Retaggio è in wikipausa per motivi che per pigrizia non intende divulgare alla comunità. Tornerà su Wikipedia al termine di questo periodo sabbatico.
«Benvenuto/a! Ciao, Matteo»

Salve, se non trovate più il Vostro vecchio post... è solo perché ho fatto un po' di pulizia:
Discussioni utente:Retaggio/Archivio01, Discussioni utente:Retaggio/Archivio02, Discussioni utente:Retaggio/Archivio03, Discussioni utente:Retaggio/Archivio04, Discussioni utente:Retaggio/Archivio05, Discussioni utente:Retaggio/Archivio06, Discussioni utente:Retaggio/Archivio07, Discussioni utente:Retaggio/Archivio08, Discussioni utente:Retaggio/Archivio09, Discussioni utente:Retaggio/Archivio10, Discussioni utente:Retaggio/Archivio11.

Per favore scrivete pure in basso. Bye. Retaggio


Allora, dicevamo?

...

ancora foto!!!

che bello!!!!! inizio una nuova pagina, quale onore!!!!! però te la devo iniziare con un no comment (€).....--Dwalin (msg) 01:46, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

sto mese la gobba si vede finalmente!!!!! cmq mi pare un pò altino il dato cumulativo mensile.......--Dwalin (msg) 01:24, 9 nov 2011 (CET)Rispondi
qui poi......, non oso immaginare ad agosto anno prossimo......ed a come terna si metterà le mani nei capelli.....--Dwalin (msg) 15:55, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
già, stavo notando.......ci sarà da ridere questa estate.....spediremo in svizzera pagando e loro ce la ridaranno pagando :D--Dwalin (msg) 15:36, 9 feb 2012 (CET)Rispondi
continuando le discussioni pur parlè.......il nord importa ma fa transitare per il mezzogiorno d'italia....in francia in estate per il pomeriggio l'idro è praticamente spento, lo accendono per mezzogiorno e per cena......in germania non hanno praticamente idro....menomale che tutti abbiamo la svizzera e l'austria vicino, che così fanno da cassa di compensazione.....però sarà critico, non oso immaginare tutti i vari tavoli di programmazione che stanno già facendo ora.....fra consumi in ribasso, potenza non programmabile e che devono prendere per legge in aumento.....prevedo un bell'aumento della bolletta (caso più positivo), non fosse altro per la maggiore regolazione degli impianti termici e che quindi genera maggiori costi
non so poi se hai visto il prezzo dell'energia all'ingrosso, si è "leggermente" alzato con l'entrata in funzione degli impianti a petrolio.....
P.S. oggi o domani carico il nuovo mensile.....visto che ci sei, tolgo un anno (2008) o lo si toglie da quando inizia poi il 2013? o dopo ancora?--Dwalin (msg) 16:12, 9 feb 2012 (CET)Rispondi
il picco inizia a farsi alquanto marcato.......--Dwalin (msg) 11:13, 8 mar 2012 (CET)Rispondi
mi chiedevo......visto l'ultimo mese, ma i bacini montani sono così scarichi che non si riesce a portare la produzione idro a livelli accettabili? se togli dal giorno la porzione di idro che c'è anche la notte (essendo fluente, si regola meno o nulla), si produce veramente pochino....--Dwalin (msg) 12:58, 14 apr 2012 (CEST)Rispondi
aia......--Dwalin (msg) 18:31, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi

lucas ocampos

è un esordiente assoluto,ma è diventato titolare inamovibile nel river plate --Jekke rm (msg) 21:53, 21 ott 2011 (CEST)Rispondi

valutando allo stato attuale,mancano oggettivamente i criteri --Jekke rm (msg) 22:17, 21 ott 2011 (CEST)Rispondi

Grazie

per le correzioni apportate alla pagina di Aiuto. --Cloj 19:07, 24 ott 2011 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso

Potresti cortesemente sproteggere? C'era stato solo un voto di troppo e certo ora non ne arriveranno in folla. Nemo 08:09, 25 ott 2011 (CEST)Rispondi

Informazione

Ciao, stavo inserendo la pagina del mio agriturismo inserendo alcuni cenni storici. Poco dopo l'inserimento che stavo ancora modificando mi è stato cancellato. Mi chiedo il perchè, dato che sono inseriti nell'enciclopedia tutte le catene di hotel e multinazionali (se non è pubblicità questa!!!) vari agriturismi e ville (cito: *******, ####### ecc... ce ne sono a centinaia) . Quindi vorrei gentilmente sapere come posso fare a inserire qualche informazione sul mio agriturismo (podere del 1700) dato che lo fanno in molti.

PS= non avevo inserito alcun messaggio promozionale, ma solo informazioni.

Wikimania 2013

Grazie mille per le congratulazioni...dato che ho un vago sentore che tu sia di Bolzano come me, e che ho avuto modo di apprezzarti durante le discussioni su diverse voci, mi piacerebbe che tu fossi parte del comitato organizzatore...basta aggiungere il nome in lista e aver voglia di buttare le mani per la nostra città... :-) --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 11:30, 27 ott 2011 (CEST)Rispondi

Il concetto è che ognuno di noi ha il medesimo assetto impossibile famiglia/casa/lavoro...io e te siamo anche perfettamente coetanei (sono anch'io del '69), quindi probabilmente siamo anche nella stessa fase di vita, incasinati senza speranza tra figli piccoli e lavoro tutto il giorno!! La risposta che mi sono dato io è che "nel mezzo del cammin di nostra vita" dobbiamo fare qualcosa che sia di risposta anche al nostro senso di responsabilità verso la comunità...siamo wikipediani per questo :-). Più profondamente ancora, dobbiamo fare in modo da fare qualcosa per la nostra città che sia di risonanza maggiore dell'essere bravi cittadini, che rimangono (o tornano, come nel mio caso) a vivere e lavorare qui...rialzarla, sostenerla, fare in modo che cose come la chiusura (temporanea per fortuna) della Società Napoletana di Storia Patria non possano più succedere. Questo si fa puntandole i riflettori addosso, portando gente a viverla ed apprezzarla...basta che ognuno di noi, come in Wikipedia, porti il pezzettino che può, e si possono fare grandi cose...Spero di averti convinto, per cui firma senza paura, tutto quello che potrai fare sarà il benvenuto. Soprattutto, servirà che in Assemblea il 3-4 dicembre tu voti e convinca quante più persone possibile a votare a favore della candidatura, se no falliamo in partenza...Ti segnalo anche l'eistenza di questa pagina Facebook, dove sto cercando di far affluire attestazioni di sostegno alla candidatura. Se sei su FB e hai voglia di sostenerla e diffonderla tra i tuoi amici, te ne sono grato. A presto!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 15:06, 27 ott 2011 (CEST)Rispondi
Sono contento di averti convinto...metti per favore la tua firma alla sezione "Local Team" nella pagina di organizzazione del bid? grazie in anticipo!!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 12:47, 30 ott 2011 (CET)Rispondi
Grazie mille per la disponibilità, come vedi nella pagina suddetta, il nostro piccolo gruppo si sta allargando :-)--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 13:01, 2 nov 2011 (CET)Rispondi

Dalmazia

Ciao! Perchè (sotto)scrivi che parlare di "Circoli, istituzioni, personalità, società..." non c'entra nulla? l'irredentismo si è proprio estrinsecato attraverso questi circoli, istituzioni, ... --AndreaFox bussa pure qui... 17:36, 27 ott 2011 (CEST)Rispondi

Ah, ok, ora ho capito. :) Ciao!--AndreaFox bussa pure qui... 18:18, 27 ott 2011 (CEST)Rispondi

Perchè non è possibile usare wikipedia come fonte di conferma?

Impedire l'autoreferenzialità di wikipedia, precedentemente comprovata, dato che nella wiki fonte citata il dato è acquisito, impedisce di chiudere questioni di fonti certe e citazioni mancanti, oltre che sanare errori macroscopici come la datazione al 1927 dello spostamento dei confini, in realtà avvenuto nel 1923 per volontà di Mussolini, tra i cui fini v'era anche quello di portare le sorgenti del Tevere (plurale perchè sono ben 3 vene che confluivano in 1) in Romagna nella sua provincia di nascita. Non ha senso questo impedimento, ogni vocabolario, ogni dizionario, ogni enciclopedia, sono inevitabilmente in parte autoreferenziali! Comunque, al fine d'impedire d'usare questo argomento (una dilettica sofistica dato che l'autoreferenzialità è ineliminabile in toto, perchè impossibile farlo, com'è noto dal 1931) come ostativo alla versione corretta, ho messo fonti esterne che comprovano ogni modifica, anche quella della volontà di Mussolini di portarsi "in casa" (laggasi nella provincia di nascita) le sorgenti del Tevere, che si trova sia nel link del sito del Comune di Verghereto http://www.comune.verghereto.fc.it/index.asp?m1_cod=23&m2_cod=126&a=1&w_tipo=D, sia nel link dell'Albergo Paradiso di Balze di Verghereto http://www.albergo-paradiso.com/escursioni.htm. Con questo la discussione è conclusa.

Bloccheresti per favore

l'IP che sta minacciando di morte uno sulla pagina di Paradosso del gatto di Schrödinger e la puliresti? Grazie! --★ → Airon 90 10:57, 3 nov 2011 (CET)Rispondi

Ho notato :) Grazie e buona giornata! --★ → Airon 90 11:03, 3 nov 2011 (CET)Rispondi

vandalo statico da bloccare

ciao, c'è questo vandalo statico, questo è quanto ha fatto sinora e questi sono i tre blocchi che sinora ha avuto.. --93.56.43.71 (msg) 13:58, 4 nov 2011 (CET)Rispondi

Copyviol quasi integrale

Occhio, che questa era praticamente identica a questo, errori compresi (1,3 milioni di pannelli solari dorati di una sottile pellicola al tellururo di cadmio, anziché dotati... ). Ciao e buon lavoro! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 17:53, 4 nov 2011 (CET)Rispondi

Isole Quarnerine

Caro Retaggio,con la tua correzione a IRREDENTISMO ITALIANO chiedi la fonte. Ti pregherei di andare alla voce Italia regione geografica consultando le note (3)e(4). Anche la versione francese di Wikipedia riporta le isole quarnerine inserite nella regione geografica italiana includendo anche l'Isola di Veglia. Per quanto riguarda le argomentazioni, per Cherso e Lussino non dovrebbero esserci dubbi, dal momento che queste due isole sono un prolungamento dell'Istria (v. mio commento nella discussione intitolato CHERSO E LUSSINO?). E' quindi opportuno sciogliere il dubbio. Grazie.--Deguef (msg) 10:08, 5 nov 2011 (CET)Rispondi

Categorizzazione degli asteroidi

Ciao! Da un po' di tempo ho ciminciato a destubbare le voci sugli asteroidi. Ho da poco finito il gruppo 501-1000, e passando a quello successivo ho visto che la colonna "Categorie princ." della tabella di riassunto nella pagina del coordinamento non è ancora stata controllata. Mi puoi spiegare qual'è il lavoro da fare? Leggo che la catgorizzazione principale è già stata effettuata con bot, così come la classe spettrale, gli asteroidi aerosecanti, zenosecanti, poseidosecanti e uranosecanti. Il lavoro per queste categorie è dunque finito o devo controllare qualcos'altro? E per i restanti ...secanti bastano le liste da en.wiki? Nelle voci degli asteroidi classificati in una famiglia c'è una frase del tipo "Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro...": questa frase la devo mettere a mano o è già stata inserita per tutti? Scusa la mole di domande, ma volevo capire in pratica qual'è il lavoro che devo fare, prima di gettarmici a capofitto. --αStar msg 15:35, 8 nov 2011 (CET)Rispondi

