Laboratorio grafico

I Wikigrafici lavorano per migliorare la qualità delle immagini, presenti su Wikimedia Commons e su Wikipedia in lingua italiana, che vengono loro proposte dalla comunità. Il loro lavoro consiste nell'estrarre gli elementi chiave di una foto, migliorando il colore dell'immagine o enfatizzando il soggetto principale, unire insieme immagini multiple e spesso anche di vettorializzare immagini già presenti (ovvero convertirle nel formato SVG). I Wikigrafici inoltre creeranno per voi nuovi disegni, diagrammi e mappe se verrà loro richiesto.

Se vuoi chiedere (o produrre) fotografie ex novo relative a qualche tematica/soggetto, visita la categoria Immagini richieste.

Sei interessato? Allora vai alla pagina delle immagini da migliorare e comincia a collaborare anche tu!

Non sai fare nessuna delle cose sopra indicate? Non preoccuparti! Puoi ancora aiutarci: ci servono persone che trovino e propongano immagini da migliorare. Chiunque può proporre un'immagine per il miglioramento, anche gli utenti non registrati.

Se sei un membro attivo di questo progetto, puoi aggiungere la tua pagina utente alla categoria Wikigrafici, oppure puoi inserirvi il template {{Wikigrafico}}.

Tieni comunque a mente che:

è onere del richiedente controllare con regolarità lo stato di avanzamento delle richieste sottoposte.

I lavori dichiarati risolti vengono archiviati immediatamente, quelli non risolvibili nel giro di poco tempo, mentre quelli in stallo possono essere archiviati con tempistiche differenti a seconda dei casi.

Qui sotto è possibile visionare un elenco degli archivi già creati.


Archivi dei lavori risolti

1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 · 24 · 25 · 26 · 27 · 28 · 29 · 30 · 31 · 32 · 33 · 34 · 35 · 36 · 37 · 38 · 39 · 40 · 41 · 42 · 43 · 44 · 45 · 46 · 47 · 48 · 49 · 50 · 51 · 52 · 53 · 54 · 55 · 56 · 57 · 58 · 59 · 60 · 61 · 62 · 63 · 64 · 65 · 66 · 67 · 68 · 69 · 70 · 71 · 72 · 73 · 74 · 75 · 76 · 77 · 78 · 79 · 80 · 81 · 82 · 83 · 84 · 85 · 86 · 87 · 88 · 89 · 90 · 91 · 92 · 93 · 94 · 95 · 96 · 97 · 98 · 99 · 100 · 101 · 102 · 103 · 104 · 105 · 106 · 107 · 108 · 109 · 110 · 111 · 112 · 113 · 114 · 115 · 116 · 117 · 118 · 119 · 120 · 121 · 122 · 123 · 124 · 125 · 126 · 127 · 128 · 129 · 130 · 131 · 132 · 133 · 134 · 135 · 136 · 137 · 138 · 139 · 140 · 141 · 142 · 143 · 144 · 145 · 146 · 147 · 148 · 149 · 150 · 151 · 152 · 153 · 154 · 155 · 156 · 157 · 158 · 159 · 160 · 161 · 162 · 163 · 164 · 165 · 166 · 167 · 168 · 169 · 170 · 171 · 172 · 173 · 174 · 175 · 176 · 177 · 178 · 179 · 180 · 181 · 182 · 183 · 184 · 185 · 186 · 187 · 188 · 189 · 190 · 191 · 192 · 193 · 194 · 195 · 196 · 197 · 198 · 199 · 200 · 201 · 202 · 203 · 204 · 205 · 206 · 207 · 208 · 209 · 210 · 211 · 212 · 213 · 214 · 215 · 216 · 217 · 218 · 219 · 220 · 221 · 222 · 223 · 224 · 225 · 226 · 227 · 228 · 229 · 230 · 231 · 232 · 233 · 234 · 235 · 236 · 237 · 238 · 239 · 240 · 241 · 242 · 243 · 244 · 245 · 246 · 247 · 248 · 249 · 250 · 251 · 252 · 253 · 254


Al fine di facilitare il caricamento delle singole sottopagine, si prega di non inserire più di 20 lavori in una singola sottopagina di archivio.
Gli archivi in corsivo hanno meno di 20 lavori e vanno completati prima di iniziare un nuovo archivio. Grazie.


 
Cerca tra i lavori risolti


Le richieste in stallo vanno archiviate separatamente, cosicché possano essere facilmente individuate ed analizzate, in un secondo momento, da altri utenti che potrebbero eventualmente soddisfarle.


Archivi dei lavori in stallo

1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 · 24


Al fine di facilitare il caricamento delle singole sottopagine, si prega di non inserire più di 20 lavori in una singola sottopagina di archivio.
Gli archivi in corsivo hanno meno di 20 lavori e vanno completati prima di iniziare un nuovo archivio. Grazie.


 
Cerca tra i lavori in stallo



Teatri greci della Sicilia

  In stallo
Voce/i
Teatri della Sicilia
Richiesta
Modificare la mappa dei teatri greci in Sicilia, aggiungendo i teatri di Agira, Messina, Prizzi, Monte Jato, Tusa, Solunto; aggiungere con un altro colore i teatri di Agrigento, Enna e Caucana. --Μαρκος 12:21, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ci ho provato io, creando il file "Teatri greci di Sicilia.jpg". Quest'ultimo, tuttavia, è da correggere, sia perché non ho posizionato bene i teatri, sia perché ci sono alcune imprecisioni. Chi si offre volontario? --Μαρκος 21:31, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Bandiera del Vespro

  In stallo
Voce/i
Bandiera siciliana
Richiesta
Ciao, avevo bisogno di un vettoriale della Bandiera del Vespro; basta (si fa presto a dire "basta") modificare la bandiera della Sicilia, invertendo i colori del drappo e rimuovendo le spighe dal gorgoneion, per poi aggiungere i serpenti, come in questa immagine o in quest'altra (le ali restano quelle del primo esempio). Chi potrò ringraziare? ;) --theWhite Lion 00:45, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Disegno coppa

  In discussione
Voce/i
Richiesta

Salve vorrei sapere se qualcuno è in grado di modificare l'immagine in modo che risulti simile a questa immagine in modo da poterla sostituirla nel Template:Squadra di calcio a 5.Se volete c'è l'immagine originale.Grazie--Ste81dime tuto 16:50, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Potresti spiegarti meglio? --79.26.94.96 (msg) 16:41, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]

Vorrei che l'immagine che ho postato sopra diventi simile a qeste immagini File:Coppacampioni.png, File:CONMEBOL - Mercosur Cup.svg cioè un'immagine vettoriale --Ste81dime tuto 18:08, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]
A parte il fatto che questa immagine che hai segnalato non è vettoriale, ma comunque la versione vettoriale dell'immagine richiesta, esiste già:
--Angelus (scrivimi) 18:19, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]
No allora ho sbagliato a scrivere pensavo che questa immagine fosse vettoriale,la vorrei "stile fumetto", non so qual'è il termine esatto,cioè senza tante sfumature di colore.--Ste81dime tuto 21:25, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]

Metabolismo del metadone

  Nuovo lavoro
Voce/i
Metadone
Richiesta
Riproduzione modificata dell'immagine peer superare eventuale copyright; se si può fare provvedo a fare la spiega della stessa, traducendo la biblio. Il link all'immagine è questo: [1]--OppidumNissenae. Mercì. (msg) 17:40, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Gonfalone dell'Aquila

  In discussione
Voce/i
Quarti dell'Aquila, Stemma dell'Aquila
Richiesta

È possibile ricavare dall'immagine del gonfalone i simboli dei singoli quarti (quelli negli angoli), sostituendo poi lo sfondo verde con un bianco o un trasparente? Grazie. --La Sacra Sillaba msg 20:21, 10 gen 2012 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

L'immagine ha una risoluzione troppo bassa per poter pensare di estrarre tali simboli. Si dovrebbero ricreare da capo. --79.36.11.225 (msg) 21:23, 10 gen 2012 (CET)[rispondi]

Lo supponevo purtroppo. E per crearli da capo, ad esempio da qui, posso chiedere a Wikipedia:Immagini richieste oppure devo fare da solo?--La Sacra Sillaba msg 14:31, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mappa dell' impero Bizantino nel 1215

  In discussione
Voce/i

Alessio I di Trebisonda, Ducato di Atene, Enrico di Fiandra, Stefano Prvovenčani, Teodoro I di Nicea

Richiesta
Richiedo la traduzione del file e la trasformazione in formato .SVG --Andrea Coppola 12:48, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Puoi fornirci le traduizioni? -- Yiyi        (Dimmi!) 11:16, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Puoi tradurre così:
  • (EN) HUNGARY > (IT) UNGHERIA
  • (EN) VENICE > (IT) VENEZIA
  • (EN) SICILY > (IT) SICILIA
  • (EN) LATIN EMPIRE > (IT) IMPERO LATINO
  • (EN) EMPIRE OF NICAEA > (IT) IMPERO DI NICEA
  • (EN) SELJUK TURKS > (IT) TURCHI SELGIUDICHIDI
  • (EN) CHYPRUS > (IT) CIPRO
  • (EN) CRUSADER STATES > (IT) STATI CROCIATI
  • (EN) SULTANATE AYYUBIDI > (IT) SULTANATO DI AYYUBIDI
  • (EN) Mediterranean sea > (IT) Mar Mediterraneo
  • (EN) Trabzon > (IT) Trebisonda
  • (EN) Duchy of Athens > (IT) Ducato di Atene
  • (EN) Black sea > (IT) Mar nero
  • (EN) Costantinopie > (IT) Costantinopoli
  • (EN) Despotate of Epirus > (IT) Despotato d'Epiro--Andrea Coppola 16:56, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ho caricato un .jpg tradotto. Non sono in grado di vettorializzare l'immagine, ma sicuramente c'è qualcuno in grado ^^ . -- Yiyi        (Dimmi!) 18:18, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Immagine trofeo Hermann

  In discussione
Voce/i
Richiesta

Salve, vorrei che qualcuno di voi creasse in formato .svg o .png quest'immagine (come questa: esempio). Aspetto una vostra risposta al più presto possibile. Dєvɪʅ9๏ 17:13, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Sarebbe opportuno che intitolassi la sezione con il nome del trofeo in questione. In secondo luogo a quali voci è destinata? --79.36.136.62 (msg) 17:50, 16 gen 2012 (CET)

  Fatto. ;) Dєvɪʅ9๏ 19:56, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]

Rotta della costa concordia

  Nuovo lavoro
Voce/i

Costa Concordia

Richiesta

Disegno della rotta (sic!). La rotta si trova nel link nascosto in questa richiesta. Grazie--Pierpao.lo (listening) 11:25, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Stemma arcivescovo

  Nuovo lavoro
Voce/i
Maroun Elias Nimeh Lahham
Richiesta
Aggiungere quattro fiocchi per parte e la croce "doppia" dato che Lahham dal maggio 2010 è arcivescovo e non vescovo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:24, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Costa Concordia

  Nuovo lavoro
Voce/i
Richiesta
Modificare il nome "Isole le Scole" con quello corretto "Le Scole" come da carte nautiche Istituto Idrografico della Marina e topografiche dell'Istituto Geografico Militare.

Eventualmente valutare una versione italiana aggiungendo una "e" a "Collision" ->Collisione. Grazie in anticipo. --Nicola Romani (msg) 10:55, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Mappa di localizzazione Sicilia

  Nuovo lavoro
Voce/i
voci su isole della Sicilia
Richiesta
si può spostare la cartina dell'Italia in basso a destra, e, al contempo, rimpiccolirla un po', in modo da far entrare anche Lampedusa e le altre Pelagie? --Μαρκος 23:58, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico