1. Kindlifresserbrunnen (30 gennaio)
  2. Kaiseregg (19 agosto)
  3. Karma Krew (16 agosto)
  4. Mammut Sports Group (15 agosto)
  5. CSIA (14 agosto)
  6. Pointe de Zinal (14 agosto)
  7. Aiguilles Rouges d'Arolla (14 agosto)
  8. L'Hebdò (14 agosto)
  9. Daniel Eduardo Raschle (13 agosto)
  10. Istituto Ticinese di Alti Studi (12 agosto)
  11. Forze armate svizzere (11 agosto)
  12. Elena Ghielmini (11 agosto)
  13. Jean-Christophe Guinchard (11 agosto)
  14. Lugano Pallanuoto (11 agosto)
  15. The Red Stain (10 agosto)
  16. I nostri archivi segreti (7 agosto)
  17. Xeno Müller (7 agosto)
  18. Basler Herbstmesse (7 agosto)
  19. Stazione di Bellinzona (7 agosto)
  20. Generation (6 agosto)
  21. Centre Dürrenmatt Neuchâtel (5 agosto)
  22. Zidov Dominik (30 luglio)
  23. Granit Xhaka (29 luglio)
  24. Cuno Amiet (28 luglio)
  25. Lothar Kempter (28 luglio)
  26. Fritz Brun (28 luglio)
  27. Volkmar Andreae (28 luglio)
  28. Stazione di Rivera-Bironico (25 luglio)
  29. Stazione di Mezzovico (25 luglio)
  30. Stazione di Torricella-Taverne (25 luglio)
  31. Stazione di Lamone-Cadempino (25 luglio)
  32. Stazione di Lugano (FFS) (25 luglio)
  33. Stazione di Lugano-Paradiso (25 luglio)
  34. Stazione di Melide (25 luglio)
  35. Stazione di Maroggia-Melano (25 luglio)
  36. Stazione di Capolago-Riva San Vitale (25 luglio)
  37. Stazione di Mendrisio (25 luglio)
  38. Stazione di Balerna (25 luglio)
  39. Kolping Arena (25 luglio)
  40. Televisiun Rumantscha (24 luglio)
  41. Dominik Saladin (23 luglio)
  42. Ludwig Hohl (23 luglio)
  43. Pizzi Gemelli (20 luglio)
  44. Attraverso Losanna (18 luglio)
  45. Stephan Alexander Segesser von Brunegg (18 luglio)
  46. Nikolaus Fleckenstein (18 luglio)
  47. Jost Fleckenstein (18 luglio)
  48. Jost Segesser von Brunegg (18 luglio)
  49. Jost von Meggen (18 luglio)
  50. Kaspar Röist (18 luglio)
  51. Markus Röist (18 luglio)
  52. Kaspar von Silenen (18 luglio)
  53. Franz Ludwig Pfyffer von Altishofen (17 luglio)
  54. Johann Konrad Pfyffer von Altishofen (17 luglio)
  55. Johann Kaspar Mayr von Baldegg (17 luglio)
  56. Franz Pfyffer von Altishofen (XVII secolo) (17 luglio)
  57. Ludwig Pfyffer von Altishofen (capitano) (17 luglio)
  58. Croce Rossa svizzera (17 luglio)
  59. Louis-Martin de Courten (16 luglio)
  60. Jules Repond (16 luglio)
  61. Johann Rudolf Pfyffer von Altishofen (16 luglio)
  62. Roland Buchs-Binz (16 luglio)
  63. Franz Pfyffer von Altishofen (16 luglio)
  64. Pius Segmüller (16 luglio)
  65. Robert Nünlist (14 luglio)
  66. Elmar Theodor Mäder (14 luglio)
  67. Daniel Rudolf Anrig (14 luglio)
  68. Türst (9 luglio)
  69. Radio 200000 (9 luglio)
  70. Prisca Steinegger (9 luglio)
  71. Glasi Hergiswil (9 luglio)
  72. Birnenhonig (9 luglio)
  73. Anita Buri (9 luglio)
  74. Jeremias Gotthelf (4 luglio)
  75. Julius Wagner (2 luglio)
  76. Luigi Imperatori (1 luglio)
  77. Kurt Koch (1 luglio)
  78. Adolf Portmann (1 luglio)
  79. Adrian Nikci (30 giugno)
  80. Solduno (30 giugno)
  81. Arsenio Lupin (serie televisiva) (28 giugno)
  82. Vairano (Gambarogno) (28 giugno)
  83. Alpe di Cedullo (28 giugno)
  84. Monte Gambarogno (28 giugno)
  85. Monteceneri (28 giugno)
  86. Commissario Navarro (27 giugno)
  87. Pascal Schürpf (26 giugno)
  88. Paul Scheuermeier (26 giugno)
  89. Fabian Lustenberger (25 giugno)
  90. Theodor Bibliander (25 giugno)
  91. Germano Vailati (24 giugno)
  92. Alice Ceresa (23 giugno)
  93. Chiesa dei Santi Giuseppe a Antonio da Padova (23 giugno)
  94. Sébastien Roth (22 giugno)
  95. Pizzo Cacciabella (22 giugno)
  96. Les Eaux-Vives (22 giugno)
  97. Jonas che avrà vent'anni nel 2000 (22 giugno)
  98. Piz Curvér (22 giugno)
  99. Comuni del Canton Ticino (22 giugno)
  100. Jean de Charpentier (22 giugno)
  101. Mathias Frank (21 giugno)
  102. Piz della Forcola (21 giugno)
  103. Cima di Pian Guarnei (21 giugno)
  104. Pizzo Quadro (21 giugno)
  105. Monte Limidario (21 giugno)
  106. Santa Domenica (Svizzera) (21 giugno)
  107. Augio (ex comune) (21 giugno)
  108. Severin Luthi (20 giugno)
  109. Gran Premio motociclistico di Svizzera 1950 (19 giugno)
  110. Pioda di Sciora (19 giugno)
  111. La valle del peccato (17 giugno)
  112. Diesbach (16 giugno)
  113. Karl Senft (15 giugno)
  114. Attilio Salvadè (15 giugno)
  115. Karl Arbenz (14 giugno)
  116. Michael Lammer (14 giugno)
  117. Banche svizzere (11 giugno)
  118. Peter Anton Miescher (11 giugno)
  119. Olivier Marceau (10 giugno)
  120. Museo del Malcantone (10 giugno)
  121. Museo della pesca (10 giugno)
  122. Politecnico di Studi Aziendali (8 giugno)
  123. Cesare Lucchini (8 giugno)
  124. Alvaro Cencini (7 giugno)
  125. Alfred Cartier (6 giugno)
  126. Squadra svizzera di Fed Cup (6 giugno)
  127. Étienne Bugnion (6 giugno)
  128. Hugo Schmidli (6 giugno)
  129. San Carlo (Valle Bavona) (5 giugno)
  130. Lago Sfundau (5 giugno)
  131. François Aimé Louis Dumoulin (5 giugno)
  132. Val Bavona (3 giugno)
  133. Lago di Robiei (3 giugno)
  134. Daniel Ünal (2 giugno)
  135. Reto Hug (2 giugno)
  136. Partito Liberale Radicale - I Liberali Radicali (2 giugno)
  137. Augusto Giacometti (1 giugno)
  138. Giovanni Giacometti (1 giugno)
  139. Diego Giacometti (1 giugno)
  140. Bruno Giacometti (1 giugno)
  141. Michael von der Heide (30 maggio)
  142. Johann Tschopp (30 maggio)
  143. Giovanni Andrea Scartazzini (28 maggio)
  144. FC Bodio (28 maggio)
  145. Guillaume di Champvent (27 maggio)
  146. Derby del Ticino (calcio) (25 maggio)
  147. Fritz Ulysse Landry (25 maggio)
  148. Nuot Arquint (25 maggio)
  149. Georges Bregy (24 maggio)
  150. L'Adula (22 maggio)
  151. Monetazione del Canton Vaud (22 maggio)
  152. Pierre Délèze (21 maggio)
  153. Giovanni Battista Casella (21 maggio)
  154. Francesco Casella (20 maggio)
  155. Donato Casella (19 maggio)
  156. Ernesto Peyer (18 maggio)
  157. Armin Meili (17 maggio)
  158. Adriano De Pierro (17 maggio)
  159. Béat François Placide de la Tour-Châtillon de Zurlauben (17 maggio)
  160. Piz Grisch (16 maggio)
  161. Piz Tomül (16 maggio)
  162. Alperschällihorn (16 maggio)
  163. Leckihorn (16 maggio)
  164. Pizzo Gaglianera (16 maggio)
  165. Pizzo Pesciora (16 maggio)
  166. Béat Louis de la Tour-Châtillon de Zurlauben (16 maggio)
  167. Béat Fidèle Antoine Jean Dominique de la Tour-Châtillon de Zurlauben (16 maggio)
  168. Pizzo di Cassimoi (16 maggio)
  169. Pizzo Molare (16 maggio)
  170. Dani Levy (14 maggio)
  171. Clemente Maraini (14 maggio)
  172. Heinrich Schmid (14 maggio)
  173. Piz de la Lumbreida (13 maggio)
  174. Pizzo Sole (13 maggio)
  175. Dalida (miniserie televisiva) (13 maggio)
  176. Roman Botta (13 maggio)
  177. Rodolphe Blanchet (12 maggio)
  178. ...
  179. Sinestesia (film) (1 maggio)
  180. Niklaus Manuel (30 aprile)
  181. Sybreed (29 aprile)
  182. Louis-Auguste-Philippe d'Affry (29 aprile)
  183. Affry (29 aprile)
  184. Fulvio Pelli (28 aprile)
  185. Ferrovia del Muottas Muragl (27 aprile)
  186. Mario Martinoni (27 aprile)
  187. L'aria serena dell'ovest (27 aprile)
  188. Un giorno a settembre (27 aprile)
  189. Ridotto Nazionale (26 aprile)
  190. Sébastien di Montfalcon (25 aprile)
  191. Aymon di Montfalcon (25 aprile)
  192. Stefano Botta (24 aprile)
  193. Benoît di Montferrand (23 aprile)
  194. Funicolare Vevey–Mont-Pèlerin (23 aprile)
  195. Jean di Michaëlis (22 aprile)
  196. Albert Cohen (21 aprile)
  197. Giorgio di Saluzzo (20 aprile)
  198. Henri-Frédéric Amiel (20 aprile)
  199. Audemars Piguet (19 aprile)
  200. Pascale Bruderer (19 aprile)
  201. Alessandro Trippel (19 aprile)
  202. Jean di Prangins (18 aprile)
  203. Guillaume di Challant (18 aprile)
  204. Guillaume di Menthonay (17 aprile)
  205. Sulzer AG (17 aprile)
  206. Filippo Castelli (architetto) (17 aprile)
  207. Ferrovia Biasca-Acquarossa (16 aprile)
  208. Guy di Prangins (16 aprile)
  209. Enrico di Borgogna (vescovo) (16 aprile)
  210. Scima da Saoseo (16 aprile)
  211. Stazione di Klosters (16 aprile)
  212. Bruno Galler (14 aprile)
  213. Tour Sallière (13 aprile)
  214. Viadotto Gründjitobel (13 aprile)
  215. Stazione di Filisur (13 aprile)
  216. Stazione di Scuol-Tarasp (13 aprile)
  217. Viadotto di Langwies (12 aprile)
  218. Paesi soggetti (12 aprile)
  219. Baliaggi (12 aprile)
  220. Viadotto di Solis (12 aprile)
