Wikipedia:Bot/Richieste

{{Categoria da rinominare}}
Segnalalo con uno dei template indicati qui.
Va cancellato?
Mettilo in questa cat.
Va orfanizzato subito?
Compila una richiesta generica.
gli errori comuni.
{{Template obsoleto|subst=y}}
Attenzione!
Attenzione!
Solo in caso in cui l'operazione di cui necessiti non rientri tra quelle su elencate compila una richiesta generica.
- Categorie dove è richiesto intervento di bot
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
|
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
|
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
Template da sostituire (vuota) |
Istruzioni
Sono molti i lavori che possono essere automatizzati. Per fare una domanda basta spiegare cosa si richiede, in sintesi. I punti chiave da esplicitare sono:
=== Titolo === ; Richiesta : quale lavoro si richiede ; Operatore : chi prende in carico il lavoro ; Stato operazione : richiesta / discussione / in corso / {{subst:Fatto}} / {{subst:Non fatto}} / da ripetere in data ... ; Firma: opzionale, per eventuali contatti per definire i dettagli del lavoro
Lo stato "da ripetere" è per quei lavori che è prevedibile dovranno essere ripetuti a causa delle nuove pagine introdotte.
Se lo stato dell'operazione è "fatto", per favore sposta la richiesta in archivio.
(richiesta costante, per verifiche da effettuare periodicamente)
Richieste aperte
Categorie Stub regioni italiane
- Richiesta
Dall'elenco reperibile in Progetto:Coordinamento/Questione_stub, vanno corrette le categorizzazioni degli stub delle regioni italiane:
- Categoria:Stub <regione> => Categoria:Stub Regione <regione>
- (modificare poi la colonna di destra della pagina)
- Categoria:Stub <regione> => Categoria:Stub Regione <regione>
Grazie anticipatamente :-) --g 22:31, 18 ago 2007 (CEST)
- A me sembra che il problema sia il {{S}} che categorizza automaticamente, e non la categorizzazione manuale. Se vuoi si può cambiare (per esempio) {{stub|Lazio}} in {{stub|Regione Lazio}}. Qualcuno mi sa dire perché l'opzione -cat di replace.py non funziona?? --wiso 11:45, 19 ago 2007 (CEST)
- Comunque anche se si cambiasse {{S|Lazio}} con {{S|Regione Lazio}} bisorrebbe modificare tutte le pagine. Ho richiesto un elenco delle categorie in modo da creare una regex. In che senso non funziona?--♪→JACKLAB←♪ 12:09, 19 ago 2007 (CEST)
- Avrei fatto: python replace.py -cat:Stub_Lazio -regex "{{[Ss]\|(.*?)\|Lazio *}}" "{{S|\1|Regione Lazio}}", o qualcosa del genere, per tutte le regioni. Ma mi dà l'errore: substring not found. Il problema è il parametro -cat, perché se metto -start:! funziona. --wiso 12:37, 19 ago 2007 (CEST)
- Mi intrometto solo per dire che io ho provato la tua stringa ed a me "-cat" funziona benissimo. Sicuro di avere l'ultima versione SVN? --Alleborgo 20:55, 19 ago 2007 (CEST)
- Avrei fatto: python replace.py -cat:Stub_Lazio -regex "{{[Ss]\|(.*?)\|Lazio *}}" "{{S|\1|Regione Lazio}}", o qualcosa del genere, per tutte le regioni. Ma mi dà l'errore: substring not found. Il problema è il parametro -cat, perché se metto -start:! funziona. --wiso 12:37, 19 ago 2007 (CEST)
- Comunque anche se si cambiasse {{S|Lazio}} con {{S|Regione Lazio}} bisorrebbe modificare tutte le pagine. Ho richiesto un elenco delle categorie in modo da creare una regex. In che senso non funziona?--♪→JACKLAB←♪ 12:09, 19 ago 2007 (CEST)
- Io in questo caso comunque farei diversamente. Farei
python replace.py -xml -namespace:0
sostituendo {{S|Lazio}} con {{S|Regione Lazio}} in tutte le pagine. Secondo me è meglio. Anche perchè in questo modo possiamo fare un fix con tutte le regioni. Mi metto dietro a crearlo. --♪→JACKLAB←♪ 12:49, 19 ago 2007 (CEST)- Ecco qui i fix:
- Ecco qui i fix:
'stubregioni': {
'regex': True,
'msg': {
'it':u'[[Wikipedia:Bot/Sostituzioni|Sostituzioni standard]]: sostituzione stubregioni'
},
'replacements': [
(u"\\b{{([sS])|([aA])bruzzo}}\\b", ur"{{S|Regione Abruzzo}}"),
(u"\\b{{([sS])|([bB])asilicata}}\\b", ur"{{S|Regione Basilicata}}"),
(u"\\b{{([sS])|([cC])alabria}}\\b", ur"{{S|Regione Calabria}}"),
(u"\\b{{([sS])|([cC])ampania}}\\b", ur"{{S|Regione Campania}}"),
(u"\\b{{([sS])|([eE])milia ([rR])omagna}}\\b", ur"{{S|Regione Emilia Romagna}}"),
(u"\\b{{([sS])|([fF])riuli-([vV])enezia ([gG])iulia}}\\b", ur"{{S|Regione Friuli-Venezia Giulia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([lL])azio}}\\b", ur"{{S|Regione Lazio}}"),
(u"\\b{{([sS])|([lL])iguria}}\\b", ur"{{S|Regione Liguria}}"),
(u"\\b{{([sS])|([lL])ombardia}}\\b", ur"{{S|Regione Lombardia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([mM])arche}}\\b", ur"{{S|Regione Marche}}"),
(u"\\b{{([sS])|([mM])olise}}\\b", ur"{{S|Regione Molise}}"),
(u"\\b{{([sS])|([pP])iemonte}}\\b", ur"{{S|Regione Piemonte}}"),
(u"\\b{{([sS])|([pP])uglia}}\\b", ur"{{S|Regione Puglia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([sS])ardegna}}\\b", ur"{{S|Regione Sardegna}}"),
(u"\\b{{([sS])|([sS])icilia}}\\b", ur"{{S|Regione Sicilia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([tT])oscana}}\\b", ur"{{S|Regione Toscana}}"),
(u"\\b{{([sS])|([tT])rentino-([aA])lto ([aA])dige}}\\b", ur"{{S|Regione Trentino-Alto Adige}}"),
(u"\\b{{([sS])|([uU])mbria}}\\b", ur"{{S|Regione Umbria}}"),
(u"\\b{{([sS])|([vV])alle d'([aA])osta}}\\b", ur"{{S|Regione Valle d'Aosta}}"),
(u"\\b{{([sS])|([vV])eneto}}\\b", ur"{{S|Regione Veneto}}"),
]
},
}
- Il Template:S può avere più parametri, per esempio {{S|montagne|Lazio}}. Inoltre la | ha bisogno di un escape -> \| --wiso 14:25, 19 ago 2007 (CEST)
Traduzione template cite
- Richiesta
- Vi sono in tutta wiki una marea di pagine tradotte dall'inglese, che hanno i template cite in inglese. Andrebbero tradotti tutti, con i relativi template, Cita; non dovrebbe essere un lavoro complicato.
