Discussioni utente:Yuma/2010

Versione del 17 mar 2010 alle 06:18 di Soprano71 (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 95.236.239.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Yuma)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da ^musaz in merito all'argomento Beh dai


Discussioni utente:Yuma/2010/Stato

................................ infila qui il tuo messaggio, ma solo se lo hai arrotolato ben bene!


Se non trovi più un messaggio o una discussione, prova a guardare nell' archivio

Niccolò Carosi

Ho aggiunto tutto ciò che sapevo su questo autore; a mio avviso non sembrano cose irrilevanti e soprattutto non condivido "case editrici minori" come se quelle piccole fossero squalificanti. Come sciogliere quel dubbio... chi lo farà?

Buon 2010

Un augurio speciale a un utente una persona che ammiro davvero davvero :) --<Twice25¯(disc.)> 09:17, 1 gen 2010 (CET)Rispondi

Bandiera

La prima, la seconda è quela dei monarchi. --Panz Panz (msg) 18:24, 1 gen 2010 (CET)Rispondi

Tmp dramma

Ciao Yummone! Buon anno come prima cosa, e come seconda un favore: compilando il tmp dramma di questa pagina ho notato che il campo "Dramma", se valorizzato da Farsa, rimanda a una disambigua e non si può intervenire correggendo il wikilink a meno di non renderlo visibile (e si visualizza [[Farsa (genere teatrale)]]. Mi puoi aiutare nel correggere il template che non so dove mettere mano? Grazie come sempre... --Mau db (msg) 12:48, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie :) --Mau db (msg) 12:58, 2 gen 2010 (CET)Rispondi
Perfetto...come sempre. Grazie! --Mau db (msg) 17:23, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Bandiera

Hai gia finto la bandiera? --Panz Panz (msg) 13:48, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Non puoi fare qualcosa per il film russo --Panz Panz (msg) 13:58, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Conosci qulcuno di competente? --Panz Panz (msg) 14:05, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Paolo Iabichino

è inventore della tecnica Invertsing e autore del libro relativo ritengo legittimo il suo inserimento

Campalto

Ciao, credo che questa modifica che hai segnalato sia effettivamente una violazione di copyright. Ricordo infatti che era presente nel sito della parrocchia locale, ma di recente il sito è stato rifatto e la sezione "storia" rimossa. In mancanza di prove, si può fare qualcosa? --Fras.Sist. (msg) 19:25, 4 gen 2010 (CET)Rispondi

Qui. Se hai tempo e voglia, per carità, non vorrei che lavorassi tanto per niente! --Fras.Sist. (msg) 12:51, 5 gen 2010 (CET) Ehm, ho già controllato io ma non ho trovato niente. Devo essermi sbagliato, scusa il disturbo! --Fras.Sist. (msg) 13:29, 5 gen 2010 (CET)Rispondi

Tmp:Dramma

Ciao Yuma, mi pare che il campo drammalink nel tmp {{dramma}}, che hai inserito credo per disambiguare un genere drammaturgico, non attivi il link posto nel soprastante campo link (penso che hai fatto la modifica per combinare che funzioni un po' come con i luoghi di nascita e morte nel tmp {{bio}}, vero?). Può essere o mi sbaglio? --<Twice25¯(disc.)> 16:39, 5 gen 2010 (CET)Rispondi

E no, non si vede proprio il link (almeno io sto guardando la pagina su Coperchia con un browser firefox credo sufficientemente aggiornato). Te l'ho segnalato appunto perché se non fa il suo servizio il campo link forzante è come se non ci fosse ... ^^ (so che sto citando M. la Palice ...). Non ho guardato *dentro* al template perché so' troppo ignorante in materia di modelli ... :-)) --<Twice25¯(disc.)> 17:03, 5 gen 2010 (CET)Rispondi
Ferma tutto: forse, anzi sicuramente, mi sono sbagliato. Cercavo il link a metà della tabella e non vedevo che era appena sotto il titolo ... (come non detto allora, scusami tanto, eh ...). --<Twice25¯(disc.)> 17:05, 5 gen 2010 (CET)Rispondi
eheheh ... tieni conto che io non faccio testo: se solo voglio sono un ... distrattone nato :-)) Effettivamente, però, forse uno dei due campi (dramma e genere) è ridondante rispetto all'altro. Si potrebbe considerare di togliere il campo genere dal template, se nel campo sotto il nome dell'autore viene bene specifico a che tipo di rappresentazione ci si riferisce (commedia, tragedia, farsa, marionette, mimo, ecc.). Che ne dici? Se però è completato od occorre sentire pareri e la cosa si complica, piuttosto lascia le cose come sono che male già il tmp non è. Un salutone, --<Twice25¯(disc.)> 17:17, 5 gen 2010 (CET)Rispondi

Yahoo!

In questa sezione che hai ripristinato ci sono informazioni che non riguardano l'azienda e che devono essere inserite nelle voci presenti in Yahoo (disambigua).--79.54.55.115 (msg) 03:20, 6 gen 2010 (CET)Rispondi

hai ragione, la mia non era una modifica normale, a primo impatto sembrava un vandalismo. D'ora in poi seguirò il tuo consiglio :-)--79.54.55.115 (msg) 03:26, 6 gen 2010 (CET)Rispondi

Progetto Benvenuto

In realtà è un equilibrismo, ma è anche l'unico modo che mi è venuto in mente per:

a) evitare una "wheel war" fra Demart81 e Ignis sull'annullamento della procedura di cancellazione
b) discutere del progetto (che, come ho detto, vedo potenzialmente dannoso) in modo da poter avere avere una visione più chiara e di poter anche aiutare il progetto a scansare le tagliole che possono venire fuori da quanto abbiamo "annusato" io e Madaki. - --Klaudio (parla)Buon 2010 21:53, 6 gen 2010 (CET)Rispondi

Beagle Cane

Caro Yuma, come già risposto nella discussione, quell'immagine sta lì con il nome da circa 4 anni non per carattere promozionale o celebrativo, ma solo perché è l'immagine di un cane da expo in gara ed essendo stato mio ne dispongo dei diritti. Saluti.






Anzitutto non avevo letto l'avvertimento, quindi ti posso meglio spiegare solo adesso perché sei in errore e ti rispondo punto per punto:

1) i beagle vengono selezionati per due scopi differenti sino ad essere quasi due razze diverse;

2) Alone In The Dark Argo Porthos le Fossatole in italia è di certo più famoso dei cani di Lyndon Johnson e questo lo rende un cane da enciclopedia, tant'è che è presente su quelle cartacee e su diverse pubblicazioni sulla razza ed anche in tanti siti e gruppi su FB;

3) non si tratta di pubblicità già che non allevo più ormai da due anni come puoi vedere qui [1] e anche quando allevavo non ne avevo bisogno come invece puoi vedere qui [2];

4) il soggetto di cui hai messo un immagine nella voce beagle non rappresenta il cane da expò da cui poi deriva il cane "da casa" bensì è un soggetto da lavoro, tra l'altro scadente.

Immagino che tu non sia molto esperto di beagle, == io invece si == e poiché lo spirito dei contributi dati dagli utenti è di rendere informazioni, non di rimuovere quelle che ivi si trovano da almeno 4 anni, credo che tu abbia sbagliato nella valutazione partendo da errati presupposti indotti dalla tua mancata conoscenza dell'argomento trattato, argomento che invece Yeti conosce bene.

Essendo adesso certo che tu capirai e converrai che il tuo gesto non è stato un atto di moderazione, ma mero vandalismo su di una voce, sono sicuro che porrai prontamente rimedio.

Alessandro Antignani.




Ti ho risposto nella discussione e riporto qui quello che mi avevi chiesto:

Purtroppo in rete c'è poco: su carta trovi "il beagle"; "segugi"; "i nostri cani" la rivista dell'enci (vari numeri); "segugiando"; "beagle" (questo l'ho scritto io); ecc.. adesso non li ricordo tutti ma sono davvero tanti...

Ci sono circa 700-800 di figli in tutto il mondo (normalmente uno stallone ne fa 200/250 in tutta una vita) di cui la maggior parte in Italia, alcuni nello UK, e altri negli Usa (la maggior parte con inseminazione artificiale non ho mai fatto più di 3/5 monte all'anno i restanti figli vengono tutti da un unico prelievo di seme).

In rete trovi: sito del Club di razza [3] se cerchi nei singoli eventi tra il 2006 ed il 2008 lo trovi quasi sempre vincitore (i metatag non li metto io, guindi i motori di ricerca non li trovano, vanno ricercati manualmente); poi c'è il sito del word dog show 2006 [4] (e scusate se è poco....)

Comunque fate voi, io non mi voglio stressare più di tanto, se volete i miei contributi sulla voce sarò lieto di fornirli, altrimenti non sarà la fine del mondo, vivremo ancora tutti felici e contenti e amici come prima.... --Dark Argo Porthos le Fossatole (msg) 07:53, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Quel dannatissimo coso

Non mi dire che hai chiuso il tab con le rev cancellate! --Vito (msg) 00:38, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

In sostanza abbiamo cliccato quasi in contemporanea, eventualmente recupera solo l'ultima rev buona e lasciala ferma per recuperare il resto con calma, volevo decronizzare le varie porcherie e ti dirò che simili incidenti mi rendono meno tollerante con chi c'ha la colpa (gli ho dato un mesetto buon peso) ;) --Vito (msg) 00:43, 9 gen 2010 (CET)Rispondi
Diciamo che abbiamo lanciato due ordini tutto sommato "compatibili", il mio move ha spostato quello che c'era da spostare, cioè il nulla! --Vito (msg) 01:16, 9 gen 2010 (CET)Rispondi
Avrò pure bloccato un paio di variazioni di utente Silvio Berlusconi ^^
In realtà (provo ad immaginare perché mi rifiuto di guardare il sorgente) penso che in pratica mediawiki avesse fatto il controllo se la pagina era esistente o meno prima che tu la cancellassi e che io abbia lanciato lo spostamento subito dopo, direi che pure se ci fossimo messi d'accordo con gli orologi o via irc non ci saremmo riusciti! --Vito (msg) 01:35, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Olimpiade

Ci sto dando un occhio, ma neanch'io trovo il link mancante? Non è il fatto che bisogna aspettare che si aggiorni? Provo a continuare a cercare intanto. Restu20 01:38, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Perfetto, anche perché ho visto che Pietro Montesacro ha cancellato il redirect e, non considerandolo il primo arrivato come admin, ho pensato che avesse controllato se era orfano e avrà visto che era così. Scusa il disturbo, buona notte! Restu20 01:45, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Semiprotezione saltata

Me ne sono accorto qualche ora fa, con lo spostamento di ieri la semiprotezione su Il mondo di Patty è saltata, ho fatto una richiesta di ripristino della protezione qui, ma nessuno ancora se ne è occupato.--SuperSecret 01:45, 10 gen 2010 (CET)Rispondi

Trolling

IN merito a Vangelo di Tommaso, a me viene naturale chiedere un check user sull' IP trolloso (che tra l'altro davvero non ha la minima idea di che cosa stia parlando). A chi sarebbe opportuno, e secondo te, è opportuno, chiederlo? Ho già avuto modo di segnalare a un altro admin, che sui libri si scatenano edit war che a me puzzano lontano chilometri di interessi occulti, e credi non certo da parte mia, visto che comunque non ho mai negato o nascosto minimamente di operare in una casa editrice. Fra l'altro inserisco libri di altri editori e schede di altre case editrici. Accuse a raffica a questo o quell'autore, guerre su docenti universitari accusandoli di essersi comprati la cattedra, e altre amenità simili, spesso ben oltre il limite della calunnia. --Emanuele Romeres (msg) 11:47, 11 gen 2010 (CET)Rispondi

Il mondo di Patty

Ciao Yuma! Per evitare doppio lavoro, ti segnalo che ho già provveduto a decronizzare la voce in oggetto. Buona serata :) --Marco 27 19:10, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Re:

Non è pigrizia ma stanchezza (e mo' mi devo fare pure una votazione), leggi le risposte a Superfranz83 e nella segnalazione, vanno bene pure per te ;) --Vito (msg) 21:32, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Vecchia disucssione

Ciao Yuma, ricordi questa vecchia discussione a cui risposi? Cosa si è deciso di fare? Nel caso servisse una mano per le riformulazioni conta su di me, ciao e buon lavoro.--AnjaManix (msg) 12:48, 22 gen 2010 (CET)Rispondi

Si, il problema è che l'utente non è più attivo da oltre un'anno e quindi sicuramente non spedì nulla a riguardo. Visto che i lunghi stalli non mi piacciono (si tratta in fondo di copyviol accertarti e ancora presenti su wikipedia), che ne pensi se riformulassiamo il contenuto e poi ripulissimo la crono? (la prima la posso fare io, ma per la seconda nel caso mi dovresti dare una mano) tanto se dovesse arrivare poi l'autorizzazione ci metteremo pochissimo a recuperare il tutto. Che ne pensi? --AnjaManix (msg) 22:49, 26 gen 2010 (CET)Rispondi
Non ti preoccupare, anzi ti ringrazio per la collaborazione, ti segnalo le prime voci da ripulire, poi completerò il lavoro:
Spero di essere stato chiaro nelle segnalazioni, quando ultimerò il lavoro aggiungerò qui il da farsi, ancora grazie.--AnjaManix (msg) 11:31, 29 gen 2010 (CET)Rispondi
Perfetto, allora terminiano il lavoro:
Poi la questione su Garibaldi
Con queste abbiamo finito, ottimo lavoro!(e grazie per la disponibilità)--AnjaManix (msg) 19:36, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
  Fatto! :) --(Yuмa)-- parliamone 00:13, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Sanremo cardinali, ma illegali.

Ho perso ogni voglia, fate pure ciò che ritenete più giusto. panapp〜パナップ (Ufficio reclami) 04:56, 29 gen 2010 (CET)Rispondi

Belle parole, mi piacerebbe sentirle più spesso su questo sito. Buona notte. panapp〜パナップ (Ufficio reclami) 05:03, 29 gen 2010 (CET)Rispondi

Redirect orfani

Redirect orfani perchè nessuna voce ci punta.....basta cliccare su "puntano qui"...e se sono orfani significa che sono inutili. --Vito.Vita (msg) 16:03, 29 gen 2010 (CET)Rispondi

Comunque guarda qui Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Sanremo_4 Triquetra cosa scrive: "Da cancellazione immediata redirect orfano. Si cancella". --Vito.Vita (msg) 17:58, 29 gen 2010 (CET)Rispondi

pagine danza contemporanea

Buongiorno, io sto cercando di aiutare nell'arricchimento della pagina sulla danza contemporanea, ma appena aggiunti altri danzatori (Trisha Brown, Lucinda Childs, ecc.) mi sono stati rifiutati... come si fa? Giovanni

Danza Contemporanea

Ciao Yuma, grazie per la risposta. Temevo che postando una discussione sulla pagina nessuno l'avrebbe letta. Ho inserito una pagina su Alain Platel, la mia prima pagina! Pare che nessuno l'abbia ancora rimossa. Devo solo studiarmi meglio la sintassi di WP. Un'altra questione "interessante" è l'elenco dei danzatori contemporanei italiani, tra cui figura Carmen Russo (nulla contro, per carità, da piccolo l'adoravo), Enzo Paolo Turchi, Pamela Prati e via dicendo... anche lì c'è un bel lavoro da fare. Mi rimbocco le maniche! A presto e grazie della tua professionalità.

Giovanni

Mauro Lanari

Ciao! Ti segnalo che l'IP 82.51.7.231 si firma ogni volta come Mauro Lanari e parrebbe un'evasione del blocco dell'utente:Mauro Lanari, che hai infinitato alcuni giorni fa. FRANZ LISZT 15:17, 4 feb 2010 (CET)Rispondi

San Saturnino di Cagliari

Ho ricevuto un cartellino giallo per un'infame accusa: io ho ottenuto da un sito l'autorizzazione all'uso dei suoi contenuti, che ho integrato (essendo io di Cagliari) per la composizione della pagina relativa a San Saturnino di Cagliari ma, senza che nemmeno mi fosse chiesto, mi è stato pure dato un giallo da un utente che evidentemente era impermeabile alla comunicazione. Ti sembra corretto? A me no.

Ciao. Mothcosacco

Template:Memo

Ciao, come da discussione, avevo chiesto di risolvere un problema in questo template all'autore, che mi ha risposto così, indirizzandomi a te. Puoi essermi d'aiuto?--Figiu (msg) 12:57, 7 feb 2010 (CET)Rispondi

Parere

Dato che sei uno dei pochi utenti attivi del progetto danza, ti segnalo [5]. Ciao...! :-)--Midnight bird 12:10, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Caro Yuma, vorrei chiederti un consiglio per me fondamentale. Ho consultato sia le pagine di aiuto sia il percorso guidato ma mi resta un forte dubbio. Sto scrivendo la pagina (che al momento non ho ancora pubblicato) di una chiesa cattolica sita nel mio comune, progettata nel 1983 da un architetto e tre ingegneri, uno dei tre morto da meno di quarant'anni, costruita tra il 1984 e il 1990. Mi piacerebbe scattare delle fotografie degli interni per poi naturalmente pubblicarle su wikipedia a corredo della nuove voce. Le fotografie ritrarrebbero sia la chiesa nei suoi aspetti propriamente architettonici che artistici (dunque mosaici e vetrate). La mia domanda è: è sufficiente chiedere alla chiesa in questione (nella persona del parroco) l'autorizzazione alla pubblicazione delle immagini su wikipedia con relativa firma e timbro della parrocchia o è necessario avere l'autorizzazione dei progettisti ed eventualemnte degli eredi? Mi chiedo questo anche a fronte del fatto che esiste un libro su questa chiesa, scritto dal parroco emerito (attualmente in vita ma non facente più funzioni ufficiali) in cui sono presenti immagini della chiesa, delle vetrate e dei mosaici oltre che dei lavori di costruzione e del rito della consacrazione. Ti ringrazio sinceramente per l'eventuale risposta. --Achillel'Archipedico 13:33, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Ok grazie mille per la risposta. --Achillel'Archipedico 12:47, 13 feb 2010 (CET)Rispondi

Comunicazioni

Ciao Y, ti ho mandato un messaggio su gmail.com, quando hai tempo puoi darci un'occhiata per favore? Grazie, ciao --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 19:51, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

RE:Coppa della Liga stilizzata

 
Caro Kuma ho visto il tuo lavoro sulla Coppa della Liga nel laboratorio, questo oscar appartiene a te! grazie. GD 17 feb 2010 23.58 (CET)

Logo CCG

Ciao Yuma, grazie mille per l'ottimo lavoro svolto! me ne sono accorto solo ora ^_^ ....me ne ero dimenticato, senti volevo solo chiederti se riesci a rendere trasparente lo sfondo anziché bianco. P.S. che programma usi? è complicato? mi vorrei cimentare pure io. --Nicola Romani (msg) 13:59, 26 feb 2010 (CET)Rispondi

Francesco Dal Co

Ciao Yuma, c'è stato un grossolano errore: la voce Francesco Dal Co è stata cancellata con una motivazione 'no curriculum'; purtroppo la persona in oggetto è uno dei maggiori storici dell'architettura italiana, conosciuto a livello internazionale, come fare per rimediare lo sbaglio?--Joshua Cesa (msg) 20:42, 4 mar 2010 (CET)Rispondi

noto, dalla copia cache do Google, che la pagina è stata modificata - rispetto l'originale - in modo scorretto; è possibile recuperare comunque la cronologia delle modifiche della pagina ora cancellata per riportarla al vecchio aggiornamento? A presto, cordialità --Joshua Cesa (msg) 23:02, 4 mar 2010 (CET)Rispondi
Grazie mille per l'aiuto e la disponibilità. Buona giornata, a presto. --Joshua Cesa (msg) 10:08, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Innocenzo Cipolletta.png. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 10:58, 11 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Carlo Lucarelli.png. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 08:47, 12 mar 2010 (CET)Rispondi

Beh dai

...bloccare 82.51.111.22 perchè "vandalo conosciuto plurirecidivo" dopo che è da giorni che interviene ed è stato riconosciuto fin da subito non è che abbia molto senso :-) ^musaz 23:58, 14 mar 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Yuma/2010".