I. File:Stub educazione.png Se sei qui per litigare ripensaci subito
II. Firmati per cortesia: se sei nuovo, usa il tasto che trovi sulla barra degli strumenti, dopo aver scritto il messaggio (leggi qui se hai dubbi)
III. Non prendertela, potrei risponderti fra qualche giorno. Non lasciare email, ti rispondo in pagina utente
IV. Non gradisco affatto le campagne elettorali: tranne casi di buona fede assoluta, sappi che le segnalo al primo sysop
V. Se ho fatto qualche errore da qualche parte in WP, è stato di certo in buona fede: riportamelo con i link interni
VI. Le precedenti discussioni 1 2 3


Museo futurista

grazie x il lavoro sulla pagina --SpiritoCombattivo (msg) 03:03, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

Voce

Ciao Soprano ! Scusami molto, mi rendo conto solo ora che non ti avevo risposto ! Purtroppo, in questi giorni sono parecchio incasinato, e riesco a stare su Wiki molto meno tempo di quanto vorrei... e mi sto un pò incartando tra diverse cose ! :-) Avevo "intravisto" tempo fa la voce che mi segnali, ed in effetti l'aspetto di RO è palese in molte delle sue parti. Appena ho un attimo di respiro ci faccio una lettura approfondita, e vedo se e cosa magari si può salvare - integrandolo eventualmente da altre parti in maniera sensata - e quanto invece è proprio da eliminare. Ciao, grazie, Veneziano- dai, parliamone! 15:20, 21 gen 2009 (CET)Rispondi

Esperimento nazista sul "Die Glocke"

Ciao Soprano_1971,

hai fatto bene a riportare l'attenzione su una voce da troppo tempo in sospeso. In questo caso il dubbio c'era già prima, e non essendo stato sciolto (e a quanto mi risulta non essendo stato pubblicato il libro) è più opportuno prendere una decisione. --MarcoK (msg) 16:12, 21 gen 2009 (CET)Rispondi

Ciao. La pagina sulla piattaforma Jade non e' spam o materiale pubblicitario: si tratta di un framework Open Source rilasciato sotto LGPL utilizzato da universita' e centri di ricerca. Puoi trovare la voce corrispondente su Wikipedia inglese. Il sito di riferimento della community e' http://jade.tilab.com
Potresti riconsiderare la richiesta di speedy deletion, per favore? Grazie, Pac72 (msg)

Grazie per la celerita'. Ora cerchiamo di modificare la pagina e dare risposta alle tue perplessita'. Ciao, Pac72 (msg)

Re:Gargiulo

Ho tolto il dubbio enciclopedicità, la voce è stata notevolmente ampliata, comunque ricorda al tuo "assistito" che mancano le fonti e soprattutto ricordagli che le voci non vanno firmate ;) Ciao e buon notte.... vado che sono a pezzi. BART scrivimi 02:17, 24 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: '/min

E non sei il primo a farmelo notare... E se n'è pure discusso nel Drivein e siamo tutti d'accordo... comunque non seguo quel progetto, ma se te la senti di fare il wiki-archeologo cerca nel mio archivio storico Superchilum e Censore Mascarato e prova a vedere se i link delle loro comunicazioni sono ancora validi. Ti dirò che per tale situazione feci un successivo "remember" e un admin si scusò del tempo trascorso. Infatti ci dovrebbe già essere operativo un bot specifico per la correzione del template nelle voci. Ma anche i template di musica sono fuori norma SI in quanto viene usato sec per indicare i secondi di tempo mentre l'esatto simbolo è s senza punto. Oltre tutto come wikipediani non stiamo brillando in quanto siamo pure dei fuorilegge essendo il SI una Legge italiana. E così quando capita faccio qualche correzione... sperando nell'intervento di un bot. --Pracchia 78 (scrivi qui) 18:23, 25 gen 2009 (CET)Rispondi
(Addenda) Per completezza di mia informazione ti segnalo le discussioni qui, qui e qui. Grazie e buona continuazione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 12:13, 29 gen 2009 (CET)Rispondi

Manifesto futurista della Ceramica e Aereoceramica‎

Per questa pagina io stesso avevo proposto la cancellazione, olte che segnalato il copyviol. Tuttavia allo stato attualeil copyviol è infondato, e per la cancellazzione non sono riportati motivi, oltre ha quelli che ho espresso io che sono scaduti. Volevo sapere se era possibile cambiare un voto già dato, nella votazione per la cancellazione. Grazie --SpiritoCombattivo (msg) 03:13, 30 gen 2009 (CET)Rispondi

Nardi

Sì! Grazie per la segnalazione. Avversario (msg) 19:39, 31 gen 2009 (CET)Rispondi

Aggirare

Sono abbastanza d'accordo sulla canc. imm. ma il problema è che il contenuto non è identico, quindi sarebbe meglio o unificare e poi cancellare in immediata, oppure fare una cancellazione ordinaria (valutando che nella voce generale c'è già abbastanza materiale...). --Lucas 04:12, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

Non ne so nemmeno io. ;) Personalmente unirei in un unica pagina cancellando la voce doppia (o, meglio, cancellerei direttamnte la voce doppia come proponevi tu - ma è una cosa che non si può fare), probabilmente la cosa migliore è proporre una canc. ordinaria o una procedura di unificazione ed attendere chi ne sa di più / la valutazione della comunità. Ciao, notte. ;) --Lucas 04:20, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

Fanucci editore

Ho riscritto la voce in oggetto. Forse puoi riconsiderare il tuo voto negativo. Saluti. --Giuliano56 (msg) 16:49, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

votazione torneo

ciao Soprano 1971 ti contatto poichè hai votato a favore della cancellazione della pagina del torneo tra i laghi. non voglio fare polemiche, solo chiederti di visionare la pagina migliorata da Vermondo e di esprimere un parere giustificando la tua scelta. Mi farebbe molto piacere che tu cambiassi il tuo voto.... grazie --David Mammano (msg) 14:43, 2 feb 2009 (CET)David MammanoRispondi

La parola alla difesa

Se hanno fatto solo le guest star, come risulta dalla voce La parola alla difesa (serie televisiva), non credo che il titolo dovrebbe essere inserito nella filmografia.. Ciao --Jaqen [...] 21:39, 4 feb 2009 (CET)Rispondi

Mmmhh, credo che bisognerebbe almeno chiarire che la loro partecipazione si limita a un episodio. Imho dalla filmografia bisognerebbe capire se un attore interpreta un personaggio fisso o se compare una volta sola. --Jaqen [...] 13:16, 5 feb 2009 (CET)Rispondi

Utente Ventura83

ciao, ho un pò di materiale con me e sto curando la voce bruno venturini (cantante). sono certo che potra essermi d'aiuto, in quali punti sono stato agiografico? Salvatore--Ventura83 (msg) 02:27, 12 feb 2009 (CET)Rispondi

Ventura83

ciao. non credo di essere stato spropositato nel segnalare alcuni riconoscimenti dell'artista Venturini, in quanto ho riportato le rispettive fonti attendibili. mi sono ispirato alle voci di altri artisti, come mai per questa voce non c'è lo stesso metro di valutazione?--Ventura83 (msg) 02:35, 12 feb 2009 (CET)Rispondi

ti spiego

  1. vado sulla pagina di cancellazione
  2. apro piu voci
  3. leggo di che parlano
  4. apro piu discussioni
  5. voto contemporaneamente
  • tutto chiaro??

--Angelo Not (msg) 10:49, 12 feb 2009 (CET) vedi , che la mia risposta , è di tono pacato, ho preferito risponderti a nmodo di elenco per essere piu chiaro ed esplicito .ciao e buona giornata--Angelo Not (msg) 11:44, 12 feb 2009 (CET)Rispondi

Cancellazione Fondazione CUOA

Salve Soprano,

Stiamo cercando di evitare la cencellazione di Fondazione CUOA rendendo maggiormente enciclopedica la voce.

A seguito di alcune informazioni cortesemente fornite dall'amministratore Bultro abbiamo rimpolpato la voce fiduciosi che sarebbe stata riconsiderata la sua eliminazione ma ahimè è andata male...

Purtropo non esistono fonti non "pubblicitarie" che possiamo utilizzare per incrementare la veridicità di quanto affermato nella pagina.

Avendoci votato per la cancellazione puoi aiutarci a capire cosa migliorare non potendo ad oggi citare delle fonti?

Grazie per la disponibilità. --CQ (msg) 10:52, 13 feb 2009 (CET)Rispondi

riSalve, vedo che hai riprisinato il messaggio. Io l'avevo rimosso solo per non farti perdere tempo visto che (sigh!) la voce Fondazione CUOA è stata rimossa. Qualsiasi tuo feedback è ben accetto, grazie. --CQ (msg) 23:05, 14 feb 2009 (CET)Rispondi

ruolo

Scusa sei un amministratore?--Zoologo (msg) 20:04, 17 feb 2009 (CET)Rispondi

Soprano

Allora lo posso mettere pure io in alcune tue pagine dei Soprano.

Samuel Norton

E' uno dei personaggi principali e meglio interpretati nel film, anzi nn capisco come possano esserci personaggi come Johnny Sack - Tony Blundetto - Vito Spatafore - Furio Giunta - Patsy Parisi - Benny Fazio - Eugene Pontecorvo - Artie Bucco - Charmaine Bucco - Carlo Gervasi - Jackie Aprile, Jr. - Albie Cianflone - Carmine Lupertazzi - Little Carmine - Hesh Rabkin - Butch DeConcini - Little Paulie Germani. Mi sembrano al di fuori della posizione quasi centrale del direttore Norton.--Zoologo (msg) 20:20, 17 feb 2009 (CET)Rispondi

esempi

Tranquillo qua siamo tutti amici, ti faccio però alcuni esempi di personaggi nella mia stessa posizione ma non disgraziati come i miei: Memnet, Giulio Sacchi (personaggio), Santiago Muñez, Oronzo Canà, Tenente Dan e tanti altri.....--Zoologo (msg) 20:38, 17 feb 2009 (CET)Rispondi

altro esempio

Guarda Don Vito Corleone, lunghe citazioni e stesso template.--Zoologo (msg) 20:41, 17 feb 2009 (CET)Rispondi

re: Nelly e Mr. Arnaud

Ciao Soprano 1971! Cortesemente c'è una discussione in corso, attendi che si svolga prima di rimuovere template di avviso (o di sostituirli con altri meno specifici e che potrebbero non segnalare adeguatamente lo stato in cui si trova la voce).

E sempre cortesemente rileggi con più attenzione quello che avevo risposto nella pagina di discussione, perché da alcune cose che mi hai risposto, è evidente che non hai comperso alcune cose e che altre ti sono sfuggite. Ti ho inoltre ulteriormente risposto, vediamo se così è più chiaro.

p.s. ma cos'è un stub puro? (Del resto molti concetti -come anche il riferimento agli "standard minimi" nel template {{A}}, non sono mai stati definiti in modo preciso da nessuna parte- e questo non è di certo una colpa personale tua ma neppure mia).--ChemicalBit (msg) 21:12, 18 feb 2009 (CET)Rispondi

Err!

