Football Club Internazionale Milano 2012-2013

Template:Voce principale

F.C. Internazionale Milano S.p.A.
Stagione 2012-2013
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreItalia (bandiera) Andrea Stramaccioni
All. in secondaItalia (bandiera) Giuseppe Baresi
PresidenteItalia (bandiera) Massimo Moratti
Serie A-
Coppa Italia-
Europa League-
Maggiori presenzeCampionato: Cambiasso (20)
Zanetti (20)
Totale: Cambiasso (31)
Zanetti (31)
Miglior marcatoreCampionato: Milito (8)
Totale: Palacio (14)
Maggior numero di spettatori57.374 vs Napoli
(9 dicembre 2012)
Minor numero di spettatori6.150 vs Neftçi Baku
(6 dicembre 2012)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

La stagione 2012-2013 dell'Inter prende ufficialmente avvio il 6 luglio 2012, con la partenza per Pinzolo, nel Trentino Alto-Adige, dove per il secondo anno consecutivo si svolge il ritiro estivo della squadra nerazzurra.[1] Sono 26 i giocatori convocati dall'allenatore Andrea Stramaccioni; non figurano nell'elenco il nuovo acquisto Samir Handanovič, in permesso fino all'8 luglio, Maicon fino al 9 luglio, Yuto Nagatomo fino al 10 luglio e Wesley Sneijder, reduce dal campionato europeo, fino al 20 luglio.[2] I dieci giorni di lavoro in Val Rendena si concludono il 15 luglio 2012 con l'amichevole a Rovereto, nella quale l'Inter affronta gli sloveni del Koper.[3] Il 18 luglio 2012, la squadra si ritrova al centro sportivo Angelo Moratti di Appiano Gentile per preparare la dodicesima edizione del Trofeo Tim e le ultime due amichevoli, contro il Como e il Celtic, che hanno preceduto l'avvio della competizione europea.[4]

Il primo incontro ufficiale della stagione ha visto l'Inter impegnata nella gara d'andata del terzo turno preliminare di Europa League contro l'Hajduk Spalato. La gara, terminata sul punteggio di 3-0 in favore dei nerazzurri,[5] si è disputata, su richiesta di inversione di campo da parte dei croati, al Poljud di Spalato il 2 agosto 2012.[6] Il ritorno, a Milano, si è concluso 2-0 per i croati, il 9 agosto 2012.[7] In seguito la squadra riesce a superare anche il play-off valevole per l'accesso alla fase a gironi della seconda coppa continentale per club. Il 23 agosto 2012 la squadra si impone per 2-0 sui romeni del Vaslui al Municipal di Piatra Neamt.[8] Al ritorno, il 30 agosto 2012, arriva un pareggio per 2-2 al Meazza.[9]

La prima partita di campionato ha visto l'Inter vincere allo Stadio Adriatico contro il Pescara il 26 agosto 2012 con il punteggio di 3-0.[10] Le successive partite di campionato alternano risultati positivi in trasferta (3 vittorie in 3 partite contro Torino, Chievo e Milan tutte senza subire gol) e altri meno in casa (una sola vittoria, contro la Fiorentina arrivata dopo due sconfitte contro la Roma alla seconda giornata e il Siena alla quarta). In Europa League, invece, i nerazzurri pareggiano in casa contro il Rubin Kazan 2-2 e vincono fuori casa, a Baku contro il Neftci Baku per 3-1. Alla ripresa della pausa per le nazionali, l'Inter inanella una striscia positiva di cinque vittorie di fila, ottenute contro Catania (2-0), Partizan Belgrado (1-0), Bologna (1-3), Sampdoria (3-2) e Juventus allo Juventus Stadium (per 3-1), interrompendo la striscia positiva dei bianconeri di 49 risultati utili consecutivi in campionato. La quarta partita del girone di Europa League vede la vittoria contro il Partizan Belgrado per 3-1 in casa dei serbi, conquistando la decima vittoria di fila.

Questa striscia positiva viene interrotta a Bergamo contro l'Atalanta nella sconfitta per 3-2, seguita dal pareggio in casa contro il Cagliari per 2-2 e da altre due sconfitte contro Rubin Kazan in Europa League per 3-0 e contro il Parma per 1-0. L'Inter tornerà quindi alla vittoria in campionato il 2 dicembre, battendo il Palermo 1-0 e la settimana successiva il Napoli per 2-1, mentre il 15 dicembre, invece, viene sconfitta nell'anticipo del sabato dalla Lazio per 1-0 a Roma. Nel frattempo, gioca l'ultima partita del girone di Europa League contro il Neftci Baku, pareggiando 2-2 e chiudendo il girone come seconda. Durante la partita del 18 dicembre 2012, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Verona, dopo l'infortunio di Luca Castellazzi a cambi esauriti, Rodrigo Palacio, indossando la maglia numero 27 di Vid Belec,[11] viene messo in porta nei 15 minuti finali riuscendo a concludere la gara senza subire reti (2-0 il finale) e compiendo una parata al 91' in tuffo sulla destra su un colpo di testa di un Alessandro Carrozza proiettatosi all'attacco.[12][13] L'ultimo nerazzurro ad improvvisarsi portiere era stato Francisco Farinós nel 2002 in Inter-Valencia 1-0 di Coppa UEFA.[14] Il 2012 per l'Inter si chiude quindi con un pareggio per 1-1 in casa contro il Genoa.

