Progetto:Biografie/Attività/Pianisti
...
- Julián Aguirre, compositore, pianista e critico musicale argentino (Buenos Aires, n.1868 - Buenos Aires, †1924)
- Martha Argerich, pianista argentina (Buenos Aires, n.1941)
- Luis Bacalov, pianista, compositore e direttore d'orchestra argentino (Buenos Aires, n.1933)
- Daniel Barenboim, pianista e direttore d'orchestra argentino (Buenos Aires, n.1942)
- Sergio Calligaris, pianista, compositore e pedagogo argentino (Rosario, n.1941)
- Daniel Levy, pianista, scrittore e educatore argentino (Buenos Aires, n.1947)
- Natalio Mangalavite, pianista, arrangiatore e compositore argentino (Cordoba, n.1959)
- Alberto Neuman, pianista e compositore argentino (Buenos Aires)
- Daniel Rivera, pianista argentino (Rosario, n.1952)
- Lalo Schifrin, compositore e pianista argentino (Buenos Aires, n.1932)
- Juan María Solare, compositore e pianista argentino (Buenos Aires, n.1966)
- Eduardo Aguero Zapata, compositore, pianista e clavicembalista argentino (Viedma, n.1948 - Roma, †2008)
- Arthur Benjamin, compositore, pianista e direttore d'orchestra australiano (Sydney, n.1893 - Londra, †1960)
- Delta Goodrem, cantautrice, pianista e attrice australiana (Sydney, n.1984)
- David Helfgott, pianista australiano (Melbourne, n.1947)
- Geoffrey Parsons, pianista australiano (Sydney, n.1929 - Londra, †1995)
- Ilse von Alpenheim, pianista austriaca (Innsbruck, n.1927)
- Paul Badura-Skoda, pianista, musicologo e direttore d'orchestra austriaco (Vienna, n.1927)
- Alfred Brendel, pianista austriaco (Wiesenberg, n.1931)
- Carl Czerny, pianista e compositore austriaco (Vienna, n.1791 - Vienna, †1857)
- Josef Dachs, pianista austriaco (Ratisbona, n.1825 - Vienna, †1896)
- Jörg Demus, pianista e compositore austriaco (Sankt Pölten, n.1928)
- Hans Gál, compositore e pianista austriaco (Brunn am Gebirge, n.1890 - †1987)
- Alfred Grünfeld, pianista e compositore austriaco (Praga, n.1852 - Vienna, †1921)
- Friedrich Gulda, pianista e compositore austriaco (Vienna, n.1930 - Weissenbach, †2000)
- Ingrid Haebler, pianista austriaca (Vienna, n.1926)
- Franz Joseph Haydn, compositore e pianista austriaco (Rohrau, n.1732 - Vienna, †1809)
- Johann Nepomuk Hummel, compositore, direttore d'orchestra e pianista austriaco (Bratislava, n.1778 - Weimar, †1837)
- Franz Xaver Wolfgang Mozart, compositore, pianista e direttore d'orchestra austriaco (Vienna, n.1791 - Karlsbad, †1844)
- Maria Anna Mozart, pianista austriaca (Salisburgo, n.1751 - Salisburgo, †1829)
- Wolfgang Amadeus Mozart, compositore e pianista austriaco (Salisburgo, n.1756 - Vienna, †1791)
- Sigismund von Neukomm, compositore e pianista austriaco (Salisburgo, n.1778 - Parigi, †1858)
- Artur Schnabel, pianista e compositore austriaco (Kunzendorf, n.1882 - Axenstein, †1951)
- Rudolf Serkin, pianista austriaco (Cheb, n.1903 - Guildford, Vermont, †1991)
- Sigismund Thalberg, pianista e compositore austriaco (Ginevra, n.1812 - Posillipo, †1871)
- Paul Wittgenstein, pianista austriaco (Vienna, n.1887 - New York, †1961)
- Joseph Wölfl, pianista e compositore austriaco (Salisburgo, n.1773 - Londra, †1812)
- Ingolf wunder, pianista austriaco (Klagenfurt, n.1985)
- Joe Zawinul, pianista, organista e tastierista austriaco (Vienna, n.1932 - Vienna, †2007)
- Wim Mertens, compositore, pianista e chitarrista belga (Neerpelt, n.1953)
- Eliane Elias, pianista, compositrice e cantante brasiliana (San Paolo del Brasile, n.1960)
- Nelson Freire, pianista brasiliano (Boa Esperança, n.1944)
- Jim Porto, cantante, compositore e pianista brasiliano (Rio Grande, n.1953)
- Sérgio Mendes, pianista, compositore e arrangiatore brasiliano (Niterói, n.1941)
