RanZag
![]() Archivio | ||
Indice |
Re:template S
Ciao RanZag, è sempre un piacere risentirti. D'ora in poi non toglierò più l'avviso {{S}} se non c'è il consenso. L'unica cosa che vorrei continuare a fare (se la mia vita reale me lo permette) è quella di correggere l'argomento di {{S}} da "televisione" (che è troppo generico, e la relativa categoria è diventata ingestibile) a "programmi televisivi", "fiction televisive" o "reti televisive" a seconda dei casi. Per fare operazioni di questo tipo non c'è bisogno di chiedere il consenso, vero?
Ti vorrei fare un'altra domanda: nella mia talk mi è stato contestato il fatto che voto spesso {{-1}} nelle sottopagine di Wikipedia:Pagine da cancellare, ma io penso che non ci sia niente di male se ritengo che molte voci siano degne di rimanere su Wikipedia. Sei d'accordo con me o pensi che votare troppo spesso sia indice di problematicità? Attendo con interesse le risposte alle mie due domande, perchè ritengo prezioso il tuo parere. Buon wiki anche a te! --Giuseppe129 16:46, 1 lug 2010 (CEST)
- Per quanto riguarda le procedure di cancellazione, ti garantisco che non ho mai votato in base ai miei gusti personali sul soggetto della voce, ma valutando l'enciclopedicità. Quando vedo che utenti come Anitadue, Bramfab, Andrisano Antonio ed Sd votano {{-1}}, allora spesso (ma non sempre) voto anche io menouno perchè mi fido ciecamente della loro esperienza di wikipediani. Non fornisco una motivazione al voto solo perchè non è obbligatorio. --Giuseppe129 17:13, 1 lug 2010 (CEST)
Consigli patrolling
Grazie RanZag per la tua disponibilità. Purtroppo non conosco ancora tutti i template da utilizzare per segnalare i vandalismi e non so se sto usando il software adatto allo scopo (Vandalism Fighter). Alcune volte ho delle perplessità nel proporre una nuova voce per la cancellazione immediata. Spero di ricevere utili consigli da te, visto che me ne hanno parlato bene! Grazie ancora. --Taueres (msg) 16:46, 1 lug 2010 (CEST)
Richiesta di parere
Ciao RanZag! Sarebbe utile il tuo parere in questa discussione. Grazie, ciao :) --Giuseppe129 22:27, 1 lug 2010 (CEST)
- Sì però io non faccio chiamate alle urne, chiedo solo agli utenti di intervenire nelle discussioni. Grazie comunque per il consiglio --Giuseppe129 22:41, 1 lug 2010 (CEST)
- Ma ho notato che molti si occupano di TV ma non frequentano il bar tematico. Stai tranquillo, so quello che faccio --Giuseppe129 22:46, 1 lug 2010 (CEST)
I pilastri della Terra
Ciao Marco, ho notato la nuova voce sulla miniserie I pilastri della Terra. Sei sicuro che il titolo italiano sia quello corretto? E non sia un po' sfrettato? Mi spiego... essendo che la serie è ancora inedita negli USA, questo fa supporre che non è ancora stata acquistata da nessun network italiano (Mediaset, SKY o altro), quindi anche se è tratto dall'omonimo romanzo, non c'è nessuna certezza che il titolo sarà questo (probabile, ma non certo, sai anche tu la fantasia dei titolisti italiani). Forse bisogna attendere la distribuzione italiana. Adesso vado a nanna, leggerò la tua risposta domani ^__^ BART scrivimi 22:51, 1 lug 2010 (CEST)
Re:dunque
Ok, ho capito ciò che mi volevi dire, ti chiedo anche scusa per non averti risposto ieri notte. Comunque ho capito. --Giuseppe129 17:27, 2 lug 2010 (CEST)
- Non si ripeterà più quello che ho fatto ieri sera, ho capito che quel comportamento va evitato ma so anche che non ho danneggiato Wikipedia. Buon wiki --Giuseppe129 17:33, 2 lug 2010 (CEST)
Io ho sicuramente esagerato un po, ma se Rossi scrive in una pagina di discussione "dovremmo regolarci anche per fare xxxx", e neanche un'ora dopo arriva Caio e senza dire nulla lo fa, senza avvisare nessuno, e quando gli si chiede info risponde "l'ho fatto perchè me l'ha detto Rossi", scusami ma mi sa che qualche difficolta di comprensione c'è. Se ieri sera, dopo tutto quello che abbiamo discusso nella sua talk, se ne esce con una modifica del genere, la questione dal mio punto di vista è semplice: o non capisce, o non vuole capire. Se a ogni utente che gli va a dare un consiglio, a spiegare quali sono gli atteggiamenti da evitare e quelli da tenere, cerca sempre di alzare un muro con giustificazioni varie e lasciando intendere che la prossima volta farà lo stesso, non mi sento di classificare il suo atteggiamento come costruttivo e collaborativo. Io quello che gli ho dovuto dire, anche esagerando forse e me ne scuso, l'ho detto chiaramente, se non ha colto il senso è perchè o non l'ha capito o non l'ha voluto capire. Che poi ho solo ribadito in modo forse un po più duro, gli stessi concetti espressi da altri, te compreso. Quindi, stai tranquillo che non ho proprio altro da aggiungere e non gli dirò più nulla. Se noterò che in futuro continua a non capire vorrà dire che ne discuteremo nei posti più idonei, nè nelle talk personali e nè nelle pagine dei progetti, perchè atteggiamenti del genere non possono che danneggiare wiki. --Supernino 18:11, 2 lug 2010 (CEST)
