Discografia di Lucio Battisti

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 27 lug 2013 alle 21:54 di Luca Ghio (discussione | contributi) (Per altri: Storia di un uomo e una donna: il 45 giri è cronologicamente precedente all'album ( http://www.luciobattisti.info/?page_id=5333 ))
Voce principale: Lucio Battisti.

Template:Infobox discografia artista La discografia di Lucio Battisti contiene dischi pubblicati tra il 1965 e oggi; include 19 album, 22 singoli, le pubblicazioni dei suoi brani affidati ad altri interpreti e i numerosi cofanetti e compilation pubblicati soprattutto negli ultimi anni.

Discografia italiana

Album

Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo # più venduto Copie vendute
1 Lucio Battisti 1969 Ricordi SMRL 6063 3[1]
2 Lucio Battisti Vol. 2 (pubblicato solo in formato cassetta[2][3]) 1970 Ricordi RI-K 740.143
3 Emozioni 1970 Ricordi SMRL 6079 4[4] (1971) Template:Numero ~ Template:Numero[5]
4 Amore e non amore 1971 Ricordi SMRL 6074 10[4] Template:Numero ~ Template:Numero[5]
5 Lucio Battisti Vol. 4 1971 Ricordi SMRL 6091 19[6] (1972)
6 Umanamente uomo: il sogno 1972 Numero Uno ZSLN 55060 2[6]
7 Il mio canto libero 1972 Numero Uno DZSLN 55156 1[7] (1973) Template:Numero[8][parziale 1]
8 Il nostro caro angelo 1973 Numero Uno DZSLN 55660 2[7] Template:Numero[9][10]
9 Anima latina 1974 Numero Uno DZSLN 55675 8[11] (1975) 250 000[10]
10 Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera 1976 Numero Uno ZSLN 55685 3[12] Template:Numero[13]
11 Io tu noi tutti 1977 Numero Uno ZPLN 34006 2[14]
12 Images 1977 RCA PL 11839 59[14] Template:Numero ~ Template:Numero[15][parziale 2]
13 Una donna per amico 1978 Numero Uno ZPLN 34036 4[16] Template:Numero[17] ~ Template:Numero[18][parziale 3] ~ Template:Numero[19]
14 Una giornata uggiosa 1980 Numero Uno ZPLN 34084 5[20] Template:Numero ~ Template:Numero[5]
15 E già 1982 Numero Uno ZPLN 34182 14[21] Template:Numero[22]
16 Don Giovanni 1986 Numero Uno PL 70991 3[23] Template:Numero[24][parziale 4] ~ Template:Numero[22]
17 L'apparenza 1988 Numero Uno PL 71850 17[25] Template:Numero+[22]
18 La sposa occidentale 1990 CBS 466727 1 34[26] Template:Numero[27]
19 Cosa succederà alla ragazza 1992 Sony / Columbia 472328 1 57[28] Più di Template:Numero[22]
20 Hegel 1994 Numero Uno 74321 22916 2 68[29] Template:Numero[30] ~ Template:Numero?[31]
  1. ^ Cifra riferita al giro iniziale di distribuzione.
  2. ^ Cifre riferite solo al periodo della morte di Battisti (settembre 1998)
  3. ^ Cifra riferita al primo anno dopo la pubblicazione.
  4. ^ Cifra riferita al primo mese dopo la pubblicazione

Singoli

     Realizzato ma non messo in commercio (distribuite solo le copie promozionali per gli addetti ai lavori)

