sysop dal 9 giugno 2007 (contatta Brownout - ultimi contributi - dettagli - sysop log)

La procedura di riconferma tacita con la modalità del silenzio assenso inizia il 14 luglio 2010 alle 13:18 e finisce il 21 luglio 2010 alle 13:18.

Domande (facoltative)

  • Hai notato cambiamenti nell'ultimo anno di presenza su Wikipedia?
    Sempre più fretta, si ratificano decisioni non prioritarie come se dall'urgenza di queste dipendesse il successo o il fallimento immediato dell'intero progetto, un po' più di calma non guasterebbe; questo approccio è presente anche nel controllo delle ultime modifiche, si fa prima a schiaffare un avviso precotto in talk che a perdere un paio di minuti per cercare di desumere il contesto di determinate azioni e scrivere due righe per spiegare le ragioni per cui non possono essere accettate, il bello dell'RC patrolling è che c'è (quasi) sempre qualcuno che può sostituirti nelle pause.
  • Qual è stato il momento migliore/peggiore della tua esperienza wikipediana?
    Non ci sono dei momenti definiti. Quest'anno la cosa che mi ha dato più fastidio è stato assistere ad utenti di esperienza e ritenuti punti di riferimento da molti che hanno fatto del sarcasmo e atteggiamenti passivo-aggressivi come modalità di interazione principali con gli altri, è piuttosto avvilente assistere a gare di insulti più o meno infiorettati i cui partecipanti sono amministratori, molti degli spiacevoli eventi degli ultimi mesi sono dovuti a questa tendenza IMHO.
    La cosa che mi ha dato più soddisfazione è riconoscere che alcune mie posizioni pessimistiche erano ingiustificate.
  • Cosa ti aspetti di dare in futuro a Wikipedia?
    Meno edit (ahimè), più consigli non richiesti (ahivoi).

--Brownout(msg) 14:24, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]