- Newton Mendonça, compositore e pianista brasiliano (Rio de Janeiro, n.1927 - Rio de Janeiro, †1960)
- Francisco Paulo Mignone, compositore, pianista e direttore d'orchestra brasiliano (Sao Paulo, n.1897 - Sao Paulo, †1986)
- Arthur Moreira-Lima, pianista brasiliano (Rio de Janeiro, n.1940)
- Ernesto Nazareth, compositore e pianista brasiliano (Rio de Janeiro, n.1863 - Jacarepaguá, †1934)
- Jovino Santos Neto, pianista brasiliano (Rio de Janeiro, n.1954)
- Thomas Adès, compositore, pianista e direttore d'orchestra inglese (Londra, n.1971)
- Ronnie Aldrich, pianista e arrangiatore britannico (Kent, n.1916 - Isola di Man, †1993)
- Matthew Bellamy, cantautore, pianista e chitarrista britannico (Cambridge, n.1978)
- Benjamin Britten, compositore, direttore d'orchestra e pianista britannico (Lowestoft, n.1913 - Aldeburgh, †1976)
- Gary Brooker, cantante, pianista e compositore britannico (Hackney, n.1945)
- Johann Baptist Cramer, pianista e compositore inglese (Mannheim, n.1771 - Londra, †1858)
- Beverley Craven, cantante, compositrice e pianista britannica (Colombo, n.1963)
- Jill Crossland, pianista britannica (Yorkshire)
- Jamie Cullum, cantante e pianista britannico (Essex, n.1979)
- Solomon Cutner, pianista inglese (Londra, n.1902 - Londra, †1988)
- Tymon Dogg, violinista, chitarrista e pianista britannico (n...)
- Nigel Eaton, ghirondista, pianista e violoncellista inglese (n...)
- Keith Emerson, tastierista, pianista e compositore britannico (Todmorden, n.1944)
- Leonard Feather, giornalista e pianista britannico (Londra, n.1914 - Sherman Oaks, †1994)
- Barbara Gaskin, cantante e pianista britannica (Hatfield (Hertfordshire), n.1950)
- Francis Healy, cantante, chitarrista e pianista britannico (Stafford, n.1973)
- Myra Hess, pianista inglese (Londra, n.1890 - Londra, †1965)
- Tim Hinkley, tastierista e pianista britannico (Londra, n.1946)
- Nicky Hopkins, pianista inglese (Harlesden, n.1944 - Nashville, †1994)
- Stephen Hough, pianista e compositore inglese (Heswall, n.1961)
- Howard Jones, pianista, tastierista e cantante inglese (Southampton, n.1955)
- Albert Ketèlbey, compositore e pianista inglese (Birmingham, n.1875 - Cowes, †1959)
- Paul Lewis, pianista inglese (Liverpool, n.1972)
- Wayne Marshall, organista, direttore d'orchestra e pianista inglese (Oldham, Lancashire, n.1961)
- Chris Martin, cantante, chitarrista e pianista britannico (Exeter, n.1977)
- Gerald Moore, pianista inglese (Watford, Herforshire, n.1899 - Penn (Buckinghamshire), †1987)
- Michael Nyman, compositore, pianista e musicologo inglese (Londra, n.1944)
- Roger O'Donnell, pianista e tastierista inglese (Londra, n.1955)
- John Ogdon, pianista inglese (Mansfield Woodhouse, n.1937 - †1989)
- George Frederick Pinto, compositore e pianista inglese (Lambeth, n.1785 - Chelsea, †1806)
- Jocelyn Pook, compositrice, pianista e violista britannica (Birmingham, n.1960)
- Mark Read, pianista e batterista britannico (Kingston upon Thames, n.1978)
- Tim Rice-Oxley, pianista e compositore britannico (Battle (East Sussex), n.1976)
- Alberto Semprini, pianista e direttore d'orchestra inglese (Bath, n.1908 - Brixham, †1990)
- Tom Smith, cantante, chitarrista e pianista britannico (Stroud, n.1981)
- Kaikhosru Shapurji Sorabji, compositore e pianista britannico (Chingford, n.1892 - †1988)
- John Taylor, pianista e compositore britannico (Manchester, n.1942)
- Keith Tippett, pianista e compositore britannico (Bristol, n.1947)
- Martina Topley-Bird, cantautrice e pianista britannica (n.1975)
- Geoff Westley, pianista, arrangiatore e produttore discografico britannico (n...)
