Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2
2 dicembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Riccardo Bruni}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
In dubbio di enciclopedicità da un anno.--Vito.Vita (msg) 15:27, 1 dic 2009 (CET)
- Mi sembra enciclopedico, ma è POV e senza fonti. En passant, vi segnalo che cercando qualche fonte ho trovato questa e questa chiamata alle armi --Formica rufa 18:55, 1 dic 2009 (CET)
- più che una chiamata alle armi direi che è IMO un legittimo invito a scrivere sull'argomento stenografia --Citazione (msg) 00:15, 2 dic 2009 (CET)
- Infatti io consiglierei a tutti gli interessati all'argomento di creare un gruppo di lavoro qui su Wikipedia -- Lepido (msg) 04:58, 2 dic 2009 (CET)
- Cito dal primo sito indicato: "E' fondamentale contribuire con dei testi da inserire su questa enciclopedia online per dare maggiore visibilità alla stenografia e promuovere la causa della rinascita stenografica in Italia". Il nostro intento non è la promozione di alcunché. Se qualcuno viene qui con l'intento di promuovere cause è un problema, come dimostra gran parte della giurisprudenza sui problematici.--Formica rufa 09:07, 2 dic 2009 (CET)
- Ecco perché speravo che si organizzassero "dal di dentro" Winkpedia. Stando fuori, non sempre si riesce a capire la vera "mission" del nostro progetto. È col confronto degli altri utenti che si cresce e si capisce cosa si può e non si può fare. Secondo me comunque, il concetto di stenografia è decisamente enciclopedico e se arrivassero nuovi utenti esperti che mettessero mano alla cosa (senza però fare crociate di promozione) sarebbe una cosa ottima. -- Lepido (msg) 12:05, 2 dic 2009 (CET
- sono l'autore della pagina in questione, la stenografia è una pratica agonistica da oltre mezzo secolo, le gare un tempo unite a quelle di dattilografia e calcolo a macchina ora sono svolte insieme all'elaborazione del testo al computer (da oltre un secolo la stenografia a mano e la stenotipia, cioè la stenografia a macchina, sono equiparate sia a livello professionale, sia durante le gare). Da alcuni anni l'Intersteno, cioè la federazione internazionale di stenografia, ha adottato di svolgere le competizioni mondiali in occasione e nel luogo delle Olimpiadi (infatti le ultime sono state svolte in Cina). Quando, nel 1993, Riccardo Bruni vinse il mondiale, la maggior parte dei mass media nazionali (radiotelevisivi e cartacei) riportarono la notizia, la maggior parte dei docenti di stenografia dell'ultimo trentennio (e quindi migliaia di loro alunni) hanno adottato le tecniche stenografiche Cima tratte dalle pubblicazioni di Riccardo Bruni o dalle sue ideazioni che perfezionarono il sistema Cima (Giovanni Vincenzo Cima, su wikipedia, ha una sua pagina dedicata). Attualmente non si può parlare di "promozione" in quanto, pur essendo di nuovo presente la stenografia nella riforma della scuola prevista dal ministro Gelmini e pur avendo riaperto la scuola per stenografi parlamentari, è solo una situazione di nicchia, i cui contributi sono di interesse e cultura per tutti, ma a scopo di lucro o lavorativo, non vi è alcunché di vero guadagno, se non per pochi addetti ai lavori (già affermati e ben conosciuti). Bruni ha comunque contribuito a migliorare la stenografia italiana nell'ultimo ventennio del secolo scorso, si tratta quindi, come per Cima, Meschini, Mosciaro ecc. di un autore di tutto rispetto e di grande ricaduta su molti altri settori, oltre che agonistici, professionali e didattici. Ritengo che il problema fondamentale di questa pagina dedicata a Riccardo Bruni sia esclusivamente uno solo: egli è ancora vivente! Se si inserissero pagine di altri altrettanto quotati autori come Abramo Mosciaro o Erminio Meschini, scaturirebbe il conflitto suggerito da chi controllò per primo la pagina di wikipedia? Per quanto riguarda le fonti, esse sono citate nella pagina stessa, altre, essendo considerabili "parziali", dopo un inserimento iniziale, furono tolte (e questo, secondo me, doveva bastare a rendere inutile l'attuale votazione). Chiunque può rendersi conto della veridicità e coerenza e ricaduta globale dei suggerimenti citati (tenendo conto che quando avvennero i fatti in questione, internet praticamente non esisteva, quindi il materiale è da ricercarsi negli archivi cartacei e nelle pubblicazioni ufficiali degli enti internazionali), consultando le riviste di settore, in particolar modo quelle presenti on line della fondazione Giulietti [1] alla voce "pubblicazioni" (la rivista, oltre che di stenografia, parla di tutto lo scibile della scrittura (moderna e antica) con attualità, professionalità e tiratura nazionale. Perciò, se non è possibile farlo in altro modo, fatemi esattamente sapere come fare per rendere la pagina suddetta valida per i canoni wikipediani e vedrò di migliorarla, ma se qualcun altro vuole farlo di suo pugno, ben venga, sono disponibilissimo a fornirgli tutte le mie nozioni e conoscene in merito, avendo vissuto quegli eventi in prima persona. Buon lavoro e, attendo risposta, dato che nella discussione della pagina in questione, già da tempo ho portato queste mie idee ma il risultato per ora è stato nullo. --SAPET (msg) 18:07, 3 dic 2009 (CET)
- post scrittum: basta! Sono stato bravo e buono per un anno, per un anno ho atteso che qualcuno mi rispondesse, invece oggi, per caso, mi trovo il messaggio della votazione e in poco bisognerebbe decidere tutto. Tra tante altri impegni ho scritto e riscritto le righe sopra e poi, ancora una volta, scopro che si mette in dubbio se la stenografia sia o no una pratica sportiva?! Io, stenografo agonista e professionista, allenatore di alcuni dei migliori e più affermati stenografi italiani della fine dello scorso secolo, vi dico: LA STENOGRAFIA DI PER SE STESSA NON È UNA PRATICA SPORTIVA! MA LA STENOGRAFIA AGONISTICA È UNA PRATICA SPORTIVA! Prima di ogni gara ci si deve preparare per ore, mente, corpo, riflessi, lo stress a cui è sottoposto il fisico, quando si stenografa ad una velocità variabile da 2 a 3 parole al secondo di media, per 7 - 10 minuti è tale che ogni gara d'alto livello va preparata con mesi di anticipo. La mano scrivente deve eseguire dei repentini cambi di direzione in microspazi, dosando esattamnte la pressione scrittoria in modo che sia oscillante dal rafforzato (scendendo) al leggero (salendo), occorre controllare l'ovalizzazione degli occhielli e dei segni curvi, irrigidire istantaneamente le dita al momento dei cambi direzionali, alleggerendo di colpo se occorre eseguire dei filetti curvi. Per ottenere questa elasticità ci si allena per ore (nei giorni che precedono le gare internazionali sono arrivato a 8 ore di allenamento al giorno, chiunque provi a scrivere in corsivo per otto ore tutti i giorni e poi vediamo se non ha anch'egli i crampi come gli atleti di altre discipline). Il respiro può alterare la forma degli stenogrammi, quindi si scrive controllando inspirazione ed espirazione, controllando la tensione dei muscoli addominali, gestendo la tensione dei muscoli fini del braccio e delle dita. Come per i piloti automobilisti quando cambiano le marce, voltare la pagina di un notes deve essere una pratica particolare, preparata già a metà del foglio. Il pollice della mano con cui non si scrive prepara l'atto, mentre l'altra mano scrive, mentre la mente decodifica i messaggi sonori, li incanala in un contesto logico di sintesi, e il respiro governa tutti i movimenti. I migliori stenografi sono sempre quelli che girano le pagine più velocemente, che lasciano i chiaroscuri più evidenti, che non tremano nei micromovimenti, che rilassano la tensione durante la stenoscrizione di verbali che, già a livello uditivo, per le persone non preparate, sono veloci da essere interpretati, non solo sintetizzati mentalmente e scritti perfettamente. Un dato statistico constatato sulla maggioranza dei migliori stenografi agonisti che ho conosciuto: quando si smette di gareggiare, rispetto agli anni precedenti in cui si gareggiava, il corpo in genere aumenta di peso di oltre il 10% per il solo fatto che la tensione muscolare e psicofisica è cessata. La stenografia agonistica non è paragonabile alla stenografia scolastica o a vecchi modelli di segretarie tramandatici dai film neorealistici anni '50. Essa è una pratica sportiva in cui la coordinazione dei movimenti, l'impegno muscolare, la tensione dei tendini, la capacità di resistenza agli sforzi, la perfetta abilità esecutiva e l'abilità mentale devono essere svolte in modo armonioso per tutta la durata della prova (lo stesso dicasi per la dattilografia, la stenotipica ecc. addirittura sono passati alla storia atleti, ad esempio un ingegnere indiano, che ad ogni mondiale si costruiva da se i supporti su cui posizionare la macchina per scrivere meccanica, per poter avere la migliore posizione ergonomica per l'occasione). Stenografare a 150 parole al minuto di media significa avere perfetta padronanza del linguaggio e delle sue regole abbreviative, ottima esecuzione degli stenogrammi, colpo d'occhio, prontezza di riflessi, tenacia muscolare e tendinea, attenzione respiratoria costante. La stessa cura si ponga per gli strumenti di scrittura: scelta e selezione dei migliori tipi di inchiostro e di carta, per ottenere e "sentire" sempre sulla "punta delle dita" la consistenza dell'attrito, la scorrevolezza della penna sul foglio. Coloro che ho preparato e che hanno dimostrato con i fatti, confrontandosi contro decine o centinaia di altri concorrenti d'alto livello (a seconda della competizione) di essere ai vertici dell'agonismo stenografico, li ho allenati con la stessa disciplina e attenzione che oggi (non più agonista e preparatore in stenografia), continuo a mettere nelle arti marziali (che pratico da trent'anni). La stenografia agonistica è una pratica sportiva, chiunque lo dubiti, oltre a rivolgersi alle pubblicazioni di settore e agli atleti che la praticano o l'hanno praticata sul serio, è invitato a provare sul campo cosa significano le mie precedenti parole. E se questa è propaganda, ben venga, che questo messaggio sia diffuso e chiunque possa finalmente comprendere che la stenografia agonistica è un'arte marziale applicata in competizioni sportive: armonia (arte) e disciplina perfetta di mente e corpo (marziale) da praticarsi affrontando avversari di simile valore in competizioni in cui si raggiungono i limiti dell'intelliggibilità da parte dell'organismo umano di capire stenografare un verbale di 1.200 parole in meno di dieci minuti, per poi ritrascriverlo in scrittura corrente con il minor numero di penalità nel minor tempo possibile. Per quanto riguarda il dubbio "promozionale" mi si spieghi esattamente come e cosa significa, dato che per la stenografia praticamente non esiste alcun businnes, non esiste un "mercato" né librario né di corsi, al punto che per il recente concorso al Parlamento Regionale Siciliano, la maggior parte dei corsisti hanno dovuto prepararsi precariamente e da autodidatti (e si parla sempre di piccole nicchie). Inoltre in questa pagina di wikipedia si trattano argomenti che fanno parte della storia della stenografia agonistica, relativi a quasi 20 anni fa e con rilevanza marginale sull'attuale realtà (a parte ovviamente per gli appassionati di settore che già conoscono l'argomento e non hanno bisogno di "promozioni"). Con questo concludo il mio intervento, chi vuol conoscere si informi, l'ignoranza non è un delitto, wikipedia è utile proprio per uscire da bigottismi e dogmatismi cattedratici, ma se si hanno dei dubbi, non si aspetti un anno per poi indire una votazione: si chieda all'autore a tu per tu, in modo pubblico, nelle pagine di discussione, di risolvere i quesiti e i dubbi, le notizie e le fonti ci sono basta chiederle e approfondirle in modo chiaro per chi, pur portando tanti contributi, è come me un wikipediano appassionato, attento ma decisamente dilettante. Buon proseguimento. --SAPET (msg) 22:53, 3 dic 2009 (CET)
- Ecco perché speravo che si organizzassero "dal di dentro" Winkpedia. Stando fuori, non sempre si riesce a capire la vera "mission" del nostro progetto. È col confronto degli altri utenti che si cresce e si capisce cosa si può e non si può fare. Secondo me comunque, il concetto di stenografia è decisamente enciclopedico e se arrivassero nuovi utenti esperti che mettessero mano alla cosa (senza però fare crociate di promozione) sarebbe una cosa ottima. -- Lepido (msg) 12:05, 2 dic 2009 (CET
- Cito dal primo sito indicato: "E' fondamentale contribuire con dei testi da inserire su questa enciclopedia online per dare maggiore visibilità alla stenografia e promuovere la causa della rinascita stenografica in Italia". Il nostro intento non è la promozione di alcunché. Se qualcuno viene qui con l'intento di promuovere cause è un problema, come dimostra gran parte della giurisprudenza sui problematici.--Formica rufa 09:07, 2 dic 2009 (CET)
- Infatti io consiglierei a tutti gli interessati all'argomento di creare un gruppo di lavoro qui su Wikipedia -- Lepido (msg) 04:58, 2 dic 2009 (CET)
- più che una chiamata alle armi direi che è IMO un legittimo invito a scrivere sull'argomento stenografia --Citazione (msg) 00:15, 2 dic 2009 (CET)
Provo a intervenire dopo le (esaurienti) spiegazioni di Sapetti sui dubbi sollevati. Una delle questioni poste è sul tempo: troppo tempo si è ignorata la voce, e ora di "corsa" la votazione. In realtà non è stato volontario il disinteressamento per un anno: è una delle possibilità incluse nel funzionamento stesso di WP, dove tutti possono correggere e aiutare, e proprio per questa libertà di fondo può accadere che un dubbio venga risolto in pochissimo tempo, anche in pochi minuti o, viceversa, che passino molti mesi. In ogni caso un conto è l'enciclopedicità un conto la non neutralità della voce: in questa discussione si valuta l'enciclopedicità, se la voce risulta POV basta apporre l'avviso nella pagina. @Sapetti: La non neutralità riguarda per alcuni il modo in cui sono scritte alcune frasi (un po' celebrative, troppo calorose, ecco, quando dovrebbero essere più distaccate), per altri invece nascondono un "intento promozionale", ossia un tentativo di usare WP per scopi che non le sono affini. In ogni caso rimando a Wikipedia:Punto di vista neutrale, dove le spiegazioni sono più chiare di quanto non sarebbero le mie. Patafritto (msg) 12:32, 4 dic 2009 (CET)
Qualcuno dice che per troppo tempo si è ignorata la voce. Purtroppo i cultori della stenografia sono rimasti pochi, sebbene ultimamente si assista a una certa reviviscenza culturale nel settore. La stenografia è stata spazzata via dalla scuola, i libri di testo sono irreperibili e la stragrande maggioranza degli italiani ignora piattamente che cosa sia la stenografia. Eppure la stenografia ha una tradizione che data molti secoli. E Riccardo Bruni è stato un nome di spicco nella storia della stenografia agonistica contemporanea. Lo sforzo dell'autore della voce è senz'altro commendevole. Non ci sono dubbi che la voce possa essere resa più in linea con i criteri di wikipedia. Ma questa non mi pare una ragione per cancellarla. Sul discorso dei tempi tecnici per emendarne eventuali difetti, ripeto, siamo in pochi a occuparci di stenografia e non lo facciamo per lavoro, ma per passione. Io, personalmente, sono un fruitore attento di wikipedia, ma non ho familiarità neanche con l'ABC dei criteri redazionali. E al momento non ho proprio tempo di mettermi a sperimentare. Anche perché non mi pare che la voce in questione divulghi informazioni errate o non neutrali, o promozionali, come sono state definite. Promozionali di cosa? Credo che l'intento dell'autore fosse quello di colmare il vuoto totale che esiste in rete sulle discipline stenografiche e su chi ne è stato campione e maestro.Vpietrangelo (msg)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 campione del mondo --Citazione (msg) 00:16, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:31, 2 dic 2009 (CET)
- 0 POV e senza fonti. Potrei cambiare voto. Formica rufa 09:07, 2 dic 2009 (CET)
- -1 P.S.: ennesima pagina messa in cancellazione da Vito.Vita senza avvisare il creatore della voce. KuViZ(msg) 10:10, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Cotton Segnali di fumo 10:56, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Come Formica rufa -- Lepido (msg) 11:52, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:55, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Bramfab Discorriamo 11:57, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Mats1990ca (msg) 14:29, 2 dic 2009 (CET)
- -1 ribadisco il concetto, non si possono mettere in cancellazione tutti sti "dubbi enciclopedici", senza prima aver verificato che è proprio il dubbio ad essere errato... --KrovatarGERO 14:44, 2 dic 2009 (CET)
- Esiste una apposita categoria: comincia a guardarla, fatti aiutare da chi è d'accordo con te, e magari sarai più veloce di chi invece si limita a fare una delle attività di lavoro sporco che vanno fatte. --JollyRoger ۩ strikes back 16:11, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Buggia 14:54, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Caulfieldimmi tutto 16:10, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:52, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Avversariǿ (msg) 17:07, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:29, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Ricce (msg) 18:35, 2 dic 2009 (CET)
- -1 L736Edimmi 18:37, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Rispetta il criterio di enciclopedicità 10 per le biografie (credo che la stenografia possa essere considerata una competizione sportiva)--francolucio (msg) 20:24, 2 dic 2009 (CET)
- -1 I link ai post del forum degli stenografi sarebbero un interessante complemento alla discussione al bar sul calo di utenti nuovi e sulla questione argomento principale/argomento di nicchia. --Yoggysot (msg) 04:33, 3 dic 2009 (CET)
- -1 --SAPET (msg) 18:15, 3 dic 2009 (CET)
- -1 Enciclopedica, però da sistemare. Patafritto (msg) 19:41, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Scusate, ma lo vedo solo io l'intento promozionale? Guardate in fondo alla voce. Un'altra cosa: da quando la stenografia è un'attività sportiva? Ci sono anche le olimpiadi della matematica, ma non sono una competizione sportiva e la matematica non è uno sport... (e non è neanche un'opinione...). --SpeDIt 19:47, 3 dic 2009 (CET)
- -1 Paolotacchi (msg) 19:06, 4 dic 2009 (CET)
- -1--Midnight bird 20:14, 4 dic 2009 (CET)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:03, 4 dic 2009 (CET)
*-1Vpietrangelo (msg) utente privo dei requisiti. --Vito (msg) 12:06, 5 dic 2009 (CET)
- +1 Vito (msg) 12:06, 5 dic 2009 (CET)
- +1 --Vito.Vita (msg) 15:25, 7 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 21:05, 9 dic 2009 (CET)
- -1 campione del mondo della stenografia --Stenografo (msg) 23:27, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (17.39%), contrari: 19 (82.61%), astenuti: 6. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Fantomas (msg) 08:27, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Seabury Quinn}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da un anno in dubbio di enciclopedicità; senza fonti--Vito.Vita (msg) 09:28, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Enciclopedico: autore di spicco del genere pulp. Tra i più presenti su Weird Tales. KuViZ(msg) 10:03, 2 dic 2009 (CET)
- Autore della voce non avvisato della cancellazione. Provvedo io. --KuViZ(msg) 10:06, 2 dic 2009 (CET)
- Hai ragione, scusa, mi sono dimenticato....e forse anche in altre voci, ora controllo.--Vito.Vita (msg) 11:12, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Cotton Segnali di fumo 10:56, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 11:43, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:54, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Bramfab Discorriamo 11:58, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Mats1990ca (msg) 14:31, 2 dic 2009 (CET)
- -1 ok dare un occhio ai vari dubbi enciclopedici, ma piuttosto prima vediamo se non è sbagliato sto dubbio enciclopedico, perchè se li mettiam tutti in cancellazione ci strappiamo i capelli qui. P.S. quell'elenco di opere così messo stona parecchio e sende la voce poco leggibile... io lo toglierei o lascerei solo le principali --KrovatarGERO 14:42, 2 dic 2009 (CET)
- Ti assicuro che spesso mi è capitato di controllare le categorie, scoprire dubbi errati e venire prontamente rollbackato e ammonito per averlo rimosso. Una volta proposta per la cancellazione, la voce è diventata miracolosamente enciclopedica e scandalosa la proposta, e annullata in quattro e quattr'otto... :) --Mats1990ca (msg) 14:45, 2 dic 2009 (CET)
- lo so perchè è capitato anche a me ^^, ma una volta che apporti fonti e dimostri che è enciclopedico col piffero che possono dirmi qualcosa, tolgo il dubbio e buonanotte... ;) --KrovatarGERO 14:55, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Buggia 14:57, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:54, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:08, 2 dic 2009 (CET)
- -1 "senza fonti" non significa automaticamente "non enciclopedico"--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:18, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:32, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Ricce (msg) 18:33, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Uno dei più grandi rappresentanti del suo genere.--francolucio (msg) 20:27, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 20:56, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 22:47, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Yoggysot (msg) 04:29, 3 dic 2009 (CET)
- 0 Senza fonti e la forma non è un granchè ... se si migliora in questo senso e nell'altro potrei pure cambiare voto (da "0" a "-1"). --SpeDIt 19:50, 3 dic 2009 (CET)
- -1 (in realtà -10) Aaarrghhh... Seabury Quinn in cancellazione ??? Ma stiamo scherzando ? Il prossimo chi è, Lovecraft ? E' uno dei più grandi scrittori americani di genere della prima metà del secolo, tradotto in non so nemmeno quante lingue e quante nazioni... ha contribuito a determinare i criteri stilistici internazionali per decenni di almeno due generi letterari ! Veneziano- dai, parliamone! 22:52, 4 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0 (0.0%), contrari: 18 (100.0%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Fantomas (msg) 08:31, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Thorp McClusky}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da un anno in dubbio di enciclopedicità. Senza fonti.--Vito.Vita (msg) 09:30, 2 dic 2009 (CET)
- Autore della voce non avvisato. Provvedo io. --KuViZ(msg) 10:08, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Autore senz'altro minore ma secondo me può stare. Il dubbio di enciclopedicità ha sì più di un anno, ma è stato apposto dopo che la voce stava lì da tre senza che venisse a nessuno. @Vito Vita: il tuo nuovo modo di porti degli ultimi giorni non mi sembra molto produttivo. Io ti preferivo prima....Cotton Segnali di fumo 10:54, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 11:44, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:54, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Bramfab Discorriamo 11:58, 2 dic 2009 (CET)
- -1 KuViZ(msg) 12:05, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Ci tengo a prendere le distanze dalla considerazione di Cotton. Preferisco un utente che si fa carico del lavoro sporco piuttosto agli insulti di prima ;) Mats1990ca (msg) 14:32, 2 dic 2009 (CET)