     Solo progettato e non realizzato

Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo # più venduto Copie vendute
1 Per una lira/Dolce di giorno 1966 Ricordi SRL 10430 520[32]
2 Luisa Rossi/Era 1967 Ricordi SRL 10460
3 Prigioniero del mondo/Balla Linda 1968 Ricordi SRL 10495 87[33] Template:Numero[34][35]
4 La mia canzone per Maria/Io vivrò (senza te) 1968 Ricordi SRL 10513
5 Un'avventura/Non è Francesca 1969 Ricordi SRL 10529 70[36]
6 Acqua azzurra, acqua chiara/Dieci ragazze 1969 Ricordi SRL 10538 19[36]
7 Mi ritorni in mente/7 e 40 1969 Ricordi SRL 10567 11[36]
8 Fiori rosa fiori di pesco/Il tempo di morire 1970 Ricordi SRL 10593 10[37]
9 Emozioni/Anna 1970 Ricordi SRL 10614 6 (Anna)
69 (Emozioni)[37]
10 Pensieri e parole/Insieme a te sto bene 1971 Ricordi SRL 10622 1[38] Template:Numero[39][parziale 1]
11 Dio mio no/Era 1971 Ricordi SRL 10637 38[38]
12 Le tre verità/Supermarket 1971 Ricordi SRL 10657 64[38]
13 La canzone del sole/Anche per te 1971 Numero Uno ZN 50132 93[38] (1971)
7[40] (1972)
14 Elena no/Una 1972 Ricordi SRL 10666 91[40]
15 I giardini di marzo/Comunque bella 1972 Numero Uno ZN 50144 4[40]
Innocenti evasioni/Il leone e la gallina[41] settembre 1972 Numero Uno ZN 50261
Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi…/Confusione[42] ~1972? Numero Uno
16 Il mio canto libero/Confusione 1972 Numero Uno ZN 50267 3[43] (1973)
Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi.../Vento nel vento[44] 1973 Numero Uno ZN 50310
17 La collina dei ciliegi/Il nostro caro angelo 1973 Numero Uno ZN 50316 6 (La collina dei ciliegi)
73 (Il nostro caro angelo)[43]
Due mondi/Abbracciala abbracciali abbracciati[45] 1974 Numero Uno ZN 50335
18 Ancora tu/Dove arriva quel cespuglio 1976 Numero Uno ZN 50345 1[46]
19 Amarsi un po'/Sì, viaggiare 1977 Numero Uno ZBN 7004 1[47]
20 Una donna per amico/Nessun dolore 1978 Numero Uno ZBN 7110 2[48]
21 Una giornata uggiosa/Con il nastro rosa 1980 Numero Uno ZBN 7178 17[49]
22 E già/Straniero 1982 Numero Uno ZBN 7287 52[50]
Madre pennuta/Equivoci amici ~1986 Numero Uno
Potrebbe essere sera/I ritorni 1991 CBS 12 PRM 149
  1. ^ Cifra riferita ai primi due mesi di vendite

Antologie e cofanetti

Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo Copie vendute
Superbattisti 1973 Ricordi AMRL 26120
Il meglio di Lucio Battisti[51] 1984 Ricordi CDMRL 6315
Lucio Battisti (soprannominato Blu) febbraio 1985[52] Ricordi TSMRL 6326 (LP)
TRIK 76326 (audiocassetta)
CDMRL 6326 (CD, 1987)
8869 7191012 (CD, 2007)
Sì, viaggiare... 1972, 1977 1990 RCA / Numero Uno PD 70434
Sì, viaggiare... 1976, 1982 1990 RCA / Numero Uno PD 70741
Le origini 1992 Ricordi / RTI Music RTR 4100-2
Pensieri, emozioni 1996 BMG Ricordi 74321 429532
LB - Lucio Battisti 1998 BMG / Ricordi 74321 639282
I miti vol. 1 marzo 1999[53] BMG Ricordi 74321 581972
Pensieri, emozioni 2 1999 BMG Ricordi 74321 682822 Template:Numero[54][55][parziale 1]
I miti vol. 2 gennaio 2000[53] BMG Ricordi 74321 729782
Le avventure di Lucio Battisti e Mogol 2004 BMG / Numero Uno 82876662802(3) Template:Numero[56]
Le avventure di Lucio Battisti e Mogol 2 2005 Sony BMG / Numero Uno 82876691452(3)
Il cofanetto 2006 Sony BMG / Numero Uno 88697001612
Il nostro canto libero 2007 Sony BMG / Rai Trade / Numero Uno 88697200829
I capolavori di Battisti-Mogol 2009 Sony Music / Numero Uno 88697599762
  1. ^ Solo le prenotazioni

Per altri

Legenda:

     Interpretata anche da Battisti

     Interpretazione di Battisti inedita

Titolo Anno Interprete Autore di Pubblicazione
Se rimani con me 1965 Dik Dik     Canzoni sulla spiaggia
123/Se rimani con me
Dolce di giorno 1966 Dik Dik   Sognando la California/Dolce di giorno
Che importa a me 1966 Milena Cantù   Bang bang/Che importa a me
Per una lira 1966 I Ribelli   Per una lira/Ehi... voi!
Le ombre della sera 1966 I profeti   Bambina sola/Le ombre della sera
Uno in più 1966 Riki Maiocchi   Uno in più/Non buttarmi giù
Non prego per me 1967 The Hollies   Non prego per me/Devi avere fiducia in me
Non prego per me 1967 Mino Reitano   Non prego per me/Io farò la mia parte
29 settembre 1967 Equipe 84   29 settembre/È dall'amore che nasce l'uomo
Prendi fra le mani la testa 1967 Riki Maiocchi   Prendi fra le mani la testa/Prega
Guardo te e vedo mio figlio 1967 Dik Dik   Guardo te e vedo mio figlio/Senza luce
Quando gli occhi sono buoni 1967 Giuliana Valci   Un inutile discorso/Quando gli occhi sono buoni
Nel cuore, nell'anima 1967 Equipe 84   Nel cuore, nell'anima/Ladro
Ladro 1967 Equipe 84   Nel cuore, nell'anima/Ladro
Asciuga le tue lacrime 1967 I Profeti   Bambina sola
Non è Francesca 1967 I Balordi   Non è Francesca/Guardando te
La farfalla impazzita 1968 Johnny Dorelli   La farfalla impazzita/Strano
La farfalla impazzita 1968 Paul Anka   La farfalla impazzita/Sono splendenti gli occhi tuoi
Quando ti lascia l'amore 1968 Gene Pitney     Uomo non sai/Quando ti lascia l'amore
Il paradiso della vita 1968 La ragazza 77   Il paradiso della vita/Un giorno, mille anni
Il vento 1968 Dik Dik   Il vento/L'esquimese
Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto 1968 I Ribelli   Come sempre/Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto
Hey ragazzo 1968 Equipe 84   Stereoequipe
Io vivrò senza te 1968 The Rokes   Lascia l'ultimo ballo per me/Io vivrò (senza te)
Le formiche 1968 Wilma Goich   Tu cuore mio/Le formiche
Un'avventura 1969 Wilson Pickett   Un'avventura/Amo te
Il paradiso 1969 Patty Pravo   Il paradiso/Scende la notte, sale la luna
La vecchia casa 1969 Oscar Prudente     La vecchia casa/Cioccolata
Questo folle sentimento 1969 Formula 3   Questo folle sentimento/Avevo una bambola
Mamma mia 1969 I Camaleonti   Vita d'uomo
Nel cuore, nell'anima 1969 Dik Dik   Il primo giorno di primavera e altri successi
Sole giallo, sole nero 1970 Formula 3   Dies irae
La spada nel cuore 1970 Little Tony   La spada nel cuore/Lei
La spada nel cuore 1970 Patty Pravo   La spada nel cuore/Roma è una prigione
Insieme 1970 Mina   Insieme/Viva lei
Per te 1970 Patty Pravo   Per te/Il mio fiore nero
Mary oh Mary 1970 Bruno Lauzi   Mary oh Mary/E penso a te
E penso a te 1970 Bruno Lauzi   Mary oh Mary/E penso a te
Io ritorno solo 1970 Formula 3   Io ritorno solo/Nanananò
Uomini 1970 Sara   Uomini/Perché dovrei
Perché dovrei 1970 Sara   Uomini/Perché dovrei
Io e te da soli 1970 Mina   Io e te da soli/Credi
La folle corsa 1971 Formula 3   La folle corsa (parte 1)/La folle corsa (parte 2)
La folle corsa 1971 Little Tony   La folle corsa/Credevo nell'amore di una donna
Vendo casa 1971 Dik Dik   Vendo casa/Paura
Nessuno nessuno 1971 Formula 3   Nessuno nessuno/Eppur mi son scordato di te
Eppur mi son scordato di te 1971 Formula 3   Nessuno nessuno/Eppur mi son scordato di te
Amor mio 1971 Mina   Amor mio/Capirò
Amore caro amore bello 1971 Bruno Lauzi   Amore caro, amore bello/La casa nel parco
La mente torna 1971 Mina   La mente torna/Uomo
Un papavero 1971 Flora Fauna Cemento   Un papavero/In America
Tu sei bianca, sei rosa, mi perderò 1971 Formula 3   Formula 3
Vendo casa 1971 Formula 3   Formula 3
Un papavero 1971 Formula 3   Formula 3
Il vento 1971 Formula 3   Formula 3
Mi chiamo Antonio tal dei tali e lavoro ai mercati generali 1971 Formula 3   Formula 3
L'aquila 1971 Bruno Lauzi   L'aquila/Devo assolutamente sapere
Il mio bambino 1972 Iva Zanicchi   Ma che amore/Il mio bambino
Io mamma 1972 Sara   Io mamma/Ti perdono
È ancora giorno 1972 Adriano Pappalardo   È ancora giorno/Senza anima
Mondo blu 1972 Flora Fauna Cemento   Mondo blu/Fuori piove, riscaldami tu
Storia di un uomo e una donna 1972 Formula 3   Storia di un uomo e una donna/Sognando e risognando
Aeternum
  • Aeternum – interludio
  • Aeternum – tema
  • Aeternum – caccia
  • Aeternum – finale
1972 Formula 3     Sognando e risognando
Prima e dopo la scatola 1972 Alberto Radius     Radius
Segui lui 1972 Adriano Pappalardo   Segui lui/Problemi di coscienza
Un uomo che ti ama 1976 Bruno Lauzi   Un uomo che ti ama/In campagna
Io ti venderei 1976 Patty Pravo   Tanto/Io ti venderei