- Alexis Weissenberg, pianista bulgaro (Sofia, n.1929)
- Paul Bley, pianista canadese (Montreal, n.1932)
- Allison Crowe, cantautrice e pianista canadese (Nanaimo, n.1981)
- Gil Evans, direttore d'orchestra, compositore e pianista canadese (Toronto, n.1912 - Cuernavaca, †1988)
- Gonzales, pianista canadese (n.1972)
- Glenn Gould, pianista, compositore e clavicembalista canadese (Toronto, n.1932 - Toronto, †1982)
- Marc-André Hamelin, pianista e compositore canadese (Montreal, n.1961)
- Angela Hewitt, pianista canadese (n.1958)
- Diana Krall, cantante e pianista canadese (Nanaimo, n.1964)
- Frank Mills, pianista canadese (n.1942)
- Wilfrid Pelletier, direttore d'orchestra e pianista canadese (Montréal, n.1896 - Parigi, †1982)
- Oscar Peterson, pianista canadese (Montreal, n.1925 - Mississauga, †2007)
- Françoise de Clossey, pianista canadese (Montreal, n.1974)
- Jan Ladislav Dussek, compositore e pianista ceco (Čáslav, n.1760 - Saint-Germain-en-Laye, †1812)
- Josef Gelinek, pianista ceco (Tábor, n.1758 - †1825)
- Jan Hammer, pianista e compositore ceco (Praga, n.1948)
- Radoslav Kvapil, pianista e compositore ceco (Brno, n.1934)
- Erwin Schulhoff, compositore e pianista ceco (Praga, n.1894 - Weißenburg in Bayern, †1942)
- Jan Václav Voříšek, pianista, organista e compositore ceco (Vamberk, n.1791 - Vienna, †1825)
- Claudio Arrau, pianista cileno (Chillán, n.1903 - Mürzzuschlag, †1991)
- Sergio Ortega, compositore e pianista cileno (Antofagasta, n.1938 - Parigi, †2003)
- Carlos Vives, cantautore, chitarrista e pianista colombiano (Santa Marta (Colombia), n.1961)
- Maksim Mrvica, pianista croato (Sebenico, n.1975)
- Ivo Pogorelić, pianista croato (Belgrado, n.1958)
- Jorge Bolet, pianista e direttore d'orchestra cubano (L'Avana, n.1914 - Mountain View, †1990)
- Rubén González, pianista cubano (Santa Clara, n.1919 - L'Avana, †2003)
- Ernesto Lecuona, pianista e compositore cubano (Guanabacoa, n.1895 - Santa Cruz de Tenerife, †1963)
- Antonio María Romeu, pianista cubano (Jibacoa, n.1876 - L'Avana, †1955)
- Arturo Sandoval, trombettista e pianista cubano (Artemisa, n.1949)
- Chucho Valdés, pianista, compositore e arrangiatore cubano (Quivicán, n.1941)
- Michel Camilo, pianista e compositore dominicano (Santo Domingo, n.1954)
- Mark Anthony Carpio, direttore di coro, pianista e controtenore filippino (Manila)
- Tuomas Holopainen, tastierista, pianista e compositore finlandese (Kitee, n.1976)
- Heino Kaski, compositore e pianista finlandese (Pielisjärvi, n.1885 - Helsinki, †1957)
- Oskar Merikanto, compositore, pianista e organista finlandese (Helsinki, n.1868 - Hausjärvi, †1924)
- Laura Sippola, cantautrice e pianista finlandese (Lapua, n.1974)
- Jouni Somero, pianista finlandese (Finlandia, n.1963)
- Johann Ludwig Adam, pianista e compositore francese (Muttersholtz, n.1758 - Parigi, †1848)
- Pierre-Laurent Aimard, pianista francese (Lione, n.1957)
- Olivier Alain, organista, pianista e compositore francese (Saint-Germain-en-Laye, n.1918 - Parigi, †1994)
- Charles Henri Valentin Alkan, pianista e compositore francese (Parigi, n.1813 - Parigi, †1888)
- Henri Bertini, compositore e pianista francese (Londra, n.1798 - Meylan, †1876)
- Georges Bizet, compositore e pianista francese (Parigi, n.1838 - Bougival, †1875)
- Claude Bolling, compositore e pianista francese (Cannes, n.1930)
- Gaby Casadesus, pianista francese (Marsiglia, n.1901 - Parigi, †1999)
- Jean Casadesus, pianista francese (Parigi, n.1927 - †1972)
- Robert Casadesus, pianista e compositore francese (Parigi, n.1899 - Parigi, †1972)
- Marcel Ciampi, pianista francese (n.1891 - †1980)
- Richard Clayderman, pianista francese (Parigi, n.1953)
- Jean-Philippe Collard, pianista francese (Mareuil-sur-Ay, n.1948)
- Michel Dalberto, pianista francese (Parigi, n.1955)
- Claude Debussy, compositore e pianista francese (Saint-Germain-en-Laye, n.1862 - Parigi, †1918)
- Louis Diémer, pianista e compositore francese (Parigi, n.1843 - Parigi, †1919)
- François-René Duchâble, pianista francese (Parigi, n.1952)
- Marcel Dupré, organista, pianista e compositore francese (Rouen, n.1886 - Meudon, †1971)
- Victor Alphonse Duvernoy, compositore e pianista francese (Parigi, n.1842 - Parigi, †1907)
- Philippe Entremont, pianista e direttore d'orchestra francese (Reims, n.1934)
- Jacques Février, pianista francese (Saint-Germain-en-Laye, n.1900 - Épinal, †1979)
- Jean Françaix, compositore e pianista francese (Le Mans, n.1912 - Parigi, †1997)
- Walter Gieseking, pianista e compositore francese (Lione, n.1895 - Londra, †1956)
- Stéphane Grappelli, violinista, pianista e compositore francese (Parigi, n.1908 - Parigi, †1997)
- Hélène Grimaud, pianista e scrittrice francese (Aix-en-Provence, n.1969)
- Jean Guillou, organista, pianista e compositore francese (Angers, n.1930)
- Monique Haas, pianista francese (Parigi, n.1909 - Parigi, †1987)
- Charles-Louis Hanon, pianista e compositore francese (n.1819 - †1900)
- Marie-Josèphe Jude, pianista francese (Parigi, n.1968)
- Lazare Lévy, pianista e compositore francese (Bruxelles, n.1882 - Parigi, †1964)
- Marguerite Long, pianista francese (Nimes, n.1874 - Parigi, †1966)
- Yvonne Loriod, pianista francese (Houilles, n.1924 - Saint-Denis, †2010)
- Jacques Loussier, pianista e compositore francese (Angers, n.1934)
- Antoine François Marmontel, pianista e compositore francese (Clermont-Ferrand, n.1816 - Parigi, †1898)
- Marcelle Meyer, pianista francese (Lille, n.1897 - Parigi, †1958)
- Marguerite Monnot, pianista e compositrice francese (Decize, n.1903 - Parigi, †1961)
- Yves Nat, pianista e compositore francese (Béziers, n.1890 - Parigi, †1956)
- Maurice Ohana, pianista e compositore francese (Casablanca, n.1913 - Parigi, †1992)
- Michel Petrucciani, pianista francese (Orange, n.1962 - New York, †1999)
- Camille Pleyel, compositore e pianista francese (Strasburgo, n.1788 - Parigi, †1855)
- Francis Poulenc, compositore e pianista francese (Parigi, n.1899 - Parigi, †1963)
- Maurice Ravel, compositore e pianista francese (Ciboure, n.1875 - Parigi, †1937)
- Pascal Rogé, pianista francese (Parigi, n.1951)
- Camille Saint-Saëns, compositore, pianista e organista francese (Parigi, n.1835 - Algeri, †1921)
- Erik Satie, compositore e pianista francese (Honfleur, n.1866 - Parigi, †1925)
- Jean-Yves Thibaudet, pianista francese (Lione, n.1961)
- François-Joël Thiollier, pianista francese (Parigi, n.1943)
- Pauline Viardot, mezzosoprano, pianista e compositrice francese (Parigi, n.1821 - Parigi, †1910)
- Auguste Wolff, compositore e pianista francese (Parigi, n.1821 - †1887)
- Bernard d'Ascoli, pianista e organista francese (Aubagne, n.1958)
