Superchilum
Utente:Superchilum/header Utente:Superchilum/archivio
Re:Incontro
Buon anno anche a te. :) Il quadratino appare (credo) perché tempo fa ho aggiunto su richiesta
{| <!-- Non rimuovere --> |}
alla base del template. Serve a dare un piccolo stacco ed evitare di mettere una linea fra un template e un altro. Mi sfugge la necessità di tenerli separati, ma vabbè. D'altro canto, perché i risultati debbono essere incasellati in una tabella del genere? Non si potrebbe fare come tutti gli altri tornei?
Quanto ai due Naz, credo che non servano a nulla, specie da quando esiste {{NazU}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:52, 1 gen 2011 (CET)
- Tutto ok con Estonia Under-21. Semplicemente {{Nazionale di calcio}} richiama automaticamente {{Naz}}, ma per casi del genere c'è il campo "flag". Solo non veniva utilizzato. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:09, 1 gen 2011 (CET)
Buon anno! Ho letto qui sopra, tutta colpa di Sannita a quel che vedo. Personalmente tirerei fuori dalla tabella i risultati, più tardi vedo di capire se il problema è proprio quello od altro.
Gli austracosi sono a posto, ho aggiornato Template:AggNaz/ANZ, che comunque non era per ora utilizzato per la categorizzazione (ossia, ora volendo si può usare la categorizzazione automatica del template Palmarès). gvnn scrivimi! 10:22, 3 gen 2011 (CET)
Pod
- okei--87.6.76.218 (msg) 17:19, 1 gen 2011 (CET) Antonio
buon 2011!--87.6.76.218 (msg) 17:20, 1 gen 2011 (CET)Antonio
è okei questa modfica? http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=POD&diff=next&oldid=37393748 --87.6.76.218 (msg) 17:23, 1 gen 2011 (CET)Antonio
scusa ho già aggiustato prima (vedi mod. successiva) senti ma è possibile creare la voce del pod LBP? o non è enciclopedico? --87.6.76.218 (msg) 17:27, 1 gen 2011 (CET)Antonio ne terrò conto di metterli in ordine alfabetico
Se non hai capito ripeto (scusa non conosco Wikipedia può essere che sbaglio) Pod (LittleBigPlanet) si può creare o non è enciclopedico?--87.6.76.218 (msg) 17:30, 1 gen 2011 (CET)Àñтôņīö
Ciao, non è che per caso riesci a capire (io e Mats ci abbiamo provato invano...) perché le voci 1989 (album) e Burlesque (colonna sonora) risultano inserite in quella categoria? Non capisco quale sia il problema nella compilazione del template "Album", anche se credo si tratti delle note... Se riesci a sistemare dimmi come hai fatto, grazie! Ah, buon anno!! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 18:17, 1 gen 2011 (CET)
Nagaina
Ciao, Superchilum, creerò la voce Nagaina fra una decina di giorni; avevo notato che Bagheera e Akela hanno voci autonome e poiché vi sono generi di ragni salticidi col medesimo nome e ritenendo che tutti i personaggi de Il libro della giungla fossero enciclopedici mi sono anticipato con la disambigua di Nagaina. Onestamente non so quale è lo spessore di questo personaggio all'interno del romanzo, ma un po' di esperienza su wiki mi ha insegnato che ciò che non è enciclopedico oggi....può diventarlo domani con un parterre di milioni di voci, quindi la disambigua la lascerei. Buon 2011 e buon lavoro.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:26, 1 gen 2011 (CET)
Re: Della Costa Rica:
Vale anche costaricense.. Però è uguale --17luca17 (msg) 23:26, 1 gen 2011 (CET)
- Ok non lo sapevo --17luca17 (msg) 23:30, 1 gen 2011 (CET)
- Ho modificato la categoria, ora però quella errata esiste ancora eccola. Come si elimina? Non mi è mai capitato ed in questi casi non so come si fa... Grazie in anticipo. --17luca17 (msg) 23:37, 1 gen 2011 (CET)
Titoli
Ciao (e buon anno), volevo avere un chirimento circa la modifica dei titoli delle saghe che hai apportando al template Mutanti Marvel. E' passata una nuova direttiva per cui solo la prima lettera del nome della voce deve essere in stampatello, o c'è un'altra motivazione? (il tono sembra polemico ma non lo è) E poi, esegui un redirect della voce se già esistente? (perché per esempio "Divisi Resistiamo" link sulla pagina di Emma Frost era rosso quando hai cambiato il titolo). --X-Man (X-Man) 00:25, 2 gen 2011 (CET)
- Grazie delle informazioni. Mi farò un giro per controllare eventuali errori nei redirect. --X-Man (X-Man) 00:32, 2 gen 2011 (CET)
redirect
I redirect che sto cancellando sono residui de portale:Colico, cancellato per decisione della cominitaà ( vedi qui. --Guidomac dillo con parole tue 00:30, 2 gen 2011 (CET)
- L'ora è tarda, l'età avanza... :( --Guidomac dillo con parole tue 00:33, 2 gen 2011 (CET)
- Nonostante l'ora e l'età ho orfanizzato... Grazie per la segnalazione. --Guidomac dillo con parole tue 00:40, 2 gen 2011 (CET)
NASA
Uhm, se ho capito bene, mi stai chiedendo un parere su nomi più italiani per quelle categorie, no? Io opterei per Astronauti del ventesimo gruppo NASA, che ne dici? Se ho ciccato la domanda, dimmelo... --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:00, 2 gen 2011 (CET)
- Da una rapida ricerca su google, non ho trovato nessuna fonte in italiano ne' per "gruppo astronauti NASA 20", ne' per "ventesimo gruppo astronauti NASA", quindi direi che potremmo tranquillamente andare a naso. Quando ho creato la voce, gli ho dato quel titolo (orrendo, lo so), per uniformità con le altre voci. Che si fa? --vale maio l'utente che salta la prima riga 21:54, 2 gen 2011 (CET)
Opera
Lì mi sembra ci sia poco da scorporare, cmq sì, l'uso del template al di fuori delle voci su opere d'arte è errato.. è come se usassi il template film nelle voci dei registi.. --OPVS SAILCI 11:05, 2 gen 2011 (CET)
Trattini
Ciao :) Includendo i trattini senza spazi (A-B) l'elenco si allunga di molto: qui puoi darci un'occhiata. Se è corretto aggiorno la pagina --Mauro742 (msg) 13:58, 2 gen 2011 (CET)
Convenzioni comuni
va prima "nomestato" poi divisioni amministrative in ordine decrescente di livello, eccetto che per località subcomunali, da disambiguare con "nomecomune". Disambigua "comune" soltanto nel caso di ambiguità con i criteri anzidetti. Nel caso concreto "Stati Uniti d'America". --Crisarco (msg) 21:32, 2 gen 2011 (CET)
- Eh lo so, pian piano si sistemerà. --Crisarco (msg) 21:41, 2 gen 2011 (CET)
Rinominare cat battaglie
Vai pure! --Bonty - tell me! 08:35, 3 gen 2011 (CET)
- Bella domanda! Appena ho un po' di tempo e se mi ricordo propongo al bar, tu per ora, se non ti crea problemi, lascia tutto com'è. --Bonty - tell me! 10:36, 3 gen 2011 (CET)
- Categoria:Battaglie dei Tre Regni - non lo so, sicuro non è per esercito
- Categoria:Battaglie dei regni dei Franchi - non lo so, sicuro non è per esercito
- Categoria:Battaglie russo-mongole - direi per nome della guerra
- Categoria:Battaglie legate agli alpini ("legate a"? che vuol dire?) - da standardizzare in "battaglie che coinvolgono gli Alpini". La maiuscola è necessaria in quanto identifica il reparto.
- Categoria:Battaglie della Francia medievale (e tutte quelle in "Battaglie di NOMESTATO medievale") - secondo me sono da mettere in nazione e da spostare a "che coinvolgono..") --Bonty - tell me! 12:04, 3 gen 2011 (CET)
- anzi, forse è pure meglio "battaglie medievali che coinvolgono la Francia" --Bonty - tell me! 15:26, 5 gen 2011 (CET)
20° Gruppo Astronauti della NASA
Il significato di "NASA Astronauts Group 20" è che questo è il ventesimo corso per astronauti della NASA, indicando che prima di questo ce ne sono stati altri diciannove. Il titolo dovrebbe essere come nell'intestazione del paragrafo.
A proposito, il nomignolo attribuito a questo corso, "The Chumps" significa " Gli zucconi". Ciao, --franco3450 (msg) 11:17, 3 gen 2011 (CET)
- C'è pochissimo in italiano: un link è questo, ma dava solo l'annuncio del corso: [www.forumastronautico.it/index.php?topic=8048.0] . --franco3450 (msg) 11:29, 3 gen 2011 (CET)
Template: Evento olimpico
Ciao, mi puoi aiutare con il template in oggetto?
Ho finito di inserirlo nelle pagine dei Giochi di Barcellona 1992. Se vai su 5000 metri e poi guardi sotto la dicitura "edizione successiva", noterai che "Atlanta 1996" è scritto in rosso. Questo non perché abbiano cancellato la gara, ma perché la gara, ufficialmente, ha cambiato denominazione: da «5000 metri» a «5000 metri maschili». Bisognerebbe fare in modo che il template riconosca che è la stessa gara. Ho scritto nella pagina di discussione del Progetto:Sport/Giochi olimpici, ma non mi ha risposto nessuno. Allora ho pensato di andare a vedere chi ha realizzato il template. L'ho trovato, ma ho scoperto, con mio sconforto, che non scrive più niente su Wikipedia dal lontano gennaio 2009. L'Utente:Yiyi mi ha fatto il tuo nome. Allora scrivo a te! Mi puoi aiutare a modificare il template? Grazie, --Sentruper (msg) 12:47, 3 gen 2011 (CET)
Macheda alla Sampdoria
Ok...--Zoro 27 (msg) 11:36, 4 gen 2011 (CET)
Mi fai le pulci?
ciao superchilum... era un po' che non mi fiatavi sul collo... ero preoccupato :-)... --torsolo 14:14, 4 gen 2011 (CET) p.s. ho iniziato a seguire Dampyr da una dozzina di numeri più gli speciali... dammi il tempo di seguirlo ancora per un po' poi vedrò di essere più preciso eheheh...