- 0 fonti ? ...--KrovatarGERO 14:40, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Buggia 14:59, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:54, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:10, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:18, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Ricce (msg) 18:32, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:34, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Diverse produzioni, ma mancano i dati biografici.--francolucio (msg) 20:29, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 21:02, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 22:47, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Senza fonti e la forma non è un granchè ... se si migliora in questo senso e nell'altro potrei pure cambiare voto (da "0" a "-1"). --SpeDIt 19:52, 3 dic 2009 (CET)
- -1 Da ampliare non da cancellare P.M.M. (dimmela) 08:24, 7 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0 (0.0%), contrari: 12 (100.0%), astenuti: 6. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Fantomas (msg) 08:34, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ronny Ross}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
In dubbio di enciclopedicità da un anno. E senza fonti.--Vito.Vita (msg) 09:26, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Il dubbio di enciclopedicità è motivato con la carenza di fonti,che non è mai stata motivo di cancellazione. Non sono in grado di valutarne la reale rilevanza ma dato che è stato protagonista di una serie durata qualche anno ed oltre 80 numeri e pubblicata dalla Play Press, casa editrice rilevante nel campo, penso che si possa tenerlo--Der Schalk (msg) 12:25, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 13:16, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Allora si inserisca il template "senza fonti", se mancano le fonti, no? Mats1990ca (msg) 14:33, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:55, 2 dic 2009 (CET)
- 0--Frukko (msg) 17:02, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:10, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:18, 2 dic 2009 (CET)
- -1 sebbene la mancanza di fonti sia effettivamente motivo di cancellazione il fumetto è enciclopedico Limonadis (msg) 17:41, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:36, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Buggia 19:10, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Incipit errato (si nomina il protagonista e poi si parla dell'opera...); inoltre manca la voce sull'autrice.--francolucio (msg) 20:32, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 22:48, 2 dic 2009 (CET)
- -1 fumetto "Bonellide" abbastanza famoso al tempo. Peraltro a Lucca Comics quest'anno c'erano veramente tanti arretrati di questo fumetto nello stand di Panini distribuzione. --Yoggysot (msg) 04:27, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Articolo praticamente senza fonti in cui si parla della serie (esiste ancora? Promozionale?) e comunque la forma non è un granchè... Se si salva spostate al titolo della serie (cambiandone l'impostazione, ovviamente) e poi mettete un pò mano alla forma, grazie a chi eventualmente se ne occuperà; in anticipo ma di sicuro, dato l'andamento della votazione. --SpeDIt 20:03, 3 dic 2009 (CET)
- +1 protagonista di un misconosciuto (anche se enciclopedico non lo metto in dubbio) fumetto non più in stampa. non mi sembra il caso di creare una voce ad hoc. --El Macaracachimba (msg) 01:19, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (25.0%), contrari: 9 (75.0%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Fantomas (msg) 08:37, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si evincono ragioni di enciclopedicità, né architettonicamente, né religiosamente parlando. Già segnalata con dubbio di enciclopedicità. --Avversariǿ (msg) 13:05, 1 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Una delle prime chiese protestanti dell'Italia meridionale. Per me è eneciclopedica. --Giornada (msg) 13:08, 2 dic 2009 (CET)
- +1 quoto avversariǿ... serve (se esiste) qualcosa di più per renderla enciclopedica. --KrovatarGERO 14:37, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 16:46, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:55, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Avversariǿ (msg) 17:05, 2 dic 2009 (CET)
- +1 opera irrilevante dal punto di vista architettonico --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:19, 2 dic 2009 (CET)
- +1 allo stato non si evince l'enciclopedicità Limonadis (msg) 17:42, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Citazione (msg) 17:57, 2 dic 2009 (CET)
- +1 come Avversariǿ KuViZ(msg) 18:06, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Come Limonadis. Formica rufa 18:12, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Semmai integrare qualcosa nella voce chiesa Evangelica Valdese o in Valdismo, dove tra l'altro vi è già una sua immagine (insieme a quelle di altre chiese in altre metropoli) Ricce (msg) 18:30, 2 dic 2009 (CET)
- 0 allo stato attuale--Pescatore (msg) 18:39, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:01, 2 dic 2009 (CET)
- +1 come White Duke. --Buggia 19:12, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Se dovessimo avere una voce per ogni chiesa del mondo...--francolucio (msg) 20:33, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 21:04, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:11, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Mah... l'unico debole indizio sarebbe la storicità, però a parte una data (che da sola è una data come un'altra) nulla emerge dalla voce. E ripeto, è un indizio ancora debole. --Erinaceus (pungiti) 22:59, 2 dic 2009 (CET)
- -1 dato che praticamente tutte le chiese cattoliche sono enciclopediche.. --Hal8999 (msg) 11:02, 3 dic 2009 (CET)
- Vabbè ma non è vero, scusa, io ricordo anche delle cancellazioni. Ed è in corso una proposta ancora in semplificata. Poi eventualmente ci sarebbe un motivo. :-) --Erinaceus (pungiti) 12:55, 3 dic 2009 (CET)
- -1--Praticante (msg) 13:12, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Bramfab Discorriamo 14:53, 3 dic 2009 (CET)
0Mica tutte le chiese cattoliche sono enciclopediche... solo quelle che hanno particolari caratteristiche dal punto di vista storico e artistico! Io comunque mi astengo ed aspetto, nel caso questi particolari vengano immessi nell'articolo prima della fine della procedura cambierò voto in "-1", sennò lo cambierò nell'altro senso. --SpeDIt 19:54, 3 dic 2009 (CET)Cambio voto, la motivazione è sotto. --SpeDIt 19:01, 7 dic 2009 (CET)- -1 da sistemare ma nn cancellare --OPVS SAILCI 18:17, 5 dic 2009 (CET)
- +1 Voce inutile. Non ha nessuna importanza storica o architettonica da giustificare addirittura una voce che, struttura in quel modo, dice solo che a Napoli c'è questa chiesa. Ritengo sia più che sufficiente il fatto che venga indicata tra i luoghi di culto a Napoli, nella voce Chiese di Napoli. --IceHawk (msg) 18:28, 5 dic 2009 (CET)
- -1 quoto Sailko --Etienne (Li) 14:13, 6 dic 2009 (CET)
- -1 Idem--Baku (msg) 15:25, 7 dic 2009 (CET)
- -1--Pinotto92 (msg) 15:53, 7 dic 2009 (CET)
- +1 Cambio voto passando da "0" a "+1", perchè anche dopo l'unico ampliamento dal mio precedente intervento (quattro giorni fa ormai) non risulta che la chiesa abbia particolare pregio storico-artistico, semplicemente un edificio di culto ottocentesco. --SpeDIt 19:01, 7 dic 2009 (CET)
- +1 Teocrito (scrivimi) 11:36, 8 dic 2009 (CET)
- +1--Alfonso Galuba (msg) 15:34, 8 dic 2009 (CET)
- +1Utente:Geofix zacca ka! 20:49, 8 dic 2009 (CET) non vedo dati rilevanti, ma sarebbe ottimo da inserire il testo fra le architetture religiose di Napoli.
- -1 Non ha valore artistico (non stiamo considerando le 4 mura) ma un valore storico e spirituale di una certa importanza. In pratica cancellare la chiesa valdese di Napoli è come cancellare un vescovado. Ilario^_^ - msg 23:54, 8 dic 2009 (CET)
- +1 --El Macaracachimba (msg) 01:14, 9 dic 2009 (CET)
- +1 Onestamente, ciò che emerge di interesse architettonico dalla voce può essere al massimo quel portale chiuso da un arco ogivale di stampo neogotico. Quanto al presunto valore spirituale (Una delle prime chiese protestanti dell'Italia meridionale), dove sono le fonti? E la voce neppure lo dice... --Sanremofilo (msg) 08:06, 9 dic 2009 (CET)
- 0 / +U sarebbe sufficiente unire la voce a Chiesa Evangelica Valdese, no? -- Basilicofresco (msg) 10:23, 9 dic 2009 (CET)
- -1 Importante dal punto di vista spirituale. Quoto per mantenerla. --Baf09 (msg) 15:07, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (69.7%), contrari: 10 (30.3%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ripropongo per la cancellazione questo partito che si era salvato (per poco) oltre un anno e mezzo fa. Movimento con poco più di due anni di vita in grado di raccogliere al massimo lo zero punto qualcosa in un paio di elezioni locali; il suo impatto sulla vita politica italiana è ed è stato sostanzialmente nullo --Tia solzago (dimmi) 00:07, 2 dic 2009 (CET)
- ho fontato. non sono sicura sui criteri, ma imo sembra rilevante come organizzazione ----Anitaduebrocche rotte! 01:36, 2 dic 2009 (CET)
- come per i partiti di ispirazione democristiana anche per quelli di ispirazione comunista, 1000 ne esistono e 1000 ne nasceranno, io ero il proponente della cancellazione citata da Tia solzago, nulla è cambiato da allora e nulla credo cambierà, resta un partito politico senza eletti e senza rappresentanti istituzionali.--Alfonso Galuba (msg) 02:11, 2 dic 2009 (CET)
- ho fontato. non sono sicura sui criteri, ma imo sembra rilevante come organizzazione ----Anitaduebrocche rotte! 01:36, 2 dic 2009 (CET)
A guardare troppa politica in Tv si finisce per credere che la politica è solo quella che si fa con gli eletti, quando la storia dell'umanità è là a dimostrarci il contrario, visto che poi sono le masse a fare la storia anche contro il parere di certi parlamenti che poi ne vengono travolti (vi ricordate come cadde il Muro di Berlino e tutto l'Est Europa, per esempio?). Ragionando puerilmente facendo coincidere la democrazia di un popolo col suo parlamento, allora in Francia l'extraparlamentare Front National di Le Pen sarebbe non enciclopedico! E in Italia vogliamo ricordare che il Partito Radicale per anni non ha partecipato alle elezioni, ma faceva politica attiva fra la gente e spingendo il paese verso una maggiore laicità? Anche il PR sarebbe stato non enciclopedico? E allora qui, come in tutte le cose della vita, ragioniamo da persone, non da telespettatori.--Bronzino (msg) 21:04, 4 dic 2009 (CET)
Propongo l'annullamento della procedura per evidente dimostrazione di enciclopedicità. Un consenso ragionato è meglio di una votazione! --Johnlong (msg) 23:53, 9 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Si tratta pur sempre, a livello ideologico, di un pezzo importante della diaspora comunista: se lo cancellassimo perderemmo delle informazioni importanti. --Giornada (msg) 13:10, 2 dic 2009 (CET)
- +1 La microframmentazione della sinistra non crea miliardi di partiti enciclopedici, <POV>crea solo uno squilibrio del Paese a destra</POV> Formica rufa 13:18, 2 dic 2009 (CET)
- +1 a mio modesto parere, chi mi ha preceduto nel votare fà delle valutazioni politico-filosofiche non valide per una encilopedia, facciamo parlare i fatti, questo partito ha mai eletto un suo esponente in un ramo del parlamento???? Ha un suo rappresentante in qualche istituzione??? risposta in entrambi i casi: NO.--Alfonso Galuba (msg) 14:13, 2 dic 2009 (CET)
- Le considerazioni "politico-filosofiche" erano solo un giochetto, fra l'altro messo fra <POV> e </POV>. La vera motivazione del mio voto è quella prima della virgola.--Formica rufa 14:49, 2 dic 2009 (CET)
- -1 I partiti,anche se di piccole dimensioni e privi di rappresentanti istituzionali,sono organizzazioni fondamentali nella vita pubblica di un Paese e di rilevanza infinitamente superiore alle numerose associazioni e fondazioni di cui ci teniamo le voci senza problemi.--Der Schalk (msg) 14:27, 2 dic 2009 (CET)
- 0 -- attenzione però, perchè non è l'unico partito presente su wikipedia a non aver mai preso un seggio (vedi a caso No Euro) ... anche i pochi anni di esistenza non mi sembra un gran motivo valido, vedi il partino nuovo di Rutelli (scusate non ricordo il nome) mi pare sia presente in wiki... datemi il Criterio Guida per decidere se da tenere o meno. --KrovatarGERO 14:35, 2 dic 2009 (CET)
- +1 non tutti i partito possono essere giudicati enciclopedici e per questo andrebbe fatta una revisione di tutte le voci che abbiamo. Questo è un micro-partito nato da una corrente minoritaria di PRC che, nelle poche votazioni locali alle quali si è presentato, ha ottenuto risultati da zero virgola. Anche la sua incidenza sulla politica italiana sotto altri aspetti è nulla --Tia solzago (dimmi) 14:56, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:56, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 17:06, 2 dic 2009 (CET) concordo con Alfonso Galuba
- +1 Avversariǿ (msg) 17:11, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:20, 2 dic 2009 (CET)
- +1 KuViZ(msg) 18:06, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Ricce (msg) 18:21, 2 dic 2009 (CET)
- 0--Pescatore (msg) 18:42, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:01, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Buggia 19:17, 2 dic 2009 (CET)
- +1--Dr Zimbu (msg) 20:00, 2 dic 2009 (CET)
- +1 in generale sono per lasciare le pagine dei partiti: almeno da qualche parte si potranno trovare ancora segni della loro esistenza. Però non credo valga la pena di tenere partiti da 0,x, durati poco tempo e "uguali a tanti altri"... --Lampo5 (msg) 20:08, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Penso sia ora di cancellarla questa voce: partito di livello troppo basso.--francolucio (msg) 20:36, 2 dic 2009 (CET)
- +1 A naso il massimo da concedere dovrebbe essere la menzione in altre voci. <POV>Ha ragione Formica rufa</POV> --Erinaceus (pungiti) 22:53, 2 dic 2009 (CET)
- +1 -- Mess-Age 23:17, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Elbloggers (msg) 00:51, 3 dic 2009 (CET)
- -1 Sbaglio o è l'unico partito interamente Trotskista in italia? Cioè ci sono esponenti trotskisti anche in altri partiti comunisti in italia ma partiti interamente trotskisti non esistono a parte questo. --Goro (msg) 10:52, 3 dic 2009 (CET)
- Come non detto, mi sbagliavo, comunque per me è pur sempre enciclopedico. --Goro (msg) 10:55, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Hal8999 (msg) 11:03, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 14:05, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Bramfab Discorriamo 14:52, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 20:14, 3 dic 2009 (CET)
- -1 -1 voce già salvata dalla comunità il 24 maggio 2007 e il 17 marzo 2008Trotsky - Троцкий ☭ 12:52, 4 dic 2009 (CET)
- -1 la storia politica italiana è fatta di partitelli. Paolotacchi (msg) 19:09, 4 dic 2009 (CET)
- -1 Proposta di cancellazione illogica: il PdAC ha una lunga storia tutta all'interno del PRC e oggi è la sezione italiana della Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale, infatti ha nel logo la falce e martello trotzkista, cioè speculare a quella degli altri partiti comunisti e socialisti. Del partito proprio quest'anno ne ha parlato sia la Repubblica che Il Giornale, tanto per citare due importanti quotidiani antitetici ([2] [3]). Cancellare questa voce vorrebbe dire creare un buco culturale nella nostra enciclopedia che danneggerebbe chi si interessasse di politica comunista in Italia.--Bronzino (msg) 20:52, 4 dic 2009 (CET)
- +1 Non ha inciso in Parlamento, non ha inciso nella vita comune, influenza pari a zero: non enciclopedico. Gce (msg) 17:11, 5 dic 2009 (CET)
- +1 --OrcOvolante - antro 06:29, 8 dic 2009 (CET)
- -1 Sono contrario alla cancellazione, perchè, pur essendo un partito che raccoglie una percentuale di voti vicinissima allo 0, è un partito che ha una sua ideologia molto particolare, e rappresenta uno dei tanti volti del comunismo. Se cancellassimo questo, dovremmo cancellare tutti i partiti neo-comunisti minori? -Teocrito (scrivimi) 11:35, 8 dic 2009 (CET)
-1Secondo me abbiamo qualche problema.. Se si è salvata una voce prima, e nulla è cambiato perché rimetterla in cancellazione? Sbaglio o ci devono essere cambiamenti per poter rimettere in cancellazione una voce salvata dalla comunità? Nase (msg) 16:27, 8 dic 2009 (CET)
- Sono costretto ad annullare questo voto vista questa segnalazione (inizio di alterazione del consenso) --Tia solzago (dimmi) 17:14, 8 dic 2009 (CET)
- Aldilà che questa procedura è contro le regole in quanto per due volte la comunità si è espressa e nessun cambiamento è intervenuto. La cancellazione andrebbe annullata per quanto mi riguarda.. Ma se la manteniamo, farei notare che nessuno mi ha chiesto di votare in un certo modo, ma solo mi si è mostrata questa pagina. Cosa che avrebbe dovuto essere fatta nella pagina di discussioni del progetto:comunismo, come si fa per altri progetti. Chiedo di riabilitarmi il voto. Grazie--Nase (msg) 17:33, 8 dic 2009 (CET)
- Da qualche mese le pagine in cancellazione vengono categorizzate per argomento (questa è in Categoria:Pagine in cancellazione - politica), per cui i progetti non vengono più avvertiti. L'ultima proposta su questa voce (che si è salvata soltanto per 2 voti) si è conclusa oltre un anno fa, per cui nessuna regola è stata infranta. L'avvertire qualcunaltro di una cancellazione in corso si configura invece come parziale alterazione del consenso (se non fossi stato avvertito non avresti partecipato), assolutamente da evitare --Tia solzago (dimmi) 17:43, 8 dic 2009 (CET)
- Aldilà che questa procedura è contro le regole in quanto per due volte la comunità si è espressa e nessun cambiamento è intervenuto. La cancellazione andrebbe annullata per quanto mi riguarda.. Ma se la manteniamo, farei notare che nessuno mi ha chiesto di votare in un certo modo, ma solo mi si è mostrata questa pagina. Cosa che avrebbe dovuto essere fatta nella pagina di discussioni del progetto:comunismo, come si fa per altri progetti. Chiedo di riabilitarmi il voto. Grazie--Nase (msg) 17:33, 8 dic 2009 (CET)
Com'è evidente e chiunque può verificare, non è avvenuto nulla di quanto sostenga il Tia Solzago. Siamo agli abusi?--Bronzino (msg) 19:45, 8 dic 2009 (CET)
- -1 Ago76 (msg) 22:27, 8 dic 2009 (CET)
- +1 credo basti un po di buon senso nell'espungere da un'enciclopedia un partito irrilevante sia sul piano politico che su quello strettamente storico, privo di rappresentanti a qualsivoglia livello in tutte le tornate elettorali affrontate. --El Macaracachimba (msg) 01:26, 9 dic 2009 (CET)
- -1 Criticatemi pure, ma mi basta osservare che è la procedura di cancellazione n. 3 di una voce che ha 4 interwiki nonostante riguardi solo l'Italia per convincermi a votare per il mantenimento. --Sanremofilo (msg) 08:20, 9 dic 2009 (CET)
- -1 Non vedo perché privarci di una voce che può solo essere utile. -- Basilicofresco (msg) 10:41, 9 dic 2009 (CET)
- -1 Le organizzazioni trotzkiste italiane sono molte, quattro le principali, gli altri sono: gli spartachisti (con il loro giornale "Spartaco"); Bandiara Rossa (sezione della Quarta internazionale, della parte restante dopo le scissioni, prima in Rifondazione comunista e ora in Sinistra critica); il Pcl di Ferrando. Il partito in questione si rifà alla scissione "morenista" ([4], [5] e soprattutto fa parte di un'Internazionale che comprende molti partiti specialmente in America latina. In Italia il riferimento principale è a Pietro Tresso, in Perù un leader è Hugo Blanco. Invito tutti a cambiare voto, per non confondere ignoranza e irrilevanza e cadere in un localismo osceno, perché rovesciato. (Se non vogliamo che in it:wp rimangano solo preti sconosciuti e calciatori mai sentiti credo che certe cancellazioni andrebbero motivate un po' meglio, e non accettate acriticamente, senza studiare un minimo la questione. Andrebbe giustificata soprattutto l'insistenza: perché tre tentativi?)--Johnlong (msg) 11:20, 9 dic 2009 (CET)
- Perché nulla lo vieta. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:36, 9 dic 2009 (CET)
- Ma che giustificazione è? Sono infinite le cose stupide che non sono "vietate", solo per questo dovremmo farle? Spero che il tuo voto non sia motivato dalla mia ironia sui "calciatori sconosciuti", è solo un po' di demoralizzazione per come va wp (sono in wikipausa da un po'...). La questione è complessa e delicata: non si può votare così alla leggera, senza conoscere di cosa si sta parlando, non hai visto quanti partiti aderiscono a quell'internazionale? La storia delle correnti che si rifanno a Trockij o all'"opposizione di sinistra" è molto complessa ed è caratterizzata dalle molte scissioni, i molti entrismi, revisionismi e ortodossie. Insomma l'eredità del trockijsmo è contesa, le internazionali sono molte [6]. Piuttosto andrebbe migliorata tutta la parte di enciclopedia riguardante il trockijsmo, traducendo le voci su Moreno, Blanco, Cliff, Cannon, ecc. che mancano in italiano, e chiarendo i motivi delle varie scissioni, senza fare preferenze. Non ti sembra ragionevole? Johnlong (msg) 16:04, 9 dic 2009 (CET)
- Io ero riferito solo all'aspetto tecnico della cosa: una pagina può essere messa in cancellazione infinite volte se la motivazione è valida e non banale. Vedi "San Culamo". --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:07, 9 dic 2009 (CET)
- E quale sarebbe questa motivazione? Mi pare di aver mostrato che, anche dai molti interwiki, qui si è confusa rilevanza e non conoscenza personale. --Johnlong (msg) 16:14, 9 dic 2009 (CET)
- stavolta sono d'accordo con il mio concittadino salvo, le voci si propongono per la cancellazione e poi, per assurdo, una pagina enciclopedica si salva a fronte di 1,2,10,1000 proposte. Non vedo perchè dare a tutti degli ignoranti, poni il tuo dissenso e basta.--Alfonso Galuba (msg) 17:36, 9 dic 2009 (CET)
- Non volevo essere offensivo, ma questa è un enciclopedia ed è lecito e normale rimproverare un'ignoranza specifica rispetto a qualcosa, qui si tratta della storia dell'internazionalismo comunista, che non è una materia che tutti devono conoscere per forza, credo però che sia giusto pretendere da chi vota un minimo di conoscenza. Soprattutto quando le decisioni hanno conseguenze POV da un punto di vista politico, perché le internazionali trockijste sono molte e non vedo perché it:wp dovrebbe, a differenza delle altre wiki, fare delle preferenze. Ti prego di rispondermi sui contenuti, altrimenti cambia voto perché non ci sono oggettivamente motivi validi per la cancellazione, che sarebbe solo un danno per Wp. (una volta il consenso su dati oggettivi non era sempre preferibile al voto?) --Johnlong (msg) 18:09, 9 dic 2009 (CET)
- stavolta sono d'accordo con il mio concittadino salvo, le voci si propongono per la cancellazione e poi, per assurdo, una pagina enciclopedica si salva a fronte di 1,2,10,1000 proposte. Non vedo perchè dare a tutti degli ignoranti, poni il tuo dissenso e basta.--Alfonso Galuba (msg) 17:36, 9 dic 2009 (CET)
- E quale sarebbe questa motivazione? Mi pare di aver mostrato che, anche dai molti interwiki, qui si è confusa rilevanza e non conoscenza personale. --Johnlong (msg) 16:14, 9 dic 2009 (CET)
