Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27
sì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | 12 | 1 |
|
Template:Infobox titolazione (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 3 | 19 | 2 |
|
Ferdinando Agnini (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
Tower Heist (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Suck It and See (album) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Lista dei singoli al secondo posto nella Billboard Hot 100 nel 2011 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | 0 | 3 | 0 |
|
|||
7 | semplificata |
|
|||||
8 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 00:04, 4 apr 2011 (CEST) (informazioni). |
27 marzo
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Per creare il template non è stato chiesto il consenso della comunità ed è stato inserito in decine di voci senza segnalarlo ai progetti di riferimento. Il suo effetto è quello di creare un inutile e vistoso schemetto che indica il titolo con cui riferirsi a papi, re e compagnia bella. Esistono già questa voce e voci relative alla storia dei vari appellativi (riassunti qui). --Delahay (msg) 11:14, 26 mar 2011 (CET)
- Ricordo a tutti che nella nostra "sorella" wikipedia inglese sono presenti decine di template conformati su questo stile: si veda qui. Personalmente ritengo che averne creato uno polivalente sia la cosa più adatta alle nostre funzionalità. --Leopold (msg) 11:15, 26 mar 2011 (CET)
- Se agli utenti di en.wiki piace degradare le loro pagine con template inutili (replicano, decontestualizzandole, informazioni già presenti altrove) e che fanno sorridere (quando dovrei utilizzare il titolo di eminenza per san Carlo Borromeo? in una seduta spiritica?) non è detto che dobbiamo imitarli. --Delahay (msg) 11:23, 26 mar 2011 (CET)
Votazione iniziata il 27 marzo 2011
- La votazione per la cancellazione termina domenica 3 aprile 2011 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Probabilmente non mi capiterà mai di parlare con un nobile o doverlo chiamare, ma penso che il template abbia una sua ragion d'essere. Aushulz (msg) 04:05, 27 mar 2011 (CEST)
- +1 T137(varie ed eventuali - @) 15:32, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 A parte il fatto che mi pare poco opportuno rivolgersi agli utenti di una Wikipedia sorella in quel modo, ma ho visto e studiato e il modello non mi pare dia problemi di sorta nella composizione delle pagine, anzi! Spesso è scenografico e il fatto che possa fornire notizie già presenti nella pagina (ma spesso non è così) non lo vedo come un motivo ostativo alla sua presenza. Inoltre l'informazione sul come utilizzare dei titoli può essere utili, nel più semplice dei casi a chi scrive un'opera di fiction, come si dice oggi; sicuramente ve ne saranno mille altri. --SpeDIt 15:57, 27 mar 2011 (CEST)
- -1Anche se va reso meno vistoso. Un tabellina sul bianco, senza immagini e grassetti basta e avanza.----Avversariǿ - - - >(dispe) 17:12, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 --Archiegoodwinit (msg) 17:58, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 quoto spedit. è curioso che delahay usi come esempio di "titolato" proprio quel carlo borromeo sul titolo da dare al quale è imbastito uno dei più divertenti dialoghi dei promessi sposi--Squittinatore (msg) 19:03, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 una schematica sull'uso dei titoli è sempre utile, ma concordo con Avversario sul renderlo meno vistoso.--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 19:56, 27 mar 2011 (CEST)
- +1 --Harlock81 (msg) 23:42, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 simpatico e utile --o--o (msg) 09:52, 28 mar 2011 (CEST)
Commento: per favore, se si salva gli si cambi il nome.. titolazione riguarda la chimica o al massimo qualcosa di analogo. --Superchilum(scrivimi) 00:36, 28 mar 2011 (CEST)
- +1 --Buggia 11:11, 29 mar 2011 (CEST)
- -1 --Centrodiurnomilano (msg) 13:29, 29 mar 2011 (CEST) utile, anche se migliorabile.
