Microtauro
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Microtauro! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
![]() |
Nome utente inappropriato
Benvenuto/a anche da parte mia. Purtroppo il nome utente che hai scelto non è considerato appropriato. Ti invito a scegliere un nome diverso e a chiedere il cambio del nome ad uno dei burocrati, secondo le istruzioni che trovi alla pagina Aiuto:Cambiare il nome utente. Ciao. Non sono ammessi nomi con soli numeri e punti. |
--Jaqen «il guardiano» 02:36, 12 lug 2007 (CEST)
- L'utente ha cambiato nome utente, l'avviso è obsoleto. --ChemicalBit - scrivimi 21:30, 28 gen 2008 (CET)
Re:Cancellazione pagina su Giovanni di Stefano
Ciao! Il fatto che il voto sia in grassetto o meno dipende da come lo inserisci (se guardi la sorgente dovresti vedere la differenza) ma comunque è irrilevante ai fini della votazione. Imho di per sé Giovanni di Stefano è enciclopedico, però attualmente l'italiano non è perfetto (si sente che è stata tradotta dall'inglese) e soprattutto mancano le fonti! In inglese ci sono 82 note, in italiano neanche una. Inoltre credo si potrebbe approfondire la sezione sui casi noti (Notable cases). In ogni caso le procedure di cancellazione si possono annullare se l'enciclopedicità viene dimostrata in modo evidente, non potrei annullarla semplicemente perché io penso sia enciclopedico e che la voce vada bene. Comunque tengo d'occhio la voce e la cancellazione: se migliorerà sarò felice di votare -1, ciao! :-) --Jaqen [...] 10:02, 4 apr 2009 (CEST)
Homer Simpson
Credo che sia ora di discuterne: un inserimento del genere, quando nella fonte si dice che l'ipotesi del complotto filorepubblicano è solo un'ipotesi, deve essere discussa in fase di vaglio o di pagina di discussione, poiché sono inserimenti abbastanza gravi e non basta riportare la fonte di un sito web per dire che è vera. Inoltre la questione è del tutto marginale e serve solo ad indicare la notorietà di Homer, mentre così come hai scritto tu sembra una questione di assoluta rilevanza. Non annullo l'ultimo inserimento perché non ho voglia di iniziare una edit-war e voglio prima discutere prima di raggiungere ad una versione condivisa. Restu20 20:04, 5 nov 2009 (CET)
- Ho annullato la modica, e ne ho riportato le motivazioni nella pagina di discussione. Casomai si trovasse un consenso, si potrebbe eventualmente reinserire, per ora no. Buona continuazione. --Azrael 01:14, 6 nov 2009 (CET)