È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lanugine ombelicale}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Io, pur essendo l'iniziatore della voce, rileggendola a distanza di qualche giorno, concordo con chi ha sollevato dubbi sulla sua enciclopedicità e ne propongo io stesso la cancellazione. L'avevo, senza molto soffermarmi, data per buona in quanto l'ho tradotta dalla corrispondente voce inglese, da cui peraltro è stata tradotta in diverse altre lingue: ma convengo sulla sua scarsa enciclopedicità e sul fatto che non necessariamente tradurre una voce che ricorre in molte lingue sia garanzia di buona qualità, visto che la traduzione di una voce scarsa dà luogo a una voce altrettanto scarsa.--Zetazeti (msg) 08:36, 22 ott 2010 (CEST).[rispondi]

beh è una cosa esistente e oggetto di studi scientifici... farà un po' schifo (la lanugine, non la voce) ma non vedo perchè cancellarla per questo :) --130.251.101.201 (msg) 11:32, 22 ott 2010 (CEST)[rispondi]
In effetti l'argomento mi pare enciclopedico, per quanto insolito, e la voce niente affatto male. Non comprendo del tutto il senso della proposta.--ValerioTalk 12:46, 22 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 22 ottobre 2010

La votazione per la cancellazione termina venerdì 29 ottobre 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Per me andrebbe anche bene, ma allora per coerenza (anzi ben di più) andrebbero altresì cancellate tutte le tonnellate di banalità che stanno su W.P. E mi spiego: almeno il 90% delle voci di calcio; almeno il 60% delle voci degli altri sport in generale; almeno il 50% delle voci di TV in generale. A questo punto gli Ig Nobel risaltano come una categoria di voci immensamente più culturali e dunque immensamente più enciclopediche. --Superzen (msg) 22:39, 22 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Aumenterei la percentuale sulle voci Tv... --Elwood (msg) 23:47, 22 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio questa lettura. --Mari (msg) 17:00, 28 ott 2010 (CEST)[rispondi]
consiglio risparmiabile, il mio non è un commento di apertura votazione, ma dovuto alla questione del momento nella quale ho sottolineato l'utilità nel mio caso. l'argomento resta per me enciclopedico, potevo solo mettere il -1 e firma, ho semplicemente scritto il mio primo pensiero. -- KrovatarGERO 14:48, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]