Wikipedia:Bar/Discussioni/Utenti minorenni guai che siano admin
Utenti minorenni guai che siano admin | NAVIGAZIONE |
Volevo aprire una discussione a mio parere molto importante visto che sono un minorenne, premetto qua su wikipedia non dovremmo neanche sapere come ci chiamiamo, quindi non si può fare il discorso che uno non è affidabile perché non è maggiorenne, a mio avviso questo pensiero è una stupidata, perché come ho già detto in passato la maturità non si fa dagli anni ma dai fatti, e in wikipedia i fatti che contano sono gli edit, quindi vorrei chiedere a molti utenti almeno cambiate commento per votare contro o ad astenervi, perché su wikipedia non conta l'età ma gli edit, non mi piace neanche un po' cosa sta succedendo in questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Check_user/Elezioni costui è un ottimo admin, ma secondo alcuni utenti non può diventare Check user solo perché è minorenne, riopeto su wikipedia non dovremmo sapere le nostre età. Apro questa discussioni per fatti che noto visto che è un anno che contribuisco su wikipedia AlexanderVIII Il catafratto 14:32, 27 nov 2006 (CET)
- pietrodn, io ed Helios siamo admin
- per i CheckUser c'è il problema che hanno accesso a dati che possono essere considerati "sensibili". la responsabilità è della WMF e non credo vogliano correre rischi... --valepert 14:45, 27 nov 2006 (CET)
Alexander, temo che tu stia travisando il problema. Di admin minorenni ce ne sono e nessuno si è mai lamentato. Tuttavia il caso di un check-user è diverso. Per prima cosa perché un check-user non è anonimo come un contributore o un admin ma si deve identificare con la foundation (credo valga la stessa cosa per gli steward). In secondo luogo mentre un amministratore al massimo può fare dei danni a wikipedia un check-user ha gli strumenti per compiere azioni illegali contro qualcuno e tale responsabilità non è il caso di darla ad un minorenne per il semplice fatto che altri (i genitori?) potrebbero essere chiamati a rispondere dei suoi errori. --J B 14:50, 27 nov 2006 (CET)
- Alexander, so che in effetti c'è un po' di discriminazione per gli admin (e per i burocrati - guarda elezione di helios -) per il fatto di essere minorenni, ma se un minorenne fa cose illegali è un problema già più grande che se le fa un maggiorenne :) per cui, chi preferisce vota pro o contro e chi non se la sente è meglio che si astenga :) Ciao, Filnik
\b[Mm]sg\b
14:56, 27 nov 2006 (CET) P.S. Grazie valepert per avermi incluso nella lista degli admin minorenni...
Io sono minorenne ancora per qualche mese quindi sostengo il punto di vista di Alexander, per quanto riguarda il Check User mi trovo d'accordo con JB...tra l'altro sottolineo che pure Filnik e Fabexplosive sono minorenni..Utente:Helios89/Firma 15:08, 27 nov 2006 (CET)
- (conflittato) ho citato solo 3 casi che mi passavano subito per la mente - in ordine: admin più giovane, sottoscritto, burocrate più giovane - la prossima volta faccio la lista della spesa per fare un esempio? --valepert 15:09, 27 nov 2006 (CET)
- Non siamo 50... -_- Filnik
\b[Mm]sg\b
15:32, 27 nov 2006 (CET) (cmq, dirlo prima? :P ) - Ah non sapevo che gli check user dovessero dare per forza i loro dati personali, e allora mi scuso, e per questo a ragione Berto, ma rimango inflessibile nel dire però che qui su wikipedia ci sono dei grossi pregiudizia verso i minorenni, che invece non ci dovrebbero essere perché quel che conta è il lavoro di un utente non la sua età AlexanderVIII Il catafratto 15:13, 27 nov 2006 (CET)
- Non siamo 50... -_- Filnik
- (conflittato) ho citato solo 3 casi che mi passavano subito per la mente - in ordine: admin più giovane, sottoscritto, burocrate più giovane - la prossima volta faccio la lista della spesa per fare un esempio? --valepert 15:09, 27 nov 2006 (CET)
Pregiudizi? Dovecosachi? Hai esempi da fare? --J B 15:15, 27 nov 2006 (CET)
- Qualche utente si potrebbe sentirsi accusato se io facessi esempi non credi? AlexanderVIII Il catafratto 15:20, 27 nov 2006 (CET)
- Esempio:(non tanto grave ma vabbé) guardate l'ex elezione di Helios. Filnik
\b[Mm]sg\b
15:32, 27 nov 2006 (CET)- Be se intendi dire l'elezione dell'admin quando a suo tempo lo è diventato niente da dire ha stravinto AlexanderVIII Il catafratto 15:43, 27 nov 2006 (CET)
- Intendo quella a burocrate (che a stravinto lo stesso, ma un c'era un commento a proposito :D )
- Be se intendi dire l'elezione dell'admin quando a suo tempo lo è diventato niente da dire ha stravinto AlexanderVIII Il catafratto 15:43, 27 nov 2006 (CET)