Toc toc, c'è nessuno in casa? :) --αStar msg 10:00, 22 nov 2011 (CET)Rispondi
Capito, grazie. Vorrà dire che per il momento mi occuperò solo degli eponimi lasciando lo stub, finché non troveremo altre fonti per le famiglie. Effettivamente questo dovrebbe tenermi occupato per qualche annetto! --αStar msg 10:46, 22 nov 2011 (CET)Rispondi
Allora vada per il destub. --αStar msg 11:17, 22 nov 2011 (CET)Rispondi

File:Comuni Europa.PNG

...anche la Lettonia è terminata e pronta ad essere colorata. Avendo approfondito la cosa sono sempre più convinto che era più corretto il sistema che avevo usato all'inizio, cioè una pagina per il comune e una per la città (prima che passasse il rullo-Crisarco...). Saluti --RaMatteo 15:48, 8 nov 2011 (CET)Rispondi

Già: avendo fatto i comuni della Grecia ho visto parecchi di questi paradossi: Il comune "A" e il comune "B" si uniscono. Se il nome del nuovo comune è "C" avremo 3 voci (gli ex comuni "A" e "B" e il comune "C") mentre se il nome del nuovo comune sarà A (o B) le voci saranno soltanto 2 (comune "A" che comprende anche l'ex comune e l'ex comune "B"). --RaMatteo 18:30, 8 nov 2011 (CET)Rispondi

Latino esteso

Grazie per l'avvertimento. Imho, per evitare future confusioni, bisogna scrivere qcsa di più preciso in aiuto:titolo. La questione è esposta in modo vago. Sto cmq aprendo un thread nella talk della voce. --Pequod76(talk) 19:13, 9 nov 2011 (CET)Rispondi

Ah, dimenticavo, di quale discussione al bar parli? Ciao! --Pequod76(talk) 19:15, 9 nov 2011 (CET)Rispondi
Ciao Ret, grazie. Io un cenno al termine "traslitterazione" da trovare con ctrl+F in Wikipedia:Titolo della voce lo trovo fondamentale: da lì, linkare a dove se ne parla più approfonditamente... Sei interessato a occupartene tu in cambio di 1000 askpoint da spendere al Bar ai confini dell'Universo? Cose belle. --Pequod76(talk) 12:30, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Comuni FR

Mi sono permesso questo --78.13.60.240 (msg) 21:14, 9 nov 2011 (CET)Rispondi

Distanze chilometriche da Lauria per gli aeroporti

Ti chiedo gentilmente d'intervenire o far intervenire altri amministratori in discussione:Lauria#Distanze per gli aeroporti. Grazie. --_Morbius_ (scrivimi) 11:41, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Titolo della voce

meno male che Antonio c'è... --Cloj 18:42, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Allora recupererò il classico «Vota Anto', vota Anto' vota Anto'».--Cloj 21:46, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

aiuto:Titolo

E' ok per me! --Pequod76(talk) 00:49, 11 nov 2011 (CET)Rispondi

Modifiche pagine Mariastella Gelmini ecc...

Scusami ma Berlusconi già si è dimesso e quindi anche i ministri e le consultazioni sono finite,il nuovo presidente è Mario Monti.

Resaggio

: )
Anche in giornate orribili hai la capacità di sdrammatizzare e suscitare un sorriso. Impagabile. ---- Theirrules yourrules 15:55, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

Clima

Ho scritto a Theirrules e ho letto il tuo messaggio dove dici che pensi che il clima sia la soluzione. Lo penso anche io. Si vede che siamo due illusi. Anche perché se questo clima non viene tutelato, resta fisso in fase ciclonica, a quanto pare... :-( --Piero Montesacro 22:28, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

Grazie

Per essere intervenuto qui. Ho molto apprezzato.--Presbite (msg) 12:17, 17 nov 2011 (CET)Rispondi

Help

Come ogni tanto mi capita, ho pasticciato un po'. Per cortesia, potresti cancellare questo template, che è il doppione di un altro che ho creato quasi simultaneamente? Grazie.--Presbite (msg) 10:10, 21 nov 2011 (CET)Rispondi

Anzi, scusami: prima di farlo prova a dare un'occhiata qui. Se guardi sotto, io ho regolarmente piazzato il template {{Template:Ordini e decorazioni del Terzo Reich (1933-1945)}}, però se clicco sul tastino "vedi il template" (a sinistra del titolo), vado su {{Template:Decorazioni del Terzo Reich (1933-1945)}}. Non è che cancellando quello che ti ho chiesto di cancellare, a questo punto si crea casino? In due parole: io vorrei che esistesse un unico template ("Ordini e decorazioni..."), che funzionasse regolarmente nelle varie voci. Si può fare? Ancora grazie.--Presbite (msg) 10:17, 21 nov 2011 (CET)Rispondi
Ferma tutto! Ho capito e corretto da solo. Adesso è tutto ok. Ciao.--Presbite (msg) 10:19, 21 nov 2011 (CET)Rispondi
Come? Io lo vedo correttamente. Prima di inserirlo avevo chiesto a Leopold di dargli un'occhiata, e lui mi aveva confermato che andava bene...--Presbite (msg) 10:26, 21 nov 2011 (CET)Rispondi
Adesso lo vedo come prima, ma se anche tu lo vedi bene, allora direi che è tutto ok. Grazie mille!--Presbite (msg) 10:29, 21 nov 2011 (CET)Rispondi
Mi leggi nella mente: era da dieci minuti che stavo cercando di capire come si faceva a chiudere questo template...--Presbite (msg) 10:32, 21 nov 2011 (CET)Rispondi

Pagine più recenti

Risposta: MediaWiki:Newpages-summary è la prima frase che ti appare in quella pagina
Spiegazione (in caso ti serva in futuro): La pagina Speciale:Messaggi contiene tutti i possibili messaggi. Ti basta fargliene elencare 5000 alla volta e cercare con CTRL+F un pezzo del testo che ti interessa (occhio che ci sono più pagine). In questo modo trovi facilmente l'avviso di copyright sotto la casella di edit, o il testo che ti appare nella pagina di spostamento voci, ecc.

Ciao Jalo 12:24, 22 nov 2011 (CET)Rispondi

Considerando che lo facciamo per altre pagine (tra cui la pagina principale) non credo che ci siano problemi. Al massimo utilizza gli stessi interwiki della pagina principale. Ciao Jalo 12:36, 22 nov 2011 (CET)Rispondi

Criteri di enciclopedicità per calciatori

Da' un'occhiata a questa mia bozza e se ti va dammi dei suggerimenti. Vorrei raccogliere il parere di qualche utente prima di "ufficializzare" la mia proposta. Ciao --Nicolabel 20:34, 26 nov 2011 (CET)Rispondi

Ma tu la domenica non dovresti essere assente ? :-) Ciao--Cotton Segnali di fumo 22:48, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

Sulla bozza completamente nuova: ammetto la boldaggine, ma a forza di aggiustamenti per venire incontro alle diverse particularia stava diventando qualcosa di inutilmente complicato. Ho preferito quindi radere a zero e recuperare lo spirito di quanto aveva consenso fino ad allora.
Sulla Germania Est, sì, l'ho messa in 3° fascia: i suoi club hanno solo 2 finali perse in Coppa delle Coppe, che tradotto in pesi come ho descritto nella bozza sviluppano un punteggio pari a 2: tutte le squadre in 2° fascia hanno un punteggio superiore, salvo la Danimarca (che ha ugualmente un punteggio 2), la Slovenia e la Bulgaria (0). Se consideriamo anche i risultati delle nazionali, però, la Danimarca ha 4 partecipazioni ai mondiali e 7 agli europei (con una vittoria e 2 semifinali perse), la Bulgaria 7 mondiali (con una semifinale persa) e 2 europei, la Slovenia 2 e 1 (ma in pochissimi anni), mentre la Germania Est ha solo 1 presenza ai mondiali: non vedo le condizioni per includerla ora in 2° fascia. Però, qualora si pensasse di allargare la 2° fascia ad altre squadre, dovrebbe essere considerata, alla pari di altre squadre europee, quali Georgia (1 Coppa Coppe vinta da squadra georgiana in rappresentanza dell'URSS), Norvegia e Irlanda (3 mondiali e 1 europeo ciascuna). Ciao. --Nicolabel 17:23, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Questo discorso delle reali possibilità da parte di it.wiki di gestire le voci è in effetti l'unico sensato che sia stato fatto in opposizione all'allargamento dei criteri. Io stesso l'ho sposato per chiedere a mia volta la non enciclopedicità della "terza fascia" e per proporre di limitare comunque il numero dei campionati pro che vengono considerati invece come requisito di "notability" su en.wiki quando ho elaborato le mie proposte. Ciononostante io continuo a ritenere che l'allargamento a quelle 6/7 seconde serie sia più che corretto per vari motivi. Motivi di uniformità: perché tutte le wiki principali lo fanno e onestamente se abbiamo meno forza lavoro di en. non ne abbiamo poi così tanta meno di Fr. o De. o Es. Motivi di continuità: secondo criteri economici e di seguito di pubblico quei campionati sono molto più rilevanti di varie prime divisioni. Motivi pratici: su costoro è molto più facile avere fonti, la gente cerca quelle info e non a a caso le inserisce molto ma molto spesso, completeremmo i vari template di molte squadre e competizioni con link blu, che attualmente sono mantenuti rossi volontariamente, non per impossibilità di farlo, che mi pare una vera assurdità. Immagino che tu abbia letto la mia talk. Poco sopra te Torsolo afferma di avere la sensazione che "vi sia una certa visione localistica sbilanciata per quanto riguarda il pallone", intendendo con questo che ci staremmo allargando troppo da bravi fanatici di calcio. Alla luce del fatto che in realtà i criteri attuali del nostro progetto sono i più ristretti e tali li si vuole mantenere ho l'impressione che abbia ragione, ma che l'esito di tale visione sbilanciata sia esattamente l'opposto di quello che crede lui: per paura di sembrare fanatici pallonari e troppo poco attenti alla "cultura" blocchiamo il naturale sviluppo dell'enciclopedia e l'allineamento con il resto del mondo che in ultima analisi dovrebbe essere il naturale sbocco finale dei progetti. Per me non va. Ciao --Cotton Segnali di fumo 18:13, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Quando vedo che è enciclopedico ogni film, anche la peggior imitazione di Pierino con Vitali, ogni disco, anche quelli inutili pure come fermaporte, ogni attore purché abbia avuto una particina secondaria in una telenovela, ogni metallaro che abbia rovinato una chitarra, ogni sasso che circoli per lo spazio anche se grande come un pugno e nessuno se lo fila, e ci sono voci dedicate ad oggetti di saghe cinematografiche che nei film non sono neppure presenti, non riesco molto a convincermi che i nostri criteri siano ristretti in generale. Lo sono per alcune cose e per altre invece c'è campo libero; dipende solo dai gusti dei wikipediani e da quanto agguerrito e unito era il progetto di riferimento quando li hanno elaborati. Ma il wikipediano medio è diverso dal mondo. Ciao --Cotton Segnali di fumo 00:02, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

