J.League 1996

edizione del torneo calcistico

Template:Avvisounicode La stagione 1996 è stata la quarta edizione della J. League, massimo livello professionistico del campionato giapponese di calcio.

Avvenimenti

Il torneo, svoltosi tra il 16 marzo e il 9 novembre 1996[1], subì una modifica nei regolamenti che vide la fusione delle due fasi precedentemente esistenti in un'unica[1]: di conseguenza, sarebbe stata proclamata campione del Giappone la squadra che avrebbe concluso il campionato in vetta alla classifica[1]. Le squadre che avrebbero occupato le prime due posizioni si sarebbero scontrate in un mini-torneo, detto Suntory Cup, a cui partecipavano le due finaliste della Coppa Yamazaki Nabisco[1].

La lotta per il titolo vide coinvolte numerose squadre che finora non avevano mai vinto il campionato, con lo Yokohama Flügels avvantaggiato fino a due giornate dal termine, quando due sconfitte consecutive[2][3] lasciarono il via libera al Kashima Antlers.

Squadre

Profili

Club partecipanti Città Stadio Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 1995
Avispa Fukuoka dettagli Fukuoka Hatakanomori Football Stadium Mizuno Georgia 1° in JFL Division 1 (come Fukuoka Blux)
Bellmare Hiratsuka dettagli Hiratsuka Hiratsuka Stadium Mizuno KDDI 11° in J. League
Cerezo Osaka dettagli Osaka Stadio Nagai Mizuno Nippon Ham 8° in J. League
Gamba Osaka dettagli Osaka Osaka Expo '70 Stadium Mizuno Panasonic 14° in J. League
JEF United dettagli Ichihara Ichihara Seaside Stadium Mizuno SEGA 5° in J. League
Júbilo Iwata dettagli Iwata Yamaha Stadium Mizuno Nestlé 6° in J. League
Kashima Antlers dettagli Kashima Kashima Stadium Mizuno Tostem 7° in J. League
Kashiwa Reysol dettagli Kashiwa Hitachi Kashiwa Soccer Stadium Mizuno Hitachi 12° in J. League
Kyoto Purple Sanga dettagli Kyoto Nishikyogoku Athletic Stadium Mizuno Kyocera 2° in JFL Division 1
Nagoya Grampus dettagli Nagoya Mizuho Rugby Stadium Mizuno Toyota 4° in J. League
Sanfrecce Hiroshima dettagli Hiroshima Hiroshima Big Arch Mizuno Mazda 10° in J. League
Shimizu S-Pulse dettagli Shizuoka Nihondaira Sports Stadium Mizuno Japan Airlines 9° in J. League
Urawa Reds dettagli Saitama Urawa Komaba Stadium Mizuno Mitsubishi Motors 4° in J. League
Verdy Kawasaki dettagli Kawasaki Todoroki Athletics Stadium Mizuno Malt's 2° in J. League
Yokohama Flügels dettagli Yokohama Mitsuzawa Stadium Mizuno All Nippon Airways 13° in J. League
Yokohama Marinos dettagli Yokohama Mitsuzawa Stadium Mizuno Nissan Campione del Giappone

Squadra campione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Kashima Antlers 1996.

Allenatori

Classifica finale

Pos. Squadra Pts G V P GF GS DR
  1. Kashima Antlers 66 30 21 9 61 34 +27
2. Nagoya Grampus 63 30 21 9 63 39 +24
3. Yokohama Flügels 63 30 21 9 58 44 +14
4. Júbilo Iwata 62 30 20 10 53 38 +15
5. Kashiwa Reysol 60 30 20 10 67 52 +15
6. Urawa Reds 59 30 19 11 51 31 +20
7. Verdy Kawasaki 57 30 19 11 68 42 +26
8. Yokohama Marinos 42 30 14 16 39 40 -1
9. JEF United 40 30 13 17 45 47 -2
10. Shimizu S-Pulse 37 30 12 18 50 60 -10
11. Bellmare Hiratsuka 36 30 12 18 47 58 -11
12. Gamba Osaka 33 30 11 19 38 59 -21
13. Cerezo Osaka 30 30 10 20 38 56 -18
14. Sanfrecce Hiroshima 30 30 10 20 36 60 -24
15. Avispa Fukuoka 29 30 9 21 42 64 -22
16. Kyoto Purple Sanga 24 30 8 22 22 54 -32

Legenda:
      Campione del Giappone e ammessa al Campionato d'Asia per club 1997
      Ammessa alla Coppa delle Coppe AFC 1997-1998

Note:[1]

Tre punti a vittoria, un punto a sconfitta dopo i tiri di rigore, zero a sconfitta entro i tempi regolamentari e\o supplementari.

Risultati

Suntory Cup

[1] Template:Torneo-semifinali

Statistiche

Primati stagionali

Record

  • Maggior numero di vittorie: Kashima Antlers, Nagoya Grampus Eight, Yokohama Flügels (21)
  • Minor numero di sconfitte: Kashima Antlers, Nagoya Grampus Eight, Yokohama Flügels (9)
  • Miglior attacco: Verdy Kawasaki (68)
  • Miglior difesa: Urawa Reds (31)
  • Miglior differenza reti: Kashima Antlers (+27)
  • Maggior numero di sconfitte: Kyoto Purple Sanga (22)
  • Minor numero di vittorie: Kyoto Purple Sanga (8)
  • Peggior attacco: Kyoto Purple Sanga (22)
  • Peggior difesa: Avispa Fukuoka (64)
  • Peggior differenza reti: Kyoto Purple Sanga (-32)

Classifica marcatori

Bibliografia

Note

Collegamenti esterni

Voci correlate

Template:J League storico