- Mha... lo spero per lui, per noi e per tutti. Dici che ha capito che bisogna chiedere il consenso prima di agire? dici che ha capito cos'è il consenso? dici che ha capito che è assurdo e poco collaborativo andare a votare "-1" in tutte le voci in cancellazione? Dalle risposte che ha dato fin'ora io non mi sento ottimista come te per tutto, ma come ho detto, lo spero... P.S. Resta comunque inteso che io ho sbagliato a esagerare ;)--Supernino 18:30, 2 lug 2010 (CEST)
Template
Ho letto i tuoi messaggi. Per quanto riguarda la formattazione il mio problema non sta nel testo quanto nei template: un utente registrato mi ha scritto che per togliere l'avviso {{W}} non basta formattare il testo, ma bisogna inserite anche i template. Non ho inserito questi ultimi perchè ancora non sono tanto pratico, cercherò di farlo successivamente, magari tornando sulle voci che ho scritto. Saluti --Gisegre (msg) 20:34, 2 lug 2010 (CEST)
RE: Punto di vista neutrale
Beh, non te la prendere con me... se guardi la cronologia della pagina Ho sposato uno sbirro, vedrai che io ho solo scritto la sezione "Trama" e apportato alcune modifiche estetiche alla voce; la sezione "Descrizione" l'ho trovata già bella e fatta così com'era (addirittura la volevo cancellare, ma nel dubbio ho pensato che era sempre meglio non eliminare delle informazioni che potevano poi tornare utili in qualche modo).
Mi ricordo benissimo dei tuoi consigli sulla neutralità e l'asetticità delle frasi in Wikipedia, e con tutto il rispetto da allora ho sempre seguito queste direttive, tant'è che non sono mai più stato richiamato per comportamenti simili. Poi, non è che sono un patroller o un utente che segue qualche progetto specifico... sono un semplice utente che ogni tanto da una mano su argomenti che conosco abbastanza bene... non è che posso fare tutto! Capisco fossi stato uno degli utenti esperti che portano avanti quest'enciclopedia, come te... ma in questo specifico caso queste tue critiche e rimostranze nei miei confronti mi sembrano quantomeno affrettate ed azzardate. Da un po' di tempo ho iniziato a capire perchè tanti utenti, all'inizio entusiasti, abbandonano poi Wikipedia arrabbiati e delusi... finchè un utente che fa un piccolo errore in buona fede verrà "crocifisso" come il peggiore dei vandali...
Cmq grazie dell'avviso. Buon lavoro. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 18:40, 3 lug 2010 (CEST)
- Ok, tutto a posto ;-) Per quanto riguarda Camera Café e tutte le pagine collegate alla voce, capiti a proposito, dato che è da un po' di giorni che ho intenzione di fare una revisione delle pagine, eliminanto (o quantomeno inserendo in "Note") tutte quelle teorie e affermazioni prive di fonti che "affollano" le pagine, oltre che eliminare tutti i grassetti (di cui alcuni, probabilmente, inseriti anche da me stesso all'epoca, e me ne scuso - ho visto che erano già presenti e pensavo fosse una regola), ed infine anche togliere o "snellire" alcune descrizioni "doppione" che non hanno nessuna utilità. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 03:51, 4 lug 2010 (CEST)
- Ok sui template. Per quanto riguarda i personaggi, ho solo spostato a voci singole i 2 unici personaggi del cast fisso che erano rimasti nella voce dedicata ai protagonisti secondari e ricorrenti (pagina che adesso vorrei rivedere e semplificare). --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:27, 4 lug 2010 (CEST)
- Infatti è quello che stavo facendo: i personaggi di Jessica e Caterina Farini sono nel cast fisso della sitcom, non aveva senso lasciarli lì nella pagina dei personaggi secondari e/o ricorrenti (poi, ho solo spostato 2 voci, non 20!) :-)
- Ho finito di fare una selezione, nelle pagine Camera Café e Personaggi di Camera Café, di tutti i personaggi della sitcom, in base alla loro rilevanza nella serie. Credo che ora così l'impostazione delle pagine possa andare bene. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 23:21, 4 lug 2010 (CEST)
Template
Grazie dei suggerimenti, ho provato oggi stesso ad applicarli (vedi la voce Allò Police). Ancora sono un po' incerto, ma con la pratica dovrei migliorare. Una curiosità: come hai fatto ad inserire l'immagine in Arsenio Lupin? Dove l'hai trovata? Ciao. --Gisegre (msg) 19:10, 3 lug 2010 (CEST)
