Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi/Ingegneri
A
- Ludwig Apfelbeck, ingegnere tedesco (Knittelfeld, n.1903 - Graz, †1987)
B
- Franz von Baader, ingegnere, filosofo e medico tedesco (Monaco di Baviera, n.1765 - Monaco di Baviera, †1841)
- Ralph Baer, inventore e ingegnere tedesco (Rodalben, n.1922)
- Oskar Barnack, ingegnere tedesco (Lynow, n.1879 - Bad Nauheim, †1936)
- Jo Bauer, ingegnere tedesco
- Carl Benz, ingegnere tedesco (Karlsruhe, n.1844 - Ladenburg, †1929)
- Henning von Berg, ingegnere e fotografo tedesco (Hannover, n.1961)
- Albert Betz, fisico e ingegnere tedesco (Schweinfurt, n.1885 - Gottinga, †1968)
- Bodo von Borries, ingegnere tedesco (Herford, n.1905 - Aquisgrana, †1956)
- Carl Bosch, chimico e ingegnere tedesco (Colonia, n.1874 - Heidelberg, †1940)
- Wernher von Braun, scienziato e ingegnere tedesco (Wirsitz, n.1912 - Alexandria, †1977)
- Walter Bruch, ingegnere tedesco (Neustadt an der Weinstraße, n.1908 - Hannover, †1990)
- Werner Buchholz, ingegnere tedesco (Detmold, n.1922)
D
- Gottlieb Daimler, ingegnere e imprenditore tedesco (Schorndorf, n.1834 - Stoccarda, †1900)
- Paul Daimler, ingegnere tedesco (Karlsruhe, n.1869 - Berlino, †1945)
- Claude Dornier, ingegnere aeronautico tedesco (Kempten, n.1884 - Zugo, †1969)
- Johann Nikolaus von Dreyse, inventore e ingegnere tedesco (Sömmerda, n.1789 - Sömmerda, †1867)
F
- Daniel Gabriel Fahrenheit, fisico e ingegnere tedesco (Danzica, n.1686 - L'Aia, †1736)
- Anton Flettner, ingegnere aeronautico e inventore tedesco (Eddersheim, n.1885 - New York, †1961)
- Henrich Focke, ingegnere aeronautico e imprenditore tedesco (Brema, n.1890 - Brema, †1979)
- Rudolf Formis, ingegnere tedesco (Stoccarda, n.1894 - Slapy, †1935)
- Adolph Frank, chimico, ingegnere e imprenditore tedesco (Klötze, n.1834 - Charlottenburg, †1916)
- Max Friz, ingegnere meccanico tedesco (Urach, n.1883 - Tegernsee, †1966)
- Joseph Fürttenbach, matematico e ingegnere tedesco (Leutkirch im Allgäu, n.1591 - Ulm, †1667)
G
- Robert Garbe, ingegnere meccanico tedesco (Oppeln, n.1847 - Berlino, †1932)
- Thomas Geve, ingegnere tedesco (Stettino, n.1929)
- Fritz Gosslau, ingegnere tedesco (Berlino, n.1898 - Grünwald, †1965)
- Helmut Gröttrup, ingegnere tedesco (Colonia, n.1916 - Monaco di Baviera, †1981)
H
- Paul Haenlein, ingegnere tedesco (Magonza, n.1835 - Magonza, †1905)
- Ernst Heinkel, ingegnere aeronautico tedesco (Grunbach, n.1888 - Stoccarda, †1958)
- Heinrich Vollmer, ingegnere tedesco (Biberbach, n.1885 - †1961)
- Rudolf Hell, inventore e ingegnere tedesco (Eggmühl, n.1901 - Kiel, †2002)
- Gunter Henn, architetto, docente e ingegnere tedesco (Dresda, n.1947)
- Heinrich Hertel, ingegnere aeronautico tedesco (Düsseldorf, n.1904 - Berlino, †1982)
- Karl Hessenberg, matematico e ingegnere tedesco (n.1904 - †1959)
- Ott Christoph Hilgenberg, ingegnere, scienziato e umanista tedesco (Grebenstein, n.1896 - Berlino, †1976)
- Walter Hohmann, ingegnere tedesco (Hardheim, n.1880 - Essen, †1945)
- August Horch, ingegnere tedesco (Winningen, n.1868 - Münchberg, †1951)
- August Howaldt, ingegnere tedesco (Braunschweig, n.1809 - Kiel, †1883)
J
- Hans Jacobs, ingegnere tedesco
- Hugo Junkers, ingegnere e imprenditore tedesco (Rheydt, n.1859 - Gauting, †1935)
K
- Ernst Gustav Kirsch, matematico e ingegnere tedesco (n.1841 - †1901)
- Wilhelm Kissel, ingegnere tedesco (Pfalz, n.1885 - Stoccarda, †1942)
- Max Knoll, ingegnere e inventore tedesco (Schlangenbad, n.1897 - München, †1969)
- Theodor Kober, ingegnere aeronautico e imprenditore tedesco (Stoccarda, n.1865 - Friedrichshafen, †1930)
- Felix Kracht, ingegnere tedesco (Krefeld, n.1912 - Kirchweyhe, †2002)
- Konrad Kyeser, ingegnere tedesco (Eichstätt, n.1366)
L
- Fritz Leonhardt, ingegnere tedesco (Stoccarda, n.1909 - †1999)
- Carl von Linde, ingegnere tedesco (Berndorf, n.1842 - Monaco di Baviera, †1934)
M
- Siegfried Marcus, ingegnere e inventore tedesco (Malchin, n.1831 - Vienna, †1898)
- Adolf Martens, ingegnere e inventore tedesco (n.1850 - †1914)
- Wilhelm Maybach, ingegnere e imprenditore tedesco (Heilbronn, n.1846 - Stoccarda-Cannstatt, †1929)
- Karl Maybach, ingegnere e imprenditore tedesco (Deutz, n.1879 - Friedrichshafen, †1960)
- Willy Messerschmitt, progettista, imprenditore e ingegnere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1898 - Monaco di Baviera, †1978)
- Konstantin Meyl, ingegnere tedesco (Lemgo, n.1952)
- Oskar von Miller, ingegnere tedesco (Monaco di Baviera, n.1855 - Monaco di Baviera, †1934)
- Christian Otto Mohr, ingegnere tedesco (Wesselburen, n.1835 - Dresda, †1918)
- Hans Multhopp, ingegnere aeronautico tedesco (n.1913 - †1972)
N
- Fritz Nallinger, ingegnere tedesco (Esslingen am Neckar, n.1898 - Stoccarda, †1984)
- Carl Nebel, ingegnere, architetto e disegnatore tedesco (Altona, n.1805 - Bologna, †1855)
- Johann Balthasar Neumann, architetto e ingegnere tedesco (Eger, n.1687 - Würzburg, †1753)
- Hans Nibel, ingegnere tedesco (Olšany, n.1880 - Stoccarda, †1934)
- Wilhelm Nusselt, ingegnere tedesco (Norimberga, n.1882 - Monaco di Baviera, †1957)
O
- Heinrich Oelerich, aviatore e ingegnere aeronautico tedesco (Hamm, n.1877 - Frisinga, †1953)
- Hans von Ohain, ingegnere aeronautico tedesco (Dessau, n.1911 - Melbourne, †1998)
- Nikolaus August Otto, ingegnere tedesco (Holzhausen an der Haide, n.1832 - Colonia, †1891)
P
- Waldemar Petersen, ingegnere elettrotecnico tedesco (Atene, n.1880 - Darmstadt, †1946)
- Reinhold Platz, ingegnere aeronautico tedesco (Cottbus, n.1886 - Ahrensburg, †1969)
R
- Hans Reissner, fisico e ingegnere tedesco (Berlino, n.1874 - Colton, †1967)
- Walter Rethel, progettista, imprenditore e ingegnere aeronautico tedesco (n.1892 - †1977)
- Franz Reuleaux, ingegnere meccanico tedesco (Eschweiler, n.1829 - Charlottenburg, †1905)
- Norbert Riedel, ingegnere tedesco (n.1914 - †1963)
- Georg Dietrich August Ritter, ingegnere tedesco (Lüneburg, n.1826 - Lüneburg, †1908)
S
- Wilhelm Sabersky-Müssigbrodt, ingegnere aeronautico tedesco
- Max Sailer, pilota automobilistico e ingegnere tedesco (Esslingen am Neckar, n.1882 - Esslingen am Neckar, †1964)
- Arthur Scherbius, ingegnere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1878 - †1929)
- Jörg Schlaich, ingegnere tedesco (Stetten im Remstal, n.1934)
- Ernst Otto Schlick, ingegnere tedesco (Grimma, n.1840 - Amburgo, †1913)
- Dieter Schlüter, ingegnere e imprenditore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1931)
- Franz von Scholl, ufficiale e ingegnere tedesco (Aquisgrana, n.1772 - Verona, †1838)
- Rudolf von Sebottendorff, ingegnere tedesco (n.1875 - †1945)
- Carl Wilhelm Siemens, ingegnere tedesco (Lenthe, n.1823 - †1883)
- Werner Sobek, ingegnere e architetto tedesco (Aalen, n.1953)
- Irene Sänger-Bredt, ingegnere, matematica e fisica tedesca (Bonn, n.1911 - Stoccarda, †1983)
T
- Kurt Tank, ingegnere aeronautico tedesco (Bromberg-Schwedenhöhe, n.1898 - Monaco di Baviera, †1983)
- Fritz Todt, ingegnere tedesco (Pforzheim, n.1891 - Kętrzyn, †1942)
V
- Richard Vogt, ingegnere aeronautico tedesco (Schwäbisch Gmünd, n.1894 - Santa Barbara, †1979)
- Joseph Vollmer, ingegnere tedesco (Baden-Baden, n.1871 - Brunswick, †1955)
W
- Hellmuth Walter, ingegnere e inventore tedesco (Wedel, n.1900 - Montclair (New Jersey), †1980)
- Guenter Wendt, ingegnere tedesco (Berlino, n.1924 - Merritt Island, †2010)
- Emil Winkler, ingegnere tedesco (Torgau, n.1835 - Berlino, †1888)
Z
- Engelbert Zaschka, ingegnere tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1895 - Friburgo in Brisgovia, †1955)
- Konrad Zuse, informatico e ingegnere tedesco (Berlino, n.1910 - Hünfeld, †1995)