Discussione:Gianni Alemanno
non credo che la voce sia da controllare...
oltre a essere ministro essere il vicepresidente di uno dei partiti più importanti d'italia non è cosa di poko conto.. aggiungici pure che ora è anche candidato a sindaco di roma.. non credo proprio sia voce non enciclopedica da controllare... Paolo parioli 15:25, 28 apr 2006 (CEST)
Ho aggiornato la voce con le condanne subite dall'ex-ministro alemanno,sto verificando (ma ne ho quasi la certezza) che sia l'unico nella storia della repubblica ad essere stato condannato in via definitiva e a essere nominato ministro.Gian punk
- Umberto Bossi è stato condannato in via definitiva, per aver intascato una tangente Enimont, ma è stato anche lui ministro. -- Laurusnobilis (msg) 10:28, 30 apr 2008 (CEST)
Nel testo era ripetuta due volte la frase "É stato Ministro delle Politiche Agricole e Forestali durante i Governi Berlusconi II e III".Gian punk
Il "popolo delle libertà", cosi come "la sinistra, l'arcobaleno", (e contrariamente al partito democratico), non è un partito ma una lista elettorale. Il partito in cui Alemanno milita è mi risulta essere ancora Alleanza nazionale.
- È una questione complicata: il PdL più che una lista è una federazione dai caratteri ormai fortemente unitari, e la dicitura applicata nella maggior parte delle voci su membri del PdL è FI - Il Popolo della Libertà, AN - Il Popolo della Libertà e così via. Ma la questione non è ancora stata discussa e prima o poi ci toccherà parlarne. In attesa rimaniamo così. --K.93 (msg) 20:00, 30 apr 2008 (CEST)
Alemanno e le molotov
Visto che Domenici ha querelato per molto meno, e visto che a tutt'oggi non sono ancora apparse queste benedette fonti, e visto ancora che dopo penosissima ricerca del sottoscritto non si sono trovati riscontri, sposto dalla voce Alemanno alla pagina di discussione la seguente affermazione:
Nel 1982 viene arrestato per aver lanciato una molotov contro l'ambasciata dell'Unione Sovietica a Roma e sconta in carcere 8 mesi di prigione nel carcere romano di Rebibbia.[senza fonte]
Per favore cerchiamo di essere ben coscienti che, anche se una affermazione può piacere (cfr. pagina personale dell'autore dell'inserimento dell'affermazione), se non abbiamo delle fonti non possiamo metterla su Wikipedia. Specie se l'affermazione è così forte. Per due motivi principali: credibilità (quindi qualità, NPOV) e rischio penale. Ovviamente l'affermazione torna di corsa dall'altra parte appena spuntano delle fonti. --theDRaKKaR (msg) 20:56, 8 apr 2008 (CEST)
- Ti dirò la verità: ho cercato anche io un po' in giro ma non ho trovato nulla. Oltretutto, la fedina penale viene "ripulita" dopo circa 5-6 anni, pertanto non saprei. Comunque, credo che il rischio non sussista, secondo un meetup di Grillo, fonte non attendibile ma perchè dovrebbero mentire?, Alemanno stesso avrebbe confermato di aver scontato la sua pena a differenza degli altri condannati in via definitiva che siedono in parlamento. Potrebbe, al limite dell'assurdo, denunciare Wikipedia (credimi: aria fritta che esce da bocche di poveri scemi) ma il pericolo credo sia minimo... Che dici...?? --Hanyell29 (msg) 16:06, 11 apr 2008 (CEST)
Infatti se non sapete state zitti!!Compagni...rosiconi!! Eccovi le seguenti fonti ANSA dell'epoca, che riportano i fatti che qui sono contestati (mi sono giunte via e-mail-catena):
ARRESTATO SEGRETARIO FRONTE DELLA GIOVENTU'
(ANSA) - ROMA, 20 NOV 1981 –
SERGIO MARIANI 28 ANNI SEGRETRIO DEL FRONTE DELLA GIOVENTU' DI VIA SOMMACAMPAGNA, E' STATO ARRESTATO DAI CARABINIERI PER AVER AGGREDITO, CON UNA PESANTE SPRANGA DI FERRO, UNO STUDENTE UNIVERSITARIO DI 23 ANNI, DARIO D' ANDREA. INSIEME CON LUI E' STATO ARRESTATO GIOVANNI ALEMANNO, DI 23 ANNI, NATO A BARI E RESIDENTE A GALLIPOLI, PER AVER PARTECIPATO ALL' AGGRESSIONE. LO STUDENTE E' STATO ACCOMPAGNATO AL POLICLINICO DOVE E' STATO GIUDICATO GUARIBILE IN DIECI GIORNI. GLI AGGRESSORI, UN GRUPPO DI CINQUE SEI GIOVANI, HANNO AFFRONTATO DARIO D' ANDREA, IERI ALLE 19.30 DAVANTI AL BAR '‘ LA GAZZELLA NEL RIONE CASTRO PRETORIO DOVE, IN QUEL MOMENTO, SI TROVAVANO TRE CARABINIERI. FORSE PREOCCUPATI DALLA PRESENZA DEI CARABINIERI I GIOVANI, RINUNCIANDO AL PESTAGGIO, HANNO LANCIATO DA LONTANO, CONTRO IL D' ANDREA, LA SPRANGA DI FERRO E SONO FUGGITI. MENTRE UN CARABINIERE HA SOCCORSO IL FERITO, CHE ERA STATO RAGGIUNTO ALLA TESTA, GLI ALTRI DUE HANNO INSEGUITO I FUGGIASCHI E SONO RIUSCITI A PRENDERE MARIANI E ALEMANNO. NEL RAPPORTO CHE I CARABINIERI HANNO TRASMESSO ALLA MAGISTRATURA SI AFFERMA CHE, PER LE MODALITA' DELL‘AGGRESSIONE E SOPRATTUTTO PER LE DIMENSIONI DELLA SPRANGA DI FERRO, IL COLPO POTEVA ESSERE MORTALE: IL MAGISTRATO POTREBBE QUINDI DECIDERE DI INCRIMINARE ENTRAMBI PER IL REATO DI TENTATIVO DI OMICIDIO. DARIO D' ANDREA HA DETTO AI CARABINIERI DI NON CONOSCERE I SUOI AGGRESSORI E DI NON AVER MAI MILITATO IN UNA ORGANIZZAZIONE POLITICA.