Ah, un'ultima cosa e poi chiudo e ognuno resta della sua idea :-) : Posso osservare che se Alkalin avesse tirato fuori, dopo una discussione comabattuta durata mesi, l'equivalente delle quattro evidenti panzane che ha sparato oggi a sostegno della sua tesi anti B in un altro ambito, che so per fare un esempio in qualche voce di storia contemporanea, gli sarebbe andata di lusso se si fosse preso un ban di meno di un mese? Ma lì si parla di calcio e va sempre tutto bene... Intendiamoci non ho la minima volontà che sia bannato, ma che qualcuno oltre a me perlomeno l'avesse ripreso credo sarebbe dovuto accadere. --Cotton Segnali di fumo 00:35, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

POV

Grazie per i tuoi commenti sulla mia pagina. Devo ammettere che i miei commenti non erano all'acqua di rosa ma erano assolutamente pertinenti. Wikipedia è diventata terreno di conquista per l'ultranazionalismo croato ed a me questo non va. Se leggi la pagina "Croazia" su en:wiki è la propaganda di uno Stato perfetto ma sopratutto dice un sacco di bugie con fonti sospette. Nella pagina di discussione ne cito 4 con le corrispondenti autorevoli fonti che dicono l'inverso. Naturalmente è impossibile proporre modifiche alla pagina perchè è protetta (da contributori croati, naturalmente). Se hai tempo leggi la voce ed i miei commenti sulla pagina di discussione è capirai cosa voglio dire. Le 5 seguenti pagine su hr:wiki : Croazia, Dalmazia, Zadar, Zagreb e Storia della Croazia hanno tutte una stella. E Dalmazia ha una lunghezza di 2 (DUE) pagine ! La realtà è che la storiografia croata è problematica e che la Croazia sta costruendo da zero la sua storia. E Wikipedia è un ottimo modo per farlo. --Silvio1973 (msg) 14:15, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Sono d'accordo. Cerchero' di fare più attenzione. Ad ogni modo Wikipedia funziona su base di consenso (anche se non dovrebbe essere una dittatura del consenso) e le voci che riguardano alcuni paesi e la loro storia sono letteralmente presidiate da contributori di quei paesi. Ottimo. Penso che mi occupero' da ora in poi su Wikipedia solo di ingegneria e di montagne. Sic stantibus rebus. --Silvio1973 (msg) 14:15, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Re: Obiezioni

Ciao, in pratica quelle di Sanremofilo (che scrive 3) e Salvo da Palermo (il 5 secco non va bene). Se poi mi son sbagliato, correggi pure. --Aleksander Šesták 17:17, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

Ah, ok. Dato che ormai ci sono, ti chiedo: visto che sto preparando una mini-bozza ti andrebbe di darmi il tuo parere? --Aleksander Šesták 17:25, 29 nov 2011 (CET)Rispondi
Ahahahah con questa spero di mettere d'accordo tutti (o quasi). --Aleksander Šesták 17:32, 29 nov 2011 (CET)Rispondi
Grazie, adesso vedo - in base anche alle altre opinioni - cosa fare. --Aleksander Šesták 17:53, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

chiarimento

siccome sono seriamente intenzionato a capire, mi fai capire tu la domanda così vedo di farti capire io la risposta? grazie --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:44, 30 nov 2011 (CET)Rispondi

chiarisco il per far posto a quelli della serie B dobbiamo cancellare quelli della terza fascia. ti reputo una persona intelligente quindi molte cose le do per scontate: hai presente la bozza di Aleksander Sestak, che si scosta di poco da quella che per mezzo mese è stata al centro della discussione? quella bozza è quella che finora ha più consenso di tutti, sono solo in pochi quelli che la rigettano. viene rigettata da coloro che, invece di venire incontro al consenso e dire «ok, teniamoci sia la serie B che quelli con 50 partite in campionati di terza fascia», e chiudere per sempre il discorso visto che le opposizioni scomparirebbero, IMO vogliono cogliere i famosi 2 piccioni con una fava, ovvero chiudere da una parte del tutto (campionati di terza fascia) e spalancare dall'altra (seconde serie). a me non piace mai discutere di cose al di fuori dell'oggetto della discussione, ma di fatto chi rigetta quella proposta non vuole capire che l'orientamento della comunità è chiaro

di seguito riporto l'elenco delle pdc fatte durante queste settimane di discussione, tralasciando quelle inerenti la massima serie e le nazionali, quindi solo i famosi cadetti

senza parlare di Mayer, 64 e Docente, 67

ci sono dubbi in proposito? direi di no, ma invece si insiste di testa propria volendo a tutti i costi raggiungere un obiettivo che è sconosciuto ai più. io infatti non vado contro chi non la pensa come me, anzi sto dando loro carta bianca, ma la stessa cosa non viene fatta dall'altro lato

inoltre hai dubbi sull'allargamento... ma non hai capito che tutta questa discussione è nata perchè c'è a chi non va a genio che i giocatori della Serie B italiana vengono cancellati anche con una sessantina di presenze? proprio qualche sezione più su ti viene detto blocchiamo il naturale sviluppo dell'enciclopedia e l'allineamento con il resto del mondo che in ultima analisi dovrebbe essere il naturale sbocco finale dei progetti. io infatti ciò non lo condivido, perchè innanzitutto siamo molto indietro con le biografie dei giocatori antichi. la stragrande maggioranza delle pagine qui presenti parla infatti di calciatori ancora in attività! inoltre non è assolutamente vero i vari template di molte squadre e competizioni hanno i link rossi volontariamente!!! anzi, laddove uno se ne accorge, toglie il link al giocatore non enciclopedico. se sono rossi e il giocatore non è cmq enciclopedico è perchè nessuno mai del progetto c'è passato a sistemare!!

questi criteri dovevano servire a ridurre le PDC: questa frase non è mia! e anzi io sono contrario a ciò che viene sostenuto con essa!

secondo me tutte le "aree" dove non c'è consenso "bulgaro" dovrebbero semplicemente essere lasciate fuori dai criteri: perfetto, sopra ti ho dimostrato che non c'è stata una - dicasi una - voce salvata per un giocatore con meno di 70 presenze in serie B da quando le PDC sono consensuali. e ti dirò ancora di più: forse ti sorprenderà, ma qualsiasi giocatore che abbia almeno 5 presenze in un qualsiasi campionato di massima serie del mondo non viene cancellato! più bulgaro di così si muore! quindi direi che con 50 presenze la cosa può pure andare bene. solo le nazionali? per aver creato Johnny Saelua sono stato deriso proprio in sede di discussione criteri... indovina da chi?

chiudo spiegando il perchè non si può restare vaghi con presenze e percentuali. l'attuale criterio cita la "militanza per almeno una stagione". storicamente (non so se hai mai seguito l'andazzo delle PDC forse ridurle non è male, si evitano discorsi inutili e flame evitabili), gli utenti interpretano a modo loro sia il "limitare" sia il "una stagione". Ronaldo nel 2000-2001 (guarda) ha militato nell'Inter? ovviamente sì. ebbene, c'è chi ha il coraggio di negarlo. è chiaro che quindi mettere dei numeri è molto più diretto e semplice, e non so come la cosa si sia stabilizzata alle 5 presenze. chi ha 5 presenze viene infatti puntualmente salvato dalle PDC o non glielo mettono proprio, ripristinato e nessuno ha più che da ridire. ma siccome 5 presenze sono un ottavo in italia ma potrebbero essere un sesto in un altro campionato o un decino in un altro ancora, meglio mettere una percentuale (che comprende anche le coppe così si evita di fare un punto ad hoc solo per esse. nella stagione non c'è solo il campionato infatti, e anzi le coppe per alcune squadre giocano un ruolo importante). sulla terza fascia, IMO invece meglio un numero secco: 50 presenze sono infatti più che una stagione (più di 3 per la verità) quindi mettere una percentuale di partite giocate non avrebbe senso.

spero di averti chiarito molte cose, sia generali sia di ciò che scrivo io. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:42, 30 nov 2011 (CET)Rispondi

è richiesta la militanza (su Ronaldo non mi hai risposto...), mica di giocare le partite! anche io lo voglio cambiare se è per questo, tanto non viene utilizzato più
sul paragone Barca-Tre Fiori: infatti la proposta è Barca=5 e Tre Fiori=50. un ordine di grandezza superiore, il decuplo di presenze, in pratica 3-4 anni in più sempre "giocati"! a livello wikipediano infatti sono un'infinità --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:18, 30 nov 2011 (CET)Rispondi
no, per militare non intendiamo quello. e capita di giocatori che a 30 anni hanno zero presenze nell'unica stagione in massima serie della loro carriera su cui si dice non ha mai militato in serie A... anche per questo dico che va cambiato. di certs, stai tranquillo, che con 50 presenze a san marino, chi ne ha 49 verrà messo in cancellazione, ti accuseranno sa apri la stessa dicendo che i criteri sono sufficienti ma non necessari, alla fine ovviamente la voce si salverà e nessuno ti verrà a chiedere scusa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:35, 30 nov 2011 (CET)Rispondi
sulle 4 fasce non credo. perchè per la terza si richiedeva una stagione (adesso con 3-4 sei contrario) e per la quarta se ne richiedevo 3. era questa l'unica differenza --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:37, 30 nov 2011 (CET)Rispondi

Categoria nascosta calciatori in attività

Ciao Retaggio, ho letto la tua proposta di categorizzazione dei calciatori in attività tramite {{Sportivo}}. Ieri ho realizzato una soluzione che consente tutto ciò; trovi tutti i particolari qui. -- Mess (is here... since 2006!) 10:36, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

Precisazione: per il momento è una categorizzazione limitata ai soli calciatori, ma volendo la si può applicare anche a tutti gli altri sportivi (in tal caso, si può realizzare un sottotemplate ad hoc per non appesantire troppo il codice di {{Sportivo}}). Casomai vediamo prima come va con i calciatori e, se ha successo, estendiamo la funzione anche agli altri. -- Mess (is here... since 2006!) 10:41, 1 dic 2011 (CET)Rispondi
Ciao Retaggio, riflettendo sull'opportunità di suddividere i calciatori in attività per anno di aggiornamento dei dati (che, in fondo, è proprio lo scopo principale della tua richiesta), ti annuncio che ora la mia versione del Template:Sportivo supporta anche questa funzione (a costo, però, dello sdoppiamento del parametro Aggiornato, che spero sia eseguibile dai bot). -- Mess (is here... since 2006!) 02:07, 3 dic 2011 (CET)Rispondi

Criteri di enciclopedicità per calciatori - 2

Ho letto la bozza e la trovo abbastanza condivisibile. Ti segnalo però un'incongruenza: le fasce sono definite in funzione dei risultati dei soli club o anche delle nazionali? Come sai, personalmente preferisco la prima soluzione.

Altri commenti rapidi:

  • Sulla nazionale, IMHO la formulazione ex criterio 9 è scritta in un pessimo italiano. E comunque non mi sembra opportuno richiamare il criterio 9 (che verrebbe de facto superato).
  • Sull'introduzione della terza fascia, mah... non impazzisco di gioia. Ma potrebbe essere l'occasione per svuotare un po' la seconda fascia.
  • Sui criteri "artificiosi" per stabilire l'appartenenza alle fasce, ti rimando ai miei commenti alla bozza di Aleksander Sestak.