- -1 Mi sembra sia utile. -- Theirrules yourrules 16:12, 29 mar 2011 (CEST)
- +1 --LucaG83 (msg) 17:43, 29 mar 2011 (CEST)
- -1 la precisione aiuta sempre a fare chiarezza. Concordo nel cambiarne il nome. --Donluca (msg) 17:58, 29 mar 2011 (CEST)
- -1 --RED TURTLE (msg) 01:30, 30 mar 2011 (CEST)
- +1 Rattosso (msg) 19:44, 30 mar 2011 (CEST)
- 0--francolucio (msg) 20:53, 31 mar 2011 (CEST)
- +1 --Delahay (msg) 10:27, 1 apr 2011 (CEST)
- -1 --Mafejthoth 16:09, 1 apr 2011 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (33.33%), contrari: 12 (66.67%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:07, 4 apr 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ferdinando Agnini}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Cosa avrebbe di enciclopedico? Come partigiano e antifascista non è assolutamente enciclopedico. Essere stati catturati a causa di una soffiata insieme ad altre 100 persone (allora anche loro dovrebbe stare su wiki) e sicuramente distribuire le armi e stampare un giornale non rende enciclopedici --Sax123 (msg) 12:47, 27 mar 2011 (CEST)
Votazione iniziata il 27 marzo 2011
- La votazione per la cancellazione termina domenica 3 aprile 2011 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 fontato, annullare subito.. (@sax: prudenza prima di parlare di persone, è meglio che ogni volta prima ti studi bene googlebooks eppoi ti sbilanci; l'enciclopedità non la fanno i fatti e nonfatti,ke nn possiamo giudicare noi, ma le fonti rilevanti e indip.. ciao :) ----Anitaduebrocche rotte! 14:58, 27 mar 2011 (CEST)ps. non so però se l'aula del municipio è ancora dedicata a lui o se adesso è dedicata a romano mussolini ----Anitaduebrocche rotte! 15:34, 27 mar 2011 (CEST)
- +1 Ma fonti di cosa? Una persona sicuramente degnissima, ma è un personaggio minore della resistenza e non può bastare che gli abbiano dedicato una targa o un'aula del Municipio. Anche per quanto scritto nell'articolo, non credo che ci siano gli estremi per un articolo autonomo, però può essere iscritto nell'articolo dei caduti delle Fosse Ardeatine e può essere fatto il redirect, se proprio si vuol far rimanere un rimando su Wiki. --SpeDIt 16:04, 27 mar 2011 (CEST)
- inutile insistere sul discorso delle fosse ardeatine, è un organizzatore partigiano noto pure all'estero, non si doveva nemmeno aprire ----Anitaduebrocche rotte! 16:21, 27 mar 2011 (CEST)
- in verità io aperto per il dubbio.... se c'è dal 2009 e non si era risolto... --Sax123 (msg) 16:44, 27 mar 2011 (CEST)
- sax, io ho visto le fonti rilevanti e mi sn convinta dell'importanza, ma sembra che qualche utente cmq è daccordo con te, quindi resto della mia opinione ma la tua apertura qualcuno la condivide ----Anitaduebrocche rotte! 16:56, 27 mar 2011 (CEST)
- inutile insistere sul discorso delle fosse ardeatine, è un organizzatore partigiano noto pure all'estero, non si doveva nemmeno aprire ----Anitaduebrocche rotte! 16:21, 27 mar 2011 (CEST)
+1Anita credimi: a lui va tutta la mia stima, senza esitazioni. Ciò nondimeno non riesco ad evincere una enciclopedicità particolare (Ed ho fatto pure qualche piccola modifica alla voce!). Segnalo che nel sito riportato nella nota 5 Agnini non risulta insignito di alcuna medaglia (la medaglia d'oro si riferisce infatti alla persona che lo precede - Salvatore Micale, la n°176). Né lo si trova come insignito di alcuna onorificenza sul sito della Presidenza della Repubblica, come si vede qui. E' ovvio che se mi sbaglio sarò ben felice di cambiare voto --Ricce (msg) 16:24, 27 mar 2011 (CEST) (E lo cambio ---Ricce (msg) 20:15, 27 mar 2011 (CEST))
- la fonte puo' sbagliare, ma dice: Alle ore 14 del 23 Marzo fu eseguito l’attentato gappista di Via Rasella. Il giorno dopo, ancora alle ore 14, le vittime designate furono fatte uscire dalle celle di Via Tasso e di Regina Coeli e andarono a morire alle Fosse Ardeatine. Ad Agnini fu concessa la medaglia al valor militare, conferita la laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia, intitolata una strada nel cento di Catania. Al Liceo ginnasio “Orazio Flacco” di Roma, dove egli aveva studiato, lo ricordano un busto di marmo ed una lapide.----Anitaduebrocche rotte! 16:36, 27 mar 2011 (CEST)e ripeto: non bisogna stimarlo o non stimarlo, se è indicato come organizzatore partigiano in testi di storia partigiana rilevanti (Palgrave Macmillan, 2003; Donzelli Editore, 2004; Laterza, 1965; Il Saggiatore) imo bisogna accettare le fonti rilevanti ----Anitaduebrocche rotte! 16:44, 27 mar 2011 (CEST)
- Ti dico la verità: comincio a confondermi. Pare aver avuto la medaglia di bronzo, secondo il sito di cui si parla, ma poi sempre nello stesso sito non risulta medagliato (come ho spiegato sopra). Inoltre non risulta tra gli insigniti sul sito della Presidenza della Repubblica. Perché? --Ricce (msg) 16:57, 27 mar 2011 (CEST)
