Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiara Galiazzo

Versione del 31 dic 2012 alle 00:53 di Dome (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.43.115.65 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.201.31.194)

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 42,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiara Galiazzo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Vincitrice di X-Factor con *un* singolo in classifica (senza ancora nessuna certificazione) e con una probabile partecipazione a Sanremo. Sinceramente giudico l'inserimento assolutamente prematuro e facilmente rimandabile almeno fino a Sanremo, non essendoci alcuna ragione per fare un'eccezione ai criteri. Bisogna notare che la storia della musica si fa ex-post e non in base a futuri successi.

Conscio che la procedura verrà prima stallata dalla solita querelle sull'enciclopedicità automatica dei vincitori di reality e poi chiusa dal percentuale di "cancellare" necessari apro ugualmente la procedura per porre fine a una polemica abbastanza fastidiosa sul fatto che si debbano accogliere le proteste sempre e comunque, indipendemente dalla loro fondatezza.

--Vito (msg) 17:04, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
Al momento debito se ne potrà parlare, vedi post partecipazione a Sanremo e magari dopo aver pubblicato qualcosa oltre al singolo. Immagino che un paragrafo nella voce del reality e la voce trasformata in redirect fosse troppo poco per un artista emergente la cui enciclopedicità è lontana dai nostri criteri e allo stato attuale tutto fuorché "permanente".--Dome A disposizione! 17:33, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
Copioincollo quello che avevo già scritto in discussione al Progetto musica: Il vincitore di XFactor, secondo i criteri attuali, non è "automaticamente" enciclopedico: se poi si vuole decidere in questo senso, va benissimo, si cambia e lo scriviamo chiaramente. Ma per come stanno ora le cose, non capisco il perché di tanta fretta per avere questa voce: come si è detto in Richieste agli admin, considerando che la biografata al momento non rientra nei criteri sufficienti, né come cantante né come personaggio dello spettacolo, la soluzione di buon senso sarebbe aspettare almeno la effettiva partecipazione al festival. Almeno ci sarebbe qualcosa di concreto e di enciclopedico da scrivere nella voce.--Eumolpa (msg) 17:45, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
Io penso che un singolo al primo posto della classifica FIMI, la vincita di X-Factor Italia, il contratto con la Sony e la futura partecipazione al festival di Sanremo siano decisamente enciclopedici. --Michele contattami 18:09, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
tipica voce che non dovrebbe esserci ancora e che sicuramente ci terremo perchè il consenso qui su wiki talvolta è solo di chi urla più forte. Bravo è stato Vito, pessimo chi l'ha recuperata adesso e non fra tre mesi quando la ragazzina avrà fatto qualcosa. Se, non sia mai!, morisse domani, che resterebbe della sua enciclopedicità? nulla, perchè ad oggi, dicembre 2012, nulla ha fatto di così enciclopedico. Ma certo, se la tenevamo protetta e cancellata per 2 settimane cascava il mondo --Gregorovius (Dite pure) 18:13, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
Per Michele104. Non a caso esistono queste policy: WP:RECENTISMO e WP:SFERA.--Dome A disposizione! 18:16, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
@Michele104: obtorto collo quando gli elementi di cui parli si saranno concretizzati persino io non avrò nulla da eccepire! --Vito (msg) 18:20, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
Da qualche commento sembra che non sia chiaro che è stata effettivamente ammessa al Festival. Credo che, al di là della discutibile scelta della commissione selezionatrice (per la cronaca, due degli 8 "Giovani" hanno già da un pezzo la loro wikipagina!), tra meno di due mesi, salvo avverarsi della profezia Maya, dovremo considerarla senz'altro come soggetto enciclopedico, in quanto nella principale manifestazione canora nazionale avrà partecipato come "grande" (e pure papabile per la vittoria, anche se stavolta il televoto che agevola quelli dei talent non sarà decisivo). Per il resto, fra meno di 24 ore si saprà come il pubblico avrà inizialmente accolto l'EP (leggi: classifica FIMI). Sanremofilo (msg) 18:56, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
(Rientro)La voce la presenta come "cantante" ma come dato di fatto a oggi, questa cantante ha:
  • Discografia album: zero
  • Discografia singoli: uno, realizzato in fretta e furia
  • Posizionamento in hit parade: finora non pervenuto (anche questo renderebbe la voce alquanto prematura)
  • Concerti dal vivo: zero
  • Rotazione del brano in radio: prossima allo zero (io per lo meno non l'ho mai beccata, nemmeno facendo radio-zapping)
  • Partecipazioni a festival di primaria importanza: per ora solo annunciata
Ora, auguro a questa ragazza di diventare la Mina del XXI secolo, ma prima, deve almeno cominciare la carriera di cantante e realizzare qualcosa (e no, una vittoria a un reality non basta, visti i non pochi precedenti di vincitori-meteora finiti rapidamente nel dimenticatoio). Aspettiamo almeno Sanremo, che costituirà senz'altro una cartina di tornasole e almeno una realizzazione concreta, poi se ne potrà eventualmente riparlare. Wikipedia non deve battere nessun record di velocità e l'autorevolezza/attendibilità dei dati del progetto dipende anche dal saper mantenere sangue freddo di fronte all'evento mediatico del momento in attesa di capire se oltre al fumo degli effetti speciali c'è anche l'arrosto dell'artista vero. La Treccani ci ha messo trent'anni per inserire la voce Paolo Villaggio....--L736El'adminalcolico 19:06, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
riporto quanto scritto in WP:RA: non mi sembra ci siano fonti attendibili per decretarne l'enciclopedicità. a parte l'ovvia scheda sul sito del reality, le altre fonti sono principalmente giornalistiche (lanci di agenzia e quotidiani a tiratura locale). --valepert 19:24, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] La mia opinione (ed anche la motivazione per scrivere su wikipedia) è che qui stiamo scrivendo un'enciclopedia, e non un supplemento delle notizie sui giornali più o meno specializzati, e l'enciclopedia non deve dirmi quello che successo ieri, ma deve dirmi perché quello che è successo ieri oggi è importante (indipendentemente dal fatto che si tratti di storia, musica, calcio, letteratura, sport invernali o aggiungete tutti i campi della consocenza che volete), quindi, con questo stato della cose, una persona che ha vinto un reality quindici giorni fa e che tre mesi fa era nota solo in ambienti estremamente limitati, e soprattutto che non ha ancora realizzato nulla di consistente nel suo campo non è necessario che si trovi su un'enciclopedia, soprattutto in vista del fatto che probabilmente (probabilmente =|= certamente) fra un mese potrà tranquillamente essere inserita. A latere: ma pensiamo davvero che dietro tutto il battage pubblicitario su questa cantante non ci siano le case discografiche che vogliono imporre un fenomeno forse non così fenomenale? - --Klaudio (parla) BUON NATALE 22:13, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 19 dicembre 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 26 dicembre 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 2 gennaio 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere It.wiki sta nel mondo reale e non nel paese di Papalla. Se i nostri criteri dicono che sta dentro chi ha fatto due dischi ma a stento sono informati del fatto che canta gli zii e cugini, mentre sta fuori chi è su tutti i principali media vuol dire che sono sbagliati i criteri. I fan, se si comportano civilmente e correttamente, hanno diritto di contribuire a decidere quello che sta qui tanto quanto gli utenti da sette anni.