@Alexander: distinguiamo. Se c'è uno o due utenti con dei pregiudizi contro i minorenni (e questo è possibile) allora sì, li offenderesti ma sarebbe falso che, come dici tu, qui su wikipedia ci sono dei grossi pregiudizia verso i minorenni. Se invece è un problema della comunità allora non offendo nessuno di sicuro ;-) --J B 15:49, 27 nov 2006 (CET)
- Mmh forse ho ingrossato un po' la roba vedendo quello che era stato scritto nella votazione di Valepert, ma non sapevo bene la situazione, della storia dei maggiorenni, e per questo mi scuso, allora il problema finisce in secondo piano con esempi di singoli utenti che non so se converebbe citarli devo farlo? AlexanderVIII Il catafratto 15:57, 27 nov 2006 (CET)
- Direi che è il caso di soprassedere e passare ad altro :) Filnik
\b[Mm]sg\b
17:00, 27 nov 2006 (CET)
- Direi che è il caso di soprassedere e passare ad altro :) Filnik
Normalmente le attività dei minorenni sono limitate o sotto tutela per legge. Ci sarà un motivo ? Poi che esistano casi di minorenni particolarmente maturi, è possibile. Così come è possibile che esistano 80enni immaturi. Sono casi possibili, ma pur sempre eccezioni. Nella norma, una persona minorenne è da ritenersi immatura. Non è una discriminazione; è un dato di fatto. Che poi la sua immaturità sia da ritenersi ininfluente su wikipedia, questo è un'altro paio di maniche. Ma sempre immaturo resta.--ligabo 17:15, 27 nov 2006 (CET)
- piccolo appunto... legalmente non sono maggiorenne e questo lo so bene. credo che comunque pochi mesi (o in alcuni casi giorni) non cambino completamente una persona (a meno che in un centinaio di giorni non avvenga qualcosa di sconvolgente... ma sono eccezioni) ;-). comunque personalmente mi attengo a tutte le decisioni della WMF (visto che il messaggio al bar si riferisce a questo). se non solo eleggibile... amen :-). --valepert 17:55, 27 nov 2006 (CET)
Premetto che in questo discorso sarò sempre POV, ma voglio comunque dare una mia opinione. L'età di un contributore non è in alcun modo dimostrabile. È perfettamente possibile che la persona nella foto che ho messo nella mia galleria di immagini sia mio figlio (o mio nipote), che poi sarebbe lo stesso che è andato al wikiraduno. Non lo è, ma potrebbe esserlo: dipende dalla vostra fiducia in me (dopo questo discorso credo non più). Comunque, una persona non dovrebbe essere giudicata dall'età ma dagli edit. Il problema del CheckUser è comprensibile per ragioni legali, ma non mi sembra che ci sia nulla, legalmente, che possa impedire che un admin sia minorenne. Non sono un esperto in materia, correggetemi se sbaglio. P.S.: non mi sento per niente discriminato, anzi... :-) Pietrodn · blaterami 17:46, 27 nov 2006 (CET)
- Pietro, leggi sopra :D (avevamo già chiuso la questione, più o meno...) Filnik
\b[Mm]sg\b
17:58, 27 nov 2006 (CET) P.S. Non sapevo avessi dei figli! :D- LOL, non ho figli! :-D Pietrodn · blaterami 18:00, 27 nov 2006 (CET)
Per legge anche se a uno mancano pochi mesi, giorni o secondi ad essere maggiorenne non lo è. --Fabexplosive L'admin col botto 18:09, 27 nov 2006 (CET)
Visto che la discussione è chiusa e conclusa, mi si permetta di fare una digressione. Il minorenne è immaturo (nella stragrande maggioranza dei casi) e il giurista che lo sa si adegua. Questo ci dice ligabo. Indubbio che sia così... la maturità si acquisisce col passare del tempo e l'accumularsi delle esperienze. Per cui si fissa un tempo (18 anni) e si postula che raggiunta tale età si è maturi. È altresi vero che in 18 anni alcuni individui potrebbero non affronare mai una situazione o delle situazioni che lo rendano maturo e viceversa altri individui potrebbero averne affrontate di cotte e di crude, che magari un altro, mai in tutta la vità si troverà di fronte.
La questione degli edit e basta averne fatti un tot e si dovrebbe essere capaci di muoversi in wikipedia è del tutto analoga... Uno può aver fatto 1.000 edit su una singola voce, senza sapere come si cancella una voce, cos'è il blocco di un utente e così via...
Svolgere la mansione di admin richiede due presupposti basilari: avere dimestichezza con Wikipedia (e se uno ha 1.000 edit tutti sulla voce frantoio io non lo eleggo) e essere maturo per gestire al meglio le situazioni che si potrebbe trovare ad affrontare (però se uno ha 50 anni e manda a quel paese chi lo contraddice senza ascoltarlo, io non lo eleggo).