Inediti

Legenda:

     Nastri inviati in forma anonima a Leo Turrini[57]

     Nastri ritrovati da Tullio Lauro nel 1995[58]

     Lacca ritrovata da Walter Lucchini e annunciata ai mass media nel 1999[59]

     Nastro con 18 inediti ritrovato da Italo Gnocchi nel luglio 2000[60]

     Nastro in possesso di Mina[61]

Titolo Autori Anno Prima divulgazione Prima pubblicazione su disco Note
Se non sai cos'è un bacio Battisti-Matano 1964   Tg2 Dossier, ottobre 1998 Derivata: Uno in più
Vogliamo il surf Battisti-Matano 1964   Tg2 Dossier «L'altro Battisti», 3 settembre 1999[62]
Torno stasera Battisti-Matano 1964   Tg2 Dossier «L'altro Battisti», 3 settembre 1999[62]
Sei la sola Battisti-Matano
(originale: Roy Orbison e William Dees)
1964 Cover di Oh, Pretty Woman
Core, core mio Battisti-Matano 1965 Non completata e nemmeno registrata.[57]
Era ieri Battisti-Matano 1965   Tg2 Dossier «L'altro Battisti», 3 settembre 1999[62] Derivata: Era
Sei stata mia Battisti-Matano 1965   Tg2 Dossier «L'altro Battisti», 3 settembre 1999[62] Derivata: Per una lira
A cosa serve piangere Battisti-Matano 1965 Derivata: Le ombre della sera
I love you Battisti-Matano 1965
Non ti voglio più Battisti-Matano 1965   Tg2 Dossier «Lucio!», 9 ottobre 1998[62]
Oh, lonely Battisti 1965 Derivata: Se rimani con me
Tutto il mio amore Battisti-Matano 1965   Tg2 Dossier «Le voci di Lucio», 8 settembre 2000 Derivata: Che importa a me
Asciuga le tue lacrime Gias 1965   Tg2 Dossier «Le voci di Lucio», 8 settembre 2000 Incisa dai Profeti nel 1967
Quando ti lascia l'amore Battisti 1965   Tg2 Dossier, 2001 Incisa da Gene Pitney nel 1968
L'amore vero Battisti-Matano 1965
Quando parlerete di me Battisti-Matano 1965   «Pensieri e parole», 7 settembre 2004
Tre volte t'amo Battisti 1965
Non tardare più Battisti 1965
Una casa nell'est Battisti 1965
Raccontalo alla luna Battisti 1965
E verrà il giorno Battisti 1965
Lasciami sperare ancora Battisti 1965
In ogni parte del mondo Battisti 1965   Tg2 Dossier Storie «Speciale per Lucio», 4 settembre 2004
Non chiederò la carità Battisti 1965   «Pensieri e parole», 7 settembre 2004 Derivata: Mi ritorni in mente[57]
Il giorno che... Battisti 1965   «Pensieri e parole», 7 settembre 2004
Sono nessuno senza te Battisti 1965
Hai fatto male Battisti 1965
Hey ragazzo Battisti-Mogol 1965   Tg2 Dossier «Lucio per gli amici», 9 settembre 1998 Provino realizzato negli studi Ricordi di via dei Cinquecento.[63] Incisa dall'Equipe 84 nel 1968.
Se rimani con me Battisti-Matano 1966   Tg2 Dossier «Le voci di Lucio», 8 settembre 2000 Derivata da Oh lonely
Aspettando domani Battisti-Mogol 1966   Tg2 Dossier «Lucio!», 9 ottobre 1998
Non è Francesca Battisti-Mogol 1966 Incisa dai Balordi nel 1968 e poi da Battisti stesso nel 1969
29 settembre Battisti-Mogol 1966 Demo.
Non prego per me Battisti-Mogol 1967
Quando gli occhi sono buoni Battisti-Mogol 1967
La farfalla impazzita (versione voce e chitarra) Battisti-Mogol 1967   Eventi pop «Lucio emozioni sempre», 5 marzo 2003
La farfalla impazzita (versione con la base) Battisti-Mogol 1967
Lei ama te Battisti-Mogol 1967   Eventi pop «Lucio emozioni sempre», 5 marzo 2003
Le formiche Battisti-Mogol 1968 Le avventure di Lucio Battisti e Mogol, 2004
Balla Linda Battisti-Mogol 1968 Versione cantata in francese.
Io vivrò (senza te) Battisti-Mogol 1968 Demo.
La mia canzone per Maria Battisti-Mogol 1968 Demo.
Un'avventura Battisti-Mogol 1968 Demo suonata con la chitarra.
Un'avventura Battisti-Mogol 1968 Demo suonata con il pianoforte.
My father told me Battisti 1968 Si tratta della melodia di Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto, intitolata in questo modo da Battisti facendola ascoltare a Mogol.[64]
Piccola arancia Donida-Mogol 1968
Mi ritorni in mente Battisti-Mogol 1969 Demo.
Wake me I'm dreaming Battisti-Mogol 1969 Versione in inglese di Mi ritorni in mente.
7 e 40 Battisti-Mogol giugno 1969[57] Demo.
You and you tomorrow Battisti-Mogol 1969 Acqua azzurra, acqua chiara in lingua inglese.
La spada nel cuore (1ª versione) Battisti-Mogol-Donida 1969   Target, 1995 Interpretata da Patty Pravo e Little Tony.
La spada nel cuore (2ª versione) Battisti-Mogol-Donida 1969 Le avventure di Lucio Battisti e Mogol, 2004
Emozioni Battisti-Mogol 1970 Lucio Battisti suona insieme a Sandro Colombini, al pianoforte. La registrazione è in possesso di quest'ultimo.[57]
Insieme Battisti-Mogol 1970 Registrata in studio voce e chitarra, poi interpretata da Mina
Io e te da soli Battisti-Mogol 1970 Registrata in studio voce e chitarra, poi interpretata da Mina
La folle corsa Battisti-Mogol-Donida 1970   Target, 1997 Le avventure di Lucio Battisti e Mogol 2, 2005 Interpretata da Formula 3 e Little Tony
Il mio bambino Battisti-Mogol giugno 1971   Serata pop «Note spezzate», 21 giugno 1999 Il nostro canto libero, 2007 Inciso da Iva Zanicchi nel 1972
Amor mio Battisti-Mogol 1971 Registrata in studio voce e chitarra, poi interpretata da Mina
Vendo casa (1ª versione) Battisti-Mogol 1971   Tg2 Dossier «Canzoni segrete 4 - Diritti d'autore», 7 agosto 1998 Le avventure di Lucio Battisti e Mogol, 2004
Vendo casa (2ª versione) Battisti-Mogol 1971 Registrata sul registratore portatile di Maurizio Vandelli. In suo possesso.[57]
Ho camminato Mogol-Oscar 1972
Perché dovrei Battisti-Mogol 1972 Il nostro canto libero, 2007
Addio mamma, addio papà Battisti-Mogol 1972 Registrato durante le sessioni di registrazione di Umanamente uomo: il sogno.[57]
Il nostro caro angelo Battisti-Mogol 1973 Versione alternativa a quella pubblicata in Il nostro caro angelo. Secondo Massimo Luca in tutto le versioni alternative sono una ventina.[65]
Macchina del tempo Battisti-Mogol 1974 Versione più corta di quella inserita in Anima latina.
Se potessi io ti venderei Battisti-Mogol 1975 Realizzata per l'album Anima latina, sarà scartata e ripresa per l'album Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera.[57]
No dottore Battisti-Mogol 1975 Pubblicata in versione definitiva nell'album Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera.
La compagnia Battisti-Mogol 1975 Pubblicata in versione definitiva nell'album Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera.
The sun song Battisti-Marrow-Mogol 1976   «Pensieri e parole», 7 settembre 2004 Versione alternativa a quella pubblicata in Images.
Star in a film Battisti-Marrow-Mogol 1976 Prova in inglese di L'interprete di un film.
Still I just keep forgotten 'bout you Battisti-Marrow-Mogol 1976 Prova in inglese di Eppur mi son scordato di te.
Our dear angel Battisti-Marrow-Mogol 1976 Versione inglese di Il nostro caro angelo, scritta già nel 1973.
Freedom song Battisti-Marrow-Mogol 1976   «Pensieri e parole», 7 settembre 2004
To love a bit Battisti-Marrow-Mogol 1976   «Pensieri e parole», 7 settembre 2004 La registrazione comprende numerosi dialoghi tra Battisti e i musicisti.
Baby it's you Battisti-Mogol-Musker 1978 Versione più lunga di quella pubblicata nel 1979.
Day to day Battisti-Mogol-Musker 1978
Pain is gone Battisti-Mogol-Musker 1978
A woman as a friend Battisti-Mogol-Musker 1978
Take it as it comes Battisti-Mogol-Musker 1978
Afraid of falling Battisti-Mogol-Musker 1978
I think of you Battisti-Mogol-Musker 1978
Lady Battisti-Mogol-Musker 1978 Versione leggermente differente da quella pubblicata nel singolo del 1979.
Goin' to the movies Battisti-Mogol-Musker 1978
Una giornata uggiosa Battisti-Mogol aprile 1979   Target, 1995 Pubblicata in versione definitiva nell'album Una giornata uggiosa
Arrivederci a questa sera Battisti-Mogol aprile 1979
Orgoglio e dignità (1ª versione) Battisti-Mogol aprile 1979   Target, 1997
Orgoglio e dignità (2ª versione) Battisti-Mogol aprile 1979
Questo amore Battisti-Mogol aprile 1979
Gelosa cara Battisti-Mogol aprile 1979
Il monolocale Battisti-Mogol aprile 1979
Il paradiso non è qui Battisti-Mogol aprile 1979   Target, 1 ottobre 1995 Scartato dalla pubblicazione nell'album Una giornata uggiosa
Risposta Battisti-Velezia 1982 Pubblicata in versione definitiva con il titolo Non sei più solo nell'album E già.
Windsurf windsurf Battisti-Velezia 1982 Pubblicata in versione definitiva nell'album E già.
Girasole Battisti-Velezia 17 maggio 1982[57]   Tg2 Dossier «Lucio per gli amici», 9 settembre 1998 Scartato dalla pubblicazione nell'album E già
Il gabbianone Battisti-Panella 1985-1986   Tg2 Dossier «Lucio Battisti inedito», 31 agosto 2002 Probabilmente scartato dalla pubblicazione nell'album Don Giovanni.
Il bell'addio Battisti-Panella 1986-1988   Tg2 Dossier «Lucio per gli amici», 9 settembre 1998 Scartato secondo alcuni dall'album L'apparenza, per altri da Don Giovanni.[66]
Lo scenario Battisti-Panella 1988 Pubblicata in versione definitiva nell'album L'apparenza.
La pace Battisti-Panella 1988   Tg2 Dossier «Le voci di Lucio», 8 settembre 2000 Escluso dalla pubblicazione nell'album L'apparenza.[67] Del brano è stata registrata solo la base strumentale. Il testo era stato scritto, ma non è mai stato cantato da Battisti.
Dalle prime battute Battisti-Panella 1988 Solo la base. Pubblicata in versione definitiva nell'album L'apparenza.
Allontanando Battisti-Panella 1988 Solo la base. Pubblicata in versione definitiva nell'album L'apparenza.

Aspettando domani

La canzone venne scritta da Battisti e Mogol per i Balordi, che affermano di aver ricevuto un provino di Battisti nel 1967, di cui tuttavia non rimangono tracce.[57] Durante il Tg2 Dossier «Lucio!» del 9 ottobre 1998 venne trasmesso un provino del brano interpretato da Gianni Muratori, leader dei Balordi, che per errore venne accreditato a Battisti; l'errore fu corretto nello speciale successivo.

Friends

Nel 1995 il giornalista Tullio Lauro, su una rivista specializzata, trova un annuncio anonimo che riguardava la vendita di brani inediti di Battisti. Lauro incontrò l'autore dell'inserzione (anche se secondo lui si trattava di un intermediario) e acquistò le incisioni. Un suo amico pubblicò la notizia del ritrovamento su Il resto del Carlino; a distanza di pochi giorni ricevette una lettera inviata dall'ufficio legale di Roma, che, a nome di Lucio Battisti, chiedeva informazioni sul ritrovamento e ricordava che i diritti d'autore appartenevano a Battisti e agli autori dei testi.[58]

Discografia fuori dall'Italia

  Francia

Album
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 I giardini di Marzo 1972 Numero Uno / Vogue LDM 30120
Singoli
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Un'avventura 1969 Ricordi / AZ SG 65 AZ 10415
2 La canzone del sole/Anche per te 1972 Numero Uno / Vogue NUV 4092

  Germania

Album
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Unser freies Lied 1974 Numero Uno UNL 407
Singoli
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Luci-ah/Du bist trotzdem schön 1974 Numero Uno 50-16 400

  Regno Unito

Album
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Images 1977 RCA Victor PL 31839
Singoli
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 To Feel In Love/Only 1977 RCA Victor PB 6129
2 Baby It's You/Lady 1979 RCA Victor PB 9439

  Spagna

Album
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Il mio canto libero 1973 RCA Victor LSP-10497
2 Umanamente uomo: il sogno 1974 RCA Victor SPL-19169
3 Il nostro caro angelo 1974 RCA Victor TPL1-9061
4 Anima Latina 1974 RCA Victor SPL1-9196
5 Lucio Battisti en español - Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera 1976 RCA Victor SPL1-9334
6 Emociones 1977 Numero Uno PL 31287
7 Amore e non amore 1978 Ricordi / Hispavox S 20.037
8 Una donna per amico 1978 Numero Uno PL-34036
9 Pensieri e parole 1979 Ricordi 200.237-Z
10 Una triste jornada 1980 Numero Uno PL 31519
11 E già 1982 Numero Uno PL 34182
Singoli
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Prigioniero del mondo/Balla Linda 1968 Philips 360 184 PF
2 Un'avventura/Non è Francesca 1969 Philips 360 240 PF
3 Dieci ragazze/Acqua azzurra acqua chiara 1969 Philips 360 254 PF
4 Mi ritorni in mente/7 e 40 1970 Philips 53 60 298
5 Emozioni/Anna 1970 Ricordi 20 20 028
6 Pensieri e parole/Insieme a te sto bene 1971 Ricordi 20 20 041
7 La canzone del sole/Anche per te 1972 RCA Victor 3-10661
8 Il mio canto libero/Confusione 1973 RCA Victor 3-10863
9 La collina dei ciliegi/Il nostro caro angelo 1973 RCA Victor TPBO 9049
10 Mi libre canción/Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi... 1973 RCA Victor TPBO 9104
11 Anna/Agua azul, agua clara 1974 Ricordi 45-1047
12 La colina de las cerezas/Il nostro caro angelo 1974 RCA Victor TPBO 9118
13 I giardini di marzo/La canzone del sole 1974 RCA Victor SPBO 9176
14 Anima latina/Due mondi 1974 RCA Victor SPBO 9264
15 De nuevo tu/Donde llega aquella zarza 1976 RCA Victor SPBO 9389
16 Respirando/El velero 1976 Numero Uno / RCA Victor PB 6059
17 Sentir amor/Sí, viajando 1977 Numero Uno PB 6096
18 Sì, viaggiare/Amarsi un po' 1977 Numero Uno PB 7004
19 Sí, viajando/Solos 1977 Numero Uno PC 6158
20 A song to feel alive/The sun song 1978 Numero Uno PB 6186
21 Una donna per amico/Nessun dolore 1978 Numero Uno PB 7110
22 Una muchacha por amigo/Ningún dolor 1979 Numero Uno PB 6324
23 Una triste jornada/La cinta rosa 1980 Numero Uno PB 6461
24 E già/Straniero 1982 Numero Uno PB 7287

  Stati uniti

Album
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Images 1977 RCA Victor TFL1-1839
2 Una donna per amico 1978 RCA JB 11079
Singoli
Titolo Anno Etichetta Numero di catalogo
1 Il veliero/Respirando 1976 Peters International PI 441
2 Song to feel alive/Only 1977 RCA JB 11079
3 Una donna per amico/Nessun dolore 1978 Peters International PLD 4232