- Operatore
- --
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Jean - scrivimi 13:37, 24 ago 2007 (CEST)
- Sii più specifico: basta cambiare {{cite in {{cita? --wiso 14:37, 24 ago 2007 (CEST)
- No la sostituzione è più complessa, in quanto anche i parametri interni devono essere tradotti. Ti faccio l'esempio tra Cita libro e Cite book. I parametri diventano:
- Sii più specifico: basta cambiare {{cite in {{cita? --wiso 14:37, 24 ago 2007 (CEST)
{{cite book --> Cita libro | last = --> cognome | first = --> nome | authorlink = --> wkautore | author = --> autore | coauthors = --> coautori | editor = --> curatore | others = --> altri | title = --> titolo | origdate = --> dataoriginale | origyear = --> annooriginale | origmonth = --> meseoriginale | url = --> url (invariato) | format = --> formato | accessdate = --> datadiaccesso | accessyear = --> annodiaccesso | accessmonth = --> mesediaccesso | edition = --> edizione | series = --> ??? (assente in it.wiki) | date = --> data | year = --> anno | month = --> mese | publisher = --> editore | ___location = --> città | language = --> lingua | isbn = --> id=ISBN | oclc = --> oclc (invariato) | doi = --> doi (invariato) | id = --> id (invariato) | pages = --> pagine | chapter = --> capitolo | chapterurl = --> url_capitolo | quote = --> citazione | ref = --> cid }}
Si può cominciare da qui! --Jean - scrivimi 18:39, 24 ago 2007 (CEST)
- Sinceramente io preferirei tenere il template in inglese, perché è comodo quando si traducono delle voci, comunque sarebbe opportuno avviare una discussione nelle pagine apposite. --wiso 19:15, 24 ago 2007 (CEST)
- Wikipedia:Bar/Discussioni/I Template cite: vanno tradotti?. Direi che il consenso grossomodo c'è, anche se c'è discordanza sul come comportarsi poi con l'utilizzo dei template. --Jean - scrivimi 17:00, 25 ago 2007 (CEST)
- Si ma non è affatto facile cambiarlo con un bot. Esistono migliaia di varianti. --♪→JACKLAB←♪ 19:04, 25 ago 2007 (CEST)
- Stai dicendo che ci sono template cite che non sono stati tradotti? --Jean - scrivimi 12:46, 26 ago 2007 (CEST)
- Occhio, perché io avevo iniziato con delle regex ma mi pare che non ci fossero tutti i template tradotti... così capitava di tradurli tutti anche quelli che ancora erano in inglese! Attenzione, pls :-) Filnik 12:38, 26 ago 2007 (CEST)
- @ Jean: no intendo dire che con un template con così tante opzioni, è molto probabile che esistano molte varianti. Se fatto a mano, si farebbe prima a mio parere.--♪→JACKLAB←♪ 13:56, 26 ago 2007 (CEST)
- Continuo a non capire a che tipo di varianti fai riferimento :| --Jean - scrivimi 15:17, 26 ago 2007 (CEST)
- @ Jean: no intendo dire che con un template con così tante opzioni, è molto probabile che esistano molte varianti. Se fatto a mano, si farebbe prima a mio parere.--♪→JACKLAB←♪ 13:56, 26 ago 2007 (CEST)
- Occhio, perché io avevo iniziato con delle regex ma mi pare che non ci fossero tutti i template tradotti... così capitava di tradurli tutti anche quelli che ancora erano in inglese! Attenzione, pls :-) Filnik 12:38, 26 ago 2007 (CEST)
- Farlo con un bot è abbastanza semplice, preferirei prima che il template inglese abbia i parametri in corrispondenza 1-a-1 con quello italiano. --wiso 17:07, 1 set 2007 (CEST)
- Beh a quanto vedo dalla mia ricostruzione manca il parametro series, ma potrei anche essermi sbagliato io! Forse me lo sono perso leggendo il man dell'italiano. --Jean - scrivimi 01:20, 2 set 2007 (CEST)
Vedo che nessuno ha ancora preso a cuore questo lavoro :( Se è inutile ditemelo che lo archiviamo, ma a me sembra sensato... --Jean - scrivimi 17:00, 4 lug 2008 (CEST)
Verifica titoli su motore di ricerca
- Richiesta
- verificare i titoli delle voci (anche a scaglioni) con un motore di ricerca (es.Google) per compilare una lista individuando quei titoli che non hanno ricorrenze (o pochissime ricorrenze, es. massimo 5). Dalla stringa di ricerca vanno ovviamente escluse le pagine che contengono la parola "Wikipedia" (esempio). L'analisi della lista servirà ai Wikipediani per individuare:
- Voci con titolo errato (come esempio) o fuori standard
- Voci con titolo corretto ma da cambiare in favore di sinonimo più diffuso nella lingua parlata (Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura)
- Ricerche originali
- Argomenti non enciclopedici
- Argomenti iper-specifici (eventualmente da unire/controllare)
- Operatore
- vedi sotto
- Stato operazione
- vedi sotto
- Firma
- --MarcoK (msg) 17:42, 29 ago 2007 (CEST)
- Potrei fare un programma da mettere in download, ma dovrei creare un programma apposito che per usarlo è necessario .net framework della microsoft. Se non ci sono problemi procedo con lo sviluppo--♪→JACKLAB←♪ 20:04, 29 ago 2007 (CEST)
- Se poi ti incarichi di farlo girare tu, non c'è problema per come lo programmi ;) --Filnik 22:11, 29 ago 2007 (CEST)
- Si si, lo faccio girare io, ma lo uppo comunque da qualche parte. Se magari qualcuno mi vuol dare una mano ;-). Comunque, dopo aver visto che ci sono pochi risultati, deve creare un elenco di pagine giusto?--♪→JACKLAB←♪ 10:09, 30 ago 2007 (CEST)
- Posso aiutare io, sono .NET-dotato! :D --Jean - scrivimi 11:23, 30 ago 2007 (CEST)
- Si si, lo faccio girare io, ma lo uppo comunque da qualche parte. Se magari qualcuno mi vuol dare una mano ;-). Comunque, dopo aver visto che ci sono pochi risultati, deve creare un elenco di pagine giusto?--♪→JACKLAB←♪ 10:09, 30 ago 2007 (CEST)
- Se poi ti incarichi di farlo girare tu, non c'è problema per come lo programmi ;) --Filnik 22:11, 29 ago 2007 (CEST)
- <reindento, tanto per rimanere in argomento:-D) Tranquillo, ho già quasi finito. Però poi mi dovrai aiutare nel controllo.;-D --♪→JACKLAB←♪ 11:46, 30 ago 2007 (CEST)
- Programma fatto. Potete scaricarlo qui. E' necessario per farlo funzionare correttamente il .net framework scaricabile da qui.
. Chi volesse darmi una mano, è ben accetto ;-P--♪→JACKLAB←♪ 11:33, 9 set 2007 (CEST)
- Programma fatto. Potete scaricarlo qui. E' necessario per farlo funzionare correttamente il .net framework scaricabile da qui.
Commons e Commonscat
- Richiesta
- Trasformare i template {{Commons}} e {{Commonscat}} in {{Interprogetto}}, ma soprattutto importare dalle wiki straniere i collegamenti a commons e commonscat (oppurtunamente trasformati in interprogetto), un po' come si era fatto con i template delle coordinate. E' fattibile? --SailKoFECIT 11:24, 27 feb 2008 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
Avevo realizzato qualcosa. Il difficile è inserire nel posto giusto il template interprogetto. C'è troppa ambiguità, troppi casi particolari. Non so se qualcuno ha voglia di sbatterci la testa. --wiso 19:05, 4 mar 2008 (CET)
- Per ora io li sto sistemando a manina, sono poco meno di 2500, ne faccio un po' al giorno, poi con il fatto di sistemarli a mano vengono corretti pure i paragrafi sotto cui mettono i template commons, se qualcuno vuole darmi una mano :) Sir marek (excuse me sir) 11:29, 22 gen 2009 (CET)
Modifica/introduzione parametro etichetta in interprogetto di film, album e libri
- Richiesta
- Sarebbe utile mettere il corsivo (solo per il titolo-voce) negli {{interprogetto}} presenti nelle voci delle Categoria:Film, Categoria:Opere letterarie e Categoria:Album discografici (e relative sottocategorie).
Per inserire il corsivo è necessario aggiungere o modificare il parametro etichetta come fatto in Meddle: {{interprogetto|q=Pink Floyd|q_preposizione=da|etichetta=''{{PAGENAME}}''}}. Se possibile, sarebbe necessario escludere in qualche modo dal PAGENAME le eventuali parentesi di disambiguazione, ad es "TITOLO (album)". Ah, il bot sarebbe meglio saltasse i casi con interprogetto già contententi la diversificazione delle etichette per progetto, ad es con s_etichetta diverso da q_etichetta e così via, perché sono casi particolari e sarebbe meglio fare a manina. PS: non sono pazzo, è per applicare questa convenzione :)- richiesta più che legittima, ma non sarebbe meglio modificare il template:interprogetto in modo da far sì che renda in corsivo quanto contenuto in "etichetta"? --Ginosal Wrong! Do it again! 09:13, 29 mar 2008 (CET)
- L'interprogetto non viene usato solo nelle voci di opere, ma anche con le biografie, con i luoghi, con tutto insomma sia possibile linkare ai progetti fratelli--Gacio dimmi 14:10, 29 mar 2008 (CET)
- richiesta più che legittima, ma non sarebbe meglio modificare il template:interprogetto in modo da far sì che renda in corsivo quanto contenuto in "etichetta"? --Ginosal Wrong! Do it again! 09:13, 29 mar 2008 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Gacio dimmi 20:25, 28 mar 2008 (CET)
Solite immagini EDP in pagina utente
- Richiesta
- qualcuno potrebbe far ripassare quel bot che elimina le immagini EDP dalle pagine utente? Ne ho eliminate alcune a mano ma è un lavoro senza fine. In alternativa si può cominciare a cancellare le pagine in violazione e proteggerle dalla creazione... >:-(
- Forse si potrebbe introdurre un sistema come quello di en.wiki. Nella pagina di descrizione dell'immagine non libera si mette un template dove sono indicate le pagine in cui può essere usata e i bot passano a eliminarle dalle altre...
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Jaqen l'inquisitore 17:12, 22 apr 2008 (CEST)
- Se avessi tempo lo farei rigirare, entro un paio di settiame potrei fare qualcosa. --wiso (msg) 21:27, 22 apr 2008 (CEST)
fix template portale
- se ci sono più template portale in una voce riunirli (es. da "Portale|1" e "Portale|2" a "Portale|1|2")
- mettere in ordine alfabetico i parametri (es. da "Portale|b|a" a "Portale|a|b")
- mettere i parametri in minuscolo, tranne per i nomi propri (es. da "Portale|Musica" a "Portale|musica", non vale ad es. per "Genova", "Gesù" ecc.)
Preso da Template:Portale/man. --87.0.125.182 (msg) 21:24, 3 mag 2008 (CEST)
- Sposto qui da Sostituzioni. Non è da ripetere regolarmente, è una volta per tutte. --Nemo 00:57, 3 lug 2008 (CEST)
- invece è da fare regolarmente (non spesso), perchè il template portale viene continuamente aggiunto e modificato nelle voci. --Superchilum(scrivimi) 19:46, 16 ago 2008 (CEST)
- A ogni modo, visto che Pietrodn me ne ha parlato, non vedo la necessità dei punti 2 (complicato e poco utile) e 3 (senza alcun effetto). --Nemo 00:52, 16 set 2008 (CEST)
- ok allora la 1 la possiamo mettere nella pagina delle Sostituzioni? --Superchilum(scrivimi) 09:56, 20 set 2008 (CEST)
- Cerchiamo di farla almeno una volta, prima di metterla fra quelle eseguite regolarmente. :-) --Nemo 01:07, 17 dic 2008 (CET)
- ok allora la 1 la possiamo mettere nella pagina delle Sostituzioni? --Superchilum(scrivimi) 09:56, 20 set 2008 (CEST)
Divisioni amministrative
- Richiesta
- Si chiede aiuto in Progetto:Amministrazioni/Riordino.
- Operatore
- (apporre la firma per ciascuna operazione nell'apposita pagina)
- Stato operazione
- Progetto in corso
- Firma
- --Crisarco (msg) 13:35, 6 mag 2008 (CEST)
Maiuscole in minuscole
- Richiesta
- Cambiare tutte le ricorrenze "Medaglia d'oro al valore militare", "Medaglia d'Oro al valor Militare", "Medaglia d'Oro al Valore Militare", "Medaglia d'oro al Valor Militare" e "Medaglia d'Oro al Valor Militare" nella forma minuscola "medaglia d'oro al valor militare".
Lo stesso per "medaglia d'argento" e "medaglia di bronzo" e le forme plurali "medaglie". Grazie - Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --LLodi (Faccelo sapé!) 15:44, 19 mag 2008 (CEST)
Sarebbe meglio se linkassi una discussione/fonte attendibile che confermi la tua richiesta. Ciao :-) --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:56, 27 mag 2008 (CEST)
Lavori ripetitivi dal progetto:comuni brasiliani
- Richiesta
- E' da qualche mese che abbiamo deliberato alcune modifiche da fare, elencate qui
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Francisco83pv (msg) 12:42, 2 giu 2008 (CEST)
Nuovo Script
- Richiesta
- Mi è stata fatta la seguente richiesta da Tuxman che purtroppo non ho il tempo di adempiere (se non verrà evasa, vedrò in seguito se riesco a fare io qualcosa, ma per la/le prossima/e settimana/e non posso). Eccola: Da poco come ti dicevo, ho iniziato a recensire(si dice così?) una serie di romanzi e mi sono accorto e ho segnalato la mancanza di alcuni utili campi nel template scheda libro. Così dopo essermi accordato con gli altri del template ho aggiunto i campi 'serie', 'preceduto', 'seguito' che servono appunto per le schede delle serie di romanzi(wiki.en li ha da sempre e sono utilissimi per sfogliare da un libro all'altro della serie senza tornare o cercare il template della bibliografia).
- Ora il lavoro sporco da fare e' questo: Aggiornare tutte le serie di romanzi sotto la categoria raccolte in modo che il loro template utilizzi i campi "serie: nome della serie", "preceduto da: libro_precedente_nella_serie","seguito da: libro_successivo_nella_serie". Come esempio guarda una trilogia che ho aggiornato a mano: dark materials. (o anche la serie su cui sto lavorando Categoria:The_Dresden_Files)
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --Filnik\b[Rr]ock\b!? 14:45, 4 giu 2008 (CEST)
Sostituzione template stub
- Richiesta
- Sostituire nelle voci contenute nelle sottocategorie della Categoria:Comuni del Brasile sostituire, se presente, {{S|Brasile}} con il template indicato in questa tabella corrispondente all'esatta sottocategoria. Nel contempo, in tutte le voci, sostituire, se presenti, le espressioni è un municipio, è una città, è una città brasiliana con è un comune. Rif. Progetto:Comuni brasiliani.
- Operatore
- BotSottile --FiloSottile <[;-)]> 22:36, 14 giu 2008 (CEST)
- Stato operazione
- In attesa
- Firma
- --Crisarco (msg) 17:08, 8 giu 2008 (CEST)
Inserimento template portale
- Richiesta
- inserimento {{Portale|Provincia di Siena}} in tutte le voci della Categoria:Provincia di Siena, ad eccezione di biografie et similia.
- Operatore
- BotSottile --FiloSottile <[;-)]> 22:45, 26 lug 2008 (CEST)
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- Balfabio (msg)
Sostituire acciao in acciaio
- Richiesta
- Sostituire la parola acciao con la parola acciaio. Facendo una ricerca ho trovato 248 voci con questo errore.
- Operatore
- --Kaspo 02:22, 31 ago 2008 (CEST)
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- --Aushulz (msg) 02:17, 31 ago 2008 (CEST)
- Si può inserire come sostituzione periodica? --Pietrodn · «zitto e parla!» 10:40, 31 ago 2008 (CEST)
- Direi di sì, in meno di un mese ho visto gli errori passare da 244 a 248. --Aushulz (msg) 18:12, 31 ago 2008 (CEST)
Rimozione tag font
- Richiesta
- Sostituzione del tag font con span style nelle voci e nei template contenuti in Wikipedia:Elenchi generati offline/Tag font, cioè da
<font color="X">...</font>
o<font color=X>...</font>
a<span style="color:X;">...</span>
. - Operatore
- Basilicofresco (msg) 07:44, 26 feb 2009 (CET)
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- --Superchilum(scrivimi) 12:33, 7 set 2008 (CEST)
- Mi sembra che sia un po' più complesso il tag font da come lo hai descritto tu, il tag font è usato anche per ingrandire il testo. Per quello come si fa? Si usa big e small o si mantiene invariato?--Kaspo 04:08, 8 set 2008 (CEST)
- azz.. mi cogli impreparato.. mi informerò meglio (però non ci sono casi in cui c'è solo font color?). --Superchilum(scrivimi) 22:56, 9 set 2008 (CEST)
Eccomi! Dopo discussione qua Trovati gli altri parametri:
<font color="X">...</font> o <font color=X>...</font>
<font face="X">...</font> o <font face=X>...</font>
<font size="X">...</font> o <font size=X>...</font>
devono diventare rispettivamente
<span style="color:X;">...</span>
<span style="font-family:X;">...</span>
<span style="font-size:Yem;">...</span>
per il font size ogni X deve essere sostituito da un Y particolare:
X | Y |
---|---|
1 | 0.8125 |
2 | 1 |
3 | 1.125 |
4 | 1.3125 |
5 | 1.6875 |
6 | 2.25 |
7 | 3.4375 |
Così per esempio <font size="4">...</font> diventa <span style="font-size:1.3125em;">...</span>.
In caso di combinazioni (<font color="X" size="X">) si combinano anche i risultati (<span style="color:X; font-size=Yem;">). --Superchilum(scrivimi) 22:15, 20 set 2008 (CEST)
- E quando invece il valore della dimensione del font è relativo? Ad esempio <font color="brown" size="-1"> in Palladio (elemento). Mi sa che inevitabilmente questi tag andranno saltati... -- Basilicofresco (msg) 11:02, 25 feb 2009 (CET)
- Ho verificato e in nessuna voce comprare il tag basefont. A questo punto posso sostituire con tranquillità anche dimensioni relative. Vado con la sostituzione. -- Basilicofresco (msg) 07:44, 26 feb 2009 (CET)
Ho praticamente concluso la sostituzione, tuttavia ho notato come occorrenze del tipo:
<font color="#50FF70">[[Zone di Milano]]</font> = Zone di Milano (si trovano spesso nei template e nelle intestazioni delle tabelle)
...sostituite in maniera apparentemente corretta con...
<span style="color:#50FF70">[[Zone di Milano]]</span> = Zone di Milano
...in realtà, a causa di un diverso comportamento di span rispetto a font con il software mediawiki, perdono il colore impostato. Il problema è emerso sia con la mia sostituzione che con quella di Kaspobot.
Una possibile soluzione è quella di correggere con:
[[Zone di Milano|<span style="color:#50FF70">Zone di Milano</span>]] = Zone di Milano
...anche se in teoria sarebbe una sintassi sconsigliata. Preparo una sostituzione che corregga il problema. -- Basilicofresco (msg) 15:14, 1 mar 2009 (CET)
Io avevo tentato di fare una cosa del genere su Wikibooks, ma mi sono arreso. Tenete conto che in genere le pagine che usano il tag font sono scritte molto male, con tag non chiusi, sintassi assolutamente non standard, porcate varie. E non riuscivo ad andare col bot. --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:14, 1 mar 2009 (CET)
Template province ungheresi
- Richiesta
- Occorre sostituire il valore del campo suddivisioneAmministrativa2 del {{Città}} di tutte le voci delle sottocategorie di Categoria:Città dell'Ungheria suddivise per provincia con il rispettivo template con la bandierina che si trova nella Categoria:Template bandierine provinciali ungheresi. Alcune sottocategorie sono ancora in corso di creazione. Quella Categoria:Città della provincia di Győr-Moson-Sopron è invece completa, il valore da inserire nel campo è {{HU-GS}}
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Poweruser (msg) 15:28, 19 set 2008 (CEST)
stub biografie
- Richiesta
- Le varie categorie "Stub xxx" presenti in Categoria:Biografie dovrebbero stare solo sotto Categoria:Stub biografie, sennò la categorizzazione è ridondante. Vanno spostate (o solo tolte, se ci sono già). Per lo stesso motivo vanno tolte anche da Categoria:Persone per nazionalità e Categoria:Persone per attività
- sto provvedendo a mano io, mentre faccio altre modifiche. rago (msg) 18:52, 11 feb 2009 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Bultro (m) 14:12, 21 set 2008 (CEST)
Trattini
Sostituire (nel corpo del testo, non nei titoli e nei link) il trattino breve (-) con il trattino lungo (–) perché i termini collegati dal trattino breve vanno a capo con Google Chrome, come se il "-" fosse uno spazio. Con "–" questo non accade. Esempio.
In passato usavo Explorer e non avevo questo problema, quindi deduco che questo sia collegato all'utilizzo del nuovo browser. Grazie per l'attenzione dedicatami.--"Il Solitario"(che però sa anche essere amichevole) 20:01, 10 ott 2008 (CEST)
- il problema si raddoppia... apriamo un post al bar? --ripe ma il cielo è sempre più blu 20:07, 10 ott 2008 (CEST)
Io non ho molta esperienza. Se lo ritieni opportuno...--Mazz 22:19, 11 ott 2008 (CEST)
- Mi sa che più che raddoppiarsi il problema si triplica: il manuale di stile indica che il differente uso fra trattino (quello che solitamente si inserisce da tastiera, -) e lineeta (media –, – per l'HTML/ lunga —): teoricamente la lineetta dovrebbe essere preceduta e poi seguita sempre da uno spazio, quindi la sostituzione trattino->lineeta non sarebbe di per sè sempre corretta (vedi parole composte), oltre a non risolvere il problema per cui viene richiesta... --Simo82 (scrivimi) 14:13, 13 ott 2008 (CEST)
Beh per creare gli spazi prima e dopo i trattini si potrebbe usare " " invece di " ".--Mazz 19:01, 26 ott 2008 (CET)
- No, basterebbe (quasi) sostituire solo i trattini preceduti e seguiti da uno spazio, che sono sbagliati (in italiano). qui il codice che uso in Wikiquote (con diverse sostituzioni ed eccezioni puramente locali; qui probabilmente ne andrebbero messe anche altre). --Nemo 00:41, 17 dic 2008 (CET)
Comuni spagnoli
- Richiesta
- Nella Categoria:Stub Spagna ci sono voci di comuni con un numero di abitanti inferiore ai 10.000 abitanti che non dovrebbero comunque essere catalogati come stub. Sono individuati dal {{Comune spagnolo}} e dal {{S|Spagna}}
- Se poi i rimanenti finissero nella categoria:Stub comuni spagnoli sarebbe decisamente meglio.
- Se proprio insisti.... Se poi, già che ci sei, ci metti sotto anche {{portale|Spagna}}, rischi un bacio. -- Carlo Morino
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:59, 11 nov 2008 (CET)
Template Portale
- Richiesta
- In tutte le pagine della categoria:Rock progressivo c'è il template del portale {{Portale|Rock progressivo}} che è sopra il template rock e ad altri eventuali template dei progetti. L'ordine andrebbe invertito (prima template progetti, poi template portale). Si tenga conto che spesso c'è anche il portale metal: {{Portale|Metal|Rock progressivo}}). ah se poi il bot mi dicesse anche le voci in cui manca totalmente il template progressive sarebbe grandioso :-).
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- ^musaz † 19:59, 14 nov 2008 (CET)
- Può essere ragionevole (adesso non ho voglia di pensarci), ma potresti gentilmente indicarmi dov'è stabilita questa convenzione? --Nemo 00:38, 17 dic 2008 (CET)
- Boh, me l'ha fatto notare Jalo.^musaz † 00:44, 17 dic 2008 (CET)
- In effetti era facile scoprirlo. --Nemo 00:48, 17 dic 2008 (CET)
- Già.. :-) beh in effetti puoi estendere l'operazione per tutti i portali... ^musaz † 01:06, 17 dic 2008 (CET)
- Ah dimenticavo: il template Portale|Rock progressivo è sempre accompagnato dal template:rock, quindi se non c'è va aggiunto... ^musaz † 12:39, 21 dic 2008 (CET)
- Se volete, lo script Portale.py di Pietrodn dovrebbe sistemare il tutto nell'ordine corretto.--Màrço 27 MERRY XMAS!!! 15:30, 21 dic 2008 (CET)
- Ah dimenticavo: il template Portale|Rock progressivo è sempre accompagnato dal template:rock, quindi se non c'è va aggiunto... ^musaz † 12:39, 21 dic 2008 (CET)
- Già.. :-) beh in effetti puoi estendere l'operazione per tutti i portali... ^musaz † 01:06, 17 dic 2008 (CET)
- In effetti era facile scoprirlo. --Nemo 00:48, 17 dic 2008 (CET)
- Boh, me l'ha fatto notare Jalo.^musaz † 00:44, 17 dic 2008 (CET)
Inserimento tag portale in voci categoria televisione
- Richiesta
- Necessità di inserire il tmp {{portale}} - {{Portale|Televisione}}, relativo al Portale:Televisione - nelle voci riguardanti la televisione contenute nella categoria:televisione e relative sottocategorie. Grazie.
- Operatore
- Màrço 27 con Màrço27Bot
- Stato operazione
- Fatto in quasi tutte le voci (perché ho dovuto escludere la sottocategoria "Colonne sonore").
- Firma
- --「Twice·29 (disc.)」 22:00, 18 nov 2008 (CET)
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
- Richiesta
- sostituire "Emilia Romagna" con "Emilia-Romagna"
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta / da ripetere in data ...
- Firma
- Sentruper (msg) 14:21, 23 nov 2008 (CET)
Le uniche voci da lasciare così come sono: “Ferrovie Emilia Romagna” e “Banca popolare dell'Emilia Romagna” perché sono marchi.
Forse andrebbe aggiunto anche negli errori comuni.
- Aggiungo: bisogna escludere dalla lista anche le modifiche ai link delle lingue straniere, come: [[et:Emilia Romagna]], dove il trattino non ci va. Inoltre bisogna fare attenzione se il nome è scritto nei link. Ecco qui la regex che ho preparato allo scopo:
replace.py -start:! -regex "([Ee]milia) ([Rr]omagna)(?!\])" "\1-\2" "\[\[([Ee]milia) ([Rr]omagna)\]\]" "[[\1-\2]]" "\|([Ee]milia) ([Rr]omagna)\]\]" "|\1-\2]]" -namespace:0 -excepttext:"Ferrovie Emilia Romagna" -excepttext:"Banca popolare dell'Emilia Romagna" -summary:"Sostituzione come da richiesta: [[Wikipedia:Bot/Richieste]]"
- Siccome il mio bot non ha ancora ricevuto l'autorizzazione, posso utilizzarlo solo per cercare le occorrenze, che poi devo sostituire manualmente, quindi se ne andrà un po' di tempo. Se nel frattempo ci sono altri bot disponibili, fate pure. Al momento sto lavorando con il dump, sostituendo manualmente. Ho fatto solo 50 modifiche, circa 1 al minuto. Penso che ci vorrà un bel po'... Ho inoltre dubbio: non so se bisogna sostituire anche le occorrenze nelle bibliografie, come qui:
- Provincia di Ferrara (bibliografia)
- Provincia di Reggio Emilia (bibliografia)
- Resistenza italiana (bibliografia)
- Io penso che dipenda da come è scritto il titolo originale del libro, voi che dite?
Inoltre ho notato questa voce:
- Lizzano in Belvedere
- Dove ho modificato
in
, ma penso a questo punto che vada modificato il titolo del relativo portale.
Finalmente!
Era dall'anno scorso che aspettavo che qualcuno si facesse avanti. Rispondo alle domande:
- Storia delle bonifiche in Emilia-Romagna. Sì, il libro si chiama proprio così. In questo caso è stato l'utente che l'ha inserito male su Wikipedia.
- Resistenza italiana (bibliografia) - Polacchi a Bologna. 2° Corpo Polacco in Emilia Romagna 1945-1946. Il libro si chiama proprio così, quindi non va cambiato.
- Lizzano in Belvedere.
Vai sul Portale Romagna. Troverai scritto:
La Romagna è una regione storica dell'Italia settentrionale, che insieme all'Emilia forma la regione Emilia-Romagna. I suoi confini geografici sono: ad ovest il fiume Sillaro, a nord il fiume Reno, a sud lo spartiacque dell'Appennino tosco-romagnolo e ad est il mare Adriatico. Essa comprende le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, parte della provincia di Bologna (circondario di Imola) ed alcuni comuni situati amministrativamente nelle province di Firenze (la cosiddetta Romagna Toscana) e di Pesaro e Urbino (il Montefeltro).
Lizzano in Belvedere (Bo) non si trova nel circondario di Imola: infatti è in Emilia al 100%.
Ho fatto io la correzione.
Per tutte le tue domande sono qui. Grazie per quello che stai facendo!
--Sentruper (msg) 16:10, 20 gen 2009 (CET)
- Bisogna anche sostituire "Friuli Venezia Giulia" -> "Friuli-Venezia Giulia" e "Trentino Alto Adige" -> "Trentino-Alto Adige", per le quali si potrebbe utilizzare la sintassi della regex sopra, quindi:
replace.py -start:! -regex "([Fr]iuli) ([Ve]nezia [Gg]iulia)(?!\])" "\1-\2" "\[\[([Fr]iuli) ([Ve]nezia [Gg]iulia)\]\]" "[[\1-\2]]" "\|([Fr]iuli) ([Ve]nezia [Gg]iulia)\]\]" "|\1-\2]]" -namespace:0
- e
replace.py -start:! -regex "([Tt]rentino) ([Aa]lto [Aa]dige)(?!\])" "\1-\2" "\[\[([Tt]rentino) ([Aa]lto [Aa]dige)\]\]" "[[\1-\2]]" "\|([Tt]rentino) ([Aa]lto [Aa]dige)\]\]" "|\1-\2]]" -namespace:0
AAA volontari cercasi
Si cercano volontari per esguire questo script in tutta la categoria:musica. Per ora è stato testato nelle categoria:metal e categoria:rock progressivo da pietrodn, mancano tutte le altre. Ogni utente possessore di bot è invitato ad eseguirlo! ^musaz † 11:47, 29 dic 2008 (CET)
Spiego il funzionamento. Lo script si scarica, si mette nella cartella di pywikipedia. Poi si lancia con i seguenti argomenti:
- articoli_defaultsort.py -always -catr:NomeCategoria
Così lo script va in automatico, ma quando trova l'articolo "I" (i maiuscola) si ferma automaticamente e chiede sempre conferma, perché può essere articolo determinativo italiano ma anche pronome personale inglese (nel qual caso non va invertito!). --Pietrodn · «zitto e parla!» 11:57, 29 dic 2008 (CET)
- Chi fa e che cosa
- Pietrodn - categoria:metal, categoria:rock progressivo
- Sirabder87 -
categoria:punk, categoria:rock, categoria:jazz, categoria:musica pop, categoria:ska, categoria:reggaefaccio tutta la categoria:generi musicali a 'sto punto
Template Carriera sportivo
- Richiesta
- Togliere, da tutti i giocatori, tutti i wikilink agli anni solari nel {{Carriera sportivo}} e nei parametri Giovanili anni e Anni nazionale. La discussione in tal proposito si trova qui.
- Operatore
- Simo82 (scrivimi)
- Stato operazione
- in attesa delle decisioni definitive
- Firma
- Salvo da Palermo dimmelo qui 19:49, 7 gen 2009 (CET)
- Aspetterei un po', visto che nella stessa pagina di discussione si sta affrontando anche il tema dei mesi, se anche quelli (probabilmente) andranno rimossi tanto vale passare una volta sola per fare entrambe le cose, sostituendo magari anche / con - all'interno del Template:Carriera sportivo, come da relativo manuale.
- Avevo detto che (a tempo debito) l'avrei fatto io, se così non dovesse essere segnalo all'operatore che se ne prenderà carico che non è una semplace rimozione di [[ e ]] ma in alcuni casi l'anno è indicato anche come [[AAAA|AA]] o [[AAAA|'AA]]. Anche per questi casi si sta discutendo per trovare uno stile comune, dipende anche da cosa si deciderà per i mesi. --Simo82 (scrivimi) 02:38, 8 gen 2009 (CET)
- Ho preparato un fix che dovrebbe sistemare la stragrande maggioranza della sintassi degli anni all'interno del {{Carriera sportivo}}. Ho qualche difficoltà in più a rimuovere i wikilink all'interno dei parametri Giovanili anni e Anni nazionale. Esiste qualcosa di già pronto per quei casi (non è detto che si debba semplicemnte trasformare [[AAAA]]-[[AAAA]] in AAAA-AAAA ma vi possono essere più occorenze consecutive separate da <br>, <br/> o <br />)? --Simo82 (scrivimi) 12:12, 25 feb 2009 (CET)
Comuni brasiliani
Il Progetto:Comuni brasiliani sta morendo a un passo dal compimento dei suoi obiettivi. Kaspo, con il suo Kaspobot, ha aiutato ad inserire i comuni del Minas Gerais ma il suo ultimo contributo risale a novembre. Vorrei quindi chiedere: c'è qualcuno qui in grado, e con la voglia di lanciare un bot che inserisca i comuni dell'ultimo stato, il Paraná, prendendo i dati da pt.wiki? La corrispondenza dei nomi delle mesoregioni l'ho preparata nella mia sandbox. Bisognerebbe inoltre prestare attenzione al momento dell'inserimento delle voci dei comuni, per non scovrascrivere alcuni comuni già esistenti (le disambigue a volte differiscono in it.wiki e pt.wiki). Sono disponibilissimo a fornire qualsiasi aiuto e/o chiarimento pur di finire una buona volta il lavoro. Utente:Gabbg82 e Utente:Crisarco sono a conoscenza delle problematiche del progetto.
- Richiesta
- Inserire i comuni mancanti
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- --Francisco83pv (msg) 18:46, 13 gen 2009 (CET)
Portali abbandonati
- Richiesta
Portale:Puglia/Bari (Portale:Puglia), Portale:Puglia/Brindisi (Portale:Puglia), Portale:Caserta (Portale:Italia) e Portale:Corsica (Portale:Francia) sembrano abbandonati, andrebbero sostituiti con i portali delle rispettive regioni/nazioni e poi cancellati insieme ad eventuali redirect- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Lenore
- sarebbe meglio metterle i cancellazione i portali e in seguito sostituirli. --Ripe (msg) 14:51, 15 gen 2009 (CET)
- Ho avvertito il progetto Puglia, nella vaga speranza che qualcuno potesse sistemare i primi due. Aspetto un po' e poi se non succede niente li metto in cancellazione Lenore 20:55, 21 gen 2009 (CET)
Cerco bot che mi aiutino nelle correzioni delle note
- Richiesta
- Ho scritto una regex per scovare le voci di wikipedia in cui la sezione "Note" non è formattata a dovere. Se volete aiutarmi, è sufficiente che abbiate un bot flaggato e tanta pazienza. Nella pagina del mio bot (Utente:AushulzBot) e al Bar dei botolatori (Discussioni Wikipedia:Bot) ho spiegato la faccenda, che riassumo qui brevemente. Leggete Aiuto:Note prima di iniziare.
La regex, da usare in manuale (cioè senza premere "y" o "a") è la seguente:
replace.py -start:F -regex "(?<=\n)( *=* *)[a-zA-Z _àèéìòù-]*( *=* *)((\s*\<references */\>)|(\s*\{\{references *\| *[1-9] *\}\}))" "==Note==\3" -excepttext:"== *Note *==" -namespace:0 -summary:"Riferimenti->Note come da [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Note e riferimenti]]"
Con il dump ho incontrato problemi, ma utilizzando nella sintassi che ho scritto sopra, non ci sono stati particolari intoppi. Come dicevo, va utilizzata in manuale, quindi:
- si fa partire il comando che ho scritto, sostituendo "F" con la parola o la lettera da cui si vuole iniziare
- appena il bot trova qualcosa, si clicca "b" per aprire la pagina
- si va in modifica e si cerca nella pagina "references" (io utilizzo le funzioni della barra di GoogleBar Lite, con firefox)
- si fanno le dovute sostituzioni, che possono essere le più disparate: infatti si possono trovare le note inserite nel corpo del testo anziché alla fine, divise per colonne in maniera "artificiale" anziché utilizzare l'apposito template:references, bibliografia e note mescolate insieme, ecc... Nei casi più fortunati bisogna semplicemente sostituire "fonti" o "riferimenti" con note, ma non è sempre così.
- Visualizzate in anteprima il risultato, in particolare bisogna vedere che le note non siano vuote, nel qual caso vanno tolte. Se tutto sembra a posto salvate la pagina.
- nella finestra dei comandi si preme invio, e se nessuna modifica è stata svolta (cosa che non mi è mai successa) si preme "n".
Per ora sto utilizzando questa procedura, durante la quale sistemo pure l'ordine degli elementi a fine pagina, e altre piccole imprecisioni. Se avete dei bot fermi che non utilizzate, potete darmi una mano iniziando da una lettera a vostro piacimento dalla "F" alla "Z". Infatti le pagine da correggere sono davvero tantissime, ed una procedura completamente automatizzata è IMHO non proponibile. Inoltre la procedura che utilizzo va bene anche per i bot non flaggati, perché le modifiche sono svolte a mano.
Se qualcuno vuole aiutarmi, scriva di seguito la lettera dell'alfabeto dalla quale vuole iniziare per darmi una mano, in modo che bot diversi non controllino le stesse voci.
Un'avvertimento: al momento la regex "si blocca" in corrispondenza di alcune pagine (a me finora è capitato 2 volte). In questo caso basta premere CTRL+C e fare ripartire la procedura 2-3 voci dopo l'ultima che è stata controllata (vedere a proposito l'indice alfabetico presente alla pagina Speciale:TutteLePagine).
Per qualsiasi dubbio, critica o altro, potete contattarmi alla mia pagina di discussione.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Aushulz (msg) 14:27, 24 gen 2009 (CET)
Dare un titolo ai collegamenti nelle note
- Richiesta
- È tutto spiegato qui (basta chiedere il codice).