Re:Supernatural
Detto Fatto. Grazie per la segnalazione! Buon lavoro, --Chia.gio (msg) 22:54, 4 lug 2010 (CEST)
Re:Procedere dopo una discussione
Ok, va bene. Grazie mille per i consigli, un saluto anche a te. --Giuseppe129 13:59, 5 lug 2010 (CEST)
Re:Camera Café
Mi dispiace, ma non so come aiutarti--Horcrux92. (contattami) 15:19, 5 lug 2010 (CEST)
- Nel caso di Camera Café è praticamente impossibile conoscere l'esatta data di trasmissione di un episodio (a meno che qualche maniaco della sitcom non le abbia registrate tutte giorno x giorno...). A parte il fatto che, a differenza di altre sitcom, Camera Café è formata da un numero enorme di episodi a stagione; ma soprattutto tutti questi episodi non sono legati cronologicamente, quindi non c'è un vero e proprio ordine di trasmissione (tant'è che vengono replicati tranquillamente senza problemi di ordine cronologico): l'unico ordine è quello delle stagioni. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 21:40, 5 lug 2010 (CEST)
Justified
Come posso non adorarti ^__^ Già che ci sei sistema gli screenshot in The Kids Are All Right e Attacco al potere. Thank U BART scrivimi 22:22, 5 lug 2010 (CEST)
Risposta
chiedo scusa non avelo letto la mail — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Red ring of death (discussioni · contributi) 13:46, 6 lug 2010 (CEST).
Avvenne domani o Accadde domani?
Ciao, a proposito del titolo ho aperto una discussione nel Drive In. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:57, 7 lug 2010 (CEST)
Il mostro
Il titolo corretto dovrebbe essere con la M maiuscola, dato che i titoli delle canzoni hanno sempre le lettere maiuscole nei sostantivi.--NuM3tal95 (msg) 14:08, 8 lug 2010 (CEST)
Il fatto è che praticamente tutte le voci sui singoli/album/brani musicali hanno il titolo in maiuscolo, ecetto le congiunzioni, vedi Stairway to Heaven, Highway to Hell, Enter Sandman, eccetera. Noto però, proprio adesso che me lo fai notare, che invece le voci su album/singoli/brani musicali italiani hanno l'iniziale maiuscola solo nella prima parola, vedi Verità supposte, Impressioni di settembre/La carrozza di Hans eccetera? Sai per caso perchè succede così?--NuM3tal95 (msg) 14:20, 8 lug 2010 (CEST)
Sì scusami, non li avevo letti dato che ho poco tempo perchè tra un po' devo partire e tornerò su Wiki a settembre. Credo quindi che anche questa voce sia da spostare. Avviso l'utente che ha fatto modifiche simili alle mie, così eviteremo entrambi di sbagliare la prossima volta. Grazie e scusami se ti ho fatto perdere tempo (inutilmente).--NuM3tal95 (msg) 14:27, 8 lug 2010 (CEST)
Non ti preoccupare, non c'è bisogno di fonti, anche perchè se non sbaglio è già spiegato nella voce dedicata. Comunque "nessuno legge mai i manuali", quindi se tu non avessi fatto quelle modifiche non lo avrei mai letto e quindi mai imparato. Mio fratello mi prende sempre in giro quando leggo un manuale :D--NuM3tal95 (msg) 14:37, 8 lug 2010 (CEST)
che cavolo fai! -.-
ho gia messo il tuo messaggio qua [1] perchè l'hai riscritto -.- ora mi constringi a cancellarlo anche se e' vietato dal regolamento. luckyblue87 (msg) 14:46, 8 lug 2010 (CEST)
re: Luckyblue
Già, ho visto, purtroppo il suo comportamento è ineccepibile dal punto di vista "teorico". In ogni caso me lo/la metto in watchlist per sicurezza. Ciao!--SicilianoEdivad (...viviamo strani giorni) 14:51, 8 lug 2010 (CEST)
- non serve .. se mi lasciate perdere mi calmo luckyblue87 (msg) 14:53, 8 lug 2010 (CEST)
errore mio
me ne sono accorto è di Siciliano Edivad la modifica. Scusa, e in ogni caso per il mio "comportamento" non mi comporto mai in questo modo... ma se mi fanno girare allora la cosa è diversa. Cmq scusami. Ciao luckyblue87 (msg) 14:52, 8 lug 2010 (CEST)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:October Road.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:30, 9 lug 2010 (CEST)
- Sistemato. --Яαиzαg 00:32, 9 lug 2010 (CEST)
scuse per errore commesso
ciao, sono pacozano, volevo scusarmi con te per l'accaduto...è il primo accesso che faccio e provando a scrivere qualcosa con degli amici ho capito che la pubblicazione è immediata...avessi inteso prima questo particolare non mi sarei mai permesso di scrivere una cosa cosi stupida...complimenti per il lavoro che fate... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pacozano (discussioni · contributi) 01:10, 9 lug 2010 (CEST).
mi riferivo alla voce immessa, paco zanobini (che sono io) che te hai prontamente annullato. buon lavoro...grazie per la comprensione — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pacozano (discussioni · contributi) 02:05, 9 lug 2010 (CEST).
Grazie mille
Una torta bellissima, fra l'altro! Ti va di farmi anche un regalo di compleanno? :) Riesci con uno dei tuoi miracoli a trovarmi il logo di Parenthood senza il logo NBC? --Simone|MLK 12:33, 9 lug 2010 (CEST)
- Damn NBC! Grazie ancora per la torta, comunque! Alla prossima! --Simone|MLK 13:52, 9 lug 2010 (CEST)
Grazie!
RanZag, ho ricevuto il tuo messaggio e sono sono molto disponibile e contento di sapere che c'è qualc'uno (in questo caso te) che mi fa notare le cose che sbaglio, grazie!
Cio nonostante vorrei mettere lo stesso quel contributo e ti informo che, dopo la tua cortese segnalazione, lo metterò nella pagina Personaggi di Squadra Speciale Cobra 11 Grazie!!!!
Se sbaglio ancora contattami su Discussioni utente:Tikary.
SuperGrazie e Buon Lavoro!
Re: Copyviol
Ciao! Allora, se linki sulla licenza Creative Commons che usano compare questa licenza; la presenza della clausola nc (non commerciale), rende incompatibile questa licenza con la nostra, che è una CC by-sa 3.0. Se i testi sono stati copiati, allora segnalami tutti i passaggi sospetti che procederò a oscurarli :-). Per il futuro, se vedi la clausola nc nella licenza Creative Commons puoi segnalare tranquillamente come hai sempre fatto. Restu20 15:25, 10 lug 2010 (CEST)
- Ok ci darò un occhio :-). Siccome sei sempre attivo su questo versante ti consiglio di dare un occhio qui, è un canale IRC dei wikipediani che permette comunicazioni come queste in maniera molto più veloce. Io ci sono spesso, vedi se può essere utile per te :-). A presto! Restu20 15:35, 10 lug 2010 (CEST)
Curiosità
Ciao, mi rivolgo a te per una piccola curiosità: come si può inviare un messaggio di posta privato ad un altro utente di Wikipedia? (in pratica, come posso utilizzare la funzione "Invia un messaggio e-mail all'utente"). Grazie in anticipo. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:29, 10 lug 2010 (CEST)
- Ok, grazie, sempre gentilissimo... alle volte non so come farei senza le tue "dritte"! ;-) Buon lavoro. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:37, 10 lug 2010 (CEST)
- Ok, solo fumetti, niente personaggi TV/Cinema. ;-) --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:46, 10 lug 2010 (CEST)
Re:L'unione fa la forza
^__^ a volte anch'io servo a qualcosa... comunque li ho trovati qua (con le date di messa in onda italiana) e qua BART scrivimi 18:59, 10 lug 2010 (CEST)
Fatto Grazie per la segnalazione, sapevo già della candidatura, ma mi sono dimenticato di inserirla nella voce ^__^ BART scrivimi 09:14, 11 lug 2010 (CEST)
Re: Webserie
Ottimerrimo :) --Azrael 21:01, 10 lug 2010 (CEST)
Info su wikificazione
Ciao, ho aggiornato oggi la pagina relativa a Le Isole Perdute ed ho visto che hai contrassegnato la sezione episodi come da Wikificare. Non essendo troppo esperto ho provato a cercare informazioni a riguardo ma non ho capito cosa ho sbagliato. Potresti darmi qualche indicazione? Grazie! --sdb (msg) 19:59, 11 lug 2010 (CEST)
Luminosità
Non sapevo si potesse dare un tocco di luminosità agli screenshot (non si finisce mai d'imparare). Vedi se riesce ad intervenire sugli screenoshot di Harem Suare e Ciao, visto che sono abbastanza scuri ^__^ BART scrivimi 20:08, 11 lug 2010 (CEST)
Grazie delle info
Ciao RanZag,
prima di tutto grazie delle info.
Dunque template diverso (e se non me lo dicevi non l'avrei mai immaginato, pensavo fossero cmq "film") e categorizzazione manuale, bene, se hai altre info sono sempre bene accette. Buon lavoro.--AnjaManix (msg) 23:20, 11 lug 2010 (CEST)
- Già, era questa ad esserlo e spero di fare un buon lavoro seguendo le tue indicazioni (almeno ci provo). Buona continuazione--AnjaManix (msg) 00:11, 12 lug 2010 (CEST)
Psych: Accoglienza
Ho messo i collegamenti ai riferimenti dove possibile, se ti servono altre documentazioni guarda pure la versione inglese della pagina (io ho preso tutto da li). 3foglio.0
Dovere...:-D3foglio.0
Non mi dispiacerebbe affatto,da quando mi sono messo a scrivere per questa voce mi sembra di essere l'unico ad occuparmene. Quindi un aiuto sarebbe graditissimo (scusa per gli orari a me capita spesso di lavorare di notte di recente).
