Amy Lee

cantautrice, compositrice e polistrumentista statunitense

Amy Lynn Hartzler, nata Amy Lynn Lee e meglio conosciuta come Amy Lee (Riverside, 13 dicembre 1981), è una cantante e musicista statunitense.

Amy Lee
Amy Lee.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock
Piano rock
Soft rock
Rock gotico
Periodo di attività musicale1995 – in attività
Strumentovoce
pianoforte
organo
chitarra
arpa
Gruppi attualiEvanescence
[evanescence.com Sito ufficiale]

È la co-fondatrice (assieme a Ben Moody, ex membro), leader e autrice (al momento con il chitarrista Terry Balsamo) della rock band Evanescence.

Biografia

Infanzia ed adolescenza

Amy è nata il 13 dicembre 1981 al Parkview Hospital di Riverside, in California

È figlia di John Lee, un affermato deejay ed appassionato musicista, e di Sara Cargill. Ha un fratello, Robert, e due sorelle, Carrie e Lori (entrambe hanno collaborato all'album degli Evanescence The Open Door, nel 2006). A causa del lavoro del padre la sua famiglia ha vissuto in vari posti, tra i quali Illinois, Kansas, e Florida; alla fine si è stabilita in Arkansas, a Little Rock. Lee si è diplomata all'Accademia Pulaski nell'anno 2000, e durante i suoi anni di liceo è stata anche la direttrice del coro della scuola. Inoltre ha frequentato, anche se solo per un breve periodo, l'università del Tennessee centrale.

Quando aveva 6 anni, nel 1987, perse la sorellina di 3. L'evento la segnerà profondamente e le canzoni Hello (dell'album Fallen) e Like You (The Open Door) parlano di questo tragico episodio.

Inizio della carriera

  Lo stesso argomento in dettaglio: Evanescence.

Nel 1994 Amy incontrò Ben Moody ad un campo giovanile mentre lei stava suonando I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That) di Meat Loaf al pianoforte; in un'intervista a Rolling Stone Italia tuttavia Amy Lee ha definito tale idea una "diceria"[1]. I due scoprirono di condividere una passione per Jimi Hendrix e Björk ed iniziarono a scrivere canzoni insieme.

Per diverso tempo però non trovarono altri musicisti con cui suonare e, non avendo i fondi necessari per pagare un'assistenza professionale, non poterono esibirsi dal vivo. Ma ben presto una delle loro canzoni, Understanding (dal loro Evanescence EP), incominciò ad essere trasmessa alla radio e trovò posto nelle classifiche locali, fecendo lievitare le richieste di esibizioni dal vivo. Quando finalmente la band riuscì ad esibirsi, diventò una delle più popolari della zona.

Il periodo Fallen

I notevoli risultati di vendita di Fallen, pubblicato in tutto il mondo il 4 marzo 2003, garantiscono alla Lee un ritorno di fama mondiale. Assieme agli Evanescence Amy parte per un tour mondiale che si conclude nell'agosto 2004 con prestigiose tappe al Rock Am Ring e al Rock in Rio.

Il 22 ottobre 2003 Ben Moody abbandona gli Evanescence durante il tour europeo, concludendo quindi l'avventura e la collaborazione con la Lee.

Il peiodo The Open Door

Nel settembre 2005 Amy entra in studio per la realizzazione del secondo album degli Evanescence The Open Door, avvalendosi della collaborazione di Terry Balsamo, nuovo chitarrista della band e nuovo co-autore al posto di Ben Moody. L'album viene pubblicato il 3 ottobre 2006 e viene seguito da un tour mondiale più ampio rispetto al precedente, comprendente le tappe del Family Values Tour 2007 assieme, tra gli altri, ai Korn e ai Flyleaf.

Durante la seconda parte del tour la Lee viene messa al centro della controversa vicenda dell'abbandono di Rocky Gray e John LeCompt e additata da alcuni come responsabile dell'accaduto, soprattutto per quel che riguarda l'abbandono del secondo chitarrista. In un post su EvThreads Amy invece si difenderà sostenendo che l'abbandono dei due era dovuto allo scarso coinvolgimento nel processo creativo. Amy sostituirà i due membri con Will Hunt e Troy McLawhorn, due suoi amici e due membri dei Dark New Day. Il tour si conlude l'8 dicembre 2007.

La carriera solista

Nel periodo seguente Amy partecipa alla raccolta Nightmare Revisited con la cover di Sally's Song, con la quale si esibisce dal vivo. Nella canzone e nei live Amy suona per la prima volta l'arpa, regalatale dal marito per il suo ventiseiesimo compleanno.