- Khatia Buniatishvili, pianista georgiana (Batumi, n.1987)
- Giorgi Latsabidze, pianista e compositore georgiano (Tbilisi, n.1978)
- Elisabeth Leonskaja, pianista georgiana (Tbilisi, n.1945)
- Alexander Toradze, pianista georgiano (Tblisi, n.1952)
- Eliso Virsaladze, pianista georgiana (n.1942)
- Joe Hisaishi, compositore, pianista e regista giapponese (Nagano, n.1950)
- Ayami Ikeba, pianista giapponese (Yokohama)
- Takeharu Ishimoto, compositore, chitarrista e pianista giapponese (Nichinan, Miyazaki Prefecture, n.1970)
- Asami Kanai, attrice e pianista giapponese (Kanagawa, n.1984)
- Keiko Matsui, pianista e compositrice giapponese (Tokyo, n.1961)
- Yūji Ōno, musicista, compositore e pianista giapponese (Atami, n.1941)
- Nobuyuki Tsujii, pianista giapponese (n.1988)
- Mitsuko Uchida, pianista giapponese (n.1948)
- Hiromi Uehara, pianista giapponese (Shizuoka, n.1979)
- Vasso Devetzi, pianista greco (Grecia, n.1927 - Francia, †1987)
- Tasso Janopoulo, pianista greco (Alessandria d'Egitto, n.1897 - Parigi, †1970)
- Dimitri Mitropoulos, direttore d'orchestra, pianista e compositore greco (n.1896 - †1960)
- Othon & Tomasini, compositore e pianista greca (Atene, n.1979)
- Camille-Marie Stamaty, pianista e compositore greco (Roma, n.1811 - †1870)
- Vassilis Tsabropoulos, pianista e compositore greco (Atene, n.1966)
- Yanni, pianista, tastierista e compositore greco (Kalamata, n.1954)
- Ramin Bahrami, pianista iraniano (Teheran, n.1976)
- Barry Douglas, pianista irlandese (Belfast, n.1960)
- John Field, compositore e pianista irlandese (Dublino, n.1782 - Mosca, †1837)
- Arie Vardi, pianista israeliano (n.1930)
- Armando Manzanero, musicista, compositore e pianista messicano (Mérida, n.1935)
- Consuelo Velázquez, pianista e compositrice messicana (Ciudad Guzmán, n.1916 - Città del Messico, †2005)
- Graeme Revell, compositore e pianista neozelandese (Auckland, n.1955)
- Ketil Bjørnstad, compositore e pianista norvegese (Oslo, n.1952)
- Edvard Grieg, compositore e pianista norvegese (Bergen, n.1843 - Bergen, †1907)
- Tord Gustavsen, pianista norvegese (Oslo, n.1970)
- Bugge Wesseltoft, musicista, pianista e compositore norvegese (Porsgrunn, n.1964)
- Pieter-Jan Belder, clavicembalista, pianista e flautista olandese (n.1966)
- Bart Berman, pianista e compositore olandese (Rotterdam, n.1938)
- Danilo Pérez, pianista e compositore panamense (Panama, n.1965)
- Edgar Valcárcel, pianista e compositore peruviano (Puno, n.1932)
- Stefan Askenase, pianista polacco (Leopoli, n.1896 - Colonia, †1985)
- Rafał Blechacz, pianista polacco (n.1985)
- Fryderyk Chopin, compositore e pianista polacco (Żelazowa Wola, n.1810 - Parigi, †1849)
- Adam Harasiewicz, pianista polacco (Cracovia, n.1932)
- Józef Hofmann, pianista e compositore polacco (Podgórze, n.1876 - Los Angeles, †1957)
- Mieczyslaw Horszowski, pianista polacco (Leopoli, n.1892 - Filadelfia, †1993)
- Andrzej Jasiński, pianista polacco (Czestochowa, n.1936)
- Theodor Leschetizky, pianista e compositore polacco (Łańcut, n.1830 - Dresda, †1915)
- Witold Małcużyński, pianista polacco (Varsavia, n.1914 - Maiorca, †1977)
- Krzysztof Meyer, compositore e pianista polacco (Cracovia, n.1943)
- Janusz Olejniczak, pianista e attore polacco (n.1952)
- Ignacy Jan Paderewski, pianista, compositore e politico polacco (n.1860 - †1941)