Contrari alla riconferma

  1. Non ha la mia fiducia. Linko una singola occasione per non dilungarmi, ma non è certamente l'unica nè la più significativa. Non giudico l'utenza in quanto tale, non mi permetterei e non è questa la sede adatta, semplicemente non credo che uno che abbia il potere di assegnare blocchi si debba lasciare andare ad affermazioni simili, ma è un mio punto di vista. Se c'è bisogno di un quadro della situazione specifica posso farlo, ma quella discussione è stata solo una delle svariate che mi hanno portato a rivedere la mia idea di Brownout come sysop. È stata una presa di coscienza per gradi, forse nessuno dei singoli casi potrebbe far scandalizzare la maggioranza dei wikipediani, ma questa procedura non è fatta per tirare fuori gli scheletri dall'armadio o per processare l'admin. È fatta per riportare le proprie impressioni e i propri punti di vista, ed è quello che sto facendo: Brownout non gode della mia fiducia (come sysop).--Svello89 (msg) 23:39, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Ehm, lì ha sostanzialmente detto a Krovat che non può fare editwar, francamente fatico a vederci qualcosa di sbagliato. --Vito (msg) 23:42, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Proprio questo esempio non lo capisco: per edit war prolungate le linee guida di protezione delle pagine riguardo un'edit war in corso hanno da sempre affermato che, in caso di lungaggini, "il blocco delle utenze è talvolta preferibile alla protezione della pagina". Se quindi per fermare un'edit war ci scappa la "minaccia di blocco", nulla di male, se serve a far calmare le utenze coinvolte. --Roberto Segnali all'Indiano 09:29, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Come ho cercato di spiegare nel mio intervento, quella è solo una delle occasioni (nè la più calzante nè la più "grave" dal mio punto di vista) che mi ha portato a rivedere la mia fiducia a Brownout. Non è un processo, non devo produrre prove, perchè non devo nè voglio dimostrare nessun abuso dei tastini o del compito di sysop, altrimenti saremmo su amministratori problematici. Questa riconferma è un feedback dalla comunità, e il mio è negativo, tutto qui.--Svello89 (msg) 13:10, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    @Roberto+ @Vito: visto che... se proprio, l'errore... se di errore vogliam parlare è stato proprio di Brownout, che non si è accorto che l'edit-war era finito e che eravamo proprio in pagina di discussione a parlarne su come fare/agire (poi altro discorso è che l'accordo con marte non lo trovai... ma questa è un'altra storia). Quindi l'intervento fu fuori luogo, duro e un poco sgarbato se proprio vogliam dirla tutta... e figuratevi che "usavo" wiki da poco a quell'epoca, provate ad immaginare che bella impressione. insomma poteva agire diversamente, ma questi sono punti di vista (mica tanto). Per il resto, come tante altre, mi interessa poco nulla sulla procedura, era giusto per esser chiari e dare un suggerimento, vista la sua prima risposta alle domande di riconferma, prima di agire prendersi il tempo e riflettere. Ringrazio ancora Svello per quella volta -- KrovatarGERO 15:33, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Scusate se mi dilungo, va anche però detto che mi spiego nella mia pagina di discussione il suo intervento, da cui cito <<(...) visto che questa è una storia che va avanti da anni, con svariati utenti coinvolti, conto di disincentivare questa involuzione con sistemi che spero siano più convincenti. --Brownout(msg) 18:24, 6 nov 2009 (CET)>> che posso col binocolo capire ma non condividere visto "l'oggetto del contendere" di quella volta. -- KrovatarGERO 15:55, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  2. Non credo sia più il caso di tollerare certi atteggiamenti volti al flame per il solo fatto che è "tecnicamente ineccepibile ed abilissimo". Non chiedo admin simpatici né l'era del Wikilove, ma un amministratore (leggi qui), se non dare il buon esempio, dovrebbe almeno non dare quello cattivo, magari evitando modi e toni che, volontariamente o meno, finiscono per risultare volti a provocare. --Kimi95 23:55, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Si può avere qualche link a questi atteggiamenti? --Snowdog (bucalettere) 11:28, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  3. Concordo con Kimi95. Come ogni anno, alla riconferma di Brownout, emergono tratti caratteriali (irascibilità, incapacità di ammettere i propri errori, arroganza che sconfina nella provocazione, ecc.), che rendono il Brownout poco adatto ad interagire con gli altri utenti. Specie perché dovrebbe (giustamente) "dare il buon esempio". Visto che dicono che Brownout è bravo tecnicamente, basterebbe che si dedicasse ai in campi in cui eccelle, smettendola di insistere in ruoli a cui non è adatto. Osservo che, taluni amministratori (suoi amici nella vita), invece di difenderlo a spada tratta "a prescindere", farebbero meglio ad indirizzarlo in tal senso. Nessuno di noi, in fin dei conti, eccelle in tutti campi.--Nane (msg) 13:45, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Devo riempire di {{cn}} il tuo voto? Amici nella vita, difendere a spada tratta a prescindere... Potremmo sapere, please, sulla base di cosa formuli queste affermazioni (stavo per dire illazioni)? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:31, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    1) rileggiti le vecchie riconferme 2) sei, cortesamente, pregato di non insinuare malafede (i.e. termine "illazioni"), se leggi un'opinione con cui non concordi. Grazie. (NB ho tolto in passaggio che poteva passare per gratuito e che si presta a polemiche non pertinenti).--Nane (msg) 14:36, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    C'ero anch'io, e difese a spada tratta a prescindere non ne ho viste. Allora, i link? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:37, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Ti rispondo in privato.--Nane (msg) 14:40, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    No. Mi rispondi qua, visto che si tratta di roba pubblica. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:42, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Anche affermare certe cose non reali sulla base di impressioni personali (ossia speculare) insinua malafede. --Roberto Segnali all'Indiano 14:41, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Se la mettete su questo piano, vi chiede di cassare tutta la discussione sulle "amicizie". Non ho nessuna intenzione di polemizzare. Nel caso ne parliamo in privato e poi ritorniamo qua.--Nane (msg) 14:48, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Ho annullato questo edit (e un'altra rimozione fatta con un edit precedente). Se non hai voglia di prenderti la responsabilità di quello che scrivi hai sbagliato progetto. --Jaqen [...] 15:06, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Consiglio: abbassare i toni. Fine del consiglio.--Svello89 (msg) 15:22, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    L'intervento di Jaqen era giusto. Se uno si rimangia un'affermazione, aggiunge <del></del>, non la rimuove assieme a tutti gli altri commenti (un esempio). -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:53, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Intervento corretto, ma il commento era gratuito--Svello89 (msg) 16:10, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    La storia delle amicizie è un vecchio leitmotiv del vedere wikipedia come un ammasso di cricche, club, amici del risiko e bellatores della fantasia, il problema non è che 'ste robe ogni tanto saltino fuori, il problema è che ci si debba andar dietro e chi ci sia chi, tanto per dire qualcosa, "quota". --Vito (msg) 18:36, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Io ho cercato di cassare la discussione, quando mio sono reso conto che stava debordando nella polemica della cricca. L'utente Jaqen mi ha accusato di non volermi assurmere le mie responsabilità: si sbaglia. Non volevo che si innescasse il solito flame sulla "cricca". Purtroppo per imprudenza ho scantenato un vespaio; come si dice "la lingua batte dove il dente duole". Da parte mia consiglio nuovamente di lasciar perdere la questione.--Nane (msg) 21:17, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    @Vituzzu: sei stato porprio tu a straparlare dei covi di nazionalisti esterni a Wikipedia. Lo hai anche fatto sulla wiki inglese: quantomeno non fare la vittima. CMQ suggerisco ancora: la vogliamo finire?--Nane (msg) 21:17, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    No no non c'è nulla da finire, finalmente hai tirato sul tappeto la vera questione e cioè il tuo astio verso Brownout per una roba di un paio d'anni fa. Per il resto io non straparlo di covi, sei tu a lasciarti sfuggire cose che finiscono per ritorcertisi contro cose che poi consideri normali e vedi in tutti. --Vito (msg) 21:27, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Non so nemmeno di cosa stai parlando e non ho nemmeno nominato la "questione di 2 anni fa" (lo hai viceversa fatto tu e ti suggerisco di lasciarla perdere). Ti invito di nuovo ad abbassare i toni. --Nane (msg) 21:32, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  4. Quoto Nane. --Alex97 2000 e passa edits... 18:15, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Anche qui vedo molta consapevolezza nelle tue azioni, ça va sans dire. --Vito (msg) 18:36, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  5. Quoto Alex97--Salvatore gioitta (msg) 21:09, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    No scusate, sta faccenoda del "quoto" deve finire. Va bene[senza fonte] che uno quoti un altro, ma quotare chi già a sua volta quota mi pare un giocare con le regole che si sa bene a cosa porta. O l'utente motiva per bene o annullo il suo voto. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:12, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    (conflittato) Che quota Nane, che quota kimi95. Cortesemente, potreste mettere anche un qualcosina di vostro? --Melkor II scrivimi 21:14, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    'sta roba l'ho vista fare qualche volta, non è il massimo ma c'è di peggio, non mi sembra un buon motivo per annullare il voto (non capisco dove si giochi con le regole) --Limonadis (msg) 21:17, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Nel non circostanziare, limitandosi a un laconico e non impegnativo "quoto". Se il quoto semplice può anche andar bene[senza fonte], il quoto al quadrato decisamente no. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:19, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    (conflittato) Sarebbe bene finisse anche 'sta gazzarra dell'assalto a ogni votante. Loro motiveranno pure male ma questa pagina nell'insieme al momento è grottesca. --Cotton Segnali di fumo 21:20, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Tanto per precisare che nessuno assalta nessuno. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:23, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Chiamalo come vuoi ma ti sembra normale il modo in cui si sta svolgendo la faccenda? --Cotton Segnali di fumo 21:25, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    (conflittato)Annullati, la policy è nata proprio per evitare questo. Comunque sia Cotton su wp purtroppo vige questa grottesca ricerca del consenso numerico ed a poco a poco si introdotta una sorta di principio di responsabilità sull'abuso dello stesso. Chiedere spiegazioni è in realtà sintomo di una comunità che non sta a dormire. --Vito (msg) 21:27, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    (Conflittato)Caro Cotton, mi sembra molto meno normale che ci sia chi insinui cose fuori da ogni logica e chi "quoti" probabilmente senza consapevolezza. Se poi ha questa consapevolezza, sono pronto a ritirare ciò che ho detto, ma bisogna dimostrare di avercela. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:28, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Comunque sia mo' direi di lasciar che i complotti cuociano nel loro brodo, ci sono cose molto più interessanti da fare. --Vito (msg) 21:29, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    (confl.)(rientro) IMO il quoto ci può stare, perchè ripetere sempre le stesse cose? Poi fate come volete --Limonadis (msg) 21:31, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Commenti