P.S= Io la serie la adoro e te la consiglierei vivamente, se ti interessa trovi gli episodi in italiano qui: http://cineblog01.com/serietv/?p=666. 3foglio.0
Non ti sei spiegato male sono io che non ci ho pensato... rimedio subito. 3foglio.0
Tutte :-)! 3foglio.0
Grazie, mi metterò al lavoro quanto prima possibile ;-D! 3foglio.0
Non so, non sono nemmeno sicuro che esistano i DVD in italia ma un modo per inserire le immagini lo stò cercando. 3foglio.0
Grazie della news :)! 3foglio.0
Lo sapevo, ma credo che aspetterò che siano noti i titoli di tutti gli episodi per fare in un colpo solo. 3foglio.0
Grazie, non è stato difficile, e grazie anche per la collaorazione. :-) 3foglio.0
cobra 11
perche' cancelli gli aggiornamenti di cobra 11? Frank Stolte torna visto che c'e' scritto anche da altre parti. non cancellare piu' niente~! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.218.187.198 (discussioni · contributi) 12:55, 12 lug 2010 (CEST).
Sorpresina...
...qui! ^______^!--ValerioTalk 22:49, 12 lug 2010 (CEST)
Indovinello
C'è qualcosa che ti è familiare nella sezione "Altri media" di questa voce? ^__^ Me ne ero dimenticato, ho dovuto spulciarmi le vecchie discussioni tra noi due. BART scrivimi 17:23, 13 lug 2010 (CEST)
RE: Ritorno al futuro
Ma infatti chi ce l'ha con Supernino? :-D Cmq la sua fonte è + autorevole perchè è proprio un'intervista al regista Robert Zemeckis, quindi è + giusto (e + semplice) che ci sia solo la sua. Nella querelle Discussione:Ritorno al futuro - Parte II l'unico utente che mi ha fatto leggerissimamente alterare e stato Picanter, il quale nonostante gli avessi fornito subito una fonte a supporto dell'informazione "incriminata", ha chiuso gli occhi ed ha preferito intavolare tutto quel polverone... certe volte è così difficile attenersi alla Wikipedia:Wikiquette con alcuni utenti! :-S --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 23:04, 13 lug 2010 (CEST)
Ritorno al Futuro III
Ehm... Non è già chiusa la questione? Dobbiamo mettere un'altra fonte? Perchè è necessario? (quella che c'è già è un sito ufficiale universal) --Supernino 22:52, 13 lug 2010 (CEST)
- No, mi sembra che non ha fatto nessuna sostituzione, ha solo ricopiato quella messa da Azrael nella voce "Ritorno al futuro II" nella voce "Ritorno al futuro III". Poi io ho messo i template {{cita web}} in entrambe. Quindi adesso abbiamo indicata una sola fonte, ma costituita da un intervista ad un membro della produzione pubblicata su un sito ufficiale. IMHO quindi va bene così, poi certo se se ne mette un'altra non muore nessuno, tanto ormai le abbiamo pure già trovate :) --Supernino 23:03, 13 lug 2010 (CEST)
- Esatto, ho solo inserito la nuova fonte in Ritorno al futuro - Parte III... e basta! Non sono l'ultimo arrivato in Wikipedia, smettetela di considerarmi un bambino incompetente! Tutto il casino l'ha fatto Picanter, non io! :-D --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 23:06, 13 lug 2010 (CEST)
- Alla prossima... sperando di non ritrovarmi Picanter tra i piedi... :-D Buonanotte ;-) --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 23:09, 13 lug 2010 (CEST)
Lisa Cuddy
Sisi, si può annullare. Purtroppo sto notando che su fr.wiki hanno la brutta abitudine di linkare ogni tanto su Commons argomenti non corrispondenti a quello della voce... Ho usato un oggetto molto descrittivo proprio perché questi errori non passassero inosservati. -- Basilicofresco (msg) 07:42, 14 lug 2010 (CEST)
Tutoraggio
No, scusa tu il mio ritardo nel rispondere. Grazie mille comunque! --Dry Martini, aka Bondforever 18:25, 14 lug 2010 (CEST)
Solo un possibile spunto che lascio qui casualmente casomai tu potessi ritenerlo interessante: forse qui c'è spazio per qualche miglioramento. Ciao, Nemo 00:26, 15 lug 2010 (CEST)
Ritagli ecc.