--Cotton Segnali di fumo 20:04, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare per le motivazioni espresse sopra (recentismo, mancanza di fonti attendibili, enciclopedicità dubbia, possibile localismo) --valepert 20:20, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    "Localismo" ?? Scusa ma che stai dicendo? --Cotton Segnali di fumo 20:25, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    come definisci in una parola il fatto che stiamo inserendo che parteciperà a Sanremo usando come fonte il "Corriere del Veneto"? --valepert 20:32, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    Visto che stiamo usando anche Repubblica, Agi e Fimi per definirlo uso quattro parole: "selezione pro domo tua". In ogni caso il Corriere della Sera (quello è il Corriere del veneto) sarà lieto di sapere che è stato degradato a giornalino locale.--Cotton Segnali di fumo 20:35, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    spero di chiudere qui l'OT: nella voce c'è scritto «viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2013 nella categoria dei "Big".[5]». non so come fai tu la selezione delle fonti, ma se io vado a vedere la nota 5 trovo come fonte il dorso veneto del Corriere della sera [cito dalla voce]. non ho scritto da nessuna parte che è "giornalino locale" e mi dispiace che tu mi attribuisca affermazioni mai dette. --valepert 20:59, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    Quando ho cercato una fonte per la prossima partecipazione a Sanremo il Corriere del Veneto è stata una delle prime cose attendibili che ho trovato per cui ho messo quello senza preoccuparmi troppo del fatto che era un dorso locale. Adesso comunque ho cercato meglio e ho scoperto che la notizia c'era pure su Tgcom24, LaPresse, Agi e... Corriere nazionale: se lo si ritiene si può sostituire con (o affiancare a) uno (o più) di questi. --Jaqen [...] 01:46, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare - La lista impietosa che L736E ha scritto qui sopra non lascia molti spazi ai dubbi. Reputo X-Factor "un sintomo" che ci dice che la cantante molto presto potrebbe diventare enciclopedica, ma non "la causa" di enciclopedicità e per ora è troppo presto per prevedere il futuro. --Lepido (msg) 20:45, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    (F.C.) Vedi però anche il mio   Commento: più sotto. --Lepido (msg) 11:59, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare la mia motivazione l'ho già espressa sopra. Inoltre quoto in pieno Cotton. La sua apertura ha centrato in pieno il punto. Allo stato attuale viste le fonti personaggio dello spettacolo/musica di cui non si evince alcuna rilevanza. In casi del genere per capire l'effettiva enciclopedicità di un soggetto ci vuole tempo e fonti che siano tutto fuorché articoli di giornale, oppure basta rientrare nei criteri, con buona pace dei fan (di oggi) del mondo reale.--Dome A disposizione! 21:47, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Nessun dubbio: non (ancora) enciclopedica. Poi, normalmente nel mondo reale i fan supportano i loro idoli in altri modi e in altre sedi più adeguate, non certo sulle enciclopedie. E se questa vuol essere (ancora) una enciclopedia, allora andrebbero riportati solo fatti o persone che rispondano a queste semplici ma essenziali caratteristiche. --Eumolpa (msg) 22:00, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Cotton ha espresso molto bene il motivo per cui tale pagina dev'essere mantenuta (essendo veneta, ne sa qualcosa IMHO ;)). E comunque, come l'anno scorso. Se la cancelliamo adesso, la ricreeremo probabilmente dopo Sanremo. Non ha senso. E poi non concordo chi dice che non è enciclopedica, basandosi puramente su criteri e regole predefinite. --Frigotoni ...i'm here; 22:06, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare vedi discussione sopra. - --Klaudio (parla) BUON NATALE 22:13, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere non è un semplice pensiero teorico ot, ma un'osservazione: se wiki è una cosa "viva" e fluida deve accettare imo riscontri come quelli di questa cantante; se è un sistema di regole rigide allora si potrebbe anche cancellare.. ma molte parti di quest'enciclopedia non esistono in quelle cartacee, e wiki è "fluida" pure in questo senso. poi se questa cantante c'è o no, imo non ha molta importanza, ma in un'ottica aperta può anche rimanere anche per la sua semplice vittoria alla trasmissione tv ----sempre84.. 22:22, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare questa volta sono d'accordo che si tratti di voce fortemente prematura. Sopra sono ben state riassunte per punti le motivazioni. Se son rose fioriranno, ma al momento c'è solo un seme del quale si sa che forse verrà innaffiato a febbraio, e nemmeno sappiamo se poi crescerà. :) --Lucas 22:55, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Decisamente troppo presto, ora come ora diventerebbe solo una specie di diario aggiornato in continuazione con minuzie irrilevanti. Forse dopo Sanremo ci sarà da scriverci effettivamente qualcosa.--Kōji (msg) 23:18, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Enciclopedica per palesi ed evidenti meriti storici: vincitrice di X Factor. Come tale, rimarrà nell'albo d'oro della manifestazione nei secoli dei secoli. Un po' come il Vado che ha vinto la Coppa Italia o il Casale che ha vinto uno scudetto. Poi, se diventerà la Pro Vercelli, di scudetti ne vincerà 7...ma con uno è già enciclopedica (....non so se la metafora calcistica che ho usato è galiazzo per tutti ma spero di sì).--Vito.Vita (msg) 23:44, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    Uhm... "storici"? intendi storia in senso lato, oppure storia della televisione, o storia della televisione italiana, o solo della Rai, o di Rai2 o di Sky Uno...?--Eumolpa (msg) 23:58, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
    «rimarrà nell'albo d'oro della manifestazione nei secoli dei secoli.» (amen) LOLlissimo :-D --Lepido (msg) 00:09, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Procedere come per Francesca Michielin, per di più perchè ha già una partecipazione certa al prossimo Festival di Sanremo tra i Big--Antonio Alvigi (msg) 23:55, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Chi va al primo posto in classifica è nella storia della musica popolare di una nazione e merita una voce in un'enciclopedia --Mats 90 (msg) 00:20, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Rilevante nel suo campo per aver vinto X Factor? A mio parere no. Non è un talent show? Per ora fenomeno mediatico: come giustamente argomentato da Greg, chiunque vincesse un talent show e poi scomparisse nel nulla non sarebbe rilevante nel proprio campo. Poi, potendo, metterei in C4/C1 molto sarcasmo sapido di chi ha aperto la discussione. --pequod ..Ħƕ 00:33, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Voglio ripetermi: X Factor, dal punto di vista musicale, non conta una sega (detta con molto garbo!). Ci sono festival musicali molto più importanti e più professionali che su Wikipedia non vengono neppure presi in considerazione. Ma magari oggi la notorietà conta più della professionalità. Magari il "distinti nel proprio campo" non vuol dire "tanto bravi da..." ma "tanto famosi da...".
Tuttavia, noto che L736E ha scritto una lista imprecisa (l'EP dov'è? hit parade non pervenuta?), per non dire NNPOV (singolo realizzato in fretta e furia?); per me la prima posizione in Italia basta e avanza. La ragazza non rimarrà banalmente nell'"albo doro di X Factor" (come detto da qualcuno), ma nell'albo doro della classifica italiana. --Horcrux92. (contattami) 01:40, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
L736E anche in un'altra discussione ha detto alcune inesattezze. Chiara Galiazzo ad oggi: ha vinto un talent show; è stata invitata a Sanremo 2013, tra i "Big" e non tra i "giovani", dopo neanche tre giorni dal trionfo nel programma; ha venduto oltre 15.000 copie in meno di due settimane, quindi il suo EP molto presto sarà ufficialmente disco d'oro; la settimana scorsa era in testa alla classifica Top Digital Download della FIMI e ha esordito in terza posizione nella streaming chart di Play.me; non è vero che "non passa nelle radio", perché negli ultimi giorni è stata una degli artisti italiani più ascoltati in radio e perché, ad oggi, il suo è tra i brani più ascoltati. Mi scuso in anticipo se ho violato qualche regola: ho letto i requisiti di apertura in alto e io non li soddisfo, quindi non posso votare. Spero almeno di poter intervenire qui. NbdYlvsm (msg) 06:35, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
Qui stiamo dibattendo, non stiamo votando, quindi anche tu come utente e contributore hai pieno diritto di partecipare. Ti invito quindi, se lo ritieni necessario (e IMHO dovresti ritenerlo) a marcare il tuo intervento con l'apposita segnalazione "mantenere" --Lepido (msg) 08:32, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Quindi basta avere un po' di notorietà mediatica, e dopo qualche minuto, quando forse la trasmissione Tv è ancora ai saluti finali, si è già nella storia? Strano, ma a quanto si dice, è questo il mondo reale. Comunque è un ben strano concetto di storia, se è lo stesso a cui si richiamava in modo deciso un utente qualche mese fa: una breve ricerca su google oggi purtroppo smentisce quella perentoria affermazione. Naturalmente auguro alla Galiazzo una carriera diversa da quella del suo ex collega vincitore di talent, con una brillante affermazione al prossimo festival e tutti i dischi d'oro e di platino che meriterà. E in tal caso avremo sicuramente qualche vera fonte che attesti l'essersi distinta nel suo campo, invece di un "quindi il suo EP molto presto sarà ufficialmente disco d'oro" (molto presto? quando? chi lo dice?), e classifiche ufficiali, con fonti un po' più attendibili, terze e autorevoli dei post pubblicati in un blog da un tal Madkid. --Eumolpa (msg) 08:30, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare: Per essere definita "cantante enciclopedica" deve prima realizzare qualcosa di enciclopedicamente significativo che allo stato non c'è: zero album; zero concerti dal vivo; quasi zero passaggi in radio; numero di vendite totali inferiore alle ventimila; partecipazione a festival primari (X-Factor non è Sanremo) solo annunciata e non ancora avvenuta. In altre parole: ampiamente prematura. La partecipazione a Sanremo, se ci sarà, potrà essere un punto di svolta: ma faccio notare che si tratta di verbi ancora coniugati al futuro e, per essere enciclopedici, conta solo quello che si è già fatto di rilevante non quello che (forse?) si realizzerà di rilevante. Non c'è nessuna fretta, cancelliamo la voce e, come già avvenuto in decine di casi analoghi, in questo come in altri settori, non appena ci saranno le condizioni di palese enciclopedicità, la voce "Chiara Galiazzo" sarà la benvenuta su it.wiki. Prima, non mi sembra il caso. Ricordo che su Wikipedia le voci si mettono perché trattano di soggetti unanimemente riconosciuti enciclopedici, non per far piacere ai relativi fan. --L736El'adminalcolico 09:17, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare [conflittato con L736E che non ho letto] In primis per WP:RECENTISMO. Inoltre X-Factor su cielo fa poco più di un decimo degli spettatori che facevano le altre edizioni (e meno di un ventesimo dei reality/talent show maggiori), testimonianza ne è anche il fatto della riduzione della durata e del pochissimo impatto nei media quali i giornali nelle loro edizioni cartacee e online. Inoltre, Rotazione del brano in radio: prossima allo zero testimonia come It.wiki sta nel mondo reale, cioè se una cosa è un flop, lo è anche se ha avuto un po' di ascolto. Se poi vince il Festival di Sanremo con un pezzo che sarà il nuovo "Nel blu dipinto di blu" come le auguro, le faremo la pagina su una cosa che rimane un'enciclopedia e non una raccolta di curiosità e who's who. --Umibozo -- Scrivimi! 09:22, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  • [× Conflitto di modifiche] Voce da   Cancellare: se ci riprendessimo la briga di rileggere cos'è un enciclopedia troveremmo (c'è nell'incipit) che stiamo scrivendo "un'opera letteraria che raccoglie e ordina la sintesi della conoscenza umana": una sintesi (spesso mi pare si dimentichi) implica necessariamente delle scelte. E la scelta noi qui la effettuiamo in base all'"enciclopedicità" dell'oggetto della voce. Quindi la "cantante" (cantante? cos'ha pubblicato? dove la sento?) in oggetto PRIMA diventa enciclopedica (ed il fatto viene "certificato" da fonti attendibili) e DOPO - eventualmente - noi inseriamo la voce relativa. --Pap3rinik (msg) 09:39, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Quando avrà pubblicato qualcosa se ne riparla, questa dovrebbe essere un'enciclopedia non il bollettino di novella 2000.--Moroboshi scrivimi 09:44, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Prima posizione in una classifica nazionale ufficiale. C'è poco sa ridere, è già nella storia della discografia italiana, visto che quelle classifiche rimangono nero su bianco. --ValerioTalk 10:01, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
    Valerio, con tutto il rispetto, ma scomodare addirittura la storia della discografia italiana mi sembra alquanto eccessivo. Le cose davvero storiche sono ben altre, non cadiamo nel vizio delle voci sportive o calcistiche per cui la vittoria degli scapoli contro gli ammogliati è sempre "storica"... --L736El'adminalcolico 10:25, 20 dic 2012 (CET) [rispondi]
    Premesso che non mi pare che qualcuno stia ridendo, e stiamo esaminando il "caso", come richiesto, con la massima pacatezza... se ti riferisci alla classifica del download, ti rimando a questo commento di Sanremofilo.--Eumolpa (msg) 10:33, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
(confl.) @L736E: Ovviamente non ho scomodato la "storia della musica", ma specificatamente la "storia della discografia italiana", e ne sono fermamente convinto. Le classifiche discografiche non soltanto sono oggetto di studi ed osservazione da parte di statisti, storici musicali ed appassionati, ma rimangono "in eterno". Anche se la carriera della Galiazzo fisse oggi (senza Sanremo e senza altri album), quel primo posto nella classifica italiana del 13 dicembre 2012, non glielo leverà nessuno. Fra 10, 50, 100 anni se qualcuno andrà a riprendersi in mano le classifiche italiane dell'anno in cui il mondo doveva finire, vedrà che al primo posto c'è stata una certa Chiara Galiazzo. Qualcuno potrebbe non considerarla storia, ma non mi si neghi almeno che è materiale da almanacchi.--ValerioTalk 10:36, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Riporto quanto scritto in risposta al commento di Horcrux92: Chiara Galiazzo ad oggi: ha vinto un talent show; è stata invitata a Sanremo 2013, tra i "Big" e non tra i "giovani", dopo neanche tre giorni dal trionfo nel programma; ha venduto oltre 15.000 copie in meno di due settimane, quindi il suo EP molto presto sarà ufficialmente disco d'oro; la settimana scorsa era in testa alla classifica Top Digital Download della FIMI e ha esordito in terza posizione nella streaming chart di Play.me; non è vero che "non passa nelle radio", perché negli ultimi giorni è stata una degli artisti italiani più ascoltati in radio e perché, ad oggi, il suo è tra i brani più ascoltati. Dire che non ha fatto nulla, quando i fatti in realtà testimoniano che in pochi mesi (anzi, settimane) ha fatto tutto, è un'inesattezza. P.S. Mi sto preparando a modificare alcune cose della pagina di Chiara Galiazzo. È proprio necessaria la cancellazione? Al limite non si potrebbe fare una bozza e lavorarci sopra, anche se la pagina non ci sarà più? --NbdYlvsm (msg) 13:39, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
      Commento: Un "invito a Sanremo" è ininfluente per l'enciclopedicità, esattamente come per un giocatore di calcio non basta la semplice convocazione in prima squadra o in Nazionale: prima deve scendere effettivamente in campo. L'enciclopedicità, come già detto e ripetuto, si basa sulle cose realizzate, non sulle cose che si hanno in programma. E non ha senso ripetere che "il suo EP molto presto sarà...": al momento non lo è, punto. Da un punto di vista di carriera come cantante, è corretto affermare che non ha fatto quasi nulla: proprio perché si parla di "poche settimane di attività", come tu stesso hai affermato. Ti faccio notare che le argomentazioni che stai portando sono molto ma molto deboli per una valutazione di enciclopedicità, proprio perché si basano su dati non ancora acquisiti. E la cancellazione ha senso: le voci si mettono "a dati acquisiti", non "in attesa che si acquisiscano", non importa se questi dati verranno raggiunti in poco o tanto tempo da ora. --L736El'adminalcolico 14:08, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
      Commento: Sì ma, come hai già fatto in un'altra discussione (ricordo che hai detto inesattezze come "non passa nelle radio", quando in realtà il suo singolo è tra i più passati nelle radio di questa settimana), non prendere solo i fatti meno enciclopedici che un utente ti elenca (come appunto "l'invito a Sanremo") per rigirarti la frittata. Ho citato anche altri dati, come quello del primo posto nelle vendite nella classifica FIMI: questo è un "dato acquisito", un traguardo, un successo; piccolo o grande che vuoi, ma è comunque un dato di fatto, che come ha già detto qualcuno "è nella storia della discografia italiana e nessuno glielo toglie". Non si tratta di avere fretta, si tratta di dimostrare il contrario di quello che dite voi, ovvero che Chiara Galiazzo quel "qualcosa da fare per essere considerata una cantante" lo ha già fatto e non lo si può negare. Se poi c'è "un qualcosa in più" da fare (che so, tipo "deve fare 50 tour in tutto il mondo prima di avere una pagina"), vorrei leggerlo. --NbdYlvsm (msg) 18:21, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
