Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikipedia:Monobook.js/Wikipausa... davvero
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Wikipedia:Monobook.js/Wikipausa... davvero}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikipedia:Monobook.js/Wikipausa... davvero}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pericolosissimo codice javascript che impedirebbe il login (uso il condizionale perché non l'ho provato e non ci penso nemmeno a fare la prova). Con l'ottimo risultato che chi lo usa poi ha bisogno di qualcun altro per farselo cancellare dal monobook; e la richiesta, di toglierlo dal proprio mb, può essere fatta solo da sloggati, con tutti i rischi del caso (come si fa a sapere se sei proprio tu colui che mi chiede di togliere dal tuo monobook questo script?). --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:38, 22 feb 2010 (CET)
- Scusate per il disagio +1 --★ → Airon Ĉ 18:45, 22 feb 2010 (CET)
- Mi fido ciecamente di Demart. Anche se la votazione non è aperta, permettetemi di commentare +1^999... anzi forse sarebbe da immediata, in barba a qualsiasi regola -- Lepido (msg) 21:39, 22 feb 2010 (CET)
- Non mi è chiara una cosa, una volta arrivati alla data indicata il log in può essere di nuovo effettuato, giusto? E quindi chi usa questo script sa a cosa si va incontro visto che c'è scritto chiaramente. Mi sfugge perché sia pericolosissimo... --Tia solzago (dimmi) 22:37, 22 feb 2010 (CET)
- Perché i guai non importa andarseli a cercare, che tanto ti trovano lo stesso :-) Sbagliare ad inserire una data o fare un errore di battitura potrebbe portare a pessime conseguenze. Obbiettivamente poi è una cosa completamente inutile (da relegare negli Scherzi e STUBidaggini), visto che ovviamente chiunque è in grado di non entrare su WP se proprio non ne ha voglia senza bisogno di simili accrocchi. E poi se non sapete resistere alle tentazioni, è sufficiente entrare in una qualsiasi pagina utente ed essere creativi nel turpiloquio... il primo admin di passaggio vi aiuterà di certo a trascorrere una lunga wikipausa :-) -- Lepido (msg) 23:08, 22 feb 2010 (CET)
- Tre cose:
- 1) E' un codice tutto sommato banale, chi capisce un po' di js lo fa con o senza bisogno di avere questa pagina.
- 2) I .js sono editabili solo dall'utente che è titolare dell'utenza e dagli admin, non vedo quindi alcun rischio concreto di sicurezza, se poi un admin impazzisse e passasse una notte a far fuori tutti i colleghi, beh da meta si sistema il tutto in un 5 minuti di lavoro a media intensità.
- 3) Se anche "vandalo malvaggissimo X" dicesse "sono tizio ed ho bisogno che mi rollbacki il monobook" non produrrebbe alcun danno, al più una leggerissima seccatura, fossi un vandalo non perderei tempo a produrre danni tanto poco seri.
- --Vito (msg) 13:50, 23 feb 2010 (CET)
- Perché i guai non importa andarseli a cercare, che tanto ti trovano lo stesso :-) Sbagliare ad inserire una data o fare un errore di battitura potrebbe portare a pessime conseguenze. Obbiettivamente poi è una cosa completamente inutile (da relegare negli Scherzi e STUBidaggini), visto che ovviamente chiunque è in grado di non entrare su WP se proprio non ne ha voglia senza bisogno di simili accrocchi. E poi se non sapete resistere alle tentazioni, è sufficiente entrare in una qualsiasi pagina utente ed essere creativi nel turpiloquio... il primo admin di passaggio vi aiuterà di certo a trascorrere una lunga wikipausa :-) -- Lepido (msg) 23:08, 22 feb 2010 (CET)
- Non mi è chiara una cosa, una volta arrivati alla data indicata il log in può essere di nuovo effettuato, giusto? E quindi chi usa questo script sa a cosa si va incontro visto che c'è scritto chiaramente. Mi sfugge perché sia pericolosissimo... --Tia solzago (dimmi) 22:37, 22 feb 2010 (CET)
- Mi fido ciecamente di Demart. Anche se la votazione non è aperta, permettetemi di commentare +1^999... anzi forse sarebbe da immediata, in barba a qualsiasi regola -- Lepido (msg) 21:39, 22 feb 2010 (CET)
Votazione iniziata il 23 febbraio 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 2 marzo 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Sarà che credo nella libertà individuale ma penso che se uno vuole mettersi nel monobook uno script che gli impedisca per un determinato tempo di loggarsi mi pare che abbia il diritto di farlo. Tenete conto che questo non impedisce di editare da sloggati o con una diversa utenza, e ci sono vari altri modi per eliminare o aggirare la wikipausa. --Jaqen [...] 00:45, 23 feb 2010 (CET)
- -1 se uno vuole usarlo che lo usi (...azzi suoi) Limonadis (msg) 02:12, 23 feb 2010 (CET)
- Cioè se io vado su [1] e metto questo script Limonaddis è fuori da WP per x tempo? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:51, 23 feb 2010 (CET)
- E ma pure tu se lo fai ^^ (battuta scontata :D) --ʘSК 13:43, 23 feb 2010 (CET)
- Cioè se io vado su [1] e metto questo script Limonaddis è fuori da WP per x tempo? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:51, 23 feb 2010 (CET)
- +1 questo neanche i zocial nettuorc "veri" ce l'hanno... --Retaggio (msg) 11:57, 23 feb 2010 (CET)
- +1 KuViZ(msg) 12:23, 23 feb 2010 (CET)
- 0 Strumento per chi ha crisi di astinenza e soffre di dipendenza da internet? Non ho idea se sia efficace o meno.... e non capirei altri usi. Patafritto (msg) 13:54, 23 feb 2010 (CET)
- +1 Inutile. Non siamo bambini,se uno non si vuol connettere che non si connetta,senza bisogno di metter in mezzo "giocattoloni" come questo--Der Schalk (msg) 14:27, 23 feb 2010 (CET)