Ciao --Nicolabel 13:00, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

Chiaramente, il pessimo italiano non è colpa tua, eh! :) E' proprio il criterio 9 che ritengo stilisticamente inemendabile... In ogni caso sul punto della nazionale c'è consenso unanime, ora si tratta soltanto di esprimerlo nel modo migliore. Ciao --Nicolabel 13:16, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

Categoria:Suddivisione dell'Ucraina

Se puoi, dai un occhio a questa cat. Mi pareva che le suddivisioni gerarchicamente inferiori dovessero stare una dentro l'altra e non a fianco: cioè le pagine dei distretti dentro le categorie degli oblast. Sbaglio? Fortunatamente sono 3 voci in croce per cui è facile da dirimere la cosa. A proposito della nomenclatura ho scritto (senza ricevere risposta) alla dacia sul fatto che abbiamo i distretti dell'Ucraina e i rajon della Russia. Ci vorrebbe, forse, uniformità e ... un'inversione di redirect. Un'ultima cosa: l'Utente:Frazzone ha terminato l'inserimento dei comuni della Slovacchia e so che sei tu lo specialista nel colorare la piantina... Saluti --RaMatteo 14:15, 2 dic 2011 (CET)Rispondi

DIB Treccani

Ciao, ti scrivo qui la mia richiesta per non allungare ancora la discussione al bar, poi vedi tu se te la senti di fare là quanto ti chiedo qui. Parto dall'"autonomia" di WP, cosa che ritrovo in tutti e 5 i pilastri, che iniziano per "Wikipedia ha" o "Wikipedia è". Come "comprendere elementi" significhi automaticamente "tutto ciò che pubblica Treccani è fonte di enciclopedicità" mi sfugge, sarà un mio limite, non posso farci nulla, ma posso imparare :) Provo a muovermi lateralmente: tu scrivi in sostanza "per me ciò che è nel DBI è automaticamente enciclopedico", bene, lo è anche tutto ciò che compare in questo (per restare nei casi facili)? Perché sì o perché no? Tieni presente che nella discussione compaiono altri utenti con dei dubbi riguardo il DBI, come Superchilum e Pequod76 (io li ho semplicemente espressi con maggior decisione) per cui credo la questione sia comunque da sviscerare un po'. Cordiali saluti.--Shivanarayana (msg) 17:30, 2 dic 2011 (CET)Rispondi

Ucraina

Ti segnalo di aver annullato questo [1], in quanto non ci vedevo nessuna uniformità di nomenclatura, e poi un distretto è e rimane sempre un distretto scrivere Rajon per poi dire ch è un distrtto IMHO non ha senso. Un saluto. --Nicola Romani (msg) 09:24, 3 dic 2011 (CET)Rispondi

Ho segnalato la questione al bar del progetto:Russia, dove è benvenuto un tuo intervento. --RaMatteo 19:24, 4 dic 2011 (CET)Rispondi

ma...

quanto mi fate lavorare?! ;)))--Shivanarayana (msg) 14:12, 4 dic 2011 (CET)Rispondi

sFizzera nUculare

http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=247107&rubrica=14

altre informazioni + incisive? ti lascio tutta la patata in ogni caso :D--Dwalin (msg) 13:39, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

anche qui.....te ne sei dimenticato? :D--Dwalin (msg) 16:15, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
perchè in alcuni articoli dicevanop che non rilasciavano autorizzazioni per gli impianti precedentemente approvati, poi altri se la tecnologia era di nuova generazione (forma molto sibillina....visto che oltre la IV gen, le altre sono mere gen giornalistiche per la suddivisione......visto che fra i KONVOI e quelli prima ci sono ben poche differente, e gli EPR sono per buona parte fusione di KONVOI ed N4), non si rinuncia alla ricerca ma da altre parti trovai che si dismetteva il nuceare con la formula belga, cioè se si trovavano soluzioni allo stesso prezzo....e dai link che fornisti tu, la diminuzione dei consumi è reputata difficile perchè se da una parte c'è l'efficienza energetica, dall'altra c'è l'elettrificazione massiccia della società. quindi......dire che ci ho capito poco o nulla è dir poco......a te la palla quindi :D--Dwalin (msg) 16:26, 12 gen 2012 (CET)Rispondi

mhulemberg chiude nel 2013?

sarà vero?. la pagina sfizzera è tua, fai il tuo sporco lavoro!!! strano però che il giudice dica il contrario dell'ente svizzero per la sicurezza nucleare. vabbè che la svizzera è un pò strana.....ma allora un giudice può anche imporre ad un medico se operare o meno e con che tecnica? bhà....--Dwalin (msg) 15:03, 8 mar 2012 (CET)Rispondi

mhà, mi pare molto ma molto strano......negli USA un impianto la regione non voleva far proseguire il funzionamento (vermont yankee mi pare) ma lo stato ha diritto di prelazione sulle decisioni regionali e l'impianto continua a funzionare perchè ha ricevuto l'autorizzazione federale. che qui un giudice dice cosa si deve fare quando l'agenzia per la sicurezza ha detto altro ed oltretutto in contrapposizione, non più stringente o che.....cioè....boh. intanto la svizzera la scrivi te....io ti passo solo le notizie :D--Dwalin (msg) 17:17, 8 mar 2012 (CET)Rispondi
si fa sempre più ingarbugliato--Dwalin (msg) 20:15, 21 mar 2012 (CET)Rispondi

beatin'sun

ciao, volevo chiedere perchè avete cancellato la pagina della band, il contenuto era illustrativo,cioè da dove vengono e cosa fanno, ho usato un'altra pagina di un gruppo come modello per non sbagliare ed essere cancellato..i contenuti non erano promozionali...

:-P

e col citofono come ti regoli? :-P Ciao, buona giornata :-) --Fantasma (msg - 111.004) 11:43, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Domanda

Ciao Retaggio! Ti scrivo perchè sò che ti sei occupato della voce e volevo farti questa domanda, visto che mi è sorto un dubbio, non conoscendo approfonditamente la questione: il link al "nuovo monitore napoletano" inserito qui è secondo te promozionale? Ciao! --AndreaFox bussa pure qui... 16:43, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

Capito. P.s. :D Buona giornata! --AndreaFox bussa pure qui... 14:31, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:

Porc...! Non farmi rifare i conti, ti prego! C'ho messo mezz'ora solo per capire quali sono gli admin e quali no. Dov'è che sbaglio?--Presbite (msg) 12:04, 14 dic 2011 (CET)Rispondi

Due errori: Klaudio e la percentuale degli admin che non si sono espressi!--Presbite (msg) 12:24, 14 dic 2011 (CET)Rispondi
"No signora maestra, non me l'ha detto Pierino!" (disse mentre era ancora girato verso di lui, col foglietto in mano...).--Presbite (msg) 12:28, 14 dic 2011 (CET)Rispondi

help with cancellations

I only speak english and came across this Paul DiMarco voice it should be immediate cancellations. I was reading the Genovese (famiglia) voice its states he is boss which is not true. I work on the english wikipedia editing American Mafia article and came across the same Paul DiMarco article it has since been deleted. --Vic49 (msg) 16:57, 15 dic 2011 (CET)Rispondi

Thanks for your help --Vic49 (msg) 20:01, 15 dic 2011 (CET)Rispondi

Bruno Zanin (Amarcord)

salve Retaggio credo di aver sbagliato nell' aggiungere alla secca biografia di Bruno Zanin attore felliniano le note "enfatiche" che tu hai giustamente "bacchettato" come vedi le ho cancellate, puoi togliere quella bilancia? Grazie Anselmo (neno)

Ciao, scusa il disturbo, avrei una richiesta: ho caricato un'immagine (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ebersberg_Br%C3%BCcke_R%C3%BCdlingen.JPG) su Servizio delle attività informative della Confederazione importandola da una pagina di de.wiki. Nella descrizione dell'immagine si fa riferimento ad eventuali restrizioni a causa di una legge tedesca. Il problema non dovrebbe sussistere poiché l'immagine è di un pannello che si trova in Svizzera (e controllando su Libertà di panorama sembra tutto in regola). Ma quattro occhi vedono meglio di due (i miei) e forse qualcosa me è sfuggito. Vorresti, per favore, guardare anche tu? Quando hai tempo... Se caso tolgo l'immagine! Grazie. --Sotalpunciùn (msg) 16:43, 20 dic 2011 (CET)Rispondi

Grazie mille per la risposta. Allora la lascio lì. Alla prossima! --Sotalpunciùn (msg) 09:54, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Pippa

Ciao Retaggio, ti ho rollbackato perché Pippa non è nobile, solo la sorella. --Jaqen [...] 11:11, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Rb

Penso volesse far sparire il nome da google, personalmente ho deindicizzato la mia talk e relativi archivi, vedi tu se piazzarci un [cut]. --Vito (msg) 12:22, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Avrà realizzato che la concorrenza si potrebbe incazzare :D
--Vito (msg) 12:27, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Protezione

No, non era una svista. Era un modo per impedire di utilizzare in modo scorretto una procedure di riconferma. La procedura è terminata, la procedura va protetta, a tutela anche degli utenti che, pensando sia ancora attiva, utilizzano termini qualificabili come attacco personale che, a questo punto, saranno sanzionati come da tabella. --Guidomac dillo con parole tue 13:20, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Sorry, Non ho capito un accidenti di quanto avevi scritto. --Guidomac dillo con parole tue 13:24, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

RB

Grazie per avermi rolbaccato, non mi ero accorto di aver scritto oltre la protezione. Molto probabilmente ho iniziato ad editare la pagina prima del blocco poi ho avuto un conflitto di edizione con Vito e non ho fatto caso all'avviso in testa pagina. Non mi sarei mai permesso di editare in una pagina di una discussione bloccata. In effetti è utile inserire una nota in fondo alla discussione bloccata per evitare di fare cavolate del genere. Ciao Buone Feste --Abisys (msg) 21:43, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Auguri...

...di buone feste. --Almadannata (msg) 15:13, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

 
Tanti auguri di buone feste!----Avversariǿ - - - >(msg) 15:11, 25 dic 2011 (CET)Rispondi

Auguroni

Tanti auguri di buon feste a te e alla tua famiglia! Che possiate passare un bellissimo natale! A presto! --AndreaFox bussa pure qui... 11:45, 25 dic 2011 (CET)Rispondi

Salmo(rapper)

Ciao, ho visto che avevi cancellato la pagina [Salmo] (in effetti in precedenza avevo chiesto la cancellazione), mi sono informato ed ho ritenuto opportuno ri-crearla. Se c'è qualche problema fatti sentire. Ciao e buon lavoro.--Luca88w (msg) 18:20, 5 gen 2012 (CET)Rispondi

fisik

Credo che 85.36.172.171 volesse comunicare con me, gli ho appena proposto una voce su cui stiamo discutendo.--Pạtạfisik il caos dentro di me 11:40, 12 gen 2012 (CET)Rispondi

Fa niente! Se diceva qualcosa di simile a una risposta per me fammi sapere. Comunque gli ho riscritto nella sua pagina, magari mi risponde lì... Ciao e buon patrollaggio! --Pạtạfisik il caos dentro di me 11:43, 12 gen 2012 (CET)Rispondi

nucleare in egitto

da questa notizia sembrerebbe che l'egitto stia costruendo la propria prima centrale, ma io in rete trovo ancora che sono in stallo per le sommosse popolari generali, e non sanno manco che tipologia installare (probabilmente sarà un VVER, ma per il momento è solo quello in pole position....)

da ciò........si cambia la classificazione nel template per l'egitto? io direi di no perchè non so proprio nulla in merito......ma aspetto anche un tuo parere.--Dwalin (msg) 13:16, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

uhm.......
ri-uhm........
allora, per il momento sposto (lo dice l'ANSA, anche se fa svarioni paura....una centrale nucleare in costruzione non si nasconde sotto lo zerbino.....e per gli impianti di vogtle e VC summer iniziarono 2 anni fa con i lavori del sito ad esempio). controllo poi meglio per polonia, lituania e turchia, perchè questi sono in fasi molto avanzate, e non vorrei che almeno la turchia abbia già iniziato a fare i lavori del sito (e quindi da cambiare la classificazione) visto che ha oltretutto cambiato le date anticipandole di ben 2 anni per l'inizio della costruzione.....--Dwalin (msg) 16:06, 20 gen 2012 (CET)Rispondi
sisi, cerco meglio anche per visaginas, zarnoewic ad akkuju, poi ci sarebbe anche l'impianto bielorusso.....che dovrebbe iniziare la costruzione quest'anno, ma.......boh, cerco anche per quello va....--Dwalin (msg) 16:12, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Buon compleanno

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Giovedì non potrò esserci, quindi auguri!--francolucio (msg) 16:02, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Avviso

Ciao, poiché hai partecipato alla discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:37, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

La metà degli incontri in tre stagioni distinte

Ciao, nonostante la precisazione possa andare "a mio discapito" :) ti segnalo che la precisazione fatta qui IMHO risulta fuorviante. Dato che occorre "almeno il 50%" per tre stagioni distinte, non ha senso riportare quel calcolo: l'importante non è ad esempio il "63", ma il "21+21+21". Che poi il totale faccia 63, 57, 51, potrebbe risultare "utile" in sede di voto (utente, renditi conto che accettando la proposta devi accollarti la voce su uno che potrebbe avere giocato solo 63 partite nel torneo dove ha militato per almeno una stagione gente scarsissima tipo Balbo, Batistuta, Bierhoff, Montero, Sensini), ma nel momento in cui si volesse consultare i criteri di enciclopedicità per i calciatori non avrebbe alcuna utilità pratica. Ti va di riformulare? :) Sanremofilo (msg) 10:28, 23 gen 2012 (CET)Rispondi

Criteri calciatori

Ciao Antonio, spero che tu non interpretato male la mia richiesta di mettere a punto ancora qualcosa. Mi rendo conto che può essere parsa intempestiva ma in realtà erano giorni che chiedevo a tutti di scrivere meglio le regole (che nel merito non soddisfano appieno neppure me, ma non avrei fatto veti al sondaggio per quel motivo).

Secondo te, è possibile esprimere i criteri adottati per l'inclusione in prima fascia nel modo seguente, in luogo della formulazione attuale?

«Sono considerate nella prima fascia le migliori 7 federazioni nazionali affiliate all'UEFA e le migliori 3 affiliate al CONMEBOL in base ai risultati delle rispettive squadre nazionali in campionati mondiali o continentali e ai risultati dei propri club nelle competizioni per club delle rispettive federazioni calcistiche continentali»

[1][2][3]

  1. ^ Per l'Europa, si considerano UEFA Champions League (o Coppa dei Campioni), UEFA Europa League (o Coppa Uefa) e Coppa delle Coppe UEFA.
  2. ^ Per il Sud America si considerano Coppa Libertadores, Copa Sudamericana, Coppa CONMEBOL/Coppa Mercosur/Coppa Merconorte.
  3. ^ Le classifiche per continente sono definite nella pagina Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Fasce

Come vedi ai fini pratici non cambia niente, ma riusciamo non solo a scrivere in base a quali criteri di massima individuiamo le squadre "migliori", ma anche a chiarire quante (e quindi, quali) sono le federazioni incluse in prima fascia.

Vorrei proporre la cosa in discussione ma mi faceva piacere un tuo parere preventivo :) Ciao e scusa se ho contribuito a farti comprensibilmente saltare i nervi. --Nicolabel 23:43, 23 gen 2012 (CET)Rispondi

Aiuto

Ciao,

volevo chiederti se potevi valutare la problematicità di uno/due utenti (ho il sospetto sia lo stesso) in base ai seguenti elementi;


http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metropolitana_di_Napoli&action=historysubmit&diff=46679366&oldid=46667550

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Lucaf1#napoli (stai bene con la testa?)

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metropolitana_di_Napoli&action=historysubmit&diff=46679366&oldid=46667550 (mi si da del coniglio anche se l'ip non sono io)

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metropolitana_di_Napoli&action=historysubmit&diff=46681535&oldid=46679366 (si inventano decisioni NON prese)

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Metropolitana_di_Napoli#Mappa_ufficiale_metropolitana_dal_sito_del_comune_di_Napoli (dindimbo e lavico penso siano la stessa persona. le fonti dicono una cosa e lui/loro la interpretano in modo assolutamente fantasioso).

Io francamente non discuto più quindi lascio che si divertano però per piacere valuta ;).

Grazie ciao --lucaf1 (msg) 10:22, 24 gen 2012 (CET)Rispondi

tua bozza

visto che stiamo essendo generosi con la cadetteria nonostante le varie cancellazioni fatte da una comunità che dovrà votare la bozza, non è che possiamo fare lo stesso almeno coi paesi di seconda fascia i quali attualmente non vengono nemmeno messi in cancellazione e quindi pacificamente tenuti dalla comunità? perchè questo squilibrio non richiesto? c'è bisogno di sacrificare biografie attualmente accettate senza problemi per far posto ad alcune che invece vengono puntualmente bocciate? è davvero impossibile allargare solo alla cadetteria, visto che quelli della seconda fascia vengono tenuti senza problemi? perchè rinunciare a loro? il database mi pare abbastanza ampio per accogliere entrambe le categorie, non credo che per fare spazio ai cadetti debbano essere cancellate per forze biografie attualmente accettate.
alla luce di ciò ho pensato di calare al 10%+X le presenze minime al posto di 25. X=2 non mi dispiacerebbe, mentre per la prima fascia resta 10%+1 --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:46, 24 gen 2012 (CET)Rispondi

Wikimania 2013

Antonio, dopo l'assemblea mi è stato segnalato che la candidatura di una città può essere portata indipendentemente dal fatto che sia appoggiata o meno dal local chapter di WMI. Questo ha cambiato completamente la prospettiva, soprattutto perché nessuno si era premurato di dirmelo. In più, nelle discussioni successive in mailing list ho avuto l'impressione che la storia del chapter meeting non fosse così evidente come mi si diceva. Se vuoi lasciare il gruppo organizzatore sei liberissimo, naturalmente, ma devo dirti che mi dispiace molto. Credo che Wikimania sia un progetto che possa servire a coagulare la comunità wikipediana nelle nostre zone. Credo anche che sia molto difficile vincere, ma non per questo mi tiro indietro. Mi fai sapere?--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 10:21, 25 gen 2012 (CET)Rispondi

Va bene, rispetto il tuo punto di vista e ti ringrazio. Non condivido le motivazioni dell'Assemblea, ed ho dall'altra parte persone che mi offrono il proprio appoggio (una si è aggiunta da pochissimi giorni), per cui penso valga la pena provare. A presto sulle pagine di Wikipedia.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 11:42, 25 gen 2012 (CET)Rispondi

Mappa utenti

Ciao, se ti va facci sapere da dove scrivi. Buon proseguimento :).--o'Sistemoneinsultami 00:14, 30 gen 2012 (CET)Rispondi

Ahahaha hai ragione. T'ho informato della pagina perchè è una cosa che sta un po' girando per tutti gli untenti. Figurati se ci son problemi che non ti pubblichi ;). Però tra qualche mese metteremo la pagina sui Cud dei wikipediani! Lì non devi assolutamente mancare...ahahha. T'ho beccato ad una modifica nella pagina di Totò e ti ho girato la "richiesta", tutto qui. :D...Buon proseguimento Retaggio ;). --o'Sistemoneinsultami 12:36, 30 gen 2012 (CET)Rispondi

Sondaggio

Ciao. Non mi ero accorto che avevo modificato la bozza sottoposta a sondaggio (pensavo che erano stati riportati anche nella pagina relativa alla votazione, dove mi sono acccorto solo ora che è giustamente presente solo il link). A prescindere, si dovrebbe specificare nei criteri a cosa serve questa "quarta fascia".--Fire90 10:10, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Forse non sono riuscito a spiegarmi bene: i criteri sono divisi in quattro punti. I primi non fanno distinzioni per nazione. Il punto 3 si. Per questa distinzione sono state create 4 fasce ognuna delle quali include alcuni campionati nazionali. Per ognuna di esse sono stati stabiliti dei criteri di enciclopedicità specifici per i calciatori (varia il n° degli incontri necessari per l'automatica enciclopedicità). Il punto è che non è stato specificato nulla riguardo la quarta fascia (ovvero i campionati non professionistici). Si dovrebbe dire che non vi è enciclopedicità automatica, ma si valuta caso per caso.--Fire90 10:35, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Ok, al massimo se ne riparlerà a sondaggio concluso.--Fire90 10:42, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Re: Congratulazioni

Grazie. Ritardo!? :-) Sono stato così impegnato in RL, da non aver modo neppure di rendermene conto. Ancora grazie, a presto. --Harlock81 (msg) 12:00, 1 feb 2012 (CET)Rispondi

corte dei conti francese sul nucleare

allora, ultimamente stanno pullulando questi articoli inerente un rapporto sulla corte dei conti francese. visto che non trovo due articoli che dicono la stessa cosa.....cosa dice la corte dei conti? io, come avrai visto, mi affido usualmente a WNN, che con questo articolo dice anche lui del rapporto. io ho trovato quelli che sembrano essere i vari rapporti della corte dei conti [2] [3] [4] [5]. visto che tu di energia e francese ne capisci......potresti capire tu cosa dice? e scriverlo? perchè ad esempio i costi per portare a 60 anni erano già preventivati da anni, quelli di fukushima gli sono capitati fra capo e collo, per flamanville i costi sono altissimi ma anche per tempi, e costi chooz B1 è costato molto di più dei successivi 3 omologhi e quindi è credibile che sia ciò anche per i prossimi EPR.....(considerazione personale che non può essere suffragata ovviamente da fatti). se riesci a dare una mano ti ringrazio, perchè io non saprei proprio che scrivere......vista l'impossibilità di accedere alla fonte originale e la disparità fra le fonti in italiano--Dwalin (msg) 12:55, 1 feb 2012 (CET)Rispondi

il fatto è che, se leggi anche solo gli articoli in italiano....la notizia base su cui tutti concordano o quasi è: allungare la vita delle centrali e l'opzione più economica e fattibile fra le varie. le altre notizie di contorno invece differiscono.....--Dwalin (msg) 13:03, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
P.S. se per caso ti stavi chiedendo quando farò la pagina del nucleare giapponese, mi sa che la farò come ultima fra le pagine nazionali, in pochi mesi hanno cambiato troppe volte programmi per il futuro, e per non riscriverlo mille volte da capo......--Dwalin (msg) 13:06, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
ciapa anche questo, che contiene (mi sa) il documento principale, io ti ho dato anche altri documenti.--Dwalin (msg) 17:18, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
non so se stai leggendo......ma dal primo giorno in cui tutti gli articoli avevano una parvenza di attenersi ai fatti......ora citano il rapporto e scrivono qualsiasi cosa in merito!!!! non so se lollare o che..--Dwalin (msg) 17:16, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
fra un pò mi odierai.....lo so......inizio a mettere qualche informazione presa da questo articolo qui, conosco chi lo scrive e quindi ho fiducia in lui come in te che se leggete una cosa, scrivete quella. metto i dati nudi sui costi vari, per le varie conclusioni....ti attendo

Due proposte sui criteri per calciatori

Ciao Antonio, qui ho elaborato due tabelle relative alla fasce dei vari campionati (con e senza elenco puntato) che IMHO rendono la pagina più "pulita" e "ordinata" (e magari dà l'idea che il tutto non sia così complicato ^^). Se per te va bene, la metterei nella pagina d'aiuto.
Inoltre, che ne pensi di aprire una sezione nella pagina di discussione in cui si possono fare delle proposte (naturalmente senza alcun automatica inclusione e senza stravolgere la bozza, ma solo previo larghissimo consenso)? Probabilmente sarebbe meglio fare qualcosa di simile a sondaggio concluso, però magari può essere una buona idea anticipare questa mini-consultazione, considerata la maggiore visibilità che ha la pagina in questi giorni. Ciao! --Narayan89 12:33, 2 feb 2012 (CET)Rispondi

Ho messo la terza opzione nella bozza. Naturalmente la mia intenzione era solo quella di avere una raccolta di pareri che, invece di essere chissà quanto confusa, poteva essere abbastanza organizzata e magari produttiva. Comunque effettivamente meglio lasciare la priorità al sondaggio. Grazie dell'aiuto, buon lavoro! --Narayan89 13:16, 2 feb 2012 (CET)Rispondi

Mala tempora currunt

Ciao! Veramente il tuo post indica poco meno di un mese... CMQ va benissimo la precisazione. Solo per dire che ad un certo punto era uscita anche quella proposta IMNHO abbastanza assurda (vero è che in quel momento la seconda fascia era ipotizzata sul livello delle prima, quindi lì' per lì non avrebbe fatto danni). ti ho scritto qui perchè no nmi pare il caso di intasare ulteriormente là con queste finezze.--Alkalin ... siii? 13:13, 7 feb 2012 (CET)Rispondi


Per quale ragione hai cancellato "Irredentismo italiano in Istria e Venezia Giulia?

Non mi pare da enciclopedia quello che hai fatto. Secondo te su wikipedia si dovrebbe scrivere sui dialetti ischiani ma non sull'irredentismo istriano di Sauro e tanti altri. Incredibile! Un istriano italiano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 68.208.127.1 (discussioni · contributi).

Città e province cinese

Ti scrivo perchè ho visto che sei uno dei membri più attivi del Progetto:Geografia.

Ho visto che l'Utente:Nickel Chromo ha fatto diversi REDIRECT a province e città cinesi; secondo me ha usato una traslitterazione "arcaica": es: Jiangsu --> Chiangsu - Fujian --> Fuchien ecc. In una modifica c'e' anche Sciangai.

Ho già scitto un messaggio per cercare di capire le sue motivazioni.

In attesa di una sua rispota, volevo chiederti quali sono le convenzioni da usare nelle voci di Wikipedia.

--YukioSanjo (msg) 11:48, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

  • Ho letto il tuo messaggio - mi pare che ci sia una struttuta ufficiale cinese per le traslitterazioni; poi ormai anche in italiano si trovano soprattutto le forme tipo Shanghai e non Sciangai....

...ma ora chi è l'utente che segue di più il progetto:Cina? Mi pare un pochino depresso.

Ciao --YukioSanjo (msg) 12:30, 8 feb 2012 (CET)Rispondi


OK - grazie --YukioSanjo (msg) 12:38, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

RE: Calciatori

Grazie per avemrelo segnalato, in effetti appena terminato il sondaggio ho fatto quelle voci senza pensare al fatto che potevano essere ripristinate e senza passare per la Tribuna, prima di scrivere altre voci guarderò prima se sia più conveniente il ripristino. Saluti --Mattia94raggio (msg) 18:13, 13 feb 2012 (CET)Rispondi

Fine sondaggio

 
Intanto diventi esperto di calcio ad honorem...
 
...e poi si brinda!!!

Ciao --Cotton Segnali di fumo 19:13, 13 feb 2012 (CET)Rispondi

Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori

Ciao. adesso che il sondaggio è finito posso comunicarti quanto segue: siccome con gli utenti "seri" non voglio incomprensioni o fraintendimenti che siano, se c'è qualcosa che non hai capito sul mio operato da quando è iniziata la discussione (5 mesi fa), e vuoi chiarirlo, chiedi pure! --Salvo da PALERMO 19:28, 13 feb 2012 (CET)Rispondi

Buondì, stavo per lasciare un avviso nella pagina di lavoro di Sanremofilo, ma mi domandavo in effetti se non c'era un altro modo per segnalarlo anche in voce. Grazie. --Harlock81 (msg) 11:48, 14 feb 2012 (CET)Rispondi
ho lavorato per sei mesi sì, ma non alla bozza presentata. forse è questo il punto di partenza. --Salvo da PALERMO 13:30, 14 feb 2012 (CET)Rispondi

Altro ripristino

Ciao, vista la tua velocità nel ripristino di ieri, ne approfitto per evitare di allungare discussioni comunistarie e chiedere a te se la versione del 2008 di Maurizio Pugliesi è ripristinabile o se è meglio ricrearlo daccapo. Come dice anche questa fonte il giocatore ha adesso 66 presenze in B. Ti chiederei se opportuno di ripristinarlo e poi provvedo io ad aggiornare. In caso contrario dammi l'ok e la creo senza problemi. --mau986 (msg) 11:35, 15 feb 2012 (CET)Rispondi

PRIS-IAEA

non so se hai visto.......il PRIS-IAEA è diventato fighissimo.....ma ora non so come cambiare tutti i link di tutti i reattori......ho chiesto un parere ai botolatori--Dwalin (msg) 21:27, 16 feb 2012 (CET)Rispondi

Seghetto

Ciao Ret. Esiste anche un altro Seghetto in Croazia che anch'esso in croato è chiamato (ovviamente) Seget. E' una località frazione di Umago, in Istria quindi. Come si disambigua? Seghetto (Istria) e Seghetto (Dalmazia)? starei per creare la voce, quindi se sai aiutarmi a riguardo te ne sarei riconoscente. ---- Theirrules yourrules 06:25, 22 feb 2012 (CET)Rispondi

Ciao Ret. Segnalo. ---- Theirrules yourrules 06:41, 23 feb 2012 (CET)Rispondi

Seghetto

Visto che hai spostato e trasformato in rediret[6], ho messo la disambigua[7].--151.67.196.119 (msg) 11:34, 22 feb 2012 (CET)Rispondi

Sottocategorizzazioni

Ciao, solo per informazione perché non ho voglia di cambiare tutto, l'aviazione di una nazione non è solo relativa ai trasporti di quel paese, quella militare non ha attinenze ed i trasporti tattico e strategico sono più affini ad esigenze belliche che ai trasporti intesi in ambito civile e come traspare dal progetto relativo. Quindi, IMHO, è corretto sottocategorizzare aeroporti e aviazioni civili (che riuniscono le compagnie aeree passeggeri e cargo e, ma questo è una mia opinione non condivisa, aeroporti. Quelli militari per me sono basi aeree che siano isolate o integrate negli aeroporti commerciali) mentre una Royal Air Force con il trasporto c'entra ben poco.--threecharlie (msg) 12:48, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Beh, e da quando si fanno delle modifiche senza riflettere, solo perché si è sempre fatto così? Citando solo un'ultima rilettura del 610 di Lillo e Greg "e se ti dicono di buttarti a fiume?" Beh, mettiamola così, io condiviso la mia riflessione, magari varrà qualcosa la mia "militanza" di cinque anni su voci a tema aviazione, poi fai tu. ;-)--threecharlie (msg) 13:26, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Mi leggi nervoso? Sono i limiti delle comunicazioni limitate dalle parole senza l'uso dell'espressione. Ribadisco, fai tu, ritieni corrette le tue modifiche? Lasci così. Quello che ho scritto ti ha fatto nascere qualche dubbio? Riflettici e/o passi nel Progetto Trasporti per sentire cosa se ne pensa. Hai acquisito una nuova consapevolezza e ritieni di aver fatto un lavoro inutile? rollbacki tutto investendo nuovamente del tuo tempo libero. fai tu :-) <---- è una faccina sorridente.--threecharlie (msg) 13:34, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Ok, ne prendo atto, se poi ritieni che quella riflessione sul trasporto relativo all'aviazione civile abbia senso magari se ci si ritrova in una comune discussione con la comunità puoi sempre condividerla. Fine turno, vado a casa. Alla prossima :-)--threecharlie (msg) 13:38, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Parere

Ciao Ret. Mi è stata cancellata per la seconda volta la mia pagina utente. Puoi darmi gentilmente un parere a riguardo? Cioè, secondo te questa viola qualche policy? Pesa poco meno di 400 byte, contiene una bandiera italiana, un fiocco nero commemorativo ed un wikilink alla voce sul giorno del ricordo che è probabilmente la più rappresentativa del cluster di cui da sempre, storicamente, mi sono occupato su wiki. Fammi sapere, sto chiedendo a più utenti per cercare di capire. Un saluto, ---- Theirrules yourrules 07:57, 26 feb 2012 (CET) P.S. dovresti considerare questo prima di tutto... :))Rispondi

Guarda che sulla PU di Theirrulez e l'uso scorretto che ne fa è tre mesi che si va avanti con tanta pazienza e buon senso ([8], [9], [10], [11], [12], [13]); al mio ripristino dell'ultima versione ammissibile del 24 febbraio ha poi pensato bene di riproporre la PU tale e quale con tanto di provocazione in campo oggetto. Lo spazio web facoltativo della PU, lo sai meglio di me, è messo a disposizione degli utenti dalla WMF non per meri fini personali (non è una homepage), ma per dare indicazioni sulla propria attività wikipediana, il resto è solo contorno e non può essere oggetto esclusivo della pagina. Nel merito non è questione di sensibilità mia, che non c'entra nulla, ma di rispetto delle policy, tanto più che quel che scrive quassù è una giustificazione dell'ultim'ora, dato che la sua PU era così già a dicembre. A margine, questa è la prima volta che gli cancello pa PU, la scorsa volta gliel'avevo modificata, dopo averlo invitato inutilmente a provvedere da sé così come questa volta; mi sono accorto che aveva ripristinato la stessa PU per l'ennesima volta, poi, solo a seguito di questo edit.--Kōji (msg) 12:25, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
A parte che simm' e Napule tutt'e doje paisà!^^ il limite oggettivo - non soggettivo - è dato dalla platealità delle cose: anche in questo caso ho richiamato l'utente ad un uso consono e mi regolerò di conseguenza in base alla sua risposta. Non è mai troppo tardi perché it.wiki diventi uno spazio redazionale enciclopedico. Statt' bbuò!--Kōji (msg) 13:47, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

sondaggi nucleari

non mi ricordo se te lo ho già chiesto.......ma per te è il caso di mettere i vari sondaggi sul nucleare che sono stati fatti in questo periodo? se per alcuni "paiono" uniformi (quello inglese che registra un crollo dei consensi dopo fukushima e poi un recupero ultimamente, uno svizzero che registra un calo ma un sostanziale consenso generale), altri invece paiono "orchestrati", come due sondaggi francesi che dicono cose totalmente opposte nello stesso periodo.

che linea si mantiene quindi?--Dwalin (msg) 14:31, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

nono, sondaggi sondaggi, come questo o questo o anche questo. nel caso cerco i link originali, non è quello il punto del contendere......ma se si mettono? non si mettono? quello svizzero, stante i precedenti referendum sul nucleare, sembra essere concorde. negli USA se ne fanno oltre 1 all'anno (avevo trovato un grafico una volta che mostrava il trend), in olanda belgio.......boh. essendo anche organizzati da organi di parte (me ne ricordo 2 in francia che negli stessi giorni dicevano cose all'opposto ed erano commissionati uno da EDF e da sortir), che ne dici? SE la pagina/paragrafo si fa, come la si imposta?--Dwalin (msg) 13:03, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
infatti chiedevo un parere.....semmai si può fare una pagina apposita, una pagina di "sondaggi sul nucleare" o via discorrendo. se ho tempo ci penso......e me la creo in sandbox, poi giudichi--Dwalin (msg) 13:34, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

utente:Matteo Pescio

Ciao Retaggio, solo dopo aver cancellato la pagina mi sono accorto che tu, contemporaneamente, stavi lasciando un avviso in talk. È stato un caso, non volevo essere sgarbato nei tuoi confronti. Nel complesso ritengo però che la pagina andasse cancellata in quanto non conforme alla policy. --Ribbeck 15:12, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

re dei reattori per vecchiaia

ho messo in Oldbury e Beznau il template successione per regnante, visto che su altre wiki è presente....ti piace? devo controllare che sia chapelcross 1 e non altri reattori, ma prima di quello c'è sicuramente calder hall 1 e poi obnisk, quindi è una successione molto veloce......che ne dici?--Dwalin (msg) 16:33, 2 mar 2012 (CET)Rispondi

quindi ti piace? pensavo anche di fare i reattori per potenza, ma mi sa che è eccessivo....può essere interessante il reattore più vecchio, ma forse quello + potente....la pagina ci sta, il template.....ce devo penzà (che poi le pagine delle centrali, per il momento, sarebbero oltretutto tutte solo di template, quindi mi sa che in ogni caso lo farò in futuro)--Dwalin (msg) 18:50, 2 mar 2012 (CET)Rispondi

Doppia categorizzazione

Ogni comune finlandese (uno a caso) è categorizzato come Categoria: Città della Finlandia e Categoria:Città della regione del Kanta-Häme. Visto che la seconda è subordinata alla prima non è possibile eliminare da tutti i comuni la categoria:Città della Finlandia tenendo solo la seconda? Dopo l'intervento al bar dei giorni scorsi sei diventato il super-esperto delle categorie... Ciao --RaMatteo 12:20, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Ok. Quindi bisogna eliminare la categoria intermedia Categoria:Città della Finlandia suddivise per regione e portare le categorie delle città di ogni regione direttamente sotto Categoria:Città della Finlandia e la stessa cosa va fatta per i comuni. A questo punto torno indietro e ricomincio... --RaMatteo 14:18, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Un'ultima cosa: Categoria:Città della Finlandia non dovrebbe essere allo stesso livello della Categoria:Comuni della Finlandia? e non subordinata ad essa?

Nuove cat tecnologiche

Giusto per tranquillizzarti, non volevo conflittarti solo facilitarti il lavoro sporco creando già alcune cat da copia-incolla :-)--threecharlie (msg) 11:22, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Io, con una tecnica già collaudata, avevo appunto cominciato dalla Z poi vedendo che gli occhielli potevano essere "riciclati" ho fatto il Nordafrica. Ora però devo fare qualcosa in real, in ogni caso controllo sempre cosa stai facendo in modo da evitare sovrapposizioni. ;-)--threecharlie (msg) 11:33, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Ah, una cortesia, ho sempre delle difficoltà nel ricordami le convenzioni: meglio in Zarie, in Zambia o nello Zaire, nello Zambia, in Uruguay o nell'Uruguay (e simili)?--threecharlie (msg) 11:43, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Hai ragione che certi stati/nazioni non esistono più ma nella loro storia è esistita a volte un'aviazione, sia civile che militare e che specie nella seconda hanno connotazioni storiche che è superficiale integrare nell'aviazione dello stato che lo ha sostituito (vedi i problemi iniziali nel categorizzare aerei austroungarici ad esempio). Bisognerà pensare come trattare queste "cat storiche". :-)--threecharlie (msg) 12:00, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Hai qualche idea per "trattare" Taiwan? La sua storia affonda nelle origini della Cina pre popolare/comunista ma ci sono sempre state diverse linee di pensiero (tra cui la solita "nome più conosciuto vs nome più corretto"). Forse per quello è rimasta taiwanese anche negli aeroporti... mah.--threecharlie (msg) 19:40, 8 mar 2012 (CET)Rispondi

Congresso di Berlino

Ciao Retaggio, ho visto che nella voce Congresso di Berlino hai giustamente inserito un template di ortografia nella sezione inserita da Buci++ (Albania). Ho già contattato l'utente che continua a inserire o modificare informazioni. L'ortografia non sarebbe un problema, potremmo pensarci in un secondo momento. Il fatto è che queste notizie (anche abbastanza particolari) non sono referenziate. Sicuramente l'utente è nuovo e inesperto. Potresti scrivergli due parole anche tu? Grazie.--Xerse (msg) 18:55, 8 mar 2012 (CET)Rispondi

Linee guida sui nomi delle voci

Per un po' eviterò di intervenire nella discussione (pur tenendola d'occhio), perché l'esperienza mi suggerisce che questo aiuta a farla evolvere positivamente; però vorrei farti notare che questo intervento, comunque lo si giudichi, mi sembra abbastanza rivelatore del fatto che una pagina di indicazioni (o, se preferisci, istruzioni non completamente tassative) potrebbe essere più utile di una pagina di convenzioni. Noi dovremmo, imho, aiutare i contributori a ragionare, non dar loro delle ricette da applicare "bovinamente". Questa per me è la cosa importante: invece, se si debbano evitare il più possibile i forestierismi o no è una questiona che non mi appassiona più di tanto. --Guido (msg) 11:25, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Criteri di voto

Che dici, è il caso di aprire una discussione al bar per modificare i criteri di voto per far accedere anche chi ha i 50 edit su qualunque progetto WP? In realtà i criteri non sono neanche poi così chiari in tal senso.--Louisbeta (msg) 11:11, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Categorie Bolivia

Mi pare di ricordare che sono deprecate le doppie categorizzazioni, quindi ti chiedo lumi: i comuni della Bolivia (348 in 112 province, tanto per inquadrare la questione) sono già categorizzati in Categoria:Città della Bolivia quindi non andrebbero create a cascata le categorie dei comuni dei vari dipartimenti (non mi spingerei alle categorie per provincia visto che conterebbero in media 2-3 comuni). Giusto? Oppure sia elimina la categoria città della Bolivia? --RaMatteo 16:53, 23 mar 2012 (CET) n.b.: per ora non dividerei municipio da località come fa de.wiki. --RaMatteo 16:53, 23 mar 2012 (CET)Rispondi

A occhio (vedrò bene domani) le province sono suddivise in municipios a loro volta suddivisi in cantoni (esempio. Direi che possiamo considerarli o tutti comuni o tutte città. Ulteriori suddivisioni non le guarderei al momento anche se, viste le dimensioni, questi municipios assomigliano alle nostre province di medie dimensioni. --RaMatteo 19:03, 23 mar 2012 (CET)Rispondi

Titolo PDC

Ciao, non concordo con questa tua osservazione: in casi come questo basta segnalare nella stessa pagina della cancellazione che di procedura ce n'è stata un'altra sulla stessa voce, che prima aveva un titolo diverso, piuttosto che inserire nel titolo un "2" non necessario, perché chi cerca precedenti guarderebbe il titolo senza numeri. Basti dire che, se la voce si salvasse e fosse riproposta per la cancellazione, addirittura la terza procedura potrebbe avere il titolo senza numero... Io avrei spostato, comunque vedi tu. :) Sanremofilo (msg) 23:02, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi

Urgente

Per favore. --Làpiz corrector (msg) 16:52, 27 mar 2012 (CEST)Rispondi

aumento da paura delle bollette

di sicuro non ti sarai lasciato sfuggire LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA, la si implementa? una volta parlammo di un grafico per far vedere l'evoluzione delle varie componenti della bolletta. provo a fare qualcosa? tanto, presi i dati, è veloce semmai cambiare tutti i grafici. il problema è la A3, trovare il dato scorporato fra assimilate e vere. quest'anno però non dovevano essere tutte cancellate? erano ventennali e creati fra il 1990 ed il 92......--Dwalin (msg) 15:22, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

si, certo, lo so......ti volevo chiedere se era il caso di imbastire una qualche immagine.....non so, mettere in un grafico i vari contributi in € per famiglia tipo (devo controllare se la famiglia tipo è sempre la stessa) o in c€/kWh, e/o una in % sul totale della bolletta (questa è indipendente dai consumi della famiglia tipo). mi pare che questo discorso lo abbiamo già fatto, ma non mi ricordo cosa decidemmo, e poi se è cambiato qualcosa nel caso--Dwalin (msg) 01:09, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi
venuta troppa schifezza l'immagine, alcuni contributi sono TROPPO piccoli, quindi o si mette una tabella oppure nisba. facendo poi la tabella, notavo che l'aumento alla A3 (con la correzione dell'ultimo mese) è superiore all'aumento dovuto alle fossili (contando anche il contributo indiretto della A3)--Dwalin (msg) 14:09, 3 apr 2012 (CEST)Rispondi

??

Troll? --Zero6 18:46, 3 apr 2012 (CEST)Rispondi

Stima e dubbi

Senti, ma mi vuoi spiegare perchè diavolo stai facendo una cosa del genere? Ti ho manifestato la mia stima quando non te lo aspettavi, e credimi, ti stimo ancora, anche per i bei contributi che hai dato proprio a quella voce. Ho messo chiaramente in discussione che la voce NON è chiusa anzi mi aspetto contributi da tutti; abbiamo l'occasione di far davvero una voce condivisa e rispettosa di tutti i punti di vista e tu ... ? Ma dai, Retaggio, non ti riconosco davvero. Poi, ripeto, passi che della mia stina non te ne possa fregar di meno, è tuo diritto, non è che valga granchè in fondo, ma almeno il diritto a scrivere? Ciao --Pigr8 Melius esse quam videri 19:19, 3 apr 2012 (CEST)Rispondi

Scusa, ma il problema è che non sia stato io a spostarla in NS0? Beh, su questo magari hai ragione però comunque sai bene che seguo la voce, tanto è vero che fino ad un minuto prima e poi anche un minuto dopo ci ho editato sopra, quindi se Demiurgo lo avesse fatto senza il mio consenso, mi avrebbe visto piovere "come folgore dal cielo". L'accusa, che non ti ho rivolto a cuor leggero, era motivata dal fatto che era impossibile revertare e poi la pagina target era bloccata anche lei. Quindi, visto come stanno andando le cose qui su wiki, ho esaurito la pazienza e procedo di conseguenza. La prossima volta, pensiamoci prima perchè io avevo scritto in discussione apposta per evitare problemi. Sono disponibile ad ulteriori chiarimenti, ma senza sudditanza verso nessuno. Ora torno a giocare con i miei bambini,wiki può aspettare. --Pigr8 Melius esse quam videri 20:45, 3 apr 2012 (CEST)Rispondi
Puoi anche non credermi, ma io sono andato a fare "Annulla" e mi ha restituito un bel nulla di fatto. Ho fatto provare ad altri senza esito. Se ci sono stati altri problemi, io non sono in grado di verificarlo, a maggior ragione post mortem. Il clima è pessimo, concordo, e posso solo spiacermene anche per i malintesi che si generano con azioni a volte non ben meditate e risposte troppo rapide. Ora ho appena visto che Jalo ha rispostato Guerra Civile bloccando la pagina e quindi adesso non mi dire che anche questo è un frainteso. La verità è che qui ci sono giocatori che si confondono con gli arbitri e questo non infonde fiducia e tanto meno stima. Poi trai tu le conclusioni che ritieni opportune e vedi quale è la wikipedia che vuoi per te ed i tuoi figli. --Pigr8 Melius esse quam videri 15:01, 4 apr 2012 (CEST)Rispondi

wade-Giles ecc.

