Discussioni MediaWiki:Sitenotice
Cambiare il notice?
La maniera in cui si è arrivati in varie mail list a proporre il problema è un po' tortuosa, i punti sono riassumibili però facilmente: il notice lega a doppio filo WMI e wikipedia in italiano, questo si traduce in continue richieste verso WMI come se l'associazione fosse la redazione di wikipedia. Il notice è altresì una risorsa per l'associazione, ragion per cui non è detto che debba essere completamente rimosso, personalmente quindi ne proporrei una riforma nel senso di chiarire che wikimedia è (come alle volte abbiamo risposto su otrs) una sorta di fan-club di wikipedia e che attraverso il fundraising agreement si sostiene anche la WMF. Questione secondaria è l'opportunità del link a shop.wikimedia.it, francamente mi da un po' una cattiva impressione. Terza questione infine è la proposta che lancio qui ma spero venga raccolta nelle opportune sedi di modificare la home di wikimedia.it nel senso di evitare fraintesi circa la natura dell'associazione, shop poi può essere agevolmente sponsorizzato in quella sede. Si potrebbe inoltre sperimentare eventuali modifiche per un tempo sufficiente a farne comprendere gli effetti (che a mio giudizio non dovrebbero essere negativi per WMI). --Vito (msg) 20:41, 3 feb 2010 (CET)
- In soldoni si sta cercando una formula per il banner (ora è più un banner che un "notice") in modo che la gente doni soldi però sappia che WMI non c'entra nulla con it.wiki, se non per il fatto di essere un fan club, e togliendo pure il link allo shop online... Mmh, se passa di qui qualcuno che si intende di marketing ti direbbe che è un suicidio, anche se è la verità. Comunque, sono abbastanza indefferente, speravo fosse una discussione sulla possibilità di finirla con il notice permanente (come nelle altre Wikipedia), cosa che lo rende molto meno efficace (una cosa che è lì sempre alla fine non la noti più), e di usarlo ogni tanto anche per pubblicizzare questioni nostre interne, come discussioni di linee guida importanti e così via (che immagino sia l'uso per cui è stato implementato originariamente). Peccato.--Trixt (msg) 21:05, 3 feb 2010 (CET)
- L'eliminazione sarebbe pure meglio, anche in termini di efficacia, ma sono un gradualista e spero di cogliere qualche frutto magari abbassando il tiro. --Vito (msg) 21:26, 3 feb 2010 (CET)
- concordo con Trixt. a parte le discussioni internazionali (candidature al Board, sondaggi globali e richieste di pareri su argomenti come i global sysop) il sitenotice su it.wiki dovrebbe pubblicizzare di più cosa avviene su Wikipedia in lingua italiana e non promuovere indistintamente le associazioni. va bene quando c'è la "campagna soci" prima dell'assemblea annuale, ma IMHO sarebbe stato più utile, ad esempio, pubblicizzare a funzione "Crea un libro" :). --valepert 21:50, 3 feb 2010 (CET)
- L'eliminazione sarebbe pure meglio, anche in termini di efficacia, ma sono un gradualista e spero di cogliere qualche frutto magari abbassando il tiro. --Vito (msg) 21:26, 3 feb 2010 (CET)
rientro, proponendo una correzione per l'attuale Sitenotice
- Partecipa all' assemblea di Wikimedia Italia il 20 marzo a Pistoia
bisogna togliere lo spazio tra "l'" e "assemblea". --valepert 13:13, 4 feb 2010 (CET)
- Fatto.--Marco 27 13:42, 4 feb 2010 (CET)
- Posto che qualsiasi miglioramento della forma è sempre il benvenuto, va ricordato anche che il sitenotice è stato istituito da WMF appositamente per le comunicazioni che la riguardano (in particolare per il fundraising), e che WMF stabilisce con WMI come gestire la comunicazione in Italia mediante accordi interni. È poi WMI a stabilire le modalità per tutelarsi. Dal mio punto di vista di utente di itwiki, sapere che posso contribuire o dove posso comprare i gadget è utile.--MarcoK (msg) 14:31, 4 feb 2010 (CET)
- Ma inizio a credere che la sua efficacia scada essendo sempre presente, comunque non so, un Supporta anche tu assieme a noi [iscrizioni]? Una roba del tipo Associazione Wikimedia Italia - associazione di utenti e supporter del sapere libero [iscrizioni]? Lo shop in testa mi sa tanto di ads invece. --Vito (msg) 15:38, 4 feb 2010 (CET)
- Posso garantirti che l'efficacia è costante. Pur tenendolo personalmente sempre disattivato mi accorgo di quando viene modificato dalla frequenza delle visite sul sito (shop compreso). Gvf 19:06, 4 feb 2010 (CET)
- E' il genere di dato che mi interessava, per il testo invece? --Vito (msg) 20:30, 4 feb 2010 (CET)
Ringrazio Vito e chi come lui si preoccupa di salvare -ehm- la testa dell'associazione, anche se avrei preferito vie meno tortuose per arrivarci. Effettivamente come ci dice Trixt rimuovere ogni riferimento al legame WMI-Wikipedia è dal punto di vista del marketing un suicidio. Perciò sono contraria. Il direttivo di WMI e in particolare la Presidente sanno perfettamente quali sono i rischi e le responsabilità. È compito nostro tutelare l'associazione e non dei Wikipediani, quindi proposte come "cambiare nome all'associazione" sono state ascoltate e definitivamente scartate.
Ho in mente un progetto di sfruttamento del sitenotice più utile a Wikipedia (favorire i progetti fa ancora parte dei nostri obiettivi, neh, anche se molti non ci credono), un po' come diceva Valepert con la funzione crea libro, ma moooolto più di base, ché se aveste letto i commenti dei circa 3000 donatori del fundraising sapreste come la gente usa Wikipedia: esattamente come la Treccani. A me ciò crea raccapriccio. So che è di moda scoraggiare i niubbi dall'usare la funzione "modifica", ma mi dissocio dalle mode, pertanto partirei proprio da lì.
A marzo avremo a disposizione una Wikiguida (http://biasco.ch/wiki/index.php5/Brainstorming_sulla_WikiGuida_%22Wikipedia%22 qui potete leggere alcune delle fasi di gestazione) che linkeremo nel sitenotice, così servirà sia agli utenti che a WMI. Se il mio intervento desse adito a dubbi sono disposta a essere più prolissa, chiara ed esplicita. Xaura (msg) 12:58, 5 feb 2010 (CET)
- In soldoni per modificare in maniera un po' meno equivoca il notice aspettiamo marzo? --Vito (msg) 17:28, 7 feb 2010 (CET)
assemblea
oggi ne abbiamo già 21. qualche admin potrebbe rimuovere il riferimento all'assemblea di ieri? a meno che non ci sia Marty McFly tra i nostri utenti, dubito che qualcuno possa ancora unirsi all'evento ;-). --valepert 09:42, 21 mar 2010 (CET)
- Cosa dobbiamo fare per avere il sitenotice vuoto per un po'? Un sondaggio? A WMI adesso si può destinare anche il 5x1000, quindi problemi finanziari impellenti non me ne risultano. Finché il video non sarà pronto possiamo avere un po' di pace, e usarlo, al limite, per questioni comunitarie? --Elitre 13:32, 22 mar 2010 (CET)
- Condividendo in pieno la proposta di Elitre, non mi stancherò mai di dire che il sitenotice di itwiki è in ostaggio da anni, si potrebbe almeno non incrementare il sitenotice_id quando si mettono messaggi vecchi (come quello per chiedere donazioni) o si fanno modifiche minime? È un po' irritante doverlo nascondere ogni santo giorno. --Brownout(msg) 14:08, 22 mar 2010 (CET)
- Anche io concordo con Elitre anche perché altrimenti va a finire che di default tutti lo cancellano senza leggerlo quindi da solo fastidio e non è di utilità per nessuno perché le info utili verranno ignorate cliccando di default su nascondi. --Abisys (msg) 14:33, 22 mar 2010 (CET)
- Condividendo in pieno la proposta di Elitre, non mi stancherò mai di dire che il sitenotice di itwiki è in ostaggio da anni, si potrebbe almeno non incrementare il sitenotice_id quando si mettono messaggi vecchi (come quello per chiedere donazioni) o si fanno modifiche minime? È un po' irritante doverlo nascondere ogni santo giorno. --Brownout(msg) 14:08, 22 mar 2010 (CET)
- Credo che facciate una leggerissima confusione tra i 300 utenti abituali e le migliaia di lettori che il sito ha, ai quali sono rivolti i messaggi. --Cotton Segnali di fumo 14:36, 22 mar 2010 (CET)
- personalmente mi è capitato d'incontrare lettori "casuali" di pedia a cui oramai non fa più né caldo né freddo la presenza di riferimenti a WMI. sarebbe meglio, come ho scritto sopra, promuovere i cambiamenti interni al progetto, come ad esempio lo strumento "Crea un libro" che mi sembra sia stato poco sponsorizzato (probabilmente se fosse finito in Sitenotice ne avrebbero parlato anche i giornali). a tal proposito, una piccola frecciatina: solo io non ho visto articoli su repubblica/corriere sull'assemblea di ieri? se non ricordo male fino all'anno scorso se ne era parlato, ma si vede che l'avviso di quest'anno non ha colpito più di tanto i giornalisti... --valepert 14:47, 22 mar 2010 (CET)
- @Cotton: credo ti sfugga il piccolissimo dettaglio riguardante il fatto che gli anonimi non lo possono nascondere, il sitenotice_id serve a farlo ritornare ai 300. Comunque grazie per il reminder. --Brownout(msg) 16:15, 22 mar 2010 (CET)
- Credo che facciate una leggerissima confusione tra i 300 utenti abituali e le migliaia di lettori che il sito ha, ai quali sono rivolti i messaggi. --Cotton Segnali di fumo 14:36, 22 mar 2010 (CET)
- IMHO possiamo procedere così:
- a) visto che il prossimo appuntamento è il wikimangia e visto che è la quinta edizione dell'unico raduno eno-gastronomico di wiki (non di wikimedia italia ma di wiki in generale) potremmo darne conto per i prossimi 10 giorni;
- b) se non si ritiene il wikimangia degno di nota o se ci sono annunci interni più importanti, si possono inserire quelli, nell'attesa di pubblicizzare il video di Biasco che, comunque, andrà inserito anche nelle pagine di aiuto.--Senpai - せんぱい scrivimi 10:30, 23 mar 2010 (CET)
- appena c'è il video (sul canale youtube) annunciatelo al bar e vediamo di riformare il template di benvenuto inserendo anche il link --ignis Fammi un fischio 10:32, 23 mar 2010 (CET)
(torno a capo)
@Elitre: Le donazioni sono detraibili, al momento non è possibile destinare il 5x1000, se lo fosse a maggior ragione sarebbe necessario pubblicizzarlo. La possibilità di fare qualcosa non significa che automaticamente le gente la faccia. @Cotton e Brownout: gli utenti per cui vale il sitenotice_id sono potenzialmente circa 500.000 non 300. @valepert: posso assicurare che la presenza o meno dei link sul sitenotice fa differenza sul numero di visite. @valepert: i giornalisti all'assemblea c'erano, erano di quotidiani locali e hanno fatto interviste e pubblicato servizi (con le solite e con nuove inesattezze come al solito, ma ne hanno parlato). @all: ricordo che circa metà di quello che viene raccolto va a wikimedia fundation e quindi anche al sostentamento di wikipedia. Il resto non ce lo mangiamo in cene o viaggi di piacere ma viene destinato alla promozione della cultura libera e dei progetti minori di WMF, un fine che mi sembra abbastanza in linea con l'idea di wikipedia, non vi pare? Vi ricordo che in pratica WMI è l'unica possibilità che abbiamo di promuovere le nostre idee e di cercare di correggere le distorsioni della realtà pubblicate dai quotidiani (che già difficilmente ascoltano un'associazione figuriamoci se lo fanno per un singolo contributore). Gvf 12:32, 23 mar 2010 (CET)
- clap clap clap.--Senpai - せんぱい scrivimi 12:44, 23 mar 2010 (CET)
- Gli utenti registrati su itwiki sono 492k, di cui buona parte provenienti dal SUL e/o registrati e mai più rivisti, quanti potenziali donatori a WMI? Speciale:Statistiche indica come utenti che hanno effettuato una qualsiasi azione nell'ultimo mese in ~8000; i 300 non li ho tirati fuori io, ma qualcuno che intende sminuire le obiezioni che sono state mosse come irrilevanti in quanto minoritarie.
- Il sitenotice è stato concepito per comunicare messaggi importanti riguardanti il progetto, cosa rende itwiki o WMI speciali rispetto agli altri?
- Ben sapendo che avere un sitenotice libero dalla costante richiesta di donazioni non per una ma per due associazioni sarebbe pura utopia, per quanto allo scopo esiste il fundraising che dirotta sui local chapter, mi sono semplicemente azzardato a proporre di non far saltare fuori come nuovo lo stesso messaggio che è già stato nascosto in passato dai registrati, apriti cielo. --Brownout(msg) 13:44, 23 mar 2010 (CET)
- @Ignlig: stasera cerchiamo di capire come è meglio mettere il video, perché sembra brutto linkare youtube nel sitenotice, ma qualcuno diceva che wikimedia.it potrebbe non sostenere il traffico generato dal flusso di utenti interessati al video. Ovviamente da parte mia ogni suggerimento è benvenuto. Non mi è chiaro se si possa mettere su commons.
- @tutti: ora svuoto il notice, così, come atto unilaterale di distensione, perché leggere questo stillicidio di disprezzo nei confronti dell'associazione da parte di persone che ne hanno fatto parte attivamente mi logora i nervi. Gvf ha già spiegato che è decisamente diverso il numero di persone che raggiungono WMI con o senza il notice, ma Cotton potrebbe dimostrare che non è dal notice che arrivano le donazioni, perché sono cresciute rispetto allo stesso periodo dello scorso anno grazie alla pagina di WMF cui punta il link nella barra di sinistra. A me personalmente interessa di più un flusso di persone che arrivano a conoscere le nostre idee e le nostre iniziative, più che un flusso di cassa. Onestamente trovare un modo efficace per spendere i soldi dei donatori promuovendo la cultura libera non è semplicissimo in assenza di un congruo numero di persone per realizzare progetti e di una discreta dose di ...chiamiamolo know-how, chiamiamola professionalità, non so.
Penso all'associazione come ad una potenziale interlocutrice del mondo politico e delle istituzioni, un movimento che quando esce una proposta di legge che parla di copyright, cultura, internet etc possa portare un punto di vista "libero" nel senso wikipediano del termine. A questo serve il notice: far sapere alla gente che se oltre ad usare una decorosa enciclopedia gratis ne condividono i principi possono esprimerli attraverso un'associazione. Non penso che a chi ha scritto in questa pagina interessi particolarmente se piovono cause sull'associazione, né che lo sforzo di cliccare sul link "nascondi" sia di alcun peso. Credo che qui si metta in discussione il diritto dell'associazione di avere visibilità su Wikipedia, perché è dell'associazione che non si ha stima, fiducia, rispetto. Se fosse vero preferirei che si parlasse di questo, piuttosto che girarci intorno.--Xaura (msg) 15:02, 23 mar 2010 (CET)
- Francamente mi sento di quotare Xaura in tutto, in particolare sull'ultimo appunto. Visto che in questa discussione figurano 3 membri del direttivo su 5, se avete qualcosa da recriminare a WMI, fatelo apertamente.--Senpai - せんぱい scrivimi 15:45, 23 mar 2010 (CET)
- Io posso solo ripetere quanto già detto: non mi pare bello che uno spazio di servizio che potrebbe venire usato per annunci (elezioni degli steward, del board, sondaggi particolarmente importanti, ...) venga occupato perennemente da una richiesta di donazioni, estesa poi anche ai cugini svizzeri per par condicio, soprattutto considerato che si tratta di un caso unico fra le wiki maggiori.
- Ciò che mi pare ancora meno bello è che si voglia difendere il "diritto" dell'associazione di promuoversi sul progetto, mi riferisco alla storia del sitenotice_id: se uno ha nascosto il messaggio non vedo la necessità di riproporglielo quando i contenuti siano invariati, lo trovo un modo di (im)porsi estremamente spiacevole che può sortire l'effetto contrario a quello desiderato. --Brownout(msg) 16:03, 23 mar 2010 (CET)
- In questa stessa pagina ho in passato difeso, ovviamente, anche la posizione di WMF (essendo suo il sitenotice, vorrei vedere che non possa farci quel che le pare). Detto questo quoto chi mi precede immediatamente, e suggerisco che il sitenotice (o meglio, il banner permanente) è lo stesso mezzo attraverso il quale probabilmente viene più alimentata la confusione WMI= it.wiki, e di conseguenza, i casini che ne derivano. --Elitre 02:11, 24 mar 2010 (CET)
- PS: per evitare di passare per una talebana, metto i grassetti al mio primo messaggio (non che mi aspetti che gli intervenuti si rimangino l'astio, eh.)
- Ma no perché dovremo avercela con WMI. Perché bisogna sempre vedere dietrologie in qualsiasi cosa si faccia. --Abisys (msg) 23:19, 25 mar 2010 (CET)
Sitenotice Video
come mai la parola "wikipedia" non è con la W maiuscola? ;-) --valepert 19:31, 29 mar 2010 (CEST)
Per errore immagino: corretto. --Cotton Segnali di fumo 19:51, 29 mar 2010 (CEST)
- Scusate.... la fretta :D --Senpai - せんぱい scrivimi 20:43, 29 mar 2010 (CEST)
Sitenotice per utenti registrati, invisibile agli anonimi (e viceversa)
Come già detto qui in fondo, ricordo che finora abbiamo sempre usato il sitenotice per rivolgerci ai lettori piú che ai partecipanti di Wikipedia (per i quali c'è il Wikipediano che ha un numero di visite mensili pari a tre volte gli utenti attivi in un mese), ma nulla vieta di cambiare: per non annoiare i lettori con notizie interne basta mettere uno spazio in MediaWiki:Anonnotice come in en.wikt (o viceversa spostare là gli avvisi per i lettori se il sitenotice serve per altro). Agli utenti non amministratori distratti ricordo che, se ritengono che qualcosa sia da segnalare nel sitenotice, basta che avviino una discussione qui e poi facciano richiesta in Wikipedia:Richieste agli amministratori, oppure facciano direttamente richiesta se la proposta non è controversa. --Nemo 11:32, 16 mag 2010 (CEST)
Grafica
Ma il sitenotice senza Vector non aveva uno "sfondo trasparente"? Il bianco è un pugno nell'occhio quando si esce dal ns0. --Elitre 13:21, 13 giu 2010 (CEST)
- Tra l'altro mi pare accada solo dopo aver fatto il login...--DoppioM 13:57, 4 lug 2010 (CEST)
Richiesta
Gentili admin, potreste mettere nel sitenotice una segnalazione che punti a Wikipedia:Bar/Discussioni/Idee_da_Wiki ? Una frase del tipo: « Partecipa al sondaggio Idee da Wiki e proponi a Wikimedia Italia le tue idee per promuovere Wikipedia e i progetti fratelli». Thanks in advance. CristianCantoro on behalf of Wikimedia Italia -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 13:32, 7 set 2010 (CEST)
- Ci sarebbe anche l'assemblea WMI fra una ventina di giorni, idee per un testo congiunto? --Brownout(msg) 18:13, 7 set 2010 (CEST)
- Ora cerco di preparare una pagina nella sezione raduni in modo da linkare quella nel sitenotice nuovo.--Cotton Segnali di fumo 18:21, 7 set 2010 (CEST)
WikiGuida Commons
Al momento il sitenotice segnala ancora la Wikiguida Wikipedia, ma è appena uscita la Wikiguida Commons. Aggiorniamo? Come testo suggerisco:
- Wikimedia Italia ha realizzato una video guida per conoscere Wikimedia Commons. Guardala anche tu.
Modifiche? Obiezioni? --Jaqen [...] 14:45, 5 ott 2010 (CEST)
- Uhm... e mettere un messaggio che le includa tutte due è troppo? Nel caso, sono comunque favorevole a inserire quest'ultima. --Gnumarcoo 14:52, 5 ott 2010 (CEST)
- Wikimedia Italia ha realizzato alcune video guide riguardanti [Wikipedia] e [Wikimedia Commons]? (qualcuno probabilmente si starà chiedendo "quando finiranno in SN questioni comunitarie?") --valepert 15:04, 5 ott 2010 (CEST)
Lasciando anche perdere la noiosità della polemica, solo a me questa pare una questione comunitaria? MeekDraco (msg) 00:57, 7 ott 2010 (CEST) PS :se l'attuale gestione dei SN non piace perché non create una bella policy per l'utilizzo dello stesso? Tenendo conto che è uno strumento tecnico di WMF che ha come principale funzione pubblicizzare il fundraising.
- Sinceramente linkarle entrambe mi pare eccessivo. Quella su Wikipedia ha già avuto abbastanza visibilità e oltretutto è linkata dalla pagina su quella su Commons. Vado con la mia proposta iniziale. --Jaqen [...] 22:28, 9 ott 2010 (CEST)
- Io penso che se qualcuno vuole proporre qualcosa da mettere sul notice può farlo qua. Per il resto quoto Draco, la comunità di Wikipedia può creare una bella policy per l'utilizzo del sitenotice, se se ne sente il bisogno. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 10:47, 10 ott 2010 (CEST)
- Mi sembrano meglio q:MediaWiki:Sitenotice e n:MediaWiki:Sitenotice: la maggior parte degli utenti di Wikipedia non sa che cosa sia Commons e non sarà molto invogliata a cliccare. Inoltre "all'utilizzo di" è pesantissimo: un semplice "su"? --Nemo 13:43, 10 ott 2010 (CEST)
Watchlist notice
Lascio qui un collegamento: [WikiX-l] Watchlist notice for the anniversary (si comincia a usare la pagina degli osservati speciali per dare avvisi agli utenti). --Nemo 11:15, 23 dic 2010 (CET)
Richiesta inserimento link
Cari tutti, volevo fare rischiesta affinché fosse aggiunta al sitenotice una frase che segnala la possibilità di richiedere a WMI delle borse di partecipazione a Wikimania in altre parole di linkare questa discussione al bar (Sarebbe per una settimana, le richieste scadono il 20). Una frase potrebbe essere "È aperto il bando per l'assegnazione di borse per la partecipazione a Wikimania 2011" con «Wikimania 2011» che punta qui e «assegnazione di borse» che punta alla discussione al bar. Grazie e ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 15:50, 13 mar 2011 (CET)
- Mi sono permesso di rimuovere la nota che nelle discussioni fanno casino. Io farei una cosa tipo:
- È aperto il bando di Wikimedia Italia per l'assegnazione di borse per la partecipazione a Wikimania 2011 che si terrà ad Haifa in Israele dal 4 al 7 agosto 2011.
- Mi pare meglio linkare direttamente il bando piuttosto che la discussione al bar. Che ne dite? Non c'è problema per il fatto che sparirebbe il messaggio relativo all'assemblea? --Jaqen [...] 16:12, 13 mar 2011 (CET)
- Jaqen, scusa per il ritardo nella risposta. Personalmente darei priorità alle borse... quindi vai con il messaggio. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 21:48, 15 mar 2011 (CET)
Wikiguida su Wikisource
io metterei un messaggio del genere:
Guarda la breve video-guida su Wikisource prodotta da Wikimedia Italia
Aubrey McFato 16:54, 1 apr 2011 (CEST)
- Nessun problema, purché non stia troppo tempo. --Elitre ♥ wp10 17:24, 2 apr 2011 (CEST)
- Mi pare ci sia consenso. Come si fa a metterla su? --Aubrey McFato 10:49, 4 apr 2011 (CEST)
- Fatto ma su un'unica riga mi sembra più comodo, se non va bene modificate pure. --Abisys (msg) 11:19, 4 apr 2011 (CEST)
- sono passati più di 10 giorni. sarebbe ora di toglierlo? WMI ci conferma che il trend di visite dei link è calato dopo l'iniziale hype? --valepert 22:35, 16 apr 2011 (CEST)
- Fatto ma su un'unica riga mi sembra più comodo, se non va bene modificate pure. --Abisys (msg) 11:19, 4 apr 2011 (CEST)
- Mi pare ci sia consenso. Come si fa a metterla su? --Aubrey McFato 10:49, 4 apr 2011 (CEST)
- WMI conferma che il sitenotice si rivela un eccellente veicolo per questo genere di iniziative. Un calo c'è stato ma dovuto (IMHHO) al fatto che c'è un centralnotice più grande che oscura il messaggio iniziale. Grazie al video, Wikisource ha guadagnato molte nuove iscrizioni, e alcune si stanno trasformando in utenze vere e proprie. In sostanza, è (stato) un successo. Aubrey McFato 17:08, 16 mag 2011 (CEST)
Richiesta pro WMI
Cari tutti, vi scrivo on behalf of Wikimedia Italia, volevo chiedere se si potesse inserire una frase relativa alla possibilità di donare il proprio 5 per mille a Wikimedia Italia (si veda qua). L'avviso dovrebbe rimanere per un mese. Grazie. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 11:23, 16 mag 2011 (CEST)
- personalmente mi baserei sull'avviso dell'anno scorso (che è stato su dall'11 maggio al 30 giugno), possibilmente utilizzando lo stesso sitenotice id. --valepert 11:36, 16 mag 2011 (CEST)
- Se utilizzi lo stesso id lo leggono solo gli anonimi o chi non ha mai nascosto il sitenotice --Abisys (msg) 14:19, 16 mag 2011 (CEST)
- So che sarebbe seccante, ma si potrebbe per una volta sperimentare un approccio diverso, cioè tenere su un simile sitenotice solo per alcuni giorni alla settimana (ad esempio, da venerdì a lunedì inclusi, fino al termine del periodo desiderato), per "stressare" di meno, oppure sfruttare in modi diversi questo spazio, l'avviso nelle Recent Changes ecc. Immagino abbiate un modo per rilevare poi le visite, e sarebbero dati utili per noi per il futuro. --Elitre ♥ wp10 12:32, 16 mag 2011 (CEST) PS: (ultimamente non faccio che scrivere PS) La mia posizione è comunque "fate come credete", è che i registrati poi cliccano sulla crocetta e via, gli IP vengono ossessionati... però un bannerone Jimbo-style con la faccia di un belloccio a caso (Aubrey? :D) sarebbe epico. --Elitre ♥ wp10 12:49, 16 mag 2011 (CEST)
- ma anche qualcosa di discreto e graficamente apprezzabile (per esempio riciclare la lampadina già usata per le pubblicità milanesi) penso che sia meno fastidioso del semplice "sganciate i dindini". --valepert 13:04, 16 mag 2011 (CEST)
- L'intermittenza come proposto da Elitre non sarebbe male ma tecnicamente difficile da realizzare per via del sitenotice id perché se andassimo anche a cambiare quello risbloccheremo tutti gli utenti che l'hanno nascosto. Importante è comunque, a mio avviso, spiegare agli utenti con precisione dove vanno quei soldi, ad esempio xx% a WMF etc. Il messaggio in fondo alla pagina mi sembra un po' generico penso sia meglio far vedere il collegamento che c'è con WP altrimenti si ricade nella pura pubblicità. Io inserirei sempre comunque un esempio in questa pagina prima di attivarlo. --Abisys (msg) 14:13, 16 mag 2011 (CEST)
- Personalmente sono contrario ad un avviso sul sitenotice, ma dato che sono in minoranza mi limito a quotare Elitre con l'invito ad una cosa "discreta". ^musaz † 14:16, 16 mag 2011 (CEST)
- @musaz, ti assicuro che il bannerone con la foto di AubreyMcFato che ho in mente io avrebbe ben poco di discreto! Comunque +1 su Valepert e la lampadina, anche se non è a risparmio energetico. --Elitre ♥ wp10 14:27, 16 mag 2011 (CEST)
- (conflittato)Hai perfettamente ragione ^musaz ci azzecca poco in generale ma se portasse un vantaggio diretto a WP ci potrebbe stare. Non vorrei solo che un domani qualche altra associazione etc. dicesse che anche lei destina il 50% a WMF di quello che raccoglie e che quindi pretendesse di essere presente. Limitarsi al found rising sarebbe decisamente meglio. --Abisys (msg) 14:33, 16 mag 2011 (CEST)
- Penso che il discrimine della cosa sia che WMI è l'unica associazione in Italia con cui WMF ha un rapporto ufficiale (insomma, siamo l'unico chapter) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 14:46, 16 mag 2011 (CEST)
- Personalmente sono contrario ad un avviso sul sitenotice, ma dato che sono in minoranza mi limito a quotare Elitre con l'invito ad una cosa "discreta". ^musaz † 14:16, 16 mag 2011 (CEST)
- L'intermittenza come proposto da Elitre non sarebbe male ma tecnicamente difficile da realizzare per via del sitenotice id perché se andassimo anche a cambiare quello risbloccheremo tutti gli utenti che l'hanno nascosto. Importante è comunque, a mio avviso, spiegare agli utenti con precisione dove vanno quei soldi, ad esempio xx% a WMF etc. Il messaggio in fondo alla pagina mi sembra un po' generico penso sia meglio far vedere il collegamento che c'è con WP altrimenti si ricade nella pura pubblicità. Io inserirei sempre comunque un esempio in questa pagina prima di attivarlo. --Abisys (msg) 14:13, 16 mag 2011 (CEST)
- ma anche qualcosa di discreto e graficamente apprezzabile (per esempio riciclare la lampadina già usata per le pubblicità milanesi) penso che sia meno fastidioso del semplice "sganciate i dindini". --valepert 13:04, 16 mag 2011 (CEST)
(rientro) Ma siete davvero convinti di volere un banner? [cosa che per altro non so se sia possibile, nel senso, se prima non dobbiamo chiedere a WMF... per l'intermittenza, se si usasse un nuovo sitenotice id e poi sempre quello per tutto il periodo? Non risolverebbe? -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 14:48, 16 mag 2011 (CEST)
- Cristian, quella del banner era un po' una provocazione (ma non del tutto, nel senso che usare un volto nostrano per un fundraising andrebbe sperimentato prima o poi). La lampadina non ha bisogno di banner, può essere usata a mo' di piccolo logo, anche se non so quanto il giallo risalti sul bianco. --Elitre ♥ wp10 15:43, 16 mag 2011 (CEST)
- fare qualcosa di quadrato del tipo riquadro blu con "mezzaluna" gialla di lampadina? --valepert 16:56, 16 mag 2011 (CEST)
- Il fatto è che non ci hanno chiesto idee sul cosa e come fare, solo l'ok per farlo. --Elitre ♥ wp10 17:34, 16 mag 2011 (CEST)
- Elitre, stai cavillando. :-p Anche gli altri anni è stato modificato come qualsiasi sitenotice. Se poi nessuno propone nulla di particolare si continua a farlo nello stesso stile (cioè molto discreto). Nemo 22:11, 16 mag 2011 (CEST)
- Io la proposta particolare l'ho fatta, my dear: sitenotice solo alcuni giorni a settimana per stressare di meno, e stesso ID come suggerito dai "tecnici" per un target più preciso, per rispondere alla gentile richiesta iniziale. --Elitre ♥ wp10 22:43, 16 mag 2011 (CEST)
- Elitre, stai cavillando. :-p Anche gli altri anni è stato modificato come qualsiasi sitenotice. Se poi nessuno propone nulla di particolare si continua a farlo nello stesso stile (cioè molto discreto). Nemo 22:11, 16 mag 2011 (CEST)
- Il fatto è che non ci hanno chiesto idee sul cosa e come fare, solo l'ok per farlo. --Elitre ♥ wp10 17:34, 16 mag 2011 (CEST)
- fare qualcosa di quadrato del tipo riquadro blu con "mezzaluna" gialla di lampadina? --valepert 16:56, 16 mag 2011 (CEST)
Sarebbe il caso di dare un taglio agli appunti ipocriti che si leggono spesso, wikimedia italia É wikipedia e il contrario, dato che i soldi che ho donato nell'ultima raccolta fondi, cliccando sul bel bannerone che ha campeggiato per un mese su wikipedia sono andati a wikimedia italia che poi ha girato la metà a wikimedia, quindi meno ipocrisia e si metta il banner come tutte le altre raccolte fondi, tanto più che questa volta si può donare senza dover tirare fuori un euro 79.18.190.207 (msg) 03:38, 17 mag 2011 (CEST)