Mi sa che hai sbagliato a cliccare da qualche parte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/Aggiunta_di_un_ulteriore_requisito_per_le_votazioni_sugli_utenti%26action%3Dedit%26redlink%3D1&rcid=22847395 :D --FollowTheMedia usertalk  22:34, 19 feb 2009 (CET)Rispondi

Ciao

Ciao Soprano, grazie mille... ho visto il pattugliamento sulla mia talk (thanks !). Nei prossimi giorni rientro con regolarità... a presto ! :-) Veneziano- dai, parliamone! 22:04, 21 feb 2009 (CET)Rispondi

Rb

Nessun rollback, probabilmente un errore mio nella modifica che ha fatto saltare il tuo commento. L'ho ripristinato, grazie di avermi avvertito! --Lp 23:11, 22 feb 2009 (CET)Rispondi

male di vivere

senti soprano ho letto ora quello ke hai scritto in discussione e mi sono molto dispiaciuta, nn per le fonti ke nn ti piacciono (chissenefrega, le puoi togliere), ma perchè parli come se sono una nemica quando invece io nn sn offesa, anke se tu hai avuto reazioni accanite. io ti ho perdonato, spero ke tu perdoni pure me così nelle pagine mi puoi parlare senza offese di tutt'e due! ciaosoprano :-) ----Anitadue"la brocca è rotta" 19:12, 23 feb 2009 (CET)Rispondi

come quale voce ???? "spesso il male di vivere eccetera" cmq nn ha importanza, proprio nn ci capiamo, nn mi hai offeso, puoi cancellare le fonti ke vuoi, l'ho scritto pure nella discussione della voce. buonanottesoprano, nn ti scrivero' e disturbero' più ----Anitadue"la brocca è rotta" 23:07, 23 feb 2009 (CET):-)Rispondi

Rating

Mille grazie per il rating!--Valerio * 17:07, 24 feb 2009 (CET)Rispondi

Sui copyviol dell'IP

Ciao Soprano, figurati che il primo a cui ho pensato vedendo quelle voci è stato Andrew :-) cmq le notizie sono sicuramente prese dal sito.. Io che non ho amore per gli stub e peggio che mai per la voglia di creare voci (parlo io che ho creato più di 3000 voci ma almeno ben poche di quelle sono abbozzi:-) ) non vedo bene il suo operato,sicuramente continuerà arrivando anche a qualche centinaio di voci... ma per il momento va bene (lo tengo d'occhio comunque ho controllato tutti gli edit). Grazie per la disponibilità che hai dato su SWOT, conoscendoti verrà fuori un ottimo lavoro.Grazie davvero--AnjaManix (msg) 23:53, 24 feb 2009 (CET)Rispondi

Se vuoi ti dico una bugia:-) Stesso modus operandi: sezione curiosità, stessi argomenti, cloni nella crono, una voce cancellata e rifatta da lui, utente bloccato infinito, ci è sfuggito ma so che non è il solo. Aveva creato 5 voci ora sono tutte pulite, se ne trovi altri avvisami. Ora torno da questo simpaticone, solo poco più di 530 voci da riformulare ma ora ne rimangono un ottantina:-) Grazie ancora.--AnjaManix (msg) 09:55, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

Francesco Bellissimo

Hi there! We currently have an article about Francesco Bellissimo in discussion for deletion. You seem to know a bit about, would you mind to help us? The discussion is here: [1] Thank you. HexaChord (msg) 04:36, 8 mar 2009 (CET)Rispondi

Urban Legend

Io non togliere il W, prova a guardare la sezione più in basso (curiosità)... --Signora con l'ombrello (msg) 00:35, 9 mar 2009 (CET)Rispondi

Stradario di Treviglio

Ciao, la pagina dello stradario di Treviglio è stata modificata stamattina prova a dargli un'occhiata... Per quanto riguarda le campagne elettorali non mi sembra che informare sia un reato (perlomeno in democrazia) --シモン discuss! 10:27, 15 mar 2009 (CET)Rispondi

Trollaggi vari riguardanti la voce Snowdonia e Maisie: se sei qui per offendere su una delle voci citate, inserisci pure il tuo commento qui dentro. Non rispondo se non nelle pagine di discussione della voce.

Take it easy, man!

Se ci sono due cose che io non gradisco sono: le persone aggressive e le persone che si prendono sul serio. Esiste però una sottocategoria ancor più irritante, ovvero le persone che si prendono sul serio nelle piccole cose. Intendo dire che finchè un capo di stato si crede Napoleone è una cosa fastidiosa ma passi. Ma quando un controllore di biglietti su un autobus si crede il ministro degli interni risulta non solo irritante ma anche ridicolo. Tu cosa sei esattamente? Un utente diventato amministratore che si comporta con un'arroganza che stonerebbe persino in un gerarca fascista, detti delle regole (l'ABC del comportamento) con una protervia che stonerebbe anche nel peggior barone universitario in estasi narcisista. Ma prenditi per quello che sei: un correttore di bozze volontario, arrola le maniche, lavora e soprattutto datti una calmata. Roba da matti! Pure l'abc di comportamento. Devo impazzito il giorno che ho deciso di inserire delle voci su Wikipedia. Ma ti rendi conto? Sta roba è poco più di un database e vi comportate come se foste i direttori della Treccani. Vi azzannate uno con l'altro e litigate come se foste degli scienziati che litigano su quale sia la cura migliore per il tumore. Ma rilassati/rilassatevi per cortesia. Nel momento in cui pubblichi il tuo indirizzo email e ti viene spedito un messaggio non puoi rispondere come se qualcuno ti fosse entrato in casa con un fucile. L'email l'ho spedita perchè sono nuovo di wikipedia e mi sembrava un modo come un altro per comunicare. Sono veramente colpito da tanta "violenza", da tanta arroganza, da tanta sicumera e soprattutto da tanto, abnorme, narcisismo. maisiemania 22:34

Promozionale?

Cosa significa per te "promozionale?". Se io sono un fan dei pink floyd e mi firmo pinkfloydmania e inserisco una voce su "Dark side of the moon" sto facendo promozione? Se mi piace Leopardi e scrivo che "L'infinito" è il suo capolavoro sto facendo promozione? Cito dalla pagina di Wikipedia dedicata ai Baustelle: "suscita grande curiosità e apprezzamenti fra pubblico ed addetti ai lavori per la contemporanea presenza di molteplici stili musicali". Io ho scritto più o meno la stessa cosa sui Maisie, perchè obiettivamente i loro dischi hanno sempre avuto un grande riscontro di stampa, basta andare in giro a leggersi le recensioni. Eppure il mio tono è stato giudicato "enfatico". Perchè? Inoltre: mi si contesta il fatto che io avrei fatto "promozione" perchè ho inserito le voci in un unico "cluster". Questo è ridicolo. Se io avessi completato le schede in 3 giorni non sarebbe più stata promozione? E' del tutto chiaro che se inserisco la scheda di un gruppo inserisco anche le schede dei loro dischi e una scheda sull'etichetta che li ha pubblicati dal primo all'ultimo. Se io devo scrivere dei Pink Floyd come faccio a non citare la Emi e a non mettere le schede dei loro dischi? E inoltre: io sono un fan dei maisie e con molta onestà mi firmo "maisiemania" se io avessi usato come nick "ciro pizza" sarei stato più enclopedico? Oppure mi stai dicendo che uno è un regista e ha fatto dei film non può farsi una scheda su Wikipedia perchè si sta facendo promozione? Il vostro compito è quello di verificare che quei film esistano, punto! Altrimenti diventa una lotta ridicola contro i mulini a vento, perchè se io sono Citto Maselli me ne vado in un net cafè, mi faccio la mia scheda e nessuno mi fa contestazioni ridicole come "etichetta discografica inserita assieme a un cluster di voci, tutte riconducili al gruppo e all'utenza omonima del gruppo Maisie. Enciclopedicità tutta da verificare, più che probabili intenti promozionali". Grazie al cavolo che sono tutte riconducibili all'utenza omonima del gruppo Maisie, il mio nick è maisiemania. C'è una regola che vieta ai fans di inserire le schede dei gruppi preferiti oppure per essere enciclopedici bisogna inserire le schede dei gruppi che ti fanno schifo? Questa pretesa di distinguere ciò che è promozionale da ciò che non lo è, è semplicemente RIDICOLA. E ripeto ancora: se io scrivo che i Maisie hanno avuto un grande riscontro di stampa e a supporto della mia affermazione allego degli estratti dalla recensione io sto solo facendo "cronaca", come sulla pagina dei Baustelle e il vostro compito è verificare che quelle recensioni esistono, altrimenti TUTTO è promozionale. Se scrivo che un film ha vinto l'oscar è chiaro che in quel momento sto facendo anche, implicitamente, promozione al film, ma voi dovete solo verificare che quell'oscar sia stato effettivamente vinto. Punto. Cito ancora dalla pagina dedicata ai Baustelle: "L'obiettivo è anche questa volta la canzone d'autore e pop, nel senso più nobile del termine.". Questo è enciclopedico? Significa forse che quel disco esprime oggettivamente un contenuto pop nel senso più nobile del termine? Colui che ha pubblicato la pagina sui Baustelle ha inserito anche le schede dei dischi a scaglioni di mesi per non essere tacciato di far della "promozione" oppure non è stato tacciato di far promozione perchè non ha redatto anche la scheda della Warner? Cercare di essere "esaustivi" è fare promozione? Oppure non è stato tacciato di fare promozione perchè il suo nick era "peppe quagliarulo" e non Baustellemania. E a te chi dice che dietro il nick "peppe quagliarulo" non si nasconda il bassista della band o un galoppino di qualche ufficio stampa della Warner? Questa pretesa di dividere ciò che è promozionale da ciò che non lo è, risulta, ripeto: RIDICOLA. Se ho scritto qualcosa che risulta falsa bene, dimostrate che ho scritto una falsità, altrimenti tacete. Grazie. maisiemania 1:35 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maisiemania (discussioni · contributi).

Va beh

va beh, in effetti ammetto che a me litigare piace molto :-) E' un passatempo che sta al terzo posto nella mia scala personale di passatempi. Penso che wikipedia sia un posto molto complicato e bizzarro. Tuttora non ho capito che dubbi ci siano sulle voci da me inserite. I fatti sono questi: sono un fan dei Maisie e ho inserito una scheda dei Maisie. Insieme alla scheda ho inserito le schede dei dischi e la scheda dell'etichetta. Mi sembra tutto molto enciclopedico. D'altra parte mi sembra che un gruppo che sta nell'enciclopedia del rock e di cui hanno scritto decine di giornali non abbia bisogno ne di me ne di voi. Intendo dire: che dubbi avete? Quel gruppo esiste? si. Quei dischi esistono? si. E' vero che stanno sull'enciclopedia del rock? si. Sono un fan? si. Quelle recensioni citate esistono? si. Questi sono fatti, il resto è tutto molto, molto fumoso. Voglio dire che, come detto prima, tutto può essere promozione. Se io parlo della storia della vita artistica di David Bowie comunque qualcuno, leggendola, potrà incuriosirsi e comprarsi un disco, embè? Comunque la storia di Bowie l'ha fatta Bowie con i dischi, i concerti ecc... mica io che la scrivo. Una enciclopedia serve a dare notizie. Io ho dato delle notizie e nessuna delle notizie che ho dato può essere contestata, poichè tutto quello che ho scritto è documentabile. Va da se che se accettate che nella pagina dei Baustelle, tanto per citare un gruppo indie italiano, accettate che ci sia scritto che "L'obiettivo è anche questa volta la canzone d'autore e pop, nel senso più nobile del termine", dovreste accettare che io dica che questo o quel disco dei Maisie esprime "arrangiamenti sofisticati". Se non è così vorrei che mi si spiegasse la differenza. Ripeto: se ho scritto qualcosa di falso cancellatela pure ma non venitemi a dire che se uno fa un lavoro completo inserendo scheda del gruppo, dei dischi e dell'etichetta sta facendo della promozione, perchè è un'affermazione che non sta in piedi. E ripeto ancora: se io fossi Gabriele Muccino e volessi fare una scheda su Gabriele Muccino, scrivendo cose che OGGETTIVAMENTE Gabriele Muccino ha fatto chi potrebbe vietarmelo? Potreste vietarlo se Gabriele Muccino scrivesse di aver girato Arancia Meccanica ma se scrive che ha girato L'ultimo bacio, con grande successo di pubblico, sarebbe una pratica non enciclopedica? Oppure sarebbe più encliclopedico se Muccino lo facesse scrivere a un tizio qualunque del suo ufficio stampa? Indendo dire: un fatto è un fatto e se il fatto è documentato che importanza ha chi lo scrive? Avete per caso controllato se chi ha inserito la voce su Massimo D'Alema sia uno zio, un nipote, un fan, un conoscente di Massimo D'alema? Tutto questo non ha, evidentemente, senso. Spero che ne converrai con me. Dunque: o i Maisie vi stanno antipatici e i Baustelle vi stanno simpatici oppure non si capisce perchè due schede pressochè identiche debbano essere giudicate con un metro diverso. E' forse perchè i Maisie sono un gruppo indie e i baustelle sono legati a una major? Se così fosse Wikipedia non potrebbe più definirsi enciclopedia libera ma bollettino promozionale di chi ha più potere economico. Ripeto per l'ultima volta: se ho scritto qualcosa di falso cancellatela, altrimenti abbiate la bontà di cancellare quel "dubbio di enciclopedicità" che non sta in piedi e umilia me che ho scritto, in buona fede, la scheda e anche degli artisti che non c'entrano proprio nulla in questa querelle. Quantomeno se avete dei dubbi cercate di risolverli in fretta. Se non vi fidate controllate le fonti. Ma se le fonti sono vere perchè va bene la scheda dei baustelle o, non so, di Bugo e non va bene quella dei Maisie? Ti prego di pubblicare il mio messaggio. Se mi chiedi il permesso di non pubblicarlo la mia risposta è: no. Perchè penso che il mio punto di vista possa avere pari dignità rispetto a chi si arroga il diritto di giudicare cosa possa essere letto e cosa no. --Maisiemania (msg) 03:47, 17 mar 2009 (CET)Rispondi

ma siete matti?

ma scusate per scoprire che i maisie e snowdonia abbiano avuto centinaia di recensioni e che stanno nell'enciclopedia del rock italiano non vi basta usare google? Secondo te un gruppo che sta sull'enciclopedia del rock e che è stato anche ristampato in america può essere mai un gruppo a livello locale??? Ma gli amministratori su Wikipedia esistono? Ma usate google santo dio e fate sparire quel dubbio di enciclopedicità, è assurdo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 157.27.140.168 (discussioni · contributi).


Proprio non mi capacito

più ci rifletto e più non capisco. Come potete esprimere un dubbio su un gruppo e su un'etichetta che ha rilevanza sia nazionale che estera? Perchè non andate sul sito del distributore nazionale audioglobe? Perchè non consultate l'enciclopedia del rock dell'arcana? perchè non cercate tutte queste info su google? Non riesco proprio a capire come funzioni Wikipedia, sono incredulo e colpito da tanta mancanza di professionalità, senza offesa per nessuno ma oggettivamente è così. Nicola Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 157.27.140.168 (discussioni · contributi).

Maisie

Scusa io mi sono imbattuto in questa discussione per puro caso. Non sono un utente iscritto a wikipedia ma semplicemente un utente. Ho cercato Maisie su Wikipedia insieme a tanti altri gruppi italiani di cui mi interessava avere delle notizie (Area, PFM, Le Masque ecc...). Quando ho letto quella nota sono rimasto colpitissimo perchè non capivo la ragione x la quale invece di discutere non usate Google x verificare le notizie. Non ci vuole molto a verificare che un gruppo sta nell'enciclopedia del rock e che è conosciuto sia in Italia che all'estero, così come l'etichetta che li pubblica (ottima peraltro). Sono questioni che si possono risolvere con 10 minuti di ricerche su Google. Non capisco le ragioni di tanta lentezza. Sembra uno di quei racconti allegorici sull'assurdità della burocrazia :-) Ti assicuro come utente che Wikipedia non ci fa una bella figura. Questo è quanto. Ciao a tutti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 157.27.140.168 (discussioni · contributi).

Bugie assortite

Ti faccio notare che 2 tue affermazioni non sono opinioni ma sono OGGETTIVAMENTE bugie.

1) "siccome è evidente che si tratta di una promozione del gruppo Maisie (ribadita in talk)" (SOPRANO)

Io ho detto di essere un fan del gruppo, non il gruppo :-) Se io fossi un fan di Bowie sarei Bowie?

2) "produttori della casa e del gruppo sono gli stessi - la non enciclopedicità di questa etichetta porterebbe probabilmente di fatto anche alla non enciclopedicità del gruppo, che ha pubblicato solo per loro." (SOPRANO)

Altra oggettiva bugia, visto che le etichette per le quali i Maisie hanno pubblicato sono: Snowdonia, Mizmaze, Bs5, Seahorse e Acidsoxx, quindi 5 e non una.

Tutto questo per la precisione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.60.173.95 (discussioni · contributi).

Sempre per la precisione

Ovviamente non hai risposto :-)

Dunque

Io capisco che sei un amministratore di Wikipedia e, in quanto tale, intoccabile e incriticabile più o meno come l'imperatore del Giappone ma ti rammento che:

1) Non sto litigando, sto semplicemente muovendoti delle precise e circostanziate critiche alle quali ti prego, se puoi, di rispondere in maniera altrettando precisa e circostanziata, evitando di prendere la solita scorciatoia, ovvero bollare come troll chiunque ti faccia notare la tua protervia, le tue menzogne (perchè di questo si tratta) e la tua superficialità spicciola. (e uno)

2) L'uso ripetuto di tutti questi inglesismi (troll, sockpuppet ecc..) è altamente lesiva della dignità della lingua italiana. (e due)

Iniziamo con: come ti permetti, con quale diritto e autorità di affermare che io avrei "ribadito in talk di fare promozione al gruppo Maisie"? Quando mai ho scritto una cosa del genere? Ho fatto un discorso ben diverso, dicendo che, per forza di cose, se io inserisco una voce su un artista implicitamente faccio "promozione" ma questo principio vale per i Maisie come per Vasco Rossi, Jovanotti o Giacomo Leopardi. E' chiaro che se qualcuno legge delle informazioni sui Maisie, su Vasco Rossi o su Leopardi può incuriosirsi e comprare il disco o un libro di poesie. Ma se passa questo principio allora non ha più alcun senso l'idea stessa dell'enciclopedia. La tua affermazione tecnicamente si chiama "diffamazione". Io ho inserito dei dati oggettivi (dischi incisi, biografia) con qualche commento di passaggio. Quindi la mia scheda non ha NULLA di diverso dai contenuti di migliaia di altre schede similari (dai Baustelle a Beethoven). A meno che tu non voglia dirmi che per stare su un'enciclopedia bisogna aver venduto più di un certo numero di copie o tirato più di un certo quantitativo di cocaina ma questo non mi pare di averlo letto su qualcuna delle chiarissime (ehm) 75.999 pagine di wikispiegazioni. Non credo che francamente i Baustelle vendano molto più dei Maisie o che Claudio Rocchi sia meno rappresentativo della canzone d'autore italiana rispetto ad Eugenio Finardi.

Quando affermi che "produttori della casa e del gruppo sono gli stessi - la non enciclopedicità di questa etichetta porterebbe probabilmente di fatto anche alla non enciclopedicità del gruppo, che ha pubblicato solo per loro." stai dicendo, contemporaneamente, una bugia e una panzana grossa come una casa (a questo punto puoi affermare tranquillamento che insulto, trolleggio, palleggio e bla bla bla). La bugia, oggettiva, è evidente, visto che le etichette per le quali i Maisie hanno inciso sono 6 (Bs5, Mizmaze, Perdurabo, Seahorse, Snowdonia e Acidsoxx) e non 1. La panzana che dimostra la tua ignoranza in materia (lo dico in senso tecnico e non insultante) consiste nel fatto che evidentemente ignori che, nella storia della musica, esistono centinaia di casi di proprietari di etichette discografiche che hanno anche un gruppo e che escono per la stessa etichetta di cui sono proprietari. Non si capisce (non ha proprio alcun senso logico) la ragione per la quale un gruppo che pubblica dischi per la stessa etichetta di cui è proprietario non sarebbe enciclopedico (!). Se poi, per te (che sei un grandissimo esperto) (ovviamente sono sarcastico), non è enciclopedica un'etichetta che in 12 anni di attività ha pubblicato una quarantina di dischi, allora siamo alla follia pura. Posso anche sorvolare sulla tua ignoranza ma non posso sorvolare sulla superficialità e sull'arroganza. Se io non so una cosa, prima di parlare, mi informo. Se tu scrivi una scheda su Federico Fellini e io non so chi sia Federico Fellini prima di affermare che Fellini non è enciclopedico mi informo (da fonti attendibili) di cosa si sta parlando e poi, se è il caso, intervengo. Tu ragioni al contrario: "siccome non conosco diffamo a priori, tanto sono l'imperatore del Giappone e se qualcuno mi contraddice lo banno a vita e gli lancio i lanzichenecchi contro casa". Non riesci proprio a capire che fai la figura del baccalà e, contemporaneamente, rovini l'immagine dell'istituzione (Wikipedia) che intendi difendere dai cattivi troll, dai vandali e dai campanilisti? Passa da qua un utente che ne sa appena un minimo più di te, legge le tue stupidate e pensa: "mamma mia! E questi soggetti qua dovrebbero controllare le schede di un'enciclopedia?"

Qualche esempio? Adriano Celentano è proprietario dell'etichetta CLAN e tutti i suoi dischi escono per la CLAN. I Cure (uno dei più importanti e celebrati gruppi della new wave inglese) sono proprietari della FICTION pagina su Wiki e tutti i loro dischi escono per la FICTION. John Zorn (il più importante e influente jazzista contemporaneo) è proprietario della TZADIK pagina su Wiki e tutti i suoi dischi escono per la TZADIK. Iwo Watts, leader dei This Mortal Coil (una band che ha fatto la storia della new wave inglese) è proprietario della 4AD pagina su Wiki e tutti i suoi dischi escono per la 4AD. Caterina Caselli è proprietaria della SUGAR e da molti anni i suoi (pochi) dischi come cantante escono per la SUGAR. Amy Denio pagina su Wiki (definita dalla rivista Request, una delle dieci donne più influenti della storia del rock) è proprietaria dell'etichetta SPOOT sito ufficiale dell'artista e dell'etichetta e la stragrande maggioranza dei suoi dischi escono per la SPOOT.

Se, quindi, i Maisie non sarebbero enciclopedici perchè anche proprietari di un'etichetta che pubblica i loro dischi, allora non lo sono neppure Celentano, i Cure, John Zorn, Caterina Caselli, Amy Denio, i This Mortal Coil e centinaia di altri (se vuoi ti faccio un elenco completo e molto enciclopedico). Allo stesso modo se non è enciclopedia un'etichetta come Snowdonia sito ufficiale dell'etichetta che ha pubblicato circa 40 dischi con distribuzione nazionale Audioglobe sito ufficiale del distributore allora non lo è neppure la Fiction (che di dischi ne ha pubblicati anche meno), la Clan, la Tzadik ecc.. Comunque tu voglia girare la frittata il risultato finale è che parli, commenti, pontifichi e giudichi senza conoscere un'acca dell'argomento di cui si sta parlando e che ti permetti di farlo solo perchè puoi contare sul miserabile potere di zittire con un click chiunque ti faccia notare che sei illogico, superficiale, ignorante (in materia), autoritario e maleducato.

Quando, in risposta a un utente che ti fa notare che certe dispute si potrebbero risolvere in pochi istanti, dando un'occhiata su Google tu rispondi che "Wikipedia non è google e che l'enciclopedicità non si evince dal numero di pagine presenti" stai dicendo una ulteriore panzana, fingendo di non capire. L'utente stava dicendo che si potrebbe usare Google per verificare le informazioni, cercando dei siti attendibili che dimostrano che quei fatti sono veri. Non ti ha mai detto "quei fatti sono veri perchè ci sono molte pagine". Dunque la tua risposta non ha, ancora una volta, alcun senso. A meno che tu non ritenga Wikipedia l'unica fonte attendibile in rete. Se non usi Google per verificare le fonti, consultando siti attendibili come quelli di riviste ed enciclopedie come intendi verificare le fonti??? Andando a casa dei Maisie a farti una chiaccherata con loro oppure sottoponendoli alla macchina della verità?

La cosa surreale è che accusi costantemente gli utenti di non leggere i tuoi estetuanti formalismi da burocrate (scrivimi qua, non scrivere di la, posta qui e posta li, leggi qua e leggi la) ma tu non leggi i contenuti di ciò che ti viene scritto, rispondi a casaccio, non argomenti. Ti limiti a redarguire, "minacciare", insultare e bollare come troll chiunque ti muova delle critiche. Se qualcuno entrasse a casa tua, sanguinante, chiedendoti aiuto, saresti capace di rispondere: "ti prego di spostarti sulla destra, mi stai macchiando il tappeto".

L'enorme guaio di Wikipedia è che si affida ad amministratori non specializzati, mi ricorda molto quei governi democristiani nei quali si metteva in laureato in economia e commercio a governare la sanità. Tu non sai nulla di musica, di discografia, di produttori eppure sposti, accusi, affermi, cancelli, banni. E' come se io, adesso, mi mettessi a pontificare su questioni concernenti la fisica quantistica. Se ignori il fatto che esistono centinaia di casi documentabili di musicisti che pubblicano per le etichette di cui sono proprietari come ti permetti di trarre conclusioni? Prima di farlo cerca di studiare, leggere, documentarti oppure, semplicemente, limitati a parlare di ciò che conosci.

Per finire: nella tua foga insultante, calunniatrice e menzognera dimentichi che un sockpuppet è un utente che crea un'identità parallela nascosta. Io non sto creando alcuna identità nascosta, la mia identità è palese, visto che, fin da subito, ho continuato delle discussioni iniziate come maisiemania. Quindi se è evidente che sono maisiemania non posso essere un sockpuppet. Troll inoltre lo dici a tua sorella (con tutto il rispetto). Quando definisci troll un utente che ti muove delle critiche lo stai insultando e quando mi insultano di solito rispondo (giustamente) "dillo a tua sorella". Tu puoi permetterti di insultare me usando il tuo meschino potere. Inoltre un Troll è qualcuno che insulta gratuitamente, che vandalizza, che distrugge. Io, ripeto, posso anche aver usato delle espressioni dure ma mi sembra anche di aver sempre argomentato. Il troll in senso tecnico sei tu, perchè mi insulti (definendomi troll) e conduci la discussione senza usare argomenti logici, dicendo falsità OGGETTIVE e calunniando. Però resta il fatto che tu sei l'imperatore del Giappone e puoi dire e fare quello che ti pare. Io ritengo oppurtuno continuare a scrivere finchè non avrò da te delle risposte soddisfacenti. Puoi segnalarmi come sockpuppet, bloccare il mio Ip, puoi fare quello che ti pare. Io mi limiterò a scriverti dai net cafè, da casa di amici, dall'estero, dalla luna. Ma non lo farò perchè sono un troll ma semplicemente perchè sono abituato a non mollare la presa finchè non ottengo risposte degne di questo nome, ovvero basate sulla logica.

Sappi che non mi aspetto ne delle scuse (figuriamoci) ne delle risposte precise. Il massimo che otterrò sarà qualche altra affermazione campata in aria, qualche ammonimento in burocratese o qualche norma di buona educazione da polverosa nonnina bigotta. In ogni caso quello che dovevo dire l'ho detto, se hai un minimo (e dico un minimo) di coscienza potrai giudicarti da solo e magari maturare un po'.

--151.60.173.95 (msg) 05:23, 2 apr 2009 (CEST)Rispondi

Allora

Allora, ripeto, con la massima calma. Non sono un troll e non ti ho insultato. Ho usato magari dei toni "forti" di cui mi scuso ma ti ho anche posto delle legittime domande, peraltro l'ho fatto con uno spirito costruttivo, perchè credo in Wikipedia e ritengo che sia giusto amministrarla con maggiore saggezza. Ti chiedo 2 cose:

1) non ritieni che sarebbe giusto, prima di pubblicare un sospetto di "non enciclopedicità" fare una ricerca delle fonti? Ovvero, secondo me, la catena logica dovrebbe essere: lettura, ricerca delle fonti, parere e non parere e poi ricerca delle fonti.

2) non ritieni di avermi offeso per primo attribuendomi un intento promozionale che io non ho mai ritenuto di mettere in atto? Dalla tua affemazione si evinceva che ero io ad aver "confessato" chissà cosa, quando invece il mio discorso era molto più complesso e articolato.

3) non ritieni di avermi offeso dandomi del troll? Credo che, come ho già scritto, ci sia una differenza tra offese gratuite e una polemica a toni accesi. In parlamento litigano ma nessuno viene bloccato all'infinito come troll :-)

Ci tengo a dire che se continuo a scrivere è perchè, comunque, mi piace il confronto. Tutto qua. A proposito: quando scrivi che io continuo naturalmente a editare le stesse pagine stai implicitamente continuando a insinuare che io abbia un interesse personale. Il mio unico interesse consiste nel promuovere la musica che mi piace e che magari è meno "popolare" di ciò che solitamente circola. Al più presto inserirò schede di parecchi artisti underground italiani, europei e statunitensi. Il mio ruolo è quello di appassionato di musica, magari un tantino focoso ma solo quello :-) un saluto.

Ps: tranquillo, questo è il mio ultimo messaggio, non voglio movimentarti troppo la vita, ti lascio alla quiete wikipediana. Mi dedicherò solo all'inserimento di nuove schede che ho in preparazione. Un abbraccio.

Guarda, faccio subito un gesto di pace unilaterale: mi scuso per averti dato del baccalà, del fascista ecc... Tu ammetti che mi hai insultato dandomi del troll e di avermi umiliato sostenendo, prima di controllare le fonti, che le mie schede non erano enciclopediche e, per quanto mi riguarda, possiamo darci un bacetto e fare pace. Ovviamente un bacetto virile :-) A proposito: tu hai la barba? Se ce l'hai tagliala prima del bacetto, mi fa un tantino senso.

maisiemania

Domanda

Qualcuno degli amministratori saprebbe spiegarmi perchè l'amministratore Melos continua a cancellare le mie schede? Gli ho scritto il seguente messaggio ma non ho ricevuto risposte: "Ciao Melos, potrei sapere perchè continui, senza ragione a cancellare le mie schede? La scheda, da me inserita, del gruppo Maisie è stata revisionata da un vostro amministratore, Vito Vita e quindi ritenuta attendibile. Le schede dei dischi del gruppo sono tutte presenti. Come può essere non encliclopedica la scheda di un disco di un gruppo che voi stessi ritenete enciclopedico? (se non dovesse bastarti posso fornirti tutto il materiale necessario). Le schede che continui a cancellarmi non violano alcun copyright, sono corredate da note a margine molto precise e, come già detto, il dubbio di enciclopedicità non sussiste, visto che la scheda è stata approvata. Posso sapere dunque la ragione? Peraltro ho inserito anche altre schede e non sono in nessuna "fuga" visto che continuo a firmarmi. Se vuoi puoi contattarmi al mio email: fanfulla999@hotmail.com" --151.60.175.81 (msg) 20:58, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

Wikipedia dice che...

"Comunque, utenti registrati che eseguono una miscela di modifiche valide e vandalismi, non devono essere bloccati in questo modo. Piuttosto, si consideri di effettuare una votazione rapida per decidere se utenti che si sono "abbandonati al vandalismo" debbano ricevere un bando temporaneo."

La mia utenza Maisiemania è stata bloccata all'infinito benchè io non abbia commesso alcun atto vandalico. E Anche se io avessi commesso un atto ritenuto vandalico (considerando che avrei commesso codesto vandalismo solo contro pagine create da me stesso e quindi chiaramente, non avendo alcun senso vandalizzare se stessi, questo dimostra la buona fede) wikipedia sostiene che "utenti registrati che eseguono una miscela di modifiche valide e vandalismi, non devono essere bloccati". Sono anche stato accusato di insultare ma anche questo non è vero o quantomeno è opinabile, visto che un amministratore mi ha aggredito per primo e io ho reagito, peraltro, usando si, toni accesi ma MAI insulti gratuiti.

A questo punto c'è una considerazione da fare. Siccome su Wikipedia ci sono delle schede inserite da me, tuttora presenti, io non posso essere bannato infinito, perchè questo contraddirebbe il divieto di Wikipedia di bannare chi "esegue una miscela di modifiche valide e vandalismi".

Se le mie schede sono presenti vuol dire che ho eseguito delle MODIFICHE VALIDE. Quindi anche in presenza di azioni vandaliche (che siano vandaliche poi è del tutto opinabile, visto che sono stato accusato di violare dei copyright di non si sa bene cosa, dato che si trattava di citazioni virgolettate e Wikipedia consente l'uso delle citazioni. Sono stato anche accusato di fare promozione a un gruppo non enciclopedico e poi si è dimostrato con chiarezza che il gruppo è enciclopedissimo, lo dimostrano 5 dischi, usciti con 6 etichette diverse, distribuzione nazionale, stampa di un disco in america e almeno 200 recensioni ufficiali sulle maggiori riviste italiane, per tacere dei concerti in tutta la penisola e i passaggi tv, ad esempio sull'allora Tele+).

Ricapitolando: il mio ban infinito è del tutto illegittimo e contrario alle regole di wikipedia. O sono un vandalo e quindi ogni mio intervento va cancellato (ma, visto che wikipedia vieta le cancellazioni punitive, queste mie schede andrebbero cancellate o per "non enciclopedicità" e per far questo non ci sono le motivazioni, come ampiamente dimostrato oppure per "violazione di copyright" e non esistono, palesemente, violazioni di copyright) o non sono un vandalo (al massimo un utente che "esegue una miscela di modifiche valide e vandalismi") e quindi, per le regole di Wikipedia, il blocco è illegittimo.

Aspetto che al più presto venga rimosso. Mille grazie. --151.60.174.92 (msg) 07:15, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Info

Ciao Soprano, ti scrivo per avere una info. Per inserire delle foto su Wikipedia, prelevate da internet, come si fa? Bisogna chiedere a qualcuno un permesso specifico? Esiste un form? Se si, dove si trova? Mi diresti qual'è la procedura completa? --151.60.174.230 (msg) 03:13, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

Grazie mille

Grazie mille, però mi sono ricordato dopo che sono bloccato a vita, dovrò aspettare di morire e resuscitare :-) Altrimenti dovrei connettermi dai soliti proxy ma sono troppo lenti. Studierò una soluzione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.60.174.230 (discussioni · contributi).

Nessun pentimento

Per quanto mi concerne, il fatto che le proposte di cancellazione siano sostenute sempre dalle solite persone, e sempre sulle solite voci (decorati al VM, irredentismo italiano, personalità religiose etc) mi convince senz'altro della bontà del mio sospetto che esista un vero e proprio "partito della cancellazione" con lo scopo di colpire ovunque possibile certi ambiti e certi argomenti (mai infatti li si vede intervenire su voci che politicamente sono più confacenti). Se qualcuno - nel sostenere la cancellazione di una pagina - ha agito per sincere motivazioni wikipediane, non si dovrebbe adontare delle mie parole, e io spero che tu sia fra questi. Di altri dei votanti sono sicuro non aver mancato troppo il bersaglio descrivendoli così. Inoltre, la revisione di Presbite alla voce dimostra chiaramente come con un po' di buona volontà si poteva salvare la voce, anzichè partire subito di cancellazione. Wikipedia serve per contrastare l'entropia culturale, non agevolarla. --Emanuele Mastrangelo (msg) 18:44, 17 mar 2009 (CET)Rispondi

piccolo appunto

Ciao. A proposito di questo tuo edit, vorrei farti notare che all'epoca in cui è stata scritta la trama (aprile 2008), la recensione da te segnalata non era stata ancora scritta (giugno 2008), quindi sono loro che eventualmente hanno attinto dalla voce e non il contrario. Se metti un oggetto come quello che hai messo, potrebbero esserci fraintendimenti in tal senso: nessun problema per me, ma magari qualcun altro potrebbe risentirsi. Buon lavoro e grazie dell'attenzione. --kiado 14:19, 20 mar 2009 (CET)Rispondi

Re: Terra selvaggia

Dunque: direi Terra selvaggia (fumetto) perché:

  • non mi risulta in alcun modo analogo luogo immaginario omonimo di altro editore (non pretendo di essere onnisciente ma vedi qui, dove addirittura nemmeno è disambiguato, in questo caso mi pare una conferma significativa);
  • terrei la "s" di selvaggia minuscola, malgrado veda che c'è una certa tendenza a usare le maiuscole all'inglese, ma per me è un uso non conforme alle regole dela nostra lingua. E fin qui non ho dubbi. L'incertezza che mi porta a usare il condizionale è che non ricordo quale sia l'uso nei vari redazionali delle edizioni italiane (il testo nei balloon non conta, ovviamente, poiché il lettering è in stampatello), che si possono considerare una fonte ufficiale (per quanto, detto fra noi, siano piuttosto esterofili nell'uso delle maiuscole). Al massimo poi si corregge con la s maiuscola, non è un grosso problema, se trovo almeno un paio di albi o qualcun altro ce lo conferma.

Spero di aver aiutato almeno un po'

ciao, --Kal - El 15:17, 20 mar 2009 (CET)Rispondi

Re:Dimissioni sysop

Tornerò il più presto possibile :) --DarkAp89talk 15:56, 20 mar 2009 (CET)Rispondi

irruento...

Non è meno usato è solo una storpiatura che sta da tempo prendendo campo.

L'italiano lo sappiamo si modifica, lentamente ma in continuazione, ma qualche volta secondo me in peggio. "Irruento" ormai lo troviamo anche sui vocabolari, ma credo solo perchè gli autori si sono arresi all'ampio uso di questa forma. Se pensi che illustri letterati e studiosi si stanno arrendendo anche alla morte del congiuntivo...

Ho corretto tutti quelli che ho trovato, cercando di essere ironico nel commento, senza essere "prepotento", "arroganto" o "indisponento"... :))

Ciao, --Elwood (msg) 03:31, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Bastard Sons

Ciao, hai scritto: "l'enciclopedicità si acquisice prima di venire su Wikipedia". Infatti, PRIMA di finire su wikipedia hanno inciso DUE album con una casa discografica. Per chiarimenti sulla differenza che c'è tra la produzione di un disco e la pubblicazione di esso, leggi qui Discussione:The_Bastard_Sons_of_Dioniso. Saluti --Il bambino povero (msg) 14:12, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Re: per amore della statistica

Il commento non era riferito a te. Non capisco perchè te la prendi, bye. --Nicola Romani (msg) 14:22, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Snowdonia

Ciao Soprano, veramente.....non voglio fare come al solito: ma guarda che i Maisie sono noti da anni (se vuoi ti scansiono la voce su di loro dell'enciclopedia dell'Arcana e te la mando). Sono anche pubblicati all'estero, hanno suonato dappertutto. E sulla Snowdonia: come c'è scritto nella voce su di essa, la distribuzione è curata dall'Audioglobe, su cui (mancanza di wikipedia) non c'è una voce per ora, che andrebbe fatta....ma chi non sa cosa sia può leggere qui: http://www.audioglobe.it/smp.php?i=27 Una delle più note realtà del rock italiano.--Il bambino povero (msg) 14:42, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Qui puoi leggerti il catalogo: http://www.audioglobe.it/label.php?iId=1019 --Il bambino povero (msg) 14:44, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/Pino Pandolfini

Ciao il tuo voto è stato annullato perchè la votazione era stata aperta da un utente senza requisiti, ora è stata riaperta e t'invito a verificare le tue intenzioni di voto. Sbazzone (msg) 15:23, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Re: pagina utente

Ciao Soprano, grazie della segnalazione e buon lavoro... In tutti i sensi:-)--AnjaManix (msg) 16:55, 23 mar 2009 (CET)Rispondi

RE:Goldaniga

Ho visto il tuo {{E}} e l'ho considerato sacrosanto, tanto che ho inserito il soggetto nell'elenco delle pagine dubbie in Discussioni progetto:Val Camonica. Per me è da cancellare, in buona compagnia; vediamo che piega prende la discussione sulla problematicità complessiva, per capire se si dovrà procedere a una serie di messa in cancellazione semplificata o se invece si procederà per direttissima per tutto lo spam che l'utenza ha sparso in ogni anfratto di Wikipedia. Brutta rogna, comunque.--CastaÑa 00:07, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Punti alla fine delle didascalie

Qui mi hai fatto notare che nelle didascalie il punto non ci va. Essendo quella da te annullatami una modifica che a volte faccio, mi chiedevo se questa decisione fosse stata presa consensualisticamente (e se si, dove), visto che nei libri il punto nelle didascalie c'è. Cordiali saluti --Tanonero (msg) 18:26, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Ti ringrazio per la chiarezza e per aver condito la questione di un supporto scientifico. Mi sembra che allo stato attuale non è una modifica da prendere in considerazione, a meno che in futuro non venga disciplinata diversamente. Ciao e ancora grazie. --Tanonero (msg) 11:26, 25 mar 2009 (CET)Rispondi

re: auguri

Grazie mille :-) --Superchilum(scrivimi) 10:29, 26 mar 2009 (CET)Rispondi

Pagine da cancellare

Non importa più che aggiorni il log, adesso quel lavoro lo fa il bot Lenore 02:04, 28 mar 2009 (CET)Rispondi

Ma...

...quindi ora siamo parenti?????? :) --Dedda71 (msg) 17:03, 28 mar 2009 (CET)Rispondi

Re:

Naaaaaaaa se fossero state davvero tante te le avrei lasciate fare da solo ;) --Vito (msg) 17:14, 28 mar 2009 (CET)Rispondi

Mica te l'accetto n'altra richiesta :D --Vito (msg) 17:18, 28 mar 2009 (CET)Rispondi

RE:Travaglio

Già fatto mi pare. --« Gliu » 05:38, 29 mar 2009 (CEST)Rispondi

il fatto che un -1 vale il doppio di un +1

Ciao, ti dò ragione. Ma in effetti, perchè è così? Quando mi sono iscritto, questa regola c'era già.....immagino che c'entri il fatto che qualcuno vota 0..... Saluti, --Il bambino povero (msg) 20:45, 29 mar 2009 (CEST)Rispondi

Info

Ciao Soprano, ti dovrei chiedere di fare una verifica. Nella voce Pelle (Il sentiero dei nidi di ragno) hai segnalato un copyvio integrale, ma io riscontro solo una prima porzione copiata, l'incipit non lo era e ho quindi ripristinato. Puoi verificare in caso? Elimino anche il messaggio di avviso violazione copyright, la violazione l'ha commessa l'ip del quale ho cancellato i contributi. --Mau db (msg) 02:49, 1 apr 2009 (CEST)Rispondi

Vista l'ora, non ci ho pensato io ad unirle :) Grazie ancora. --Mau db (msg) 23:29, 1 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: Ip

Prima mi hai beccato fra palestra e dopo-palestra, non lo avevo bloccato prima visto che è un dinamico ma visto che usava ancora quell'ip gli ho dato un giorno, ciao. --Vito (msg) 22:58, 2 apr 2009 (CEST)Rispondi

IP problematici

Bella domanda... Non è registrato, quindi non è reincarnazione, edita da IP, alternando insulti a interventi bold ma non offensivi. Io continuerei nella pagina che hai creato, segnalando tutti gli edit, compresa la promessa minaccia di inserire voci relative alla musica che a lui piace e agli altri meno. Buon lavoro su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 09:21, 3 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: No voti

Perchè? Ho fatto 66 edit--RockMatton (DIMMI) 14:12, 3 apr 2009 (CEST) Rispondi

Con un minimo di "occhio" ci si poteva accorgere che l'aggiunta cancellata per "copyviol" è solo la traduzione dal Wikipedia inglese delle relative pagine PEST e SWOT. Infatti, i link delle immagini vanno diritte al sito inglese.

Dunque, niente violazione del copyright: la mia è, piuttosto, una mera traduzione dall'originale inglese. Ho lasciato l'originale in italiano, tra l'altro, ed ho solo aggiunto le traduzioni.


A proposito, se i testi che avete trovato si sovrappongono all'edit introdottp da me, è davvero buffa: hanno copiato tutti da qualche originale in lingua inglese? Chissà.

Per ora ho introdotto una voce, in Wikipedia italiana, denominata "Matrice TOWS", che è la stessa cosa di SWOT. Vedete un pò voi.

Saluti.

Re:

Da un punto di vista "burocratico" noi non abbiamo ricevuto alcuna minaccia e cancellarla potrebbe sulla base di tale ragione sarebbe un pericoloso precedente, direi che si potrebbe lasciare che la "natura" faccia il suo corso (la pagina sarà cancellata il 9/4 visto che la votazione mi pare segnata), eliminando poi la votazione stessa (e ponendovi un avviso) e deindicizzando nel frattempo ambedue le pagine usando {{noindex}}, ciao. --Vito (msg) 16:09, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

Admin

Mi chiedevo se fosse possibile convincerti ad accettare una candidatura ad admin. Che ne dici? Jalo 16:35, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

No es problema. Significa che tornerò a bussare tra un po' :) Jalo 02:48, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: siti e copyviol

Ciao Soprano71, dunque:

  • Prima di tutto bisogna individuare la data dell'edit sospetto: in questo caso 20 febbraio 2008 e come vedi quando una trama viene completamente sostituita da un'altra da un IP i dubbi aumentano
  • Cerca alcune frasi sul web (come hai fatto)
  • Esiste questo sito e quest'altro che ti possono essere d'aiuto (per sapere la data di creazione della pagina da cui sembra abbiamo copiato)
  • Se non dovessero aiutarti cerca una datazione all'interno delle pagine web: in questo caso qui, 14 febbraio 2008 che riporta al sito che avevi segnalato. (Che fin'ora non ha mai copiato da noi che io sappia)

Spero di esserti stato utile, dopo "ripulisco" la voce.--AnjaManix (msg) 10:46, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

Film

Ciao Soprano, complimenti per la tempestività e per il tuo ampliamento. Ti assicuro che non era mia intenzione mettere fretta o addebitare colpe al progetto o a utenti... Ciao. Avversariǿ (msg) 19:07, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

Una macchina da guerra? :) Avversariǿ (msg) 23:38, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

Asociación de Profesores y Monitores de Llingua Llïonesa

Ciao Soprano, la pagina ha finalmente messo nuovi links sulla sua enciclopedicità, mostrando rilievo a livello nazionale. Ho parlato con Bultro e mi ha consigliato di contattarvi per vedere se con questi scambi credete che è posibbile modificare il voto. Come puoi vedere, si ha lavorato abbastanza la pagina. Se si bisogna qualunque altra cosa, ti prego di conttatarmi. Tante grazie.--conceyeiru (msg) 17:39, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Il grande passo

Quando sei pronto per il grande passo fammelo sapere. Credo sia arrivato per te il momento di assumere nuove e più alte responsabilità. Cordialità e auguri da --Justinianus da Perugia (msg) 19:21, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Auguri

Caro Soprano71, rivolgo un affettuoso augurio pasquale a te e ai tuoi cari; anche se naturalmente il nostro pensiero è rivolto agli sfollati e ai morti abruzzesi, abbiamo il "dovere" morale di farci forza e continuare sulla nostra strada! A presto, --L'Essere corretto dal Forse 09:56, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:

Azz che precisione ^^ Ho messo il noindex, che ne dici di farla sparire completamente? --Vito (msg) 13:36, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Auguri!

Ciao, Soprano! Tanti auguri di buona pasqua da --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:09, 11 apr 2009 (CEST) ;-)Rispondi

Augurissimi di una serena e felice pasqua--AnjaManix (msg) 09:54, 12 apr 2009 (CEST)Rispondi
Fatto! Auguroni! --Vito (msg) 10:37, 12 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazioni a raffica...

Non c'è stato verso (dopo pure una segnalazione a problematico): prova con la richiesta pareri visto che non vorrei dover ricorrere a misure drastiche. --Vito (msg) 17:10, 12 apr 2009 (CEST)Rispondi

Marco Travaglio

Ciao, Soprano71, perché mi hai cancellato le citazioni su Marco Travaglio? Nella discussione argomento le ragioni per cui secondo me andrebbero inserite. Non faccio segreto del fatto che lo appoggio, ma non credo di essere stato POV (o come caspita si dice ^^). Poi cosa intendi con "non enciclopedico"? Comunque, a mio parere, uno che non conosce il fatto, leggendo la frase che hai ripristinato, ne sa né più e né meno quanto prima (come dire che quella frase non spiega niente e quindi è inutile) e, per capire davvero a cosa ci si riferisca, è costretto ad andare a leggersi per intero l'articolo citato. Ripeto che ho voluto solo aggiungere delle puntualizzazioni e che ho cercato di essere il più asettico possibile. Se hai voglia di rispondermi, ti ringrazio; sembrerà uno scherzo, ma essere rigoroso e imparziale è una cosa che mi interessa e mi piacerebbe imparare ad esserlo.

--78.24.136.36 (msg) 16:41, 13 apr 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazione

Ti ringrazio, ho risposto qui. --Al Pereira (msg) 14:05, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Militello e spam

Ho eliminato Militello da un po' di voci in cui era stato linkato. Avevo adocchiato la voce appena creata, perché aveva tutto l'aspetto di una promozione, ma non sapendo niente di classica non sapevo come agire. Inoltre l'anonimo che modificava (se era sempre lo stesso) cambiava sempre IP, quindi non era facilmente identificabile (ho messo tag di vandalismo su almeno 5 IP diversi per quella voce). Spero di avere agito bene, come dichiaro nel mio profilo mi ritengo ancora un novellino di wiki! --Lependu (msg) 15:13, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Dylan

Ei!tranquillo ho capito appieno il senso dei tuoi interventi, nessun rancore, figurati! accetto volentieri le critiche costruttive. Per quanto riguarda la cancellazione che hai segnalato, l'ho annullata ora grazie all'ampliamento, complimenti per il lavoro! Fidati, non porto rancore, mi è servito parlare e ascoltare tutti i pareri in merito. Grazie mille di tutto, e buona giornata!--Dylan86 16:49, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Sandbox stub

Mi sono permesso di eliminare questa voce, poiché l'ho destubbata a dovere :-) complimenti per l'operazione de-stub! Ciao, --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:14, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Lingua leonese

Ciao Soprano. Ho visto che sei abbastanza ostile contro tutti gli articoli che riguardano la lingua leonese. Mi piacerei, per cercare un consenso e potere lavorare per lo sviluppo della wikipedia, che mi indicassi cosa devo fare perché consideri che un articolo non è locale. Ho inserito informazione di rillievo nazionale, di rilievo nello stato spagnolo, con mezzi di communicazione di ambito spagnolo. Ti chiado se, per favore, potresti chiarirmi cosa intendi per "locale". Semplicemente voglio lavorare per la wiki in italiano e sì, facio articoli nella wiki in inglese, che è dove ho il mio principale impegno. Ma mi piaciono le lingue e specialmente la leonese, e credo che si possono aportare cose d'interesse in questa materia. Tante grazieper il tuo aiuto e pensa che ho bona fede e solo voglio fare articoli corretti.--Auslli (msg) 23:34, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ciao Soprano, tante grazie per la tua risposta. Io semplicemente voglio commentare con te cosa è per te un'associazione locale. Perché associazione per le lingue ci sono tante, ma Io, come vedi, solo ho lavorato tre, che credo che sono quelle che proprio hanno una qualità enciclopedica. Mi piacerei tantissimo che leggessi che la enciclopedicità te la da IL LORO CAMPO, e per tanto, nel campo della lingua leonese, hanno un valore esenziale. Come puoi vedere Io lavoro nel campo delle lingue piccole e per questo ti dico che le associazioni che ho proposto hanno rilievo a livello spagnolo, e per tanto enciclopedico, e nel loro campo sono le più importanti. Per questo mi piacerei che mi indicassi cosa e per te "rilevante" in un'associazione per essere enciclopedica. Io ho pensato, come ha detto Bultro, che se hanno parlato su di loro in pubblicazioni spagnole, è dimostrata la sua enciclopedicità. Ed è verissimo che per essere accanto a una lingua enciclopedica non sono enciclopediche, ma anche è chiaro che per lo stesso motivo, non perchè una lingua sia enciclopedica le associazioni accanto non lo sono. Ti ringrazierei tanto se mi indichi il requisito per essere enciclopedica un'asociazione, di lingua, di cultura, di enviroment, d'Italia, di León oppure di ovunque. Semplicemente un criterio che serva a tutte le associazioni e a tutti noi. Tante grazie per la tua cordialità e un saluto wikipedico.--Auslli (msg) 00:20, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:Destub & altro...

Uh, grazie per la proposta. Io ho innumerevoli libri su Scorsese e praticamente so a memoria vita-morte-e-miracoli :-). In realtà penso a mettere mano alla voce da quando mi sono iscritto, ma ho rimandato sempre. Se vuoi intervenire tu hai ovviamente la mia "benedizione" :-). Io posso "bluificare" tutti i link, ovvero creare le voci sui suoi film e sui suoi collaboratori principali, così da eliminare dalla voce gli odiosi link rossi, mentre tu ti potresti occupare della voce nel suo complesso. Che ne dici? Se la cosa ti va, sai dove trovarmi ;-). Buonanotte, --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 00:33, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: strane coincidenze

Ciao Soprano, innanzitutto tengo a chiarirti che sono un ammiratore dei tuoi interventi e che reputo tu sia uno dei migliori contributori che wiki possa avere. La mia stima nei tuoi confronti è smisurata. Detto questo replico a questo tuo intervento. Come detto da Dylan ovviamente il mio intervento non era diretto a te. Solo che trovo molto scorretto ciò che è accaduto in alcune procedure di cancellazione. Non ci vuole una laurea per capire che cosa sia un flame inutile ma mi pare che molti utenti non lo sappiano o, ancora peggio, facciano finta di non saperlo. Per quanto riguarda i numeri io mi riferivo in generale al numero totale di voci che Dylan ha messo in cancellazione. C'è da riconoscergli che ha portato avanti molto lavoro sporco e per questo si è pure preso spessp molti "pali", come, per altro, accade spesso a chi fa un po' di "pulizia di stagione". Sull'opportunità della apertura della richiesta di parere non ho nulla da obiettare. La mia opinione, espressa in quella sede, è di ritenere il comportamento di Dylan legittimo e conforme alle regole e allo spirito di wiki. Non vorremo mica mettere una regola del tipo ogni utente puù mettere in cancellazione al masimo X voci al giorno? E chi la svuota più la categoria "da aiutare"? Non mi resta che augurarti buon wikilavoro. Ciao. Avversariǿ (msg) 19:59, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Perfetto, perfetto, l'importante per me era chiarirti che il mio intervento era semplicemente a "difesa" di Dylan che, a mio avviso, nelle procedure di cancellazione si è beccato critiche ingenerose e gratuite. Parlando invece di un argomento affine, io sono dell'idea che sia necessario creare un bot che metta in cancellazione semplificata quelle "non voci" con il tmp A da oltre 1 o 2 mesi. IMHO ne guadagneremmo tutti in qualità. Sono in oltre convinto che debba essere modificata verso un livello maggiore la soglia stub. Avversariǿ (msg) 00:42, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Risposta

Circa il tuo messaggio Gentile 93.41.196.12, al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. Per questo intervento gratuitamente offensivo: esistono le pagine di discussione per esprimere le proprie considerazioni, che non devono tuttavia mai riguardare l'utenza Soprano71 23:59, 15 apr 2009 (CEST) devo purtroppo confermare l'ignoranza manifesta (nel senso etimologico di ignorare, nulla di offensivo) che dimostrate lasciando questi messaggi. Il mio è un IP dinamico, molto dinamico, quindi bloccalo pure. Tanto tra pochi minuti avrà un indirizzo differente. Continuate pure a fare una enciclopedia di Pokemon, poi non stupitevi se tutti usano la versione inglese. Auguri. 93.41.186.222 (msg) 20:05, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:Luca Servini

Ho cancellato la pagina utente per uso improprio ma per quanto riguarda le voci direi, visto che sono in cancellazione, di far andare avanti la procedura così sarà poi più facile cancellarle quando venissero reinserite, in quanto sono convinto che si tenterà di reinserirle. Ciao e grazie.--Triquetra 14:24, 19 apr 2009 (CEST)Rispondi

Il fuggiasco

Quanto a toponomastica, direi che era stato fatto un bel pasticcio: The Fugitive era un redirect a Il fuggitivo, Il fuggiasco era un film del 2003, la disambigua Il fuggitivo metteva insieme voci che avevano titoli diversi. Inoltre nelle VociOrfane campeggiavano da settimane Il fuggitivo (serie tv 1963) (prima stagione) e Il fuggitivo (serie tv 1963) (seconda stagione). Ho cercato di sistemare tutto, creando le disambigue mancanti The Fugitive e Il fuggiasco e rendendole orfane. Se riesci a rendere ancora più chiara la situazione, procedi pure :-) Ciao, ary29 (msg) 21:24, 20 apr 2009 (CEST)Rispondi

Scherzacci

Grazie, spero condividerai le considerazioni che mi hanno indotto a declinare. Ciao, --CastaÑa 15:15, 22 apr 2009 (CEST)Rispondi

Sorpresa

Spiacente, ma stavolta non ti ho avvisato... ^__^ --Valerio * 17:40, 23 apr 2009 (CEST)Rispondi

La tua risposta in sede di elezione ti fa onore... Sperando che alla prossima dirai di si:-)--AnjaManix (msg) 01:23, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

Grazie

Ti ringrazio. Fa piacere sentire, in questo momento, tanto affetto da parte dei wikipediani. Un saluto, e a presto...in qualche pagina! --Vito Vita (msg) 02:18, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:

Ciao Soprano, avevo già letto ieri, con un po' di delusione. Va be', alla prossima sperando che non ti faccia desiderare troppo. Ciao :-) --gian_d (msg) 12:08, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

Contesto

Eh, mica devo essere io il solo a essere mazzuolato :-)

Ti contesto logicamente, dopo aver letto la tua motivazione. Individui due elementi: la perseveranza/presenza e l'esperienza/conoscenza. Che il primo ti appartenga, non credo sia da discutere, per cui immagino che il tuo rifiuto derivi da una tua (presunta) carenza nel secondo. Ma il passaggio: sono poco esperto --> non posso fare l'amministratore non è (ammesso che sia vero che tu sei poco esperto) corretto. Non ti difetta certo l'esperienza necessaria per valutare l'opportunità di una richiesta di cancellazione immediata, o di inversione di redirect, o di blocco di una pagina vandalizzata. È possibile quindi che ti manchi (ti senta mancare) al massimo quella necessaria per dirimere una problematicità complessa: e allora? Non è un buon motivo per non dotarsi di tastini. Intanto, potresti comodamente iniziare a compiere le azioni amministrative più "semplici"; poi, con il tempo, potrai sempre avventurarti nei campi dove ora ti ritieni meno sicuro. Intanto la comunità avrà guadagnato per qualche mese in più un utile amministratore "esecutore", e intanto tu potrai costruirti la tua esperienza dall'interno del meccanismo.

Non so se tu sia in tempo per ripensarci. Per non rifiutare la prossima candidatura (che se sarai d'accordo potrà essere imminentissima, diciamo dopo tre minuti da una tua manifestazione di disponibilità), sì.--CastaÑa - alias disgraziato che ha appena rifiutato e adesso ti supporta XD 18:33, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

Fatti un giro nell'impero del male, devi essere ancora condizionato mentalmente prima di accettare :p --Vito (msg) 20:07, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi
Posso considerarla "una tua manifestazione di disponibilità"? I tre minuti li trovo anche subito :-) Se hai bisogno di più tempo, non c'è problema, posso aspettare anche fino a domani mattina. Perfino fino a domani sera, mi voglio rovinare ;-P --CastaÑa 00:46, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ps: però, che memoria, o primo dei disgraziati

Non mi devi ringraziare è semplicemente vero! :) --Puxantoavv (msg) 10:49, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Fra tre mesi saremo puntuali :D--Continua così, e buon lavoro. Turgon ...and justice for all? 12:04, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Candidatura

Fammi una cortesia, crea la categoria Categoria:Utenti che se la tirano ed inserisciti :-)!!! Ovviamente sto scherzando, e spero che per la prossima candidatura <minaccia> perchè ci sarà una prossima candidatura </minaccia> ti sentirai pronto ad accettare. In ogni caso, abbiamo testato il polso della comunità, e come ha potuto vedere, non sono l'unico ad avere stima di te e del tuo operato! Ti auguro buon fine settimana e buon wiki-lavoro! --Valerio * 12:19, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

hai rifiutato ... non per essere minaccioso, ma se lo fai anche alla prossima candidatura ti blocco per atteggiamento non collaborativo ;P Buon wikilavoro --Gregorovius (Dite pure) 22:02, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Jirkowski

Ho tolto il template "voce da controllare", dato che le fonti sono linkate e possono essere considerate affidabili (chronik der mauer de e Brandenburgischer Bildungsserver). Ciao, BerlinerSchule (msg) 11:30, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re...

Ciao Vito ... ?? :-) Cmq plausibilmente quella rete esce su internet con un solo IP .. il vandalismo era compiuto da altri ma l'IP è condiviso dalla Lan --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:10, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: firma

Ciao Soprano, Grazie mille per la segnalazione. Ho provveduto a sistemare il tutto. Ciao. Avversariǿ (msg) 22:28, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Prima che mi dimentichi e in due parole. Per me saresti un amministratore ideale. Avversariǿ (msg) 22:36, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi
Recepito. Ma ora come ora non sono in vena di "aprire nuovi fronti"... devo sventare "un'imboscata" che potrebbe costarmi fino a 6.000 palanche e sono invischiato sul "fronte occidentale" da cui come noto non arriva niente di nuovo. ;) Buon-vichi-lavoro-anche-a-te! Avversariǿ (msg) 23:05, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: Supporto

Avevo già visto la tua "attuale" decisione, che capisco. Ma confido molto nella tua "prossima" decisione, che spero non si faccia aspettare molto. :-) Ciao. -- Lepido (msg) 22:58, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Sono io che ti ringrazio per il lavoro che comunque farai, anche senza i tastini, nella speranza che prima o poi ti convinca a prenderli! Tanto più che un utente che non mi sbaglia il latino dovrebbe essere amministratore automaticamente...! Ad ogni modo, ho davvero apprezzato la tua risposta, come quella di Castagna pochi giorni fa: accettare la candidatura con tutti quei supporti sarebbe stato facile, essere in grado di rifiutare è un atto molto più complicato: per questo sono sicuro che, se lo hai fatto, è la scelta migliore che potessi fare. Pazienza, toccherà aspettare la prossima candidatura! A presto--Glauco13000 edit(συμπόσιον) 23:25, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Per la cronaca

Da qui manca il mio supporto perché non l'ho vista tempestivamente. Il mio supporto fa conto di averlo fin da ora se e quando ti decidi. Ma alla fine non è niente di che, è un (piccolo grande) impegno che va preso seriamente come l'editare una pagina ma nulla di più. Con cognizione di causa (e mi sembra tu ce l'abbia) ma senza camminare sulle uova. Ciao, --Kal - El 00:20, 28 apr 2009 (CEST)Rispondi

Spero sinceramente che la tua decisione quasi definitiva in merito, non sia da considerarsi definitiva (ma forse un minuscolo spiraglio per un eventuale ripensamento mi sembra che tu lo abbia lasciato...sbaglio?). Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg)

Stub comuni

il progetto Amministrazione da molto tempo aveva deciso di non considerare comunque stub i comuni con un numero di abitanti inferiore a 10.000.

Ho quindi rimosso l'avviso da Alcubillas e da Villalba de la Lampreana. BTW, per i comuni spagnoli esiste la Categoria:Stub comuni spagnoli

Saluti

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:21, 28 apr 2009 (CEST)Rispondi

2010

Rispetto le tue scelte. Per quanto mi riguarda, meglio la seconda metà del 2010 (e mai prima di te). Cordialità dall'amico --Justinianus da Perugia (msg) 15:58, 28 apr 2009 (CEST)Rispondi

In ritardo...

... ti rispondo che non è necessario ringraziare dei supporti, visto che discendono da mesi di buona attività... in ogni caso ti invito, alla prossima ricandidatura, ad accettare. Ciao, --Remulazz... azz... azz... 10:22, 29 apr 2009 (CEST)Rispondi

Nomi

Grazie, lo ignoravo. Un saluto. --Mau db (msg) 03:43, 30 apr 2009 (CEST)Rispondi

:) --Mau db (msg) 05:14, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re:Supporto

Ti capisco perfettamente, Soprano: anch'io, a suo tempo, rifiutai la prima candidatura perché, a mio giudizio, non mi sentivo ancora pronto per diventare admin, poi ci ho riflettuto meglio (vista anche la successiva richiesta di candidatura) ed ho accettato. L'importante è che, se e quando accetterai, tu abbia la piena convinzione di farlo, senza avere costrizioni di sorta o assumerti l'incarico controvoglia. Ciao e a risentirci, -- Mess is here! 22:49, 30 apr 2009 (CEST)Rispondi

Il padre della sposa (film 1991)

Ciao Soprano71. Avevo già letto in precedenza la pagina di aiuto sullo stub, dove viene detto che, indipendentemente dalla lunghezza della voce, gli stub sono voci "carenti sotto alcuni aspetti ritenuti indispensabili per una trattazione esauriente dell'argomento". Certo la trama è il punto cardine di un film, ma ritengo che una voce che lo descrive non debba contenere solo la semplice trama, ma anche qualche altra sezione o informazione su (per esempio) pubblicazione, critica, colonna sonora... Per questo avevo messo il template Stub. --ΔяќʄΔʙ of the DUFFworld 23:21, 30 apr 2009 (CEST)Rispondi

Adria

Perchè continui a rimuovere dalla voce "Adria" la frase "Essa è il secondo comune più popolato della provincia, nonchè la città di riferimento del basso Polesine."? --Nikop2 (msg) 12:39, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi

Supremo...

Tu smettila di insultare, poi dicono che sono io. Pensa alle stipidaggini che hai scritto tu. Non è una sciocchezza quello che ho detto.

Raniero Supremo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Raniero Supremo (discussioni · contributi).

Allora ti chiedo scusa, però posso sapere cosa volevi intendere quando hai riportato quello che ho scritto ed hai detto "da salvare da qualche parte"?? Cosa volevi intendere, non ho capito sinceramente.

Ok, vabbè! Però erano errori di battitura, per la fretta, ho scritto "conosciuta" invece di "conosciuti" e poi ho messo l'apostrofo al nome maschile e non riesco ad aggiustarlo dato che il mio pc fa schifo, mo' non so se nel resto dell'articolo ho sbagliato altre cose ma io scrivo sempre bene in italiano, non faccio errori di ortografia ma quando scrivo cose al computer vado veloce ed allora premo un tasto per un altro. Una volta mi capitò di scrivere "custodia" con la "q"! Ma lo so che si scrive con la "c". Vado di fretta e mi imbroglio. Grazie per il fatto della firma, sono agli inizi, non so usare ancora bene wikipedia. Ciao. --Supremo (msg) 22:24, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re:Adria

E' una affermazione neutrale che Adria è il punto (o uno dei punti) di riferimento del Basso Polesine. Perchè con questa frase non si vuole elogiare la città, ma si vuole dire semplicemente che è una città importante per il Basso Polesine. --Nikop2 (msg) 18:39, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi

Supporto: peccato

Francamente non ho letto la tua risposta perchè mi fido e non ne ho bisogno: infatti leggo spessissimo i tuoi interventi intelligenti e pacati. Ma peccato che tu non abbia accettato.......Cari saluti ---Ricce (msg) 19:53, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi

Avvisi (Adria)

Scusa, non lo sapevo. --Nikop2 (msg) 11:42, 2 mag 2009 (CEST)Rispondi

Conferma adesione al Progetto:Patrolling

Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Soprano71,

nell'ambito del progetto Patrolling, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Marco27Bot

Per favore, conferma la tua adesione o meno in questa pagina... Grazie ^_^ !!! Messaggio automatico di: --Marco27Bot

via, piazza, ecc

Ciao soprano, ti volevo segnalare che le parole via, piazza, viale, ecc. vanno sempre minuscole.. te lo dice uno che ha seminato errori per mezza wikipedia prima di accorgersene. Mi raccomando, ciao. --SailKo FECIT 08:35, 8 mag 2009 (CEST)Rispondi

Templati

Ciao, riguardo alla rimozione di quelli a 'sta voce, ti dirò che, almeno dal mio punto di vista, erano tutt'altro che dimenticati, anzi, con il tempo, mi sono convinto maggiormente che la voce sia una mezza bufala. Almadannata (msg) 12:36, 9 mag 2009 (CEST)Rispondi

Già, ricordavo bene la storia. Comunque, ottima cosa di rivedere il tutto...Il tempo trascorso e i nuovi elementi potrebbero indurre una (a mio avviso) nuova e più saggia riflessione. Buon lavoro. Almadannata (msg) 12:44, 9 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re: Occhiata

Credo si tratti di meatpuppetting, cioè di un certo numero di persone comunque in collaborazione fra loro, chiedi un CU e vediamo se ce ne sono altre, eventualmente vanno avvisate mooooolto calorosamente. --Vito (msg) 15:49, 9 mag 2009 (CEST)Rispondi

Refuso

Grazie per la segnalazione, in effetti era semplicemente un errore di battitura. Grazie e Buon lavoro. Avversariǿ (msg) 09:56, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ringraziamento

Chiedo venia ma mi un pò disorientato. Grazie B3t (msg) 12:42, 10 mag 2009 (CEST) Domande (da novizio) Ciao, vorrei farti le seguenti domande:Rispondi

  • Perché, prendendo un titolo a caso, si scrive "In the Mood for Love" invece di "In the mood for love" ?
  • I film solamente Annunciati sono enciclopedici ?

Grazie B3t (msg) 12:54, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

"Bentornati ragazzi"

Saranno forse SP? Che si fa? Si può chiedere un CU o rischieremmo l'abuso di pagine di servizio? --Nicolabel (msg) 15:31, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Grazie del chiarimento: in effetti le modalità di intervento sulle voci (con modifiche la cui natura non permette di escludere una potenziale strumentalità delle stesse) è proprio identica... --Nicolabel (msg) 15:48, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re: CU

Dalla regia mi dicono che sta saltando fuori qualcosa, probabilmente mi vedrai agire a breve ;) ordinami le utenze in ordine cronologico d'iscrizione :D --Vito (msg) 15:52, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ho fatto una richiesta via irc e sto già pulendo delle vecchie procedure, ho fatto inoltre la richiesta "ufficiale" per vedere chi altro salta fuori, fammi avere anche il quarto nome o aggiungilo tu stesso. --Vito (msg) 16:17, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi
Ho dato un'occhiata alle tre procedure di votazione: nessun utente, oltre ai nostri beniamini, ha votato -1 in tutte: la massima affinità che riscontro è quella di Goro (-1 in Frezza e Grasselli, ma +1 in Schinella), Paolotacchi e Der Schalck (-1 in Frezza e Schinella, non vota in Grasselli) e Vito.Vita (-1 in Schinella e Grasselli, non ha sinora votato in Frezza). Valuta tu se è il caso di estendere il CU anche a loro (sono tutti utenti molto attivi, in effetti, e un'eventuale positività sarebbe davvero clamorosa: le votazioni falsate mi fanno perdere i gangheri, ma non vorrei neanche fare la caccia alle streghe). Ciao --Nicolabel (msg) 16:46, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi
Si si, avevo votato solo in funzione "anti-zombie", una volta che questi sono stati infinitati è venuta anche a mancare la ragione del mio voto, ciao e grazie comunque per la segnalazione. --Vito (msg) 21:54, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Da' un'occhiata qui: voce salvata 27-14 con SaCoNnCePo che ha votato a 10 minuti dal termine della votazione. Nell'ultima ora utile ha votato -1 anche Gaetanolamparelli1957, con un lungo curriculum da alteratore di consenso. Per continuare con le correlazioni: Goro e Vito.Vita avevano votato -1; Krepideia (a.k.a. Andrea Brescio) +1. Non pervenuti Paolotacchi e Der Schalck. --Nicolabel (msg) 00:59, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ho letto questa discussione per caso. A mia discolpa (ognuno difende se stesso) dico che bazzico sempre tra le pagine proposte per la cancellazione ed ho un atteggiamento inclusionista. Se volete togliervi il dubbio tramite check user accomodatevi (io vi consiglio di provvedere il più presto possibile, almeno per quel che riguarda me) ma vi prego di non esagerare con queste ipotesi da, visto il mio nick, Detective Conan (almeno lui ci azzecca):) . --Goro (msg) 03:08, 11 mag 2009 (CEST) PS: Spero che l'utente da tenere d'occhio non sia io :) --Goro (msg) 03:18, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi
Mmm... forse non ci siamo capiti. Per togliersi anche il ben minimo dubbio bastava semplicemente controllare le altre mie votazioni come questa e questa, le quali procedure sono state aperte da me. Medesimo discorso con vito.vita qui e qui. Comunque sia sono tranquillo e non è cambiata la mia stima verso la tua utenza. Ciao --Goro (msg) 12:24, 11 mag 2009 (CEST)PS:Siccome ho avuto brutte esperienze in passato posso sapere se è la mia utenza ad essere tenuta d'occhio? :) --Rispondi
Si ti capisco, scusa se sono stato un po' irruente :) Comunque anch'io ho la netta impressione che nelle procedure di cancellazione ci sia qualcosa di strano (a parte il fattaccio di adesso). Una soluzione sarebbe di permettere di votare solo a quegli utenti che a sei mesi dalla regitrazione abbiano superato un tot elevato di contributi. Sono sicuro che il numero di sockpuppets in grado di alterare il consenso dimuniurà considerevolmente. Prima ero contrario ad estendere i requisiti ma visti gli ultimi incresciosi fatti non vedo altra soluzione. Ciao e buon lavoro! --Goro (msg) 21:31, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re:Twice25

Ti dò conto subito, e molto volentieri. Quello che ho scritto mi pare sia chiaro. Devo precisare, per correttezza, che se mi fossi accorto che il tuo messaggio era dello scorso 19 gennaio (la pagina mi è stata richiamata negli osservati speciali da un intervento odierno di altro utente) non avrei certo replicato al tuo messaggio (di allora, appunto), che al tempo mi era evidentemente sfuggito. Sulla pagina ero intervenuto già a dicembre, avrai notato, esprimendo il mio parere. Tu biasimi la campagna elettorale: su questo posso essere d'accordo anch'io, che solitamente non campagno. Ho avuto modo di comprendere in questi mesi - di mia pur distratta frequentazione del progetto - che tu fai parte del gruppo dei celoduristi duri e puri. Non sei, evidentemente, fra quelli che, se offesi, usano porgere l'altra guancia. Io ho problemi di connessione, di computer e, soprattutto pochissima o punto voglia di polemizzare. Quindi, se ti sei sentito offeso dalle mie parole, abbiti senza dubbio le mie scuse. Non volevo ovviamente offendere te come persona ma - come scritto - stigmatizzare un certo atteggiamento cancellatorio, selezionatorio, che avverto spesso in giro. Tutto lì. Con la speranza di risentirci in circostanze più ... amicali e serene. :-) --「Twice·29.5 {disc.}23:41, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Deposito

Ciao, ti segnalo che nella discussione Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikipedia:Deposito sono stati inseriti nuovi elementi importanti. Non è e non vuole essere campagna elettorale. -- Basilicofresco (msg) 15:36, 12 mag 2009 (CEST)Rispondi

Stub Cinema

Scusa, ma ho notato che hai intrapreso una campagna per de-stubbare tutte le voci cinema..Però ho notato che stai solo togliendo il template senza ampliare la voce!! Così le voci rimangono degli stub, ma non avendo più il template, non sono più messe in evidenza per essere migliorate!!

Ad esempio questo è uno stub, come questo e questo.. Andrebbero un po' ampliate prima di rimuovere quel template, no??--Sonichead 17:09, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi

... e con questa le ho sentite tutte (o no?...) Soprano71 17:20, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi
se ti accontenti di avere un sacco di voci al minimo sindacale...--Sonichead 17:35, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re: Spritz

Ho ridotto ad una settimana, poi si passa alla semiprotezione con impallinamento. --Vito (msg) 18:22, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

help

ciao, vorrei intervistare coloro che hanno votato negativamente in questa discussione relativa a questa voce solo per sapere se può essere migliorata e riproposta un'ultima volta. Trattandosi di un primo lavoro, abbastanza lungo, vorrei evitare che cada nel nulla. Aspetto qualche consiglio, se possibile. Thanks! --Pressman2009 (msg) 19:51, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

Mio intervento su Susanna Agnelli

Ti ho scritto una nota in Discussioni di S. Agnelli, ma probabilmente (scusa non sono molto pratico), la dovevo scrivere qui. Te la riporto: Scusa Soprano vedo adesso la tua nota sui link rossi, dopo il mio intervento (dove ho corretto anche degli errori e ho fatto delle semplificazioni). Sui link rossi, non l'ho fatto per farti un dispetto, però io sono dell'idea che si debbano mettere solo se c'è qualche probabilità che qualcuno li faccia diventare azzurri, altrimenti nella estetica della voce, sono orribili. Se poi qualcuno vuole davvero creare una voce, ci mette un attimo a fare i link. Ad ogni modo, vedi te. Ciao!--Superzen (msg) 19:52, 17 mag 2009 (CEST) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Susanna_Agnelli" Ciao!--Superzen (msg) 20:02, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

Portale

Il portale neopaganesimo è defunto per il semplice fatto che l'unico utente che lo curava e che lo ha creato, Nyo, è stato bannato all'infinito a novembre 2007. tant'è che il relativo progetto è quasi a ramengo, se non fosse -mi pare- per Dedda --Gregorovius (Dite pure) 12:42, 19 mag 2009 (CEST)Rispondi

Emotional Freedom Techniques

Ho aggiunto altri riferimenti bibliografici alla voce, e mi pare che almeno alcuni degli testi che ne parlano non siano spazzatura. Faccio inoltre notare che vi sono ben 606 mila risultati virgolettati per tale sigla. --Beechs(dimmi) 04:27, 21 mag 2009 (CEST)Rispondi

Parere personale

Ciao Soprano71. Vista la tua esperienza su wiki, vorrei chiederti un parere personale. In breve: secondo un wikipediano, tale Lupo rosso, una giovane scrittrice gli avrebbe chiesto di modificare alcune parti di testo che la riguardavano perchè a suo dire pregiudicherebbero la sua attività lavorativa. La pagina di Lupo rosso http://it.wikipedia.org/wiki/Claudia_Cernigoi oltre a elogiare il soggetto in questione indicandola come "Esperta di storia locale di Trieste", pur senza citare alcuna fonte o titoli di studio minimi, come appunto una laurea in Storia, viene in realtà usata come mezzo per dare risalto e diffondere le idee della stessa autrice. Come potrai notare, ho segnalato la cosa nella pagina della discussione, http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Claudia_Cernigoi, ma il signor Lupo rosso, colui che appunto l'ha compilata, fa orecchie da mercante e gioca con il copia e incolla (vedere tutti i messaggi della pagina discussione), fingendo di non capire che le filippiche della sconosciuta autrice, presumo sua conoscente, non hanno il diritto di restare lì. E' pura propaganda politica. Inoltre si pubblicizzano i suoi siti (es. alabarda.org etc) quasi a confermare quanto ella riporta. Per farti capire meglio la cosa, è come se io scrivessi che Giulio Cesare era cinese e poi, escludendo i link che smentiscono i miei scritti, perchè annientano ciò che io dico e quindi pregiudicano il mio lavoro, usassi siti da me realizzati per rafforzare la mia tesi e renderla più credibile. Dato che è un gioco poco pulito, ti chiedo gentilmente di buttarci un occhio. Grazie. --Karanko (msg) 02:14, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

Italiani in Albania

Quello che mi premeva era salvare la notizia sulla vicenda storica della piccola comunità italiana in Albania. L'unione o meno delle voci non è, per me, un grosso problema--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:21, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

No More Drama (singolo)

Ciao, ho modificato la sezione della voce cu cui avevi inserito il template della mancanza di neutralità. ora dovrebbe andare meglio, ho amche inserito una fonte, fammi sapere...buon lavoro --Faverolle (msg) 00:30, 23 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ho l'impressione

forse errata che qui tu abbia pigiato il bottone sbagliato.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:11, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

15fq+

Egregio, grazie mille della segnalazione ! Visto; è effettivamente assai promo, ed assai poco rilevante da un punto di vista scientifico. Lo metterei in semplificata. Ciao ! Veneziano- dai, parliamone! 20:34, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

Delitto di via puccini

Ho riformulato la parte testuale, per quanto riguarda le dichiarazioni degli inquirenti e le interviste fatte non credo ci sia copyright perchè sono riprese da giornali dell'epoca e quindi prive di protezione. --El Macaracachimba (msg) 23:44, 30 mag 2009 (CEST)Rispondi


Secante di Cesena

Si ci sto ancora lavorando, ma se mi dai il tempo di finire tutta la voce dopo ne potremmo discutere. Per il momonte vorrei sapere con si aggiunge la finestra in alto dove dice (più o meno) che prima di modificare la voce di avvisare l'autore, perche deve ancora finire (una roba del genere) se me lo potresti dire questa finestra l'aggiungo subito. Uomodis08 20:05, 25 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re:Nome utente

Ciao Soprano71, cancellata la voce (era stata cancellata già almeno due volte in passato) e la sua pagina utente, avvisato che non tutto è enciclopedico. (La ciliegina sulla torta era che si trattava anche di copyviol)... Grazie della segnalazione, buon lavoro. --AnjaManix (msg) 22:32, 30 mag 2009 (CEST)Rispondi

Cancellata, riformulata re-inserita e avvisato l'utente, ancora ottimo lavoro.--AnjaManix (msg) 01:40, 31 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re: Template e disambigua

Scusami se non ti ho più risposto, ma avevo iniziato, eppoi... Ora dovrebbe essere tutto a posto: nel Draft è stato scelto il giocatore statunitense, per cui è ok, mentre nei template della nazionale canadese, ho disambiguato diversamente. Saluti! --Resigua (msg) 09:23, 31 mag 2009 (CEST)Rispondi

Pagina utente

Potresti spiegarmi perchè la pagina utente (mi riferisco a qui:[2]) andrebbe in immediata ? Lo avevo chiesto a RanZag qua:[3] e lui mi aveva risposto che era fattibile:[4]. Perchè andrebbe cancellata ?--Midnight bird fly with me 00:34, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi

Quindi il problema non è il contenuto, ma come è strutturata la voce ?--Midnight bird fly with me 00:44, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi

Oops, volevo dire, ...per come è strutturata la pagina utente ?--Midnight bird fly with me 00:46, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi

Chiarito con Midnight bird e Hbk&Y2j (mea culpa, pensavo che la voce riguardasse l'autore) --Яαиzαg 01:08, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi
Però ad esempio, sottopagine utente come questa [5] sono permesse, anche se non si tratta di biografia dell'autore, e sono uguali ad una voce vera. Ed infatti [6]. Comunque, a quanto capito è stato tutto risolto, è solo per chiarirmi questo dubbio. Ciao--Midnight bird fly with me 11:13, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi
Niente, lasciamo perdere, non avevo letto bene quello che mi avevi scritto. Saluti e buon lavoro.--Midnight bird fly with me 11:25, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi

RE:SP

Senz'altro sarà stato lui, aggiungilo pure. La situazione è comunque fin troppo chiara. Ciao, --« Gliu » 02:41, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi

Gilda

In relazione alla tua richiesta di fonti per Gilda, non è, a volte, sufficiente la trama stessa del film? Non è insolito in se stesso il fatto che un uomo che ha amato e lasciato in circostanze oscure una donna a New York, la trovi fidanzata al suo miglior amico a Buenos Aires, senza che ciò appaia in alcun modo giustificato all'interno del plot? Ad ogni modo sul "Dizionario del cinema americano" a cura di Fernaldo Di Giammatteo, Editori Riuniti, si può leggere di "vicenda poco verosimile" (pag 188), ma non mi sembrava necessario, avendo appena visto il film, come faccio sempre prima di scriverne.derek (msg) 18:25, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi

The Village

La voce correlata che avevo inserito c'entra eccome, poiché il film è la limpida, netta, fulgida rappresentazione/messa in scena della psicopatologia che Melanie Klein ha definito appunto posizione schizoparanoide: la manicheistica attribuzione del male solo all'esterno, al punto che allora ci si convince che, per conquistare salvezza e/o sicurezza, sia sufficiente l'isolarsi.

Che faccio, ripristino? --Mauro Lanari (msg) 14:02, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ciao. Ho letto la tua risposta e t'ho replicato nella pagina discussione del film, lasciando decidere a te, senz'alcun problema. Auguri di buon lavoro. --Mauro Lanari (msg) 14:51, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi
Avevi ragione: dandomi un po' da fare ho trovato una fonte online e l'ho inserita. Se la ritieni attendibile e sufficiente, decidi se il template possa essere rimosso. Grazie ancora per la collaborazione e di nuovo ciao. --Mauro Lanari (msg) 15:55, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Citazione fonti

Mi permetto di insistere sulla richiesta di fonte per Gilda e sull'interrogativo da me posto circa la rilevanza della trama o del film come fonte, in quanto la ritengo un'importante questione metodologica;

1)Se in un film (poniamo Scipione l'Africano) vedo degli orologi al polso dei legionari romani ho bisogno di fonti per sostenere l'inverosimiglianza della cosa ?

2)L'ossessività del refrain "senza citazione" non ha qualcosa di oscurantista? I primi enciclopedisti non hanno forse, in parte, sostituito un approccio derivante dall'osservazione empirica, alla coattiva ripetizione della conoscenza ereditata (le fonti)?derek (msg) 15:37, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

Ciao, da qualche giorno il template {{Cancellazione}} prevede l'utilizzo dell'argomento, in modo che le voci in cancellazione siano categorizzate per argomento (ad es. Categoria:Pagine in cancellazione - fumetti). In questo modo le talk dei progetti non devono più essere riempite di avvisi di cancellazione :-) la discussione (l'ultima) è qui. Ciao. --Superchilum(scrivimi) 16:35, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Io problematico

Grazie della segnalazione. Questa mi mancava... --Guidomac dillo con parole tue 11:30, 17 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re:Star

Uè, Soprano! Grazie mille per la barnstar! È un vero onore riceverla da un utente come te! ;-) La metto subito nella mia pagina utente (sopra la Dea :-)). Per ricambiare, permettimi di darti questa:--Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 15:04, 18 giu 2009 (CEST)Rispondi

Io, Antonio La Trippa, conferisco a Te, Soprano71, questa stella per "meriti cinematografici", per premiare la coraggiosa attività di de-stubaggio che porti avanti con indefessa (ma non fessa :-)) dedizione su Wikipedia

Re:Bivona

Mi limito ad osservare che un intervento non necessario è solitamente sollecitato da un'osservazione superflua. In ogni caso, normalmente decido io quando una risposta sia o meno necessaria ad una domanda fattami personalmente. Se debbo essere sincero, anch'io non ho trovato il tuo intervento particolarmente indispensabile, ma non mi sono permesso di fartelo notare, né di ignorarlo. Per quel poco che ne so io, il miglior modo di evitare le risposte è non porre domande. Ciao --Nivola (msg) 17:57, 18 giu 2009 (CEST)Rispondi

Tanavella

Ciao! Ho visto il contributo di Vermondo alla voce, e vorrei discuterne in WP:Pagine da cancellare/Tanavella. --DoppioM 20:20, 18 giu 2009 (CEST)Rispondi