  221. Viadotto di Wiesen (12 aprile)
  222. Claudio Mezzadri (11 aprile)
  223. Monetazione della Repubblica Elvetica (10 aprile)
  224. Marcello Marcello (9 aprile)
  225. L'uomo che rubò la Gioconda (9 aprile)
  226. François-Alphonse Forel (8 aprile)
  227. Barrhorn (6 aprile)
  228. Balfrin (6 aprile)
  229. Le Catogne (6 aprile)
  230. Le Portalet (6 aprile)
  231. Stazione di St. Moritz (5 aprile)
  232. Viadotto Landwasser (5 aprile)
  233. Ferrovia dell'Albula (4 aprile)
  234. Giovanni Fontana (ingegnere) (1 aprile)
  235. Jota (azienda) (31 marzo)
  236. Antonio Carlo David (31 marzo)
  237. BB Biotech (31 marzo)
  238. Lodovico Antonio David (30 marzo)
  239. Thomas Holenstein (30 marzo)
  240. Stefan Dörflinger (30 marzo)
  241. Baldassarre Fontana (29 marzo)
  242. Defenx (29 marzo)
  243. Nicolaus de Béguelin (28 marzo)
  244. Charles Bally (28 marzo)
  245. Matteo Pelli (27 marzo)
  246. Tullio Solari (26 marzo)
  247. Umberto Barberis (25 marzo)
  248. Rivolta gallica di Floro e Sacroviro (25 marzo)
  249. Piz Pisoc (24 marzo)
  250. Nicola Agostinetti (24 marzo)
  251. Naafkopf (23 marzo)
  252. Gran Premio motociclistico di Svizzera 1949 (23 marzo)
  253. Lista dei comuni francesi di confine (23 marzo)
  254. Rhonestock (22 marzo)
  255. Schneestock (22 marzo)
  256. Tieralplistock (22 marzo)
  257. Il passo sospeso della cicogna (22 marzo)
  258. Poncione Rosso (21 marzo)
  259. Lista dei comuni svizzeri di confine (19 marzo)
  260. Dinastia Orléans-Longueville (16 marzo)
  261. Marco Schönbächler (14 marzo)
  262. Xherdan Shaqiri (13 marzo)
  263. Rolf Graf (12 marzo)
  264. Scheid (11 marzo)
  265. Tomils (11 marzo)
  266. Conrad Ferdinand Meyer (10 marzo)
  267. Piz Travrü (8 marzo)
  268. Zerovero (7 marzo)
  269. Breitling (7 marzo)
  270. Hans Streuli (7 marzo)
  271. Cima la Casina (7 marzo)
  272. Antonio Adamini (7 marzo)
  273. Hans Walter Imhoff (7 marzo)
  274. Ernst Widmer (6 marzo)
  275. Accademia di Architettura di Mendrisio (6 marzo)
  276. Christian Schwegler (5 marzo)
  277. Le mille e una notte (film 1990) (5 marzo)
  278. Jonathan Rossini (5 marzo)
  279. Architetture moderne nel Canton Ticino (4 marzo)
  280. André Abegglen (4 marzo)
  281. Severino Minelli (4 marzo)
  282. Paria (rivista) (2 marzo)
  283. Nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Svizzera - Roster ai XXI Giochi olimpici invernali (2 marzo)
  284. Alfred Bosshard (2 marzo)
  285. Oscar Joseph Giger (2 marzo)
  286. Val Bondasca (28 febbraio)
  287. Cima della Bondasca (28 febbraio)
  288. Passo del Muretto (28 febbraio)
  289. Cima di Rosso (28 febbraio)
  290. Monti della Val Bregaglia (27 febbraio)
  291. Piz Bacun (27 febbraio)
  292. Besso (toponimo) (27 febbraio)
  293. Hans Heinrich Suter (23 febbraio)
  294. Heinrich Zschokke (23 febbraio)
  295. Olivier Mosset (22 febbraio)
  296. Niele Toroni (22 febbraio)
  297. Starwings (21 febbraio)
  298. Frauen Fussball Club Zuchwil 05 (20 febbraio)
  299. Max Weber (statista) (19 febbraio)
  300. Sport Club LUwin.ch (18 febbraio)
  301. Valle Riviera (18 febbraio)
  302. Piz Nair (17 febbraio)
  303. Lindor (17 febbraio)
  304. Orléans-Longueville (16 marzo)
  305. Patrick Calcagni (16 febbraio)
  306. Aleksandar Prijovic (14 febbraio)
  307. Adriano De Pierro (14 febbraio)
  308. Maxime Jaquier (14 febbraio)
  309. Patrick Koller (14 febbraio)
  310. Norman Gobbi (13 febbraio)
  311. Svizzera ai XXI Giochi olimpici invernali (12 febbraio)
  312. Jade Mandorino (12 febbraio)
  313. Valle di Blenio (11 febbraio)
  314. Anthony Sauthier (10 febbraio)
  315. Sandro Burki (10 febbraio)
  316. Alfred Weidenmann (9 febbraio)
  317. Steven Lang (9 febbraio)
  318. Rolf Biland (8 febbraio)
  319. Biblioteca cantonale di Bellinzona (8 febbraio)
  320. Mario Raimondi (8 febbraio)
  321. Marco Chiudinelli (7 febbraio)
  322. Elezioni Cantonali (Ticino) 2007 (5 febbraio)
  323. Scheda senza intestazione (5 febbraio)
  324. Legislatura 2007-2011 Gran Consiglio Ticinese (5 febbraio)
  325. Gran Consiglio (Ticino) (5 febbraio)
  326. Consiglio di Stato (Ticino) (5 febbraio)
  327. Consiglio di Stato (Svizzera) (5 febbraio)
  328. Hans-Peter Tschudi (5 febbraio)
  329. Pic Tyndall (4 febbraio)
  330. Carlo Vivarelli (3 febbraio)
  331. Hans Neuburg (3 febbraio)
  332. Richard Paul Lohse (2 febbraio)
  333. Alexandre Geijo (1 febbraio)
  334. Vomitors (31 gennaio)
  335. Haris Seferovic (29 gennaio)
  336. André Chéron (27 gennaio)
  337. Inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere (26 gennaio)
  338. Philipp Wäffler (26 gennaio)
  339. Stefan Petković (25 gennaio)
  340. Jonathan Kazadi (25 gennaio)
  341. Michael Polite (25 gennaio)
  342. Sibylle Geiger (25 gennaio)
  343. Jean-daniel gerber (25 gennaio)
  344. Erich Burgener (24 gennaio)
  345. Alexandre Moos (24 gennaio)
  346. Ivan Benito (23 gennaio)
  347. Shkelzen Gashi (22 gennaio)
  348. Mario Corti (dirigente) (21 gennaio)
  349. Castagnola-Cassarate (21 gennaio)
  350. Brè (ex comune) (21 gennaio)
  351. Matteo Emery (20 gennaio)
  352. Peter Stampfli (19 gennaio)
  353. Oberrothorn (18 gennaio)
  354. John Gobbi (17 gennaio)
  355. 7 Seconds (film) (17 gennaio)
  356. Costumi svizzeri (17 gennaio)
  357. Svizzera ai Giochi olimpici (17 gennaio)
  358. Xavier Hochstrasser (17 gennaio)
  359. Campestro (17 gennaio)
  360. Davide Callà (16 gennaio)
  361. Lucien Gross (16 gennaio)
  362. Joao Filipe Poceiro (16 gennaio)
  363. Vincent Rüfli (16 gennaio)
  364. Thierry Moutinho (16 gennaio)
