Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14
14 dicembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giovanni Bargiggia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce scarna con dubbio di enciclopedicità da gennaio 2009. Dalla voce non si capisce cosa costui abbia fatto per essere ritenuto enciclopedico. Come noto essendo solo vescovo non rientra nei criteri. --Avversariǿ (msg) 18:19, 13 dic 2009 (CET)
- sono dubbioso, la prassi ha dimostrato che voci simili sono enciclopediche, viste le votazioni favorevoli al mantenimento dei vescovi --El Macaracachimba (msg) 21:36, 13 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 14 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Come noto essendo vescovo, può essere considerato massimo vertice di una rilevante confessione religiosa e quindi automaticamente enciclopedico. La voce potrebbe essere da ampliare. AVEMVNDI (DIC) 06:41, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Come noto essendo io scarsetto in geometria, aspetto che qualche scienziato pazzo mi sveli quale solido ha un numero di vertici, a 3, 4 o 5 cifre, che sia almeno paragonabile a quello del cattolicesimo (che, almeno su Wikipedia, pare essere l'unica confessione religiosa con così tanti vertici). --Sanremofilo (msg) 08:29, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Amarvudol (msg) 09:21, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --OPVS SAILCI 11:20, 14 dic 2009 (CET)
- +1 vescovo = vertice diocesi Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:34, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Goro (msg) 11:49, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Non è il massimo vertice ma ci può stare lo stesso--Der Schalk (msg) 12:04, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Mats1990ca (msg) 12:13, 14 dic 2009 (CET)
- 0 l'eterna lotta suo Vescovi SI o Vescovi No prosegue... la cosa più assurda è che non si riesce a trovare un'accordo... ma fare una discussione seria con votazione per decidere sul da farsi ? --KrovatarGERO 13:43, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Non per l'enciclopedicità o meno del soggetto, ma per una voce che intende essere tale con due righe e mezza. Che ne direste di una voce che ci informasse che Sergio Marchionne, nato il XYZ, è amministratore delegato della Fiat? non sarebbe un po' poco?--Frazzone (Scrivimi) 14:26, 14 dic 2009 (CET)
- +1 in attesa che qualcuno mi spieghi come 4898 persone possano essere tutte il massimo vertice --Hal8999 (msg) 14:29, 14 dic 2009 (CET)
- +1 e Hal8999 considera solo i viventi. --Avversariǿ (msg) 14:59, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Quoto Hal8999! KuViZ(msg) 15:15, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 15:30, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Demostene119 (msg) 16:13, 14 dic 2009 (CET)
- +1 continua l'eterna lotta di Avemundi contro la logica, il buonsenso e la lingua italiana. --JollyRoger ۩ strikes back 16:24, 14 dic 2009 (CET)
- Sei pregato di non offendermi. Le tue considerazioni sulla mia persona, quand'anche fossero motivate, non sono opportune. E non accetto di essere offeso da chicchessia. AVEMVNDI (DIC) 18:23, 14 dic 2009 (CET)
- Stai sostenendo una interpretazione sbagliata, che fraintende termini molto chiari della lingua italiana e contrariamente ad un esplicito consenso sull'interpretazione: se non vuoi che le cose stiano così come scrivo, smetti di esporti al ridicolo. --JollyRoger ۩ strikes back 08:07, 15 dic 2009 (CET)
- -1 allo stato attuale delle cose... Ma quoto KrovatarGERO: per non continuare con lo stilicidio di una cancellazione al giorno, con tutte le inevitabili e spesso poco gradevoli discussioni al seguito, a questo punto forse sarebbe opportuna una decisione generale in merito, che sia chiara, univoca e soprattutto serena!--Eumolpa (msg) 16:37, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Harlock81 (msg) 17:19, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Quoto Sanremofilo, ma ritengo importante parlarne prima di trovarci a
discutervotare per 4000 e passa volte, come fa notare KrovatarGERO. Patafritto (msg) 17:24, 14 dic 2009 (CET) - +1 --Buggia 18:01, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 18:03, 14 dic 2009 (CET)
- +1 quoto Carlomorino --Citazione (msg) 18:04, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 18:14, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 18:34, 14 dic 2009 (CET)
- 0 Stavo per votare +1 data la poca rilevanza della voce, ma poi ho notato che ci sono tantissimi articoli di tale fatta presenti (basta guardare i vecovi precedenti e successori al presente). Che famo? --Ruthven (msg) 19:09, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 19:13, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Urge discussione che ponga fine a tale diatriba. --Slowdancing (msg) 19:15, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Massimo vertice di una diocesi. Non basta. --ArtAttack (msg) 19:20, 14 dic 2009 (CET)
- -1 vescovo Jalo 23:18, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Vito.Vita (msg) 02:18, 15 dic 2009 (CET)
- -1 il cr.11 lo rende enciclopedico El†harion Scrivimi 08:55, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 10:57, 15 dic 2009 (CET)
- 0 tendente a -1: sinora tutti i tentativi di interpretare il criterio 11 nel senso indicato da Eltharion non hanno avuto buon fine. Nondimeno, questa voce (a differenza di quelle dei cardinali, per cui gli automatismi sono riconosciuti) non è più un CV proprio grazie alla possibilità che venisse cancellata. --Nicolabel (msg) 13:07, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Klaudio (parla) 13:46, 15 dic 2009 (CET)
- -1 --SpeDIt 20:02, 15 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 03:22, 16 dic 2009 (CET)
- +1 --Elbloggers (msg) 11:10, 16 dic 2009 (CET)
- +1 --Dok (msg) 23:00, 16 dic 2009 (CET)
- -1--Alienautic (msg) 01:27, 17 dic 2009 (CET)
- +1 Il criterio 11, il criterio 11... -- Fabio R Scrivi un messaggio 18:39, 17 dic 2009 (CET)
- -1 --Fras.Sist. (msg) 19:24, 17 dic 2009 (CET)
- -1 Una voce dignitosa --F.chiodo (msg) 04:45, 18 dic 2009 (CET)
- -1 --Beatrice (msg) 12:21, 18 dic 2009 (CET)
- -1 Non capisco per quale motivo ci usuriamo i polpastrelli per costruire dei criteri se poi non li usiamo. Paolotacchi (msg) 19:40, 18 dic 2009 (CET)
- -1 --Sesquipedale (non parlar male) 01:12, 19 dic 2009 (CET)
- -1 --Lingtft (msg) 00:36, 20 dic 2009 (CET)
- +1--→21Filippo92← 10:24, 20 dic 2009 (CET)
- +1 --DOPPIA•DI 18:29, 20 dic 2009 (CET)
- -1 --Ermanon 01:12, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 10:17, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Fungo velenoso (msg) 15:32, 21 dic 2009 (CET)
- +1--bois_guilbert (Dìcamisi) 23:11, 21 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (44.9%), contrari: 27 (55.1%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Carlo Orazi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
non si è distinto nè come missionario, nè come ecclesiastico (perlomeno questo è quanto si evince dalla voce). --El Macaracachimba (msg) 21:23, 13 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 14 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Uno dei principali missionari cattolici in Cina, citato anche in Chiesa cattolica in Cina. Parte della storia del cattolicesimo cinese. AVEMVNDI (DIC) 06:47, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 13:49, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Lunga voce da cui non emerge davvero nulla di enciclopedico. --Avversariǿ (msg) 15:01, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Come Avversariǿ KuViZ(msg) 15:16, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Senza fonti, per giunta. Patafritto (msg) 15:22, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Frukko (msg) 15:32, 14 dic 2009 (CET)
- +1 vabbè, ha fatto un gita in cina, bravo. Dunque? --JollyRoger ۩ strikes back 16:29, 14 dic 2009 (CET)
- 0 Mi sembra che la voce, se fosse ampliata la sezione sulla sua vita in Cina, potrebbe fornire motivi di enciclopedicità. Nel dubbio, per ora, mi astengo. --Harlock81 (msg) 17:21, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Un missionario, che, a quanto pare, ha lasciato alcune tracce della sua gita in Cina.--Eumolpa (msg) 17:35, 14 dic 2009 (CET)
- +1 come Avversariǿ. --Buggia 18:04, 14 dic 2009 (CET)
- +1 idem --Citazione (msg) 18:05, 14 dic 2009 (CET)
- O tendente al +1. P.S: Voglio il dizionario latino-cinese... --°|-Novitopoli-|° (msg) 18:06, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 18:07, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 18:34, 14 dic 2009 (CET)
- -1 E' stato, assieme a Matteo Ricci, una delle maggiori figure del cattolicesimo cinese. --Slowdancing (msg) 19:11, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 19:22, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 21:22, 14 dic 2009 (CET)
- +1 dalla voce non si evince rilevanza nè nell'attività religiosa nè in quella culturale svolta in cina, se si eccettua una diatriba religiosa (non rilevante ai fini dell'enciclopedicità del soggetto). alcuni rari documenti su google accennano vagamente alla sua attività di intermediazione culturale nell'area tibetana, senza aggiungere altro. --El Macaracachimba (msg) 21:30, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Bramfab Discorriamo 22:41, 14 dic 2009 (CET) Che ci piaccia o no gran parte della nostra storia è fatta da diatribe religiose, e l'enciclopedicità non è legata agli hit su google.
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:46, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Vito.Vita (msg) 02:19, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Con Mizar Formica rufa 10:59, 15 dic 2009 (CET)
- -1 mi sembra che sia stato oltre che missionario anche un teologo che ha trattato un argomento che ancora oggi rappresenta un problema per la Chiesa Cattolica (cioè il rapporto fra il cattolicesimo e le liturgie religiose preesistenti) Klaudio (parla) 13:50, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Ho letto la voce e mi sembra una personalità rilevante. --SpeDIt 20:03, 15 dic 2009 (CET)
- -1 concordo con Avemundi e Slowdancing.--infinitispazi (msg) 20:52, 15 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 03:23, 16 dic 2009 (CET)
- +1 --Elbloggers (msg) 11:11, 16 dic 2009 (CET)
- -1--Alienautic (msg) 01:28, 17 dic 2009 (CET)
- +1-- Fabio R Scrivi un messaggio 18:39, 17 dic 2009 (CET)
- -1 --Beatrice (msg) 14:39, 18 dic 2009 (CET)
- -1 Paolotacchi (msg) 19:42, 18 dic 2009 (CET)
- -1 --Sesquipedale (non parlar male) 01:15, 19 dic 2009 (CET)
- -1 --Ermanon 01:14, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 10:17, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Fungo velenoso (msg) 15:31, 21 dic 2009 (CET)
Commento
La questione dei riti cinesi è stata fondamentale nei rapporti tra occidente (almeno per la sua parte cattolica) e Cina. L'Orazi è stato, a quanto pare un duro esponente della linea contraria ai riti. non dobbiamo dare un giudizio sul fatto che la sua linea è stata giusta o sbagliata, ma se si è ritagliato uno spazio di notorietà enciclopedica Io propendo per il sì ma aspetto un attimo a vedere se esce qualche approfondimento che spinga da un lato o dall'altro--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:59, 14 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12 (36.36%), contrari: 21 (63.64%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cruccone (msg) 00:26, 22 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giovanni Battista Peregrini Albrici}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce mal scritta, priva di fonti attendibili, relativa ad un personaggio assurto a rilevanza appena locale (peraltro neanche per meriti personali, ma per la famiglia di appartenenza) --El Macaracachimba (msg) 21:29, 13 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 14 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Voce mal scritta, siamo d'accordo, ma il soggetto è enciclopedico in quanto vescovo e quindi massimo vertice di una rilevante religione. AVEMVNDI (DIC) 06:49, 14 dic 2009 (CET)
- Segnalo che ho provveduto a sistemare la voce. --151.61.217.221 (msg) 10:40, 14 dic 2009 (CET)
- -1--OPVS SAILCI 11:21, 14 dic 2009 (CET)
- +1 potrebbe essere interessante, anche se allo stato non si evince enciclopedicità. Sul "vertice" ho opinioni completamente opposte ad AveMundi. Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:30, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Goro (msg) 11:50, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Der Schalk (msg) 12:06, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Mats1990ca (msg) 12:17, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:31, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Come zi Carlo. --Avversariǿ (msg) 15:02, 14 dic 2009 (CET)
- +1 idem --Frukko (msg) 15:34, 14 dic 2009 (CET)
- +1 aridaje con le fregnacce: i vescovi non sono vertice della confessione nemmeno secondo il diritto
cattolicocanonico lapsus. --JollyRoger ۩ strikes back 16:30, 14 dic 2009 (CET)
- Per amor del vero esiste il diritto canonico semmai :)--Slowdancing (msg) 19:06, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Non colgo dalla voce sufficienti motivi di enciclopedicità. --Harlock81 (msg) 17:23, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Citazione (msg) 18:06, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Buggia 18:09, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 18:10, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 18:15, 14 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 18:35, 14 dic 2009 (CET)
- -1 -- Fabio.gastone (msg) 18:42, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 19:06, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Fljll Flòi (msg) 19:20, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 19:24, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Massimo vertice di una diocesi. Non basta. --ArtAttack (msg) 21:09, 14 dic 2009 (CET)
- +1 quel template viola di vescovo ha un potere ipnotico... ribadisco che i vescovi non sono il vertice della cristianità cattolica, solamente coloro che partecipano al concistoro, sciegliendo il Papa che ne è il vertice sono assimilabili ad esso. il Papa è il vescovo di Roma, ma solamente perchè in passato Roma non aveva la rilevanza di altri sedi patriarcali (Gerusalemme, Alessandria, Antiochia e Costantinopoli) assurgendo solamente in un secondo momento a centro focale del cattolicesimo --El Macaracachimba (msg) 21:37, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Rebus sic stantibus (come è ben spiegato qui da Glauco) --Eumolpa (msg) 23:01, 14 dic 2009 (CET)
- Quanto dice Glauco, è sbagliato. Nemmeno il diritto cattolico riconosce i vescovi come massimo vertice. Riconosce bensì il collegio dei vescovi, e il papa. Se poi guardiamo i fatti, l'unico massimo vertice è il secondo. Ogni altra interpretazione, oltrechè faziosa, è fattualmente sbagliata. --JollyRoger ۩ strikes back 08:11, 15 dic 2009 (CET)
- -1 vescovo Jalo 23:19, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Vito.Vita (msg) 02:10, 15 dic 2009 (CET)
- -1 i vescovi sono enciclopedici secondo quanto stabilito dal cr. 11, il diritto canonico spiega solo cos'è un vescovo e che ruolo ha nella gerarchia cattolica El†harion Scrivimi 08:57, 15 dic 2009 (CET)
- +1 in attesa che qualcuno mi spieghi come 4898 persone possano essere tutte il massimo vertice--Hal8999 (msg) 09:54, 15 dic 2009 (CET)
- -1 --Amarvudol (msg) 10:21, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 11:01, 15 dic 2009 (CET)
- +1 voce curriculare --Nicolabel (msg) 13:08, 15 dic 2009 (CET)
- -1 --SpeDIt 20:07, 15 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 03:25, 16 dic 2009 (CET)
- +1 --Elbloggers (msg) 11:11, 16 dic 2009 (CET)
- +1 Non colgo dalla voce sufficienti motivi di enciclopedicità. --Dok (msg) 22:58, 16 dic 2009 (CET)
- -1--Alienautic (msg) 01:28, 17 dic 2009 (CET)
- -1solita vecchia storia sui vescovi! A mio avviso sono tutti enciclopedici.--SerseLet's talk.. 05:01, 17 dic 2009 (CET)
- +1-- Fabio R Scrivi un messaggio 18:41, 17 dic 2009 (CET)
- -1 --Beatrice (msg) 15:23, 18 dic 2009 (CET)
- -1 Mi pare sia il 34simo vescovo in cancellazione nel 2009. Le voci ci sono ancora tutte. Paolotacchi (msg) 19:43, 18 dic 2009 (CET)
- A parte che neppure voto più in queste cancellazioni, la logica quantitativa è quantomai fallace: seguendo il tuo ragionamento, se 6 milioni di signori hanno subìto una sorte indesiderata a opera di un mattacchione austro-tedesco con i baffetti, allora una buona ragione ci sarebbe (ok ok, abbiamo citato Godwin, ma quanno ce vo' ce vo'...) Sergio (aka The Blackcat) 14:12, 20 dic 2009 (CET)
- Non mi sembra proprio che tu abbia seguito il suo ragionamento: hai voluto infilare Hitler dove non ci spiegava assolutamente nulla. Paolo ha solo fatto notare che quest'anno su 33 votazioni di vescovi se ne sono salvate 33, da cui l'inutilità di continuare a proporne la cancellazione. --Fungo velenoso (msg) 15:27, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Sesquipedale (non parlar male) 01:19, 19 dic 2009 (CET)
- +1 --DOPPIA•DI 18:27, 20 dic 2009 (CET)
- -1 --Ermanon 01:10, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 10:16, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Fungo velenoso (msg) 15:27, 21 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17 (38.64%), contrari: 27 (61.36%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cruccone (msg) 00:28, 22 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Fabrizio Verrone|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
IMHO non enciclopedico.--Crisarco (msg) 18:35, 12 dic 2009 (CET)
- per gli esperti sportivi ecco la scheda :) ----Anitaduebrocche rotte! 19:35, 12 dic 2009 (CET)
- La scheda aggiornata non è quella linkata, ma questa --KuViZ(msg) 15:08, 14 dic 2009 (CET)
- per gli esperti sportivi ecco la scheda :) ----Anitaduebrocche rotte! 19:35, 12 dic 2009 (CET)
- Mah... da quella scheda vengono fuori partecipazioni in Coppa del Mondo e medaglie agli italiani assoluti. Certo che la voce è scarsa e si ferma sostanzialmente ai risultati giovanili, su cui non si trova roscontro per tutti.--Frazzone (Scrivimi) 19:48, 12 dic 2009 (CET)
- Sempre giovanili però. --Crisarco (msg) 14:01, 13 dic 2009 (CET)
- Il massimo livello delle categorie giovanili internazionali nella scherma continentale è U23.
Votazione iniziata il 14 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Apro la votazione: ha vinto due campionati nazionali e ha fatto parte della rappresentativa nazionale agli Europei e ai Mondiali e questo IMO basta e avanza per considerarlo enciclopedico. Se non erro, per i criteri sufficienti di enciclopedicità il fatto che si tratti di una categoria giovanile è irrilevante (altrimenti si dovrebbero escludere anche gli Under17 e gli Under 21 del calcio). --L736Edimmi 10:27, 14 dic 2009 (CET)
0Per ora, ma con una precisazione: ai campionati italiani assoluti ha due bronzi a squadre, i campionati mondiali ed europei sono giovanili, ma le partecipzioni in Coppa del mondo sono senior. Più che un paragone con gli U-21 di calcio, lo farei con chi partecipa alla Coppa del mondo di sci, per la quale non so se i criteri, se esistono, prevedano la sola partecipazione o almeno determinati piazzamenti per rendere enciclopedici.--Frazzone (Scrivimi) 11:31, 14 dic 2009 (CET)- -1 secondo la fedescherma ha vinto
trequattro (2002/4/7/8) bronzi a squadre nella sua specialità del suo paese (Italia). Come un calciatore di serie A. Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:46, 14 dic 2009 (CET) - -1 --Goro (msg) 11:59, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Der Schalk (msg) 12:02, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Mats1990ca (msg) 12:17, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Ricce (msg) 12:19, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Leoman3000 13:51, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 15:03, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Ho sistemato completamente la voce. 4 bronzi a squadre ai Campionati italiani, partecipazioni alla Coppa del Mondo di scherma già dal 2004. IMHO andrebbe annullata. KuViZ(msg) 15:08, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Frukko (msg) 15:36, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Cambio voto e appoggio l'annullamento.--Frazzone (Scrivimi) 16:00, 14 dic 2009 (CET)
- -1 se ha partecipato al campionato del mondo ha raggiunto il massimo livello riguardante la sua categoria sportiva, (se vogliamo fare il "gioco dei paragoni" è come se cancellassimo un calciatore che ha giocato la coppa del mondo), da annullare.--Alfonso Galuba (msg) 16:58, 14 dic 2009 (CET)
- -1 mau986 (msg) 17:52, 14 dic 2009 (CET)
- -1 annullare --Citazione (msg) 18:06, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 18:12, 14 dic 2009 (CET)
Annullo: giudicato enciclopedico. --Buggia 18:13, 14 dic 2009 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:22, 18 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Villa dei Ligustri}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su parco botanico che non sembra essere particolarmente rilevante (tra l'altro ha poco più di 10 anni di vita). In dubbio di enciclopedicità da un anno --Mats1990ca (msg) 00:49, 14 dic 2009 (CET)
- Quasi un anno fa ho sistemato la voce, piena zeppa di POV. Voce tra l'altro creata dall'utente Villa dei Ligustri con un chiaro intento. --KuViZ(msg) 15:20, 14 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 14 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 16:05, 14 dic 2009 (CET)Non capisco la non rilevanza come realtà botanica e naturalistica.--Bramfab Discorriamo 16:05, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ strikes back 16:31, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Harlock81 (msg) 17:24, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Citazione (msg) 18:08, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --<Twice25¯(disc.)> 18:16, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Buggia 18:23, 14 dic 2009 (CET)
- -1 tutta la vita. Avversariǿ (msg) 18:59, 14 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 19:02, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Non so perchè ma ho dimenticato di aprire la votazione O.o KuViZ(msg) 19:16, 14 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 19:28, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Patafritto (msg) 19:31, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Non capisco, cancelliamo frazioni e invece teniamo parchi solo perchè esistono? Mats1990ca (msg) 19:49, 14 dic 2009 (CET)
- Veramente anche le frazioni si salvano quasi sempre, se nella voce c'è qualcosa. Comunque, esistere e servire a qualcosa è già un grosso miglioramento rispetto a molte voci che abbiamo qui (complottismo, ufologia, teologia, personaggi immaginari e via dicendo) --JollyRoger ۩ strikes back 08:14, 15 dic 2009 (CET)
- -1--Valerio * 21:32, 14 dic 2009 (CET)
- +1 snellire ed integrare. --Leoman3000 22:58, 14 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 11:07, 15 dic 2009 (CET)
- +1 Voce scritta con intento promozionale, parco non rilevante, testo dal tono ancora "entusiastico" che alla fine si risolve in una lista di specie vegetali. --SpeDIt 20:11, 15 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 03:27, 16 dic 2009 (CET)
- +1 --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 10:20, 21 dic 2009 (CET)
- -1 ma da togliere la sezione "Progetti", enfatica e promozionale basata sul nulla. --KrovatarGERO 10:49, 21 dic 2009 (CET)
- -1 --Fungo velenoso (msg) 15:17, 21 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (20.0%), contrari: 16 (80.0%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Cruccone (msg) 00:33, 22 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
pagina identica a Motomondiale 2009 (dove troviamo, propio come in questa pagina, tutti i resoconti delle gare ed i risultati del campionato mondiale) non vedo l'utilità di avere questo doppione.--Alfonso Galuba (msg) 02:57, 14 dic 2009 (CET) P.S.:esistono altre voci similari a questa, propongo solo questa per vedere quale è la volontà della comunità, vista la decisione, si valuterà come e se procedere.--Alfonso Galuba (msg) 02:57, 14 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 14 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Voce utile per chi volesse vedere tutti i risultati facilmente.--francolucio (msg) 15:51, 14 dic 2009 (CET)
- se uno davvero volese avere info del genere va sul sito ufficiale... non è mica wikialmanaccopedia... ;) --KrovatarGERO 17:26, 14 dic 2009 (CET)
- -1--francolucio (msg) 15:51, 14 dic 2009 (CET)
- +1 magari utile, ma "standalone" non enciclopedica --Frukko (msg) 16:08, 14 dic 2009 (CET)
- +1 secondo me la voce motomondiale 2009 è molto più facile da consultare di questa, perchè ha i resoconti di tutte le gare ed anche una tabella per ogni classe che consente di vedere tutti i risultati facilmente, ripeto questa è un doppione inutile.--Alfonso Galuba (msg) 16:41, 14 dic 2009 (CET)
- +1 mi verrebbe da votare -1 visto che è stata salvata questa F3 giapponese 2007... ma non ci riesco proprio. voce illeggibile ed inutile come tutte le sue simili negli altri sport. IMHO ovviamente --KrovatarGERO 17:13, 14 dic 2009 (CET)
- Non mi sembra che F3 giapponese 2007 sia paragonabile a questo caso, in quel caso non vi è duplicazione di informazioni in due voci differenti. --Simo82 (scrivimi) 19:16, 14 dic 2009 (CET)
- effettivamente non è paragonabile, in quella che ho linkato io, non vi è praticamente alcuna informazione dal 2007... ;) --KrovatarGERO 08:43, 15 dic 2009 (CET)
- +1 --Citazione (msg) 18:07, 14 dic 2009 (CET)
- 0 - Non si dovrebbe lasciare che i doppioni proliferassero. Voto 0 perché, come leggo sopra, voci analoghe si sono salvate. Contrario cmq ai doppioni. --<Twice25¯(disc.)> 18:15, 14 dic 2009 (CET)
- +1 doppione, comunque Krovatar WP può anche essere un almanacco. --Buggia 18:20, 14 dic 2009 (CET)
- si vero, però con criterio, qui è un'elenco infinito di nomi, non inserito in una tabella, senza una breve descrizione del mondiale ne dei vari GP, senza una bandiera, senza i tempi... e insomma... non è nemmeno da almanacco sta pagina. --KrovatarGERO 08:42, 15 dic 2009 (CET)
- Difatti ho votato +1... --Buggia 11:31, 16 dic 2009 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 18:35, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Avversariǿ (msg) 18:58, 14 dic 2009 (CET)
- 0 Dubito se la classifica completa di ogni gara sia enciclopedica. Personalmente conserverei solo i presenti sul podio (a meno che non si tratti di una gara "storica", in una voce tutta sua) e integrerei quindi la presente voce in Motomondiale2009. Da decidere conseguentemente se Wikipedia sia o meno un almanacco! --Ruthven (msg) 19:03, 14 dic 2009 (CET)
- In Motomondiale 2009 c'è già la classifica completa di tutte le gare, per quanto formattata diversamente e come, ha scritto già Buggia, dovrebbe essere già chiaro che "Wikipedia è un'enciclopedia che comprende gli elementi tipici delle enciclopedie "generiche", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi". --Simo82 (scrivimi) 19:16, 14 dic 2009 (CET)
- E poi non c'è mica bisogno che una gara sia "storica" per avere voce a sé stante, sono già presenti voci su tutti i singoli Gran Premi del Motomondiale (almeno per le ultime stagioni), così come per i Gran Premi di Formula 1...--Eustace Bagge (msg) 21:01, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Doppione. --Simo82 (scrivimi) 19:16, 14 dic 2009 (CET)
- +1--Pescatore (msg) 19:26, 14 dic 2009 (CET)
- +1--Eustace Bagge (msg) 21:01, 14 dic 2009 (CET)
- +1 doppione IMHO. --Leoman3000 22:57, 14 dic 2009 (CET)
- +1 Formica rufa 11:06, 15 dic 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 13:54, 15 dic 2009 (CET)
- +1 La voce (che fa parte di una lunga serie di voci simili, una decina d'anni di campionato per 3 classi ognuna=30 voci circa), aveva/poteva avere un senso fino a quando non venivano completate le voci relative alle singole edizioni dei vari GP, una volta presenti quelle (e ora mi risulta ci siano tutte dal 1999 ad oggi), oltre a quelle relative alle singole edizioni del motomondiale, sono diventate un doppione e (ovviamente secondo me), andrebbero tutte cancellate senza aprire 30 procedure singole. --Pil56 (msg) 18:16, 15 dic 2009 (CET)
- io sono d'accordo con Pil.--Alfonso Galuba (msg) 19:16, 15 dic 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 20:08, 15 dic 2009 (CET)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 13:56, 21 dic 2009 (CET)
- 0 --Fungo velenoso (msg) 15:18, 21 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16 (94.12%), contrari: 1 (5.88%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cruccone (msg) 00:30, 22 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Nessuna fonte e sulla rete nulla a parte il suo blog. Troppo poco per essere enciclopedico.--Burgundo(posta) 09:28, 14 dic 2009 (CET)
- apprezzato da pavarotti, ma non ho perora altri elementi forti.....----Anitaduebrocche rotte! 11:36, 14 dic 2009 (CET)
- Giovane, probabilmente si farà. Ma allo stato è da immediata: la fonte citata da Anita su Pavarotti è un comunicato stampa (e ovviamente un ufficio stampa ha tutto l'interesse a "spingere" i propri contenuti). Aggiungo che al momento della riapertura del Massimo, nel 1997, Profeta aveva 19 anni e tre anni dopo era ancora all'Officina, cioè fra le promesse, quindi non vedo come possa aver "contribuito alla riapertura del teatro". --Formica rufa 11:24, 15 dic 2009 (CET)
- Ancora una volta è in cancellazione un soggetto che ho conosciuto personalmente, incontrandolo varie volte in un pub, 3 anni fa. Ricordo che veniva presentato come un personaggio illustre (fra l'altro, ha partecipato al Maurizio Costanzo Show, diceva la presentatrice della serata karaoke), ma non ho altre informazioni da aggiungere e non apro la votazione, senza farmi condizionare, proprio come ai tempi di questa e poi quest'altra procedura. Con il sincero augurio ad Alberto di diventare davvero enciclopedico, cosa che allo stato non mi sembra. Anche perché, se fosse giudicato rilevante in quanto apprezzato da Pavarotti, per transitività sarebbe enciclopedico anche il sottoscritto, che fu gratificato da Profeta con un Bravo! al termine dell'esecuzione di questo brano... :D --Sanremofilo (msg) 23:57, 21 dic 2009 (CET)
- Giovane, probabilmente si farà. Ma allo stato è da immediata: la fonte citata da Anita su Pavarotti è un comunicato stampa (e ovviamente un ufficio stampa ha tutto l'interesse a "spingere" i propri contenuti). Aggiungo che al momento della riapertura del Massimo, nel 1997, Profeta aveva 19 anni e tre anni dopo era ancora all'Officina, cioè fra le promesse, quindi non vedo come possa aver "contribuito alla riapertura del teatro". --Formica rufa 11:24, 15 dic 2009 (CET)
- apprezzato da pavarotti, ma non ho perora altri elementi forti.....----Anitaduebrocche rotte! 11:36, 14 dic 2009 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cruccone (msg) 00:43, 22 dic 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Fruttarolo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Se arte si può chiamare il commercio della frutta e della verdura, non è una prerogativa della sola Venezia ed è iniziata molto probabilmente molto prima del XV secolo. Ha tutta l'aria di essere una ricerca originale visto che l'estensore della voce tratta l'argomento in un blog lincato nella voce.--Burgundo(posta) 13:23, 14 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 15 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Non si parla di arte in questo senso, ma in questo. L'ho wikificata, e, pur credendo che possa esserci un dubbio di copyviol da fonte cartacea, penso che possiamo tenerci una voce su un'istituzione della Serenissima. Un esperto di storia, magari, potrebbe dare una mano riscrivendola per evitare il (possibile) copyviol.--Formica rufa 11:58, 15 dic 2009 (CET)
- -1 A patto di spostarla al titolo Arte dei fruttaroli. Formica rufa 11:58, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Bramfab Discorriamo 12:41, 15 dic 2009 (CET)Spostandola
- -1 Ricce (msg) 15:15, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Patafritto (msg) 15:17, 15 dic 2009 (CET)
- -1 --Buggia 15:18, 15 dic 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:13, 15 dic 2009 (CET)
- 0 E comunque il titolo dovrebbe essere Arte dei fruttaroli della Serenissima o qualcosa del genere, visto che non esistevano solo a Venezia (così si chiamano anche nel Lazio ed in Sicilia ad esempio).Burgundo(posta) 16:24, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Se si cambia il titolo come proposto da Burgundo, con l'esplicitazione del contesto, ci può stare (la Repubblica di Venezia regolamentava nel dettaglio le arti e mestieri, che avevano anche dei ruoli sociali al di là della specifica professione). --L736Edimmi 17:36, 15 dic 2009 (CET)
- -1 (con spostamento) Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:00, 15 dic 2009 (CET)
- -1--Pescatore (msg) 18:23, 15 dic 2009 (CET)
- -1 In questo caso, un titolo corretto avrebbe fatto la differenza. --Harlock81 (msg) 23:54, 15 dic 2009 (CET)
- -1 Con spostamento. --Slowdancing (msg) 09:47, 16 dic 2009 (CET)
- -1 TheWiz83 (msg) 11:39, 16 dic 2009 (CET)
- 0 Forse da tenere, ma da migliorare pesantemente, secondo me. --SpeDIt 21:11, 16 dic 2009 (CET)
- -1--Jose Antonio (msg) 01:17, 17 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 10:03, 18 dic 2009 (CET)
- -1 Panz Panz (msg) 17:05, 19 dic 2009 (CET)
- -1 --Fungo velenoso (msg) 15:35, 21 dic 2009 (CET)
- -1 gabrielepx (msg) 23:27, 21 dic 2009 (CET)
- -1 Pagina di storia da spostare subito come suggerito sopra, sennò sembra che si parli del fruttarolo sotto casa.. ---<Twice25¯(disc.)> 01:10, 22 dic 2009 (CET)
- Cortesemente, non spostate la pagina finché è in corso la procedura di cancellazione (come indicato dal template di avviso di cancellazione) --Air swan (msg) 12:19, 22 dic 2009 (CET)
- Scusate, ho sbagliato io. Patafritto (msg) 12:40, 22 dic 2009 (CET)
- La colpa è mia che ho scritto "subito" ... (intendevo naturalmente "subito dopo" la conclusione della votazione e dell'eventuale salvataggio ... :-)). --<Twice25¯(disc.)> 00:48, 23 dic 2009 (CET)
- Scusate, ho sbagliato io. Patafritto (msg) 12:40, 22 dic 2009 (CET)
- -1 da spostare ad un titolo più appropriato--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 13:15, 22 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (5.26%), contrari: 18 (94.74%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane. --Simo82 (scrivimi) 01:17, 23 dic 2009 (CET)