      Commento: Colgo al balzo l'occasione per citare anche WP:SFERA, come già fatto in precedenza da altri. --Umibozo -- Scrivimi! 14:39, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Prima di scrivere una voce come questa bisognerebbe valutare a pieno l'enciclopedicità della voce stessa... Che abbia vinto un'edizione di X Factor può essere o no rilevante... Quello che può essere rilevante è la quantità di album o singoli nella top 20 italiana o straniera... Per il resto basta leggere questa voce--- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 17:05, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Oltre ai motivi citati prima, mi sembra che la gente voglia sapere di più di una cantante che è riuscita con un singolo ad arrivare alla prima posizione in Italia, anche tra diverso tempo, non solo questo mese. --Michele contattami 17:59, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Oltre al singolo c'è anche un Ep, entrambi al numero 1. --BART scrivimi 18:54, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata "Piccolo" aggiornamento: Chiara Galiazzo è ufficialmente disco d'oro. Meno male, almeno così ci risparmiate i vari "è un'enciclopedia, con l'ufficiosità non ci facciamo niente. Servono i fatti!". Eccoli i fatti... --NbdYlvsm (msg) 20:23, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Del tutto ovvio e non c'è uno che possa dire in buona fede che non fosse totalmente prevedibile. Faccio notare che tutti inoltre sanno benissimo che, comunque vada e indipendentemente dall'esito di questa discussione, al massimo tra due mesi (ma deve proprio andare male tutto) la voce ci sarà. Questa procedura si configura quindi come la quintessenza della perdita di tempo wikipediana.--Cotton Segnali di fumo 21:34, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
Ah, Cotton... tu quoque...! Ma la "perdita di tempo" la causa chi si ostina ad inserire le voci anzitempo. Se la voce tra qualche mese ci sarà, che cosa costava aspettare qualche mese? Ah, se potessi fare delle analogie... potrei scrivere che in questa pagina ci sono alcuni film che usciranno nel 2013: ma perché non facciamo già le voci? Tanto tra qualche mese ci saranno per forza. Ma purtroppo le analogie su Wikipedia non si possono fare :-( --Lepido (msg) 21:46, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
Infatti, proprio per questo la tanto contestata protezione dalla creazione era solo di UN mese e quindi sarebbe scaduta il 13 gennaio... del 2013, eh, non del 2023. --Eumolpa (msg) 22:05, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
Leggete bene: un mese se va tutto male. Ma siccome non è andato tutto male e già oggi è disco d'oro (cosa ripeto ampiamente prevedibile) mi spiegate cosa stiamo facendo qui? --Cotton Segnali di fumo 22:11, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
Che un disco d'oro basti è una tua opinione, *prima* del disco d'oro mancava qualsiasi appiglio (ed era legittimo il C4), ora, per consuetudine piuttosto che per "spirito enciclopedico" non siamo a livelli da C4, ma francamente arrogarci il diritto di dire *da ora* cosa è e cosa non è storia della musica è un mix di violazioni di WP:FONTI, WP:RO e WP:BUONSENSO. --Vito (msg) 22:20, 20 dic 2012 (CET)[rispondi]
Prima dite "serve l'ufficialità del disco d'oro, se no stiamo parlando del nulla", poi, quando lo raggiunge, vi inventate "che un disco d'oro basti è una tua opinione/è tutto da vedere". Come ho detto in precedenza, allora ditelo subito che per avere una pagina il soggetto in questione deve come minimo aver fatto "750 tour in tutto il mondo". E a parer mio non c'è violazione nell'affermare che arrivare al disco d'oro significa entrare nella storia della discografia italiana, perché non ci si entra tutti i giorni in quella lista. --NbdYlvsm (msg) 01:30, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
No, non 750 tour, i criteri sono soltanto questi e se Chiara li avesse raggiunti nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Siccome però i criteri di enciclopedicità automatica non ci sono ancora, siamo qui a discutere: il "Disco d'oro" può sopperire alla mancanza dei due album? Tutto qui. L'importante è non cedere alla tentazione di basarsi sulla fuffa che circonda il mondo dello spettacolo, ma soltanto sui dati di fatto. --Lepido (msg) 08:14, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
@NbdYlvsm: quando si è al di fuori dei criteri specifici, la percezione dell'enciclopedicità diventa soggettiva, quindi si passa per questo tipo di discussione proprio perchè si decida insieme. Per alcuni utenti sarebbe sufficiente il disco d'oro per ritenerla enciclopedica, per altri invece serve qualcosa di più. In linea di massima esistono alcuni traguardi che mettono tutti d'accorso, come appunto la partecipazione (già avvenuta) a Sanremo. --ValerioTalk 08:27, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere: due settimane al primo posto della classifica singoli e un disco d'oro sarebbero, a mio avviso, già sufficienti. La vittoria di un talent show è un altro elemento che mi porta ad essere favorevole al suo mantenimento. Sulla partecipazione a Sanremo, poi, è vero che non è ancora avvenuta ma, stando al regolamento, una commissione artistica ha ritenuto che Chiara rispettasse dei "criteri di contemporaneità, fama e valore riconosciuti", al punto da farle superare la selezione per entrare nei Big del Festival. Al di là di tutto il resto, mi pare che questo sia un parere del quale si debba tener conto qui. --Stee888 (msg) 10:20, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere: Quoto Stee888.--Senpai - せんぱい scrivimi 10:45, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere per il doppio primo posto in classifica dei singoli ed il contestuale disco d'oro, si è già ritagliata una piccola fetta all'interno della canzone italiana, per il resto quoto Valerio. Il rammarico è che al progetto musica non si è mai giunti ad un consenso per rivedere i criteri sufficienti soprattutto per casi come questo. --Alfio66 19:27, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere chiaramente enciclopedica, vista la mole di fonti terze che ne parla. poi vabbé, avrei delle considerazioni personali da fare, ma non c'entrano nulla con la votazione, de gustibus, eccetera.
  •   Cancellare Rileggendo le motivazioni dei contrari, ammetto che effettivamente è troppo presto. Siccome i media ne stanno facendo un caso - mediatico - , ovviamente ci sarà chi presterà a loro attenzione, e quindi questa voce diventerà prima o poi enciclopedica, ma fino ad allora, enciclopedica non è. --Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 19:38, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere: La voce X Factor presente sul sito indica una sua enciclopedicità, non vedo perchè non possano esserci informazioni riguardanti la vincitrice dell'ultima edizione. Proporrei, invece, che l'indicazione cantante venga momentaneamente sostituita solamente con "vincitrice della sesta edizione di X Factor", poi con ciò che accadrà dopo la sua presenza a Sanremo 2013 comporterà le modifiche necessarie. --StewieSte86
    Assolutamente no, se fosse semplicemente la vincitrice di X Factor si potrebbero scrivere solo due righe nella voce della sesta edizione del programma televisivo. --Horcrux92. (contattami) 11:14, 22 dic 2012 (CET)[rispondi]

  Cancellare fra tre o quattro mesi Chiara Galiazzo sarà probabilmente enciclopedica se mantiene le promesse, ma per ora è tutto in divenire. --Queenyzoe (msg) 17:38, 22 dic 2012 (CET)Queenyzoe[rispondi]

  •   Mantenere tra i più ascoltati in radio, disco d'oro, alte posizioni in classifica anche senza Sanremo per me è enciclopedica. --Sax123 (msg) 08:20, 25 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare un solo singolo, tra l'altro appena pubblicato, non mi sembra sufficiente per considerarla enciclopedica.--Eustace Bagge (msg) 10:00, 25 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere la vittoria in sè ad X Factor non basta, ma in questo caso Chiara andrà a Sanremo e ci andrà tra i Big, ha raggiunto il primo posto in classifica, per lei hanno scritto Eros Ramazzotti, Federico Zampaglione, Francesco Bianconi, tutti grandi della musica. Ha già ottenuto un disco d'oro e in questi tempi di crisi economica degli italiani è un gran risultato. --Amorosina88 (msg) 12:04, 25 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Per quel che ne sappiamo potrebbe essere una delle tante meteore che attraversano il mondo della canzonetta disperdendosi poi nello spazio. Lasciamo che vada a Sanremo e poi se ne parla.--Triquetra(posta) 16:42, 26 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Vincitrice di X-Factor, da due settimane al primo posto nelle classifiche di vendita e ai primi posti nell'airplay radiofonico, disco d'oro con il primo singolo, imminente partecipazione a Sanremo nei Big, artisti importanti del panorama musicale italiano che hanno scritto per lei, numero di fans esploso in maniera esponenziale in soli tre mesi, piaccia o non piaccia, è il fenomeno musicale del momento e una sua piccola nicchia nella storia della musica italiana se l'è già guadagnata. A prescindere dall'esito, sono d'accordo con chi afferma che andrebbero rivisti i criteri per l'enciclopedicità --Psyduck (msg) 18:57, 26 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare un primo posto in classifica è indice di una rilevanza, al momento, transitoria. Anche a parlare di "fonti" stiamo parlando di citazioni su quotidiani etc, ma noi ci stiamo arrogando la prerogativa di stabilire cosa entrerà nella storia della musica. È un errore e farlo solo per accontentare qualche fan è un errore doppio perché ci rende completamente autoreferenziali, mettendo avanti le nostre considerazioni "comunitarie" rispetto a ogni valutazione oggettiva. Per inciso nel mondo fuori nessuno si sognerebbe di mettere su un'enciclopedia una cantante con un solo singolo al primo posto, in particolar modo nel piccolissimo mercato italiano. --Vito (msg) 19:03, 26 dic 2012 (CET)[rispondi]
    Da notare che si tratta di un primo posto in classifica del download digitale del brano, non della classifica di vendita dell'EP. --Eumolpa (msg) 22:23, 26 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Forse la consensuale verrà prorogata ed è ciò che mi auguro, per potere valutare la consistenza degli sviluppi: sarà in vetta alla hit dei singoli per la terza settimana di fila, e/o l'EP farà un buon risultato nella classifica ufficiale della FIMI? Nel frattempo, oltre a dichiararmi propenso al mantenimento, faccio notare che, in base al regolamento del Festival, in quel contesto proporrà un brano "classico" nella serata revival del venerdì e due inediti, scritti da autori affermati, e si esibirà in diretta seguita da milioni di spettatori per 4 serate su 5, compresa la finale, garantita quest'anno a tutti i "Big". Solo il fatto che si parli ancora al futuro mi impedisce di schierarmi decisamente tra i favorevoli, e spero che in caso di cancellazione, per provvedere al recupero non si debba attendere necessariamente la conclusione del Festival. Perché mi pare assodato che, piaccia o non piaccia, anche per i "recentismi" capita che si vengano a cercare informazioni in un'enciclopedia come questa, e forse si dovrebbe tenere conto che, ad oltre un mese e mezzo dalla manifestazione, ci sono già quotidianamente delle centinaia di navigatori interessati a sapere qualcosa su di lei. Sanremofilo (msg) 23:32, 26 dic 2012 (CET)[rispondi]

Sono stato onestamente indeciso sul da farsi, perché i pareri a favore del "mantenimento" valutano prevalentemente le potenzialità dell'artista, mentre quelli pro cancellazione valutano il dato oggettivo della sua produzione e un'enciclopedia, generalmente, rileva quest'ultima. Prorogo invitandovi a leggere o rileggere il commento di Stee888 e il dato che la prossima partecipazione al festival di Sanremo rileva. Buona discussione. --Harlock81 (msg) 00:50, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]



  •   Mantenere Personaggio rilevante, che in ogni caso tra un mese e mezzo si dovrebbe reinserire. Tanto vale mantenerlo ora. --TeddyDTE (msg) 02:31, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere disco d'oro con il singolo in due settimane.--2.227.24.31 (msg) 10:29, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Effettivamente la motivazione di Stee888 mi ha dato da pensare. Non intendo parlare della futura partecipazione a Sanremo (e qui i soliti WP:SFERA si sprecherebbero), ma "dell'oggi". Già da adesso infatti, una commissione artistica autorevole e "terza" rispetto a Wikipedia, considera Chiara Galiazzo una "big" della canzone italiana, tanto da iscriverla (ripeto, già da adesso) nella sezione "big" della più importante manifestazione canora italiana. Questo dato è a mio avviso più importante dei numeri delle vendite, visto che è frutto di una decisione oso sperare molto ponderata da parte di addetti ai lavori e a questo punto la mia fede "cancellatoria" vacilla parecchio. --Lepido (msg) 11:03, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere come ogni anno i vincitori di x factor vengono proposti per la cancellazione, per poi rimanere in wiki. Chiara a tutte le carte per diventare una big, forse è troppo presto per inserirla qui, ma è comunque una parte importante del programma, in caso poi non abbia fortuna si fa sempre in tempo a cancellarla --Upas 4ever (msg) 11:12, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare La voce è troppo prematura, d'altronde Chiara Galiazzo ha vinto X Factor qualche settimana fa. Di lei non c'è nemmeno la voce sull'album Due Respiri. Io propongo di cancellare la pagina, e di riscriverla dopo la fine di Sanremo 2013, in seguito potremmo riscriverla per benino. Lasciamo Chiara diventare enciclopedica con il tempo, una certificazione non basta, ha bisogno di qualcosa in più per trasformarsi in una star. Comunque non concordo con Upas 4 ever, non è detto che anche lei possa crescere come gli altri, la gente non è come il ciclo dei maya, noi wikipediani non possiamo pronosticare il futuro in questo modo.--Piccola giornalista (Piccola giornalista) 12:25, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare non è neanche male come cantante, basta che non si faccia scrivere i pezzi da Ramazzotti e continui sul registro cabarettistico di Brecht-Weill, che va benissimo. Ma per adesso è poco per tenerla qui. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:15, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare ricordo che esiste wikinews, ricordo che ... tanto è inutile, quoto me stesso un po' di giorni fa, ben sapendo che alla fine rimarrà perchè sennò sembra che casca il mondo --Gregorovius (Dite pure) 17:54, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Ha vinto xfactor e questo basterebbe. Poi ha anche vinto un disco d'oro, quindi è doppiamente enciclopedica.--Enzo (msg) 19:29, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ricordo a chi mi ha preceduto che la vittoria a un reality (compreso X-Factor) non è sufficiente per l'enciclopedicità. Non concordo con chi dice "tanto fra un mese la creeremo comunque": con questo ragionamento, Wikipedia sarebbe piena di voci su film, libri album eccetera solo annunciati e in lavorazione "perché tanto poi alla fine li metteremo lo stesso". Invece IMO devono contare i fatti compiuti: quando sarà effettivamente salita sul palco di Sanremo, avrà acceso il microfono e avrà emesso l'ultima nota del suo brano, allora non avrò più nulla da ridire. Per ora, per me è e rimane prematura e avrei molto da ridire anche sul criterio del "disco d'oro" che, con i dati di vendita ridicoli stabiliti dalla FIMI, è a portata praticamente di chiunque (a differenza dei primi dischi d'oro, che richiedevano "un milione" di copie vendute, altro che le poche migliaia di adesso) e di fatto svalutato come rilevanza. Per inciso: la storia di Sanremo "pullula" di persone "considerate big da una commissione terza" che poi sono svanite nel nulla siderale, quindi occhio anche ai giudizi entusiastici.--L736El'adminalcolico 22:04, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
  Commento: Il disco d'oro non è un dato di vendita "ridicolo". Il discorso dei primi dischi d'oro non sta in piedi, perché 20 anni fa si vendeva di più di adesso, quindi raggiungere anche solo le 15.000 copie vendute in Italia oggi è già un buon risultato. --Michele contattami 10:20, 28 dic 2012 (CET)[rispondi]
  Commento: Fuori cronologia Mi spiace, ma 15.000 copie sono un dato di vendita ridicolo: basta andare a vedere cosa succede all'estero, su mercati di dimensione analoga a quello italiano, come per esempio la Francia, dove la soglia di vendite stabilite per il disco d'oro è significativamente più elevata. Faccio inoltre presente che con i download digitali, anche i dati di vendita possono essere facilmente manipolabili: se una casa discografica vuole promuovere un cantante, con un singolo a un costo di 99 centesimi o 1 euro e 29 o un EP a 3.99 o 4.99, con soli 60.000 euro di investimento (cifra irrisoria se confrontata con il costo di un video), il gioco è fatto.--L736El'adminalcolico 19:23, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
  Commento: Fuori cronologia Tu potrai anche ritenere le 15.000 copie un dato ridicolo, ma la FIMI evidentemente lo ritiene un dato abbastanza significativo da farvi corrispondere il disco d'oro che, da quanto ne so io, sta ad indicare che il singolo è ritenuto un successo dall'industria musicale. Credo che le valutazioni della FIMI siano più importanti delle tue, delle mie, e di quelle di ogni altro utente di Wikipedia. Faccio notare poi che fino a qualche anno fa la soglia in Italia era ancora inferiore (10.000 copie). Sulla falsificazione dei dati di vendita, dico solo che il disco d'oro è un dato ufficiale, il fatto che sia stato "comprato" è un'ipotesi tua che non trova alcun riscontro attendibile. --Stee888 (msg) 17:32, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Io direi di aspettare, non c'è fretta, per ora non ha fatto 1 vero album, 1 tour e non ha avuto nessuna certificazione con nessun disco. Perchè il disco d'oro è digitale e solo per il singolo, ma non per l'EP, che vorrei ricordare non è entrato (per ora) nemmeno nella classifica ufficiale FIMI dei dischi più venduti. Dopo sanremo e in base al suo futuro album si deciderà se inserirla o meno(penso di si), ma magari dopo sanremo potrebbe diventare anche solo una meteora e finire là(come molti altri che sono passati da sanremo o un Talent). Non credo basti un singolo Oro e una vittoria ad X Factor per essere enciclopedici ,almeno ora, poi in futuro si vedrà. Vorrei ricordarvi che Il cile che sarà a sanremo giovani è uscito da più tempo di lei, ha già fatto 1 album vero, molte views su youtube dei suoi video ufficiali,buon andamento in radio, featuring con Club Dogo,Giuliano Palma ed altri artisti , eppure non ha ancora nessuna voce su Wikipedia.--Spartacus91 (msg) 12:40, 28 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Troppo poco un singolo, c'è la possibilità che sia una meteora come tante altre. La vittoria a un reality non credo proprio valga l'enciclopedicità. Recentismo (e WP:SFERA) bello e buono, voce prematura. --Kirk39 (msg) 15:45, 28 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Vorrei far notare che mancano solo 4000 copie e Chiara sarà ufficialmente disco di platino. L'ho comunicato quando era ancora ufficioso il disco d'oro e lo dico ora che manca poco al disco di platino. Quindi, come detto quando non era ancora ufficialmente disco d'oro, non cominciate con il dire ti pare enciclopedico questo?, perché non voglio cominciare una nuova discussione di quel tipo. Vi sto solo tenendo aggiornati sulle vendite. --NbdYlvsm (msg) 21:51, 28 dic 2012 (CET)[rispondi]
  Commento: Fuori cronologia E invece continuiamo a dirlo: su Wikipedia contano i fatti compiuti, non quelli che stanno per compiersi. Grazie.--L736El'adminalcolico 19:23, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Si ma calcola che con il suo primo EP di lancio post trasmissione per ora è un FLOP, calcola che gente uscita da Amici (che non ha una pagina su Wikipedia) al loro primo disco hanno venduto di più, ma poi sono spariti e rimasti meteore. La partecipazione a Sanremo poi non implica che si affermerà definitivamente come cantante, comunque basta aspettare. Per ora ha vinto un talent sul satellite(quindi guardato in pochi e non su una rete visibile a tutti) e ha un singolo oro/platino o quello che sia, ma si tratta solo di un singolo di lancio post trasmissione e vendite digitali. Anche 'I moderni' o un 'Antonella lo coo', arrivati secondi e terzi nella scorsa edizione di x factor, ottennero una certificazione con il singolo post trasmissione, ormai è una cosa abbastanza normale per chi esce subito da là, ma poi con il disco sono stati tutti dei flop ed oggi nessuno sà chi siano. Ovviamente credo che Chiara dopo Sanremo si potrebbe affermare e continuare la sua carriera, ma non costa niente aspettare--Spartacus91 (msg) 12:09, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Penso che sia utile mantenere questa pagina poichè è stata selezionata per partecipare nella categoria Big di Sanremo, e quindi la gente vorrà informarsi su chi è Chiara Galiazzo. Inoltre ha vinto con un plebiscito (76% del televoto), già disco d'oro, sarà al concertone di capodanno a Roma. Insomma, mi pare abbastanza famosa per avere una pagina su Wikipedia. --Redfirefox (msg) 01:02, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
Ma non è vero!!!Per wikipedia il successo non conta, tant'è che abbiamo pagine su artisti che di dischi ne hanno venduti poco o nulla (da Piero Ciampi ad Armando Stula).--Vito.Vita (msg) 01:15, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Ci sono già stati diversi articoli su giornali a proposito di questi "idoli creati nei pollai" dei talent show (Amici, XFactor etc). Creati, dimenticati dopo pochi mesi e sostituiti via via dai nuovi polli d'allevamento. Le carriere artistiche da enciclopedia dovrebbero avere ben altri connotati. ho postato un commento analogo in una pagina di discussione similare --83.197.188.28 (msg) 21:01, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
Davvero spiacevole come un palese insulto come il commento qui sopra non sia stato sanzionato con un blocco, che ormai trattandosi di IP variabile è tardi per assegnare. Spero non sia semplicemente stato visto e non che qualcuno l'abbia trascurato perché sotto sotto concorda. --Cotton Segnali di fumo 01:25, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Cotton, il quarto pilastro ti dovrebbe avere insegnato che questo genere di adombramenti non servono a nulla. Tu speri... e allora? Cosa resta? L'adombramento. In ogni caso - e te lo dice uno che non ha nessuna opinione extrapediana di Chiara Galiazzo, mai sentita né vista - non vedo affatto questo "palese insulto", quanto piuttosto un riferimento ad analisi giornalistiche sulla natura di certa industria musicale, in cui gli eventuali "polli" tendono a figurare come vittime. Naturalmente tutto ciò qui è OT. Sinceramente non penso che tu sia un carnefice di it.wiki perché vuoi mantenere questa voce, ma ho un pensiero assai più severo sul tuo modo di partecipare a questa e ad altre pdc del genere. Un sacro furore che tanto chi vuole cancellare quanto chi vuole mantenere potrebbe risparmiarsi, dato che questa è una voce visibilmente border line. Cerchiamo di essere più umili e pragmatici. Blink. --pequod ..Ħƕ 04:01, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Ok. La seconda che ho detto, grazie di averlo chiarito. Le prossime volte (non ci sarà da attendere molto) che ci sono lamentele per quanto di offensivo scritto sui soggetti delle pdc e rimandato per il web dalle decine di mirror anche se deindicizziamo, chiamiamo te che saprai senz'altro dare una magnifica spiegazione come questa. Nel frattempo la Galiazzo oltre a vincere dischi d'oro e andare a Sanremo come big, domani sera tiene il concerto di Capodanno a Napoli con Pino Daniele e Mario Biondi, ma continua ad essere molto borderline, certamente. --Cotton Segnali di fumo 16:14, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: fuori cronologia Cotton, sono l'ip che ieri avresti voluto bloccare, addirittura "per insulti!". Puoi farlo adesso, ma prima lascio questo commento. Quando una "struttura" (e ormai nella musica leggera italiana per il lancio di nuovi personaggi contano solo i talent show e la strutture che li gestiscono) "punta" su qualcuno investe dei danari. Con i quali si scaricano in maniera cospicua canzoni da itunes, si acquistano copie "fisiche" e si aprono spazi promozionali di vario tipo. Tutte cose gli addetti ai lavori sanno benissimo. Un interprete per entrare nella storia deve dimostrare di "contare" in un lasso di tempo ben maggiore dall'esplosione dopo la vittoria di un talent show. --Terrabruciata (msg) 19:28, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Commento: il discorso del talent illusorio non conta secondo me, si va fuori binario. in realtà i ragazzi usciti dai talent si sono affermati ognuno con il proprio target e con i propri mezzi, difatti tutti gli ex talentati hanno sempre continuato a pubblicare album o ep, ovvio che la stragrande maggioranza conosca i soliti noti perchè sotto una major, rispetto ad altri indipendenti...semmai per affermarsi non conta vincerlo un talent, ci sono stati casi di persone arrivate seconde che hanno proseguito nel settore più di altri, anche perchè ad x-factor c'erano anche i gruppi creati dai giudici, quindi poteva capitare benissimo che persone che si conoscessero da poco poi abbiano cambiato stile, tipo da band a solista. secondo me il caso è simile ad una nuova Francesca Michielin, sarei per aspettare con le votazioni per poi decidere con più elementi...caso mai sarebbe anche il caso (chi la conosce) di migliorare la voce, strano che non abbia fatto parte di una band o altre pubblicazioni...di molti amiciani le trovai a suo tempo (quando Emma uscì con un ep si arrivò alla cancellazione e trovai due album in studio precedenti).--2.227.24.31 (msg) 23:00, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   MantenereBisogna lasciare la pagina. Il suo inedito è disco d'oro e si avvicina al platino? E poi se ha una pagina wikipedia Manuela Zanier, la Michielin allora lei deve averla senza alcuna esitazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.11.171 (discussioni · contributi). 13:49, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]
Da controllare questo parere, inserito da IP poi prende le firme di 2 utenti Simone e DWarrios. Per chi conta? --Amorosina88 (msg) 18:03, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Sistemata la firma. --BohemianRhapsody (msg) 19:15, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]