- Operatore
- Stato operazione
- in discussione
- Firma
- --Nemo 15:05, 25 gen 2009 (CET)
- Commenti
- Ho creato un template sul modello di en:Template:Dead link. Poi ho chiesto a NicDumZ di adeguare lo script a it.wiki, scrivendogli i parametri da aggiungere. Aspetto una risposta.--Màrço 27 14:36, 1 feb 2009 (CET)
- Ho aperto una discussione. Se c'è consenso, inizio volentieri ad utilizzare lo script.--Màrço 27 10:34, 24 feb 2009 (CET)
Aggiornamento categorie per atleti medagliati olimpici
- Richiesta
- L'introduzione di una nuova categorizzazione per nazionalità rende necessario ricategorizzare tutti i medagliati olimpici; non entro ora nel dettaglio, ma si tratta di rimuovere parametri da template, rimuovere categorie errate e aggiungere categorie basandosi sui parametri rimossi, su altri parametri presenti e sulle categorie rimosse; insomma una sostituzione non banale, che visto l'alto numero di voci interessate (qualche migliaio) bisognerebbe automatizzare il più possibile. Più che una richiesta, questa è una sfida lanciata a qualunque botolatore di buona volontà! Per tutti i dettagli contattatemi in talk, grazie.
- Operatore
- Skyluke ★
- Stato operazione
- discussione
- Firma
- --gvnn scrivimi! 16:28, 29 gen 2009 (CET)
Categorizzazione degli anime
- Richiesta
- Come discussione al progetto anime e manga, servirebbe un bot per mettere in pratica la categorizzazione che abbiamo deciso. Il bot dovrebbe controllare tutte le voci che hanno il template {{fumetto e animazione}} e, relativamente a quelle che hanno come parametro "|tipo = anime", sostituire la Categoria:Anime e la Categoria:Serie televisive d'animazione (che è stata aggiunta in molte voci da IP dinamico) con:
- Categoria:Serie televisive anime se il parametro "sottotipo" è "serie TV"
- Categoria:Original anime video se il parametro "sottotipo" è "OAV"
- Categoria:Original net anime se il parametro "sottotipo" è ONA
- Categoria:Film d'animazione giapponesi se il parametro "sottotipo" è "film"
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --→21Filippo92← 18:27, 11 feb 2009 (CET)
Bot violenza pura
- Richiesta
In seguito a questa discussione, confermata qua, ci sono da fare due botolazioni apocalittiche:
- Unificare la Categoria:Canzoni con la categoria:Brani musicali, tenendo il nome di quest'ultima (tutte le categorie "canzoni di.." diventano "brani musicali di...". Insomma devono essere unite tenendo il nome di "brani musicali".
- Far diventare la categoria "singoli di.." una sottocategoria della categoria "Brani musicali di...". Cioè, per ogni sottocategoria della categoria:Singoli discografici creare una categoria di Brani musicali che la contenga (se esiste già sistemarla): questo vuol dire che la categoria:Brani musicali viene sviluppata come quella dei singoli, esattamente come succede in en.wiki, e per ogni sua sottocategoria c'è l'omonima categoria riguardante i singoli.
Allora, le categorie madre dei singoli sono:
si devono generare le rispettive categorie:
- La divisione dei brani musicali per artista c'è, dove non c'è la si crea senza problemi.
- La divisione dei brani musicali per genere è molto approssimativa: io direi di prendere il genere del template canzone, facendo attenzione al fatto che alcune hanno il template sbagliato, e creare le categorie dei brani in base al genere riportato in quello.
- La divisione dei brani musicali per produttore non esiste: per il momento direi di non crearla da zero e fare finta di niente, anche se i brani musicali naturalmente hanno quasi tutti un produttore.
- La divisione dei brani musicali per anno non esiste: procedere come per la divisione per genere, cioè basarsi dal template canzone.
In seguito si dovranno creare gli elenchi generati offline per:
- canzoni senza il template canzone.
- canzoni senza genere.
- canzoni senza anno di uscita.
e completare quello che il bot non può fare. Lo so che questa non è la pagina giusta eh! lo dico solo per completezza.
- Operatore
- Mauro742 (msg)
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- ^musaz † 21:44, 13 feb 2009 (CET)
- Cominciamo dal punto 1. Si tratta di sostituire canzoni con brani musicali nel template stub, effettuare la sost. di categoria per tutte le voci presenti in [[Categoria:Canzoni XX]]. Per quanto riguarda la categoria Cover cosa bisogna fare? Includerla, semplicemente, in brani musicali? --Mauro742 (msg) 21:15, 23 feb 2009 (CET)
- La parola "canzoni" deve essere sostutuita dalla parola "brani musicali" in qualunque categoria, per il template stub penso di si ma non se ne è parlato, quindi non saprei, a buon senso direi di si. La categoria cover si, includerla in brani musicali. ^musaz † 21:32, 23 feb 2009 (CET)
- Eventualmente chiedi cosa fare della categoria stub, io inizio con le altre :) --Mauro742 (msg) 22:12, 23 feb 2009 (CET)
- Una domanda: per la divisione non è possibile usare il template {{Canzone}} che prende il valore dei parametri? Un pò come avviene per le biografie --Mauro742 (msg) 22:37, 23 feb 2009 (CET)
- Dici per il punto 2 vero? (nel punto 1 c'è solo da unificare le due categorie, le voci sono già categorizzate e divise tra singoli e canzoni). Beh per il punto 2 ho scritto appunto di fare così, tu dici di inserire la categorizzazione automatica direttamente nel template? beh è un'idea a cui avevo pensato, solo che in buona parte delle voci i parametri del template e le categorie non coincidono o coincidono solo in parte! quindi il bot dovrebbe aggiungere le categorie che non sono comprese nei parametri del template nel template stesso. Beh sarebbe fantastico! :-) e sarebbe da fare anche per artisti e album! vedi tu, se te la senti... ^musaz † 22:54, 23 feb 2009 (CET)
- Ah, per la categoria stub, pensandoci bene, penso proprio che vada rinominata, non penso cia bisogno di chiederlo! ^musaz † 23:00, 23 feb 2009 (CET)
- La parola "canzoni" deve essere sostutuita dalla parola "brani musicali" in qualunque categoria, per il template stub penso di si ma non se ne è parlato, quindi non saprei, a buon senso direi di si. La categoria cover si, includerla in brani musicali. ^musaz † 21:32, 23 feb 2009 (CET)
Formazioni
- Richiesta
- Spostare tutte le voci nella categoria "Lista di musicisti" che iniziano con "Formazioni" o "Formazione" nella categoria "Formazioni".
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- No2 (msg)
- Sono solo una ventina di voci, probabilmente si può fare anche a mano. E comunque la Categoria:Formazioni non è un po' troppo ambigua? --Simo82 (scrivimi) 14:12, 16 feb 2009 (CET)
- Aspetta un attimo, mica se ne è parlato al progetto musica. Spiegati meglio all'Auditorium --Piddu (msg) 21:36, 17 feb 2009 (CET)
- Ho aperto una discussione: Discussioni_progetto:Musica#categorizzazione_delle_voci_riguardanti_le_formazioni_dei_gruppi_musicali. --No2 (msg) 14:58, 23 feb 2009 (CET)
Sostituzione parametri template album
- Richiesta
- E' stato appena modificato il Template:Album sostituendo i parametri "album precedente"/"singolo precedente"/"video precedente" con "precedente", "album successivo"/"singolo successivo"/"video successivo" con "successivo", "album/singolo/video precedente2" con "precedente2", "album/singolo/video precedente3" con "precedente3", "album/singolo/video successivo2" con "successivo2", "album/singolo/video successivo3" con "successivo3"; serve di sostituire le occorrenze di ognuno dei parametri del gruppo con il nuovo corrispondente parametro unico.
Purtroppo i parametri possono capitare anche insieme; in tal caso a priori non si può fare niente, e ho già chiesto un elenco offline per gestire questi casi, che dovrebbero essere comunque pochi - Operatore
- Basilicofresco (msg) 20:37, 23 feb 2009 (CET)
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- --Piddu (msg) 20:30, 17 feb 2009 (CET)
Lista di calciatori
- Richiesta
- In seguito a queste decisioni, chiedo l'adattamento delle modifiche a tutti i calciatori presenti in questa lista.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Salvo da Palermo dimmelo qui 13:18, 24 feb 2009 (CET)
- Non riguarda solo i calciatori, se si può fare va fatto per tutti gli sportivi.
- Credo che tutte le cose (anzi forse la maggior parte) non sono fattibili da un bot, si possono presentare troppi casi diversi e/o particolari da dover gestire.
- Per il solo punto 1 vi è già una richiesta precedente. --Simo82 (scrivimi) 12:06, 25 feb 2009 (CET)
- Solo un bot può gestire gli infiniti calciatori. La precedente richiesta era stata fatta quando ancora l'intera discussione non era terminata. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:56, 26 feb 2009 (CET)
- Un bot può sicuramente gestirli come numero (e ripeto, andrebbe fatto non solo i calciatori ma tutti gli sportivi), ma non è detto che possa fare tutto quanto deciso, alcune cose per un bot rischiano di esse molto complesse da gestire in automatico. Non sto dicendo che non si possa fare ma che è difficile e pieno di casi particolari (solo per l'anno ha trovato almeno 10 sintassi diverse per esempio). Spero di sbagliarmi e che qualcuno riesca senza troppa fatica a fare uno script ad hoc, ma non so... --Simo82 (scrivimi) 17:55, 26 feb 2009 (CET)
Doppia azione
- Richiesta
- Cambiare Comunità Montana della Valle Camonica in Comunità Montana di Valle Camonica. Allo stesso modo mutare Incudine (BS) in Incudine (Italia). Grazie.
- Operatore
- Màrço 27 con Màrço27Bot
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- Lord Hidelan Hinc et nunc 17:50, 24 feb 2009 (CET)
Inserimento del template portale "biologia" nelle voci di animali
- Richiesta
- Ho visto che nella maggior parte delle voci di animali manca il template {{Portale|Biologia}}. Bisognerebbe fare girare un bot per inserire {{Portale|Biologia}} in tutte le voci della Categoria:Animali e sue sottocategorie. Al momento non esistono sottoportali del portale Biologia. In seguito si potrebbe fare lo stesso per le altre categorie che riguardano la biologia.
- Operatore
- Màrço 27 con Màrço27Bot
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- --Aushulz (msg) 00:13, 26 feb 2009 (CET)
Manuali dei template
- Richiesta
- alle pagine del namespace Template che contengono "/man" nel titolo va aggiunta, se non c'è già, la categoria <noinclude>[[Categoria:Manuali dei template|{{PAGENAME}}]]</noinclude>
- Operatore
- Basilicofresco (msg) 07:44, 26 feb 2009 (CET)
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --Bultro (m) 01:27, 26 feb 2009 (CET)
Koenig
- Richiesta
- in un progetto recente sono state inserite un centinaio di pagine coi libri di Koenig in bibliografia. Però non era stato messo nessun wikilink perché la pagina non esisteva... adesso che è stata fatta la pagina andrebbero aggiunti.
- Trasformare "G.K. Koenig", "G.K. KOENIG", "G. K. Koenig" e "Giovanni Klaus Koenig" in *[[Giovanni Klaus Koenig]]. Questi sono i quattro casi che ho trovato.
- Operatore
- Màrço 27 con Màrço27Bot
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --SailKo FECIT 13:34, 26 feb 2009 (CET)
- Fatto per: "G.K. Koenig" "G.K. KOENIG" (con tutti gli spazi possibili fra i punti) e "Giovanni Klaus Koenig" (con le varie lettere maiuscole e minuscole). Per ora fatto sull'ultimo dump (20090203), appena esce quello nuovo lo ripeto.--Màrço 27 20:33, 26 feb 2009 (CET)
- Dovrebbe essere sufficiente perché il progetto che dicevo è finito a settembre. Grazie! :) --SailKo FECIT 21:24, 26 feb 2009 (CET)
- Fatto per: "G.K. Koenig" "G.K. KOENIG" (con tutti gli spazi possibili fra i punti) e "Giovanni Klaus Koenig" (con le varie lettere maiuscole e minuscole). Per ora fatto sull'ultimo dump (20090203), appena esce quello nuovo lo ripeto.--Màrço 27 20:33, 26 feb 2009 (CET)
Inserimento del template portale "economia" nelle voci attinenti (tranne Categoria:Aziende)
- Richiesta
- Inserire tramite bot il template {{Portale|Economia}} in tutte le voci della Categoria:Economia e sue sottocategorie, tranne Categoria:Aziende (e sue sottocategorie), in quanto è in corso in questi giorni la creazione del portale:Aziende [1], che sarà un sottoportale del portale Economia.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Aushulz (msg) 16:36, 28 feb 2009 (CET)
Crezione dei wikilink per Materiale da costruzione
- Richiesta
- Creare dei wikilink nelle voci dove è presente il termine Materiale da costruzione (cioè queste) o Materiali da costruzione (cioè queste).
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Aushulz (msg) 16:36, 28 feb 2009 (CET)
Inserimento avviso sulla velenosità dei funghi
- Richiesta
Inserire {{disclaimer funghi}} in cima a tutte le pagine contenute nella categoria:Micologia (e sue sottocategorie), dove non sia già presente. Il disclaimer va inserito in tutte le voci di funghi, non solo quelli velenosi o mortali.Annullo la richiesta.- Operatore
- Stato operazione
richiestaannullata dal richiedente Non fatto- Firma
- --Aushulz (msg) 04:44, 1 mar 2009 (CET)
- Io eviterei. Più volte i "disclaimer" sono stati messi in discussione (questa l'ultima credo) e l'intento è di eliminarli o quantomeno ridurli --Bultro (m) 12:43, 1 mar 2009 (CET)
- In questo caso, come non detto. (Come si fa a cancellare la richiesta?) Non fatto--Aushulz (msg) 13:18, 1 mar 2009 (CET)
- Tanto se qualcuno si ammazza mangiando un fungo visto su Wikipedia noi possiamo sempre dire che non ha letto i disclaimer linkati in fondo alla pagina! :-P --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:16, 1 mar 2009 (CET)
- In questo caso, come non detto. (Come si fa a cancellare la richiesta?) Non fatto--Aushulz (msg) 13:18, 1 mar 2009 (CET)
Portale televisione e Disney
- Richiesta
- Aggiungere o sistemare, nelle voci dove sono inclusi i template {{Programmi Disney}}, {{Quelli dell'intervallo}} e {{Disney Channel Italia}}; {{Portale|Televisione|Disney}}
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --DaniDF1995 21:27, 1 mar 2009 (CET)
Inserimento del template portale "aziende" nelle voci attinenti
- Richiesta
- Inserire tramite bot il template {{Portale|Aziende}} in tutte le voci della Categoria:Aziende e sue sottocategorie, eliminando {{Portale|Economia}} se presente in queste voci (in quanto il nuovo portale "Aziende" è sottoportale di "Economia").
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Aushulz (msg) 00:49, 2 mar 2009 (CET)
Inserimento del template portale "Mineralogia" nelle voci attinenti
- Richiesta
- Inserire tramite bot il template {{Portale|Mineralogia}} in tutte le voci della Categoria:Mineralogia e sue sottocategorie, eliminando {{Portale|Scienze della Terra}} se presente in queste voci (in quanto il nuovo portale "Mineralogia" è sottoportale di "Scienze della Terra").
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Aushulz (msg) 00:49, 2 mar 2009 (CET)