  365. Jérôme Schneider (16 gennaio)
  366. Genserix Kusunga (16 gennaio)
  367. Challandes Mehdi (16 gennaio)
  368. Loïc Novelle (16 gennaio)
  369. Matias Vitkieviez (16 gennaio)
  370. Tibert Pont (16 gennaio)
  371. David Gonzalez (16 gennaio)
  372. Karl Wilhelm von Nägeli (16 gennaio)
  373. Football Club Stade Lausanne-Ouchy (15 gennaio)
  374. Football Club Black Stars Basel (15 gennaio)
  375. Football Club Cantonal Neuchâtel (15 gennaio)
  376. Football Club Neuchâtel (15 gennaio)
  377. Hermann Obrist (15 gennaio)
  378. Sportclub Veltheim (14 gennaio)
  379. Lausanne Football and Cricket Club (14 gennaio)
  380. Blue Stars St. Gallen (14 gennaio)
  381. Football Club Vevey Sports 05 (14 gennaio)
  382. Football Club Moutier (14 gennaio)
  383. Fussballclub Blue Stars Zürich (14 gennaio)
  384. Fussballclub Neumünster Zürich (14 gennaio)
  385. Colpo di Zurigo (14 gennaio)
  386. Peter Steinmann (13 gennaio)
  387. Kgomotso Sefolosha (12 gennaio)
  388. Erhard Minder (12 gennaio)
  389. Werner Vetterli (12 gennaio)
  390. Werner Schmid (12 gennaio)
  391. Norbert Valis (11 gennaio)
  392. Monte Rogoria (11 gennaio)
  393. Stellihorn (10 gennaio)
  394. Pizzo d'Antigine (10 gennaio)
  395. Pizzo Bottarello (10 gennaio)
  396. Ugo Donati (10 gennaio)
  397. Carlo Alberto Donati (10 gennaio)
  398. Col du Sanetsch (9 gennaio)
  399. Lohner (montagna) (9 gennaio)
  400. Alpi Bernesi Occidentali (9 gennaio)
  401. Silberhorn (8 gennaio)
  402. Piano Wahlen (8 gennaio)
  403. Hans Schaffner (8 gennaio)
  404. Roger Bonvin (8 gennaio)
  405. Urs Widmer (8 gennaio)
  406. Sandro Del Prete (8 gennaio)
  407. Jean-Louis Jeanmaire (8 gennaio)
  408. Rudolf Gnägi (8 gennaio)
  409. Ernst Brugger (8 gennaio)
  410. Eggishorn (7 gennaio)
  411. Kurt Furgler (7 gennaio)
  412. Guardia di Confine (7 gennaio)
  413. Antoine Bovy (7 gennaio)
  414. Philippe Chappuis (5 gennaio)
  415. Willi Ritschard (5 gennaio)
  416. Hans Hürlimann (5 gennaio)
  417. Georges-André Chevallaz (5 gennaio)
  418. Lista dei cantoni svizzeri secondo l'altezza (4 gennaio)
  419. Virgilio Gilardoni (4 gennaio)
  420. Prealpi di Untervaldo (3 gennaio)
  421. Prealpi di Lucerna (3 gennaio)
  422. Jochpass (3 gennaio)
  423. Rot Grätli (3 gennaio)
  424. Ruchstock (3 gennaio)
  425. Castello Kropfenstein (2 gennaio)
  426. Prealpi di Friburgo (2 gennaio)
  427. Celestino Trezzini (2 gennaio)
  428. Oldenhorn (2 gennaio)
  429. Le Tarent (2 gennaio)
  430. Prealpi di Vaud (2 gennaio)
  431. Gummfluh (2 gennaio)
  432. Hübschhorn (1 gennaio)
  433. Piz Ela (1 gennaio)
  434. Hübschhorn (1 gennaio)
  435. Breithorn (Sempione) (1 gennaio)
  436. Rheinquellhorn (1 gennaio)
  437. Parco Ela (1 gennaio)
  438. Via Mala (1 gennaio 2010)

Cat Scan