Alcuni utenti possono pensare che un utente minorenne non sia abbastanza maturo per votarlo, è nella loro facoltà, si spera che lo facciano a ragion veduta e non per partito preso. Ma anche lo facessero per partito preso, non gli si può obiettare il voto, ma magari additarli per superficialità sì. ELBorgo (sms) 18:36, 27 nov 2006 (CET)
Come admin si può essere minorenni, ma non come Check User. Ho la stessa età di Pietro e credo di aver lo stesso diritto sempre che la comunità si esprima a favore fra 3/4 mesi.-- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 19:08, 27 nov 2006 (CET)
Ho faticato a credere che Pietro fosse minorenne, così come ho sobbalzato quando mi hanno detto che lo era Helios, così come è mi accaduto per diversi altri utenti giovanissimi :-) Ne leggevo gli edit e gli interventi, trovando interlocutori di grande interesse; non investigavo sui loro dati biometrici e non l'avrei detto. Personalmente ho trovato questa sorpresa straordinariamente piacevole, sicuramente un riscontro che mi dà molto più ottimismo che non vedere logori babbi natale voler per forza dimostrare di aver tratto poco vantaggio dal maggior tempo vissuto. Per WMF e per il ruolo di CU, purtroppo le responsabilità legali sono credo insuperabili; mi dispiace particolarmente che proprio Vale debba provarne delusione, ma per ora spero raccolga come un segno di diffusa stima il supplemento di sincera fiducia ricevuto. Per it.wiki, invece, ho proprio un gran piacere che ci siano fra noi utenti come loro (e come gli altri che non cito) di cui, credo, siamo tutti orgogliosi; il confronto con i più giovani lo teme solo chi si sente negativamente, riduttivamente vecchio ed è perciò una grande ricchezza, anche strumentalmente per il nostro lavoro, che non ci siano solo vecchi tromboni in disarmo a comporre l'equilibrio del nostro consenso. Per rispondere alla domanda del titolo, e perché certi interventi a un tanto al chilo non lascino equivocabile impressione, preciso che qui conta ciò che si è capaci di dire e di fare, non chi si è (o si creda di essere), quindi possono certamente essere admin minorenni maturi e maggiorenni maturi, non è il caso che lo siano minorenni immaturi e maggiorenni sprecati. - Hrundi V. Bakshi 19:54, 27 nov 2006 (CET)
Peraltro risposte ufficiali sul fatto che i CU debbano essere maggiorenni non arrivano; in passato alcuni steward sono stati eletti senza essere maggiorenni, adesso la WMF ha emanato direttive sugli steward.Cruccone (msg) 22:54, 27 nov 2006 (CET)
ciò che si vuole, e più non dimandare»
- Francamente non ho assistito su wikipedia a episodi di ostracismo sui minori, tanto meno per la loro elezione ad admin, anzi... quindi non capisco le lamentele; semmai bisognerebbe chiedersi se è il caso, vista la scostante crescita del numero dei giovani e giovanissimi utenti, di eleggere admin troppo minorenni? per dirla in breve: siamo sicuri che l'abbassamento dell'età media degli admin giovi al progetto? PersOnLine 15:00, 28 nov 2006 (CET)
- Conteggio contributi dai un occhiata sto facendo qualcosa di male a wikipedia, o e lei che ci guadagna che io lavoro qui tutto il mio tempo libero?
Ecco le voci che ho creato:
L'Utente Alexander VIII al momento ha creato 867 voci, le Voci scritte quand’ero un ip che sono 15, hanno un #. - modifica
- Costantino XI Paleologo # 17.06.2005
- Michele VIII Paleologo # 30.10.2005
- Tiberio III # 12.11.2005
- Leonzio II di Bisanzio # 12.11.2005
- Michele IV il Paflagone # 12.11.2005
- Costantino V # 21.11.2005
- Michele VI Bringa # 22.11.2005
- Costantino IV Pogonato # 22.11.2005
- Isacco II Angelo # 30.11.2005
- Artabasdus di Bisanzio # 30.11.2005
- Arminio # 30.11.2005
- Narsete # 30.11.2005
- Filippico Bardane # 30.11.2005
- Anastasio II # 30.11.2005
- Teodosio III # 30.11.2005
- Basilio I il Macedone # 30.11.2005
- Romano IV Diogene # 30.11.2005
- Pilum 02.12.2005
- Optio 02.12.2005
- Legatus 02.12.2005
- Pugio 02.12.2005
- Niceforo I il Logoteta 26.12.2005
- Leone V l'Armeno 27.12.2005
- Michele II l'Amoriano 27.12.2005
- Teofilo 27.12.2005
- Niceforo II Foca 27.12.2005
- Leone IV il Cazaro 28.12.2005
- Michele VII Ducas 28.12.2005
- Niceforo III Botaniate 02.01.2006
- Manuele I Comneno 02.01.2006
- Andronico I di Bisanzio 02.01.2006
- Giovanni IV Lascaris 02.01.2006
- Teodoro I Lascaris 03.01.2006
- Teodoro II Lascaris 03.01.2006
- Michele IX Paleologo 03.01.2006
- Alessio III Angelo 03.01.2006
- Alessio IV Angelo 03.01.2006
- Romano III Argiro 03.01.2006
- Costantino X Ducas 03.01.2006
- Alessio I di Trebisonda 17.02.2006
- Davide I di Trebisonda 17.02.2006
- Alessio III di Trebisonda 17.02.2006
- Alessio IV di Trebisonda 17.02.2006
- Giovanni IV di Trebisonda 17.02.2006
- Davide II di Trebisonda 17.02.2006
- Impero di Tessalonica 19.02.2006
- La legione perduta 19.03.2006
- Catafratto 06.04.2006
- Ussari della morte 06.04.2006
- Battaglia di Varna 10.04.2006
- Michele I Ducas 12.04.2006
- Teodoro Comneno Ducas 12.04.2006
- Michele II Ducas 12.04.2006
- Niceforo I Ducas 12.04.2006
- Tommaso Ducas 12.04.2006
- Nicola Orsini 13.04.2006
- Giovanni Orsini 13.04.2006
- Niceforo II Orsini 13.04.2006
- Sergio I di Costantinopoli
- Basileus
- Senato bizantino
- Rivolta di Nika
- Simone Cavalli
- Benito Carbone
- Manuele II di Trebisonda
- Dromone
- Thema
- Strategos
- Cherson
- Thessalonike
- Optimaton
- Komes
- Catapano
- Giovanni I di Trebisonda
- Opsikion
- Armeniakon
- Anatolikon
- Langobardia
- Teodora di Trebisonda
- Dalmatia
- Hellas
- Sikelia
- Kappadokia
- Makedonia
- Dyrrachion
- Bardas Sclero
- Bardas Foca
- Aigaion Pelagos
- Boukellarion
- Chaldia
- Antonina moglie di Belisario
- Shahvaraz di Persia
- Le mura di Costantinopoli
- Giovanni Giustiniani Longo
- Agnese moglie di Alessio II e Andronico I Comneni
- Federico Crovari
- La Novella
- I Basilici
- Thrakesion
- Mesopotamia (thema)
- Elena figlia di Romano I Lecapeno
- Teofano (moglie di Romano II)
- Costantino XI Lascaris
- Teofano (moglie di Leone VI il Saggio)
- Esercito bizantino
- Hypostrategos
- Merarches
- Comneni
- Crisopoli
- Tagmata
- Generalissimo (grado)
- Alessio Strategopulo
- La riconquista di Costantinopoli (1261)
- Ignazio I di Costantinopoli
- Bartolomeo di Costantinopoli
- Coppa Italia 1995-1996
- Coppa Italia 2002-2003
- Battaglia di Miriocefalo
- Axuch
- Alessio Axuch
- Michele Paleologo
- Giovanni Ducas
- Berta di Sulzbach
- Thoros II d'Armenia
- Manuele III di Trebisonda
- Attalia
- Nicola Canabo
- Niceta Coniata
- Generali bizantini
- Alessio Xifea
- Ardabur
- Alessandretta
- Macedoni (famiglia imperiale bizantina)
- Ripristino dell'Impero bizantino sotto i Comneni
- Bacurios Hiberios
- Manuele Camytzes
- Maurizio Rossi
- Fozio I di Costantinopoli
- Cone
- Michele Coniata
- La Biblioteca
- Letteratura bizantina
- Campionato di calcio togolese
- Etoile Filante de Lomé
- Campionato di calcio della Città del Vaticano
- Campionato di calcio delle isole Shetland
- Campionato di calcio maltese
- La squadra (serie televisiva)
- Ulisse (programma televisivo)
- Tommaso Paleologo
- Graziano Paleologo
- Demetrio Paleologo
- Mega Dux
- Mega Logoteta
- Hexagram (valuta)
- Danze bizantine
- Abbigliamento bizantino
- Giardini bizantini
- Blachernitissa
- Ritratto di Principessa
- Battaglia di Adrianopoli (1365)
- Battaglia di Volturnus
- Battaglia di Trayanovi Vrata
- Battaglia di Svindax
- Battaglia di Solachon
- Battaglia di Lalakaon
- Battaglia di Bathys Ryax
- Battaglia navale di Al-Sawari
- Battaglia navale di Syllaeum
- Medaglia di Giovanni VIII Paleologo
- Battaglia di Skafida
- Histamenon
- Hyperpyron
- Nummo
- Trachy
- Drungarios
- Moirae
- Palazzo del Porfirogenito
- Assedio di Roma (537-538)
- Pulcheria di Bisanzio
- Nauplio
- Johann Georg Wagler
- James_Anthony_Abbott
- Criseide
- Leonardo Pettinari
- Bacino idrografico
- Eumolpo
- Fiorenzo_Magni
- Tropico del Cancro
- Andronico Paleologo (despota di Tessalonica)
- Andrea Paleologo
- Colorado (fiume - Utah)
- Anuria
- Aspidosperma quebracho-blanco
- Astragalo (anatomia)
- Metamorfosi (zoologia)
- Muta (biologia)
- Piede (numismatica)
- Luca Notara
- Giorgio Sphrantzes
- Michele Critoboulos
- Piede piatto
- Sindrome di Uner Tan
- Sonda Galileo
- Ano preternaturale
- Arrhenatherum elatius
- Asteraceae
- Lattosio
- Lemno
- Licaone (Pelasgo)
- Ludovico Dolce
- Mirmidoni
- Moire
- Neisseria gonorrhoeae
- Presa di Roma
- Pressione atmosferica
- Racconto di Orfeo
- Salamina
- Sirena (segnale)
- Siringa (mitologia)
- Smog
- Spheniscus predemersus
- Stress (medicina)
- Charles Baudelaire
- Elena Dragaš
- Costantino Dragaš
- Teodoro II Paleologo (Despota della Morea)
- Mura di Hexamilion
- Akakia
- Paolo (esarca)
- Isacco Comneno (duca di Antiochia)
- Eroe di Bisanzio
- Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
- Brachystegia allenii
- Brachystegia bakeriana
- Brachystegia bequaertii
- Brachystegia boehmii
- Brachystegia bussei
- Brachystegia longifolia
- Brachystegia luishiensis
- Brachystegia lujae
- Brachystegia manga
- Brachystegia microphylla
- Brachystegia mildbraedii
- Brachystegia nigerica
- Brachystegia puberula
- Brachystegia russelliae
- Brachystegia stipulata
- Brachystegia subfalcato-foliolata
- Brachystegia tamarindoides
- Brachystegia taxifolia
- Brachystegia torrei
- Brachystegia wangermeeana
- Brachystegia zenkeri
- Bromus
- Brosimum
- Carica (botanica)
- Eryngium marittimum
- Festuca (botanica)
- Hordeum
- Larrea (botanica)
- Lepidophyllum
- Lycium chilense
- Panicum
- Pernettya pumila
- Protium
- Pseudolmedia spuria
- Schizachyrium
- Verbena tridentata
- Mistra
- Porta di San Romano a Costantinopoli
- Porta di Belgrado a Costantinopoli
- Università di Costantinopoli
- Imperatori di Trebisonda
- Isacco Comneno (figlio di Giovanni II)
- Alessio Comneno (coimperatore)
- Andronico Comneno (figlio di Giovanni II)
- Giovanni Paleologo (Sebastocratore)
- Palazzo Sesso-Zen-Lorenzetti (Vicenza)
- Maria Comnena (Porfirogenita)
- Dragaš
- Murad II
- Notting Hill (film)
- Corone
- Pera (Turchia)
- Bayezid I
- Antonio Rizzo
- Girolamo Minotto
- Leontari Briennio
- Solimano Baltoğlu
- Tocco (famiglia)
- Corno d'oro
- Giovanni Ducas (Cesare)
- Ducas
- Coppa Italia 1994-1995
- Coppa Italia 1993-1994
- Coppa Italia 1991-1992
- Coppa Italia 1990-1991
- Coppa Italia 1989-1990
- Coppa Italia 1988-1989
- Storia della Sardegna vandala
- Coppa Italia 1959-1960
- Assedio di Costantinopoli (1422)
- Falconetto
- Battaglia di Eliopoli
- Battaglia di Pigae
- Battaglia di Rusokastro
- Battaglia di Devnya
- Battaglia di Klokotnitsa
- Battaglia di Ostrovo
- Battaglia di Kleidion
- Battaglia di Skopie
- Battaglia di Spercheios
- The Unquestionable Truth (Part 2)
- Battaglia di Adrianopoli (813)
- Battaglia di Amioun
- Giuseppe Bellusci
- Riccardo Corallo
- Matteo Melara
- Michelangelo Minieri
- Andronico Ducas
- Irene Ducaena
- Pronoia
- Mopsuestia
- Sacra Famiglia (Michelangelo)
- Creazione di Adamo (Michelangelo)
- Giudizio universale (Michelangelo)
- Ludovico Nitoglia
- Peter Stringer
- Ronan O'Gara
- Luciano Orquera
- Gordon D'Arcy
- Guy Easterby
- Paul O'Connell
- Henri Matisse
- Musei Vaticani
- Fiamme Oro Rugby
- Gran Parma Rugby
- Rugby Calvisano S.r.l.
- A.S. Rugby Monza 1949
- Rugby Leonessa 1928 S.r.l.
- Parma Rugby S.r.l.
- Stadio Flaminio
- Amatori Catania
- Amatori Rugby Milano
- Heineken Cup
- Venezia Mestre Rugby
- European Challenge Cup
- Nazionale di rugby XV dell'Argentina
- Sale Sharks
- Union Sportive Arlequins Perpignan
- Leicester Tigers
- Nazionale di rugby XV di Figi
- Nazionale di rugby XV di Tonga
- Biarritz Olympique
- Bath Rugby
- Club Sportif Bourgoin-Jallieu Rugby
- Stade Toulousain
- Nazionale di rugby XV dell'Australia
- San Francesco in meditazione (Caravaggio Cremona)
- Sette opere di Misericordia
- Decollazione di San Giovanni Battista
- Resurrezione di Lazzaro (Caravaggio)
- Il pittore e la sua fidanzata
- Seppellimento di Santa Lucia
- Martirio di sant'Orsola (Caravaggio)
- Autoritratto (Degas)
- Giovani spartane
- David di profilo
- La famiglia (Chagall)
- Esodo (Chagall)
- Semiramide alla costruzione di Babilonia
- Sepoltura (Michelangelo)
- Bacco e Arianna (Tiziano)
- Vendramin (Tiziano)
- La famiglia di Carlo IV
- Nazionale di rugby giapponese
- Nazionale di rugby belga
- Nazionale di rugby lussemburghese
- Nazionale di rugby georgiana
- Nazionale di rugby olandese
- Nazionale di rugby spagnola
- A.S. Rugby Milano
- Swinging (Kandinsky)
- Studio finale per la composizione della Grande-Jatte
- Lezione di anatomia del dottor Tulp
- Cristo crocifisso (Diego Velazquez)
- I Santi Antonio Abate e Paolo Eremita
- Autoritratto (Velázquez)
- Ritratto di Ginevra de' Benci
- San Gerolamo (Leonardo)
- Chiesa (Kandinsky)
- Musica (Matisse)
- Donne di Algeri nei loro appartamenti
- Il giudizio di Paride (Rubens)
- San Lorenzo riceve i tesori della Chiesa e fa la carità
- Il 3 maggio 1808
- Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
- Ritratto di Maria Anna d'Austria
- Charsianon
- Il massacro di Scio
- Museo
- Marcel Duchamp
- Olympia (Manet)
- Pompeo Mariani
- Gallerie dell'Accademia
- La morte di Sardanapalo
- La Libertà che guida il popolo
- La tentazione di Sant'Antonio (Dalí)
- Francisco Lezcano
- La Libertà che guida il popolo
- La tunica (Diego Velazquez)
- Juan Francisco de Pimentel conte di Benavente
- Imboccatura del molo, Honfleur
- Libertà (Henri Rousseau)
- La trasfigurazione (Raffaello)
- Lusso, calma e voluttà
- Autoritratto (Raffaello)
- Madame Matisse
- Il contadinello
- I quattro filosofi
- Bal au moulin de la Galette
- Jeanne Hébuterne in maglione giallo
- Ultima Cena (Rubens)
- Lo sposalizio della Vergine (Raffaello)
- Arte bizantina
- Museum Folkwang di Essen
- Museo de Santa Cruz di Toledo
- William Turner
- Städtische Galerie im Lenbachhaus di Monaco
- Galleria Nazionale di Parma
- Annibale Carracci
- Giovanni Bellini
- Alfred Sisley
- Fondazione Magnani-Rocca di Parma
- Albrecht Adam
- Jan Steen
- François Boucher
- Wallace Collection
- Francisco Goya
- Henri de Toulouse-Lautrec
- Édouard Manet
- Musée National Picasso di Parigi
- Enrico IV alla battaglia d'Ivry
- Paul Cézanne
- Museo Kröller-Müller
- Musée de l'Orangerie
- Courtauld Gallery
- Museu Picasso di Barcellona
- Jan Vermeer
- Peggy Guggenheim Collection di Venezia
- Art Institute of Chicago
- Kunsthaus di Zurigo
- Marc Chagall
- Pieter Paul Rubens
- Museum of Modern Art di New York
- Stedelijk Museum di Amsterdam
- Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris
- Museum Rubenshuis
- Van Gogh Museum di Amsterdam
- Mauritshuis dell'Aia
- Galleria Borghese
- Guggenheim Museum di New York
- Museo Dalí di Figueres
- Jacob Van Ruisdael
- Museo del Louvre
- Rembrandt Harmenszoon Van Rijn
- Rijksmuseum di Amsterdam
- Elenco autostrade svedesi
- Gustav Klimt
- Arengario di Monza
- Museum of Fine Arts (Boston)
- Kunstmuseum di Berna
- Pinakothek der Moderne
- Galleria nazionale d'arte moderna
- Gerardo Bianchi
- Museo ideale di Vinci
- Filippo Castelli
- Albright-Knox Art Gallery
- Maurice Utrillo
- Centre Pompidou
- Suzanne Valadon
- Monaca di Monza
- Eugenio Spreafico
- Carnegie museum of art
- Museum of Art (Baltimora)
- Mary Cassatt
- Civico museo d'arte contemporanea
- Pollock-Krasner House di Long Island
- John Constable
- Victoria and Albert Museum
- Arte africana
- Städelsches Kunstinstitut
- Eugène Delacroix
- Neue Pinakothek
- Musée Marmottan Monet
- Ny Carlsberg Glyptotek
- Musée Toulouse-Lautrec
- William Blake
- Sebasteia
- Palazzo Pitti
- Duomo di Monza
- Christ Church Gallery
- Wadsworth Atheneum di Hartford
- Galleria d'Arte Moderna di Milano
- Institute of Arts di Minneapolis
- Trikala
- La resurrezione di Cristo (Annibale Carracci)
- Museo Serpero
- Arte minoico-micenea
- Luigi Griffanti
- Eneide travestita (Kotljarevskij)
- William Henry Phelps Jr.
- Teniasi
- Marina bizantina
- Memorie (opera di Giorgio Sphrantzes)
- Calendario bizantino
- Eruditi bizantini nel rinascimento
- Simon Shaw
- Barry John
- Dwayne Peel
- Mark Jones
- Campionato inglese di rugby
- Chris Jones
- Danie Rossouw
- Yannick Nyanga
- Gethin Jenkins
- Coppa Europa (rugby) 1996-1997
- Sean Fitzpatrick
- Benetton Rugby Treviso (2005-2006)
- John Taylor (rugbista)
- Rugby Viadana (2005-2006)
- Neil Jenkins
- Thomas Lièvremont
- Gareth Delve
- Adrian Hadley
- Andrew Sheridan
- Phil Bennett
- Delme Thomas
- Stephen Jones
- Alex Brown
- Alessandro Ghini
- Sébastien Chabal
- Heineken Cup 2006-2007
- Nathan Hines
- Charlie Hodgson
- Gavin Hastings
- David Marty
- Jean-Baptiste Élissalde
- Coppa Europa (rugby) 1997-1998
- Ian Gough
- Marco Bollesan
- James Simpson-Daniel
- Josh Lewsey
- Gareth Edwards
- Dimitri Szarzewski
- Walter Pozzebon
- Mike Blair
- Mike Gibson
- Colin Charvis
- Martin Johnson
- Jerry Flannery
- Pieter de Villiers
- Josh Sole
- Will Carling
- Steve Borthwick
- Olly Barkley
- Gavin Duffy
- Craig Quinnell
- Justin Marshall
- Carlos Spencer
- Adam Jones (rugbista 1981)
- Julien Bonnaire
- Florian Fritz
- Shane Horgan
- Gordon Bulloch
- Mark Cueto
- Sébastien Bruno
- Joe van Niekerk
- Jason White
- Coppa Europa (rugby) 2000-2001
- Serge Betsen
- Lee Byrne
- Michael Lynagh
- Marcus Horan
- Gareth Thomas
- Dimitri Yachvili
- Julien Laharrague
- Donncha O'Callaghan
- Ezio Galon
- Nicolas Brusque
- Carlos Nieto
- Chris Wyatt
- John Eales
- Brescia Rugby
- Victor Matfield
- Anthony Foley
- Doug Howlett
- Matias Aguero
- Seleukeia
- John Hayes (rugby)
- David Wallace
- Pierre Berbizier
- Kaine Robertson
- Ben Cohen
- Coppa Europa (rugby) 2002-2003
- Olivier Brouzet
- Sylvain Marconnet
- Abdelatif Benazzi
- Martyn Williams
- Thomas Castaignède
- Brent Cockbain
- Martin Corry
- Chris Cusiter
- Scott Murray
- Christophe Dominici
- Kevin Maggs
- Duncan Jones
- Joe Roff
- Stephen Larkham
- Alessandro Mazzinghi
- Chris Paterson
- David Humphreys
- John Kirwan
- Heineken Cup 2003-2004
- Jonny Wilkinson
- Matt Burke
- Scott Palmer
- Shane Byrne (rugbista)
- Storia del rugby in Italia
- Salvatore Perugini
- Heineken Cup 2004-2005
- Gareth Cooper
- Cristian Stoica
- Pierre Bonnard
- Rima Wakarua
- Davide Dal Maso
- Malcolm O'Kelly
- Raphael Ibanez
- Andrea Masi
- Manuel Dallan
- Jason Robinson
- Simon Easterby
- Andrea De Rossi
- Stuart Grimes
- Robin McBryde
- Reggie Corrigan
- Mefin Davies
- Gavin Henson
- Yannick Jauzion
- Simon Picone
- Harry Ellis
- Giorgio Intoppa
- Christian Cullen
- Tana Umaga
- Philippe Sella
- Matt Dawson
- Girvan Dempsey
- Lewis Moody
- Jean-Pierre Rives
- Joe Worsley
- Danny Grewcock
- JPR Williams
- Anna Dalassena
- Eufrosina (Basilissa)
- Giorgio di Trebisonda
- Romei
- Assedio di Costantinopoli (1203)
- Assedio di Costantinopoli (1204)
- Andronico V di Bisanzio
- Guerra polacco-ottomana (1633-1634)
- Leonardo II Tocco
- Maddalena Buendelmonti
- Leonardo I Tocco
- Angeli (famiglia)
- Icona di Santa Eudocia
- Leonardo III Tocco
- Carlo III Tocco
- Despoti d'Epiro
- Conti di Cefalonia
- Andronico Camatero
- Basilio Parakimomènia
- Basilio l'Ocell
- Nicola Laonico Calcocondiles
- Cantacuzeni
- Dorino I Gattilusio
- Caterina Gattilusio
- Turakhan Bey
- 1005 a.C.
- 1002 a.C.
- 1001 a.C.
- 1006 a.C.
- 1032 a.C.
- 1050 a.C.
- 1071 a.C.
- 1075 a.C.
- 1078 a.C.
- 1079 a.C.
- 1095 a.C.
- Thrake
- 1115 a.C.
- 1511 a.C.
- 1507 a.C.
- 1502 a.C.
- Michele VIII Paleologo e l'adorazione dell'Arcangelo Michele
- Behind Blue Eyes
- Cantacuzeno (ammiraglio)
- Giovanni Cantacuzeno (ufficiale)
- Manuele Cantacuzeno (nobile)
- Giovanni Cantacuzeno (cesare)
- Teodoro Cantacuzeno
- Teodoro Dafnopate
- Niceforo Cumno
- The Truth
- Build a Bridge
- Stefano Uroš V
- Stefano Vladislav I di Serbia
- Andronico III di Trebisonda
- Mega Comneno
- Andronico II di Trebisonda
- Assedio di Costantinopoli (626)
- Assedio di Tessalonica (1422)
- Campagna catalana (Asia minore)
- Battaglia di Bafeo
- Assedio di Bursa
- Battaglia di Pelecano
- Assedio di Filadelfia
- Caduta di Gallipoli
- Riconquista di Gallipoli
- Assedio di Nicea (1331)
- Assedio di Nicomedia
- Pax Nicephori (rivendicata)
- The Education of Charlie Banks
- Caterina Notara
- Acquedotto di Valente
- Istanbul'un fethi
- Giovanni Cinnamo
- Isacco Comneno (figlio di Alessio I)
- Heart-Shaped Box
- Cronologia della caduta di Costantinopoli
- Sammy Siegler
- Tatikios
- Giovanni Comneno
- Manuele Comneno Erotico
- Principato di Teodoro
- Gavra
- Araldica bizantina
- Roberto II di Fiandra
- Assedio di Ma'arrat al-Numan
- Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211
- Battaglia della valle di Meandro
- Assedio di Nicea (1113)
- Assedio di Antiochia (1084)
- Battaglia di Filomelion
- Rock In the Park 2001
- Buffavento
- Storia (Giovanni VI Cantacuzeno)
- Michele Cantacuzeno
- Manuele Cantacuzeno
- Manuele Cantacuzeno (usurpatore)
- Ivan Alessandro di Bulgaria
- Protosebastos
- Panhypersebastos
- Grande Domestico
- Giovanni Antonio Fasolo
- Assedio di Laodicea
- Assedio di Tarso
- Assedio di Trebisonda (1205)
- Tamara di Georgia
- Battaglia di Canne (1018)
- Assedio di Bari
- Battaglia di Adrianopoli (1254)
- Battaglia di Ravenna (729)
- Assedio di Aleppo
- Battaglia del ponte di ferro
- Battaglia di Firaz
- Andronico Contostefano
- Isacco Comneno di Cipro
- Argiro (famiglia)
- Niceforo Briennio (marito di Anna Comnena)
- Guerre bizantino-georgiane
- Guerre bizantino-ottomane
- Guerre bizantino-selgiuchide
- Battaglia di Versinicia
- Piroska d'Ungheria
- Baldovino II di Costantinopoli
- Giorgio Mouzalon
- Giovanni I Ducas
- Crocifisso di San Domenico ad Arezzo
- Crocifisso di Santa Croce a Firenze
- Maestà del Louvre
- Maestà di Santa Trinita
- Crocifisso di Rimini
- Alessio Macrembolite
- Dialogo dei ricchi e dei poveri
- Logos (Macrembolite)
- Icona della madre di Dio
- Elogio della vita monastica
- Teodoro Patrikiotes
- Kephalenia 13.02.2009
- Regime del 4 agosto 02.04.2009
- Battaglia di Ancyra 10.05.2009
- Shah Rukh 18.05.2009
- Gregorio Tarcaniota 13.11.2009
- Giovanni Curcuas (catapano) 13.11.2009
- Leone Tornichio Contoleone 13.11.2009
- Simbatio 02.12.2009
- Cristoforo Burgaris 06.12.2009
- Poto Argiro 07.12.2009
- Michele Protospata 09.12.2009
- Costantino Opo 09.12.2009
- Michele Sfrondilo 10.12.2009
- Niceforo Dulchiano 10.12.2009
- Exaugusto Bugiano 10.12.2009
- Sinodiano 11.12.2009
- Historia Imperatorum 13.12.2009
- Stanisław Koniecpolski 16.02.2010
- Battaglia di Manzicerta (1054) 18.02.2010
- Basilio Apocapes 18.02.2010
- Michele Apocapes 19.02.2010
- Apocapes 19.02.2010
- Giorgio Paleologo 19.02.2010
- Niceforo Paleologo 22.02.2010
- Elena Cantacuzena 23.02.2010
- Ducas (storico) 23.02.2010
- Giovanni Canano 23.02.2010
- Solimano (sultano d'Europa) 24.02.2010
- Musa Celebi 24.02.2010
- Mustafà (usurpatore) 24.02.2010
- Antonio IV di Costantinopoli 25.02.2010
- Jean de Chateaumorand 25.02.2010