- ricce la medaglia non ha importanza e la puoi pure togliere.. lui nn è un normale caduto delle fosse ardeatine, ma un organizzatore comunista indicato da fonti rilevanti, che ti dicono perfino le ss che forse lo hanno denunciato;
x me non c'è discussione, quindi senza offesa ma nn dirò + altro----Anitaduebrocche rotte! 17:02, 27 mar 2011 (CEST)- Senza offesa ma secondo te la medaglia non ha importanza? Secondo il mio modesto parere conta qualcosa e, ripeto, non risulta averne avute ufficialmente. Come organizzatore forse puoi aver ragione ma sono ancora perplesso. Ti ricordo, infine, gentilmente, che è sempre bene che la discussione ci sia e dire "x me non c'è discussione, quindi senza offesa ma nn dirò + altro" non è il massimo della collaboratività, ma ovviamente ciascuno pensa ed agisce come vuole. Cordialmente. --Ricce (msg) 17:20, 27 mar 2011 (CEST)
- ricce la medaglia non ha importanza e la puoi pure togliere.. lui nn è un normale caduto delle fosse ardeatine, ma un organizzatore comunista indicato da fonti rilevanti, che ti dicono perfino le ss che forse lo hanno denunciato;
- Ti dico la verità: comincio a confondermi. Pare aver avuto la medaglia di bronzo, secondo il sito di cui si parla, ma poi sempre nello stesso sito non risulta medagliato (come ho spiegato sopra). Inoltre non risulta tra gli insigniti sul sito della Presidenza della Repubblica. Perché? --Ricce (msg) 16:57, 27 mar 2011 (CEST)
- ricce per la medaglia fai tu (o se vuoi la tolgo io), se ti sei offeso mi scuso e taglio, ma con x me nn c'è discorso voglio solo dire che, se ti indico fonti imo rilevanti e tu (o spedtl) non le ritieni tali, io non ho proprio più niente da dire, e si esprimeranno altri. ciao ----Anitaduebrocche rotte! 17:26, 27 mar 2011 (CEST)
- Nessuna offesa Anita, ci mancherebbe!! Adesso voglio vedere gli altri commenti e se li riterrò "azzeccati" forse rivedrò il voto. Ciao. --Ricce (msg) 17:36, 27 mar 2011 (CEST)
- la fonte puo' sbagliare, ma dice: Alle ore 14 del 23 Marzo fu eseguito l’attentato gappista di Via Rasella. Il giorno dopo, ancora alle ore 14, le vittime designate furono fatte uscire dalle celle di Via Tasso e di Regina Coeli e andarono a morire alle Fosse Ardeatine. Ad Agnini fu concessa la medaglia al valor militare, conferita la laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia, intitolata una strada nel cento di Catania. Al Liceo ginnasio “Orazio Flacco” di Roma, dove egli aveva studiato, lo ricordano un busto di marmo ed una lapide.----Anitaduebrocche rotte! 16:36, 27 mar 2011 (CEST)e ripeto: non bisogna stimarlo o non stimarlo, se è indicato come organizzatore partigiano in testi di storia partigiana rilevanti (Palgrave Macmillan, 2003; Donzelli Editore, 2004; Laterza, 1965; Il Saggiatore) imo bisogna accettare le fonti rilevanti ----Anitaduebrocche rotte! 16:44, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 Ha avuto un ruolo non trascurabile, è ricordato da numerose fonti, e anche dalla voce si evince IMHO sufficiente enciclopedicità. IndyJr (Tracce nella foresta) 16:38, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 Concordo con Indy. --Avversariǿ - - - >(dispe) 17:09, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 Convinto da Anita, ma con qualche riserva --Sax123 (msg) 17:35, 27 mar 2011 (CEST)
- 0 T137(varie ed eventuali - @) 17:52, 27 mar 2011 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 19:17, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 citato da fonti storiche autorevoli (che abbia preso o no una medaglia)--Squittinatore (msg) 19:19, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 Enciclopedicissimo; procedura da annullare --Vito.Vita (msg) 19:48, 27 mar 2011 (CEST)
- E va bene. Rileggendo ancora una volta la voce e (ri)leggendo i vostri commenti mi sono convinto e cambio voto. Convengo sul fatto che è stato una figura rilevante nella Resistenza, medaglia o no. --Ricce (msg) 20:15, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 --Ricce (msg) 20:15, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 --Elbloggers (msg) 20:38, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 però la faccenda della medaglia sarebbe da chiarire --Menelik (msg) 20:43, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 --RED TURTLE (msg) 21:40, 27 mar 2011 (CEST) (Se è Medaglia d'oro al valore civile allora è enciclopedico, indiscutibilmente).
- -1 --Citazione (msg) 00:10, 28 mar 2011 (CEST)
- -1 Ampliata ancora un po' la voce --F.chiodo (msg) 18:35, 28 mar 2011 (CEST)
- -1 --Sd (msg) 09:27, 29 mar 2011 (CEST)
- +1 --Buggia 11:14, 29 mar 2011 (CEST)
