Discussioni progetto:Sociologia
Dal Bar
Qui si discute di un argomento che riguarda progetti e portali. Siete invitati a partecipare. ----ßøuñçêY2K 20:22, 16 feb 2007 (CET)
Lo sapevi che?
Volevo mettere una voce di sociologia in prima pagina nella sezione Lo sapevi che ma non sono riuscito a trovarne nessuna con immagine... potete aiutarmi?
- Rispondo a entrambi: il portale è inattivo praticamente da sempre e quindi scarsamente frequentato e scarsamente aggiornato. Sto parlando con un altro utente della possibile :) rianimazione del progetto:Sociologia, ma non vi assicuro niente. Ad ogni modo, vedo di esaudire le vostre richieste--Gacio dimmi 14:15, 21 mar 2007 (CET)
Salve a tutti. Segnalo il commento Ecce homo? nella discussione della pagina in questione.--Kaptain 11:20, 30 mar 2007 (CEST)
Ho creato ieri la Categoria:Da controllare scienze sociali . Fatene buon uso e, possibilmente, tenetela d'occhio.--ChemicalBit - scrivimi 12:11, 17 ago 2007 (CEST)
Festival della qualità: smaltimento del vecchiume (Vecchie categorie da cancellare)
- Quanto dura: fino al 10 settembre
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento smaltimento del vecchiume (Vecchie categorie da cancellare)
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
- Cosa possono fare in particolare gli utenti che frequentano il progetto e portale Sociologia?: In particolare agli utenti del progetto e portale Sociologia si segnalano: Categoria:Da controllare scienze sociali
Voci da aiutare - Demografia
C'è qualche demografo volenteroso in grado di aiutare le voci tasso di immigrazione e tasso di emigrazione? --Ginosal Clamoroso all'Olimpico! 13:33, 23 ott 2007 (CEST)
Antropologia
In questa Wikipedia:Richieste_di_nuove_voci/Società pagina non c'è uno spazio dove inserire le voci richieste delle "Scienze etnoantropologiche", in quanto non esiste un Progetto dedicato (s'era parlato di crearlo ma non ci sono parecchi interessati al momento). Non è che potreste ospitare un riquadro "Voci da fare Scienze etnoantropologiche" sul vostro progetto, in modo poi da metterlo nella pagina delle richieste? --Beechs(dimmi) 19:18, 12 mar 2008 (CET)
voce mancante di fonte (Anal worship)
Sperando di aver azzeccato il progetto più pertinente, segnalo che la voce Anal worship è mancante di fonti da quasi un anno. --ChemicalBit - scrivimi 23:26, 14 mar 2008 (CET)
Confraternite
Informandomi su altre cose sono capitato nella Categoria:Confraternite, attualmente sottocategoria di Categoria:Cattolicesimo. Questa categorizzazione non mi sembra adeguata, dato che ci sono anche confraternite non cattoliche (ad es. Confraternita islamica, confraternite eno-gastronomiche, confraternite studentesche...). Proporrei uno spostamento alla Categoria:Associazioni, che potrebbe essere provvisorio in attesa che qualcuno la sfolli come suggerito. --Stefano Remo (msg) 16:29, 4 mag 2008 (CEST)
segnalo
Mi dite se c'è ridondanza tra Tasso di mortalità infantile e mortalità infantile e rispondete alla domanda implicitamente posta nella discussione di quest'ultima? Grazie, --Elitre 01:50, 8 mag 2008 (CEST)
Servirebbe una mano per l'implementazione delle voci collegate alla Storia d'Italia. Il confronto con le medesima voce (e lemmi collegati) è spesso imbarazzante, nel senso che quella francese è più ricca, dettagliata, articolata. È anche nettamente migliore la voce "Histoire de France", non c'è paragone con la nostra. E, ad esempio, per Wikipedia in italiano non c'è la voce Grotte Guattari, mentre per la versione francese è presente. La voce è al vaglio e ci possiamo coordinare nell'apposita pagina di discussione. Chi vuol darci una mano ? --LukeWiller [Scrivimi] 14:24, 7 giu 2008 (CEST).
Cancellazione
Non so perché ma non riesco a mettere l'apposito template (imho perché, a differenza di com'è lo standard, qui siamo su discussioni portale e non discussioni progetto), comunque ho messo in cancellazione famiglia unipersonale.--FilippoMMCXCII 21:33, 11 lug 2008 (CEST)
Progetto/Sottoprogetto
Potrebbe svilupparsi il progetto "Discriminazione" o "Razzismo"?--JOK3R vuoi giocare? 17:58, 26 lug 2008 (CEST)
Cancellazione Supremazismo
Questa pagina, di interesse del progetto Sociologia, è stata proposta per la cancellazione. -- AVEMVNDI (DIC) 21:41, 23 ott 2008 (CEST)
questa voce viene ettichettata come priva di fonti e riferimenti, io ho messo mano a questa voce quante giorno fa, ma senza toccare il testo, ho trovato però del materiale su internet (sia sulla pagina che nella pagina di discussioni) che, del tutto o in parte può migliorare la voce almeno al fine di togliere l'avviso "mancano fonti". questa voce se non sbaglio è anche molto ben strutturata sul wiki tedesco. una voce che invece merita molta attenzione e un urgente intervento a parer mio è Dilatatore. ciao --Pava (msg) 00:38, 14 nov 2008 (CET)
Salve, riporto qui la discussione precedentemente esposta al progetto:voci comuni al quale non si è arrivata ad una vera e propria soluzione e la situazione è ancora quella di partenza
salve, volevo portare l'attenzione a questa voce poichè non tiene conto di un altro importante significato di "fazzoletto" ovvero il Foulard che in italiano si dice anche fazzoletto. aldilà che mi stupisce che la voce Foulard nn esista, spero di non aver sbagliato a cercarla, mi chiedevo se qualcuno di voi poteva contribuire creandola e soprattutto decidere tutti insieme come e cosa creare questa voce. mi spiego meglio: la voce foulard essendo comunque traducibile in italiano come fazzoletto anche se è un vocabolo adottato e quindi riconosciuto (ma è sempre meglio rimanere italiani visto che siamo in italia ed è un'enciclopedia italiana) può essere tranquillamente risolta con un redirect a fazzoletto, però la voce in questione parla del fazzoletto da naso, che ha forme e usi completamente diversi da quello che si intende come Foulard. quindi bisognerà creare una disambigua e formare due voci, una per il fazzoletto da naso e una per [1] o meglio esposto QUI (però la foto del wiki francese con la fanciulla la porterei anche qui, insieme allo schema tedesco che è una vera chicca devo dire) si tratta solo di capire come chiamare le due voci: Fazzoletto da naso?? Fazzoletto (foulard) ?? Fazzoletto da donna ?? insomma io sono veramente in crisi..
ah.. la voce fazzoletto è utilizzata come una disambigua, (ha anche l'esplicazione "FAZZOLETTO DI TERRA") senza però avere template disambigua o essere categorizzata tale.
ciao --Pava (msg) 22:50, 28 ott 2008 (CET)
- non si potrebbe semplicemnte ampliare la voce con una sottosezione? Lusum scrivi!! 00:04, 29 ott 2008 (CET)
- Io sarei per creare la voce Foulard (in fondo si tratta di un vocabolo ormai universalmente utilizzato in italiano, che ha perso i propri connotati di parola straniera) e lasciare fazzoletto così com'è, trattandosi di due oggetti diversi, soprattutto come funzione. --mπ [–√–] 08:36, 29 ott 2008 (CET)
- sicuramente sono due oggetti completamente diversi e quindi richiedono due voci distinte, però il vocabolo FAZZOLETTO in italiano vuol dire foulard, ciò non va assolutamente dimenticato, quindi ci vuole per forza la voce Fazzoletto inteso come foulard distinta dalla voce fazzoletto che parla di quello da naso a da taschino --Pava (msg) 14:29, 29 ott 2008 (CET)
- Io sarei per creare la voce Foulard (in fondo si tratta di un vocabolo ormai universalmente utilizzato in italiano, che ha perso i propri connotati di parola straniera) e lasciare fazzoletto così com'è, trattandosi di due oggetti diversi, soprattutto come funzione. --mπ [–√–] 08:36, 29 ott 2008 (CET)
vogliamo discuterne :) ?? --Pava (msg) 01:07, 14 nov 2008 (CET)
- la voce tedesca è ben fatta: [2], quella francese contiene una bella ragazza fra le foto [[3]] si potrebbe dopo aver capito bene come organizzare tutto quanto, prendere alcuni spunti anche da queste wiki estere.--Pava (msg) 01:31, 14 nov 2008 (CET)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Lenore 23:51, 1 dicembre 2008
Sottopongo all'attenzione la possibilità di introdurre un nuovo tema di sociologia: "Sociologia del turismo" Attendo commenti in merito.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bierto (discussioni · contributi).
- Secondo me pienamente enciclopedico ed interessante. --Beechs(dimmi) 19:49, 7 gen 2009 (CET)
Sociologia economica
Vi segnalo la stub Sociologia economica, che vista l'esistenza della categoria omonima penso meriterebbe di essere ampliato... buon lavoro! --DoppioM 22:34, 7 gen 2009 (CET)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
il Progetto:Design è in cerca di linee guida, per ottimizzare la collaborazione nelle voci seguite da + progetti
Salve, come da titolo, il Progetto design è in cerca di linee guida e ha bisogno del parere di tutti gli utenti interessati, sopratutto di quelli che collaborano con i progetti "vicini" a quello design, come questo. PARTECIPANDO A QUESTA DISCUSSIONE potrete aiutarci a gettare delle linee guida che aiuteranno tutti gli untenti a sapere come comportarsi in voci di tipo "crossover" ovvero quelle seguite da più progetti, nelle quali il progetto design, seppur di estrema importanza non è il progetto principalmente interessato oppure lo è ma deve condividere i propri interventi con quelli degl'altri progetti. Vi aspetto numerosi ;) --Pava (msg) 23:04, 26 feb 2009 (CET)
- se non vi viene in mente motivi di connessione del vostro progetto con quello design, pensate alla storia della comuniciazione, dalle pubblicità agli stili di vita, gli status symbol, i movimenti culturali, sociali e artistici, che hanno unito la società al disegno industriale --Pava (msg) 23:26, 26 feb 2009 (CET)
Sociologi per disciplina
Stavo pensando alla creazione della Categoria:Sociologi per disciplina e delle relative sottocategorie. Per capirci un esempio a caso: Clifford Hugh Douglas invece che in Categoria:Sociologia politica andrebbe a finire in Categoria:Sociologi della politica. Che ne dite? --Jaqen [...] 15:55, 26 apr 2009 (CEST)
Doppia contingenza
La voce inizia con un paragrafo che fa un'affermazione e prosegue con un altro dove si dice che quanto è scritto sopra è sbagliato.
Si corregge? si cancella?
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:24, 15 mag 2009 (CEST)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Pensiero mitico
Ciao. Non so se questo sia il progetto giusto per la parte di "antropologia"; mi date una controllata alla voce pensiero mitico, per favore, che l'ho appena inserita? --Achillu (msg) 12:40, 3 set 2009 (CEST)
Convenzione contro il traffico illecito di stupefacenti e di sostanze psicotrope del 1988
Salve, sono del progetto:chimica e ho bisogno di un volontario che scriva la voce Convenzione contro il traffico illecito di stupefacenti e di sostanze psicotrope del 1988, perchè è un importantissimo link della pagina, grazie a chiunque lo farà.--Giovide (msg) 15:47, 3 set 2009 (CEST)