20-NOV-81 13:36 NNN
ARRESTI A NETTUNO PER INCIDENTI CORTEO BUSH (ANSA) - NETTUNO (ROMA), 29 MAG 1989
TREDICI ADERENTI AL FRONTE DELLA GIOVENTU' FRA CUI UN MINORENNE, SONO STATI ARRESTATI A CAUSA DEGLI INCIDENTI AVVENUTI IERI MATTINA, A NETTUNO, POCO PRIMA DEL PASSAGGIO DEL CORTEO CON IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, BUSH E LA MOGLIE, CHE SI RECAVA IN VISITA AL CIMITERO AMERICANO. TRA GLI ARRESTATI GIOVANNI ALEMANNO, SEGRETARIO NAZIONALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTU', E FABIO RAMPELLI, SEGRETARIO PROVINCIALE, PIANTONATO ALL' OSPEDALE DI ANZIO CON 15 GIORNI DI PROGNOSI. LE ACCUSE SONO QUELLE DI RESISTENZA AGGRAVATA A PUBBLICO UFFICIALE, MANIFESTAZIONE NON AUTORIZZATA, TENTATIVO DI BLOCCO DI UN CORTEO UFFICIALE. ALTRI OTTO GIOVANI CHE ERANO STATI FERMATI INSIEME AGLI ARRESTATI SONO STATI IDENTIFICATI E DENUNCIATI E POI RILASCIATI IN LIBERTA'. DURANTE GLI INCIDENTI UN FUNZIONARIO DI POLIZIA, UN AGENTE E UN CARABINIERE SONO RIMASTI FERITI IN MODO NON GRAVE. L' EPISODIO SI E' VERIFICATO SUL VIALE MATTEOTTI POCO DOPO L' ARRIVO DI BUSH A NETTUNO: ALCUNI ADERENTI AL FRONTE DELLA GIOVENTU' HANNO ORGANIZZATO UN SIT-IN CON CARTELLI DI PROTESTA E DOPO UN PRIMO INVITO AD ABBANDONARE LA CARREGGIATA DA PARTE DELLA POLIZIA, AL QUALE NON HANNO ADERITO, SONO STATI TRASCINATI VIA DI FORZA. ANCHE ALCUNI CITTADINI, CHE ERANO IN ATTESA DEL PASSAGGIO DI BUSH, HANNO RINCORSO I MANIFESTATI PERCHE' RITENEVANO CHE AVESSERO DISTURBATO IN MODO PROVOCATORIO UN AVVENIMENTO CHE A NETTUNO ERA PARTICOLARMENTE SENTITO. IN MERITO AGLI INCIDENTI DI IERI A NETTUNO LE SEGRETERIE NAZIONALI E PROVINCIALI DEL FRONTE DELLA GIOVENTU' HANNO STIGMATIZZATO IL COMPORTAMENTO DELLA POLIZIA E DEI CARABINIERI I QUALI, SI LEGGE IN UNA NOTA, HANNO AGGREDITO BRUTALMENTE I MANIFESTANTI COLPENDOLI CON CALCI, PUGNI E CON LA BANDOLIERA USATA COME FRUSTA E HANNO COLPITO ALCUNI GIOVANI CON LE RADIO PORTATILI IN DOTAZIONE. PER QUESTO MOTIVO IL FRONTE DELLA GIOVENTU' DICE ANCORA LA NOTA CHIEDE L' IMMEDIATA SCARCERAZIONE DEI TREDICI GIOVANI ARRESTATI E L' APERTURA DI UN' INCHIESTA DA PARTE DELLA MAGISTRATURA PER ACCERTARE LE RESPONSABILITA' DI CHI HA DATO L' ORDINE DI AGGREDIRE E DISPERDERE, CON INUSITATA VIOLENZA, UNA MANIFESTAZIONE CHE AVEVA CARATTERE PACIFICO E NON VIOLENTO. UNA PROTESTA PER GLI INCIDENTI E GLI ARRESTI ARBITRARI'‘ DEI GIOVANI MISSINI DI IERI E' STATA FATTA DALL'EUROPARLAMENTARE, MARCO CELLAI, DELL' MSI-DN, AL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO. (ANSA).
29-MAG-89 20:20 NNNN
INCIDENTI A NETTUNO: SCARCERATO SEGRETARIO F.D.G. (ANSA) - ROMA, 30 MAG 1989 –
GIOVANNI ALEMANNO, IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTU' , E GLI ALTRI MISSINI CHE ERANO STATI ARRESTATI A NETTUNO, DURANTE UNA MANIFESTAZIONE IN OCCASIONE DELLA VISITA DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI AL CIMITERO DI GUERRA USA, SONO STATI SCARCERATI. LO HA RESO NOTO IN UN COMUNICATO IL MSI PRECISANDO CHE ALEMANNO E' STATO INTERROGATO IN CARCERE DAL MAGISTRATO CHE GLI HA POI CONCESSO GLI ARRESTI DOMICILIARI. NEL COMUNICATO SI AFFERMA CHE LA MANIFESTAZIONE DI NETTUNO VOLEVA RAPPRESENTARE UN MONITO PER CHI TROPPO FACILMENTE DIMENTICA IL NOSTRO PASSATO E OFFENDE LA MEMORIA DI MIGLIAIA DI CADUTI CHE SI SONO BATTUTI PER LA DIGNITA' DELLA PATRIA MENTRE ALTRI PENSAVANO SOLO A GUADAGNARSI I FAVORI DEI VINCITORI.
(ANSA).
30-MAG-89 21:07 NNNN
ELEZIONI: SICILIA; BOSSI (LEGA LOMBARDA) CONTESTATO DAL FRONTE DELLA GIOVENTU' (ANSA) - CATANIA, 13 GIU 1991–
Il sen. Umberto Bossi, presidente della lega Nord, a Catania per una manifestazione elettorale organizzata dalla lega sud Sicilia, e' stato contestato da un gruppo di appartenenti al Fronte della Gioventu', guidato dal segretario nazionale Gianni Alemanno, entrato nella saletta dove il leader delle leghe avrebbe dovuto parlare. Fuori dall‘albergo altri appartenenti al Msi-dn hanno cominciato a scandire slogan definendo Bossi razzista e hanno distribuito volantini. Bossi, commentando la protesta con i giornalisti, ha detto:Era prevedibile da un partito come il Msi che, d' altra parte, ha chiuso il suo ciclo. Ma se la lega passa per un movimento razzista e' perche' i partiti, che secondo me sono i veri fautori del separatismo, hanno interesse a lanciarci queste accuse per tenere ancora separati il sud sottosviluppato, a cui si applicano logiche al massimo clientelari e assistenziali, e il nord dove trovano ancora qualcuno che li vota. La manifestazione -ha detto da parte sua Alemanno- e' stata pacifica, e si e' conclusa senza incidenti quando Bossi e i suoi si sono decisi ad abbandonare l' albergo. Ma era una provocazione inaccettabile che Bossi venisse in Sicilia per prepararsi a raccogliere qualche resto elettorale per le nazionali dopo che sul pregiudizio antimeridionale ha costruito le sue prime fortune.(ANSA).
- Direi che una catena per e-mail è tutto tranne che attendibile. --Gliu 03:33, 27 apr 2008 (CEST)
Ma le notizie recepite dall'archivio storico dell'ansa non si possono linkare, non ci hai pensato? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 27 aprile 2008 (discussioni · contributi) 151.50.187.198.
- Questo non fa variare l'inattendibilità di tutta quella roba che hai copiaincollato qua sopra, che per quanto ne so puoi averla scritta tu. --Gliu 03:54, 27 apr 2008 (CEST)
Questi comunicati sono stati pubblicati su moltissimi siti e Alemanno non li ha mai smentiti. Ti invito a fare un giro per google.
Le vicende giudiziarie di Alemanno (anche le due su cui vi è un dubbio di neutralità) sono di dominio pubblico e riportate in migliaia di siti internet alcuni dei quali certo non sospetti . Provate a cercare "alemanno molotov" su google: la vicenda è riportata anche dal sito del Foglio, non certo un giornale di sinistra.
http://www.ilfoglio.it/soloqui/191
Chi dubita della veridicità di queste notizie è palesemente in malafede. Anche la motivazione che solleva dubbi di neutralità è a mio parere inconsistente. Non vi è nulla di "distorto" ( cosa ci sia di distorto non è nemmeno specificato) nelle due affermazioni contestate: correttemente è riportato che Alemanno fu coinvolto in questi fatti e non si imputa nessuna responsabilità di esecuzione diretta. Poporrei di eliminare il riferimento agli anni di piombo e di articolare meglio l'affermazione riguardo al proscioglimento se questo può rendere la frase più accettabile, ma il fatto rimane. Che poi le voci siano state inserite per "gettar discredito" si tratta di valutazioni personali che non possono in alcun modo costituire una pregiudiziale riguardo la pubblicazione, fermo restando che le notizie vengano riprotate in una maniera corretta. --Mr 3 7 (msg) 16:42, 27 apr 2008 (CEST)
Blocco
La voce è totalmente bloccata sino al termine del ballottaggio. Ovviamente mi preme specificare che la faccenda è stata gestita al peggio, come in tutte le edit war a sfondo politico. --Brownout(msg) 16:51, 27 apr 2008 (CEST)
- La voce andava bloccata almeno due settimane fa. La faccenda è stata gestita al peggio da voi amministratori. Non sono d'accordo comunque col rimuovere l'avviso di "voce non neutrale" dopo che in questi giorni sono state inserite notizie cosiddette "Ansa" poco attendibili perchè prive di link, e di cui non si trova riscontro sui siti Internet (ad esempio la notizia della molotov). --Margine (msg) 17:00, 27 apr 2008 (CEST)
A proposito della Molotov ne ho fornito uno sopra. Se un giornale in un articolo cita un fatto di cronaca lo considera attendibile ed implicitamente si assume la responsabilità dell'effettiva veridicità del fatto. Nessuno qui sostiene che Alemanno abbia tirato una Molotov, non è questo il fatto. Alemanno è stato denunciato per aver tirato una Molotov ed è stato prosciolto, è questo il fatto. Ed è un fatto degno di essere citato nella pagina di un eminente personaggio pubblico. --89.97.102.193 (msg) 21:11, 28 apr 2008 (CEST)
circa la molotov:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200804articoli/32339girata.asp
Ma al di là dell'attendibilità della notizia e della fonte, a che serve anche solo parlarne se poi è sempre stato assolto da ogni accusa? Quello che conta sono i fatti, e gli unici fatti che non possono essere contestati sono le assoluzioni. Punto. Quindi è inutile ed al limite del diffamatorio riportare episodi di cronaca dubbi. Forse chi scrive certe voci non ha mai letto una vera enciclopedia.
Utente schifato.
Serve parlarne per metter in evidenza il suo passato "turbolento", che lui, intelligentemente, non ha mai negato. Queste notizie, che decontestualizzate possono sembrare irrilevanti, hanno valore enciclopedico se vogliamo inquadrare la figura di Alemanno in una prospettiva storica (e quindi enciclopedica) oltrechè politica e di attualità. Non vi è nulla di diffamatorio in questo. Alemanno è una figura controversa: è stato un miltante di estrema destra che ha preso parte ad azioni dimostrative al limite della legalità, aspetto a cui va dato peso, come peso è giustamente dato alla sua più recente attività di promozione sociale. Inoltre lasciatemi agiungere che non è vero che solo l'assoluzione è l'unico fatto legale incontestabile: anche la denuncia e l'imputazione lo sono. Un' assoluzione non cancella l'imputazione; quest'ultima rimane registrata in numerosi atti e a volte può intervenire nel rapporto tra stato e cittadino(rilascio o rinnovo dei documenti ad esempio). Buon lavoro al nuovo sindaco in ogni caso.
La sblocchiamo? :D
Lo ammetto, volevo essere il primo a dare la notizia di Alemanno sindaco di Roma... e invece la pagina è ancora bloccata!! Vorrei anche aggiungere un rigo sull'incontro pre elettorale di Alemanno con la Comunità Musulmana di Roma che è un evento rilevantissimo. Fateme sapé!--Fabbosko (msg) 19:46, 28 apr 2008 (CEST)
- Ho sprotetto la voce e ho scritto che è stato eletto. Non credo però che sia già tecnicamente sindaco di Roma. --Jaqen l'inquisitore 21:27, 28 apr 2008 (CEST)
Si può sapere che cosa centra con alemanno la fonte presa da repubblica dei saluti romani e le croci celtiche??? Questo lo si puo mettere nella voce fascismo a roma!! Ma che centra con Alemanno allora specifichiamo per ogni premier e sindaco di tutto il mondo che bandiere c erano ai festeggiamenti della loro candidatura!!!
--carinicco msg 14:04, 29 aprile 2008 (CEST)
- Fa ancora più ridere il fatto che la fonte citata specifichi che non c'erano bandiere con le croci celtiche. Dunque tolgo quella frase.--Dr.Zero (msg) 15:19, 29 apr 2008 (CEST)
Rael, a te dà chiaramente fastidio che a Roma sia stato eletto un sindaco di Destra, e ti rifugi nel segnalare la presenza di (alcune) persone che sulla piazza facevano il saluto romano. Ma se nelle elezioni di questi ultimi anni i partiti di ispirazione neofascista non sono quasi mai andati oltre l'uno per cento mentre Alemanno ha preso il 53 per cento dei voti, è un pò fuori luogo pensare ad Alemanno come a una diretta rappresentazione del Neofascismo, non ti pare? Secondo me non dovresti sfogare le tue frustrazioni su una voce di Wikipedia. Io posso dirti che in piazza del Campidoglio c'era un clima normalissimo con padri di famiglia venuti a festeggiare con i figli piccoli e che nessuno dovrebbe farsi un problema del fatto che per diversi anni vedremo Roma governata della Destra anzichè dalla Sinistra o dal Centro. Se tu non sei grado di capirlo, mi dispiace per te.
- Sei pregato di inserire i tuoi commenti a fondo pagina
- Sei pregato di commentare il contenuto, non l'autore
- Sto cercando di dare una trattazione enciclopedica ai fatti per come si sono svolti, non di conquistare il mondo.
- Buona permanenza su Wikipedia. --Rael 12:21, 2 mag 2008 (CEST)
Ero presente in piazza a festeggiare, ma non vedo cosa c'entrino i cori ma soprattutto che male c'è a dire "chi non salta comunista è" ?!?!? Infine, le croci celtiche non le ho proprio viste ! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.83.214 (discussioni · contributi).
Altra edit war, la voce viene semiprotetta. --Brownout(msg) 16:32, 29 apr 2008 (CEST)
- Per tutti quelli che ritengono la parte sui festeggiamente evidentemente non parziale, e volta a denigrare Alemanno facendolo passare per fascista: LASCIATE PERDERE. Su wikipedia una volta che la cosa è stata scritta, non potete più toglierla. Se protestate vi ignorano o tirano fuori scuse o discorsi così assurdi da far accapponare la pelle. L'utente Rael ad esempio fa vedere foto con sempre una sola bandiera e una con dieci persone con il saluto romano. Ora io gli chiedo: Se avesse vinto rutelli e un idiota sarebbe andato lì con la svastica, lo avrebbe messo o no?E se dieci idioti avessero inneggiato a Hitler lo avrebbe scritto? La risposta è ovvia.Allora chiedo per l'ennesima volta come ho fatto su un casino di altri casi parziali come questa ai moderatori di togliere la parte sui festeggiamenti. Festeggeremo solo quando prevarrà il buon senso.
Ps: anche io sono schierato, solo che evito di modificare pagine di politica di mia iniziativa.--Dr.Zero (msg) 20:05, 29 apr 2008 (CEST)
- È possibile evitare le accuse di faziosità agli utenti e limitarsi alla redazione della voce? --Brownout(msg) 20:06, 29 apr 2008 (CEST)
- Certo. Chiedo umilmente scusa e mi autocensuro.--Dr.Zero (msg) 20:44, 29 apr 2008 (CEST)
- Non facciamo confusione, qui non stiamo facendo una trasmissione politica, ma un'enciclopedia. Perciò ciò che conta sapere è se un fatto o un'opinione è rilevante (e un'opinione o preoccupazione lo :::diventa se è condivisa da tante persone) o meno, i motivi o per cui qualcuno ci tenga a sottolineare o meno un fatto non contano. Qui conta la rilevanza della notizia, oltre, va da sé, alla sua veridicità, :::all'attinenza e a che essa non turbi la morale comune.
- Detto ciò, a mio modesto parere che il caso delle bandiere sia limitato o meno conta il giusto. La questione è che c'è un uomo pubblico ex fascista con un passato anche abbastanza imbarazzante che, :::per questo, è fonte di dubbi, preoccupazioni e comunque INTERESSE da parte della pubblica opinione.
- Quindi non fate tante rogne e vittimismi, è chiaro che ci saranno state strumentalizzazioni, o capisco che potrà suonare ingiusto a chi prova simpatia per Alemanno che si citino certe cose, ma è doveroso :::in un'enciclopedia citare anche i motivi di critica quando sono rilevanti, diffusi e quindi enciclopedici. Secondo la mia modesta opinione questo è il caso.