Hockey su prato
Hola :D Spulciando così il progetto sport, ho letto che ti eri interessato all'hockey su prato; te ne intendi? --vale maio l'utente che salta la prima riga 01:30, 5 gen 2011 (CET)
- LOL! Volevo chiederti se era possibile creare le voci sulle stagioni della A1 femminile, e se sì, una voce da prendere a modello. Non mi chiedere perchè, usa la fantasia ;) --vale maio l'utente che salta la prima riga 13:35, 5 gen 2011 (CET)
- Come fonte, direi che questa (e simili) possa essere abbastanza attendibile, no? Come modello di voce, avevo pensato anch'io ad usare la serie A di calcio, solo che la FIGC organizza la serie A con un semplice girone all'italiana, mentre per l'A1 femminile c'è la complicazione dei playoff. Insomma, un mezzo casino. Chimico si (almeno, ci provo), ma sono un ex-rugbista, solo che poi l'artrosi ha preso il sopravvento impedendomi di giocare ancora. Perchè mi interesso all'hockey? Ragioni sentimentali ;) ;) --vale maio l'utente che salta la prima riga 14:40, 5 gen 2011 (CET)
- Ehm, dovresti solo spiegarmi in modo mooooooooooooolto semplice come funziona il torneo della femminile... --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:37, 6 gen 2011 (CET)
- Tipo, questa la fonte, qui i lavori in corso. Playoff? Playout??? :S Perdona la mia ignoranza... --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:57, 6 gen 2011 (CET)
- Uh si -.- E il peggio sarà adattare le tabelle per i risultati delle partite... Si che una volta finita, la voce può essere comodamente usata come modello per gli altri anni di campionato (anche maschile, suppongo), però OMMIOZZIO! Ti andrebbe di darmi una mano, per favore? --vale maio l'utente che salta la prima riga 17:10, 6 gen 2011 (CET)
- Tipo, questa la fonte, qui i lavori in corso. Playoff? Playout??? :S Perdona la mia ignoranza... --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:57, 6 gen 2011 (CET)
- Ehm, dovresti solo spiegarmi in modo mooooooooooooolto semplice come funziona il torneo della femminile... --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:37, 6 gen 2011 (CET)
- Come fonte, direi che questa (e simili) possa essere abbastanza attendibile, no? Come modello di voce, avevo pensato anch'io ad usare la serie A di calcio, solo che la FIGC organizza la serie A con un semplice girone all'italiana, mentre per l'A1 femminile c'è la complicazione dei playoff. Insomma, un mezzo casino. Chimico si (almeno, ci provo), ma sono un ex-rugbista, solo che poi l'artrosi ha preso il sopravvento impedendomi di giocare ancora. Perchè mi interesso all'hockey? Ragioni sentimentali ;) ;) --vale maio l'utente che salta la prima riga 14:40, 5 gen 2011 (CET)
Grazie :) E qualunque siano i tuoi problemi in RL, spero li risolverai presto... Ciao! --vale maio l'utente che salta la prima riga 01:27, 9 gen 2011 (CET)
Vedi anche
D'oh! Sto aggiungendo le brevi descrizioni dei personaggi del libro della giungla con solo "vedi anche" nella tua sandbox e l'ho sempre lasciato in fondo! vabbè ora sistemo tutto...grazie cmq per avermi avvisato! :)--Aethelfirth (msg) 14:11, 5 gen 2011 (CET)
- Ok, ci lavoro ancora un'oretta e provo a sistemare queste cose...solo un dubbio: lascio la dicitura "è uno dei personaggi principali del libro" senza specificare del libro della giungla o levo proprio ogni riferimento al ruolo del personaggio?--Aethelfirth (msg) 14:16, 5 gen 2011 (CET)
Lost Canvas
Ciao Superchilum. Ho corretto la pagina dei personaggi di Episode G. Al posto della tabella ho messo una breve nota sui titani che sono diventati seguaci di Gea e Ponto.--Abacos (msg) 14:27, 5 gen 2011 (CET)
- Ora che me lo fai notare, la maggior parte dei "guardiani dei pianeti", oltre a non essere ancora stati pubblicati in Italia, compaiono in due tabelle. Io pero' ignoro chi abbia fatto quella tabella. --Abacos (msg) 17:54, 5 gen 2011 (CET)
- Ok :-) --Abacos (msg) 18:05, 5 gen 2011 (CET)
Guida (forse) obsoleta
Ciao Superchilum. Vedo bene che il file che avevo caricato era in violazione di copyright; vorrei però far notare che la guida alla scelta della licenza è a questo punto obsoleta, avendo seguito le indicazioni passo passo ed ottenendo come risultato la cancellazione quasi immediata del file stesso. E' possibile sollecitare qualcuno riguardo un possilbile aggiornamento della guida? Grazie ciao :) --Goemonmsg 16:12, 5 gen 2011 (CET)
Ho seguito da Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato "ho scattato personalmente la fotografia, realizzato il disegno o catturato lo screenshot", da lì "Un altro soggetto qualsiasi" ed infine "Anche per l'immagine voglio applicare le licenze GFDL e CC-BY-SA (riconoscimento dell'autore e mantenimento della licenza per opere derivate)". --Goemonmsg 16:22, 5 gen 2011 (CET)
Ci avevo pensato, ma è stato il passaggio "un giocattolo antico o storico" a frenarmi (e a fregarmi, eheh :) ) nella scelta, perché nella foga di voler inserire il file non ho badato più alla parte iniziale del periodo, pensando solo che il gioco non è antico né storico (o perlomeno non ancora...). Vabbé, pazienza. Scusa per il disturbo. Ciao :) --Goemonmsg 16:38, 5 gen 2011 (CET)
Tuo avviso
Vero. Forse. Il problema, grande, è la marea di categorie (che dovrebbero comprendere più voci) che contengono una ed una sola voce, da mesi se non da anni. Mi (e ti) chiedo: hanno una qualche utilità? --Guidomac dillo con parole tue 16:24, 5 gen 2011 (CET)
- Bene, non avevo visto l'invito che mi hai linkato. --Guidomac dillo con parole tue 16:34, 5 gen 2011 (CET)
- (N.B. qui mi gioco una vagonata di voti pro in riconferma) In realtà il mio scopo era proprio richiamare l'attenzione su quelle categorie. Troppo bold? Forse, ma lo scopo è stato raggiunto... :D --Guidomac dillo con parole tue 16:42, 5 gen 2011 (CET)
Portale
Ciao, ho visto che sei un partecipante del progetto:cinema e che partecipi alle discussioni del Drive In. Dato che sto creando un portale riguardante il cinema, ovvero il Portale:Indiana Jones, ho bisogno di aiuto. Devo togliere tutte le tendine (cioè i cassetti) e al loro posto mettere degli elenchi puntati o magari togliere proprio la sezione. Visto che non voglio fare dei pasticci, sono qui per chiedere il tuo aiuto. Mi daresti una mano ad ultimare il Portale:Indiana Jones? Come puoi vedere la struttura e i fondamenti sono già presenti. L'unica pecca sono quelle tendine che mi hanno detto di togliere. Eippol parlami! 11:51, 6 gen 2011 (CET)
- Ok, grazie comunque. Eippol parlami! 12:10, 6 gen 2011 (CET)
Unreleased albums
Ciao, ho provato ad inserire una modifica grazie alla quale mettendo anno=no
categorizza dentro Categoria:Album non pubblicati. Mi sembra alla fine la soluzione migliore. -- Basilicofresco (msg) 21:48, 9 gen 2011 (CET)
Richiesta ai bot
Riguardo la richiesta Wikipedia:Bot/Richieste#Metropolitana di Milano vanno spostate al titolo "Nome (metropolitana di Milano)" anche le voci per cui la disambigua non si rende necessaria (per esempio Affori Centro MM e Bande Nere MM, Affori Centro e Bande Nere non esitono)? --Simo82 (scrivimi) 16:48, 10 gen 2011 (CET)
Minuscole o majuscole
Ciao, ti ringrazio della correzione sulla traduzione. Per quello che riguarda i sostantivi in francese, lo so che vanno minuscoli. Ma nei titoli, dopo l'articolo, la prima parola va messa sempre maiuscola (me l'ha spiegato il direttore di un Centre Culturel, quando ho lavorato con lui per la pubblicazione di un libro con bibliografia e schede di film francesi). Ho quindi pensato di adottare l'uso francese, per non ingenerare equivoci e conformarmi a uno stile omogeneo.
Per i titoli francesi
vedi un esempio qualsiasi, tratto dalle pagine francesi di wiki
- Romans et nouvelles[modifier]
- L'Île au trésor (Treasure Island, 1883)
- Le Voleur de cadavres (The Body Snatcher, 1884), un conte d'horreur basé sur un fait divers réel
- Les Mésaventures de John Nicholson (The Misadventures of John Nicholson, 1887)
- La Flèche noire (The Black Arrow: A Tale of the Two Roses, 1888)
- o anche:
- 1909 : Le Troisième Larron - Une production Gaumont (168 m)
- 1910 : La Main noire d'Étienne Arnaud (253 m)
- 1913 : Les Misères de l'aiguille de Raphaël Clamour - Une ouvrière en couture
- 1913 : L'Aventure de Jean Loupin - Une production Gaumont (433 m)
- 1913 : Le Drapeau - Une production Gaumont
- 1914 : La Ville de Madame Tango - Une production Pathé-Frères - La Tangomaniaque
oppure ancora:
La Femme du boulanger (1938)…
Élu à l'Académie française en 1946, il abandonne le cinéma et le théâtre, et commence la rédaction de ses Souvenirs d'enfance avec notamment La Gloire de mon père et Le Château de ma mère. Il publie enfin, en 1962, L'Eau des collines, roman en ...
ciao, e grazie per la nota delle traduzioni, spero di non fare altri errori. Se ne trovi, segnalameli che ne tengo conto--Azazello&margherita (msg) 18:03, 10 gen 2011 (CET)
Immagini
Ciao. Hai perfettamente ragione. Infatti, dovevo orfanizzare l'immagine ed ho dimenticato di farlo. OxxO 08:10, 11 gen 2011 (CET)
cambiamento delle cancellazioni
Vedo che ci capiamo. Sul non usare +1 e -1 ma di usare più possibilità, che dici se apriamo un'altra discussione al bar? In quella si sta discutendo di requisiti di voto, e forse il cambiamento delle modalità andrebbe discusso da un'altra parte.--Nickanc ♫ Fai bene a dubitare∑ 15:04, 11 gen 2011 (CET)
- d'accordo. ciao!--Nickanc ♫ Fai bene a dubitare∑ 15:08, 11 gen 2011 (CET)
Re:Disambigue
Quello che sto facendo è proprio questo:
- Cambiare il termine tra parantesi (tennis) in (tennista)
- Togliere la disambigua inutile quando non esiste omonimia.--Matlab1985 (msg) 15:39, 11 gen 2011 (CET)
The boxer
Ok, vedo di fare come mi dici... grazie dei consigli! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giacomo andrich (discussioni · contributi) 17:29, 11 gen 2011 (CET).
Re:Religiosi
Mi par di ricordare la stessa cosa anche a me. Al momento comunque stavo solo cercando di risolvere i casini peggiori, ad esempio eliminando le categorie con le parole inventate. Suggerisco di intervenire qua. --Jaqen [...] 13:11, 12 gen 2011 (CET)
- mmm... personalmente mi piacerebbe sapere anche a me ove posso trovarla(come più o meno anno ed eventualmente mese e sezione in cui dovrei andare a cercare) dato che non ne ero a conoscenza per le categorie coi neologismi non nego che non sapendo come detto la questione della categorizzazione per orientamento pensabo che al massimo qualcuno avrebbe poi semplicemente cambiato i nomi con parole più consone al linguaggio italiano comune(che seconode me comunque ""ingabbia"" molto) e quindi per adesso in parte chiedo scusa a parte ciò vorrei comunque penso però cche ad esempio categorie come panteismo, monoteismo e altre varie siano valide....vorrei quindi sapere anche riguardo a ciò come il beato, il santo, il teologo, il capo religioso ed altri possano essere un orientamento religioso che non appartiene agli altri orientamenti--Francescorussig (msg) 13:29, 12 gen 2011 (CET)
Majuscole in francese
Ciao, ho letto i testi che mi hai segnalato. Ho trovato qualche paragrafo che potrebbe servire da traccia per il testo che mi suggerisci di scrivere, ma non ho capito bene come dovrei redigerlo. Fammi sapere.--Azazello&margherita (msg) 18:08, 12 gen 2011 (CET)
majuscole in francese
Ci provo. ciao--Azazello&margherita (msg) 21:00, 12 gen 2011 (CET)
Template istruzioni
Vorrei sentire se non ti dispiace che dicono al progetto, non per voglia di protagonismo, come sempre, ma sempre per mettere in ordine (come puoi vedere dai miei edit) perchè credo che serva (altrimenti non l'avrei scritto). Buona notte.--Pierpao.lo (listening) 23:03, 12 gen 2011 (CET)
Koda
Ciao, direi che ora il testo va benissimo, imho puoi procedere tranquillamente al nascondere le vecchie versioni in violazione. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:03, 20 gen 2011 (CET)
Incontro internazionale 2
Premetto che sono d'accordo con te sulla necessità di evitare inutili frammentazioni di modelli su wikipedia (non utilizzo il nome inglese template perché siamo italiani e condivido quanto detto su questa pagina [1]). Tuttavia, continuo a riscontrare l'inserimento di parametri obbligatori che tali non dovrebbero essere, perché vincolano l'utente in modo troppo forte. È una caratteristica che avevo già fatto notare rispetto ad un altro modello su questa discussione [2].
Per altri modelli, mi permetto di dire che sono "inferiori" rispetto agli omonimi inglesi e francesi nel contenuto e nella formattazione, sebbene questo ragionamento sia del tutto soggettivo: ad esempio, credo che non ci sia paragone tra [3] e [4]. Spero che tu non pensi che io voglia essere un "anti-italiano" per definizione...
Dato che non volevo correre il rischio di modificare pagine per le quali è necessario conoscere in modo approfondito le funzioni parser, ho preferito creare un nuovo modello. Per lo stesso motivo, ho fatto una scelta simile anche nelle versioni inglese e francese. Killer4979 (msg) 12:11, 27 gen 2011 (CET)
- So benissimo che wikipedia è fatta anche di discussioni e che il mio atteggiamento è stato un po' troppo impulsivo, ma eviterei di riempire la mia pagina utente con contributi a discussioni.
- In riferimento al modello, mi pare che rendere obbligatorio il parametro sfondo sia poco utile perché si può separare i singoli rapporti partita in modo diverso. Inoltre, metterei in grassetto i nomi delle squadre (sono loro le protagoniste!) e non scriverei in minuscolo data e ora perché sono dati importanti (forse anche più importanti del luogo e del nome dell'arbitro). Forse mi faccio un po' condizionare dal fatto di aver iniziato a scrivere sulla versione inglese di wikipedia e mi sembra che tutto debba essere uniformato a quella. Sappi che resto aperto a qualsiasi discussione... Killer4979 (msg) 23:41, 27 gen 2011 (CET)
- Intendo dire che la discussione confronta e arricchisce, ma preferirei spendere il mio tempo su wikipedia a inserire o discutere contenuti piuttosto che giustificare una scelta stilistica.
- Il parametro sfondo è obbligatorio perché così indicato dal colore nero del carattere con cui è scritto nelle istruzioni del modello [5] [6]. Inoltre, mi pare che sia poco coerente che nel manuale di stile si dica di non mettere in grassetto i collegamenti interni (o wikilink) e poi lo si faccia qualche riga più su con i collegamenti alle pagine di approfondimento. Peraltro, non mi risulta che questa scelta valga nella versione inglese, che io considero di riferimento.
- Facciamo così: se lo ritieni opportuno, cancella la pagina con il mio modello. Io utilizzerò la stessa impostazione senza creare un nuovo modello. Killer4979 (msg) 15:13, 28 gen 2011 (CET)
- Però, devi ammettere che sto cercando di venirti incontro dando pare favorevole alla cancellazione del mio modello. Non puoi pretendere che io mi adegui per forza allo standard... finora non mi era mai accaduta una cosa del genere su wikipedia (peraltro, non mi pare tu sia un amministratore) e spero che non succeda mai più... Killer4979 (msg) 15:53, 28 gen 2011 (CET)
- Siccome mi pare che i toni della discussione si stiano alzando un po' troppo, chiuderei qui la cosa. Mi sembra la scelta migliore per non correre il rischio di essere trattato con scarso rispetto da qualcuno, a prescindere dal fatto che sia o meno un amministratore... Killer4979 (msg) 16:27, 28 gen 2011 (CET)
re: neutrale mica tanto, il mio pH stava scendendo sotto la soglia critica
a dire il vero comincio a perdere la bussola in questo arcipelago di template, troppi per ricordarli tutti :D --gian_d (msg) 18:05, 27 gen 2011 (CET)
Doppiaggio e doppiatori
Ciao, ti contatto per un nuovo grande progetto dedicato al mondo del doppiaggio. Se sei interessato a collaborare, puoi contattarmi via email. Un saluto! --Andrea Razza (msg) 23:47, 29 gen 2011 (CET)
- È su un sito esterno (per esigenze editoriali), ma basato su Mediawiki ;) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea Razza (discussioni · contributi) 00:20, 30 gen 2011 (CET).
Diocesi
Credi che sia possibile un provvedimento disciplinare contro di me? --DispAcc01 16:41, 7 feb 2011 (CET)
- Per aver aperto la discussione al bar e per la creazione della categoria. --DispAcc01 16:43, 7 feb 2011 (CET)
- Meglio. Ma a quanto ricordo da queste parti esiste l'«abuso di pagina di servizio», e non ricordo esattamente cosa sia considerato «pagina di servizio». --DispAcc01 16:46, 7 feb 2011 (CET)
- Grazie per la precisazione (per quanto riguarda il titolo, secondo me è una descrizione corretta, anzi, per me si tratta di censura bella e buona, ma non l'ho scritto apposta perché per altri potrebbe non essere la descrizione migliore). --DispAcc01 16:52, 7 feb 2011 (CET)
- Meglio. Ma a quanto ricordo da queste parti esiste l'«abuso di pagina di servizio», e non ricordo esattamente cosa sia considerato «pagina di servizio». --DispAcc01 16:46, 7 feb 2011 (CET)
Richiesta bot
Ciao Superchilum,
la richiesta di intervento da te formulata è stata adempiuta dal manovratore Taueres: dai un occhio qui per eventuali segnalazioni dell'operatore stesso. |
Re:Spostare
«Se non sapessi di esser stato io, direi proprio di non esser stato io.» O.O
Grazie per la fixata... :) --Gnumarcoo 18:36, 7 feb 2011 (CET)
- Stai fresco che non capiterà più (anche perché tendo a fustigarmi da solo in quei casi). Ah approposito, in bocca al lupo per il dottorato, futuro Super Ph. Chilum! ;) --Gnumarcoo 18:41, 7 feb 2011 (CET)
Sport invernali
ciao Superchilum... innanzitutto grazie di essere passato... speravo soltanto fossi per segare completamente le medaglie, che francamente trovo stile carnevalata... se hai tempo, dicci anche cosa ne pensi della questione unione... ho promesso a Castagna che arrivavamo a capo della cosa... lui vorrebbe iniziare il lavoro, ma giustamente senza un consenso (e Tia solzago non è d'accordo) in un senso o nell'altro, rischia di sprecare tempo per nulla... --torsolo 10:14, 8 feb 2011 (CET) p.s. ma tu ti sei occupato di sci & co. solo per via delle olimpiadi invernali? peccato, avremmo giusto bisogno di una mano (anche piccola, neh)...
- non dirlo a nessuno, ma non ho mai sciato neanche io :-)... eppure sono drogato a livelli preoccupanti per lo sci alpino... lo so dovrei farmi visitare... thanks --torsolo 10:42, 8 feb 2011 (CET)
Script Installer
Se 1+1 fa 2, 1+1+1+1+1+1 fa 6 (=spam). Cancello il cancellabile e metto in cancellazione il resto (con controllo CU incorporato sull'IP). Ciao Jalo 11:36, 8 feb 2011 (CET)
EGO
Ricorrenze da ricercare solo nei titoli, vero? --Gnumarcoo 18:56, 9 feb 2011 (CET)
Sculture e dipinti
Ciao 'chilum, se leggi in Aiuto:Categorie/Creazione c'è scritto che per le cose mobili come dipinti e sculture, è preferibile la dicitura "in".. ciò venne deciso tempo fa al bar ;) Ciao --OPVS SAILCI 10:52, 10 feb 2011 (CET)
- Ehi un attimo, nn facciamo confusione. Io parlo delle categorie Sculture, Dipinti, quindi di oggetti reali, non della Scultura in generale, che è un altro paio di maniche. Una scultura sarà sempre in questo stato o in quell'altro, non avrà mai una categoria di uno stato non più esistente (al massimo sarà in Categoria:Sculture perdute). La scultura in generale, per quanto mi riguarda, si potrebbe anche mettere con l'aggettivo, come Categoria:Architettura francese... tu che ne pensi? --OPVS SAILCI 11:05, 10 feb 2011 (CET)
- A me scultura della Francia suona male... anche scultura francese però può essere fuorviante se si intende sottocategorizzarvi Sculture in Francia (che possono essere sculture fatte in Italia, Spagna ecc, quindi italiane, spagnole, ma oggi in Francia).. per cui forse la dicitura più corretta sarebbe proprio scultura in Francia... che ne dici? --OPVS SAILCI 12:47, 10 feb 2011 (CET)
Teatro per area linguistica
A memoria è un problema già affrontato in passato per altri argomenti (però non mi ricordo quali ;-). La categorizzazione per lingua ha senso, ma deve essere fatta con criterio e coerenza, soprattutto evitando di fare confusione tra geografia e linguistica. E che per ora non sono comparsi nè il "teatro canadese" nè il "teatro svizzero", gli esempi più noti di differenza tra nazionalità e lingua ;-) ary29 (msg) 11:38, 10 feb 2011 (CET)
- Ho già provato tempo fa a sensibilizzare gli utenti del Progetto:Letteratura su quella confusione, ed evidentemente non ho avuto successo :-( Anche lì è stato molto difficile cercare di spiegare la differenza tra passaporto e lingua, anche con l'esempio della Svizzera. Vuoi provare tu? Magari riesci a spiegarti meglio di me :-) ary29 (msg) 11:45, 10 feb 2011 (CET)
- Preso nota! Vediamo come si evolve la discussione :-) ary29 (msg) 12:48, 10 feb 2011 (CET)
Biobug
- Fatto. Any other orders? :-) Ciao, --Gac 16:33, 10 feb 2011 (CET)
Francese
Perdono, perdono, perdono... me n'ero completamente dimenticata. Sono incappata in un titolo francese e .... ecco qua quello che ho elucubrato. Traduzione semplice dal testo sottopostomi (tranne un commento al punto 4 che magari mi chiarisci: sarò fusa, ma mi sembrano frasi compiute... o no?)
TESTO 1. Se il titolo forma una frase, solo la prima parola prende la majuscola:
- es: Le train sifflera trois fois
2. Se il titolo è composto solo da un aggettivo seguito da un sostantivo, il sostantivo prende la majuscola:
- es:Tendre Voyou
3. Se il titolo è composto da due sostantivi , tutte e due prendono la majuscola:
- es:Paris-Presse
- es:France Soir
4. Se il titolo comincia con un articolo definito (le, la, les) e non forma una frase verbale (come nel primo caso), allora il primo sostantivo prende la majuscola
- es:Les Liaisons dangereuses
- es:L'Homme qui rit
- es:La Liberté éclairant le monde
(L'Homme qui rit e La Liberté éclairant le monde: commento mio: ma non sono una frase?.....)
5. Tutti gli aggettivi o avverbi che precedono il primo sostantivo, prendono una majuscola:
- es:Le Grand Meaulnes
- Les Très Riches Heures du duc de Berry
6. Se il titolo è costituito da sostantivi uniti da (et, ou, ni), ogni sostantivo prende la majuscola
- es: Le Renard, le Loup et le Cheval
- es:Guerre et Paix
- In ogni caso si scriverà : Être et avoir, perché avoir è un verbo e non un sostantivo
7. Nel caso di sottotitoli come ad es: Le Barbier de Séville ou la Précaution inutile, si usa la maiuscola anche per il sostantivo del sottotitolo
8. I titoli professionali come professeur, docteur, capitaine o onorifici: chevalier, commandeur ecc. vanno minuscoli a patto che non siano posizionati all'inizio del titolo
- Les Quatre Filles du docteur March
- Le Chevalier di non so che
9. Se un autore ha scelto chiaramente una soluzione originale, va sempre rispettata:
es: eXistenZ di David Cronenberg
--Azazello&margherita (msg) 18:04, 10 feb 2011 (CET)
- Precisando che ho ben capito l'intervento, la frase verbale è - in questo caso - una frase formata da soggetto + verbo in sé compiuta, cioè che non ha bisogno di alcun altro elemento per avere un senso compiuto: "il gatto dorme" è una frase verbale, "lui è bello" e "Giovanni è stato eletto sindaco" no, perché i verbi fanno solo da ponte tra il soggetto e ciò che deve essere detto di esso, che, invece, viene dopo e non è contenuto nel verbo. Questo è quello che posso dire senza usare tecnicismo, spero si essere stato chiaro. PersOnLine 21:41, 11 feb 2011 (CEST)
- Appena ho tempo ti faccio l'elenco delle classi dei verbi NON predicativi (predicativo = frase verbale), il problema è che non so se un verbo non predicativo in italiano poi lo sia in francese, perché poi non dipende tanto dal verbo ma dal significato che assume.PersOnLine 15:52, 15 feb 2011 (CEST)
Conferma adesione
Ciao Superchilum,
nell'ambito del progetto rock, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, confermando il tuo interesse QUI o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo venti giorni provvederemo a rimuovere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti e a spostarlo in una pagina dedicata agli "ex".
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.
Cordiali saluti,
Su Agricoltura, Botanica & affini
Ciao, visto che ti ho visto collaborare + volte nelle sezioni sopra menzionate volevo chiederti: che tu sappia esistono dei Bar tematici su Agricoltura, Botanica e giù di lì. Io sarei molto interessato se ve ne fossero (ma anche a collaborare a costituirlo) dato che, come ben sai, per discutere e organizzarsi sono strumenti preziosi; specialmente x chi come me, che ormai padroneggio le basi ma non le tecniche + avanzate, talvolta potrebbe aver bisogno su consigli e dritte per collaborare nel modo + idoneo. In ogni caso grazie e buona vacanza (o trasferta). 141.250.94.13 (msg) 20:16, 11 feb 2011 (CET)Carlettaccio
Francese
Dunque, nel testo si discetta sulle regole dei titoli per giornali, libri o leggi.
Gran parte del testo specifica che praticamente si deve usare la minuscola dappertutto quando non si tratta di opera letteraria o artistica. Manuali, opere tecniche o scientifiche vogliono sempre la minuscola. Il titolo di un film e quello di un manuale, di conseguenza, seguono regole diverse. Sono esclusi dalle regole che riguardano le opere d'arte i documentari e le trasmissioni sportive, i giochi, le informazioni, ecc. Mentre vengono considerati artistici i programmi radiofonici o tv che abbiano connotazioni, appunto, artistiche (teleromanzi o spettacoli)
- Regola n. 1 - I titoli di articoli o di opere generali, tecniche, scientifiche prendono la maiuscola sono con la prima parola o con i nomi propri:
- es: Écrivez vos mémoires (volume)
- Regola n.2 - In un articolo o un'opera generica, se comincia con "La" la majuscola vale solo per l'articolo (il "La", appunto)
- Regola n.3 - Non so se ci interessa, perché parla dell'uso del corsivo all'interno di una frase-
Questo che segue ci interessa??? Ci sono anche delle note, ma mi sembra che non possa interessarci...
I TITOLI DEI TESTI GIURIDICI
- Regola n. 1 - I titoli designanti testi giuridici prendono la majuscola solo al primo sostantivo se questo è seguito da un nome comune o da un aggettivo.
- es: - la Constitution française (canadienne, belge, suisse, américaine, italienne, etc.) [la parola Costituzione è seguita da un aggettivo].
- - la Loi sur la procédure pénale ([le mot Loi est suivi d'un nom commun complément).
- Regola n 2 - I termini che designano dei testi giuridici prendono la minuscola se sono seguiti da un nome proprio, da un numero o da una data.
- es: - numéro: le décret no 84-153 du 29 février 1984
- date: l'arrêté du 20 mars 1984
- nom propre: le traité de Versailles
NOMI DEI GIORNALI E OPERE ARTISTICHE
Mi pare che sia corrispondente in tutto all'altro testo, a parte l'aggiunta della majuscola SEMPRE quando si parla di testi considerati sacri dalle varie religioni: la Bible, le Coran, la Torah, les Écritures saintes....
ADIEU --Azazello&margherita (msg) 21:17, 11 feb 2011 (CET)
Sono il numero quattro
Ciao, senza aver notato la discussione in WP:RA, ho spostato la voce. Il motivo è che, IMO, essendo l'altra voce quella di un film futuro (ancora non uscito nei cinema) basato su un libro, mi pare presto per dargli «pari diffusione e importanza» rispetto ad un'opera già pubblicata. Io aspetterei l'uscita, e se il titolo del film assumerà (al di là del recentismo) un «significato nettamente predominante» invertire i titoli. Comunque sia, ripeto, non avevo visto la discussione, quindi se non sei d'accordo se ne può discutere. Ciao, --Яαиzαg 16:02, 12 feb 2011 (CET)
Verbi copulativi
Ti trascrivo brevemente la classificazione di verbi che formano frasi nominali (copulativi), tutti gli altri, per inferenza, danno vita a frasi verbali (predicativi):
- verbi effettivi che esprimono uno stato (stare, restare, rimanere, ...), un'apparenza (parere, sembrare,...), una trasformazione (divenire, diventare,...)
- verbi appellativi (chiamare, denominare, appellare,...)
- verbi elettivi (eleggere, nominare,...)
- verbi estimativi (stimare, credere, ritenere,...)
- il verbo essere quando non significa 'esistere'
ovvio che un verbo può essere ora copulativo, ora predicativo a seconda del senso che assume alla luce delle categorie semantiche qui elencate e di quanto ho specificato prima. Inoltre non posso garantirti che ciò che vale per l'italiano, valga anche per il francese. PersOnLine 20:01, 15 feb 2011 (CEST)
In ogni caso qui c'è una spiegazione della Crusca.