- Io ero riferito solo all'aspetto tecnico della cosa: una pagina può essere messa in cancellazione infinite volte se la motivazione è valida e non banale. Vedi "San Culamo". --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:07, 9 dic 2009 (CET)
- Ma che giustificazione è? Sono infinite le cose stupide che non sono "vietate", solo per questo dovremmo farle? Spero che il tuo voto non sia motivato dalla mia ironia sui "calciatori sconosciuti", è solo un po' di demoralizzazione per come va wp (sono in wikipausa da un po'...). La questione è complessa e delicata: non si può votare così alla leggera, senza conoscere di cosa si sta parlando, non hai visto quanti partiti aderiscono a quell'internazionale? La storia delle correnti che si rifanno a Trockij o all'"opposizione di sinistra" è molto complessa ed è caratterizzata dalle molte scissioni, i molti entrismi, revisionismi e ortodossie. Insomma l'eredità del trockijsmo è contesa, le internazionali sono molte [6]. Piuttosto andrebbe migliorata tutta la parte di enciclopedia riguardante il trockijsmo, traducendo le voci su Moreno, Blanco, Cliff, Cannon, ecc. che mancano in italiano, e chiarendo i motivi delle varie scissioni, senza fare preferenze. Non ti sembra ragionevole? Johnlong (msg) 16:04, 9 dic 2009 (CET)
- Perché nulla lo vieta. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:36, 9 dic 2009 (CET)
- +1 stefanox (msg) 11:30, 9 dic 2009 (CET)
- 0--Baf09 (msg) 15:11, 9 dic 2009 (CET)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 15:36, 9 dic 2009 (CET)
- -1 Motivazione IMHO incomprensibile. --gabrielepx (msg) 21:49, 9 dic 2009 (CET)
- -1 --Nemo 22:23, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (60.53%), contrari: 15 (39.47%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Il ritorno del principe}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Enciclopedicità dubbia da un anno. E senza fonti. --Vito.Vita (msg) 09:27, 2 dic 2009 (CET)
- Avvisare l'autore no? --KuViZ(msg) 10:23, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Enciclopedico per gli autori, entrambi enciclopedici, e perché un terzo autore enciclopedico l'ha considerato rilevante. --Formica rufa 13:15, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 13:15, 2 dic 2009 (CET)
- -1 ----Anitaduebrocche rotte! 14:44, 2 dic 2009 (CET)
- -1 KuViZ(msg) 16:19, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:56, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Frukko (msg) 17:01, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:11, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:20, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Anche se auspicherei qualche parola in più. E' ovvio che si parla di "cosa nostra" ma magari sarebbe da aggiungere: "E' un saggio nel quale viene preso in esame...." ecc. Insomma una spiegazione, sia pur breve, ma con qualche particolare in più -Ricce (msg) 18:19, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:45, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Buggia 19:19, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Harlock81 (msg) 19:33, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Anche se manca la trama.--francolucio (msg) 20:38, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 22:48, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Lo stato dell'articolo è pietoso, il libro è uscito nel 2008 e quindi secondo me è promozionale ... e poi non possiamo fare articoli su tutti i libri scritti da personaggi che sono su quest'enciclopedia (sennò chissà cosa ne uscirebbe...) soprattutto se non ci sono entrati per la loro produzione letteraria. Un'altra cosa: è praticamente senza fonti perchè le uniche due sono i collegamenti web alle recensioni di Travaglio e Maltese, che non so quanto possano essere considerate valide anche perchè non credo siano dei critici letterari e secondo me hanno un sapore un pò di parte...). --SpeDIt 20:05, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Ne abbiamo cancellate altre in condizioni migliori. E' un libro uscito nel 2008, di cui la voce nomina solo gli autori e inserisce 2 commenti (Travaglio e Sciascia). Se non la si cancellerà, che la si integri nella pagina del saggista. -Teocrito (scrivimi) 11:59, 8 dic 2009 (CET)
- +1 libro scritto da autori enciclopedici ma non per la loro attività di scrittori. passando alla voce, non contiene informazioni di nessun tipo sui contenuti del libro ma solo recensioni. utilità della voce attualmente prossima allo 0 --El Macaracachimba (msg) 01:35, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (20.0%), contrari: 12 (80.0%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Sheila Mello}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
enciclopedicità da verificare: nella voce portoghese si citano spettacoli teatrali (importanza?) e un film (distribuzione? ruolo?)--Theboss95io sto qua ed un motivo ci sarà 14:11, 2 dic 2009 (CET)
- Attenzione a cercare le informazioni: a quanto pare "Sheila Mello", "Scheila Mello", "Scheila Melo", "Sheila Melo" e "Sheila Chesed de Almeida Mello" sono la stessa persona (su imdb ad esempio ci sono "le prime" due - una famosa ex-ballerina e un'attrice esordiente con due film all'attivo - e su altri siti vien fuori una partecipazione ad un reality e una quasi onnipresenza agli ultimi carnevali di Rio ...)
- --o--o (msg) 14:24, 2 dic 2009 (CET)
- ho aggiunto un paio di notiziole, in brasile è molto famosa, qua o all'estero non lo so......----Anitaduebrocche rotte! 18:34, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ampliata traducendo da pt.wiki. Enciclopedica per la grande notorietà in Brasile--Formica rufa 18:49, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 18:49, 2 dic 2009 (CET)
- +1 ampliamento per nulla soddisfacente.--Theboss95io sto qua ed un motivo ci sarà 19:07, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 19:09, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 19:24, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Magari questa persona sarà molto più importante in un futuro anche vicino.--francolucio (msg) 20:43, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Avversariǿ (msg) 20:50, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 21:08, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:12, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 23:20, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 01:12, 3 dic 2009 (CET)
- -1 se in Brasile e' molto attiva in teatro (come sembra dalla voce) e famosa come modella, non vedo motivo per cancellarla da noi--Yoggysot (msg) 04:23, 3 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 09:36, 3 dic 2009 (CET)
- -1 --Goro (msg) 10:44, 3 dic 2009 (CET)
- -1----Anitaduebrocche rotte! 12:33, 3 dic 2009 (CET)
- 0 --Buggia 14:02, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 14:07, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 20:07, 3 dic 2009 (CET)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 09:49, 4 dic 2009 (CET)
- -1 ha fatto qualcosa di meno di Loredana Lecciso? non credo, e lei (purtroppo) la teniamo. Ricordo che questa è la wikipedia in lingua italiana, non la wikipedia italiana.--Svello89 (msg) 16:38, 4 dic 2009 (CET)
- +1 "ha fatto qualcosa di meno di Loredana Lecciso?" Sì, non ha sposato Albano.... --Vito.Vita (msg) 15:10, 7 dic 2009 (CET)
Commenti
Risposta al commento di --francolucio :si,magari tra 300 anni intanto comunque ATTUALMENTE(e non nel 2320) lei non è enciclopedica e quindi non possiamo lasciargli una voce su Wiki.Guarda che ti posso citare l'esempio di Damiano Fiorella che è stato cancellato ben 4 volte per cancellazione immediata perché ATTUALMENTE non è enciclopedico anche se ha fatto 5°poto ad x-factor ed ha pubblicato un singolo(che comunque è troppo poco,appunto!).--Theboss95io sto qua ed un motivo ci sarà 22:07, 2 dic 2009 (CET)
- calmati un pochettino, boss! eppoi tra trecent'anni wikipedia si sarà già trasferita su marte, e noi ci studieranno in preistorici wikipedesi :D ----Anitaduebrocche rotte! 12:33, 3 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8 (44.44%), contrari: 10 (55.56%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Editrice Industriale}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina su casa editrice minore IMHO non enciclopedica, la quale opera di creazione presenta una curiosa omonimia con l'amministratore delegato. Ticket_2010081310004741 (msg) 22:44, 27 nov 2009 (CET)
Per 40 anni (dal 1964 al 2004 una delle principali case editrici milanesi nel particolare settore delle riviste per l'edilizia. La sua importanza è testimoniata dal fatto che faceva parte del ristrettissimo gruppo di Assolombarda http://www.assolombarda.it/fs/20071109239_176.pdf --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:07, 30 nov 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
E' una casa editrice storica.--Pierpao (msg) 19:59, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Pierpao (msg) 19:59, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 20:09, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Importante casa editrice.--francolucio (msg) 20:44, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 20:52, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 20:56, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Leoman3000 01:14, 3 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 09:35, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Buggia 14:05, 3 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 19:08, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Al di là del voto, però non riesco a capire come si combinano insieme le due affermazioni che fa Mizar: essere parte di Assolombarda non da ad una casa editrice un particolare prestigio in campo editoriale ... che avrà pure avuto (e io ho chiesto anche un pò in giro a miei amici che se ne dovrebbero intendere, non gli pare...), ma certo se lo sarà guadagnato a prescindere dalla sua presenza in AL. --SpeDIt 21:39, 3 dic 2009 (CET)
- C'era anche un link che chiariva il pensiero: uso volutamente un linguaggio da cronaca del bel mondo. Il direttivo del gruppo editoria di Assolombarda è il salotto buono dove sono accolte solo le case editrici di primissimo livello, come puoi vedere dai nomi degli altri componenti del gruppo. Certo, nulla esclude che si riesca a infiltrarsi anche qualche parvenu, ma la probabilità che ciò avvenga è molto scarsa.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:13, 9 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 00:43, 4 dic 2009 (CET)
- +1 una delle mille case editrici che fanno riviste tecniche. --JollyRoger ۩ strikes back 09:11, 4 dic 2009 (CET)
-1 Sono 30 anni che li conosco e non sono la solita rivista tecnica e neanche una rivista, sono unici nel settore a fornire un vero servizio di tipo giornalistico nel settore ediliza e senza una riga di pubblicita' --Bobo-- 12:17, 4 dic 2009 (CET)Utente senza requisiti di voto, nonchè accoppiata sospetta --JollyRoger ۩ strikes back 18:03, 4 dic 2009 (CET)-1 Non vedo perche' eliminarla e le motivazioni della cancellazione mi sembrano quanto meno discutibili --Mente-- 17:48, 4 dic 2009 (CET)Utente senza requisiti di voto nonchè accoppiata sospetta --JollyRoger ۩ strikes back 18:03, 4 dic 2009 (CET)- -1 ----Anitaduebrocche rotte! 19:32, 4 dic 2009 (CET)
- -1 Lusum scrivi!! 21:48, 4 dic 2009 (CET)
- -1 --Vito.Vita (msg) 13:00, 5 dic 2009 (CET)
*-1 NIGU (msg) 15:04, 7 dic 2009 (CET)
Concordo nell'utilia della presenza di quest'articolo in quanto conosco la professionalità di queste persone Annullo voto di utente senza requisiti Ticket_2010081310004741 (msg) 19:34, 7 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5 (33.33%), contrari: 10 (66.67%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
A seguito di questa (piccola) discussione, è emerso che tutte queste categorie fanno solo confusione. Allora metto in cancellazione solo questa perché è la più "affollata" (166 P), ma la procedura vale per tutte le altre categorie di sotto elencate:
- Stadi con almeno 1.000 posti (20 P)
- Stadi con almeno 3.000 posti (48 P)
- Stadi con almeno 5.000 posti (88 P)
- Stadi con almeno 10.000 posti (166 P)
- Stadi con almeno 20.000 posti (118 P)
- Stadi con almeno 30.000 posti (90 P)
- Stadi con almeno 40.000 posti (64 P)
- Stadi con almeno 50.000 posti (55 P)
- Stadi con almeno 60.000 posti (54 P)
- Stadi con almeno 70.000 posti (28 P)
- Stadi con almeno 80.000 posti (21 P)
- Stadi con almeno 90.000 posti (9 P)
- Stadi con almeno 100.000 posti (5 P)
I 3 autori (registrati) diversi sono stati avvisati. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:34, 25 nov 2009 (CET)
- Attenzione: le categorie sono generate in automatico dal Template:Stadio. Se passa la cancellazione (io non mi oppongo), bisogna innanzitutto modificare la sintassi del template, e aggiornare la pagina di istruzioni Template:Stadio/man. ary29 (msg) 08:45, 26 nov 2009 (CET)
- E sistemando la sintassi del template, le pagine verranno automaticamente decategorizzate? Fantastico! --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:17, 26 nov 2009 (CET)
- Non proprio in automatico. Bisogna rinfrescare le pagine, aprendole una per una in modifica e poi salvandole, in modo che il template venga aggiornato. Visto che sono parecchie centinaia di voci, è bene chiedere l'intervento di un bot, ma solo DOPO aver modificato il template. ary29 (msg) 11:41, 27 nov 2009 (CET)
- E sistemando la sintassi del template, le pagine verranno automaticamente decategorizzate? Fantastico! --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:17, 26 nov 2009 (CET)
- Vabbè il rinfresco avviene sempre entro poche ore, a meno che la coda dei processi non è veramente lunghissima. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:10, 27 nov 2009 (CET)
- IMHO non è una lista inutile ma comunque penso che alla gente interessi l'effettiva capienza dello stadio e non una categorizzazione del genere. non mi oppongo. --L'Esorcista (How?) 20:23, 27 nov 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Secondo me questo tipo di categorizzazione è molto utile. Identifica "grossomodo" gli stadi per dimensione che tipo di confusione può fare? Francamente, mi sembra quasi più utile della categorizzazione per nazionalità. E poi, meglio una categoria in più che una in meno se può servire ad identificare per caratteristica uno stadio. --Avversariǿ (msg) 20:47, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Mats1990ca (msg) 21:18, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 21:24, 2 dic 2009 (CET)
- -1 forse (dico forse) sarebbe meglio cambiare nome alle categorie.--Leoman3000 01:15, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 01:35, 3 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 09:35, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Da cancellare. Non mi è mai piaciuta questa categorizzazione perché non dice nulla: una categoria deve essere precisa e identificare senza ambiguità l'oggetto che essa contiene (sì, stiamo alla teoria degli insiemi, ma tant'è...): se ragioniamo alla lettera, lo Stadio Olimpico di Roma, capienza max. ca. 73.000 posti, dovrebbe stare in tutte le categorie fino a "Stadi con almeno 70.000 posti" perché è vero sia che ha almeno 1.000 posti come almeno 50.000 o 60.000. Semmai sarei favorevole a una serie di categorie come "Stadi di capienza fino a 20.000 posti", "Stadi da 20.000 a 30.000 posti"; se io cercassi uno stadio da 48.000 posti saprei dove andare a cercarlo, e non dovrei cercarlo tra le categorie di tutti gli stadi che ne hanno almeno fino a 40.000. Sergio (aka The Blackcat) 12:51, 3 dic 2009 (CET)
- -1 --Buggia 14:08, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Quoto Blackcat. Più che altro è necessario rinominare le categorie, per cui occorre creare le nuove cat "da x posti a y posti", aggiornare il template, refreshare le pagine e cancellare le vecchie categorie svuotate. --Mr buick (msg) 15:20, 3 dic 2009 (CET)
- -1 L'informazione è utile (@Blackcat: in realtà Categoria:Stadi con almeno 3.000 posti dovrebbe essere una sotto-categoria di Categoria:Stadi con almeno 1.000 posti e a sua volta contenere Categoria:Stadi con almeno 5.000 posti (che a sua volta dovrebbe contenere ecc. ecc. che al mercato mio padre comprò) Formica rufa 17:25, 3 dic 2009 (CET)
- Formica saggia. --Avversariǿ (msg) 18:44, 3 dic 2009 (CET)
- No, mi dispiace, ma è un'informazione inutile. Se bisogna nidificare le categorie come dici tu, è anche peggio che andar di notte a cercar gatti neri con una liquirizia su per il ... ahem, dicevo, allora, meglio fare delle categorie che specificano: "stadi con capienza tra i 10.000 e i 20.000 posti", "stadi con capienza tra i 20.000 e i 30.000 posti", così si sa che quello stadio può stare in quella categoria e solo in quella. Così com'è apre a paradossi incredibili, per il quale appunto lo Stadio Olimpico di Roma può benissimo stare nelle 7 categorie precedenti... Sergio (aka The Blackcat) 19:59, 3 dic 2009 (CET)
- Ecco, per esempio, questo: Estádio da Luz (1954-2003), sapere che ha "almeno" 100.000 spettatori che informazione mi dà, visto che ne ha (aveva) addirittura 135.000? Nel centinaio di migliaia precedente, tra 0 e 35.000 ci sono tre categorie, qui si fa invece un calderone tra 100.001 e 199.999. Vorrei che chi vota -1 tenesse conto di queste considerazioni elementari. Se poi decide che non è un problema, questo comunque non depone a favore dell'esaustività e dell'esattezza della categoria. Sergio (aka The Blackcat) 20:05, 3 dic 2009 (CET)
- E' anche abbastanza naturale che le categorie si diradino con l'aumentare degli spettatori. Dopo di che non ha senso stare in una cat superiore e in quella inferiore, e se c'è chi sbaglia a mettere le voci nelle categorie il problema non è della cat, ma di chi la usa male--Formica rufa 10:45, 4 dic 2009 (CET)
- Non sono d'accordo. Il tuo è un discorso che presume di dare per scontate cose che in una tassonomia non devono essere date per scontate perché, purtroppo, è una cosa precisa e non ammette ambiguità. La categoria deve essere a prova di scemo, nel senso che neppure io, che sono scemo e ragiono per logica "A è B o non B e tertium non datur", devo sbagliarmi: se una persona di ragionevole intelletto arriva qui non deve presumere che uno stadio di 78.500 posti stia nella categoria: "Stadi con almeno 70.000 posti". Troverà ragionevole cercarlo in qualsiasi categoria che abbia almeno da (78.000-n in giù) posti perché in matematica e in logica il termine grammaticale "almeno" si traduce in "minore o uguale a". Quindi ha un'informazione equivoca, perché si chiederà: "Ma perché trovo l'Olimpico nella categoria "Stadi con almeno 70.000 posti" e non anche in "Stadi con almeno 50.000 posti"? La categoria, che è un insieme, deve traspondere in termini grammaticali quello che si intende in termini logico-matematici e per prestare fede a quello che dice deve includere gli elementi che corrispondono all'enunciato logico. E queste categorie non lo fanno, perché si è formulato un enunciato logico fallato rispetto al risultato che si voleva ottenere. Ergo, la categoria così com'è non è adatta a classificare gli stadi per capienza, a meno di non considerare ogni categoria di ordine superiore un sottoinsieme di quella di ordine di grandezza inferiore. Quindi anche la tua affermazione «non ha senso stare in una cat superiore e in quella inferiore, e se c'è chi sbaglia a mettere le voci nelle categorie il problema non è della cat, ma di chi la usa male» è fallace, perché allo stato è come viene usata che viene usata male, ma stando alla lettera uno stadio di capacità X può stare benissimo - e a termini logici in maniera impeccabile - nelle categorie riguardanti gli ordini inferiori delle decine di migliaia. La categorizzazione è un fatto logico-algebrico, non umanistico per il quale 2+3 può fare anche 4,8 oppure 5,3... Sergio (aka The Blackcat) 20:58, 4 dic 2009 (CET)
- E' anche abbastanza naturale che le categorie si diradino con l'aumentare degli spettatori. Dopo di che non ha senso stare in una cat superiore e in quella inferiore, e se c'è chi sbaglia a mettere le voci nelle categorie il problema non è della cat, ma di chi la usa male--Formica rufa 10:45, 4 dic 2009 (CET)
- Ecco, per esempio, questo: Estádio da Luz (1954-2003), sapere che ha "almeno" 100.000 spettatori che informazione mi dà, visto che ne ha (aveva) addirittura 135.000? Nel centinaio di migliaia precedente, tra 0 e 35.000 ci sono tre categorie, qui si fa invece un calderone tra 100.001 e 199.999. Vorrei che chi vota -1 tenesse conto di queste considerazioni elementari. Se poi decide che non è un problema, questo comunque non depone a favore dell'esaustività e dell'esattezza della categoria. Sergio (aka The Blackcat) 20:05, 3 dic 2009 (CET)
- No, mi dispiace, ma è un'informazione inutile. Se bisogna nidificare le categorie come dici tu, è anche peggio che andar di notte a cercar gatti neri con una liquirizia su per il ... ahem, dicevo, allora, meglio fare delle categorie che specificano: "stadi con capienza tra i 10.000 e i 20.000 posti", "stadi con capienza tra i 20.000 e i 30.000 posti", così si sa che quello stadio può stare in quella categoria e solo in quella. Così com'è apre a paradossi incredibili, per il quale appunto lo Stadio Olimpico di Roma può benissimo stare nelle 7 categorie precedenti... Sergio (aka The Blackcat) 19:59, 3 dic 2009 (CET)
- Formica saggia. --Avversariǿ (msg) 18:44, 3 dic 2009 (CET)
- -1 --Pescatore (msg) 19:21, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Simo82 (scrivimi) 20:10, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Ha ragione Blackcat --SpeDIt 20:10, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Ogni tanto Sergio ha ragione. --Justinianus da Perugia (msg) 23:32, 3 dic 2009 (CET)
- Grazie. Sergio (aka The Blackcat) 23:40, 3 dic 2009 (CET)
- Si, ma adesso non ti montare la testa...--Justinianus da Perugia (msg) 23:49, 3 dic 2009 (CET)
- Quella è sempre stata una mia regola di vita, non c'è pericolo... -- Sergio (aka The Blackcat) 00:08, 4 dic 2009 (CET)
- Si, ma adesso non ti montare la testa...--Justinianus da Perugia (msg) 23:49, 3 dic 2009 (CET)
- Grazie. Sergio (aka The Blackcat) 23:40, 3 dic 2009 (CET)
- +1 il gatto è un vero genio. --L'Esorcista (How?) 12:52, 4 dic 2009 (CET)
- +1 --Dok (msg) 00:37, 5 dic 2009 (CET)
- +1 Concordo in pieno con Sergio Blackcat. Gce (msg) 17:14, 5 dic 2009 (CET)
- +1 Forza Gatto. --Retaggio (msg) 23:40, 6 dic 2009 (CET)
- +1 D'accordo con Blackcat P.M.M. (dimmela) 08:22, 7 dic 2009 (CET)
- +1 Teocrito (scrivimi) 11:31, 8 dic 2009 (CET)
- +1--Alfonso Galuba (msg) 15:36, 8 dic 2009 (CET)
- +1 Il gatto nero docet. --Zaldo (msg) 02:33, 9 dic 2009 (CET)
- +1 Ha già detto tutto Sergio. Se si cambia nome alle categorie, se ne può parlare. --Sanremofilo (msg) 18:26, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17 (73.91%), contrari: 6 (26.09%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Doppione del paragrafo "Personaggi" della voce Desperate Housewives.--L736Edimmi 19:22, 29 nov 2009 (CET)
- cosa intendi con "doppione del paragrafo "Personaggi" etc" scusa? Non mi sembra sia solo una copia... come vedi i paragrafi della voce richiesta per la cancellazione sono molto più ampi, con più particolari. L'errore dovrebbe essere nella pagina di Desperate Housewives, non in questa. E comunque non è ancora terminata --αвσυт☺∂ιи∂σ (ωαяи мє) 17:50, 30 nov 2009 (CET)
- Intendo dire che i personaggi riportati nella pagina che stai scrivendo sono alla fine sostanzialmente gli stessi già riportati nella voce relativa al telefilm principale che riporta già l'elenco e la descrizione di tutti i personaggi, sia principali che secondari - e in questo telefilm con tutti i suoi intrecci alla fine tutti finiscono per conoscere tutti. Fra l'altro non capisco perché dici che sarebbe sbagliata la pagina dedicata al telefilm e giusta questa. In aggiunta, la pagina in proposta di cancellazione è anche in un certo qual modo POV: il telefilm ha cinque protagoniste, non è chiaro per quale motivo le conoscenze di una sola di esse siano più importanti di quelle delle altre al punto da meritare una voce su Wiki a se stante. Se poi si dovessero aggiungere pagine simili relative alle altre quattro protagoniste, come si fa con le conoscenze comuni, si riportano in tutte e cinque e poi anche nella pagina relativa ai personaggi del telefilm? --L736Edimmi 17:58, 30 nov 2009 (CET)
- Allora se come noti avevo scritto, la pagina non è terminata. Se vedi la pagina Personaggi di Desperate Housewives, ci sono ben 4 pagine a se, e ben altre 5 sezioni, riguardanti i conoscenti degli altri personaggi secondari (come Katherine, oppure Edie). Io devo ancora terminare, non sono un genio in inglese (ma non vado neanche maluccio :P), quindi devo ancora finire di tradurre le pagine per poi trascriverle, devo farne una alla volta a meno che uno non mi aiuti. Comunque pensavo fosse carino "imitare" la wikipedia inglese. PS: ho fatto una fatica enorme per tradurre queste nuove pagine :( --αвσυт☺∂ιи∂σ (ωαяи мє) 18:30, 30 nov 2009 (CET)
- Io, allora, intanto continuo con la traduzione ;) --αвσυт☺∂ιи∂σ (ωαяи мє) 19:29, 30 nov 2009 (CET)
- Il problema di queste pagine è quello che ti dicevo: Mike Delfino in quante voci diverse lo vedremo descritto alla fine di tutto questo lavoro? Sarebbe bastato scorporare come pagine a se stanti, al più, le sezioni Personaggi principali e Personaggi secondari e concentrare il tutto in quest'ultima. Non sempre l'impostazione adottata da en.wiki va automaticamente bene sulle wiki nelle altre lingue.--L736Edimmi 22:19, 2 dic 2009 (CET)
- Allora possiamo trovare un "accordo" e mettere la pagina all'interno Personaggi di Desperate Housewives! Sarebbe diciamo più logico. Facciamo così? --Dind♥ 15:52, 3 dic 2009 (CET)
- Era quello che dicevo fin dall'inizio, è il posto più logico. --L736Edimmi 08:40, 4 dic 2009 (CET)
- Ok, ho unificato la pagina Conoscenze di Susan Mayer nella pagina Personaggi di Desperate Housewives, nella sezione "Conoscenze di Susan Mayer". Lo trovo molto più logico. La procedura di eliminazione può essere anche interrotta, e la pagina divenire un REDIRECT della pagina dei personaggi della serie. --Dind♥ 20:11, 4 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Visto che sono giorni che la pagina rimane così, iniziamo la procedura con la votazione.
- -1 --Dind♥ 20:49, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Mats1990ca (msg) 21:18, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Vedi motivazioni sopra.--L736Edimmi 22:15, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 22:19, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Quoto L736 in tutto e per tutto: per la stessa natura un pò "pettegola" ed un pò soap opera del telefilm, è ovvio che tutti conoscano tutti. Aggiungo inoltre: se proprio si sentiva l'esigenza di una voce simile, perchè non farla all'interno della voce Susan Mayer? --Valerio * 22:45, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 23:20, 2 dic 2009 (CET)
- +1 -- Mess-Age 23:23, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Avversariǿ (msg) 23:57, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 01:16, 3 dic 2009 (CET)
+1 --95.74.99.45 (msg) 01:29, 3 dic 2009 (CET)Utente privo di requisiti. --Mau db (msg) 01:32, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 01:33, 3 dic 2009 (CET)
- +1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 09:35, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Goro (msg) 11:01, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:38, 3 dic 2009 (CET)
- +1 -- Si trovi entro stasera una motivazione valida per l'apertura dell'ordinaria oppure si ripristini la semplificata. Sergio (aka The Blackcat) 12:56, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 14:10, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Buggia 14:12, 3 dic 2009 (CET)
- +1--Dr Zimbu (msg) 16:05, 3 dic 2009 (CET)
- +1--Яαиzαg 16:26, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Ma tornando in semplificata si spreca solo tempo. Formica rufa 17:26, 3 dic 2009 (CET)
- 0--Pescatore (msg) 19:22, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 20:08, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --BART scrivimi 21:30, 3 dic 2009 (CET)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 09:48, 4 dic 2009 (CET)
Annullo la procedura: la voce è stata unificata in una voce esistente di contesto più ampio.--L736Edimmi 14:52, 6 dic 2009 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Stadio Il Noce}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Minuscolo stadio non enciclopedico --Gregorovius (Dite pure) 17:08, 27 nov 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Enciclopedico perché ospita le partite di una squadra professionista.
Da aiutare certamente, e poi da spostare.cose fatte Salvo da Palermo dimmelo qui 22:07, 2 dic 2009 (CET) - 0 essendo mancato il tempo materiale per aiutarlo. Ma adesso è necessario. --Erinaceus (pungiti) 22:10, 2 dic 2009 (CET)
- +1 Allo stato. --Avversariǿ (msg) 23:57, 2 dic 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 01:16, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 01:32, 3 dic 2009 (CET)
- -1 da aiutare ma enciclopedico --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 09:35, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:18, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:38, 3 dic 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 14:11, 3 dic 2009 (CET)
- +1 allo stato. --Buggia 14:13, 3 dic 2009 (CET)
- 0 Aggiunto {{Stadio}} e (minimamente) sistemato, ma sull'effettiva enciclopedicità, non essendovi criteri specifici, non saprei. --Simo82 (scrivimi) 15:33, 3 dic 2009 (CET)
- -1 Se ci gioca una squadra professionista, per me lo stadio è enciclopedico, anche se la voce è da aiutare.--francolucio (msg) 15:54, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --Citazione (msg) 16:52, 3 dic 2009 (CET)
- -1 Per analogia con questa (seppure in bozza). La voce mi sembra un onesto mini-stub. Formica rufa 17:29, 3 dic 2009 (CET)
- 0 allo stato attuale--Pescatore (msg) 19:24, 3 dic 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 20:09, 3 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 08:53, 4 dic 2009 (CET)
- -1 Paolotacchi (msg) 19:11, 4 dic 2009 (CET)
- +1 Mah, mi aveste detto il Capra dove gioca il Rugby Noceto potrei pure capirlo... solita calciofilia. Sergio (aka The Blackcat) 00:41, 5 dic 2009 (CET)
- -1 Come Salvo --Phyrexian (msg) 18:21, 6 dic 2009 (CET)
- -1 --Mac (msg) 14:56, 7 dic 2009 (CET)
- -1 --Piaz1606 17:46, 7 dic 2009 (CET)
- +1Come il Gatto nero --OrcOvolante - antro 06:39, 8 dic 2009 (CET)
- +1 - come Sergio Soprano71 20:11, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Ago76 (msg) 22:29, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 21:11, 9 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12 (52.17%), contrari: 11 (47.83%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template superfuo che si limita ad elencare una manciata di voci, essendoci già la Categoria:Scattering penso si possa eliminare. ^musaz † 11:02, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Se venisse sviluppata come voce sarebbe un conto, ma allo stato mi sembra solo una lista molto incompleta e non utile in quanto doppione modesto della categoria Categoria:Correnti letterarie. --Cotton Segnali di fumo 12:30, 2 dic 2009 (CET)
- Concordo. È una vecchia lista che avevo iniziato nel 2004. Ormai superata dalla omologa categoria. --<Twice25¯(disc.)> 16:17, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Tautologia orfana decisamente degna del C1, ma che invece vegeta nell'attesa vana di migliorie da 2 mesi e mezzo: Il portale d' accesso è la porta principale da dove si entra nelle varie chiese. --Sanremofilo (msg) 14:54, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Elezioni previste tra 2 anni. Per ora la voce contiene solo speculazioni, la si ricrei a tempo debito --Tia solzago (dimmi) 18:17, 2 dic 2009 (CET)
Speculazioni? Citare i nomi dei possibili candidati alla presidenza di una nazione è da considerare come speculazione? Si tratta di un processo elettorale piuttosto rilevante in Argentina poiché sta affrontando una situazione politica difficile in cui le forza politiche del paese si giocheranno il tutto e per tutto. Elezioni previste tra due anni? E allora? si tratta di un avvenimento che avrà degli sviluppi notevoli, siamo solo agli inizi. Esistono alcune voci su elezioni che si terranno quest'anno scritte già da almeno 12 mesi (Cile, Brasile, Perù, Ucraina,...). --Baf09 (msg) 20:00, 2 dic 2009 (CET)
- Concordo con solzago, troppo presto, ed anzi, consiglio personale, ci si sforzi di scrivere le voci sulle elezioni passate, quasi tutte mancanti su it.wiki. Suggerisco a Baf09, se ritiene la voce enciclopedica, l'apertura della procedura ordinaria (purché ne abbia i requisiti). --Gce (msg) 17:19, 5 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dalla voce non si comprende pechè questa famiglia sia enciclopedica. Ha condizionato, o comunque, influenzato la vita di un Paese? Può vantare molti personaggi enciclopedici? Parrebbe di no. Ergo, IMHO, da cancellare. --Avversariǿ (msg) 18:43, 2 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Logica dei predicati}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mi rifaccio al motivo posto nel dubbio di enciclopedicità: "da "controllare" da marzo 2008: in verità manca tutto (contestualizzazione, fonti terze) e sembra una RO da come appare nella discussione. Impresentabile, in questo stato" e aggiungo che la voce è confusa, non chiara. --Avversariǿ (msg) 18:52, 2 dic 2009 (CET)
- Secondo me la materia è sicuramente enciclopedica, non è una R.O., ma la voce è veramente scadente. Forse da unire con Logica proposizionale
- assolutamente no, sarebbe come unire analisi matòematica a teoria degli insiemi;in ogni caso questo è un caso in cui una procedura di cancellazione sveglia l'attenzione della comunità su qualcosa di improcrastinabile: perpchè se da un lato non possiamo fare a meno della voce "Logica dei Predicati" dall'altro non possiamo nemmeno tenerla nello stato patetico in cui si trova. Vedo di riscriverla; poi ovvimanete la procedura l'annulliamo.-- Galvano bluScrivimi 13:38, 3 dic 2009 (CET)
- va tradotta meglio dall'inglese, dove sembra corretta ed esaustiva. --Pressman2009 (msg) 15:24, 3 dic 2009 (CET)
- assolutamente no, sarebbe come unire analisi matòematica a teoria degli insiemi;in ogni caso questo è un caso in cui una procedura di cancellazione sveglia l'attenzione della comunità su qualcosa di improcrastinabile: perpchè se da un lato non possiamo fare a meno della voce "Logica dei Predicati" dall'altro non possiamo nemmeno tenerla nello stato patetico in cui si trova. Vedo di riscriverla; poi ovvimanete la procedura l'annulliamo.-- Galvano bluScrivimi 13:38, 3 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Film attualmente in fase di studio, previsto per dicembre 2010, troppo futuro. Attualmente non corrisponde minimamente ai criteri dei film non ancora distribuiti. BART scrivimi 19:40, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Genere palesemente non enciclopedico e creato da un musicista per definire solo la musica della sua band, non utilizzato dalle fonti musicali enciclopediche. --MarkyRamone92 In A Mosh 20:21, 2 dic 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Little Fockers}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Film previsto per luglio 2010. Attualmente non corrisponde ai criteri dei film non ancora distribuiti. BART scrivimi 20:23, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Varie autoproduzioni ed un album di cui non si sà l'etichetta discografica, IMHO non enciclopedici stando a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e album, In assenza di un'inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:32, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Castelgrimaldo|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Frazione di cui non si capisce l'enciclopedicità. - --Klaudio (parla) 21:45, 2 dic 2009 (CET)
- Riportata a questa versione per apertura di votazione da utente senza requisti e senza espressione di voto. - --Klaudio (parla) 21:55, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 8 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina martedì 15 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ampliata (aveva una sua piccola storia) MM (msg) 10:13, 8 dic 2009 (CET)
- -1 MM (msg) 10:13, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 11:07, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Buggia 11:56, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 12:12, 8 dic 2009 (CET)
- -1--Dr Zimbu (msg) 12:14, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Goro (msg) 12:24, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --ΣlCAIRØ♭ 12:47, 8 dic 2009 (CET)
- -1 Mats1990ca (msg) 13:38, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Frukko (msg) 13:53, 8 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 15:04, 8 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 15:48, 8 dic 2009 (CET)
- -1 Anche annullabile a seguito dell' ampliamento Ricce (msg) 16:14, 8 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:01, 8 dic 2009 (CET)
Annullo per ampliamento. --Avversariǿ (msg) 20:50, 8 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 10:20, 14 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Allo stato 1 album ed 1 EP, IMHO non enciclopedici stando a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e album, In assenza di un'inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili. Ticket_2010081310004741 (msg) 22:07, 2 dic 2009 (CET)
- Avranno pure pubblicato poco fin'ora, ma lo hanno fatto con una etichetta piccola ma di rilievo ed in crescita come l'ATP Recordings. Hanno suonato in alcuni dei festival più importanti per loro scena musicale (ATP, Primavera) e sono stati recensiti da riviste, quotidiani e webzine stranote (Uncut, NME, Pitchfork, The Guardian). Non basta per avere una pagina qui? CronopiOdradek (msg) 17:26, 3 dic 2009 (CET)
- Quasi. Il link indicatoti da Ticket_2010081310004741 ti può aiutare a vedere come dopo molte discussioni la comunità ha trovato una mediazione tra le esigenze di tutti. 62.10.85.52 (msg) 17:29, 3 dic 2009 (CET)
- Bon, d'accordo. Le regole le avevo lette qualche tempo fa, ma pensavo comunque che questi potessero rientrare tra gli enciclopedizzabili. Amen, aspetteremo che diventino più famosi. CronopiOdradek (msg) 19:45, 4 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ricerca originale su gioco minore locale, non enciclopedico. Ticket_2010081310004741 (msg) 22:12, 2 dic 2009 (CET)
*-1 Ilciampo (msg) 00:04, 3 dic 2009 (CET) utente privo dei requisiti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 00:09, 3 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Canale televisivo annunciato ieri, si aspetti almeno che effettivamente partano le trasmissioni per definirlo enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 23:28, 2 dic 2009 (CET)
- Concordo, anche se in realtà si può mettere un canale in partenza, come accaduto per la tv cielo fino a qualche tempo fa, ma effettivamente bisogna avere almeno la conferma della partenza prossima, cosa che in questa tv non c'è ancora, giacché non si sa quando inizierà effettivamente le trasmissioni. --Gce (msg) 17:33, 5 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. Guidomac dillo con parole tue 08:51, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Neda Agha-Soltan|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce tradotta in automatico dalle informazioni scarse e prive di fonte. Sembra essere una delle (purtroppo) molte vittime politiche di Mahmoud Ahmadinejad, non credo che ciò la renda enciclopedica.--Svello89 (msg) 12:49, 2 dic 2009 (CET)
- E' enciclopedica perché è diventata il simbolo della rivolta anti-Ahmadinejad (vedi un articolo a caso). Va però riscritta. --Formica rufa 13:10, 2 dic 2009 (CET)
- Oops. Noto che abbiamo già una voce sulla Morte di Neda Agha-Soltan. Questa può essere unita e trasformata in redirect. --Formica rufa 13:11, 2 dic 2009 (CET)
- Non c'è niente da unire. Trasformata in redirect. Annullo--Formica rufa 13:13, 2 dic 2009 (CET)
- Oops. Noto che abbiamo già una voce sulla Morte di Neda Agha-Soltan. Questa può essere unita e trasformata in redirect. --Formica rufa 13:11, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Mulguf|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce scritta da un mese e rimasta Minima e senza fonti, da wikificare, oltre che orfana, riguardante un sistema di ventilazione nell'antico egitto installato sul tetto che provedeva a rinfrescare le camere interiori. --Sanremofilo (msg) 08:20, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Della rilevanza credo non si possa dubitare. L'ho ampliata. Chiedo l'annullamento. A margine: qui c'è un'illustrazione che risale al 1850. Penso si possa usare per illustrare la voce (ciò che è stato pubblicato negli Usa prima del 1905 dovrebbe essere PD), ma chiedo lumi agli esperti di copyright. --Formica rufa 12:13, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 12:13, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Complimenti! Da annullare anche per me. KuViZ(msg) 13:01, 2 dic 2009 (CET)
Concordo e annullo. --Erinaceus (pungiti) 13:04, 2 dic 2009 (CET)
- ps.: bravo formica rufa!! :) ----Anitaduebrocche rotte! 13:23, 2 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Musicastrada Festival|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Festival locale e non enciclopedico --Gregorovius (Dite pure) 10:13, 2 dic 2009 (CET)
- IMHO da immediata - stiamo diventando più buoni? :-P --LaPiziamaroni e vin novo 10:48, 2 dic 2009 (CET)
- Quoto LaPizia Ticket_2010081310004741 (msg) 21:54, 2 dic 2009 (CET)
- Ho proposto l'immediata. --Avversariǿ (msg) 23:59, 2 dic 2009 (CET)
- Quoto LaPizia Ticket_2010081310004741 (msg) 21:54, 2 dic 2009 (CET)
C4 Soprano71 02:31, 3 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Nicola Giacumbi|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da un anno in dubbio di enciclopedicità, e senza fonti.--Vito.Vita (msg) 09:31, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 14:33, 2 dic 2009 (CET) Enciclopedica, da spostare/rinominare in "omicidio di ...:. Aggiunta bibliografia, riscritta in parte e ampliata
- -1 --Frukko (msg) 16:57, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:59, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:13, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 17:20, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:21, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Bravo Bramfab -Ricce (msg) 18:11, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Annullerei. Formica rufa 18:15, 2 dic 2009 (CET)
- Concordo sull'annullamento. Altri pareri? ---Ricce (msg) 18:37, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:48, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Buggia 19:23, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Harlock81 (msg) 19:34, 2 dic 2009 (CET)
- 0 Si parla solo della sua morte.--francolucio (msg) 20:41, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 21:07, 2 dic 2009 (CET)
annullo per ampliamento e dimostrata enciclopedicità (con fonti). Il dubbio E riportato ("contestualizzare meglio, anche se sembra enciclopedica") è ampiamente risolto Soprano71 03:27, 3 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Angel Ortiz|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Writer imo non enciclopedico --Gregorovius (Dite pure) 13:08, 2 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 2 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 riscritto stub (anke per evitare rischi di copiviol), pare molto famoso, mostre ovunque, attenti all'interwiki che nn c'è (è di un biologo in en.wiki) :) ----Anitaduebrocche rotte! 14:21, 2 dic 2009 (CET)
- -1 decisamente rilevante il suo rapporto con Haring, che non si limita a "amico e partner di". Con la riscrittura, annullerei. --JollyRoger ۩ strikes back 16:15, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:59, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:12, 2 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:20, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Ricce (msg) 18:13, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 18:14, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:46, 2 dic 2009 (CET)
- 0 --Buggia 19:21, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Harlock81 (msg) 19:32, 2 dic 2009 (CET)
- -1 e un complimenti a chi si è occupato di riscriverla e di inserire fonti, bibliografia e collegamenti esterni--Svello89 (msg) 19:52, 2 dic 2009 (CET)
- -1 Ha importanti rapporti con Haring.--francolucio (msg) 20:40, 2 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 22:49, 2 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 08:15, 3 dic 2009 (CET)
- annullo riscrittura, dimostrata enciclopedicità, cadute motivazioni e palla di neve --JollyRoger ۩ strikes back 08:29, 3 dic 2009 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:43, 10 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Dolomiti (formaggio)|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Nome commerciale di un formaggio che non ha nulla di particolare. Non ha senso tenerlo in quanto non è un prodotto tipico e la descrizione sembra una ricerca personale. --Celini (msg) 10:15, 2 dic 2009 (CET)
- attenzione però che il Formaggio Dolomiti è proprio un tipo di formaggio veneto della zona delle dolomiti. La voce però è tutta da rifare, anche perchè è citando citata una ditta che produce quel formaggio, sembra quasi che solo questa lo produca, cosa assai false visto che è prodotto da molti caseifici della zona. vedi qui e qui e qui se qualcuno volesse sistemarla, vedo se ho tempo nei prossimi giorni. --KrovatarGERO 14:29, 2 dic 2009 (CET)
Sono perfettamente d'accordo che la pagina sia da rifare. Non credo che meriti la cancellazione per i motivi precedentemente esposti e io ho presentato una sola latteria come produttore perchè solo di questa ho una conoscenza abbastanza approfondita. Ringrazio per le osservazioni fatte e mi rendo disponibile per approfondire l'argomento. Ben accetto chiunque voglia contribuire.Sandro.maoret (msg) 11:44, 3 dic 2009 (CET)
- Così la pagina è promozionale, criterio 4 di cancellazione immediata. - --Klaudio (parla) 14:14, 3 dic 2009 (CET)
- eliminata la parte palesemente promozionale... voce da aiutare e da fontare (il materiale ci sta) non da cancellare. --KrovatarGERO 14:44, 3 dic 2009 (CET)
(rientro) con le modifiche apportate è un decoroso stub, volendo e tempo permettendo è ancora ampliabile inserendo le fonti che si trovano sul Web.
- Richiedo l'annullamento della procedura di cancellazione. --KrovatarGERO 15:06, 3 dic 2009 (CET)
Annullo. --Erinaceus (pungiti) 17:08, 3 dic 2009 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.