cancellazione

 
Ciao Baf09, la pagina «Template:Centro-sinistra» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Jaqen [...] 19:48, 4 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Saluto

Ciao Baf, buona Epifania! Grazie molte per l'apprezzamento del mio lavoro! Dunque, per quanto riguardo le alleanze io sono un fautore dell'accordo con il Pd il più possibile, perché ritengo che dai risultati di questa tornata elettorale dipenderanno anche le sorti del governo Berlusconi, e noi che siamo all'opposizione non possiamo certo rischiare di fargliele vincere! Purtroppo però il Pd è in molti casi indeciso e non riesce a cementificare intese vaste (vedi la Puglia, dove abbiamo perso l'apporto della Poli Bortone e quindi della possibilità di lanciare un rivoluzionario laboratorio). Emiliano sarebbe stato un ottimo candidato: Boccia è una persona moderata, vicina a Letta, e lo ritengo un buon elemento. Purtroppo c'è anche Vendola, che temo farà saltare tutto. Ottimo sarebbe stato ripetere l'esperimento Ferrarese: partiti e società civile insieme a sostegno di un moderato. Bene invece in Liguria (con Burlando), nelle Marche (con Spacca, che è pure popolare) e in Piemonte (con la Bresso, su cui però nutro qualche dubbio) e chissà se non si possa sperare anche in Campania, dove Udc e Pd potrebbero appoggiare un moderato fuori dai partiti come il rettore Pasquino o l'industriale Amato. Mi farebbe piacere se anche in Veneto (dove la battaglia è da combattere fino in fondo, con orgoglio e coraggio) il Pd scegliesse di convergere sulla figura di Antonio De Poli, il nostro candidato: sarebbe la risposta più efficace alla deriva Lega. Per il Lazio il discorso è complesso: l'idea Zingaretti piace, ma temo che non si realizzerà e quindi l'Udc convergerà alla fine sulla Polverini. Non dobbiamo inoltre dimenticare che l'Udc lavora a una lista comune con Rutelli e con Alleanza per l'Italia: se questa lista centrista si alleasse con il Pd, sarebbe una gran bella cosa. A presto, --Melkores93 (msg) 11:16, 6 gen 2010 (CET)Rispondi

Salve Baf, buon pomeriggio. Ho letto del tuo messaggio e sai come la penso su questo punto: le alleanze con il Pd ben vengano, ma solo se fatte su progetti e programmi concreti. In Calabria così come nel resto d'Italia. Ho invece appena letto la notizia del passaggio di Enzo Carra e Renzo Lusetti all'Udc e questo, lo immagini, mi fa molto piacere. Ma non è di questo che voglio parlare. Ho visto il bel lavoro che hai fatto con le correnti del Pd, ma mi sa che una di queste (Democratici Rinnovatori e Coraggiosi) vada necessariamente aggiornata e forse addirittura rimossa. Ormai del gruppo dei Rutelliani non c'è più (quasi) nessuno e quei pochi rimasti hanno scelto la confluenza in altri gruppi. Rutelli, Lusetti, la Lanzillotta, Rino Piscitello, sono ormai fuori, e Paolo Gentiloni è diventato un franceschiniano di ferro. Non ha più senso lasciarla nel template. Si potrebbe ampliarla con un paragrafo che ne identifichi la sua evoluzione in Alleanza per l'Italia. A presto, --Melkores93 (msg) 15:15, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Baf09, la pagina «Template:Cristianesimo democratico» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 23:33, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Un'altra cosa, non capisco perché usare il template per partiti politici italiani quando esiste quello per i tedeschi --Tia solzago (dimmi) 23:33, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Modifiche su en.Wiki

Caro Baf09, ti scrivo in relazione alle modifiche che hai recentemente apportato agli infobox dei partiti politici italiani in en.Wiki. Non sono d'accordo sull'inserimento della "political position", pur sapendo che altre voci in en.Wiki la annoverano. Il punto è che ci vuole molto consenso per una simile modifica e in passao un amministratore mi ha intimato di usare il meno possibile quei termini perché gli standard italiani sono spesso diversi da quelli europei o universali. L'UDC, per esempio, secondo gli standard europei è tutto fuorché centrista. Mi auguro che si possa in futuro togliere la "collocazione" anche negli infobox su it.Wiki, ma non mi straccio le vesti se qualcosa in it.Wiki non funziona e sono tante le cose che non mi piacciono. Su en.Wiki, invece è diverso: visto il mio maggiore impegno lì, mi permettero di modificare i tuoi edit non oggi, forse, ma presto. --Checco (msg) 15:09, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Questione Cancellazione

Caro Baf, sono pienamente d'accordo con te. Non capisco perché l'utente Tia Solzago si "diverta" a proporre cancellazioni continue! Quella poi sul template Template:Cristianesimo democratico è davvero incomprensibile! Più tardi scriverò anch'io (ora corro a studiare)! Forse conviene proporre una proposta di votazione, magari così riusciamo a impedire che si cancelli! Ciao, --Melkores93 (msg) 15:12, 15 gen 2010 (CET)Rispondi