Ho visto che fai parecchie correzioni alle immagini caricate. Giusto una curiosità, hai mai approfondito i sistemi che usano in Commons? So che hanno dei bot per tagliare bordi e cose simili, e ho sperimentato di persona che imagemagick compie miracoli. C'è qualche possibilità di importare delle buone prassi (in it.wiki facciamo a mano parecchie cose che altrove fanno in automatico). --Nemo 00:31, 15 lug 2010 (CEST)
- commons:Template:Remove border, ma non ho approfondito affatto. --Nemo 00:38, 15 lug 2010 (CEST)
- Ecco, infatti non sembra lavorarci nessun bot, mi sa che mi sono confuso con commons:Template:Rotate. --Nemo 00:40, 15 lug 2010 (CEST)
- Va bene, troppa fretta, c'è effettivamente un commons:User:Cropbot. --Nemo 00:41, 15 lug 2010 (CEST)
- Ecco, infatti non sembra lavorarci nessun bot, mi sa che mi sono confuso con commons:Template:Rotate. --Nemo 00:40, 15 lug 2010 (CEST)
Re: File:Easypeasy.png
Ciao, forse il problema è che non so se è un marchio registrato. E se non lo è, non so neppure se può essere caricato su Commons. Su Wikipedia inglese è stato marcato come non-free logo. Nel sito web non c'è nessun riferimento al copyright del logo. Dunque che si fa? Lo tratto come se fosse il logo di Ubuntu ad esempio? --DnaX (msg) 01:55, 15 lug 2010 (CEST)
- Il problema principale è che il logo l'ho copiato da Wikipedia inglese, ma la fonte indicata non è più valida, in pratica non esiste più. Se il logo non è registrato, posso desumere che sia di pubblico dominio (in quanto logo di una distribuzione linux non commerciale)? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DnaX (discussioni · contributi) 02:09, 15 lug 2010 (CEST).
Grazie
Grazie mille per le belle parole. BART scrivimi 21:08, 15 lug 2010 (CEST)
Fabian
scusami ma la gente nn studia e nn è competente e modifica le info scusami !!!! banna chi scrive errato no?--87.1.32.25 (msg) 01:07, 16 lug 2010 (CEST)
Thank you...
...very much. E grazie per avere ceduto alle minacce. --Simone|MLK 11:27, 16 lug 2010 (CEST)
Fixbot
Ciao RanZag, mi sono accorto dell'errore in merito all'accapo che dava problemi: ho risolto tutto. Grazie comunque della segnalazione, buon proseguimento. --gnumarcoo 20:26, 16 lug 2010 (CEST)
@RanZag
Salve a tutti! Mi chiamo Luigi (non sono un utente registrato) e sono nuovo da queste parti, nel senso che è la prima volta che scrivo in quest'area in quanto non avevo mai ricevuto messaggio di risposta ad articoli da me inseriti/modificati.
Oltre a questo sensazione di sorpresa, provo invero curiosa la rimozione del mio commento riguardo la scena finale del film (lo ripropongo: "(molto suggestiva la scena dove l'uomo, capendo ormai di essere perduto, "gioca" a cavallo dell'ordigno come se stesso cavalcando un toro in un rodeo, mimando le urla e le gesta).". NB: un paio di minuti prima ne avevo postato un leggermente differente che ho modificato in questo. Ora, i motivi per rimuovere i commenti che rientrano nei criteri tipo "Wikipedia non è un blog" o "non inserire messaggi personali fra le righe" mi sembrano sacrosanti! però, voglio dire: a mio parere non mi sembrava che fosse un intervento che esprimesse un concetto generico di giudizio puramente personale, (in fondo è la descrizione di quanto effettivamente si vede nel film e, se per questo, consentitemi, devo dire che di commenti un po' fuori dalle linea wikipediane altre pagine sono piene). Comunque riconosco di non essere un "intenditore" in questo senso e mi rimetto al giudizio di chi ne sa più di me quindi non voglio insistere. Alla prossima. Un saluto :-) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.21.210.204 (discussioni · contributi) 23:02, 16 lug 2010 (CEST).
Interpreti
Mi sono permesso di annullare la tua modifica. Ovviamente se ne può discutere (magari al Progetto:Film) ma ci sono varie informazioni oltre agli interpreti che si trovano sia nel template che nel corpo della voce (in questo caso titolo, anno, regista e soggetto). Non mi pare una cattiva idea che quando uno legge la trama possa scoprire subito chi sono gli attori senza "fare la spola" con il template. Se guardi Wikipedia:Template sinottici dice che " almeno i dati fondamentali vanno riportati anche in prosa", e gli interpreti principali sono dati fondamentali credo. --Jaqen [...] 11:04, 17 lug 2010 (CEST)
- Mi sono auto-annullato con disonore ;-) Ciao! --Jaqen [...] 11:20, 17 lug 2010 (CEST)
Dj Panda
Grazie, mi hai insegnato una cosa nuova.--Seics (msg) 01:00, 18 lug 2010 (CEST)
Re:Fonti di marchi registrati
Ciao RanZag. Purtroppo non trovo più l'url dei file che ho caricato; per il File:Logo PlayStation Network.png cambio direttamente l'immagine (ne ho trovato un'altra e sostituisco l'url), mentre per File:Fat Princess logo.png non sono riuscito a trovare niente di decente (o meglio si trovano immagini anche migliori, ma non riesco a trovare il numero di registro di copyright). Ciao :) --Goemonmsg 09:45, 18 lug 2010 (CEST)
Discussione
Ho capito!!! Grazie mille!!! :) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dacer96 (discussioni · contributi) 15:01, 18 lug 2010 (CEST).