L'ultima partita del girone di andata, giocata il 6 gennaio 2013, vede l'Inter perdere 3-0 in casa dell'Udinese, chiudendo così il girone con 35 punti. I nerazzurri tornano alla vittoria in campionato alla partita seguente, la prima del girone di ritorno, giocata al Meazza contro il Pescara e vinta per 2-0. Nell'occasione fa il suo debutto davanti al proprio pubblico Tommaso Rocchi, acquistato qualche giorno prima dalla Lazio. Il mercoledì successivo, l'Inter vince 3-2 in Coppa Italia contro il Bologna con gol di Andrea Ranocchia all'ultimo minuto dei supplementari. Le due partite successive si giocano a Roma contro la Roma: la prima, di campionato, si conclude con un pareggio per 1-1, mentre la seconda, l'andata di semifinale di Coppa Italia, vede l'Inter perdere 2-1.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Pirelli. Rispetto all'annata scorsa, le strisce della maglia, a girocollo, diventano cinque, tre blu e due nere, mentre le maniche sono completamente nere con risvolto azzurro.[15] La maglia da trasferta presenta una grande novità: il colore scelto è il rosso, voluto dal presidente Moratti stesso, che si ispira a quello dello stemma di Milano; inserto nerazzurro per il bordo delle maniche [15], la terza maglia invece è uguale alla seconda della stagione 2011-2012

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Massimo Moratti
  • Vicepresidenti: Angelomario Moratti, Rinaldo Ghelfi
  • Comitato Strategico: Massimo Moratti, Angelomario Moratti, Rinaldo Ghelfi, Milly Moratti, Marco Fassone, Stefano Filucchi (Segretario Comitato).
  • Consiglio di Amministrazione: Carlo d'Urso, Maurizio Fabris, Marco Gastel, Rinaldo Ghelfi, Tommaso Giulini, Luigi Amato Molinari, Angelo Moratti, Angelomario Moratti, Carlotta Moratti, Giovanni Moratti, Massimo Moratti, Natalino Curzola Moratti, Ernesto Paolillo, Pier Francesco Saviotti, Accursio Scorza, Marco Tronchetti Provera.
  • Collegio sindacale. Sindaci Effettivi: Giovanni Luigi Camera, Fabrizio Colombo, Alberto Usuelli
  • Direttore Generale: Marco Fassone
  • Vicedirettore Generale: Stefano Filucchi
  • Segretaria di Presidenza: Monica Volpi
  • Direttore del Personale: Angelo Paolillo.
  • Direttore Area Tecnica: Marco Branca
  • Direttore Sportivo: Piero Ausilio
  • Team Manager: Iván Córdoba
  • Direttore Settore Giovanile: Roberto Samaden
  • Responsabile Area Ricerca e Selezione Sett. Giovanile: Pierluigi Casiraghi
  • Responsabile Organizzativo Settore Giovanile: Alberto Celario
  • Direttore Organizzativo & Segretario Generale: Umberto Marino
  • Direttore Area Medica: Franco Combi
  • Direttore Amministrazione: Paolo Pessina

Area organizzativa

  • Segretario generale e resp. risorse umane: Luciano Cucchia
  • Direttore personale e resp. servizi operativi: Angelo Paolillo
  • Team manager: Iván Córdoba
  • Direttore area stadio e sicurezza: Pierfrancesco Barletta

Area comunicazione

  • Direttore Editoriale e Responsabile del Coordinamento Contenuti della Comunicazione Societaria: Susanna Wermelinger
  • Responsabile Information Technology: Giovanni Valerio
  • Direttore responsabile Inter Channel: Edoardo Caldara
  • Capo Ufficio stampa: Leo Picchi
  • Ufficio Stampa: Luigi Crippa, Claudia Maddalena, Daria Nicoli, Andreina Renna
  • Presidente Onorario Centro Coordinamento Inter Club: Bedy Moratti.
  • Responsabile Centro Coordinamento Inter Club Centro Coordinamento Inter Club: Fausto Sala

Area tecnica

Area sanitaria

  • Direttore area medica: Franco Combi
  • Medico: Giorgio Panico
  • Preparatori di recupero: Andrea Scannavino, Maurizio Fanchini
  • Massofisioterapisti: Marco Dellacasa, Massimo Dellacasa, Luigi Sessolo
  • Terapisti della riabilitazione: Andrea Galli, Alberto Galbiati

Rosa

Aggiornata al 25 gennaio 2013.[16]

N. Ruolo Calciatore
  P Samir Handanovič
  D Javier Zanetti (capitano)
  C Dejan Stanković
  D Matías Silvestre
  C Philippe Coutinho
  A Rodrigo Palacio
  C Wesley Sneijder[17]
  C Ricky Álvarez
  P Luca Castellazzi
  D Maicon[17]
  C Fredy Guarín
  C Gaby Mudingayi
  C McDonald Mariga
  A Tommaso Rocchi
  C Esteban Cambiasso (vice-capitano)
  C Joel Obi
  C Walter Gargano
  A Diego Milito
  D Andrea Ranocchia
  C Marco Benassi
  D Walter Samuel
N. Ruolo Calciatore
  D Cristian Chivu
  P Vid Belec
  D Simone Pasa
  D Álvaro Pereira
  D Ibrahima Mbaye
  D Juan Jesus
  C Joseph Duncan
  D Jonathan
  D Matteo Bianchetti
  C Andrea Romanò
  D Isaac Donkor
  D Yuto Nagatomo
  A Luca Garritano
  P Raffaele Di Gennaro
  A Samuele Longo[17]
  A Daniel Bessa
  A Marko Livaja
  A Antonio Cassano
  P Júlio César[17]
  A Giampaolo Pazzini[17]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Dopo aver svincolato Iván Córdoba[18] e Paolo Orlandoni[19][20], che lasciano il calcio giocato, la società rescinde consensualmente i contratti di Lúcio[21] e Diego Forlán[22], che si accasano rispettivamente alla Juventus e all'Internacional. L'altro giocatore in scadenza, Sulley Muntari, si trasferisce a parametro zero al Milan, dove si trovava già in prestito da gennaio. Non vengono inoltre riscattati Andrea Poli, Mauro Zárate e Angelo Palombo, che fanno ritorno alle proprie squadre (Sampdoria il primo ed il terzo, Lazio il secondo).

Sul fronte cessioni, l'Inter lascia partire Goran Pandev in direzione Napoli per 7,5 milioni di euro dopo una stagione in prestito secco nella stessa[23] e Luc Castaignos al Twente per 6 milioni[24], ottenendo da entrambi i giocatori una notevole plusvalenza. Il 29 agosto l'Inter comunica la rescissione del contratto di Júlio César, passato poi al Queens Park Rangers,[25][26] con una lettera di saluto sul proprio sito ufficiale.[27] Due giorni dopo viene resa nota la cessione a titolo definitivo di Maicon al Manchester City per 4 milioni di euro più 3,5 di bonus.[28]

La campagna acquisti della società nerazzurra inizia con il riscatto di Fredy Guarín per 11 milioni di euro dal Porto[29], l'acquisto a titolo definitivo di Rodrigo Palacio per 10,5 milioni dal Genoa [30], l'acquisto di Samir Handanovič per 11 milioni più la metà del cartellino di Davide Faraoni dall'Udinese[31] e con i prestiti di Matías Silvestre per 2 milioni di euro dal Palermo[32], Gaby Mudingayi per 750 mila euro dal Bologna[33]. Nella seconda metà del mese di agosto, vengono resi noti gli acquisti di Antonio Cassano, che arriva nell'ambito dell'operazione che ha portato Giampaolo Pazzini, suo compagno di squadra alla Sampdoria, al Milan con un conguaglio di 7,5 milioni a favore dei nerazzurri[34], di Walter Gargano, che si trasferisce a titolo temporaneo dal Napoli per 1,25 milioni[35] e di Álvaro Pereira, che viene ingaggiato a titolo definitivo dal Porto per 10 milioni di euro più 3,5 di bonus[36].

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Enrico Alfonso Modena fine prestito[37]
P Enrico Alfonso Chievo riscatto compartecipazione[37][38]
P Francesco Bardi Livorno riscatto compartecipazione[38][39]
P Vid Belec Crotone fine prestito[40]
P Samir Handanovič Udinese definitivo (11 milioni €)[31][41][42]
D Simone Benedetti Gubbio fine prestito[43]
D Simone Benedetti Torino compartecipazione[38][43]
D Cristiano Biraghi Juve Stabia fine prestito[44]
D Luca Caldirola Brescia fine prestito[45]
D Giulio Donati Padova fine prestito[46]
D Antonio Esposito Piacenza fine prestito[47]
D Dennis Esposito Lecco fine prestito[48]
D Jonathan Parma fine prestito[49]
D Andrea Mei VVV-Venlo fine prestito[50]
D Felice Natalino Crotone fine prestito[51]
D Felice Natalino Genoa riscatto compartecipazione[38][51]
D Michele Rigione Cremonese fine prestito[52]
D Matías Silvestre Palermo prestito (2 milioni €)[32][53]
D Álvaro Pereira Porto definitivo (10 milioni €)[54]
C Sebastian Carlsen Helsingborg fine prestito[55][56]
C Philippe Coutinho Espanyol fine prestito[57]
C Jacopo Fortunato SPAL fine prestito[58]
C Fredy Guarin Porto riscatto prestito (11 milioni €)[29][59]
C Kerlon   Nacional (NS) fine prestito[60]
C McDonald Mariga Parma fine prestito[61]
C Gaby Mudingayi Bologna prestito (750.000 €) [33][62][63]
C Sulley Muntari Milan fine prestito[64]
C Luca Tremolada Pisa fine prestito[65]
C Walter Gargano Napoli prestito (1,2 milioni €)[54]
A Denis Alibec Malines fine prestito[66]
A Samuele Beretta Cuneo fine prestito[67]
A Riccardo Bocalon Cremonese fine prestito[68]
A Samuele Longo Genoa riscatto compartecipazione[38][69]
A Aiman Napoli Prato fine prestito[70]
A Rodrigo Palacio Genoa definitivo (10 milioni €)[30][71]
A Goran Pandev Napoli fine prestito[72]
A Mame Thiam Avellino fine prestito[73]
A Mame Thiam Sassuolo riscatto compartecipazione'[38][73]
A Antonio Cassano Milan definitivo[74]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Enrico Alfonso Cremonese definitivo[37][75]
P Francesco Bardi Novara prestito[39][76]
P Júlio César svincolato[77]
P Emiliano Viviano Palermo risoluzione compartecipazione[78][79]
P Paolo Orlandoni fine carriera[19][20][80]
D Rodrigo Alborno Novara prestito[76][81]
D Simone Benedetti Torino compartecipazione[38][43]
D Simone Benedetti Spezia prestito[43]
D Cristiano Biraghi Cittadella prestito[44]
D Luca Caldirola Cesena compartecipazione[38][45]
D Davide Faraoni Udinese compartecipazione[31][82]
D Simone Fautario Como risoluzione compartecipazione[38][83]
D Nicholas Giani Vicenza risoluzione compartecipazione[38][84]
D Gonzalez Granda Serrano Varese risoluzione compartecipazione[38]
D Lúcio svincolato[85]
D Maicon Manchester City definitivo (4 milioni €)[86][87]
D Daniele Pedrelli Livorno risoluzione compartecipazione'[38][88]
D Matteo Solini Chievo risoluzione compartecipazione[38][89]
D Giulio Donati Grosseto prestito[46]
D Michele Rigione Grosseto prestito[52]
D Iván Córdoba fine carriera[18][90]
C Sebastian Carlsen Trelleborg prestito[55][56]
C Lorenzo Crisetig Parma compartecipazione[91]
C Lorenzo Crisetig Spezia prestito[91]
C Alberto Gerbo Gubbio risoluzione compartecipazione[38][92]
C Juraj Kucka Genoa risoluzione compartecipazione[38][93]
C Luca Buono Milan definitivo[64]
C Angelo Palombo Sampdoria fine prestito[94]
C Andrea Poli Sampdoria fine prestito[95]
C Gabriele Puccio Pavia risoluzione compartecipazione[38][96]
C Luca Siligardi Livorno risoluzione compartecipazione[38][97]
C Alen Stevanović Torino compartecipazione[38][98]
C Luca Tremolada Como definitivo[65]
C Kerlon   Nacional (NS) definitivo (0 €)[60]
C Sulley Muntari Milan definitivo (0 €)[64]
A Denis Alibec   Viitorul Constanța prestito[66]
A Riccardo Bocalon Südtirol-Alto Adige prestito[68]
A Manuel Canini Cesena risoluzione compartecipazione[38][99]
A Samuele Beretta svincolato[67]
A Simone Dell'Agnello Livorno risoluzione compartecipazione[38][100]
A Luc Castaignos Twente definitivo (6 milioni €)[101]
A Diego Forlán Internacional definitivo (0 €)[22][102]
A Samuele Longo Espanyol prestito[69]
A Aiman Napoli Prato definitivo[70]
A Goran Pandev Napoli riscatto prestito (7,5 milioni €)[23][72]
A Mame Thiam Südtirol-Alto Adige prestito[73]
A Giampaolo Pazzini Milan definitivo (7,5 milioni €)[103]
A Mauro Zárate Lazio fine prestito[104]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Marco Benassi Modena riscatto compartecipazione[105]
A Tommaso Rocchi Lazio definitivo (500.000 €)[106]
A Manuel Gullotta   Sarnico definitivo[107]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matteo Cincilla Parma definitivo[108]
D Matteo Bianchetti Verona prestito[109]
D Luca Caldirola Brescia prestito[110]
C Joseph Duncan Livorno prestito[111]
C Andrea Romanò Prato prestito[112]
C Wesley Sneijder Galatasaray definitivo (7,5 milioni €)[113]
A Manuel Gullotta Brescia prestito[107]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2012-2013.

