Südtirollied

canto sudtirolese
Versione del 23 gen 2012 alle 16:58 di Jaqen (discussione | contributi) (-sezione vuota che mi ero dimenticato di rimuovere)

Das Südtirollied ossia "Il Canto del Sudtirolo", meglio noto come "Bozner Bergsteigerlied" ("Canto dei Montanari bolzanini") è un celebre canto sudtirolese che per la popolazione di lingua tedesca è considerato, ancor più del Canto di Andreas Hofer, l'inno ufficioso della Provincia Autonoma di Bolzano. Il testo fu scritto nel 1926 da Karl Felderer, mentre la musica è quella di un antico canto tirolese.

Un'insegna che commemora la creazione del Südtiroler Heimatlied: Wohl ist die Welt so gross und weit... a Renon nel 1926.

Tradizionalmente, quando il brano viene introdotto strumentalmente, prende il nome di "Bozner Bergsteigermarsch", ovvero "Marcia dei Montanari bolzanini".

Ad oggi una versione elettronica delle prime note del Südtirollied costituisce la sigla del Tagesschau (telegiornale) del Rai Sender Bozen (programma RAI in lingua tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano). Lo stesso motivetto, arrangiato in varie forme, costituisce il jingle dei programmi d'informazione della stazione radio facente capo alla stessa struttura.

  Portale Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Alto Adige