Progetto:Mitologia
Benvenuti nella pagina del Progetto Mitologia. Qui vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative alla mitologia nella Wikipedia italiana.
Per coordinare al meglio e discutere le attività del progetto si può impiegare il Pantheon Bar.
Linee guida per la stesura delle voci
Utenti interessati
Se sei interessato alla mitologia o addirittura sei un vero esperto in questo campo, aggiungi il tuo nome alla lista e magari il particolare settore o la voce a cui vuoi contribuire.
- Utente:Helios89/Firma
- Voron - mitologia slava
- Yupa - Mitologia norrena. Qualcosina di mitologia hindu e giapponese. Minime nozioni di mitologia mesopotamica ed egizia. Su quella greco-romana so più o meno quello che si impara nei licei, forse qualcosina in più. Prossimamente vorrei ampliare quel che so di mitologia celtica.
- Ines - mitologia inca
- --Kal-El☺qui post!darò una mano, ma non ne so granché. L'argomento però mi ha sempre affascinato, con particolare riferimento agli Asi e alla mitologia classica.
- Shaka87 - Mitologia norrena
- /\/\π ~ ...Che c'è? - Mitologia induista
- Luisa - mitologia egizia
- Nihil Sto lavorando su Freyja
- Gianni Garuti - mitologia inca
- Gilgamesh - mitologia mesopotamica - mitologia etrusca - mitologia mesoamericana
- --Angelo Not 16:31, 10 gen 2006 (CET)
- Antigone- mitologia greca e romana.
- Lucio di Madaura 01:40, 26 gen 2006 (CET) - mitologia romana
- Syrio mitologia greca
- Utente: Thepitt
- Exairetos 15:14, 11 giu 2006 (CEST) - mitologia orientale (induista, buddhista, shintoista).
- Giovanni - mitologia greca
- Nanae - mitologia indo-europea, medioevale occidentale, cristiana medioevale
- Pirru - (contattami) - mitologia mesoamericana
- Castelmarte -nutro interesse nella mitologia norrena e mesopotamica
- Veive - mitologia etrusca
- Utente:Silas Flannery Mi affascina la mitologia greca in particolare, ma sarò sincero: non sono un esperto. Cercherò di rendermi utile (magari qualche traduzione...)
- Illancilla - mitologia egizia
- Pancaldi1
- --Silvia 15:49, 31 ott 2006 (CET) - qualsiasi tipo di mitologia, traduzioni da FR ed EN comprese
- Caramella90 22:32, 10 nov 2006 (CET) mitologia greca
Salmoneus Tutta la mitologia greca, egizia, romana, norrena, insomma Europa, Mediterraneo e dintorni!
- CinziaChii - mitologia in generale, nello specifico quella romana, giapponese, nativi nord america, cinene. Studio archeologia dell'estremo oriente (in particolare Giappone).
Voci da sistemare
Qui segue una lista di articoli da ampliare e/o wikificare e/o controllare. Segnare con <s></s> gli articoli già sistemati. Vedere anche Categoria:Stub mitologia
Mitologia cristiana
Mitologia azteca
Praticamente tutti gli articoli della Categoria:Mitologia Azteca.
Sviluppo del Progetto nahua.
Mitologia celtica
Mitologia egizia
Mitologia etrusca
Aita | Alpan | Lasa | Selvans | Tinia
Mitologia greca
Abadir | Acasto | Carcino | Doride | Echidna | Erebo | Erope | Etere | Euribia | Europa | Filammone | Ippotoone | Lino | Mechisteo | Meganira | Melicerte | Menezio | Mirmidone | Momo | Nausitoo | Noto | Pallante | Pallante (titano) | Penelope | Penelope (ninfa) | Procri | Radamante | Selene | Strimone | Talia | Teia | Tela di Penelope | Teucro | Tersicore | Urano
Da controllare le sottocategorie di Categoria:Mitologia greca.
Il problema di copyviol evidenziato qui ha colpito in particolar modo le voci della categoria mitologia greca che rischia di venir falcidiata. Per facilitare la riscrittura e il controllo qualità delle voci cancellate ho ripreso l'elenco da quella voce e l'ho messo nel cassetto
Animali
- Aello
- Amaltea
- Arione
- Arpie
- Celeno
- Cerbero
- Cinghiale di Calidone
- Cinghiale di Erimanto
- Echidna
- Idra di Lerna
- Minotauro
- Ocipete
- Pegaso
- Pitone
- Scilla
- Sfinge
- Sirena
Dei
Festività
Leggende
- Giudizio di Paride
- I sette contro Tebe
- Le dodici fatiche di Eracle
- Teogonia
- Vello d'oro
- Il mito del labirinto
- Deucalione e Pirra
- Edipo e la sfinge
Località
- Acheronte
- Acropoli
- Alfeo
- Areopago
- Argo
- Atene
- Campi Elisi
- Caos
- Cinzio
- Colchide
- Creta
- Delfi
- Ditte
- Dodona
- Elicona
- Eleusi
- Eretteo
- Giardino delle Esperidi
- Monte Ida
- Isole dei beati
- Labirinto di Cnosso
- Lete
- Micene
- Olimpo
- Oracolo di Delfi
- Oracolo di Dodona
- Parnaso
- Stige
- Stinfalia (lago)
- Tartaro
- Tebe
- Tiro
- Troia
Oggetti
Personaggi ed eroi
- Abante, centauro
- Abante, figlio di Ippotoone
- Abante, figlio di Linceo
- Abante, figlio di Melampo
- Abante, figlio di Poseidone
- Achille, figlio di Peleo
- Acrisio
- Admeto
- Adone
- Adrasto
- Aedone
- Afareo
- Agamennone
- Agave
- Agenore
- Agraulo
- Aiace il grande
- Aiace di Locride
- Alcesti
- Alcinoo
- Alcione
- Alcippe
- Alcmena
- Alcmeone
- Alirrozio
- Aloadi
- Altea
- Altemene
- Amico
- Amimone
- Amintore
- Anceo figlio di Licurgo
- Anceo figlio di Poseidone
- Anchise
- Androgeo
- Andromaca
- Andromeda
- Anfiarao
- Anfimaro
- Anfione
- Anfitrione
- Anfitrite
- Anfizione
- Antenore
- Anteo
- Anticlea
- Antigone
- Antinoo
- Antiope figlia di Nitteo
- Antiope regina delle Amazzoni
- Apsirto
- Aracne
- Aretusa
- Arge
- Argo
- Argonauti
- Arianna
- Aristeo
- Ascalafo, figlio di Ares
- Ascalafo, figlio di Acheronte
- Ascanio
- Assaraco
- Asterione
- Astianatte
- Atalanta
- Atamante
- Atreo
- Atteone
- Attore
- Augia
- Autolico
- Autonoe
- Bauci
- Bellerofonte
- Belo
- Briareo
- Briseide
- Busiris
- Cadmo
- Calais
- Calamo
- Calcante
- Calciope
- Calcodonte
- Calipso
- Calliope
- Callisto
- Caronte
- Carpo, figlio di Clori
- Cassandra
- Cassiopea
- Castalia
- Castore
- Catreo
- Cecrope
- Cefalo
- Cefeo
- Celeo
- Cenis
- Centauro
- Cercopi
- Chione
- Chirone
- Ciclope
- Circe
- Cisseo
- Clio
- Clitennestra
- Cometo
- Coronide
- Cranao
- Creonte
- Creusa, figlia di Eretteo
- Creusa, figlia di Priamo
- Criseide
- Cureti
- Dafne
- Dafni
- Danaidi
- Danao
- Dardano
- Dedalione
- Dedalo
- Deianira
- Deidamia
- Deifobo
- Deioneo
- Deipile
- Demofoonte
- Deucalione, figlio di Minosse
- Deucalione, figlio di Prometeo
- Diomede figlio di Ares
- Diomede figlio di Tideo
- Diomedea
- Dioscuri
- Dirce
- Doro
- Eaco
- Ecatonchiri
- Echione, uno degli Sparti
- Echione, figlio di Ermes
- Eco
- Ecuba
- Edipo
- Eete
- Eezione
- Efialte
- Egeo
- Egialeo
- Egina
- Egisto
- Egitto
- Eidomene
- Elefenore
- Elena
- Eleno
- Elettra figlia di Agamennone
- Elettra figlia di Atlante, una delle Perseidi
- Elettrione
- Eliadi
- Elle
- Elleno
- Endimione
- Enea
- Eolo
- Epigoni
- Epimeteo
- Eracle
- Eraclidi
- Erato
- Erebo
- Eretteo
- Erisittone
- Erittonio
- Ermione
- Ero
- Eteocle
- Etra
- Ettore
- Eufemo
- Eumeo
- Eumolpo
- Eurialo
- Euridice, ninfa moglie di Orfeo
- Euridice, madre di Alcmena
- Euridice, madre di Danae
- Euridice, madre di Laomedonte
- Euriloco
- Euristeo
- Eurito
- Europa, figlia di Agenore
- Europa, figlia di Oceano
- Europa, figlia di Tizio
- Febe, figlia di Leucippo
- Fedra
- Fenice, figlio di Agenore
- Fenice, figlio di Amintore
- Fetonte
- Filammone
- Filemone
- Filomela
- Filottete
- Fineo, figlio di Agenore
- Fineo, figlio di Belo
- Folo
- Frisso
- Galatea
- Ganimede
- Gerione
- Giacinto
- Giasone
- Giganti
- Giocasta
- Glauco figlio di Bellerofonte
- Glauco figlio di Minosse.
- Glauco figlio di Poseidone
- Glauco figlio di Sisifo.
- Gordio
- Gorgoni
- Graie
- Icario
- Icaro
- Idas
- Idomenea
- Idomeneo
- Ificlo
- Ifigenia
- Ifito
- Illo
- Ismene, figlia di Edipo
- Ino
- Io
- Ione
- Ipermnestra
- Ippodamia, figlia di Adrasto
- Ippodamia, figlia di Enomao
- Ippolita
- Ippolito
- Ippomene
- Ippotoone
- Ismene
- Issione
- Laerte
- Laio
- Laocoonte
- Laomedonte
- Leandro
- Learco
- Leda
- Leto
- Leucippo, figlio di Enomao
- Leucippo, re di Messenia
- Libia
- Licaone, figlio di Ares
- Licaone, figlio di Pelasgo
- Licaone, figlio di Priamo
- Lico
- Licomede
- Licurgo
- Linceo
- Lino, figlio di Apollo
- Lino, personaggio dell'Iliade
- Lino, figlio di Ismeno
- Lino, figlio di Urania
- Lisimaca
- Litierse
- Marsia
- Mechisteo
- Medea
- Medusa
- Meganira
- Megara
- Melampo
- Melanione
- Meleagro
- Melicerte
- Memnone
- Menelao
- Menezio, figlio di Attore
- Menezio, figlio di Giapeto
- Metanira
- Mida
- Minosse
- Mirmidone
- Momo
- Mopso indovino degli Argonauti
- Mopso figlio di Manto
- Narciso
- Nauplio
- Nausicaa
- Nefele
- Neleo
- Neottolemo
- Nesso
- Nestore
- Niobe
- Nitteo
- Oineo
- Onfale
- Oreste
- Orfeo
- Orione
- Oritia
- Oto
- Palamede
- Pallante gigante
- Pallante titano
- Pallante eroe attico
- Pandora
- Paride
- Partenopeo
- Pasifae
- Patroclo
- Pelia
- Pelope
- Pelopia
- Penelope ninfa
- Penelope moglie di Ulisse
- Penteo
- Pentesilea
- Peribea
- Pericle
- Perseo
- Pigmalione
- Piritoo
- Pirra
- Pitteo
- Polinice
- Polissena
- Polluce
- Preto
- Priamo
- Procri
- Promaco
- Prometeo
- Protesilao
- Pterelao
- Radamante
- Reso
- Salmoneo
- Sarpedonte
- Semele
- Sibilla
- Sisifo
- Sparti
- Stelèo
- Stenelo
- Talo
- Tamiri
- Tantalo
- Telamone
- Telefassa
- Telefo
- Telegono
- Temisto
- Tersandro
- Teseo
- Teucro, figlio di Scamandro
- Teucro, figlio di Telamone
- Tideo
- Tieste
- Tindaro
- Tiresia
- Tiro
- Tisameno
- Titone
- Tizio
- Troilo
- Ulisse
- Urania
- Xuto
- Zete
- Zeto
Popoli
Mitologia inca
Viracocha | Inti | Mama Ocllo | Apu Illapu | Pachamama | Mama Cocha | Mama Quilla | Hanan Pacha | Kay Pacha | Uku Pacha | Kon | Pachacamac
Mitologia induista
Mitologia mesopotamica
Apsu | Anunnaki | Ashnan | Bau | Belili | Inanna | Ishkur | Ishtaran | Lahar | Nanshe | Nidaba
Mitologia norrena
Nella sottopagina dedicata
Mitologia romana
Ancora da verificare le varie voci dalla categoria.
Articoli ampliati
Una volta che avete ampliato un articolo dalla lista di quelli precedenti mettelo qua.
Voci richieste
Mettete qua qualche articolo mitologico che vi piacerebbe fosse inserito sulla wikipedia
Strumenti utili
Template
Abbozzi
Per segnalare gli abbozzi:
NB: per caricare le icone da usare per i template riferirsi alle istruzioni in Template:S/man.
Altro
- Categoria:Mitologia e sottocategorie
- Mito
- Mitologia
Proposte per il progetto
Se avete qualche proposta per migliorare questo progetto fatevi avanti!
- ...si potrebbe creare un indice con tutte le voci di tutte le mitologie