Wikipedia:Pagine da cancellare/Veronica Barone/3
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
![]() |
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Persistono seri dubbi di enciclopedicità. --Crisarco (msg) 15:31, 14 ago 2009 (CEST)
*-1 perchè persistono? L'enciclopedicità è già stata appurata per due volte. Esporre motivi validi per la cancellazione --Mats1990ca (msg) 16:03, 14 ago 2009 (CEST)
- Riporto in semplificata. "Perché persistono?" non è una motivazione valida d'apertura, né il far riferimento all'esito di due cancellazioni pregresse. Specificare una motivazione coerente, grazie. SERGIUS (CATUS NIGER) 16:05, 14 ago 2009 (CEST)
- Entrando nel merito della voce essa dice che la biografata nacque, si fece suora e morì. Nessun cenno ad alcun episodio della sua vita. La sezione "Il culto" mi pare raccogliere "dicerie" ed avere una impostazione completamente errata: si parla di venerazione, ma per quel che so i servi di Dio non sono venerabili (altrimenti sarebbero... "venerabili"). Pertanto credo che anche se la voce dovesse essere mantenuta la sezione andrà eliminata. --Crisarco (msg) 16:26, 14 ago 2009 (CEST)
- Pur non sapendo che posizione prendere nella votazione esprimo il mio personale fastidio per il comportamento di Blackcat: non vedo come si possa chiedere una approfondita motivazione per l'apertura della cancellazione quando non è approfondita neanche la motivazione per la proposta di cancellazione (cosa secondo me legittima peraltro). L'impressione è che qualcuno si faccia più che altro guidare dal proprio pov (di per sé legittimo anche questo, il problema è che non dovrebbe trasudare da ogni intervento). --Jaqen [...] 18:24, 14 ago 2009 (CEST)
- Chiedere motivazioni coerenti può dar fastidio, ma mette al riparo dal rischio di abusi. Ovviamente il discorso è valido solo in quanto si ritenga valido il dover riconoscere gli abusi. Ma va da sé che questo su it.wiki ognuno dovrebbe averlo chiaro. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:08, 15 ago 2009 (CEST)
- Non c'è nulla di fastidioso nel pretendere motivazioni specifiche per l'apertura della procedura, anzi è doveroso. Ed è perfettamente legittimo motivare una cancellazione con l'assenza di enciclopedicità, concetto intrinsecamente generico, cosa mai si può specificare nel merito di qualcosa di assente? Ho anzi l'impressione che l'anello debole della procedura (che causa queste ripetizioni a catena di cancellazioni su una stessa voce) stia proprio nell'eccessiva indulgenza nel consentire il passaggio da semplificata a ordinaria con motivazioni non specificamente argomentate. Forse la proposta di Blackcat di abolire le votazioni per le cancellazioni e basarsi solo sul consenso è impraticabile, ma un po' più di rigore nei passaggi da semplificata a ordinaria potrebbe avere degli effetti positivi. --ArtAttack (msg) 21:10, 15 ago 2009 (CEST)
- <ot>Perché "impraticabile", scusa? Mi dirai "malvista dai conservazionisti a oltranza", ma è praticabilissima, come attualmente la vetrina...</ot> SERGIUS (CATUS NIGER) 10:02, 16 ago 2009 (CEST)
- Sottolineo il "forse" davanti :) non ho ancora una opinione definitiva al riguardo, ma giustamente qui siamo ot e proseguo in talk. --ArtAttack (msg) 15:50, 18 ago 2009 (CEST)
- <ot>Perché "impraticabile", scusa? Mi dirai "malvista dai conservazionisti a oltranza", ma è praticabilissima, come attualmente la vetrina...</ot> SERGIUS (CATUS NIGER) 10:02, 16 ago 2009 (CEST)
- Non c'è nulla di fastidioso nel pretendere motivazioni specifiche per l'apertura della procedura, anzi è doveroso. Ed è perfettamente legittimo motivare una cancellazione con l'assenza di enciclopedicità, concetto intrinsecamente generico, cosa mai si può specificare nel merito di qualcosa di assente? Ho anzi l'impressione che l'anello debole della procedura (che causa queste ripetizioni a catena di cancellazioni su una stessa voce) stia proprio nell'eccessiva indulgenza nel consentire il passaggio da semplificata a ordinaria con motivazioni non specificamente argomentate. Forse la proposta di Blackcat di abolire le votazioni per le cancellazioni e basarsi solo sul consenso è impraticabile, ma un po' più di rigore nei passaggi da semplificata a ordinaria potrebbe avere degli effetti positivi. --ArtAttack (msg) 21:10, 15 ago 2009 (CEST)
- Chiedere motivazioni coerenti può dar fastidio, ma mette al riparo dal rischio di abusi. Ovviamente il discorso è valido solo in quanto si ritenga valido il dover riconoscere gli abusi. Ma va da sé che questo su it.wiki ognuno dovrebbe averlo chiaro. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:08, 15 ago 2009 (CEST)
- Pur non sapendo che posizione prendere nella votazione esprimo il mio personale fastidio per il comportamento di Blackcat: non vedo come si possa chiedere una approfondita motivazione per l'apertura della cancellazione quando non è approfondita neanche la motivazione per la proposta di cancellazione (cosa secondo me legittima peraltro). L'impressione è che qualcuno si faccia più che altro guidare dal proprio pov (di per sé legittimo anche questo, il problema è che non dovrebbe trasudare da ogni intervento). --Jaqen [...] 18:24, 14 ago 2009 (CEST)
- Entrando nel merito della voce essa dice che la biografata nacque, si fece suora e morì. Nessun cenno ad alcun episodio della sua vita. La sezione "Il culto" mi pare raccogliere "dicerie" ed avere una impostazione completamente errata: si parla di venerazione, ma per quel che so i servi di Dio non sono venerabili (altrimenti sarebbero... "venerabili"). Pertanto credo che anche se la voce dovesse essere mantenuta la sezione andrà eliminata. --Crisarco (msg) 16:26, 14 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 14 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 21 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 riporto in ordinaria. La motivazione è stata espressa, ed è: se è stata considerata enciclopedica 2 volte, perchè dovrebbero persistere dubbi di enciclopedicità? --Mats1990ca (msg) 16:09, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 Perché al di là del ristrettissimo margine (un voto) con cui la voce si è salvata, oggettivamente non si evincono motivi di rilevanza oltre all'essere "Servo di Dio". Inoltre col tempo l'orientamento della comunità può cambiare. Riguardo alla tua perplessità faccio un esempio: c'è adesso una voce in cancellazione dove la voce stessa dice "quest'entità amministrativa al momento non esiste" eppure ci sono utenti che votano -1 senza alcun commento né spiegazione. Se si salva che facciamo? non la mettiamo più in cancellazione perché già la comunità si è espressa, magari con il voto determinante di 5 utenti di quell'area geografica? Crisarco (msg) 16:13, 14 ago 2009 (CEST)
- Posso capire le tue motivazioni, ma sinceramente, mettere una voce in cancellazione più e più volte sperando che la successiva volta ci sia quell'utente in più che permette di cancellare la voce mi sembra abbastanza pesante, come procedura... non è bello sperare lo sfinimento... --Mats1990ca (msg) 16:19, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 per adesso. Ma se entro un'ora la motivazione d'apertura ordinaria non viene integrata con qualcosa di più valido e coerente, riporto di nuovo in semplificata. SERGIUS (CATUS NIGER) 16:15, 14 ago 2009 (CEST)
- Piuttosto che giocare a minacciare, non sono sicuro che la mia motivazione non sia valida, mi linkeresti una pagina dove c'è scritto esplicitamente che la mia motivazione non è valida? --Mats1990ca (msg) 16:19, 14 ago 2009 (CEST)
- C'è stato un errore di comprensione: Io ho aperto la procedura perchè di fatto il motivo non sussisteva: Non può persistere un dubbio di enciclopedicità su una pagina già dichiarata enciclopedica due volte in passato. Alla mia richiesta di ulteriori spiegazioni, Crisarco ha specificato meglio ma rimango della mia idea... secondo me è enciclopedica perchè proclamata Serva di Dio, e secondo me è sufficiente --Mats1990ca (msg) 16:39, 14 ago 2009 (CEST)
- Sbagli, anche la voce si salva può essere riproposta per la cancellazione. Non significa "aspettare il giro buono" ma constatare la non evidente enciclopedicità del soggetto, accanto all'esito risicatissimo dell'ultima votazione. --Crisarco (msg) 16:41, 14 ago 2009 (CEST)
- Beh, prendo atto che a seguito di quelle che con molto dubbio gusto Mats ha chiamato "minacce" e io chiamo semplicemente "supplemento di motivazioni" è uscita una ragione più o meno coerente stiracchiata per i capelli, che non condivido ma che comunque giustifica in qualche maniera l'apertura dell'ordinaria. SERGIUS (CATUS NIGER) 16:45, 14 ago 2009 (CEST)
- Sbagli, anche la voce si salva può essere riproposta per la cancellazione. Non significa "aspettare il giro buono" ma constatare la non evidente enciclopedicità del soggetto, accanto all'esito risicatissimo dell'ultima votazione. --Crisarco (msg) 16:41, 14 ago 2009 (CEST)
- C'è stato un errore di comprensione: Io ho aperto la procedura perchè di fatto il motivo non sussisteva: Non può persistere un dubbio di enciclopedicità su una pagina già dichiarata enciclopedica due volte in passato. Alla mia richiesta di ulteriori spiegazioni, Crisarco ha specificato meglio ma rimango della mia idea... secondo me è enciclopedica perchè proclamata Serva di Dio, e secondo me è sufficiente --Mats1990ca (msg) 16:39, 14 ago 2009 (CEST)
- Piuttosto che giocare a minacciare, non sono sicuro che la mia motivazione non sia valida, mi linkeresti una pagina dove c'è scritto esplicitamente che la mia motivazione non è valida? --Mats1990ca (msg) 16:19, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 16:24, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 Sbazzone (msg) 16:32, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 --ArtAttack (msg) 16:36, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 e ripristinerei la semplificata per assenza di motivazione valida (le votazioni pregresse non fanno da "precedente"). --Nicolabel (msg) 16:43, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 Tra "Servo di Dio" e "Santo" c'è un'enorme differenza. --Exorcist90 (msg) 16:45, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 - Soprano71 16:54, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 come la volta scorsa, ma contrario al riportare in sem0plificata Gregorovius (Dite pure) 18:02, 14 ago 2009 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 18:11, 14 ago 2009 (CEST)
- -1 Ciò votato, devo dire a Mats che, se una voce si salva una volta (o 2 o 3 o 9), trascorso il tempo dovuto, le regole consentono (a mio parere giustamente) di rimetterla in cancellazione. D'altronde l'enciclopedicità non è un dato perenne ed eterno... --Vito Vita (msg) 18:21, 14 ago 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 18:45, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 ALT Il Censore Mascarato 19:01, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 19:20, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:55, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 MM (msg) 21:23, 14 ago 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 21:37, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 Triquetra 21:59, 14 ago 2009 (CEST)
- -1 -- Mara_3_7 (C'è posta per me) 22:13, 14 ago 2009 (CEST)
- 0 Sarei per il +1 ma penso che ci sia di meglio da fare che insistere per oltre due giri di votazioni per lo stesso motivo. Cotton Segnali di fumo 22:47, 14 ago 2009 (CEST)
- +1 situazione del tutto simile a quella di Sante Saccone perché non rientra nei criteri (i servi di Dio non sono automaticamente enciclopedici perché non possono essere oggetto di culto) e la "miracolistica" è ripresa da due siti (questo e questo) che non riportano alcuna fonte e pertanto sono da ritenersi inattendibili. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:38, 15 ago 2009 (CEST)
- 0 Come Cotton -- Mess-Age 00:50, 15 ago 2009 (CEST)
- +1 --capt yossarian - [d] 10:20, 15 ago 2009 (CEST)
- -1 Klaudio (parla) 10:54, 15 ago 2009 (CEST)
- -1 Starlight · Ecchime! 12:38, 15 ago 2009 (CEST)
- +1 Come Lucio. --Piero Montesacro 21:02, 15 ago 2009 (CEST)
- +1 Confermo il voto già espresso la volta scorsa. -- AVEMVNDI (DIC) 21:46, 15 ago 2009 (CEST)
- -1--Jose Antonio (msg) 02:07, 16 ago 2009 (CEST)
- -1-- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 18:23, 16 ago 2009 (CEST)
- +1--Hal8999 (msg) 21:30, 16 ago 2009 (CEST)
- -1 Paolotacchi (msg) 21:31, 16 ago 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 22:47, 16 ago 2009 (CEST)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 23:01, 16 ago 2009 (CEST)
- +1 Jacopo Werther (msg) 00:21, 17 ago 2009 (CEST)
- +1 --Nrykko★ 19:07, 17 ago 2009 (CEST)
- +1--Orric (msg) 08:43, 18 ago 2009 (CEST)
- +1 Sono convinto di averla gia` sentita, quindi potrebbe avere qualche motivo di enciclopedicita` che non e` citato nella voce. Non e` che era parente di Tomasi di Lampedusa? Ad ogni modo, allo stato attuale della voce, non emerge enciclopedicita`, dunque da cancellare. Se la voce venisse modificata significativamente, fatemi un fischio, potrei cambiare voto. --Lou Crazy (msg) 16:19, 18 ago 2009 (CEST)
- P.S. Pero` mi fa specie dover votare per cancellare Barone Lo Cicero ;-) --Lou Crazy (msg) 16:23, 18 ago 2009 (CEST)
- Di Barone Lo Cicero ce n'è solo uno :) SERGIUS (CATUS NIGER) 10:16, 20 ago 2009 (CEST)
- P.S. Pero` mi fa specie dover votare per cancellare Barone Lo Cicero ;-) --Lou Crazy (msg) 16:23, 18 ago 2009 (CEST)
- +1 totalmente d'accordo con la cancellazione della voce. Avversariǿ (msg) 16:15, 19 ago 2009 (CEST)
- +1 Dalla chiusura della precedente votazione, i progressi della voce sono questi, dunque non vedo perché modificare il mio commento di allora, del quale riporto un riassunto: "Tendo a salvare tutte le voci (al limite, non voto), ma stavolta si tratta solo di una suora che avrebbe compiuto prodigi, citando nella pagina come fonti, si badi, solo siti propri della sua località d'origine. Del resto, per esaltare le personalità del proprio paese, mica possono parlare fino alla nausea di Giovanni Verga!". --Sanremofilo (msg) 08:10, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Slowdancing (msg) 15:03, 21 ago 2009 (CEST)
Commenti
Ma perchè volete cancellare tutto? Ma che modi sono, già ho espresso il mio parere sulla voce di padre carmelo lamendola di Licodia E. E' stato cancellato pure frate francesco cascio senza un motivo. Ma li volete fare tutti fuori? Dico solo che in passato wikipedia non era così restrittiva e severe ingiustamente. --Margaritino (msg) 20:00, 14 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 27 (69.23%), contrari: 12 (30.77%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
cancellata. --Ripe (msg) 00:24, 22 ago 2009 (CEST)