- Trattato di Gallipoli 26.02.2010
- Battaglia della Marizza 05.03.2010
- Teodosia (moglie di Leone V) 21.04.2010
- Selimbria 22.04.2010
- Guerre civili e rivolte bizantine 28.04.2010
- Giovanni Comneno il Grosso 29.04.2010
- Guerre bizantine 30.04.2010
- Conquista islamica della Sicilia 30.04.2010
- Guerra di Crimea (988) 30.04.2010
- Erveo Francopoulo 02.05.2010
- Niceforo Melisseno 04.05.2010
- Maria d'Alania 05.05.2010
- Costantino Ducas 06.05.2010
- Assedio di Costantinopoli (1260) 07.05.2010
- Gold Cobra 12.05.2010
- Rivolta di Creta del 1897-1898 01.03.2012
- Pëtr Nikolaevič Krasnov 23.07.2013
- Scuola militare di Pavlovsk 26.07.2013
- Pyotr Semyonovich Baluyev 27.07.2013
- Pavel Ivanovich Mishchenko 20.08.2013
- Palazzo del granduca Michail 21.09.2013
- Mihály Zichy 21.09.2013
- Lajos Batthyány (politico 1807) 21.09.2013
- Fortezza di Vladivostok 04.10.2013
- Radko Dimitriev 05.10.2013
- Battaglia di Pirot 06.10.2013
- Battaglia di Slivnica 06.10.2013
- Joseph Vladimirovich Gourko 12.10.2013
- Michail Tarielovich Loris-Melikov 15.10.2013
- Zevin 16.10.2013
- Michaíl Dmítrievič Skóbelev 20.10.2013
- Panorama di Pleven 23.10.2013
- Parco Skobelev 28.10.2013
- Sulayman Pascià (generale ottomano) 01.11.2013
- Nikolaj Ivanovič Svjatopolk-Mirskij 02.11.2013
- Nikolaj Grigor'evič Stoletov 03.11.2013
Migliorate (elenco non completo)
- Gebhard Leberecht von Blücher 18.01.2006
- Eraclio I 28.02.2006
- Alessio I Comneno 14.06.2007
- Palazzo del Capitaniato 25.10.2007
- Stefano Uroš IV Dušan 06.12.2007
- Discografia dei Limp Bizkit 20.01.2008
- Limp Bizkit 30.01.2008
- Assedio di Costantinopoli (717) 24.03.2008
- Pisistrato 29.11.2009
- Ippia 29.11.2009
- Ipparco (figlio di Pisistrato) 29.11.2009
- Cleomene I 29.11.2009
- Dionigi I di Siracusa 10.12.2009
- Interregno ottomano 25.02.2010
- Mehmet I 25.02.2010
- Aroldo II d'Inghilterra 04.03.2010
- Atto di navigazione 14.04.2010
- Protovestiario 29.04.2010
- Alessio Filantropeno 29.04.2010
- Garcia Moreno Arzignano 15.06.2010
- Qilij Arslan II 14.02.2012
- Kaykhusraw I 14.02.2012
- Mas'ud I 14.02.2012
- Concilio di Costantinopoli II 14.03.2012
- Georgij Evgen'evič L'vov 23.07.2013
- Michail Nikolaevič Romanov 23.08.2013
- Norman Manea 11.09.2013
12 immagini scaricate.
Senza contare tutte le categorie create.
Ho creato il Portale Bisanzio, il suo progetto, il suo stub e il suo template.
Sto facendo del male a wikipedia è un danno che io contribuisca?
Ah dimenticavo ho portato due voci in vetrina, vedi Manuele I di Bisanzio e Giovanni II di Bisanzio, e ne ho una che sta finendo il vaglio Basilio II di Bisanzio. Attendo una tua risposta AlexanderVIII Il catafratto 15:41, 28 nov 2006 (CET)
- P.s. Casi di voti contro perché sei minorenni ci sono e come anche di utenti appena maggiorenni, che si sento maturi.
- Perdonami ho frainteso le tue parole. Comunque magari fossi admin, sono solo momentaneamente admin su 7.000 voci di wikipedia, ma per il resto sono un normale utente, anche se ammetto aspiro ad essere un admin quanto prima anche oggi per dire, visto che il 30 novembre è un anno che lavoro su wikipedia, solo che voglio il pieno consenso dei miei amici un mese mezzo e un mese fa ho lasciato perdere due candidature per consiglio dei miei amici, ora personalemente non so se rinuncerei con il patrolling c'è molto bisogno dei tastini. Comunque per il momento problemi del genere non ne avremo visto che i tre utenti più giovani attivi su wikipedia hanno 11 anni, e forse solo uno ma tra un anno o più avrà speranze a diventare admin. Spero di averti rassicurato Ciao rispondi AlexanderVIII Il catafratto 16:34, 28 nov 2006 (CET)