Note

  1. ^ Album più venduti del 1969, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  2. ^ Michele Neri, Lucio Battisti. Discografia mondiale, Coniglio editore, 2010.
  3. ^ Lucio Battisti vol. 2, in www.luciobattisti.info. URL consultato il 30-05-2010.
  4. ^ a b Album più venduti del 1971, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  5. ^ a b c Tra album e diritti d'autore reddito di 4 miliardi l'anno, in Corriere della Sera, 10 settembre 1998. URL consultato il 17-06-2009.
  6. ^ a b Album più venduti del 1972, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  7. ^ a b Album più venduti del 1973, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  8. ^ Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano, Firenze, Giunti Editore, 2000, pagina 178..
  9. ^ Armando Gallo, In California per ritrovare l'ispirazione, in Tv sorrisi e canzoni, 20 luglio 1975.
  10. ^ a b Renzo Stefanel, Anima latina, No Reply editore, 2009, pagina 355..
  11. ^ Album più venduti del 1975, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  12. ^ Album più venduti del 1976, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  13. ^ Renzo Stefanel, Anima latina, No Reply editore, 2009, pagina 361..
  14. ^ a b Album più venduti del 1977, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  15. ^ Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano, Giunti Editore, 2000, pagina 251..
  16. ^ Album più venduti del 1978, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  17. ^ Mario Luzzatto Fegiz, Battisti boom, in arrivo 3 milioni di dischi, in Corriere della Sera, 16 settembre 1998. URL consultato il 13-06-2009.
  18. ^ Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano, Firenze, Giunti Editore, 2000, pagina 220.. URL consultato il 06-06-2009.
  19. ^ Viva Lì, Lucio Battisti: Una giornata uggiosa, in www.debaser.it, 18-03-2006. URL consultato il 17-06-2009.
  20. ^ Album più venduti del 1980, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  21. ^ Album più venduti del 1982, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  22. ^ a b c d È ancora tra i 're' dei diritti d'autore, in ANSA, 31 agosto 1998. URL consultato il 26-07-2009.
  23. ^ Album più venduti del 1986, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  24. ^ Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano, Firenze, Giunti Editore, 2000, pagina 228..
  25. ^ Album più venduti del 1988, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  26. ^ Album più venduti del 1990, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  27. ^ Ernesto Assante, Lucio Dalla è il re di denari, in la Repubblica, 19 febbraio 1991. URL consultato il 07-05-2009.
  28. ^ Album più venduti del 1992, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  29. ^ Album più venduti del 1994, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 07-05-2009.
  30. ^ Template:Cita newsgroup
  31. ^ Template:Cita newsgroup
  32. ^ Per una lira, in andrealatino.it. URL consultato l'08-06-2009.
  33. ^ Singoli più venduti del 1968, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  34. ^ Paolo Cucco, L'autobiografia di Lucio Battisti, in Sogno, 12 dicembre 1970. URL consultato il 16-05-2009.
  35. ^ Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano, Giunti editore, pagina 104.
  36. ^ a b c Singoli più venduti del 1969, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  37. ^ a b Singoli più venduti del 1970, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  38. ^ a b c d Singoli più venduti del 1971, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  39. ^ Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano, Giunti editore, pagina 160.
  40. ^ a b c Singoli più venduti del 1972, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  41. ^ Innocenti evasioni / Il leone e la gallina, 1972, in www.luciobattisti.info. URL consultato il 05-04-2010.
  42. ^ Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi / Confusione, 1972, in www.luciobattisti.info. URL consultato il 07-04-2010.
  43. ^ a b Singoli più venduti del 1973, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  44. ^ Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi / Vento nel vento, 1972, in www.luciobattisti.info. URL consultato il 07-04-2010.
  45. ^ Due mondi / Abbracciala, abbracciali, abbracciati, 1974, in www.luciobattisti.info. URL consultato l'08-05-2010.
  46. ^ Singoli più venduti del 1976, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  47. ^ Singoli più venduti del 1977, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  48. ^ Singoli più venduti del 1978, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  49. ^ Singoli più venduti del 1980, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  50. ^ Singoli più venduti del 1982, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato l'08-06-2009.
  51. ^ Unico a contenere la long version di Pensieri e parole lunga 5'14'' con coda strumentale
  52. ^ Lucio Battisti, in www.luciobattisti.info. URL consultato il 27 settembre 2011.
  53. ^ a b I miti già pubblicati, in www.cantolibero.net, 08 giugno 2001. URL consultato il 15-06-2009 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2001).
  54. ^ Mario Luzzatto Fegiz, Battisti, spuntano due testi inediti di Mogol, in Corriere della Sera, 07 settembre 1999. URL consultato il 15-06-2009.
  55. ^ Carlo Brambilla, Rose rosse e bigliettini in attesa del Battisti day, in la Repubblica, 08 settembre 1999. URL consultato il 15-06-2009.
  56. ^ Libretto interno di Le avventure di Lucio Battisti e Mogol 2
  57. ^ a b c d e f g h i j Inediti, in www.luciobattisti.info. URL consultato il 16-10-2010.
  58. ^ a b Leo Turrini, Battisti. La vita, le canzoni, il mistero, pagina 125-128
  59. ^ Dal 1971 spunta un inedito Battisti, in la Repubblica, 02 marzo 1999. URL consultato il 12-04-2009.
  60. ^ Marco Imarisio, Lucio Battisti, il giallo dei 18 inediti, in Corriere della Sera, 04 luglio 2000. URL consultato l'08-04-2009.
  61. ^ Gino Castaldo, "E Mamma Mina cestinò i complimenti dei Beatles", in la Repubblica, 25 marzo 2010. URL consultato il 26-03-2010.
  62. ^ a b c d e A essere stata trasmessa non è la registrazione originale di Battisti, ma un'interpretazione del brano di Roberto Matano realizzata appositamente per la trasmissione
  63. ^ Luciano Ceri, Pensieri e parole. Lucio Battisti: una discografia commentata, Coniglio editore 2008, pagina 418
  64. ^ Paolo Cucco, L'autobiografia di Lucio Battisti, in Sogno, 12 dicembre 1970. URL consultato il 29-04-2009.
  65. ^ Renzo Stefanel, Anima latina, No Reply editore, 2009, pagina 140..
  66. ^ Luciano Ceri, Pensieri e parole. Lucio Battisti: una discografia commentata, Coniglio editore 2008, pagina 421
  67. ^ Carlo Moretti, Le parole di "La pace", ultimo inedito di Battisti, in la Repubblica, 30 agosto 2000. URL consultato il 14-06-2009.

Collegamenti esterni