Sto digitando su uno schermo credo da un paio di pollici, se ci sono refusi amen. Il punto non è Shanghai, figurati, o Queiciou, ma soprattutto Canton e Tientsin che ritengo più che consolidate e che sulla mia Treccani non sono scritte in pinyin come nella versione online. Per di più trovo sia un informazione valida indicare nei vari nomi in incipit un nome che per tanto tempo è stato utilizzato in Italiano. Ora secondo Xindtalker anche il DOP è obsoleto quindi solo i testi dell'era digitale vanno bene? Ci sto capendo poco, ho ricevuto accuse assurde nel frattempo che sono valse una UP, sono sotto il sole tutto sudato e quando torno a casa mi tocca buttare la mia biblioteca perchè ormai inutile. Che giornata di .. :)) --- Theirrules yourrules 13:20, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi

Torno a scrivere da una tastiera dopo una lunga giornata. Quando hai tempo, e se ne hai voglia, puoi portare un po' di (cit.) onestà intellettuale e del buonsenso di cui la natura generosamente ti ha fatto scorta, qui? ---- Theirrules yourrules 21:31, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi

nucleare francese con hollande

uhm.....che si scrive? è complicata la cosa, miriadi di fonti dicono miliardi di cose differenti. ad esempio la fonte che utilizzo di solito dice una cosa, altri dicono già che saranno chiuse senza se e senza ma....non so che scrivere, e ci devo pensare prima che capiti qualcuno e si inizi a bisticciare su chi ha detto cosa--Dwalin (msg) 21:51, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi

questo te l'ho scritto ieri intanto, sono gli altri che ti ho scritto tempo fa :P
uhm........effettivamente rispetto alle prime dichiarazioni è più fumo che arrosto la proposta, all'inizio diceva di chiudere subito fessenheim, ora di chiuderla verso la fine del quinquennio (e flamanville 3 sarebbe il sostituto di fessenheim) e non è contrario a penly 3 (nemmeno favorevole a dire il vero). del resto, WNA ad un anno da fukushima non ha ancora tolto i reattori proposti giapponesi (a dire il vero non ha tolto ancora quelli italiani e svizzeri, e se per il primo è da capire perchè, per il secondo i piani ci sono ancora, è da vedere che si deciderà all'effettività dei fatti l'anno prossimo). poi se dici ad un francese che gli aumenti la bolletta elettrica del 30%, quello che lo propone prende lo zero virgola.....
letto poi della paventata ipotesi di un VVER nel regno unito? ipotesi pazzesca!!!! tutto però grazie a frau merkel--Dwalin (msg) 11:43, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi
ti stavo rispondendo dal cell, mi ha chiamato mia cugina, e ho perso tutto!!!!!
io non ho mai considerato WNA come unica fonte, ma fra giornali che strombazzano di una piscina che col combustibile quasi freddo può esplodere, con greenpeace che scrive in articoli che è felice per la scelta del giappone di puntare sul gas spendendo decine di miliardi in più ogni anno, e così via.....trovo che la fonte abbia meno errori rispetto ad altre fonti.
ho visto, installo office che ho formattato tutti i pc ed aggiorno la tabella. già mi immagino quanto calerà il PIL, quanto aumenterà la bolletta sia diretto (è ancora da caricarci un terzo del foto se non ricordo male) che indiretto per la modulazione ancora più spinta
per il grafico, non hai notato il mex, io propongo: mettere in un grafico costo combustibile, trasmissione, IVA, A3 e le altre. in secondo grafico in dettaglio l'evoluzione delle altre, solo in questo modo si riesce a mantenere un minimo di comprensibilità. che dici?--Dwalin (msg) 18:38, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi
è quello che faccio sempre, leggo praticamente di tutto.....sapessi quanto tempo perdo in funzione delle cose che scrivo qui :P
sai che mi viene il dubbio di averti mandato il file? in ogni caso devo ancora installare office, non trovo il CD......
3, uno dei miei che non tocco da anni, un portatile su cui avevo messo linux, riportato a windows, ma stavo per perderci la tesi visto che mi ero dimenticato che avevo riportato tutti i dati dall'hdd secondario a quello principale ed un fisso per giocare e fase i calcoli pesanti. formattato portatile ed il mio--Dwalin (msg) 12:04, 10 mag 2012 (CEST)Rispondi

Esonimi

Ciao Retaggio. Come sai, io sono lento. Con riferimento alla tua bozza (Utente:Retaggio/Sandbox/Link4), di cui hai proposto la discussione (o la ripresa della discussione), volevo farti una domandina: un paese tipo Makarska, con quelle regole, verrebbe titolato con il suo nome reale o con quell'obbrobrio di Macarsca? A me sembra di capire che la risposta sia la prima, sbaglio? Grazie, --Azz... 12:29, 11 mag 2012 (CEST)Rispondi

Vojko Obersnel in realtà si chiama Volco Bersinelli ed è un noto irredentista eversivo che non mi stupirei scriva anche su it.wiki :)) ---- Theirrules yourrules 21:30, 11 mag 2012 (CEST)Rispondi

richiesta di parere

ciao. ma sei in wikipausa? non sembra... cmq, puoi intervenire per favore qui? visto che mi sono ricordato di questo, non so come far togliere dalla testa a quei 2 utenti intervenuti oltre me che il fatto che un giocatore non rientri nei criteri non significa automaticamente che non sia enciclopedico in quanto i criteri dicono solo cosa è enciclopedico e non cosa non lo è. magari sei più bravo di me con le parole o semplicemente più "credibile" --Salvo da PALERMO 15:50, 22 mag 2012 (CEST)Rispondi

ormai lo sanno anche i muri[senza fonte]: è proprio questo il problema! :( non è vero, e la dimostrazione la trovi lì.
il n° della procedura non dovrebbe contare, è la terza solo perchè è in attività, è normale che le presenze aumentano.
in pratica la mia non voleva essere una campagna, quindi ti ho indicato solo la discussione sul fatto generale e non sulla singola voce in particolare. giusto per chiarire casomai qualcuno mi accusasse ingiustamente di campagne --Salvo da PALERMO 16:28, 22 mag 2012 (CEST)Rispondi
ok... ti segnalo i template di citazione di fonti calcistiche --Salvo da PALERMO 16:32, 22 mag 2012 (CEST)Rispondi

Discussione categorie Personalità legate a

Ciao Retaggio, visto che hai partecipato alla prima discussione riguardo le "Categorie:Personalità legate a" ti segnalo che sta ora proseguendo qui. Se vorrai, la tua opinione è benvenuta. Ciao ;). --Lucas 12:56, 24 mag 2012 (CEST)Rispondi

Varie

Ciao :) Circa la questione dell'esercito, ho rilanciato la tua proposta in talk della voce, mentre per il discorso sui sovrani, non me ne sono dimenticato, ma mi sto documentando per editare con cognizione di causa :D --The White Lion (msg) 19:52, 25 mag 2012 (CEST)Rispondi

Completato con Sovrani di Napoli e Sicilia e Linea di successione al trono delle Due Sicilie. Appena posso metto mano all'elenco che hai creato per Re di Napoli. Ciao. --The White Lion (msg) 23:26, 27 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ok, può andare anche la fusione delle sezioni. Intanto ho spostato l'elenco di Re di Napoli a Elenco dei sovrani del Regno di Napoli, con questa motivazione: la voce è un puro elenco dei monarchi che regnarono sul Regno di Napoli/Sicilia citeriore, che è cosa diversa dai monarchi che assunsero il titolo di Re di Napoli. Quest'ultima voce, invece, diventa un redirect a Re di Sicilia, dove ho apportato diverse integrazioni a completamento della disamina che avevo cominciato qualche mese addietro. Mi pare la soluzione migliore per fornire un quadro completo al lettore interessato al titolo di Re (e ai suoi usi e alle sue evoluzioni), più che alla lista di sovrani. Ciao --The White Lion (msg) 15:52, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

il kWh italiota

File:Evoluzione degli Altri oneri generali.png e File:Evoluzione delle componenti del kWh italiano.png--Dwalin (msg) 14:42, 27 mag 2012 (CEST)Rispondi

Napoli - cinema

Bravo. Adesso va benone! Un caro saluto ---Ricce (msg) 14:21, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Categorie di Panamà

Ogni tanto salta fuori uno scoglio e mi ricordo di te... Dunque, province e distretti di Panamà sono categorizzati come suddivisioni e non c'è problema (guarda i distretti dai miei ultimi contributi e vedi se è tutto ok). Per quanto riguarda i corrigimentios sono i nostri comuni e tranne la capitale sono tutti denominati così. Il problema è come categorizzarli: premesso che una categoria come Categoria:Città del Panamá è scorretta a partire dal nome ("Città di Panamà?) dove li metto? Faccio la cat:Corregimientos di Panamà a partire da Categoria:Suddivisioni di Panamá dividendoli per Provincia e distretto? In questo caso non avremo però la cat:Città di Panamà a meno che non li inserisca anche tutti lì dentro. Schiariscimi le idee. Ciao --RaMatteo 14:25, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

I corregimientos sono suddivisioni dei distretti, equiparabili ai nostri comuni (bisognerebbe avere anche noi una pagina come en:Corregimiento) per cui potremmo nominarli Comuni di Panamà con redirect e spiegazioni varie nelle singole pagine. Per la categorizzazione dai un occhio a Bocas del Toro e dimmi se ti soddisfa. La cat Categoria:Città del Panamá andrà a svuotarsi man mano che procederò. Ciao --RaMatteo 18:13, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi
Parto dalla fine:sono indeciso se categorizzare per provincia o distretto: i comuni variano da 2 a 13 per distretto, forse categorizzare per provincia in effetti è meno dispersivo. Per l'inclusione della categoria ho fatto. Non capisco, invece, il discorso della doppia categorizzazione. Ci pensi te a cancellare (e correggi pure senza pietà) la Categoria:Distretto di Bocas del Toro? Grazie --RaMatteo 18:32, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

energia elettrica tetesca

leggi qua, molto interessante come notizia, oltretutto con la fonte e tutti gli impianti, non il solito: faremo tot e poi tot, ma elencati impianti per nome e potenza.--Dwalin (msg) 17:30, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi

infatti, sono elencati solo impianti da oltre 200MW, ma......è con quelli che si fa il grosso, come col foto il 90% degli impianti è sotto 3kW ma il 90% della produzione è nella fascia del MW (ci siamo capiti.....)--Dwalin (msg) 18:36, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi
una o due motivi io li vedrei, e forse anche un terzo. ultimamente ci sono una marea di articoli sull'offshore vietato (per non dire quello bloccato dalle collusioni varie).
visto che l'energia dal vento va col cubo della velocità, è tragica la cosa. io però te lo volevo far vedere soprattutto per farti vedere tutti gli impianti a fossili, è impressionante......se pensiamo che in italia si parla di meno di una decina di nuovi impianti (in questo momento me ne vengono in mente solo 3-4, di cui uno oltretutto cancellato definitivamente)....lì ne fanno a mucchi (e forse non basta, amenoche non chiudono tutte le industrie, come ha iniziato a fare il terzo produttore tedesco di alluminio) e son felici.......oooooooook. che poi RWE ha chiuso biblis ed apre Neurath (potenza similare), un toccasana....--Dwalin (msg) 18:49, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi