Nemo bis (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Nemo bis aggiorna ora l'elenco.

Nemo da qualche tempo ha iniziato a spostare le citazioni iniziali che non rispettano WP:CITIN in discussione (esempio voce; esempio talk). Questo di per sé mi trova personalmente d'accordo, ma ci sono una serie di problemi:

  1. non vengono indicate le motivazioni specifiche della rimozione (quale punto della policy viene secondo luiviolato: a volte è chiaro, a volte meno)
  2. nelle talk usa un template (in realtà una sua sottopagina utente), cosa assolutamente fuori standard e che crea potenziali problemi (a parte la non specificità della motivazione visto che è sempre la stessa, non substare può servire solo a modificare a posteriori quanto si è scritto, che mi pare una cosa scorretta). Su questo Nemo ha dato spiegazioni, che personalmente non trovo convincenti, a Sandro_bt
  3. c'era pure il problema della velocità (diversi edit al minuto, in violazione delle regole sui WP:BOT) ma dopo un primo blocco di qualche giorno fa ha rallentato

Ne ho parlato con lui? . Lui mi ha risposto nella sua talk (senza avvisarmi nella mia e senza che ci sia un avviso che dica che in generale fa così) facendo riferimento a un altro suo intervento (senza nemmeno linkarlo). Avrei potuto continuare a parlare con lui? Forse, ma viste le premesse e visti i toni che sta usando sulla questione (si veda la sua talk a partire da qua link permanente) mi prendo la responsabilità di dire che credo non sarebbe servito a nulla, e che in ogni caso ci sia un serio problema di Wikiquette (che, ricordo, è una policy tanto quando WP:CITIN). A tutto questo si aggiunga il fatto che stiamo parlando di un utente anziano (più di me incidentalmente che pure bazzico da queste parti da qualche tempo) per cui mi aspetterei un comportamento di tipo diverso. Scusate se non mi dilungo ma credo che altri potranno aggiungere ulteriori elementi. --Jaqen [...] 13:42, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mi spiace dirlo, ma vista anche la risposta (sempre nella sua talk) a me in cui dice che il blocco è stato dato perché si richiede che risponda ai messaggi in due minuti, l'impressione che stia prendendo in giro è netta. Nemo nei fatti ha deciso che anche se la discussione in merito non ha stabilito così, le citazioni iniziali vanno rimosse e quindi le rimuove tutte a tappeto senza darsi la pena di guardare se siano correggibili e sistemabili con pochissimo lavoro. A esempio se ci sono due citazioni una referenziata e l'altra no, siccome due non possono stare la situazione non "rispetta la policy" e lui rimuove tutto. C'è una citazione in versi di poche parole l'uno ma che come numero di righe supera lo stabilito? Invece di appaiare i versi a due a due separando con una \ risolvendo il problema si rimuove. L'obiettivo non è infatti applicare la policy, ma sfruttarne la forma per piallarne il più possibile, se tutte meglio ancora. Questo non è come scrive nella sua talk "farsi il mazzo per far rispettare la policy" ma "imporre la propria volontà facendo lo slalom tra le policy". Sono molto deluso da questo atteggiamento. --Cotton Segnali di fumo 14:00, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Sono molto seccato di questa situazione. Non serviva in alcun modo di questi tempi. Doppiamente seccato. Qui si crede che Wikipedia è casa propria. Si interpretano e distorcono le policy secondo i proprio gusti, secondo la propria visione e nonostante vi siano stati più chiarimenti in merito, molteplici ed univoci interventi ed avvisi, si reitera la condotta giocando con le regole. Dando l'ennesimo pessimo esempio. Un mese per riflettere su cosa si voglia veramente fare e se torna con lo stesso atteggiamento, infinito. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 14:07, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Molto strano che un utente registrato dal 2006 perda di vista che Wikipedia è un progetto collaborativo. La natura collaborativa di questa enciclopedia è ciò che le consente di sopravvivere, di conseguenza agire in modo così massiccio senza concordare nulla con nessuno va contro lo spirito del progetto. Considerando che è stato già bloccato due volte per la stessa ragione, direi 2 settimane. Se a seguito dell'eventuale blocco da me prospettato reitera la propria condotta, allora da 1 anno in su. --Shíl --> interloquisci pure 14:20, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]


In merito alle questioni sollevate ad inizio pagina, io dico che:

  1. Le motivazioni sono state fornite linkando la pagina Wikipedia:Citazioni in modo sufficientemente chiaro, esattamente come molti utenti fanno in molti altri casi senza che sia mai stato loro contestato nulla (anzi: la maggior parte degli utenti non citano per nulla le linee guida nel campo oggetto).
  2. Usare una sottopagina utente in una semplice discussione invece di copia-incollare un proprio messaggio ripetutamente non è vietato da nessuna parte e in nessuna linea guida. In questo caso appare una mera comodità visto che appunto il caso ricorrente è lo stesso. Al massimo si può chiedere di substare ma non è un reato (non c'è alcun "abuso" della pagina di discussione per fini diversi).
  3. Non sta usando alcun bot, come ha già chiarito l'utente stesso e come confermato da Abysys nella stessa pagina di discussione utente. Quindi questa supposta motivazione di blocco non sussiste e non sussisteva.

L'utente ha comunque risposto nella propria pagina di discussione in modo esauriente a queste perplessità e a tutte le domande (fino a quando è stato bloccato). Per questo motivo (e per consentire all'utente di continuare a rispondere ad eventuali quesiti come stava facendo) suggerisco lo sblocco immediato. Ritengo che le operazioni condotte dall'utente (rimuovere delle citazioni troppo lunghe, senza fonte o POV) siano perfettamente legittime e motivate dal rispetto (non solo formale ma anche e soprattutto sostanziale) delle linee guida. Suggerisco altresì un atteggiamento più pacato e meno allarmistico. Ci possono essere delle (legittime) differenze nel modo di interpretare le linee guida e anche di applicarle tra noi. --MarcoK (msg) 14:24, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]