In una intervista a Spin.com, Amy Lee dichiara di essere al lavoro su un disco solista con inedite influenze celtiche.[2]

 
Amy Lee ai Billboard Awards del 2003

Premi e riconoscimenti

Il 18 giugno 2008 Amy ha ricevuto il Songwriter Icon Award da parte della NMPA per le sue qualità di cantautrice. Per l'occasione Amy ha suonato l'inedito Your Love.[3]

Vita privata

Durante il periodo precedente all'uscita del primo album, Fallen, Amy ha avuto una relazione con Ben Moody finita però quando il cofondatore della band ha lasciato il gruppo dopo un violento litigio con la cantante. La Lee disse che il motivo dell'uscita di Ben dalla band era dovuto ad incomprensioni nell'ambito musicale, in quanto lei voleva provare nuovi stili e nuove sonoritá, ma in realtà i motivi erano di diverso tipo.

In seguito Amy Lee è stata legata per diversi anni al cantante dei Seether col quale ha registrato anche una canzone "Broken", ma anche questa relazione è finita dopo un paio d'anni a causa dei problemi di alcolismo del cantante di cui la Lee parla tra l'altro nel primo singolo di "The Open Door": "Call Me When You're Sober".

Nel dicembre 2005 la Lee è stata denunciata dal suo manager, Dennis Rider, per violazione del contratto. In risposta, la cantante degli Evanescence ha denunciato lo stesso Rider per varie negligenze, tra cui abuso sessuale. La vicenda si è conclusa con l'interruzione del rapporto di lavoro.

La sera dell' 8 gennaio 2007, dopo un concerto degli Evanescence tenutosi a Toronto, Amy si è fidanzata ufficialmente con Josh Hartzler, un terapista, suo amico da tempo. Il 6 maggio 2007 si è sposata con Josh in una cerimonia strettamente privata svoltasi nel giardino della sua casa a Little Rock. La cantante indossava un vestito avorio e rosa in stile neogotico vittoriano; come meta per la luna di miele si è recata in un'isola a sud delle Bahamas.

Strumentazione

Amy Lee è una pianista di ispirazione classica ed attualmente suona un pianoforte Baldwin personalizzato. La Lee è una endorser dei microfoni Shure, nei live usa occasionalmente la tastiera elettrica.

Amy suona anche la chitarra (come è possibile notare nella sua apparizione ad uno show di Cartoon Network) e l'arpa.

Profilo vocale

Amy Lee possiede un registro da Soprano lirico.[senza fonte]

Immagine

 
L'immagine pubblica di Amy è caratterizzata da molteplici influenze

Amy Lee possiede un caratteristico stile originale fortemente ispirato alla moda gotica, allo stile gothic lolita e agli abiti dell'età vittoriana. Questo particolare modo di porsi la distingue in modo particolare e le procura diversi ed erronei paragoni con altre frontwoman di band rock, metal e gothic metal. Ella stessa ha però dichiarato di non sentirsi una goth[4], né di possedere una rilevante cultura a riguardo, limitandosi ad essere una ammiratrice degli abiti vittoriani. Durante il periodo di pubblicazione dell'album The Open Door e successivo tour ha inoltre modificato ed ingentilito la sua immagine, passando ad uno stile più proprio dell'alternative metal. È risaputo che disegna i suoi vestiti, e a volte li cuce lei stessa. Riguardo alla possibilità di lanciare una sua linea di abbigliamento non ha negato che l'idea possa essere interessante, ma ha comunque mostrato preoccupazione perché preferisce creare costumi fatti a mano piuttosto che prodotti in serie. All'epoca dell'album Fallen ha avuto un piercing ben in vista sul sopracciglio sinistro (visibile anche sulla copertina dello stesso album).

Influenze

Amy ha dichiarato di essere stata influenzata nella sua carriera dal famoso Nightmare Before Christmas di Tim Burton e dalla relativa colonna sonora. Gli artisti e i gruppi preferiti vedono invece Michael Jackson, i Nirvana, Jimi Hendrix, Björk e i Korn.

Impegno sociale

Nel 2005 Amy ha fondato la fondazione a favore della sensibilizzazione sull'epilessia Out of the Shadows, diventandone la promotrice. La Lee è stata probabilmente spinta dal grave problema che affligge il fratello Robert, affetto appunto da epilessia.

Dal 2007 supporta To Write Love on Her Arms, un movimento che aiuta le persone affette da depressione, tendenze suicide e altri gravi problemi di autolesionismo.

Discografia

Con gli Evanescence

Collaborazioni

Cover

Riconoscimenti

  • Songwriter Icon Award - 18 giugno 2008

Note

  1. ^ Rolling Stone Italia n. 37 - novembre 2006. Intervista rilasciata a Emilio Cozzi
  2. ^ It's Not All Sad (Intervista su Spin.com)|http://www.spin.com/articles/evanescences-amy-lee-its-not-all-sad
  3. ^ Notizia esclusiva di Evanescencewebsite.com postata il 26 giugno 2008|http://www.evanescencewebsite.com/homeitaliano.php?start_from=34&ucat=&archive=&subaction=&id=&
  4. ^ Intervista esclusiva rilasciata ad Evanescencewebsite.com|http://www.evanescencewebsite.com/IntervistaAmyLee.php

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni