Morti nel 1788
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Francesco Battaglia, architetto italiano (n. 1701)
- Adriano Cristofali, architetto e ingegnere italiano (n. 1718)
- Jean-François de La Pérouse, navigatore e geografo francese (n. 1741)
- Domenico Oranges, pittore italiano (n. 1710)
- Girolamo Pompei, scrittore italiano (n. 1731)
- Hermann Friedrich Raupach, compositore e clavicembalista tedesco (n. 1728)
- Robert Taylor, architetto inglese (n. 1714)
- Emmanuel Armand de Vignerot du Plessis, politico francese (n. 1720)
- 11 gennaio - François Joseph Paul de Grasse, ammiraglio francese (n. 1722)
- 15 gennaio - Gaetano Latilla, compositore italiano (n. 1711)
- 17 gennaio - Alessio Prati, compositore italiano (n. 1750)
- 21 gennaio - Paul d'Albert de Luynes, cardinale francese (n. 1703)
- 31 gennaio - Carlo Edoardo Stuart (n. 1720)
- 2 febbraio - James Stuart, architetto britannico (n. 1713)
- 6 febbraio - Vincenzo Fato, pittore italiano (n. 1705)
- 15 febbraio - Maria Giuseppina di Harrach-Rohrau, principessa tedesca (n. 1727)
- 17 febbraio - Maurice Quentin de La Tour, pittore francese (n. 1704)
- 21 febbraio
- Francesco Angiolini, traduttore e scrittore italiano (n. 1730)
- Johann Georg Palitzsch, astronomo tedesco (n. 1723)
- 2 marzo - Salomon Gessner, poeta e pittore svizzero (n. 1730)
- 4 marzo - Antonio Eugenio Visconti, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1713)
- 6 marzo - Romualdo De Sterlich, filosofo italiano (n. 1712)
- 15 marzo - Ludwig Joseph von Welden, vescovo cattolico tedesco (n. 1727)
- 29 marzo - Charles Wesley, presbitero inglese (n. 1707)
- 6 aprile - Giovanni Battista Albertini di Cimitile, nobile e diplomatico italiano (n. 1717)
- 12 aprile - Carlo Antonio Campioni, compositore francese (n. 1720)
- 15 aprile - Giuseppe Bonno, compositore austriaco (n. 1711)
- 16 aprile - Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon, biologo e zoologo francese (n. 1707)
- 8 maggio - Giovanni Antonio Scopoli, medico e naturalista italiano (n. 1723)
- 12 maggio - Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg (n. 1718)
- 2 giugno - Giovanni Battista Lampugnani, compositore e clavicembalista italiano
- 21 giugno - Johann Georg Hamann, filosofo prussiano (n. 1730)
- 23 giugno - Alfonso Varano, poeta e drammaturgo italiano (n. 1705)
- 28 giugno - Johann Christoph Vogel, compositore tedesco (n. 1756)
- 15 luglio - Jean Germain Drouais, pittore francese (n. 1763)
- 21 luglio - Gaetano Filangieri, giurista e filosofo italiano (n. 1753)
- 2 agosto - Thomas Gainsborough, pittore inglese (n. 1727)
- 7 agosto - Ignazio Isler, religioso e scrittore italiano (n. 1702)
- 8 agosto - Louis François Armand de Vignerot du Plessis de Richelieu, militare e diplomatico francese (n. 1696)
- 28 agosto - Joseph-Henri Bouchard d'Esparbez de Lussan, generale e diplomatico francese (n. 1714)
- 6 settembre - Giovanni Carlo Boschi, cardinale italiano (n. 1715)
- 11 settembre - Giuseppe di Braganza (n. 1761)
- 14 settembre - Noël Jourda, generale francese (n. 1705)
- 27 settembre - Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (n. 1764)
- 30 settembre - John Banister, avvocato statunitense (n. 1734)
- 1º ottobre - William Brodie, artigiano e politico scozzese (n. 1741)
- 17 ottobre - John Brown, medico scozzese (n. 1735)
- 24 ottobre - François-Jean de Chastellux, generale e storico francese (n. 1734)
- 2 novembre - Maria Anna Vittoria di Braganza (n. 1768)
- 13 novembre - Giovanni Lapi, abate e religioso italiano (n. 1720)
- 14 novembre - Giovanni Domenico Maraldi, astronomo italiano (n. 1709)
- 23 novembre - Gabriele di Borbone-Spagna (n. 1752)
- 25 novembre - Manuel de Guirior, generale spagnolo (n. 1708)
- 28 novembre - Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg (n. 1735)
- 30 novembre - Domenico Maria Manni, filologo e editore italiano (n. 1690)
- 12 dicembre - Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt (n. 1709)
- 14 dicembre
- Carl Philipp Emanuel Bach, compositore e organista tedesco (n. 1714)
- Carlo III di Spagna (n. 1716)
- 19 dicembre - Juan Bautista de Anza, esploratore e politico spagnolo (n. 1736)
- 30 dicembre - Francesco Zuccarelli, pittore italiano (n. 1702)