19 maggio
data
Il 19 maggio è il 139° giorno del Calendario Gregoriano (il 140° negli anni bisestili). Mancano 226 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1535 - L'esploratore francese Jacques Cartier salpa per il suo secondo viaggio in Nord America con 3 navi, 110 uomini e i due figli di Capo Donnacona (che Cartier rapì durante il primo viaggio).
- 1536 - Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII d'Ingjilterra, viene decapitata per adulterio.
- 1568 - La Regina Elizabetta I d'Inghilterra fa arrestare Maria I di Soczia.
- 1643 - Battaglia di Rocroi: Vittoria francese sugli spagnoli.
- 1649 - L'atto che dichiara che l'Inghilterra è un Commonwealth viene approvato dal Lungo Parlamento.
- 1749 - Re Giorgio II di Gran Bretagna concede alla Compagnia dell'Ohio un contratto di noleggio delle terre attorno alle diramazioni del fiume Oiho.
- 1802 - La Légion d'Honneur viene istituita dal primo consoleNapoleone Bonaparte.
- 1848 - Guerra Messicano-Americana: Trattato di Guadalupe Hidalgo - Il Messico ratifica un trattato che pone fine alla guerra e cede Texas, California e gran parte dell'Arizona e del Nuovo Messico agli Stati Uniti per 15 milioni di dollari.
- 1897 - Oscar Wilde viene rilasciato di prigione.
- 1919 - Mustafa Kemal Ataturk si sposta a Samsun da Istanbul con una vecchia nave di nome Bandirma, con i suoi pochi amici, per lavorare separatemente dal Governo Ottomano, allo scopo di preparare la nazione alla guerra d'indipendenza.
- 1961 - Programma Venera: Il Venera 1 diventa il primo manufatto ad oltrepassare un'altro pianeta, superando Venere (comunque la sonda aveva perso contatto con la Terra un mese prima e non mandò in dietro alcun dato).
- 1971 - Programma sonda marziana: Il Mars 2 viene lanciato dall'Unione Sovietica.
- 1974 - A Brescia muore dilaniato da una bomba che trasportava in moto per un attentato il 19enne Silvio Ferrari, neofascista
- 1991 - Willy T. Ribbs diventa il primo pilota afroamericano a qualificarsi per la 500 miglia di Indianapolis.
- 1999 - Star Wars - La minaccia fantasma debutta nei cinema statunitensi, stabilendo un nuovo record di incassi per il primo giorno di proiezioni con 28,5 milioni di dollari.
- 2001 - Politica del figlio unico: Zhonghua Sun viene uccisa da funzionari del governo cinese dopo essersi rifiutata di farsi sterilizzare.
- 2004 - India: dopo la rinuncia di Sonia Gandhi, diventa premier Manmohan Singh
Nati
- 1762 - Johann Gottlieb Fichte, filosofo
- 1773 - Arthur Aikin, chimico, mineralologo e divulgatore scientifico inglese
- 1795 - Johns Hopkins, filantropo
- 1827 - Paul Amand Challemel-Lacour, statista francese
- 1844 - Carlotta di Mecklenburg-Strelitz
- 1870 - Albert Fish, serial killer
- 1882 - Mohammed Mossadegh, Primo Ministro Iraniano
- 1890 - Ho Chi Minh, leader vietnamita
- 1891 - Oswald Boelcke, asso dell'aviazione della prima guerra mondiale
- 1897 - Frank Luke, asso dell'aviazione della prima guerra mondiale
- 1906 - Gerd Bucerius, editore e pubblicista
- 1908 - Percy Williams, atleta canadese
- 1909 - Bruce Bennett, attore
- 1914
- Go Seigen, giocatore di Go
- Max Perutz, biologo molecolare
- 1921 - Karel van het Reve, scrittore olandese
- 1924 - Sandy Wilson, compositore britannico
- 1925
- Malcolm X, leader politico
- Pol Pot, capo dei Khmer Rossi
- 1926 - Peter Zadek, regista teatrale e cinematografico
- 1930 - Lorraine Hansberry, commediografo
- 1934 - Jim Lehrer, giornalista
- 1939
- Dick Scobee, astronauta
- Livio Berruti, velocista italiano
- 1941 - Nora Ephron, sceneggiatrice
- 1942 - Gary Kildall, programmatore
- 1945 - Pete Townshend, chitarrista
- 1946 - André the Giant, lottatore di wrestling
- 1948 - Grace Jones, attrice, cantante
- 1949 - Archie Manning, quarterback (football americano
- 1952 - Joey Ramone, cantante e leader del gruppo punk rock dei Ramones
- 1953 - Victoria Wood, attrice comica inglese
- 1956 - James Gosling, padre del linguaggio di programmazione Java
- 1958 - Paul Cayard, skipper
- 1976 - Kevin Garnett, cestista statunitense
Morti
- 804 - Alcuino, monaco di York, Inghilterra
- 1102 - Stefano, Conte di Blois
- 1125 - Vladimir Monomakh
- 1296 - Papa Celestino V
- 1536 - Anna Bolena
- 1645 - Miyamoto Musashi, spadaccino giapponese
- 1715 - Charles Montagu, Cancelliere dello scacchiere
- 1786 - John Stanley, compositore inglese
- 1795 - Josiah Bartlett, firmatario della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti
- 1821 - Camille Jordan, politico francese
- 1825 - Comte, fondatore del socialismo francese
- 1864 - Nathaniel Hawthorne, autore
- 1885 - Peter W. Barlow, ingegnere
- 1895 - Jose Marti, leader dell'indipendenza cubana (Dos Rios)
- 1898 - William Ewart Gladstone, Primo Ministro britannico
- 1904 - Auguste Molinier, storico francese
- 1907 - Benjamin Baker, ingegnere inglese
- 1909 - Isaac Albéniz, compositore
- 1935 - Thomas Edward Lawrence, scrittore, soldato
- 1946 - Booth Tarkington, romanziere americano
- 1954 - Charles Ives, compositore
- 1958 - Ronald Colman, attore
- 1969 - Coleman Hawkins, musicista jazz
- 1971 - Ogden Nash, poeta
- 1983 - Jean Rey, Presidente della Commissione Europea
- 1987 - James Tiptree, Jr, scrittore di fantascienza
- 1994 - Jacqueline Bouvier Kennedy, First Lady degli Stati Uniti
- 1998 - Uno Sosuke, Primo Ministro giapponese
- 2000 - Yevgeny Khrunov, astronauta
- 2002
- Walter Lord, scrittore
- John Gorton, diciannovesimo Primo Ministro Australiano
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Santi Calogero e Partenio, martiri
- San Celestino V, eremita e Papa
- San Crispino da Viterbo, religioso cappuccino
- San Dunstano, monaco e vescovo
- Santa Pudenziana di Roma, vergine e martire
- San Teofilo da Corte, frate minore francescano
- Sant'Yves Hélory de Kermartin, sacerdote in Bretagna