- Piotr Paleczny, pianista polacco (Rybnik, n.1946)
- Arthur Rubinstein, pianista polacco (Łódź, n.1887 - Ginevra, †1982)
- Beata Szałwińska, pianista polacca (Varsavia)
- Władysław Szpilman, compositore e pianista polacco (Sosnowiec, n.1911 - Varsavia, †2000)
- Henryk Sztompka, pianista polacco (Bogusławka, n.1901 - Cracovia, †1964)
- Karol Szymanowski, compositore e pianista polacco (Tymoszówka, n.1882 - Losanna, †1937)
- Carl Tausig, pianista polacco (Varsavia, n.1841 - Lipsia, †1871)
- Józef Wieniawski, pianista e compositore polacco (Lublino, n.1837 - Bruxelles, †1912)
- Daniel Wnukowski, pianista polacco (Windsor, Ontario, n.1981)
- Krystian Zimerman, pianista e direttore d'orchestra polacco (Zabrze, n.1956)
- Jerzy Żurawlew, pianista e direttore d'orchestra polacco (Rostov-na-Donu, n.1887 - Varsavia, †1980)
- Wojciech Żywny, pianista polacco (Mšeno, n.1756 - Varsavia, †1842)
- Maria João Pires, pianista portoghese (Lisbona, n.1944)
- George Enescu, violinista, pianista e compositore rumeno (Liveni, n.1881 - Parigi, †1955)
- Dinu Lipatti, pianista rumeno (Bucarest, n.1917 - Ginevra, †1950)
- Ioana Maria Lupaşcu, pianista rumena (Brăila, n.1977)
- Radu Lupu, pianista rumeno (Galaţi, n.1945)
- Roman Vlad, compositore, musicologo e pianista rumeno (Cernăuţi, n.1919)
- Jasminka Stancul, pianista serba (Subotica, n.1965)
- Aram Il'ič Chačaturjan, compositore e pianista sovietico (Tblisi, n.1903 - Mosca, †1978)
- Jurij Aleksandrovič Egorov, pianista sovietico (Kazan', n.1954 - Amsterdam, †1988)
- Marija Veniaminovna Judina, pianista sovietica (Nevel', n.1899 - Mosca, †1970)
- Tat'jana Petrovna Nikolaeva, pianista e compositrice sovietica (Bežica, n.1924 - San Francisco, †1993)
- Joaquín Achúcarro, pianista spagnolo (Bilbao, n.1936)
- Isaac Albéniz, pianista e compositore spagnolo (Camprodon, n.1860 - Cambo-les-Bains, †1909)
- Enrique Granados, compositore e pianista spagnolo (Lleida, n.1867 - La Manica, †1916)
- Federico Mompou, compositore e pianista spagnolo (Barcellona, n.1893 - Barcellona, †1987)
- Joaquín Rodrigo, compositore e pianista spagnolo (Sagunto, n.1901 - Madrid, †1999)
- Francisco Tárrega, chitarrista, compositore e pianista spagnolo (Villarreal, n.1852 - Barcellona, †1909)
- Ricardo Viñes, pianista e insegnante spagnolo (Lerida, n.1875 - Barcellona, †1943)
- Serafin Zubiri, cantante e pianista spagnolo (Pamplona, n.1964)
- Alicia de Larrocha, pianista spagnola (Barcellona, n.1923 - Barcellona, †2009)
- Lars Gullin, sassofonista, compositore e pianista svedese (Visby, n.1928 - Vissefjärda, †1976)
- Bobo Stenson, pianista e musicista svedese (Västerås, n.1944)
- Esbjörn Svensson, pianista svedese (Skultuna, n.1964 - Stoccolma, †2008)
- Luigi Cansani, pianista, organista e compositore svizzero (Cadro, n.1927)
- Alfred Cortot, pianista e direttore d'orchestra svizzero (Nyon, n.1877 - Losanna, †1962)
- Edwin Fischer, pianista e direttore d'orchestra svizzero (Basilea, n.1886 - Zurigo, †1960)
- Emil Frey, compositore e pianista svizzero (Baden, n.1889 - Zurigo, †1946)
- Clara Haskil, pianista svizzera (Bucarest, n.1895 - Bruxelles, †1960)
- Christiane Jaccottet, pianista e clavicembalista svizzera (Losanna, n.1937 - Rivaz, †1999)
- Francesco Piemontesi, pianista svizzero (Locarno, n.1983)
- Chen Pi-hsien, pianista taiwanese (Taiwan, n.1950)
- Eugen d'Albert, pianista e compositore tedesco (Glasgow, n.1864 - Riga, †1932)
- Wilhelm Backhaus, pianista tedesco (Lipsia, n.1884 - Villach, †1969)
- Tony Bandmann, pianista e pittrice tedesca (Hamburg, n.1848 - Hamburg, †1907)
- Ludwig van Beethoven, compositore e pianista tedesco (Bonn, n.1770 - Vienna, †1827)
- Ferdinand Beyer, pianista e compositore tedesco (n.1803 - †1863)
- Johannes Brahms, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Amburgo, n.1833 - Vienna, †1897)
- Rudolf M. Breithaupt, pianista e musicologo tedesco (Braunschweig, n.1873 - Ballenstedt, †1945)
- Christoph Brüx, compositore e pianista tedesco (Sonsbeck, n.1965)
- Hans von Bülow, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco (Dresda, n.1830 - Il Cairo, †1894)
- Elizabeth Caland, pianista tedesca (Rotterdam, n.1862 - Berlino, †1929)
- Ludwig Deppe, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (Alverdissen, n.1828 - Bad Pyrmont, †1890)
- Johann Gottfried Eckard, pianista e compositore tedesco (Augusta, n.1735 - †1809)
- Moritz Eggert, compositore e pianista tedesco (Heidelberg, n.1965)
- Christoph Eschenbach, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Breslau, n.1940)
- Gertrud Grunow, cantante e pianista tedesca (Berlino, n.1870 - Leverkusen, †1944)
- Christoph Hammer, direttore d'orchestra, pianista e musicologo tedesco (Ensdorf, n.1966)
- Johann Wilhelm Hässler, compositore, organista e pianista tedesco (Erfurt, n.1747 - Mosca, †1822)
- Ludwig Hoffmann, organista e pianista tedesco (Berlino, n.1925)
- Friedrich Kalkbrenner, pianista e compositore tedesco (in viaggio tra Kassel e Berlino, n.1785 - Enghien-les-Bains, †1849)
- Wilhelm Kempff, pianista, organista e compositore tedesco (Jüterbog, n.1895 - Positano, †1991)
- Leonid Kreutzer, pianista tedesco (San Pietroburgo, n.1884 - Tokyo, †1953)
- Sigmund Lebert, pianista tedesco (Ludwigsburg, n.1821 - Stoccarda, †1884)
- Alexander Lonquich, pianista tedesco (Treviri, n.1960)
- Eduard Marxsen, pianista e compositore tedesco (n.1806 - †1887)
- Fanny Mendelssohn, pianista e compositrice tedesca (Amburgo, n.1805 - Berlino, †1847)
- Felix Mendelssohn, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (Amburgo, n.1809 - Lipsia, †1847)
- Moritz Moszkowski, compositore e pianista tedesco (Breslau, n.1854 - Parigi, †1925)
- Adolf Neuendorff, compositore, pianista e violinista tedesco (Amburgo, n.1843 - New York, †1897)
- Gustav Nottebohm, musicologo, compositore e pianista tedesco (Lüdenscheid, n.1817 - Graz, †1882)
- Hans Otte, compositore e pianista tedesco (Plauen, n.1926 - Brema, †2007)
- Johann Peter Pixis, pianista e compositore tedesco (n.1788 - †1874)
- André Previn, pianista, direttore d'orchestra e compositore tedesco (Berlino, n.1929)
- Joachim Raff, compositore e pianista tedesco (Lachen, n.1822 - Francoforte sul Meno, †1882)
- Max Reger, compositore, organista e pianista tedesco (Brand (Baviera), n.1873 - Lipsia, †1916)
- Aribert Reimann, pianista e compositore tedesco (Berlino, n.1936)
- Carl Reinecke, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Altona, n.1824 - Berlino, †1910)
- Julius Reubke, compositore, pianista e organista tedesco (Hausneindorf, n.1834 - Pillnitz, †1858)
- Wolfgang Sawallisch, direttore d'orchestra e pianista tedesco (Monaco di Baviera, n.1923)
- Clara Schumann, pianista e compositrice tedesca (Lipsia, n.1819 - Francoforte sul Meno, †1896)
- Robert Schumann, compositore, pianista e critico musicale tedesco (Zwickau, n.1810 - Bonn, †1856)
- Andreas Staier, pianista e clavicembalista tedesco (Göttingen, n.1955)
- Ludwig Stark, pianista, compositore e insegnante tedesco (Monaco di Baviera, n.1831 - Stoccarda, †1884)
- Daniel Steibelt, pianista e compositore tedesco (Berlino, n.1765 - San Pietroburgo, †1823)
- Heinrich Steinweg, pianista e imprenditore tedesco (n.1797 - †1871)
- Jacky Terrasson, pianista tedesco (Berlino, n.1965)
- Lars Vogt, pianista tedesco (Düren, n.1970)
- Bruno Walter, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco (Berlino, n.1876 - Beverly Hills, †1962)
- Carl Maria von Weber, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (Eutin, n.1786 - Londra, †1826)
- Friedrich Wieck, pianista tedesco (Pretzsch, n.1785 - Loschwitz, †1873)
- Tilo Wolff, cantante e pianista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1972)
- Simon Barer, pianista ucraino (Odessa, n.1896 - New York, †1951)
- Emil Grigoryevič Gilels, pianista ucraino (Odessa, n.1916 - Mosca, †1985)
- Pavel Gintov, pianista ucraino (Kiev, n.1984)
- Nikolaj Griševič Kapustin, pianista e compositore ucraino (Gorlovka, n.1937)
- Valentina Lisitsa, pianista ucraina (Kiev, n.1969)
- Svjatoslav Teofilovič Richter, pianista ucraino (Žytomyr, n.1915 - Mosca, †1997)
- Alexander Romanovsky, pianista ucraino (Dniprodzeržyns'k, n.1984)
- Mark Evgenovič Tajmanov, pianista e scacchista ucraino (Kharkov, n.1926)
- Olga Zdorenko, pianista ucraina (Kiev, n.1970)
- Aleksandr Il'ič Ziloti, pianista ucraino (Kharkiv, n.1863 - New York, †1945)
- Kornél Ábrányi, compositore, musicologo e pianista ungherese (Szentgyörgyábrány, n.1822 - Budapest, †1903)
- Károly Aggházy, pianista e compositore ungherese (Budapest, n.1855 - Budapest, †1918)
- Géza Anda, pianista ungherese (Budapest, n.1921 - Zurigo, †1976)
- Béla Bartók, compositore, pianista e etnomusicologo ungherese (Nagyszentmiklós, n.1881 - New York, †1945)
- Gergely Bogányi, pianista ungherese (Vác, n.1974)
- Georges Cziffra, pianista ungherese (Budapest, n.1921 - Longpont-sur-Orge, †1994)
- Ernő Dohnányi, direttore d'orchestra, compositore e pianista ungherese (Bratislava, n.1877 - New York, †1960)
- Andor Foldes, pianista ungherese (Budapest, n.1913 - Herrliberg, †1992)
- Stephen Heller, compositore e pianista ungherese (Pest, n.1813 - Parigi, †1888)
- Jenő Jandó, pianista ungherese (Pécs, n.1952)
- Louis Kentner, pianista e compositore ungherese (Karviná, n.1905 - Londra, †1987)
- Zoltán Kocsis, pianista, direttore d'orchestra e compositore ungherese (Budapest, n.1952)
- Ervin László, filosofo e pianista ungherese (Budapest, n.1932)
- Franz Liszt, compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese (Raiding, n.1811 - Bayreuth, †1886)
- György Sándor, pianista ungherese (n.1912 - †2005)
- András Schiff, pianista e direttore d'orchestra ungherese (Budapest, n.1953)
- Reynaldo Hahn, compositore, pianista e direttore d'orchestra venezuelano (Caracas, n.1874 - Parigi, †1947)
- Aldemaro Romero, pianista, compositore e direttore d'orchestra venezuelano (Valencia, n.1928 - Caracas, †2007)
- Sergio Tiempo, pianista venezuelano (Caracas, n.1972)
- Dang Thai Son, pianista vietnamita (Hanoi, n.1958)