Christopher Pissarides

economista britannico

Christopher A. Pissarides (Nicosia, 20 febbraio 1948) è un economista britannico-cipriota, destinatario del Premio Nobel per l'economia nel 2010.

Christopher A. Pissarides
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per l'economia 2010

Biografia

Pissarides, nato a Cipro, si è laureato in Economia nel 1971 all'università dell'Essex. Si è successivamente iscritto alla London School of Economics, dove ottiene un master in Economia nel 1973 sotto la supervisione dell'economista matematico Michio Morishima.

È titolare della cattedra Norman Sosnow in Economia e direttore del Programma di ricerca sulla macroeconomia al Centro per le Performance Economiche, entrambi posizioni ricoperte presso la London School of Economics.

Insieme al premio Nobel Edmund Phelps e ad altri economisti, fa parte del LIGEP (LUISS International Group on Economic Policy), un gruppo di ricerca interno all'università Luiss Guido Carli di Roma, coordinato da Jean-Paul Fitoussi (professore alla stessa LUISS e a Sciences Po), che si occupa di analizzare periodicamente la situazione economica mondiale ed italiana[1]

Le sue ricerche si focalizzano su alcune delle tematiche proprie della macroeconomia, tra le quali l'impiego, la crescita economica e le politiche economiche.

Nel 2010, ha ricevuto il Premio Nobel per l'economia, insieme con Peter Diamond e Dale Mortensen, per i suoi contributi alla teoria delle frizioni di ricerca. È la prima persona di origini cipriote a vincere un Premio Nobel.

Note