Nati nel 1825
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Cesare Albicini, giurista e patriota italiano († 1891)
- Robert Michael Ballantyne, scrittore britannico († 1894)
- Thomas Wilson Barnes, scacchista inglese († 1874)
- Giuseppe Bertini, pittore italiano († 1898)
- Laura Bon, attrice teatrale italiana († 1904)
- Antonio Carestia, abate italiano († 1908)
- Felice Daneo, storico italiano († 1890)
- Juh, condottiero nativo americano († 1883)
- Luigi Lapenna, politico italiana († 1891)
- Giuseppe Merzario, patriota e deputato italiano († 1894)
- Jules Oppert, archeologo tedesco († 1905)
- August von Pelzeln, ornitologo austriaco († 1891)
- Teodorico Pietrocola Rossetti, predicatore e patriota italiano († 1883)
- Ranaodhip Singh Bahadur Rana, politico nepalese († 1885)
- Gregorio Romeo, poeta e patriota italiano († 1850)
- Luigi Sailer, scrittore italiano († 1885)
- Pier Giuseppe Samengo, patriota e politico italiano († 1904)
- Henry Ward Poole, ingegnere statunitense († 1890)
- 8 gennaio - Henri Giffard, ingegnere e inventore francese († 1882)
- 15 gennaio - Salvatore Bongi, storico e bibliografo italiano († 1899)
- 17 gennaio - Leodegar Coraggioni, numismatico svizzero († 1900)
- 18 gennaio
- Léon Carvalho, impresario teatrale francese († 1897)
- Edward Frankland, chimico inglese († 1899)
- 28 gennaio - Benedetto Cairoli, politico italiano († 1889)
- 1º febbraio - Francis James Child, filologo statunitense († 1896)
- 8 febbraio
- Giovanni Garelli, politico italiano († 1881)
- Giuseppe Ronco, vescovo cattolico italiano († 1898)
- 12 febbraio - Michelangelo Pittatore, pittore italiano († 1903)
- 13 febbraio - Alessandro Dorna, matematico italiano († 1887)
- 27 febbraio - Guillaume-Marie-Romain Sourrieu, cardinale francese († 1899)
- 28 febbraio
- Jean Baptiste Arban, trombettista francese († 1889)
- Berthold Carl Seemann, botanico tedesco († 1871)
- 1º marzo
- Enrico Falciai Fossombroni, politico italiano († 1893)
- Enrico Fossombroni, politico italiano († 1893)
- Giuseppe Ghedina, pittore italiano († 1896)
- 8 marzo - Jules Barbier, poeta e scrittore francese († 1901)
- 11 marzo - Enrico Castellano, politico italiano († 1890)
- 13 marzo - Hans Gude, pittore norvegese († 1903)
- 15 marzo
- Aníbal Pinto, politico cileno († 1884)
- Harriet E. Wilson, scrittrice statunitense († 1900)
- 16 marzo - Fedele De Siervo, politico italiano († 1913)
- 21 marzo - James Wakefield, politico statunitense († 1910)
- 23 marzo
- Theodor Bilharz, medico tedesco († 1862)
- Luciano Manara, patriota italiano († 1849)
- 25 marzo
- Guglielmo Acton, militare e politico italiano († 1896)
- Eugénie Smet, religiosa francese († 1871)
- Achille Tamborino, politico italiano († 1895)
- 28 marzo
- Giuseppe Giacomo Alvisi, politico italiano († 1892)
- Melchiorre De Filippis Delfico, compositore e librettista italiano († 1895)
- 29 marzo
- Francesco Faà di Bruno, presbitero e ufficiale italiano († 1888)
- Francesco Oliboni, presbitero e missionario italiano († 1858)
- 1º aprile - Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Toscana († 1864)
- 11 aprile - Ferdinand Lassalle, scrittore e politico tedesco († 1864)
- 13 aprile - Francisco Linares Alcántara, politico venezuelano († 1878)
- 15 aprile - Federico Pizza, arcivescovo cattolico italiano († 1909)
- 16 aprile - Jacob Brønnum Scavenius Estrup, politico danese († 1913)
- 25 aprile
- Federico Errázuriz Zañartu, avvocato e politico cileno († 1877)
- Angelo Maria Jacobini, cardinale italiano († 1886)
- 30 aprile
- Vincenzo Stefano Breda, ingegnere e imprenditore italiano († 1903)
- Johann Evangelist Haller, cardinale austriaco († 1900)
- 1º maggio
- Johann Jakob Balmer, fisico svizzero († 1898)
- Federico Salomone, patriota e deputato italiano († 1884)
- 4 maggio
- Thomas Henry Huxley, biologo e filosofo inglese († 1895)
- Augustus Le Plongeon, fotografo e archeologo inglese († 1908)
- 5 maggio - Wilhelm Hertenstein, militare svizzero († 1888)
- 9 maggio - James Collinson, pittore inglese († 1881)
- 12 maggio - Giovanni Antonio Migliorati, politico italiano († 1898)
- 16 maggio - Maria Angela Truszkowska, religiosa polacca († 1899)
- 20 maggio - George Phillips Bond, astronomo statunitense († 1865)
- 24 maggio
- Giannina Milli, scrittrice e poetessa italiana († 1888)
- Giuseppe Rega, politico italiano († 1891)
- 31 maggio - Domenico Agostini, cardinale italiano († 1891)
- 4 giugno - Alberto Mario, patriota e politico italiano († 1883)
- 6 giugno - Friedrich Bayer, imprenditore tedesco († 1880)
- 8 giugno - Charles Chaplin, pittore e incisore francese († 1891)
- 10 giugno - Ildegarda di Baviera († 1864)
- 12 giugno
- Alessandro Fe' d'Ostiani, politico italiano († 1905)
- Rosalia Montmasson, patriota italiana († 1904)
- 19 giugno - Luigi Alonzi, brigante italiano († 1862)
- 24 giugno - Aleksandra Nikolaevna Romanova († 1844)
- 28 giugno - Emil Erlenmeyer, chimico tedesco († 1909)
- 2 luglio - Émile Ollivier, politico francese († 1913)
- 21 luglio - Práxedes Mateo Sagasta, politico spagnolo († 1903)
- 24 luglio - Luigi Maria Monti, religioso italiano († 1900)
- 25 luglio - Jacopo Foroni, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1858)
- 31 luglio
- Domenico Coletti, politico italiano († 1908)
- Giacinto Scelsi, politico italiano († 1902)
- 2 agosto - Tito Speri, patriota italiano († 1853)
- 3 agosto - Stefano Castagnola, avvocato e politico italiano († 1891)
- 10 agosto
- Galeazzo Di Bagno, politico italiano († 1893)
- Stefano Turr, militare e politico ungherese († 1908)
- 12 agosto - Vito D'Ancona, pittore italiano († 1884)
- 14 agosto - Antonino Abate, scrittore e politico italiano († 1888)
- 28 agosto - Karl Heinrich Ulrichs, scrittore e poeta tedesco († 1895)
- 6 settembre - Giovanni Fattori, pittore italiano († 1908)
- 8 settembre - Mariano Acosta, politico argentino († 1893)
- 11 settembre - Eduard Hanslick, critico musicale e musicologo ceco († 1904)
- 18 settembre - Antonio Fornoni, politico italiano († 1897)
- 21 settembre - Franz Pfanner, missionario austriaco († 1909)
- 28 settembre - William Farren junior, attore teatrale inglese († 1908)
- 30 settembre - Josef Dachs, pianista austriaco († 1896)
- 1º ottobre - Federico Seismit-Doda, deputato e patriota italiano († 1893)
- 2 ottobre - Desiderato Chiaves, poeta e giornalista italiano († 1895)
- 4 ottobre - Francesco Ghiglieri, politico italiano († 1902)
- 10 ottobre
- Ernesto Di Frasso Dentice, politico italiano († 1886)
- Paul Kruger, politico sudafricano († 1904)
- Gioacchino Napoleone Pepoli, politico italiano († 1881)
- 12 ottobre - Barbara Melzi, religiosa italiana
- 13 ottobre - Charles Frederick Worth, stilista britannico († 1895)
- 15 ottobre - Maria Federica di Prussia († 1889)
- 17 ottobre - William Rainey Marshall, politico statunitense († 1896)
- 23 ottobre - Achille Polti, politico italiano († 1899)
- 25 ottobre - Johann Strauß jr, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1899)
- 31 ottobre - Charles-Martial Allemand-Lavigerie, missionario e cardinale francese († 1892)
- 5 novembre - Rosario Cancellieri, politico italiano († 1896)
- 6 novembre
- Charles Garnier, architetto francese († 1898)
- Luigi Marchesi, pittore italiano († 1862)
- 8 novembre - Ludwig Carl Christian Koch, aracnologo tedesco († 1908)
- 9 novembre
- Bartolomeo Casalis, politico italiano († 1903)
- Ambrose Powell Hill, militare statunitense († 1865)
- 10 novembre - Johann Jakob Scherer, ufficiale e imprenditore svizzero († 1878)
- 14 novembre
- Giovanni Acerbi, patriota italiano († 1869)
- José Ramón Fernández de Luanco, accademico e letterato spagnolo († 1905)
- Giuseppe Robecchi, politico italiano († 1898)
- 20 novembre - Enrico Cenni, giurista e storico italiano († 1903)
- 24 novembre - Julia von Hauke († 1895)
- 26 novembre - Adolfo De Foresta, politico italiano († 1886)
- 29 novembre - Jean-Martin Charcot, neurologo francese († 1893)
- 30 novembre - William-Adolphe Bouguereau, pittore francese († 1905)
- 2 dicembre - Pietro II del Brasile († 1891)
- 4 dicembre - Aleksej Pleščeev, scrittore russo († 1893)
- 10 dicembre
- Teresio Bocca, generale e senatore italiano († 1897)
- Luigi Solidati Tiburzi, politico italiano († 1889)
- 13 dicembre - Gerolamo Induno, pittore e patriota italiano († 1890)
- 17 dicembre - Thomas Woolner, scultore e poeta inglese († 1892)
- 24 dicembre - Salvatore Majorana-Calatabiano, economista e politico italiano († 1897)
- 30 dicembre - Cencio Vendetta, brigante italiano († 1859)