OK :) :) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dacer96 (discussioni · contributi) 15:04, 18 lug 2010 (CEST).
OK: ora mi metto a lavoro ...grazie mille!!!!--Dacer96 (msg) 15:09, 18 lug 2010 (CEST)
Talk
Ne vorrei una semplice, anche perchè sennò risulta essere uguale a tutti gli utenti!!! Spero di imparare presto anche ad aggiungere qualcos'altro... Grazie :D--Dacer96 (msg) 15:20, 18 lug 2010 (CEST)
P.S.:non preoccuparti, se vuoi dirmi qualcosa io sono disponibile!!!
- Grazie mille!!!:D ottimo lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!--Dacer96 (msg) 15:37, 18 lug 2010 (CEST)
RE: Domanda
In merito alla voce White Collar - Fascino criminale, nessuna linea guida indica di cancellare una fonte del genere, ma neanche obbliga ad inserirla per forza... non capisco: qui non si parla di un'informazione futura, probabile e ancora da verificare (come x le stagioni future o in produzione di una serie tv), ma di un'informazione certa e facilmente verificabile (la seconda stagione di White Collar è attualmente in onda negli USA). Perchè inserire anche a supporto una fonte che non aggiunge nulla di più alla voce? Oltretutto la fonte presa in esame è anche datata, dato che parlava della futura messa in onda della suddetta stagione a partire dal 13 luglio 2010... fonte ottima se fossimo nel 2009, o a giugno 2010... ma oggi siamo al 18 luglio 2010, la stagione è già in onda! Che senso ha tenere ancora nella voce fonti vecchie e non più veritiere/affidabili? Pochi giorni fa mi avete quasi linciato vivo per la questione dell'affidabilità delle fonti in merito alla voce Ritorno al futuro - Parte II... e adesso che mi permetto di rimuovere una fonte palesemente non più esatta, superata e non aggiornata vengo di nuovo additato? Com'è d'abitudine in Wikipedia, le regole vanno a corrente alternata... --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:06, 18 lug 2010 (CEST)
- Quindi x te è giusto e sacrosanto inserire in Wikipedia una fonte di dubbia provenienza, datata e contenente informazioni superate ed ormai inesatte...
L'altro giorno Azrael555 ha speso tantissimo tempo a spiegarmi come deve essere verificata l'attendibilità di una fonte: ora qui in White Collar abbiamo una fonte già di per se datata (e quindi contenente informazioni allo stato delle cose non più esatte), oltretutto proveniente da un sito - anzi, un blog - non certo famoso e quindi dalla dubbia affidabilità (capisco se provenisse dal sito ufficiale di FOX o di USA Network, non certo da un blog al limite della gestione amatoriale come televisionando.it). Adesso non mi sembra che tutte queste cose vadano a braccetto con i criteri di citazione e verificabilità richiesti da Wikipedia in questi casi... --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:28, 18 lug 2010 (CEST)- Infatti era quello che stavo facendo, prima che tu mi precedessi... :-D
Resta il fatto però che la tua prima motivazione a difesa della fonte proprio non la condivido, dato che era in palese contrasto con quanto mi è stato spiegato pochi giorni fa da un altro amministratore, e addirittura con quanto scritto in Wikipedia... mettetevi d'accordo!. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:44, 18 lug 2010 (CEST)
- Infatti era quello che stavo facendo, prima che tu mi precedessi... :-D
Ora può andare? Rimane il fatto che Burn Notice - Duro a morire è una serie decisamente unica per trama e genere, ed è una sua caratteristica pregnante, quindi in qualche modo questa informazione bisogna segnalarla nella voce. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 21:46, 18 lug 2010 (CEST)
16 and pregnant & Teen Mom
Ciao!!!Scusa se ti disturbo ancora ma ho dei dubbi sul genere televisivo degli show 16 and pregnant & Teen mom: raccontano della storia di giovani madri adolescenti ma è una specie di documentario visto che si basa di storie vere...Prima di creare la pagina volevo sapere quale tabella e quale genere devo indicare, per evitare incomprensioni.--Dacer96 (msg) 16:32, 18 lug 2010 (CEST)
Re: Mesi e titoli di episodi
Ciao, per prima cosa ti ringrazio per i tuoi preziosi suggerimenti. Cercherò di attenermi il più possibile agli standard. Ti faccio una domanda... banale... decisamente banale... Per rispondere al tuo messaggio ho creato una nuova discussione sulla tua pagina riportando l'oggetto del messaggio che mi avevi scritto... ma c'è un modo più diretto per rispondere ai messaggi che ricevo?
--sdb (msg) 21:43, 18 lug 2010 (CEST)
- No, mi chiedevo soltanto se utilizzassi un metodo corretto oppure non fossi a conoscenza di un metodo ancor più pratico. Tutto qua. Grazie davvero per la rapidissima risposta.
16 and pregnant & Teen mom
Posso anche indicare le stagioni e gli episodi visto che si suddividono cosi???--Dacer96 (msg) 22:50, 18 lug 2010 (CEST)
- Ok...grazie per l'avvertimento dell'immagine...Riguardo agli altri show posso creare delle pagine tipo prima stagione, seconda stagione etc. etc. oppure devo specificare nella pagina principale???--93.63.16.114 (msg) 23:52, 18 lug 2010 (CEST)
- ok...grazie x l'avvertimento...Riguardo agli show posso creare le pagine delle singole stagioni oppure devo inserirle nella pagina principale???--Dacer96 (msg) 23:56, 18 lug 2010 (CEST)
babel
Dove posso trovarle le immagini babel da aggiungere alle definizioni come ho fatto per grey's anatomy nella mia pagina utente?--Dacer96 (msg) 00:02, 19 lug 2010 (CEST)
- Grazie :D :D ....penso proprio di aver fatto bene ad iscrivermi!!!!!!--Dacer96 (msg) 00:09, 19 lug 2010 (CEST)
risposta ad Avviso
--Aditera (msg) 00:33, 19 lug 2010 (CEST)Salve! Purtroppo non ho ancora ben capito che cosa sia un blog, ma lo intuisco da quanto mi si dice: un luogo in cui si esprimono “generiche opinioni personali” e si veicolano “messaggi privati attraverso le voci”. Ora, alla fine di ‘Cenni storici’ nel lemma ‘Masturbazione’ , ho inserito, dopo Kinsey( anni 1940/50), la seguente frase:”Vale la pena a questo punto ricordare che, ai nostri giorni, la pratica della fecondazione artificiale, che richiede lo sperma per la fecondazione dell’ovulo, ha reso la masturbazione ‘riproduttiva’ ed ha, nel caso specifico, ridotto il coito a mero atto di piacere: per ora nel silenzio, ma significati e corollari di tale trasferimento di funzione non tarderanno a far sentire i loro effetti.” Posso convenire che l’ultima proposizione possa configurarsi come generica opinione personale e sia quindi da eliminare, ma non quanto precede . Che, con la fecondazione artificiale, la produzione dello sperma necessario alla fecondazione dell’ovulo si ottenga per mezzo della masturbazione, che acquista così funzionalità riproduttiva; che, sempre nel caso della fecondazione artificiale, il coito non abbia invece più funzione riproduttiva, non sono forse affermazioni oggettivamente neutrali e pertanto lecite ed arricchenti Wikipedia? Ritenevo inoltre di aver contribuito ad un auspicabile completamento del testo, colmando un’indubbia lacuna . ‘Cenni storici’ si ferma infatti agli anni cinquanta.
risposta ad Avviso
Salve! Purtroppo non ho ancora ben capito che cosa sia un blog, ma lo intuisco da quanto mi si dice: un luogo in cui si esprimono “generiche opinioni personali” e si veicolano “messaggi privati attraverso le voci”. Ora, alla fine di ‘Cenni storici’ nel lemma ‘Masturbazione’ , ho inserito, dopo Kinsey( anni 1940/50), la seguente frase:”Vale la pena a questo punto ricordare che, ai nostri giorni, la pratica della fecondazione artificiale, che richiede lo sperma per la fecondazione dell’ovulo, ha reso la masturbazione ‘riproduttiva’ ed ha, nel caso specifico, ridotto il coito a mero atto di piacere: per ora nel silenzio, ma significati e corollari di tale trasferimento di funzione non tarderanno a far sentire i loro effetti.” Posso convenire che l’ultima proposizione possa configurarsi come generica opinione personale e sia quindi da eliminare, ma non quanto precede . Che, con la fecondazione artificiale, la produzione dello sperma necessario alla fecondazione dell’ovulo si ottenga per mezzo della masturbazione, che acquista così funzionalità riproduttiva; che, sempre nel caso della fecondazione artificiale, il coito non abbia invece più funzione riproduttiva, non sono forse affermazioni oggettivamente neutrali e pertanto lecite ed arricchenti Wikipedia? Ritenevo inoltre di aver contribuito ad un auspicabile completamento del testo, colmando un’indubbia lacuna . ‘Cenni storici’ si ferma infatti agli anni cinquanta. --79.27.15.228 (msg) 00:39, 19 lug 2010 (CEST)