Nella discussione avvenuta dal 2 gennaio al 12 gennaio, circa l'obbligo di motivazione, ho fatto presente che sarebbe finita così.
L'obbligo di motivazione, mi pare pleonastico dirlo, sussiste per il primo e solo per il primo per una semplice ragione: se il primo argomenta il sysop per X motivi non ha più la mia fiducia, il secondo potrà scrivere il sysop per i medesimi X motivi non ha più la mia fiducia oppure potrà scrivere "quoto" che è la stessa cosa. Questo perchè mi pare che il consenso del gennaio 2010 non mi pare imponesse 15 motivazioni differenti, cioè 15 motivi per i quali il sysop dovesse essere deflaggato. Quindi, per favore, evitiamo flame per cose inutili e davvero sterili --ignis Fammi un fischio 22:15, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, ma il "quoto i quotatori" mi suona come una presa in giro. Ah, e qui nessuno flamma, per lo meno non io. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:18, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
ma poichè presumiamo la buona fede, interpretiamo il quoto quoto come una scorciatoia al dire "quoto chi ha scritto la motivazione" --ignis Fammi un fischio 22:22, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Mi spiace, ma io tutta sta buona fede non ce la vedo. Bastava scrivere "Quoto Nane". Che facciamo, il caleidoscopio sulla pelle di Brownout? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:24, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
tua rispettabilissima opinione che in questo contesto mi pare "incendiare" anzichè buttar acqua --ignis Fammi un fischio 22:26, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non attacca. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:27, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) Dico la mia: Giotta quota alex che a sua volta ha quotato Nane, e ciò imo presuppone che 1: o Giotta non ha letto il commento di Nane (e di conseguenza neanche quello di alex; se lo avesse letto avrebbe quotato Nane, io quoto chi esprime un'opinione, non quoto chi quota), oppure, proprio a voler presumere la buona fede, Giotta ha letto il commento di Nane e ha voluto ugualmente quotare alex (imo chiamasi giocare con le regole, poi fate vobis). Secondo me il voto è da annullare, ok che c'è consenso sul motivare solo per il primo, ma è anche vero che il buon senso dice che un voto espresso palesemente a casaccio è da annullare. (O, anche se non ha espresso il voto a casaccio, ha giocato con le regole). --Melkor II scrivimi 22:57, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Quoto. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:57, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
vediamo quoto Nane e quoto chi quota Nane sono cose differenti? tali da da far annullare un voto per avere giocato con le regole? e noi qui stiamo a discutere sulle differenze tra l'uno e l'altro? ah be! --ignis Fammi un fischio 23:02, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Io lo trovo invece un discorso sensato. --Roberto Segnali all'Indiano 23:02, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
cioè, annulliamo un voto che dice quoto chi quota Nane ma dobbiamo (questl dice la policy) accettare il voto quoto Nane. Io personalmente lo vedo come un avvitamento burocratico che non fa onore alla possibilità di esprimere il proprio dissenso in fase di votazione --ignis Fammi un fischio 23:05, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
No, semplice deterrente per chi vota a casaccio[senza fonte]. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 23:07, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
quindi se io dico "quoto Nane" non voto a casaccio. Se io dico "quoto chi quota Nane" ho votato a casaccio. Io direi di finirla qui. Le policy in questa votazione sono rispettate. Brown non andrà al voto e tutti possiamo stare tranquilli. --ignis Fammi un fischio 23:13, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]