- Forse sbaglio, la questione è da vedere in profondità e soprattutto in futuro come si evolve, ma ad oggi mi sembra che meriti una piccola nota nella voce Alemanno. Dire che "ci sono state alcune critiche :::da parte di xTiziox e xCaiox perché alcuni giovincelli portavano bandiere con croci celtiche" non significa esprimere pareri parziali o meno che siano.
- Lo dico io che non condivido minimamente le strumentalizzazioni a riguardo e che se vivessi ancora a Roma, forse avrei votato Alemanno... Lo dico anche pensando a voci come Antislamismo che dà :::enorme voce a critiche pesanti contro l'Islam (o meglio l'"islamismo", volendo nascondere dietro il suffisso -ismo una sorta di politically correct, come se si accettasse la fede ma non la sua pratica, il che
- non ha alcun senso) e vi dà voce perchè oggi sono diffuse e rilevanti in ambito europeo (purtroppo dico io). Allo stesso tempo invece non si crea una voce in cui si citano tutte le infamie antigiudaiche o
- anticristiane. Io che sono musulmano dovrei incazzarmi, invece capisco che se certe critiche, anche quando infami a mio parere, hanno rilevanza e diffusione devono aver posto in un'enciclopedia.--Fabbosko (msg) 00:33, 30 apr 2008 (CEST)
- Certo. Chiedo umilmente scusa e mi autocensuro.--Dr.Zero (msg) 20:44, 29 apr 2008 (CEST)
scusate, IMHO le foto de "la repubblica" mostrano gente che festeggia con saluti romani e bandiere fasciste non gente che sia al campidoglio o a festeggiare alemanno (cioè io alemanno non lo vedo da nessuna parte)secondo me non mostrano niente e ai fini dell' enciclopedicità (ho visto che in questo periodo se ne fa un grande uso di questo termine) mi sembrano alquanto effimere e irrilevanti lascio a voi il rimuoverle o meno--Manuel M (msg) 21:43, 29 apr 2008 (CEST)
Ma scusate, io son stufo di queste faziosità. Ma cosa cappero centra con alemanno questo!!!! Cosa c'entra chi c era in piazza a festeggiare, riguarda la sua persona??? Ora voglio una risposta!!!In più è ancora piu allucinante perchè alemanno non è neanceh stato appoggiato dalla destra. Io non ho parole per descrivere l operato di certe persone....Veramente sempre faziosi fino alla morte!!!! --carinicco msg 0:20, 30 aprile 2008 (CEST)
Blocco totale, niente di nuovo sotto il sole. Ora, senza offesa, ma per determinare consenso sulle rimozioni del brano contestato preferirei vedere qualche utente che:
- non si sia registrato in settimana;
- non abbia una manciata di edit POV;
- non sia stato già coinvolto in edit war a sfondo politico;
- non dichiari la propria appartenenza politica in pagina utente.
È chiedere troppo? Si può avere una discussione pacata e argomentata? Ricordando che questo non è un blog, un forum o un campo di battaglia. Grazie. --Brownout(msg) 00:38, 30 apr 2008 (CEST)
- Perfetto, io penso semplicemente che sia superficiale e non utile a fini enciclopedici la versione di Rael. Se 15 ,scusate il termine, imbecilli fanno il saluto romano durante i festeggiamenti, non credo centri qualcosa con Gianni Alemanno persona. --carinicco 0:56, 30 aprile 2008 (CEST)
- Per come la vedo io oltre ad essere rilevante il fatto in sé è rilevante ai fini enciclopedici il fatto che La Repubblica gli dedichi un articolo ed un intero dossier fotografico. È nostro compito riportare le altrui opinioni, non portare avanti le nostre. --Rael 11:12, 30 apr 2008 (CEST)
- Voto per la rimozione.E' nostro compito riportare i fatti in maniera corretta, non le altrui opinioni.--Dr.Zero (msg) 12:24, 30 apr 2008 (CEST)
- Da quando in qua delle foto sono un'opinione? --Rael 12:51, 30 apr 2008 (CEST)
- Perfetto, io penso semplicemente che sia superficiale e non utile a fini enciclopedici la versione di Rael. Se 15 ,scusate il termine, imbecilli fanno il saluto romano durante i festeggiamenti, non credo centri qualcosa con Gianni Alemanno persona. --carinicco 0:56, 30 aprile 2008 (CEST)
(rientro a sinistra) Dato che rientro nei criteri di Brownout, dico la mia: penso che il brano vada tolto, se non altro perché così come è scritto il pezzo l'elezione del nuovo sindaco di Roma è solo un fatto secondario rispetto a qualche manifestante estremista. Se proprio vogliamo citarlo – ma per me è superfluo – non facciamone l'oggetto del capitolo. Un po' meno faziosità non fa male, dài. --K.93 (msg) 13:13, 30 apr 2008 (CEST)
- Infatti non è l'oggetto del capitolo, è mezza riga in fondo al capitolo. --Rael 13:44, 30 apr 2008 (CEST)
- Premesso che: son registrato da più di 1 settimana, non ho mai editato in pagine trattanti politica, religione, ecc. se non per rollbackar vandalismi, non ho mai fatto un'edit war a sfondo politico e su wikipedia non ho mai accennato alle mie idee politiche.
- Non trovo utile che nella pagina di Alemanno si accenni, per di più con toni anche enfatici, ai chi non salta comunista è e simili; poiché non riguardanti lui medesimo o un movimento dei 2/3 del popolo di italiani che si genuflette al suo cospetto giurandogli fedeltà eterna. (con questo non voglio polemizzare o fare un commento POV, ma soltanto dire che quando son 15 persone a fare certe cose non va messo, imho, se fossero stati qualche milione sì) Per il dossier fotografico direi che basta linkare l'articolo di Repubblica invece che le singolo foto, se a uno che legge la voce interessa il set di foto lo cerca nel sito di Repubblica. --ripe ma il cielo è sempre più blu 13:49, 30 apr 2008 (CEST)
- Vuoi dire che il fatto che un sindaco di Roma venga accolto in Campidoglio con saluti romani e croci celtiche non ha alcuna rilevanza enciclopedica? --Rael 13:54, 30 apr 2008 (CEST)
- Vuoi dire che il fatto che un sindaco di Roma venga accolto in Campidoglio con saluti romani e croci celtiche non ha alcuna rilevanza enciclopedica? --Rael 13:54, 30 apr 2008 (CEST)
Io direi di raggiungere un compromesso: evitiamo di citare i cori «chi non salta comunista è», perché coretti del genere sono spesso presenti e poi non mi pare abbiano una grande importanza. Lasciamo però un riferimento al fatto delle croci celtiche e co., magari introducendo con una frase del tipo «I festeggiamenti per l'elezione di Alemanno sono stati oggetto di polemiche a causa della presenza di gruppi ineggianti al fascismo» o simili, mi pare una soluzione equilibrata. --K.93 (msg) 14:18, 30 apr 2008 (CEST)
Mi sono in precedenza battuto perchè i fatti di cronaca riguardanti i trascorsi di Alemanno venissero mantenuti perchè documentati, importanti in una prospettiva storica e riguardano il personaggio. Devo ora ammttere che l'improvvisata manifestazione neofascista avvenuta ieri è un grave fatto di cronaca cittadino ma non ha rilevanza enciclopedica essendo troppo recente e soprattutto non riguardando strettamente Alemanno. Secondo me tutt'al piu' è consono alla voce fascismo a -roma. --89.97.102.193 (msg) 14:22, 30 apr 2008 (CEST)
- @Rael: sì, se viene accolto da qualche decina di persone. Nel caso fossero qualche migliaia (su questo non mi son documentato), si può mettere.
- Inoltre forse sarebbe meglio inserire anche che al ballottaggio ha votato il 63% degli elettori, mentre al primo turno ha votato il 73,5%: il che dimostra che quel 10,5% può, ripeto, può, aver fatto la differenza.
--ripe ma il cielo è sempre più blu 14:32, 30 apr 2008 (CEST)
Tenete anche presente che la fonte citata (il quotidiano La Repubblica) così come tutti i suoi affiliati è un giornale di parte.. per essere chiaro IMHO non è una fonte esageratamente superpartes. Con questo non voglio dire che sia inattendibile. Magari se ritroviamo più fonti o magari filmati su you tube riguardanti l' evento potremmo concordare su quanto il fatto fosse rilevante--Manuel M (msg) 16:56, 30 apr 2008 (CEST)
- @Manuel M: Foto... di parte?
- Per me la soluzione proposta da K.93 può andare, effettivamente mettere i cori intonati nell'occasione non è così rilevante.
--Rael 18:04, 30 apr 2008 (CEST)
Bene, chiedo a qualche admin di sbloccare temporaneamente la pagina in modo che io, o qualche altro utente, possa migliorare il pezzo in discussione. Io direi anche di sbloccarla per via definitiva (lasciando però il blocco agli anonimi), a ballottaggio finito non ci dovrebbero essere problemi. --K.93 (msg) 18:28, 30 apr 2008 (CEST)
- La rielaborazione presentala qui, le pagine di discussione servono a questo. --Brownout(msg) 18:36, 30 apr 2008 (CEST)
OK. Ripropongo ciò da me scritto precedentemente, ovvero sostituire l'attuale pezzo che parla dell'episodio dei saluti romani e croci celtiche durante la manifestazione, che ha generato tante polemiche, con un più sintetico e neutro:
«I festeggiamenti per l'avvenuta vittoria di Alemanno a sindaco sono stati al centro di aspre polemiche da parte di alcune forze politiche a causa della presenza di alcune decine di manifestanti che hanno esultato con saluti romani ed esibizione di croci celtiche. Il neo-eletto sindaco di Roma ha poi preso le distanze da tali manifestanti»
Mi sembra una versione ordinata. --K.93 (msg) 18:47, 30 apr 2008 (CEST)
- C'è una qualche fonte per la frase «Il neo-eletto sindaco di Roma ha poi preso le distanze da tali manifestanti»? --Rael 19:14, 30 apr 2008 (CEST)
- Concordo con la voce di Knight!Rael ma sei informato sulle posizioni ATTUALI di Alemanno verso il fascismo???--carinicco 19:30, 30 aprile 2008 (CEST)
Per la fonte: [3]. --K.93 (msg) 19:47, 30 apr 2008 (CEST)
- @carinicco: sei pregato di commentare il contenuto, non l'autore, sto chiedendo delle fonti, si usa così da queste parti.
- @K.93: ok per me va bene, propongo questa stesura:
--Rael 19:53, 30 apr 2008 (CEST)
Perfetto, si può provvedere all'inserimento. --K.93 (msg) 19:55, 30 apr 2008 (CEST)
- @Rael: ho scritto fonte di parte, non foto e La Repubblica lo è, è tradizionalmente vicina al centro sinistra così come il giornale è vicino al centro destra idem Libero.. comunque credo che IMHO abbiate trovato una soluzione sodisfacente al problema--Manuel M (msg) 20:14, 30 apr 2008 (CEST)
- Ok, sproteggo la voce e inserisco il testo concordato. --Rael 20:22, 30 apr 2008 (CEST)
- anche per me può andare così. Per riprendere la discussione, nessuno s'è filato la mia nota ai votanti, obiezioni? --ripe ma il cielo è sempre più blu 20:59, 30 apr 2008 (CEST)P.S.: ovviamente non intendo aggiungere che il 10% di votanti ha influito sulla votazione, opinione mia personale; e anche il lettore arriverà alla sua conclusione (che può avvicinarsi o meno alla mia), sulla base delle info reali.
- Per me il dato si può aggiungere. --Rael 21:08, 30 apr 2008 (CEST)
- anche per me può andare così. Per riprendere la discussione, nessuno s'è filato la mia nota ai votanti, obiezioni? --ripe ma il cielo è sempre più blu 20:59, 30 apr 2008 (CEST)P.S.: ovviamente non intendo aggiungere che il 10% di votanti ha influito sulla votazione, opinione mia personale; e anche il lettore arriverà alla sua conclusione (che può avvicinarsi o meno alla mia), sulla base delle info reali.
- Ok, sproteggo la voce e inserisco il testo concordato. --Rael 20:22, 30 apr 2008 (CEST)
Guarda che casino state facendo per una manciata di manifestanti inneggianti al fascismo. Subito a riportare la notizia per cercare di gettare un po' di discredito e riavervi dalla batosta, che comunisti che siete!
Alemanno ha preso subito le distanze, e "subito" significa appena ne ha avuto l'occasione, cioè non appena è stato intervistato in proposito.
Questa è come la notizia di "Bossi contestato nel '91 dal Fronte della Gioventù", per far credere a eventuali elettori che Alemanno non sarebbe stato coerente con la Lega. Che pena... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.12.11.247 (discussioni · contributi).
- Altro giro altro blocco. Venghino signori venghino! --Brownout(msg) 23:25, 30 apr 2008 (CEST)
- a margine della questione ti ricordo (all'ip) che comunismo =/= male assoluto. Dare del comunista come fai tu a persone che non concordano con te è un semplice insulto basato su dei comuni pregiudizi verso un ideale politico/umanistico. Comunque questo non è il posto dove dibattere sui propri ideali politici, sui quali avrei tanto da discutere.
- La versione corrente non afferma che Alemanno apprezzi il gesto di quei manifestanti, afferma quello che dici tu con meno enfasi; e ti invito a non modificarla allo scadere del blocco di Brownout. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:29, 30 apr 2008 (CEST)
Piccola informazione all'ip: stai dando del comunista ad uno (io) che non lo è assolutamente e che lo ha anche scritto nel proprio babelfish. Comunque forse hai ragione sul fatto che la voce ha un carattere POV in alcuni passaggi: credo che accoglierò l'occasione per ampliare un po' la voce, ora che la voce non è più bloccata. --K.93 (msg) 07:57, 1 mag 2008 (CEST)
A questo proposito, credo che una cosa che si potrebbe fare è spostare tutti, o la maggior parte, dei pezzi che parlano di presunte o vere violazioni della legge di Alemanno in un paragrafo a parte: al momento tali pezzo sono in sproporzione rispetto alle altre informazioni biografiche e politiche. --K.93 (msg) 08:03, 1 mag 2008 (CEST)
- @ip e K.93: scusate, dov'è il carattere POV della voce? Nel dire che venne arrestato 4 volte? Comunque concordo nello spostare i pezzi riguardanti tali fatti in una sezione a sé, magari specificando un po' meglio i singoli episodi senza accennare solamente a venne arrestato e poi prosciolto. --ripe ma il cielo è sempre più blu 11:32, 1 mag 2008 (CEST) P.S.: sempre all'ip: se fossimo tutti dei comunisti staremmo lì a elogiare Veltroni che ci ha tolto dal Governo. (dico ci poiché siamo tutti dei comunisti...)
Non dico che scrivere che Alemanno è stato arrestato quattro volte è POV, ma ho detto che il fatto che tali fatti occupino una posizione predominante nella voce può apparire POV, senza che chi l'ha scritto abbia avuto l'intenzione di ciò (ho azzeccato tutti i congiuntivi? :D). Comunque provvedo a sistemare tali notizie in una sezione a parte, sperando di mettere fine al bailamme che si ha avuto nella voce negli ultimi giorni. --K.93 (msg) 12:11, 1 mag 2008 (CEST)
Ho eliminato la parte riguardante le polemiche sulle bandiere celtiche perchè non ha alcuna rilevanza enciclopedica. Non riguarda certo la biografia di Alemanno (così come la contestazione di Bossi ad opera del Fronte della Gioventù nel '91). Al limite si può inserirla nella voce sulle elezioni amministrative del 2008. --Interista (msg) 12:29, 4 mag 2008 (CEST)
- Certo, dopo tutta la ricerca di consenso che c'è stata, arrivi tu e togli tutto. Ho reinserito le parti, questo è al limite del vandalismo. --Rael 12:36, 4 mag 2008 (CEST)
- quoto sopra. Vorrei inoltre chiarire: se non è di rilevanza enciclopedica la parte sulle croci celtiche lo è quella di subire la perdita dell'amico Paolo di Nella? Imho no. --ripe ma il cielo è sempre più blu 12:44, 4 mag 2008 (CEST)
Segnalo il vandalismo dell'utente Ripepette, il quale continua a cancellare la notizia (peraltro confermata da più fonti) che Alemanno fu subito scarcerato dopo gli incidenti di Nettuno. --Margine (msg) 12:46, 17 mag 2008 (CEST)
- da questo deduco che tu non abbia mai letto Wikipedia:Gestione del vandalismo e nemmeno l'oggetto del vandalismo: «"E' stato poi prosciolto da ogni accusa" non dice nulla? E' una ripetizione...». Direi che detto ciò che era ovvio si possa rivandalizzare la pagina, ok?
- per il fu coinvolto marginalmente... non so fino a quanto i vari casi siano marginali, e per quel che so poco; ma preferirei ascoltare altri pareri. --ripe ma il cielo è sempre più blu 18:22, 24 mag 2008 (CEST)
Alemanno Ministro all'Agricoltura
Penso si dovrebbe approfondire il lavoro fatto da Alemanno durante il governo Berlusconi--Suturn (msg) 11:02, 30 apr 2008 (CEST)
- Per quale motivo? Molto meglio scrivere di saluti romani, molotov, Bossi e altre amenità. Che ci frega dei contenuti enciclopedici? Questa mica è una enciclopedia.. (PS Purtroppo la politica non è il mio campo, altrimenti avrei scritto volentieri del lavoro di Alemanno ministro)--theDRaKKaR (msg) 11:20, 12 mag 2008 (CEST)
Foto migliore
Scusate,non si potrebbe trovare una foto migliore di quella attuale?Lui è quasi di profilo sicuramente c'è ne sono delle migliori.Fatemi sapere grazie Andy87 4.00 14 mag 2008 (CEST)
Fonti sulle vicende giudiziarie di Alemanno
Salve a tutti. Volevo dire che sul libro di Travaglio e Gomez Se li conosci li eviti c'è un paragrafo dedicato ad Alemanno, sul quale si parla abbastanza dettagliatamente delle sue vicende giudiziare e delle successive assoluzioni. Se qualcuno di voi lo posssiede (io purtroppo non l'ho ancora potuto comprare ma lo farò a breve) può citarlo. Credo che sarebbe una fonte decente. Non si può dire Ansa gg/mm/aaaa senza un riscontro immediatamente verificabile ed infatti mi chiedo come si sia potuta accettare un cosa del genere in una pagina delicata. Chiunque potrebbe essersela scritta, inventata e poi copiincollata. Grazie e a presto. --Hanyell29 (msg) 11:59, 8 set 2008 (CEST)
Paragrafi sulle polemiche riguardanti i turisti olandesi e la ricorrenza dell'8 settembre
- Sposto qui per adesso le parti riguardanti le polemiche e le dichiarazioni riguardanti gli episodi dei turisti olandesi e la ricorrenza dell'8 settembre, che mi sembrano poco pertinenti per una voce enciclopedica su una biografia:
Alemanno è stato al centro di alcune polemiche riguardanti le sue affermazioni all'indomani dell'aggressione e dello stupro subiti da una coppia di turisti olandesi in località Ponte Galeria[1], per aver detto che la coppia sarebbe stata imprudente essendosi appartata in un luogo troppo insicuro[2]. Alemanno ha dichiarato di non volersi soffermare su tali polemiche,[3] andando personalmente a fare visita alle vittime in ospedale; ha quindi affermato che il Comune di Roma si costituirà parte civile contro i due rumeni responsabili dell'aggressione.[4]
Il 7 Settembre 2008 Alemanno è stato al centro di alcune critiche e polemiche riguardanti le sue affermazioni riguardanti il Fascismo. Alemanno ha infatti affermato che il movimento non fu il male assoluto a differenza delle Leggi razziali promulgate dal regime fascista in Italia nel 1938, scindendo i due fenomeni. Le reazioni furono soprattutto da parte della comunità ebraica di Roma, che affermò che le leggi razziali suddette furono appunto emanate dal regime fascista, e da esponenti del Partito Democratico, in particolare l'ex sindaco Veltroni che, in segno di protesta, si dimise dal Museo della Shoah ritenendo inaccettabile sedere al tavolo con chi aveva espresso certe parole[5][6][7].Alemanno tornò in parte sulle sue parole affermando che voleva omaggiare chi morì aderendo in buona fede al fascimo senza dimenticare la condanna alla realtà storica del movimento, da lui definito più complesso. Il sindaco inoltre affermò che la polemica è stata più derivata dai titoli dei giornali che dalle sue affermazioni ufficiali.[8][9] — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Doccor (discussioni · contributi).
- Non sono d'accordo. Innanzitutto, la questione è stata al centro del dibattito per alcuni giorni dei notiziari nazionali proprio per le parole singolari se dette da un uomo di responsabilità come dovrebbe essere chi ricopre la carica di sindaco, e poi sono citate per benino, con entrambe le reazioni. Non ho riportato l'intero dibattito, quello sì sarebbe nonenciclopedico ma solamente gli aspetti più salienti. Nella biografia, concludo, conta qualsiasi cosa degna di nota interessante: quando qualcuno vorrà documentarsi sull'esperienza a sindaco di Alemanno è giusto che conosca tutto il possibile e non solo ciò che fa comodo o piace a qualcuno di noi. Basta che sia documentato con fonti attendibili (il blog di Panorama è NPOV? Attendibile?? Basta vedere da chi prendono lo stipendio a fine mese per tacciarlo subito di POV, visto che LaRepubblica non è di Veltroni ma è considerata POV anche se ha la maggior tiratura in italia dopo la Gazzetta dello Sport). ripristino la modifica. --Hanyell29 (msg) 13:47, 11 set 2008 (CEST)
autodifesa di Veltroni
- e questa è l'autodifesa di Veltroni circa l'indebitamento del Comune di Roma, che per me andrebbe spostata nella voce su Veltroni:
L'ex sindaco Veltroni si difese parlando di bufala mediatica e che il debito pubblico, per la città di Roma, è crescito meno rispetto a quello di altre città, come Milano. [10][11]
La cifra citata da Alemanno è stata poi ridotta dall'agenzia di rating Standard & Poor's del 20% circa, a 6,9 miliardi di euro[12]
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Doccor (discussioni · contributi).
La parte su Veltroni la possiamo anche togliere, ma la notizia del ridimensinamento da parte di un organismo indipendente e conosciuto in tutto il mondo come S&P va lasciato, perchè è NPOV.--Hanyell29 (msg) 13:29, 11 set 2008 (CEST)
- non voglio creare polemiche e scrivo questo col beneficio del dubbio, perchè si tratta di quello che ricordo io, che non so quanto possa rispondere al vero: ad ogni modo credo che ci siano dei POV evidenti nella voce. mi sembra di ricordare che la questione fosse più complessa, perchè l'accusa non era tanto sul debito, ma sul presunto occultamento di un debito superiore a quello già noto, cosa che poi standard & poor's ha smentito. inoltre, lo stesso veltroni si era ritrovato in eredità dei debiti alla sua elezione nel 2001. invece, per come sono presentati i fatti qui, sembra 1) che questi debiti siano stati causati esclusivamente dalla sua amministrazione; 2) che l'accusa fosse riguardo ai debiti e non riguardo all'occultamento, e che standard & poor's abbia ridimensionato la vicenda anzichè smentirla. --Nevermindfc (msg) 14:25, 11 set 2008 (CEST)
- Guarda, se conosci le fonti citale per bene, non sarò certo io a toglierle. Io quello ho individuato dalle mie e quelle ho citato; se conosci aspetti più approfonditi utilizzali pure, tanto di guadagnato. Questa voce è a forte rischio POV, IMHO, se non lavoriamo molto nella discussione finisce che ce la blocchino di nuovo...--Hanyell29 (msg) 14:40, 11 set 2008 (CEST)
- non tocco la voce, perchè non sono sicuro al 100% di quello che ho scritto. tra l'altro vedo che ultimamente ci sono stati dei contrasti nelle modifiche, e non conoscendo tutta la storia (sono intervenuto solo ieri sera su una cancellazione che mi sembrava eccessiva) preferisco non imischiarmi. ho espresso i miei dubbi sperando che intervenga qualcuno più informato sulla faccenda. comunque, nel caso venisse fuori che ho ragione, penso proprio che si dovrebbe riformulare il pezzo. --Nevermindfc (msg) 15:14, 11 set 2008 (CEST)
p.s.: tra l'altro ho notato che una versione simile è stata riportata nella voce su veltroni, solo pochi minuti dopo il suo inserimento qui. --Nevermindfc (msg) 15:41, 11 set 2008 (CEST)
Modifiche e cancellazioni arbitrarie su Alemanno
Visto che repetita iuvant, riporto qui i motivi già espressi a Hanyel29 che mi hanno indotto a eliminare le parti sulle polemiche dell'8 settembre: si tratta di disquizioni inutilmente lunghe, scritte in un italiano stentato e quasi incomprensibile, infarcite a più non posso di note e riferimenti che rimandano ad articoli di quotidiani faziosi e di parte. Uno di questi ad esempio afferma che la Commissione Attali voluta da Alemanno si sarebbe bloccata del tutto, quando invece la sua data d'insediamento è stata solo rimandata.
Wikipedia non è una collezione indiscriminata di informazioni (v. qui), quando poi su una voce si riportano le affermazioni e le polemiche riguardanti un politico è facile cadere nel pov, ma con tutto ciò l'utente Hanyel29 ha continuato tranquillamente a ripristinare le sue discutibili aggiunte, allungando sempre più il brodo, con uno stile pretenzioso che sembra accanirsi unicamente sulle beghe polemiche di questi giorni, prova ne è che la voce su Alemanno non registra altri suoi interventi di argomento diverso. Tutto sommato trovo che la modifica fatta dall'utente Doccor sia la più neutrale, perchè si limita ad accennare in forma snella alle polemiche dell'8 settembre solo a proposito della commissione Attali, senza entrare direttamente nel merito e senza fare inutili sproloqui. Se questo tipo di modifiche può sembrare "arbitrario", quest'altro tipo di notizie apportate da Hanyel29 il 27 agosto 2008 è forse meno arbitrario e NPOV? Mi piacerebbe tanto saperlo. --Margine (msg) 19:17, 11 set 2008 (CEST)
- c'è qualcosa che mi puzza nella cronologia di questa voce: due utenti diversi effettuano modifiche simili, e sostituiscono gli articoli di repubblica con quelli del corriere della sera sostenendo che i primi sarebbero parziali. quelli di repubblica sono accettabili allo stesso modo, non essendoci niente nelle linee guida riguardo il citare un quotidiano piuttosto che un altro. come se non bastasse, si dice di non voler riportare gli eventi recenti perchè "wikipedia non è un contenitore indiscriminato di informazioni", ma in realtà vengono eliminati solo quelli più negativi per alemanno. magari saranno sospetti infondati, ma la cosa mi sembra ugualmente strana. già questo tentativo di imporre il proprio POV è abbastanza contro le regole, una eventuale doppia utenza comporterebbe il blocco. --Nevermindfc (msg) 19:42, 11 set 2008 (CEST)
Beh, è evidente a tutti che la Repubblica è un giornale di parte, a meno di non voler essere disonesti, quindi NON E' accettabile allo stesso modo. L'accusa di doppia utenza mi fa ridere, comunque credo sia una cosa verificabile dagli amministratori. Poi dove sarebbe il mio "tentativo di imporre il proprio POV"? Hai provato prima a leggere il modo con cui il tuo protetto Hanyell29 riporta le notizie? Eccone un esempio:
Se questo non è POV, allora wikipedia è una presa in giro. --Margine (msg) 20:01, 11 set 2008 (CEST)
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/24/turista-stuprata-davanti-al-marito-orrore-roma.html
- ^ http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_24/alemanno_turisti_imprudenti_af1790e2-71b1-11dd-8174-00144f02aabc.shtml
- ^ Alemanno sugli stupratori rumeni: «Bestie feroci, non meritano perdono». (Corriere della Sera, 26/08/2008)
- ^ Turisti aggrediti a Roma, Alemanno: «Saranno nostri amici per sempre». (Il Messaggero, 2/09/2008)
- ^ http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200809articoli/36281girata.asp
- ^ http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/alemanno-razziali/alemanno-razziali/alemanno-razziali.html?rss
- ^ http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/alemanno-razziali/veltroni-si-dimette/veltroni-si-dimette.html
- ^ http://www.corriere.it/politica/08_settembre_08/alemanno_frase_fascismo_polemica_348cb2f8-7d7d-11dd-8ad1-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano
- ^ http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/anniversario-8-sett/anniversario-8-sett/anniversario-8-sett.html
- ^ http://www.ecodiroma.org/veltroni-contro-alemanno-sul-debito-pubblico-della-capitale.htm
- ^ http://www.corriere.it/politica/08_giugno_24/veltroni_buco_roma_bufala_mediatica_2abe6b7a-4201-11dd-b0b2-00144f02aabc.shtml
- ^ http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/partito-democratico-17/bilancio-roma/bilancio-roma.html
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/25/parole-indegne-bufera-su-alemanno.html
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/24/alemanno-solo-promesse-questa-la-citta-che.html
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/24/turista-stuprata-davanti-al-marito-orrore-roma.html
- ^ http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_24/alemanno_turisti_imprudenti_af1790e2-71b1-11dd-8174-00144f02aabc.shtml
- ^ http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200808articoli/35894girata.asp
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/24/stupro-rapina-paura-roma.html
- ^ http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-ago/27-ago.html
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/20/alemanno-tolleranza-zero-la-citta-rischia-di.html
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/20/ragazza-violentata-torna-la-paura-roma.html
- ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/26/stupro-il-questore-sul-caso-alemanno.html
- non mi sembra di avere dei protetti, così come non mi sembra affatto evidente che repubblica sia un giornale di parte. e ti invito a leggerti le regole di wikipedia sulle fonti esterne, per capire che è assolutamente accettabile allo stesso modo. inoltre, Hanyell ha riportato delle critiche mosse ad alemanno, così come altre critiche sono riportate su molte voci, senza fare altro. tra l'altro è più che legittimo rimuoverle, visto che si tratta di avvenimenti recenti e wikipedia non è una rassegna stampa. però tu hai rimosso solo le critiche lasciando intatte tutte le altre notizie, anche più recenti, e hai sostituito le fonti perchè secondo te sono faziose. questo è decisamente un tentativo di imporre il proprio punto di vista rimuovendo le parti scomode. --Nevermindfc (msg) 20:11, 11 set 2008 (CEST)
- Innanzitutto io non ho protettori nè protetti. Poi, sono assolutamente d'accordo con Nevermindfc. Con la scusa che "Repubblica non è fonte affidabile" e "le notizie sono poco enciclopediche", Margine e doccor hanno cancellato arbitrariamente le notizie negative verso Alemanno e lasciato solo quelle positive. Non sono assolutamente d'accordo con questo modo di fare. Io avrò (ma ne ridiscuteremo) inserito informazioni riguardanti polemiche ecc. ma ho anche inserito la difesa di Alemanno con tutto il corollario, quindi mi pare di aver agito cercando il NPOV. Sicuramente altri utenti aiuteranno a raggiungere questo ambito punto di vista ma certo non cancellando ciò che non è gradito alle proprie idee politiche e le fonti relative e conservando quelle che gli fanno comodo. Aggiungete pure ma non cancellate Repubblica solo perchè non parla a favore di Alemanno mentre il Corriere e sopratutto il blog di Panorama (colui che ci lavora prende lo stipendio da Berlusconi: questo però è affidabile, vero Margine? vero Doccor? la Repubblica è di Veltroni, per caso? Che ne pensi, Margine? E tu, Doccor?) non lo fanno. Per esempio, perchè cancellare la stima di Standard&Poor's che dice che Alemanno ha gonfiato del 20% il debito di Roma/la stima del debito dev'essere ridotta del 20%? Non è una polemica ma una stima di un organismo indipendente che lavora in tutto il mondo evidentemente per un valido motivo. Perchè cancellarlo? Perchè IMHO smaschera un errore (pesante: il 20% non sono briciole...) fatto da una persona che ha una grande responsabilità e a qualche utente evidentemente non piace. Concludo: cerchiamo di aggiungere molte fonti e di scriverle in maniera completa nella voce ma non cancelliamo solo ciò che non ci piace. ho dei parametri di enciclopedicità molto larghi, per me l'importante è che ciò che venga inserito abbia una fonte affidabile; questo mi basta. Non eliminerò nessun inserimento, nè a favore nè contro Alemanno purchè citato ma non posso accettare che la gente cancelli porzioni solo perchè non gli è gradito dal suo punto di vista politico. --Hanyell29 (msg) 11:51, 12 set 2008 (CEST)
- Ho rimesso mano alla voce. Non spetta ad un singolo decidere cosa sia eccessivo e cosa non lo sia nel testo delle voci. Oltretutto, le fonti non è che possono ma devono proliferare. Il bello di Wikipedia e della democrazia è anche questo. Le fonti devono essere aggiunte e non devono essere soppiantate arbitrariamente in base al gradimento del singolo utente, che si chiami hanyell29 o Margine o doccor o nevermind. Aggiungete il link al Corriere, non sarò certo io ad eliminarla. Ah, e a proposito della commissione Attalì: al mio paese, rimandare è accompagnato ad un termine (una data, un anno, ecc.) mentre rimandare a data da destinarsi si dice momentaneamente bloccata; ecco perchè ho scritto così. Se avete date o qualcosa sarei molto contento.... Ciao!!--Hanyell29 (msg) 16:46, 12 set 2008 (CEST)
In Parentele...
Perché riportare il nome della moglie quando esso è già presente nell'incipit della voce? --Gce (msg) 18:08, 19 nov 2008 (CET)
Ho aggiornato la qualifica della sorella--Glamis (msg) 13:22, 28 gen 2009 (CET)
annullata rimozione
ho annullato una rimozione di testo immotivata fatta da un anonimo. il modo di procedere mi sembra somigliante a quello di margine-doccor-reims, che rimuovevano parti "negative" per alemanno inserendo invece parti "positive". inviterei a prestare attenzione a modifiche come queste. --Nevermindfc (msg) 20:57, 12 apr 2009 (CEST)
Forse tornerebbe utile citare anche quanto riportato sulla figura di Alemanno nell'opera (che ho personalmente!) "Dell'Arti Giorgio; Parrini Massimo - Catalogo dei viventi 2009. 7247 italiani notevoli". Sono riportati vari aneddoti della vita di Alemanno, trai quali, oltre ai vari reati commessi, anche il suo soprannome di "Lupomanno", oltre al fatto che fosse un noto "barricadero"....la fonte c'è, basta avere la volontà di inserirlo...e soprattutto il consenso di chi amministra qua..
Fonte autorevole per precedenti giudiziari
Salve. Prima di procedere all'inserimento, volevo discutere qui riguardo alle vicende giudiziare. La fonte su cui ci si basa è una sorta di passa-parola via internet - ovviamente inattendibile e chissà perchè lasciata passare. Il libro Se li conosci li eviti, di Marco Travaglio e Peter Gomez, dedica (come a moltissimi altri politici, di destra, sinistra e centro) un paragrafo ad Alemanno, denunciandone i sue trascorsi giudiziari in maniera abbastanza dettagliata. Il libro è una fonte molto affidabile: nonostante non risparmi nessuno, fino ad ora nessuno ha denunciaro gli autori. I risultati non cambierebbero, sostanzialmente: in tutti e tre i casi verrà prosciolto. Viene però omesso l'importante dettaglio degli 8 mesi trascorsi nel carcere di Rebibbia nel 1982, ma credo che sia a causa di alcuni utenti a cui forse non va giù la verità su Alemanno - e che scommetto che, dopo aver fatto di tutto per negare la sua carcerazione e la validità della fonte, diranno che non è enciclopedica nè importante. Ma sono ottimista, via... Aspetto vostri interventi, sperando in un consenso che mi consenta di procedere con serenità. Grazie. --Hanyell29 (msg) 12:16, 14 apr 2009 (CEST)
- Per quanto mi riguarda se c'è una fonta si può inserire. --Rael 18:31, 14 apr 2009 (CEST)
Ho annullato altre modifiche simili a quella descritta sopra (sempre sbilanciamento del punto di vista neutrale, sempre da parte di anonimo). La prima: è senz'altro più veritiero dire che i manifestanti con il braccio teso nel saluto romano fossero "qualche decina" che non "sparuti", basta vedere le foto. Secondo: se le assoluzioni sono state per non aver commesso il fatto, a cosa serve aggiungere che le accuse erano infondate? Terzo: che Alemanno sia stato assolto "ancora una volta" e infine per "l'ennesima volta" può essere uno sfogo da parte di un simpatizzante, ma non è proprio accettabile su un'enciclopedia. --Nevermindfc (msg) 20:57, 6 mag 2009 (CEST)
otto mesi di carcere
ma è vero o no che ha fatto otto mesi di carcere? mi sembra di capire che l'unica fonte è il libro di Travaglio e Gomes? oppure ce ne sono altre? - Anonymous
Questa notizia mi sembra quanto meno da verificare. La cosa curiosa è che l'utente Nevermindfc a quanto pare fa il guardiano della voce, ma interviene solo per cancellare gli "sfoghi" (così li chiama) di presunti simpatizzanti. Quando invece un anonimo inserisce affermazioni al limite della diffamazione che andrebbero controllate e verificate con cura, allora fa finta di non vedere. Vergogna! --Lunedì (msg) 22:32, 20 giu 2009 (CEST)
Allora, riporto testualmente la notizia dal libro di Travaglio e Gomez.
La fonte è affidabile: nessuno ha mai denunciato Travaglio nè Gomez per il testo. Se poi Travaglio ha avuto qualche condanna (sulle quale comunque pende appello), ciò non toglie la validità del testo: a due anni dall'uscita del testo, nessuno s'è fatto avanti. Comunque sia, è sicuramente molto meglio di scrivere "ANSA ......", citando delle catene on-line che tutto sono fuorchè affidabili. Ne ho parlato proprio un po' di tempo fa al bar (cliccando qui puoi leggere di persona) dove s'è appurato che, come fonte, non ha problemi ad essere citato. Il punto, amico mio, è che, fuor di metafora, in questa voce, i "curatori" censurano sistematicamente le notizie che non fanno onore ad Alemanno e passando per buone solo quelle che le nascondono, indipendentemente dalle regole di WP e dalla loro affidabilità. Il caso delle catene on-line è piuttosto emblematico. Comunque, avrò modo di curare al meglio la parte riguardante le critiche. Sperando di avere una collaborazione più obiettiva e leale di quelle di creare sockpoppet per dare l'impressione di avere largo consenso. A presto. --Hanyell29 (msg) 14:19, 21 giu 2009 (CEST)