Girone di andata

Pescara
26 agosto 2012, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Pescara  0 – 3
referto
  InterStadio Adriatico (20.476 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Milano
2 settembre 2012, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Inter  1 – 3
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (43.435 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Torino
16 settembre 2012, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Torino  0 – 2
referto
  InterStadio Olimpico (25.564 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
23 settembre 2012, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Inter  0 – 2
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (40.357 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Verona
26 settembre 2012, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  InterStadio Marcantonio Bentegodi (15.000 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Milano
30 settembre 2012, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (41.082 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Milano
7 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (73.736 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Milano
21 ottobre 2012, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  CataniaStadio Giuseppe Meazza (48.708 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Bologna
28 ottobre 2012, ore 15:00 CET
9ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (24.512 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
31 ottobre 2012, ore 20:45 CET
10ª giornata
Inter  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (41.438 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Torino
3 novembre 2012, ore 20:45 CET
11ª giornata
Juventus  1 – 3
referto
  InterJuventus Stadium (40.563 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Bergamo
11 novembre 2012, ore 20:45 CET
12ª giornata
Atalanta  3 – 2
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (19.779 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Milano
18 novembre 2012, ore 15:00 CET
13ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (51.671 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Parma
26 novembre 2012, ore 21:00 CET
14ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  InterStadio Ennio Tardini (16.147 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
2 dicembre 2012, ore 15:00 CET
15ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (42.113 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Milano
9 dicembre 2012, ore 20:45 CET
16ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (57.374 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
15 dicembre 2012, ore 20:45 CET
17ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  InterStadio Olimpico (45.500 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Milano
22 dicembre 2012, ore 12:30 CET
18ª giornata
Inter  1 – 1
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (40.695 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Udine
6 gennaio 2013, ore 12:30 CET
19ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  InterStadio Friuli (23.000 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Girone di ritorno

Milano
12 gennaio 2013, ore 20:45 CET
20ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  PescaraStadio Giuseppe Meazza (39.118 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Roma
20 gennaio 2013, ore 20:45 CET
21ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  InterStadio Olimpico (42.052 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
27 gennaio 2013, ore 20:45 CET
22ª giornata
Inter   –   TorinoStadio Giuseppe Meazza

Siena
3 febbraio 2013, ore 15:00 CET
23ª giornata
Siena   –   InterStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena

Milano
10 febbraio 2013, ore 20:45 CET
24ª giornata
Inter   –   ChievoStadio Giuseppe Meazza

Firenze
17 febbraio 2013, ore 20:45 CET
25ª giornata
Fiorentina   –   InterStadio Artemio Franchi

Milano
24 febbraio 2013, ore 20:45 CET
26ª giornata
Inter   –   MilanStadio Giuseppe Meazza

Catania
3 marzo 2013, ore 15:00 CET
27ª giornata
Catania   –   InterStadio Angelo Massimino

Milano
10 marzo 2013, ore 15:00 CET
28ª giornata
Inter   –   BolognaStadio Giuseppe Meazza

Genova
17 marzo 2013, ore 20:45 CET
29ª giornata
Sampdoria   –   InterStadio Luigi Ferraris

Milano
30 marzo 2013, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Inter   –   JuventusStadio Giuseppe Meazza

Milano
7 aprile 2013, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Inter   –   AtalantaStadio Giuseppe Meazza

Quartu Sant'Elena
14 aprile 2013, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Cagliari   –   InterStadio Is Arenas

Milano
21 aprile 2013, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Inter   –   ParmaStadio Giuseppe Meazza

Palermo
28 aprile 2013, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Palermo   –   InterStadio Renzo Barbera

Napoli
5 maggio 2013, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Napoli   –   InterStadio San Paolo

Milano
8 maggio 2013, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Inter   –   LazioStadio Giuseppe Meazza

Genova
12 maggio 2013, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Genoa   –   InterStadio Luigi Ferraris

Milano
19 maggio 2013, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Inter   –   UdineseStadio Giuseppe Meazza

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013.

Fase ad eliminazione diretta

Milano
18 dicembre 2012, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Inter  2 – 0
referto
  VeronaStadio Giuseppe Meazza (11.840 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
15 gennaio 2013, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Inter  3 – 2
(d.t.s.)
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (8.734 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Roma
23 gennaio 2013, ore 20:45 CET
Semifinale - Andata
Roma  2 – 1
referto
  InterStadio Olimpico (28.415 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
17 aprile 2013, ore 21:00 CET
Semifinale - Ritorno
Inter   –   RomaStadio Giuseppe Meazza

Europa League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013.

Turni preliminari

Spalato
2 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Terzo turno preliminare - Andata
Hajduk Spalato  0 – 3
referto
  InterStadio Poljud (33.000 spett.)
Arbitro:   Göcek

Milano
9 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Terzo turno preliminare - Ritorno
Inter  0 – 2
referto
  Hajduk SpalatoStadio Giuseppe Meazza (44.000 spett.)
Arbitro:   Turpin

Piatra Neamț
23 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off - Andata
Vaslui  0 – 2
referto
  InterMunicipal (13.500 spett.)
Arbitro:   Nijhuis

Milano
30 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off - Ritorno
Inter  2 – 2
referto
  VasluiStadio Giuseppe Meazza (41.326 spett.)
Arbitro:   de Sousa

Fase a gironi

Milano
20 settembre 2012, ore 21:05 CEST
1ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  Rubin Kazan'Stadio Giuseppe Meazza (28.472 spett.)
Arbitro:   Aytekin

Baku
4 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Neftçi Baku  1 – 3
referto
  InterTofik Bakhramov Stadium (29.000 spett.)
Arbitro:   Blom

Milano
25 ottobre 2012, ore 19:00 CEST
3ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  Partizan BelgradoStadio Giuseppe Meazza (18.626 spett.)
Arbitro:   Liany

Belgrado
8 novembre 2012, ore 21:05 CET
4ª giornata
Partizan Belgrado  1 – 3
referto
  InterStadio Partizan (20.000 spett.)
Arbitro:   Gomes

Kazan'
22 novembre 2012, ore 18:00 CET
5ª giornata
Rubin Kazan'  3 – 0
referto
  InterStadio Centrale di Kazan' (12.348 spett.)
Arbitro:   Skjerven

Milano
6 dicembre 2012, ore 21:05 CET
6ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  Neftçi BakuStadio Giuseppe Meazza (6.150 spett.)
Arbitro:   Alecković

Fase a eliminazione diretta

Milano
14 febbraio 2013, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Inter   –   ClujStadio Giuseppe Meazza

Cluj Napoca
21 febbraio 2013, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Cluj   –   InterStadio Dr. Constantin Rădulescu

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2013.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 39 10 6 2 2 16 12 11 6 1 4 17 11 21 12 3 6 33 23 -2
  Coppa Italia 2 2 0 0 5 2 1 0 0 1 1 2 3 2 0 1 6 4
  Europa League 5 1 3 1 7 8 5 4 0 1 11 5 10 5 3 2 18 13
Totale 17 9 5 3 28 22 17 10 1 6 29 18 34 19 6 9 57 40

Statistiche dei giocatori

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2013.

Giocatore Serie A Coppa Italia UEFA Europa League Totale
                               
Alvarez, R. R. Álvarez 90002000----11000
Bandini, A. A. Bandini --------10001000
Bardi, F. F. Bardi ----------------
Belec, V. V. Belec --------3-7003-700
Benassi, M. M. Benassi 1010200020005010
Bessa, D. D. Bessa 00000000----0000
Bianchetti, M. M. Bianchetti ----------------
Cambiasso, E. E. Cambiasso 202202000910031320
Cassano, A. A. Cassano 185002100500025600
Castellazzi, L. L. Castellazzi 2-3001-00020015-301
Cesar, J. J. César ----------------
Chivu, C. C. Chivu 3020201010006030
Coutinho, P. P. Coutinho 10100----922019320
Di Gennaro, R. R. Di Gennaro 00000000----0000
Donkor, I. I. Donkor --------10001000
Duncan, J. J. Duncan 30101000----4010
Gargano, W. W. Gargano 190601000401024070
Garritano, L. L. Garritano --------20002000
Guarín, F. F. Guarín 184303220822029870
Handanovič, S. S. Handanovič 19-20302-4006-60027-3030
Jonathan, Jonathan 30002000902014020
Juan, Juan 160713000601025081
Livaja, M. M. Livaja 6000----742013420
Longo, S. S. Longo --------10001000
M'Baye, I. I. M'Baye --------10001000
Maicon, Maicon --------10101010
Mariga, M. M. Mariga 10001000----2000
Milito, D. D. Milito 19800----500024800
Mudingayi, G. G. Mudingayi 80201010400013030
Nagatomo, Y. Y. Nagatomo 170312000720026231
Obi, J. J. Obi 2000100011104110
Palacio, R. R. Palacio 1673032006500251430
Pasa, S. S. Pasa --------10001000
Pazzini, G. G. Pazzini ----------------
Pereira, Á. Á. Pereira 151303020601024160
Ranocchia, A. A. Ranocchia 181502110601026270
Rocchi, T. T. Rocchi 30101000----4010
Romanò, A. A. Romanò --------20102010
Samuel, W. W. Samuel 13150----501018160
Silvestre, M. M. Silvestre 60002010804016050
Sneijder, W. W. Sneijder 5100----31008200
Stanković, D. D. Stanković ----------------
Zanetti, J. J. Zanetti 200103000800031010

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva e organizzativa

  • Amministratore delegato: Marco Fassone
  • Direttore settore giovanile: Piero Ausilio
  • Responsabile tecnico: Roberto Samaden
  • Responsabile organizzativo: Alberto Celario
  • Responsabile area ricerca e selezione: Pierluigi Casiraghi
  • Coordinatore osservatori: Giuseppe Giavardi
  • Responsabile tecnico attività di base: Giuliano Rusca
  • Responsabile organizzativo attività di base: Rachele Stucchi

Piazzamenti

  • Primavera
  • Beretti
  • Allievi nazionali
  • Allievi regionali
  • Giovanissimi nazionali
  • Giovanissimi regionali
  • Giovanissimi regionali B
  • Esordienti
  • Pulcini 2000
  • Pulcini 1999
  • Pulcini 1998
  • Pulcini 2001

Note

  1. ^ Ritiro 2012: Pinzolo, stiamo arrivando, 30 giugno 2012. URL consultato il 27 luglio 2012.
  2. ^ Pinzolo: 26 nerazzurri in partenza per il ritiro, 6 luglio 2012. URL consultato il 27 luglio 2012.
  3. ^ Pinzolo: l'Inter saluta la Val Rendena, 15 luglio 2012. URL consultato il 27 luglio 2012.
  4. ^ Appiano: mercoledì 18-7 la ripresa, 16 luglio 2012. URL consultato il 27 luglio 2012.
  5. ^ Hajduk Spalato 0-3 Inter, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 3 agosto 2012.
  6. ^ UEFA Europa league: il 2/8 Hajduk-Inter, 27 luglio 2012. URL consultato il 27 luglio 2012.
  7. ^ Inter-Hajduk Spalato: 0-2, ma qualificazione ok, 9 agosto 2012. URL consultato il 1º settembre 2012.
  8. ^ UEL, FC Vaslui-Inter 0-2: doppio passo argentino, 23 agosto 2012. URL consultato il 1º settembre 2012.
  9. ^ UEL, Inter-Vaslui 2-2: ai gironi con Palacio e Guarin, 30 agosto 2012. URL consultato il 1º settembre 2012.
  10. ^ Serie A, Pescara-Inter: 0-3, un tris per l'esordio, 26 agosto 2012. URL consultato il 1º settembre 2012.
  11. ^ Matteo Brega, Da Chivu a Zanetti: il ballo dei capitani, in La Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2012, p. 11.
  12. ^ Coppa Italia: l'Inter ai quarti sportmediaset.mediaset.it
  13. ^ Cassano e Guarin, Inter ai quarti - Palacio portiere stoppa il Verona
  14. ^ Matteo dalla Vite, Come Farinos, in La Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2012, p. 9.
  15. ^ a b Foto: Inter e Nike, le nuove maglie, su inter.it, 5 luglio 2012.
  16. ^ Squadra, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2012.
  17. ^ a b c d e Ceduto a stagione in corso
  18. ^ a b "Solo Inter": l'abbraccio dei tifosi per Cordoba, inter.it, 18 Maggio 2012. URL consultato il 28 giugno 2012.
  19. ^ a b Orlandoni: "Da un interista agli interisti", inter.it, 16 Maggio 2012. URL consultato il 27 giugno 2012.
  20. ^ a b Orlandoni: "Grazie Inter, grazie Indonesia", inter.it, 26 Maggio 2012. URL consultato il 27 giugno 2012.
  21. ^ Mercato: Lucio, risoluzione consensuale, inter.it, 29 giugno 2012. URL consultato il 29 giugno 2012.
  22. ^ a b Mercato: Forlan, risoluzione consensuale, inter.it, 6 luglio 2012. URL consultato il 6 luglio 2012.
  23. ^ a b De Laurentiis: Pandev primo tassello dell'attacco, gli auguro di giocare a lungo in azzurro, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  24. ^ http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=58878&stringa=castaignos
  25. ^ Mercato: Julio Cesar, risoluzione consensuale, in inter.it, 29 agosto 2012. URL consultato il 29 agosto 2012.
  26. ^ (EN) Exlusive: Julio Cesar agrees deal, su qpr.co.uk. URL consultato il 29 agosto 2012.
  27. ^ Buona fortuna, Julio, 300 volte grazie!, in inter.it, 29 agosto 2012. URL consultato il 29 agosto 2012.
  28. ^ inter.it, Mercato: Maicon, cessione al Manchester City, su inter.it, 31 agosto 2012. URL consultato il 31 agosto 2012.
  29. ^ a b Guarin: "Io, l'Inter e Cordoba", inter.it, 5 aprile 2012. URL consultato il 5 aprile 2012.
  30. ^ a b Mercato: l'Inter e Palacio insieme fino al 2015, su inter.it. URL consultato il 27 giugno 2012.
  31. ^ a b c Mercato: Samir Handanovic è dell'Inter, su inter.it, 10 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012.
  32. ^ a b Mercato: Silvestre, benvenuto all'Inter, su inter.it, 6 luglio 2012. URL consultato il 10 luglio 2012.
  33. ^ a b Mercato: Mudingayi, benvenuto all'Inter!, inter.it, 20 luglio 2012. URL consultato il 20 luglio 2012.
  34. ^ Mercato: Antonio Cassano è dell'Inter editore=inter.it, su inter.it, 22 agosto 2012. URL consultato il 22 agosto 2012.
  35. ^ Ufficiale: Walter Gargano all'Inter, su sscnapoli.it. URL consultato il 24 agosto 2012.
  36. ^ Pereira all'Inter, il comunicato dei nerazzurri, su tuttomercatoweb.com.
  37. ^ a b c Enrico Alfonso, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  38. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 27 giugno 2012.
  39. ^ a b Francesco Bardi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  40. ^ Vid Belec, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  41. ^ Samir Handanovic, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 5 luglio 2012.
  42. ^ CALCIO MERCATO - TUTTI I TRASFERIMENTI - Inter, su legaseriea.it. URL consultato il 22 agosto 2012.
  43. ^ a b c d Simone Benedetti, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  44. ^ a b Cristiano Biraghi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  45. ^ a b Luca Caldirola, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  46. ^ a b Giulio Donati, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  47. ^ Antonio Esposito, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  48. ^ Dennis Esposito, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  49. ^ Jonathan, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  50. ^ Andrea Mei, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  51. ^ a b Felice Natalino, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  52. ^ a b transfermarkt.it, Transfermark, http://www.transfermarkt.it/it/michele-rigione/transfers/spieler_88705.html. URL consultato il 29 agosto 2011.
  53. ^ Matías Silvestre, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 10 luglio 2012.
  54. ^ a b Mercato: Gargano è dell'Inter, inter.it, 23 agosto 2012.
  55. ^ a b Mercato: Carlsen, prestito al Trelleborgs, su inter.it, 2 aprile 2012. URL consultato il 7 settembre 2012.
  56. ^ a b Sebastian Carlsen, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  57. ^ Coutinho, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  58. ^ Jacopo Fortunato, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  59. ^ Transfermarkt, Fredy Guarín. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  60. ^ a b Kerlon, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2011.
  61. ^ McDonald Mariga, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  62. ^ Gaby Mudingayi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 20 luglio 2012.
  63. ^ Opzione di diritto di riscatto fissata a 750 mila €
  64. ^ a b c Sulley Muntari, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  65. ^ a b Luca Tremolada, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  66. ^ a b Denis Alibec, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  67. ^ a b Samuele Beretta, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  68. ^ a b Riccardo Bocalon, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 giugno 2012.
  69. ^ a b Samuele Longo, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "longo" è stato definito più volte con contenuti diversi
  70. ^ a b Aiman Napoli, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 7 settembre 2012.
  71. ^ Rodrigo Palacio, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  72. ^ a b Goran Pandev, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  73. ^ a b c Mame Thiam, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  74. ^ Mercato: Antonio Cassano è dell'Inter, inter.it, 22 agosto 2012.
  75. ^ UFFICIALE: Cremonese, nuovo accordo con l'ex-Inter Alfonso, 16 luglio 2012. URL consultato il 17 luglio 2012.
  76. ^ a b Mercato: Bardi e Alborno al Novara, inter.it, 14 luglio 2012. URL consultato il 15 luglio 2012.
  77. ^ Passato al QPR nella stessa sessione.
  78. ^ Emiliano Viviano, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  79. ^ Palermo, affare Viviano: ecco tutti i dettagli Tuttopalermo.net
  80. ^ Paolo Orlandoni, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  81. ^ Rodrigo Alborno, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 15 luglio 2012.
  82. ^ Davide Faraoni, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 10 luglio 2012.
  83. ^ Simone Fautario, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  84. ^ Nicholas Giani, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  85. ^ Passato alla Juventus nella stessa sessione.
  86. ^ Maicon, cessione al Manchester City, su inter.it, 31 agosto 2012. URL consultato il 7 settembre 2012.
  87. ^ Maicon, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 5 settembre 2012.
  88. ^ Daniele Pedrelli, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  89. ^ Matteo Solini, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  90. ^ Ivan Cordona, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  91. ^ a b Lorenzo Crisetig, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 10 luglio 2012.
  92. ^ Alberto Gerbo, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  93. ^ Juraj Kucka, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 giugno 2012.
  94. ^ Angelo Palombo, su transfermarkt.it, Transfermarkt.
  95. ^ Andrea Poli, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  96. ^ Gabriele Puccio, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  97. ^ Luca Siligardi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  98. ^ Alen Stevanovic, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2012.
  99. ^ Manuel Canini, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 27 giugno 2012.
  100. ^ Simone Dell'Agnello, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  101. ^ Luc Castaignos, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 luglio 2012.
  102. ^ Diego Forlán, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 6 luglio 2012.
  103. ^ Giampaolo Pazzini, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 22 agosto 2012.
  104. ^ Mauro Zárate, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 28 giugno 2011.
  105. ^ Mercato: Benassi, comproprietà risolta, su inter.it, 21 gennaio 2013. URL consultato il 23 gennaio 2013.
  106. ^ Mercato: Tommaso Rocchi è dell'Inter, su inter.it, 4 gennaio 2013. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  107. ^ a b [ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTAzMTEwhttp://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=414149 Ufficiale: Brescia, dall'Inter arriva Gullotta], su tuttomercatoweb.com, 11 gennaio 2013. URL consultato l'11 gennaio 2013. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "Gullotta" è stato definito più volte con contenuti diversi
  108. ^ Ufficiale: Cincilla passa dall'Inter al Parma, su tuttomercatoweb.com, 11 gennaio 2013. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  109. ^ Ufficiale: Verona, arriva Bianchetti dall'Inter, su tuttomercatoweb.com, 23 gennaio 2013. URL consultato il 23 gennaio 2013.
  110. ^ Ufficiale: Brescia, ritorna Caldirola, su tuttomercatoweb.com, Transfermarkt, 11 gennaio 2013. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  111. ^ Mercato: Duncan all'A.S. Livorno Calcio, su inter.it, 24 gennaio 2013. URL consultato il 25 gennaio 2013.
  112. ^ Mercato: Romanò in prestito al Prato, su inter.it, 13 gennaio 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  113. ^ Wesley Sneijder, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 20 gennaio 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Stagione 2012-2013 squadre di Serie A

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio