Discussioni template:Opera pittorica
Polo museale fiorentino
Per quanto riguarda l'avviso relativo ai musei fiorentini segnalo Discussioni template:Nofoto. --Jaqen rimpatriato 17:07, 19 dic 2007 (CET)
- Avviso tolto, non c'era consenso al riguardo. --(Y) - parliamone 01:30, 20 dic 2007 (CET)
aggiunta campi if
su anno per eliminare il "," e sulle dimensioni per eliminare il "x cm" in caso di dati non presenti --88.208.231.53 (msg) 13:45, 27 feb 2009 (CET)
- Non hai tutti i torti, aspettiamo altri pareri, in caso sistemo. --LaPiziachiamate la neuro 16:29, 27 feb 2009 (CET)
- ...e bisognerebbe far qualcosa anche per il caso di autore e/o anno sconosciuto. --LUCA p - dimmi pure... 00:18, 27 ago 2009 (CEST)
- Fatto--Trixt (msg) 00:56, 27 ago 2009 (CEST)
- Tempestivo! ottimo. --LUCA p - dimmi pure... 01:01, 27 ago 2009 (CEST)
- Fatto--Trixt (msg) 00:56, 27 ago 2009 (CEST)
- ...e bisognerebbe far qualcosa anche per il caso di autore e/o anno sconosciuto. --LUCA p - dimmi pure... 00:18, 27 ago 2009 (CEST)
Spostamento
Questo infobox e {{Opera scultorea}} sarebbero da unire in un'unico {{Opera d'arte}}.--Trixt (msg) 11:11, 3 feb 2010 (CET)
- conflittato :-P stavo per proporlo io... Si può estendere ad altri tipi di opere? --Superchilum(scrivimi) 11:31, 3 feb 2010 (CET)
- Idea corretta, se non trascuriamo nulla. Quanto all'estensione, ragionando sul "trittico" classico delle belle arti (pittura/scultura/architettura) mi pare di no (cioè no, non si può estendere). Ma sarebbe gradita conferma con più certezza. --Kal - El 11:42, 3 feb 2010 (CET)
- Segnalo una discussione al bar su questi template. Mi fa piacere che qualcun'altro pensi che sono da riformare, cmq un parere anche di là sarebbe gradito. --OPVS SAILCI 17:05, 3 feb 2010 (CET)
- Idea corretta, se non trascuriamo nulla. Quanto all'estensione, ragionando sul "trittico" classico delle belle arti (pittura/scultura/architettura) mi pare di no (cioè no, non si può estendere). Ma sarebbe gradita conferma con più certezza. --Kal - El 11:42, 3 feb 2010 (CET)
Parametri
Non è evidenziata nessuna distinzione tra parametri obbligatori e facoltativi ecc. Si potrebbe agire in questo senso? --Limonadis (msg) 17:51, 10 feb 2010 (CET)
- Non ci sono parametri obbligatori. Se lo inserisci senza compilare alcun parametro appare come indicato nel manuale nella sezione "Esempi di compilazione" (puoi inserirlo in una voce anche senza conoscere nulla dell'opera, poi qualcun altro passerà e copilerà i parametri). Normalmente gli infobox non hanno parametri obbligatori (se ce li hanno, vuol dire che è fatto male), la sintassi "liscia" dovrebbe poter essere sempre inserita.--Trixt (msg) 20:00, 10 feb 2010 (CET)
- Va bene, non sapevo tutto ciò. Grazie del chiarimento :) --Limonadis (msg) 20:13, 10 feb 2010 (CET)
"Questo box:"
Ho eliminato questa parte, come richiesto in... Chiedo scusa, non mi ricordo più dove, ma qualcuno lo aveva richiesto.--Trixt (msg) 20:09, 10 feb 2010 (CET)
- Si era chiesto al bar... Bravissimo trixt!! Non è che ti senti in vena di miracoli e ripuliresti anche il template scultura? Oppure si uniscono che ne dici? Tanto supporto e materiale sono la stessa cosa, andrebbe aggiunto un campo per la larghezza, ma non mi sembra niente di difficile... --OPVS SAILCI 00:22, 13 mag 2010 (CEST)
Categorizzazione automatica
Non si potrebbero categorizzare automaticamente le opere d'arte per autore e per luogo? Ho notato per esempio la pagina di Libertà che guida il popolo...
{{#if:{{{artista|}}}|[[Categoria:Dipinti {{{preposizione|di}}} {{{artista}}}|{{{titolo}}}]]|}} {{#if:{{{artista2|}}}|[[Categoria:Dipinti {{{preposizione2|di}}} {{{artista2}}}|{{{titolo}}}]]|}} {{#if:{{{ubicazione|}}}|{{#ifexist:Categoria:Dipinti {{{preposizione ubicazione|di}}} {{{ubicazione}}}|[[Categoria:Dipinti {{{preposizione ubicazione|a}}} {{{ubicazione}}}|{{{titolo}}}]]|}}|}}
--★ → Airon Ĉ 21:27, 9 mag 2010 (CEST)
- In Spagna lo fanno e anch'io a suo tempo l'avevo proposto... oggi come oggi però x noi non ha più senso perché ormai le categorie per artista hanno già sottocategorie... ad esempio Categoria:Madonne di Raffaello. L'ubicazione per luogo pure non è più fattibile in automatico, perchè se il museo ha la categoria si mette quella, sennò dipinti a città X, sennò anche solo la categoria cittadina o comunale, sennò niente se proprio non c'è materiale per fare una cat. Mancherebbe una categorizzazione per anno, ma adesso, con tutti quei circa, il template non può gestirla da sola,,, andrebbe cambiato prima il template. --OPVS SAILCI 00:19, 13 mag 2010 (CEST)
Parametri misure
Ho cambiato in modo che nel paramentro misure venga scritta una volta sola cm, che se c'è solo l'altezza venga scritto cm senza la "x" e che se nn c'è niente venga "? cm". :-) --OPVS SAILCI 00:19, 13 mag 2010 (CEST)
Unione Template
Ho progettato un template generico per unire {{Opera pittorica}} e {{Opera scultorea}} come richiesto. E' studiato per accomunare pittura, scultura e architettura (il cui template mi pare non esista ancora). Come vi sembra? --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) ratami tutto! 18:29, 30 mag 2010 (CEST)
- mi sembra ok, 2 cosette:
- non conosco le convenzioni di categorizzazione delle opere d'arte, sarebbe possibile effettuare categorizzazioni automatiche via template o è una forzatura?
- per l'architettura mi sembrano esistano template appositi (es. Template:Infobox edifici religiosi, Template:Castello, Template:Infobox cimitero)
- --Superchilum(scrivimi) 18:44, 30 mag 2010 (CEST)
- Ah ecco perchè non trovavo nessun template per l'architettura, mi sembrava strano >_< lo riadatto solo per opere pittoriche e scultoree.
- Per le categorie, nemmeno io conosco le convenzioni, ma se ci sono certamente una categorizzazione automatica la si può fare. Direi che sicuramente esistono le categorie relative agli artisti, e forse agli anni. Non so, adesso guardo e vedo cosa posso fare :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) ratami tutto! 18:57, 30 mag 2010 (CEST)
- Ok, ho inserito una categorizzazione automatica per autore (differenzia da solo tra "Dipinti di" e "Opere di") e per città. Di conseguenza ho inserito anche un parametro per forzare la categoria e uno per forzare il wikilink automatico all'autore. Non esistendo ancora la categoria "Dipinti/Sculture per data" ho lasciato perdere. Si potrebbe fare una categorizzazione automatica per museo, ma dovendo distinguere tra "Opere nel" e "Opere nella", ma non credo di essere capace. Se qualcuno vuole provare il campo è libero :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) ratami tutto! 21:59, 30 mag 2010 (CEST)
- allora, mis embra un buon lavoro, però:
- teniamo fuori dal discorso le architetture... sono cose completamente diverse, immobili, hanno una categorizzazione completamente diversa e inoltre il progetto:Architettura si è sempre espresso negativemante sull'introduzione di nuovi template sulle architetture.
- Ok il discorso di artista 1, artista 2 e "wikiartista", che però chiamerei "artista link" o qualcosa del genere.
- La categorizzazione automatica invece ormai non è più praticabile... la eviterei, vedete categorie tipo Categoria:Dipinti di Vittore Carpaccio, dove è divisa per cicli.. o categorie tipo Madonne di Raffaello ecc.
- Anche la divisione per anno "da-a" mi lascia perplesso.. spesso si usa piuttosto un "circa" e altre volte invece le fasi esecutive sono più di una.. a scanso di semplificazioni errate lascerei il campo libero come è adesso.
- Tipo opera mi pare un po' ridondante... si vede, non importa scriverlo.. eliminerei
- Materiale (per scultura) e supporto (per pittura) potrebbero essere unificati.. o no?
- Ok la terza dimensione x statue. Mi raccomando che venga fuori cm una volta sola come ora e che in caso di dimensioni mancanti venga il punto interrogativo (come ora)
- Anche della categorizzazione automatica x città non c'è bisogno (esiste già per museo, oppure alcune città nn hanno la categoria dipinti, ecc.). Vedere ad esempio categoria:Opere d'arte a Roma. ormai va fatta manualmente --OPVS SAILCI 10:38, 2 giu 2010 (CEST)
- Che ne dite? --OPVS SAILCI 10:38, 2 giu 2010 (CEST)