- -1 --Dok ★ 14:35, 29 mar 2011 (CEST)
- -1 --LucaG83 (msg) 17:44, 29 mar 2011 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 00:39, 30 mar 2011 (CEST)
- -1--Gierre (msg) 08:32, 30 mar 2011 (CEST)
- -1 Rattosso (msg) 19:43, 30 mar 2011 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 20:55, 31 mar 2011 (CEST)
- 0 Pace all'anima sua, ma uno dei tanti "partigiani e antifascisti"...di cui però si conosce il nome e quindi gli si intitolano targhe e si nomina in libri di storia. Ma la sua attività è scarsamente influente (stampava giornali, distribuiva armi ed era a capo di un'organizzazione studentesca). --Marluk (msg) 12:09, 1 apr 2011 (CEST)
- lui nn è un normale caduto delle fosse ardeatine, ma un organizzatore comunista indicato da fonti rilevanti, che ti dicono perfino le ss che forse lo hanno denunciato ----> premettendo che quel "non è un normale caduto..." fa accapponare la pelle considerato che sono morte 300 persone alle fosse Ardeatine e non vedo come lo status di organizzatore comunista possa renderlo diverso dagli altri caduti, la fonte riportata non è che la fonte di una fonte (tra l'altro non meglio specificata). Infatti afferma che "secondo una biografia di agnini, lo stesso sarebbe stato denunciato da due SS": non si specifica la biografia e non è certo che siano stati quelli a denunciarlo. "forse lo hanno denunciato". Ma le "fonti rilevanti" non si fanno coi forse...--Marluk (msg) 12:09, 1 apr 2011 (CEST)
commento al voto di Marluk
dato che questa pag. poi rimarrà x sempre appiccicata alla pag.discussione, penso che è giusto risponderti: 1. hai ragione, l'espressione "normale" è infeliciuzza, ma voleva solo dire che la persona non era stata presa solo x rappresaglia, ma perchè svolgeva l'attività antifascista spiegata; 2. la fonte sarà pure "fonte di fonte", ma parla (non ho detto che è 1 sua bio) del diretto interessato come persona da considerare significativa, e è un libro significativo.. quindi la fonte resta imo rilevante, anche se non si è certi di chi lo denuncio'. 3. anche a me non piace il tuo pace all'anima sua, cmq per come la metti allora anche la rosa bianca (hai visto il film?) era 1 organizzazione studentesca, e in ogni caso questi discorsi (se è influente o non influente) non li dobbiamo stabilire noi, ma le fonti, quindi possiamo solo commentare se le fonti che ho messo sono rilevanti o no (per te no, x me si, tutto qua). ciao ----Anitaduebrocche rotte! 00:18, 2 apr 2011 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (13.64%), contrari: 19 (86.36%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:10, 4 apr 2011 (CEST)
Wikipedia:Pagine da cancellare/Monorotaia di Roma/2
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Carlo Varese}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina con dubbio di enciclopedicità messa dal 6 giugno 2009, possibile violazione di copright, forse locale e rilevanza non chiara. --Sax123 (msg) 12:36, 27 mar 2011 (CEST)
-1visti i riferimenti presenti ritengo il soggetto enciclopedico. in caso di salvataggio della voce andrebbe spostata in Carlo Varese (pittore) per distinguerlo dallo scrittore romantico omonimo autore del noto Sibilla Odaleta. --JosefHamacher (msg) 19:01, 29 mar 2011 (CEST)
- La motivazione è "visti i riferimenti"? --T137(varie ed eventuali - @) 20:07, 29 mar 2011 (CEST)
- ho fatto 1 leggero depov, ma non riesco a cercarlo, si sovrappone allo scrittore ----Anitaduebrocche rotte! 20:15, 29 mar 2011 (CEST)
+1qual è la motivazione? --Pistolo (msg) 20:17, 29 mar 2011 (CEST)+1Piccola nota polemica: ma in due anni nessuno del progetto pittura ha saputo esprimersi per l'enciclopedicità del soggetto? --Mats 90 (msg) 20:41, 29 mar 2011 (CEST)0--Leoman3000 22:42, 29 mar 2011 (CEST)+1"Visti i riferimenti"? DelforT (KvZ) 23:04, 29 mar 2011 (CEST)+1--Menelik (msg) 23:08, 29 mar 2011 (CEST)
- Annullo apertura alla votazione: una motivazione come visti i riferimenti presenti ritengo il soggetto enciclopedico non è un motivo concreto. Se si ritiene che il personaggio sia enciclopedico e si voglia passare direttamente al voto si dica il perchè in maniera concreta. --T137(varie ed eventuali - @) 23:10, 29 mar 2011 (CEST)
Riapro
Votazione iniziata il 31 marzo 2011
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 7 aprile 2011 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Trattato da Christie's, penso possa rimanere. Paola Michelangeli (msg) 18:38, 31 mar 2011 (CEST)
- -1 quoto paola (ma voce da aggiustare) :) ----Anitaduebrocche rotte! 19:00, 31 mar 2011 (CEST)
- +1 Rilevanza isufficiente. T137(varie ed eventuali - @) 19:11, 31 mar 2011 (CEST)
- -1 --RED TURTLE (msg) 19:25, 31 mar 2011 (CEST) Pittore interessante del mio periodo preferito.
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 19:53, 31 mar 2011 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 21:03, 31 mar 2011 (CEST)
- 0 --Leoman3000 21:57, 31 mar 2011 (CEST)
- -1 --SolePensoso (msg) 21:59, 31 mar 2011 (CEST)
- -1 --Sd (msg) 09:05, 1 apr 2011 (CEST)
- 0 ----Avversariǿ - - - >(dispe) 09:17, 1 apr 2011 (CEST)
- +1 --Marluk (msg) 11:11, 1 apr 2011 (CEST)
- -1 --Ricce (msg) 12:27, 1 apr 2011 (CEST)
- -1 Feli70 (msg) 14:10, 1 apr 2011 (CEST)
- +1 Anche a me non pare sufficientemente rilevante, non basta un link su Artnet e che venga trattato da Christie's (che tratta di tutto! Non vi potete manco immaginare!) e la voce è ancora carente e non imparziale, pur dopo le modifiche operate oggi. Spero che quelli che avevano già votato nella precedente votazione vengano avvertiti che qui si è ricominciato. --SpeDIt 14:15, 1 apr 2011 (CEST)
- +1 Marco86 (msg) 22:06, 1 apr 2011 (CEST)
- -1 Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:11, 1 apr 2011 (CEST)
- -1 Narayan89 23:02, 4 apr 2011 (CEST)
- -1 Cambio voto. anche se tendente al -1, inizialmente ero per il +1 completo poi quotavo Paola e rimane sempre la possibile violazione --Sax123 (msg) 14:44, 6 apr 2011 (CEST)
- è x questo che ho cercato di nuovo di modificare il testo.. ----Anitaduebrocche rotte! 18:05, 6 apr 2011 (CEST)
Però c'è ancora il dubbio sulla violazione --Sax123 (msg) 19:50, 6 apr 2011 (CEST)
- quel tag bisogna lasciarlo perchè poi gli admin sanno di poter pulire le versioni precedenti, quindi non lo potevo togliere anke se l'ultima versione è "pulita"; pero' ho avvisato d'averlo fatto nella pag.discussione ----Anitaduebrocche rotte! 23:08, 6 apr 2011 (CEST)
- Cambio voto --Sax123 (msg) 19:36, 7 apr 2011 (CEST)
- quel tag bisogna lasciarlo perchè poi gli admin sanno di poter pulire le versioni precedenti, quindi non lo potevo togliere anke se l'ultima versione è "pulita"; pero' ho avvisato d'averlo fatto nella pag.discussione ----Anitaduebrocche rotte! 23:08, 6 apr 2011 (CEST)
commenti al voto di SpeDIt
- Ti lamenti perché è imparziale? Paola Michelangeli (msg) 17:07, 1 apr 2011 (CEST)
- A parte il fatto che non mi piace vedere taroccato il mio intervento con un "citazione necessaria" (potresti rimuoverlo? In contrario provvederò io), ma poi una domanda: sei mai andata ad un'asta di Christie's?--SpeDIt 17:17, 1 apr 2011 (CEST)
- Non mi risulta che richiedere fonti significhi taroccare. No, non sono mai andata a un'asta di Christie's. Mi sentirei a disagio tra un pubblico così scelto. Paola Michelangeli (msg) 17:27, 1 apr 2011 (CEST)
- Richiedere fonti è una cosa, mettere mano agli interventi degli altri è un'altra (e a me pare un'altra cosa molto indelicata). Permettimi poi di dubitare del giudizio di una persona che non è mai andata ad un'asta e che probabilmente non ha neanche avuto a che fare con una casa d'aste. Stammi bene.--SpeDIt 17:32, 1 apr 2011 (CEST)
- Devi avere pazienza, sono una persona priva di bon ton. Prendo atto che non hai fonti e che non ti piace l'«imparzialità» della voce. Distintamente Paola Michelangeli (msg) 17:49, 1 apr 2011 (CEST)
- Richiedere fonti è una cosa, mettere mano agli interventi degli altri è un'altra (e a me pare un'altra cosa molto indelicata). Permettimi poi di dubitare del giudizio di una persona che non è mai andata ad un'asta e che probabilmente non ha neanche avuto a che fare con una casa d'aste. Stammi bene.--SpeDIt 17:32, 1 apr 2011 (CEST)
- Se vuoi ti posso invitare a casa mia e ti posso far vedere i quadri che, con mio padre, abbiamo acquistato alle aste a cui abbiamo partecipato negli anni, ma dubito che potrebbero essere presi in considerazione in questo caso e in questa sede. Molto più significativo il fatto che te, che parli di aste e linki pagine che parlano di case d'aste, non hai mai partecipato a un'asta e non hai mai messo piede in una casa d'aste; forse è per questo che non sai che non tutti gli oggetti che vengono messi all'asta sono opere d'arte e non tutti sono di autori che possono essere qualificati come artisti (e, d'altronde, non tutti gli artisti sono enciclopedici). Se vuoi le fonti comunque basta che vai ad assistere a un'asta, non necessariamente da Christie's, forse allora noi potremo leggere anche un tuo giudizio più ponderato, non una semplice pezza d'appoggio per aprire un'ordinaria ... che comunque va bene se messa così per aprire, non la contesto; il discorso si fa inopportuno e sguaiato quando credi di venire a fare le pulci ai contrari, potresti farne a meno e potresti fare a meno di certe modalità. --SpeDIt 18:05, 1 apr 2011 (CEST)
- Non mi risulta che richiedere fonti significhi taroccare. No, non sono mai andata a un'asta di Christie's. Mi sentirei a disagio tra un pubblico così scelto. Paola Michelangeli (msg) 17:27, 1 apr 2011 (CEST)
- Volevo dire che "non" è imparziale, scusate l'errore in cui sono caduto, accade nelle migliori famiglie e può accadere anche a me che non vengo da una bella famiglia; ovviamente ci sarà chi continuerà a fare sarcasmo inutile e maligno, ormai ci siamo abituati ... anche se poi non importa molto, in un luogo dove chi sa di che parla e ha avuto esperienze deve starsi attento, se non ha le fonti, ovvero un linketto da postare. --SpeDIt 18:11, 1 apr 2011 (CEST)
- A parte il fatto che non mi piace vedere taroccato il mio intervento con un "citazione necessaria" (potresti rimuoverlo? In contrario provvederò io), ma poi una domanda: sei mai andata ad un'asta di Christie's?--SpeDIt 17:17, 1 apr 2011 (CEST)
- Questo tuo intervento è un palese e violento attacco personale. Paola Michelangeli (msg) 18:15, 1 apr 2011 (CEST)
- Come ti ho scritto nella pagina personale, prendo atto del tuo giudizio espresso qui sopra, che comunque non condivido; sono a disposizione. --SpeDIt 18:19, 1 apr 2011 (CEST)
- partendo dalla buonafede posso pure personalmente credere nei saperi di SpeDIt in tanti campi come spesso dice (qui: chi sa di che parla), ma ricordo ke la cosa più importanteintrigante di WP è proprio che gli utenti possono editare nelle voci senza avere conoscenze particolari in quel campo, ma basandosi sulle fonti.. (e io faccio sempre così, in tante cose) e in più non basta dire di essere competente in una cosa x esserlo: il fatto di dire di andare alle aste non lo so se fa diventare per forza da critico d'arte quello ke dice: è un'opinione di utente come un altro, e chiedo a paola x favore di leggerla così: una opinione tra le altre, niente di meno, ma neanche niente di più :) ----Anitaduebrocche rotte! 18:58, 1 apr 2011 (CEST)
- Ho già scritto che si può usare un link come quello citato nell'apertura dell'ordinaria come pezza d'appoggio per essa, ma siamo anni luce lontani dal dimostrare che, per questo, il soggetto sia enciclopedico. Io poi non devo dimostrare niente, io voto secondo la mia esperienza che mi dice che non basta essere trattati da Christie's o da un'altra casa d'aste più o meno prestigiosa per essere enciclopedici. Se la Severi Michelangeli apre perchè è trattato da Christie's e quindi pensa che può rimanere, io invece penso, in base alla mia esperienza (e senza essere affatto un critico d'arte, cosa che non sono e non ho mai sostenuto di essere) che non voglia dire niente e non provi niente, quindi voto di conseguenza. Non basta giocare al San Paolo per essere automaticamente enciclopedici come Maradona, così come non basta esibirsi al San Carlo o esporre da Trisorio per essere automaticamente enciclopedici, così la penso io e sono libero di pensarlo e di votare anche in base alla mia esperienza, che ovviamente è difficile da corredare di fonti. Ci sarà invece chi pensa che sia sufficiente e votera per il mantenimento. Se io e te andiamo a Porta Portese non faremo necessariamente gli stessi acquisti, questo voglio dire; c'è chi propone e chi valuta, io valuto in una maniera e gli altri valutano in un'altra. Ribadisco che si può anche utilizzare un argomento come quello dell'apertura come pezza d'appoggio, ma da qui a ritenere che ci si debba prostrare tutti quanti perchè è trattato da Christie's ce ne corre; come ho già scritto, da Christie's non trattano solo opere d'arte e non trattano solo artisti ... e non tutti gli artisti sono automaticamente enciclopedici. Ognuno decide secondo il suo retroterra, io ho deciso avendo alle spalle il mio ed è difficile credere che mi possa far cambiare idea una persona che comunque ammette di non aver mai frequentato aste di Christie's o aste in generale. Lei può aprire, è nella piena legittimità di farlo utilizzando quella pezza d'appoggio, ma per favore rispetti il mio voto e il mio retroterra e le mie valutazioni, da qualunque motivo ed esperienza siano mosse. Spero di essermi spiegato. --SpeDIt 19:19, 1 apr 2011 (CEST)
- Guarda, SpeDIt, che io rispetto «il tuo voto, il tuo retroterra e le tue valutazioni, da qualunque motivo ed esperienza siano mosse», anzi, a dirla meglio, non me frega niente né del tuo voto, né del tuo retroterra (e chi lo conosce?) né delle tue valutazioni. Ti ho solo fatto notare un tuo errore (avevi scritto che è una voce «imparziale») pensando che tu lo correggessi senza montare tutto questo casino e senza rovesciarmi addosso un po' d'insulti - «sguaiata», «maligna», e «scorretta» (questa in talk) - per i quali sto ancora aspettando le tue scuse. Tutto il resto, il tuo invito a casa tua, le tue frequentazioni di qualche casa d'asta e la mia «ammissione» di non frequentare Christie's sono chiacchiere stravaganti, come l'idea che io volessi farti cambiare voto. Paola Michelangeli (msg) 22:17, 1 apr 2011 (CEST)
- Se mi fai vedere dove definisco te Paola Severi Michelangeli "sguaiata", "maligna" e "scorretta"... --SpeDIt 23:29, 1 apr 2011 (CEST)
- spedit, hai detto il discorso si fa inopportuno e sguaiato quando credi di venire a fare le pulci, che non è proprio gentilezza (anzi imo è quasi un insulto); imo devi scusarti e così la cosa si puo' chiudere qui. ----Anitaduebrocche rotte! 00:29, 2 apr 2011 (CEST)
Anì, parliamoci chiaro, io non pretendo che tu mi conosca alla perfezione, ma è da un pò di tempo che discutiamo qui sopra, quindi dovresti sapere (e dovresti saperlo, perchè dai botta e risposta che abbiamo avuto in passato ho capito che mi leggi pure spesso) che io non soffro nè della malattia chiamata "orgoglio", nè di quell'altra che non permette alle persone di amettere gli errori, quindi se la situazione si risolve alle scuse non ho alcun motivo per non farle, ma a prescindere da esse voglio sapere dove avrei definito Paola Severi Michelangeli "sguaiata", "maligna" e "scorretta", dato che li mette fra virgolette (e non vorrei proprio che qualcuno, non avendo potuto scorrere tutta la discussione, credesse che sono delle citazioni mie). Allora dispostissimo a fare le scuse, ma la questione è un'altra, che dal momento che non digerisco che vengano contraffatti i miei interventi (è accaduto pure questo sopra), non digeriscono neanche certe mistificazioni. --SpeDIt 13:55, 2 apr 2011 (CEST)
- vabbè ora dirò una cosa ke a paola magari non piacerà, ma imo tu ti dovresti scusare per primo per motivi cavallereschi, a prescindere dal fatto che lei ha sentito le parolenegative con cui chiamavi le sue azioni come se stessa.. poi se anche lei vuole ritirare anche le sue parole è meglio, ma per me il primo devi essere tu, per la frase che ti ho riscritto sopra; poi fai tu, chiudo. ----Anitaduebrocche rotte! 15:19, 2 apr 2011 (CEST)
No, non hai capito e la prima cosa che non hai capito è che io posso avere torto, posso tranquillamente dare le mie scuse a lei per qualsiasi motivo, sinceramente e convintissimamente, senza pretendere in contraccambio alcuna scusa e ritiro di parole, ma io solo le chiederei di ragionare sul fatto che è lei, produttrice di una banale pezza d'appoggio che non dice nulla sull'effettiva enciclopedicità di questo soggetto (che è trattato da Christie's non vuol dire niente sulla sue effettiva enciclopedicità) e che le è servita per aprire, è venuta prima a cercarmi, poi ha fatto tutta una serie di cose che vedete sopra, per cui forse non è che ha sbagliato e deve chiedere scusa, ma dovrebbe riflettere! Non le chiederei niente altro che riflettere sull'opportunità futura di andare a sfruculiare un utente cambiandogli l'intervento, andando a sottolineargli un errore di distrazione (che era talmente causato da una distrazione che non ho capito che dopo ore!!!), continuando a fare ironia per tutto il tempo senza praticamente rispondere ai miei argomenti e chiedendo delle fonti a me, quando dovrebbe dimostrare lei con le fonti in mano che "essere trattato da Christie's" vuol dire qualcosa sotto il profilo enciclopedico! E per finire, ciliegina sulla torta, viene anche a contestarmi delle cose che, come le scrive lei (perfino tra virgolette), non ho mai scritto! Io le chiedo solo di riflettere e di astenersi la prossima volta, ma so che non lo farà! E' questo il problema! Come mi aspettavo che non mi avrebbe mai risposto alle sollecitazioni nella sua pagina utente, così non mi aspetto che aderisca alla riflessione che le chiedo! E' questo il problema! Poi io le posso fare anche le scuse cavallerescamente o meno come vuoi tu, ma non è nè il punto nè il problema! --SpeDIt 16:29, 2 apr 2011 (CEST)
- 1. «il discorso si fa inopportuno e sguaiato quando credi di venire a fare le pulci ai contrari, potresti farne a meno e potresti fare a meno di certe modalità». SpeDIt, 18:05, 1 apr 2011, dove io sarei inopportuna e sguaiata perché ti chiedo fonti che ovviamente non possiedi.
- 2. «ovviamente ci sarà chi continuerà a fare sarcasmo inutile e maligno, ormai ci siamo abituati ... anche se poi non importa molto, in un luogo dove chi sa di che parla e ha avuto esperienze deve starsi attento, se non ha le fonti». SpeDIt, 18:14, 1 apr 2011, dove farei sarcasmo maligno ma ammetti di non avere le fonti richieste e vanti presunte conoscenze.
- 3. «Ovviamente non mi aspetto una risposta improntata alla simpatia e alla correttezza, anzi [...] ma non mi aspetto che tu capisca». SpeDIt, mia talk, 18:14, 1 apr 2011, dove sono antipatica, scorretta e quasi quasi pure deficiente.
- Il tuo ultimo intervento è molto divertente, con tutti quei punti esclamativi e con quell'invito a riflettere, non si capisce a che cosa, (alle miserie umane, forse? Questo lo faccio spesso) ma siccome ormai questa vuota discussione mi hai profondamente annoiata, non ti rispondo e t'invito a fare altrettanto e a chiuderla qui, perché tanto non avrai ulteriori risposte. Quanto alle scuse, che dichiari continuamente di essere pronto a dare ma ti guardi bene dal porgere, non ti preoccupare: sapevo che non ci sarebbero state e vivo bene anche senza. Buona giornata. Paola Michelangeli (msg) 18:18, 2 apr 2011 (CEST)
Toh, il contenuto delle virgolette è misteriosamente cambiato e si è pure allungato ... ed è stato neccessario corredarlo anche da un commento stavolta: allora avevo ragione di non averti dato della "sguaiata", della "maligna e della "scorretta". Vabbè, visto quest'ultimo intervento ed essendo stato sollevato dal porgerti le scuse a me va bene così; almeno abbiamo chiarito che cosa ho scritto veramente. La prossima volta per favore se c'incontriamo usa le virgolette citando esattamente quello che ho effettivamente scritto e non altro, la prossima volta se incontri un mio intervento non metterci mano come hai fatto sopra. Le fonti che chiedi attengono ad un'inversione dell'onere della prova che non esiste in questo luogo e che invece grava tutto su chi pretende di dimostrare l'effettiva enciclopedicità di un soggetto, non su chi vota contro. Nessuno è enciclopedico fino a prova contraria. --SpeDIt 18:41, 2 apr 2011 (CEST)
- ma veramente paola, se dobbiamo esser precisi, aveva chiesto la fonte del tuo che tratta di tutto! Non vi potete manco immaginare! su christie's, che effettivamente è una affermazione che senza prove è solo un'opinione: quindi almeno dovevi metterci "imo", perchè senza fonte non è un dato ma un'opinione; eppoi le frasi che tu hai detto dopo restano sempre molto scortesi, non giustificabili dal fatto che le hai dette "per reazione", quindi dovresti scusarti lo stesso, anche se paola non le vuole + le scuse ----Anitaduebrocche rotte! 14:50, 6 apr 2011 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5 (31.25%), contrari: 11 (68.75%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:09, 8 apr 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Tower Heist}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Film futuro, le cui riprese sono attualmente in corso. Non essendoci ancora un trailer, non rispecchia i criteri dei film non ancora distribuiti. BART scrivimi 13:17, 27 mar 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
All'esito la pagina viene cancellata, come da regolamento. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:04, 4 apr 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Album che uscirà tra più di due mesi. Non ancora enciclopedico --Alfio66 13:22, 27 mar 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
All'esito la pagina viene cancellata, come da regolamento. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:05, 4 apr 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non credo serva esprimere chissà quale motivazione: mi pare piuttosto evidente che una lista siffatta non abbia senso... Sanremofilo (msg) 20:08, 27 mar 2011 (CEST)
- Mi riservo di creare la lista dei tredicesimi nel 2002 se rimane questa.--Frazzone (scrivimi) 00:17, 28 mar 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
All'esito la pagina viene cancellata, come da regolamento. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:06, 4 apr 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Andie Valentino|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pornostar che ha avuto solo due nomination agli AVN Awards (il minimo devono essere tre) senza mai vincere un premio.--Mauro Tozzi (msg) 09:14, 26 mar 2011 (CET)
Votazione iniziata il 27 marzo 2011
- La votazione per la cancellazione termina domenica 3 aprile 2011 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 trovata terza nomination. Chiedo l'annullamento della procedura.--Hal8999 (msg) 01:19, 27 mar 2011 (CET)
- -1 voce ampliata basta lo STUB --Pistolo (msg) 09:58, 27 mar 2011 (CEST)
- -1 Nei criteri. --ValerioTalk 11:26, 27 mar 2011 (CEST)
Annullo. --DelforT (KvZ) 12:01, 27 mar 2011 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Teofilo di Cesarea in Palestina|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedicità, troppo sintetica di contenuti --Pistolo (msg) 14:02, 27 mar 2011 (CEST)
- Annullata: la voce, riccamente fontata, dice chi era, cosa ha fatto, chi lo venera etc... La sinteticità di una voce non corrisponde ad alcun criterio per mettere in cancellazione la voce. IMO questa proposta di cancellazione è una semi-trollata, un'altra simile sarà valutata come trollata. ci sono molti altri modi per mettersi in luce in wikipedia--Bramfab Discorriamo 16:29, 27 mar 2011 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|File:Br processo.jpg|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 marzo 27}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Immagine di presunte br in aula di tribunale, senza descrizione (escluso l'anno del processo) e in possibile copyviol da qui (sito visibile qui) --Marco dimmi tutto! 14:34, 27 mar 2011 (CEST)
- Annullata: prima di parlare di copyviol scoprire cos'è il pd-Italia per le immagini fotografiche con più di vent'anni di età. (lo si può fare cliccando sull'apposito link della template della licenza). Incidentalmente neppure sono presunti brigatisti, ma orgogliosamente autoproclamatisi brigatisti durante il processo ordinario, l'immagine si riferisce all'appello durante il quale non cambiarono posizione, ormai questa è storia scritta. --Bramfab Discorriamo 16:14, 27 mar 2011 (CEST)
- E poi è riconoscibilissimo Mario Moretti......--Ricce (msg) 17:45, 27 mar 2011 (CEST)
- So cos'è il pd-Italia, difatti si parlava di possibile copyviol. Riguardo la questione br, magari inseriamo quel che scrivete qui anche nella descrizione del file, in specialmodo quanto scritto da Ricce, che potrà comprendere che Mario Moretti sarà riconoscibilissimo per lui, ma magari non lo è per tutti. --Marco dimmi tutto! 19:08, 27 mar 2011 (CEST)
- Aggiunto, come da te suggerito. (Visibile anche in questa pagina). --Ricce (msg) 20:06, 27 mar 2011 (CEST)
- Bene, grazie. --Marco dimmi tutto! 23:49, 27 mar 2011 (CEST)
- Aggiunto, come da te suggerito. (Visibile anche in questa pagina). --Ricce (msg) 20:06, 27 mar 2011 (CEST)
- So cos'è il pd-Italia, difatti si parlava di possibile copyviol. Riguardo la questione br, magari inseriamo quel che scrivete qui anche nella descrizione del file, in specialmodo quanto scritto da Ricce, che potrà comprendere che Mario Moretti sarà riconoscibilissimo per lui, ma magari non lo è per tutti. --Marco dimmi tutto! 19:08, 27 mar 2011 (CEST)
- E poi è riconoscibilissimo Mario Moretti......--Ricce (msg) 17:45, 27 mar 2011 (CEST)