Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 maggio 8
8 maggio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Museo della Cultura Popolare Contadina}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 maggio 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Museo locale di nessuna enciclopedicità.--Burgundo 15:08, 5 mag 2009 (CEST)
- La voce dovrebbe essere un po' ampliata ed il titolo cambiato in "Museo della civiltà contadina (Gavi)" come questi. ---Ricce (msg) 17:41, 5 mag 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 8 maggio 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 15 maggio 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 un museo anche quando è locale è interessante (detto per inciso, prima che qualcuno inizi il discorso, gli unici musei non enciclopedici secondo me sono i musei prettamente commerciali, tipo musei delle cere, che assomigliano più alle attrazioni da fiera, ma non è il caso di questo museo). E poi come faceva notare Ricce abbiamo già diversi altri musei etnografici, e l'etnografia non è una disciplina secondaria, anzi si basa proprio sullo studio del locale. --SailKo FECIT 00:08, 8 mag 2009 (CEST)
- 0 --Buggia 08:58, 8 mag 2009 (CEST)
- +1 localismo--Dylan86chi mi aiuta? 09:16, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 museismo, suvvia :D ----Anitadue"la brocca è rotta" 09:28, 8 mag 2009 (CEST)
- =0 in questa versione è integrabile nella voce sul comune. --Ginosal 2.0 11:58, 8 mag 2009 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:09, 8 mag 2009 (CEST)
- 0 il link porta al sito del comune (?) non a quello del museo Limonadis (msg) 12:18, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 Per me può starci, anche se dovrà (o dovrebbe) essere un po' ampliata -Ricce (msg) 12:59, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 14:27, 8 mag 2009 (CEST)
- +1 Burgundo 14:30, 8 mag 2009 (CEST)
- +1 da integrare, IMHO. --Leoman3000 14:38, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 16:56, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 stubbino--Dr Zimbu (msg) 18:17, 8 mag 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 18:18, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 --MarcoK (msg) 18:22, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 Vignaccia76 19:21, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 I musei sono enciclopedici per definizione!--Valerio * 19:24, 8 mag 2009 (CEST)
- -1 Er Cicero 00:24, 9 mag 2009 (CEST)
- +1 integrabile. Avversariǿ (msg) 01:02, 9 mag 2009 (CEST)
- +1 integrare Klaudio (parla) 10:48, 9 mag 2009 (CEST)
- +1 - Soprano71 16:19, 9 mag 2009 (CEST)
- -1 stubbino, il titolo andrebbe cambiato. --Sesquipedale (non parlar male) 16:58, 9 mag 2009 (CEST)
- +1 Tutti i santi paesi a tradizione agricola si fanno il loro bel museo contadino, non ci vuole molto a raccogliere e accozzare vecchi arnesi... Accozzare, spesso proprio stipare in un buco, se ne avete mai visto uno. <pov>Non concepisco niente di meno interessante,</pov> ma bando al pov: questo cos'ha di speciale? Notare che degli altri segnalati due sono appena stub e uno reindirizza a Canosa. --Erinaceus 2.1pungiti 23:48, 10 mag 2009 (CEST)
- -1--Midnight bird (msg) 23:50, 10 mag 2009 (CEST)
- 0 Integrabile nella voce del comune. --Harlock81 (msg) 19:41, 12 mag 2009 (CEST)
- -1 Tenere e cambiare nome Tanonero (msg) 00:32, 13 mag 2009 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 18:14, 13 mag 2009 (CEST)
- -1 Penso anch'io che un museo sia di per sè enciclopedico tranne eccezioni. Sicuramente da ampliare e da spostare senza maiuscole. MM (msg) 09:33, 14 mag 2009 (CEST)
- +1 Non ne vedo affatto l'utilità, se non altro come voce autonoma. --Sanremofilo (msg) 23:07, 15 mag 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9 (36.0%), contrari: 16 (64.0%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:49, 16 mag 2009 (CEST)