Luci
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Biografie
- Agostino Natale Luci, fotografo italiano, attivo tra il XIX e il XX secolo in Toscana.
- Andrea Luci, calciatore italiano del Livorno, nato a Piombino.
- Anfuso de Luci, nobile normanno.
- Bartolomeo de Luci, nobile normanno, nipote di Ruggero I d'Altavilla.
- Cassandra Luci, moglie del principe Stanisław Poniatowski.
- Emilio Luci, giureconsulto e auditore italiano del Granducato di Toscana.
- Emilio Luci, auditore fiscale del Granducato di Toscana dal 1671 al 1699.
- Federico Luci, designer e illustratore italiano.
- Filippo Luci, auditore fiscale del Granducato di Toscana dal 1737 al 1752.
- Francesco Luci (detto Durantino), umanista e letterato attivo nel 1500.
- Giovanni Luci, giureconsulto e Capitano di Giustizia di Siena.
- Giosberto de Luci, nobile normanno.
- Giuseppe Luci Poniatowski, diplomatico e compositore italiano naturalizzato francese.
- Godfrey de Luci, vescovo anglo-normanno di Winchester.
- Luciano Luci, arbitro e dirigente arbitrale italiano iscritto alla sezione AIA di Firenze.
- Luzio Luci, pittore di Todi attivo a Roma nel XVI secolo.
- Marco Luci, autore televisivo italiano.
- Pietro Luci (o Pietro Lucio), nome italiano dell'umanista fiammingo Pieter de Licht attivo a Firenze nel XVI secolo.
- Richard de Luci, nobile normanno, Gran Giustiziere d'Inghilterra.
- Walter de Luci, abate normanno dell'abbazia di Battle.
Architettura
- Palazzo Luci, palazzo rinascimentale del XVI secolo di Colle Val d'Elsa, in provincia di Siena.
- Palazzo Lucii, palazzo medievale di San Gimignano, in provincia di Siena.
Cinema
- Le luci della sera, film del 2006 diretto da Aki Kaurismäki.
- Luci del circo, film del 1930, diretto da Frank Capra.
- Luci della città, film del 1931 scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin.
- Luci della ribalta, film del 1952 scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin.
- Luci del varietà, film del 1950 diretto da Federico Fellini e Alberto Lattuada.
- Luci d'inverno, film del 1963 diretto da Ingmar Bergman.
- Luci nella notte, film diretto da Cédric Kahn.
- Le mille luci di New York, film del 1988 diretto da James Bridges.
- Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio, film del 1980 diretto da Pedro Almodovar.
- Omicidio a luci rosse, film del 1984 diretto da Brian de Palma.
Festività
- Festa delle Luci, manifestazione popolare organizzata a Lione.
Fisica
- Luci, plurale di Luce.
Letteratura
- Le luci di Atlantide, romanzo del 1983 di Marion Zimmer Bradley.
- Le mille luci di New York, romanzo del 1984 di Jay McInerney.
Pittura
- Le luci del matrimonio, dipinto ad olio su tela di Marc Chagall.
- L'impero delle luci, opera pittorica di René Magritte.
Storia di famiglia
- Luci o Lucij, cognome originario della famiglia Mancini di Roma.
- Luci, cognome di un'antica famiglia nobile di Colle di Val d'Elsa (Siena).
- de Luci, antica famiglia comitale di origine normanna.