Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 novembre 14
14 novembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:31, 22 nov 2013 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 17 giorni | Zorin OS (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 7 giorni | Giorni di battaglia (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 5 giorni | I Greci d'occidente (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 7 giorni | Eruzione dell'Etna del 1800 (vai alla discussione) | |
5 | consensuale | 8 giorni | Centrale idroelettrica di Albosaggia (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | < 1 giorno | Trombodromo (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Pentasuglia (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Davide Banzato (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Armi utilizzate nella prima guerra mondiale (vai alla discussione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Sakura Sena (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 novembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Ennesima distribuzione Linux derivata di Ubuntu che non porta nulla di enciclopedico. --★ → Airon 90 17:36, 4 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 7 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 14 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 21 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere Ovviamente Zorin OS è soltanto una delle migliaia di distribuzioni derivanti da Ubuntu. Ma per questo motivo qualunque distribuzione che deriva da Ubuntu allora non merita di avere carattere enciclopedico? Dopo un po' di ragionamento e una prima smentita, sono personalmente contrario alla sua cancellazione. Sicuramente si dovrebbe applicare un template di richiesta di aiuto, o certamente si sarebbe dovuto applicare un template di bozza, ma la cancellazione per me è poco logica e immeritocratica: Zorin OS, de-facto, è una distribuzione relativamente importante poichè mira ad attrarre una vastissima fetta degli utenti medio/bassi aggrappati a Microsoft Windows "per volontà", ovvero tutti quegli utenti che sono a conoscenza di Software libero, che sono a conoscenza di sistemi operativi Unix-like, o semplicemente utenti informaticamente "ignoranti" che non hanno mai messo il naso fuori dal proprio Windows ma che comunque, incredibilmente, riescono con Zorin a trovarsi fra le mani qualcosa di intuitivamente (parola molto abusata su GNU/Linux, ma che su Zorin OS direi che si può più che usare.) "facile" da usare, potremmo dire "familiare"(?). Zorin OS punta nel suo piccolo a dimostrare quanto sia possibile in uno stesso sistema non Windows una forte dose di compatibilità a Windows (grazie a Wubi, a Play on Linux, a Steam), e godere finalmente di un sistema free, senza che manchino effetti grafici (Compiz è ben pre-configurato per attrarre gli utenti senza "sconvolgerli"). È un progetto un po' utopico far piacere Ubuntu (e perchè no, generalmente GNU/Linux) a tutti gli utenti legati a Windows. Insomma, Zorin OS non merita a parer mio di essere considerata una distribuzione "fra le tante" che riesce a dimostrare il contrario. Direi al contrario che sia fra le prime. Azzarderei a ripetere che questa cancellazione poteva benissimo convogliarsi in un semplice template bozza, o aiuto, in attesa di altre informazioni che esprimessero in modo fondato e accurato quello che è Zorin OS per la sua comunità. Valerio Bozzolan (msg) 22:24, 7 nov 2013 (CET)
- Se è solo uno dei migliaia derivati da Ubuntu, dovrebbe esserci una fonte terza che afferma che è importante e che si distingue dall'altro migliaio, invece non c'è. --Kirk39 Dimmi! 22:16, 8 nov 2013 (CET)
- La questione è: Manca una fonte sulla pagina, o mancano fonti per chi lavora alla pagina (visto che si tratta di cancellarla, invece che migliorarla)? Con una rapida ricerca su internet, sebbene appunto non si possa mettere in causa l'indice di Distrowatch come "fonte", ma dandoci comunque un'occhiata veloce chiunque riuscirebbe a constatare che Zorin OS sia l'undicesima (oggi, 9 novembre 2013, 11°. - Inciso: Caspita! Sono rimasto appena ora sconvolto nel leggere questo numero. Non immaginavo neppure io che fosse così ricercata. -) distribuzione più visitata fra tutte quelle presenti. Per chi conosce Distrowatch, beh, sa che quel numero è un indice che parla da solo, ma per l'appunto "parla" soltanto a chi vuole lavorare su questa pagina, non certo per i lettori della pagina (nel senso che io ritengo che DistroWatch non sia e non possa assolutamente ritenersi "una vera fonte" da inserire. Però per correttezza si può almeno evitare di andare controcorrente privando lo stesso Zorin OS del suo valore enciclopedico, quando si potrebbe anche solo lontanamente tentare di far vedere che la pagina in effetti contiene informazioni, su un tema sì, nascente, ma caldo. Contenuti comunque in linea con le linee guida di Wikipedia.). Oserei ripetere che all'origine di questa richiesta-di-cancellazione si poteva invece pensare di applicare un template di Aiuto, di Bozza, eccetera: Ci risparmiavamo tutti un sacco di tempo per discutere qui informalmente, e mi piace immaginare che la pagina, se le nostre forze non fossero qui sprecate, ora avrebbe già un po' più di contenuto, magari con le tanto adorate fonti calzanti per il pubblico (leggesi: Non Distrowatch.). Valerio Bozzolan (msg) 18:15, 9 nov 2013 (CET)
- Ciao, al tuo ragionamento sono solo sfuggiti due punti chiave (entrambi in WP:Enciclopedicità): (1) l'enciclopedicità dev'essere raggiunta prima di essere presenti su wikipedia, il concetto dell'argomento nascente o caldo quindi non c'è (2) l'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa, non dovrei fare delle ricerche io. Dovresti trovare delle fonti terze attendibili (ossia le più autorevoli nel campo, assolutamente quindi non blog, forum, o siti sconosciuti) che ne dimostrino la rilevanza sul campo. Non ho fatto grandi ricerche, ma su en.wiki bisogna dire che è già stata messa in cancellazione due volte perché non si sono trovate. --Rotpunkt (msg) 12:38, 11 nov 2013 (CET)
- La questione è: Manca una fonte sulla pagina, o mancano fonti per chi lavora alla pagina (visto che si tratta di cancellarla, invece che migliorarla)? Con una rapida ricerca su internet, sebbene appunto non si possa mettere in causa l'indice di Distrowatch come "fonte", ma dandoci comunque un'occhiata veloce chiunque riuscirebbe a constatare che Zorin OS sia l'undicesima (oggi, 9 novembre 2013, 11°. - Inciso: Caspita! Sono rimasto appena ora sconvolto nel leggere questo numero. Non immaginavo neppure io che fosse così ricercata. -) distribuzione più visitata fra tutte quelle presenti. Per chi conosce Distrowatch, beh, sa che quel numero è un indice che parla da solo, ma per l'appunto "parla" soltanto a chi vuole lavorare su questa pagina, non certo per i lettori della pagina (nel senso che io ritengo che DistroWatch non sia e non possa assolutamente ritenersi "una vera fonte" da inserire. Però per correttezza si può almeno evitare di andare controcorrente privando lo stesso Zorin OS del suo valore enciclopedico, quando si potrebbe anche solo lontanamente tentare di far vedere che la pagina in effetti contiene informazioni, su un tema sì, nascente, ma caldo. Contenuti comunque in linea con le linee guida di Wikipedia.). Oserei ripetere che all'origine di questa richiesta-di-cancellazione si poteva invece pensare di applicare un template di Aiuto, di Bozza, eccetera: Ci risparmiavamo tutti un sacco di tempo per discutere qui informalmente, e mi piace immaginare che la pagina, se le nostre forze non fossero qui sprecate, ora avrebbe già un po' più di contenuto, magari con le tanto adorate fonti calzanti per il pubblico (leggesi: Non Distrowatch.). Valerio Bozzolan (msg) 18:15, 9 nov 2013 (CET)
Cancellare Fonti autorevoli sull'enciclopedicità non ne ho trovate (ammetto anche di non aver fatto un grande lavoro di ricerca causa mancanza di tempo). Nessuno ti vieta però, se ritieni questa cancellazione ingiusta, di crearti una sandbox e di lavorare lì, riproponendo il lavoro quando hai finito di sistemarla. Attualmente però è da cancellare per mancanza di enciclopedicità.
Ricordo che Distrowatch non è la Bibbia: visitare una pagina != Essere usata ed essere valida e importante. Tuttavia avevamo pensato a un abbozzo di regole per definire meglio quale distro far stare dentro e chi fuori. Tra queste regole non applicabili c'era una che diceva che poteva essere inserita su WP una distro che risulta nella top 100 di DW. E - onestà ci vuole - Zorin risulta 22esima nell'ultimo mese (16esima, 11esima e 12esima rispettivamente negli ultimi 3, 6 e 12 mesi). --★ → Airon 90 09:03, 14 nov 2013 (CET)
- ahime potrebbe spostare in sandbox solo se tutti decidessero di spostare in sandbox (utente o "di progetto"), cosa che visto l'assenza di uno specifico template (vedi Discussioni_Wikipedia:Pagine_da_cancellare#Spostamento_in_sandbox_utente) non sarà all'atto pratico mai realmente possibile lasciando tutto in un misterioso limbo. Se cancellata non potrà essere lavorata in sandbox, e questo è ufficiale dalle 2:30 di notte del 10 marzo 2011 [1], perché non si fa distinzione fra cosa non è enciclopedico, cosa è al limite con possibilità di raggiungere un criterio, e cosa lo è ma è scritto male--Alexmar983 (msg) 11:30, 15 nov 2013 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 novembre 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 21 novembre 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Nessuna fonte che espliciti il perché questa distribuzione Linux sia enciclopedica rispetto alle migliaia di altre esistenti.--Burgundo(posta) 22:17, 21 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:29, 22 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce con dubbio di enciclopedicità da febbraio 2012 su azienda fondata da poco più di 4 anni; una richiesta di chiarimento al Progetto:Televisione non ha portato a nessuna risposta. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:48, 10 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 14 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Per quanto fondata da poco, ha prodotto programmi importanti su canali televisivi nazionali che l'hanno resa enciclopedica (The Voice of Italy e Attenti a quei due - La sfida, ad esempio).--Vito.Vita (msg) 11:48, 14 nov 2013 (CET)
Una settimana per qualche ulteriore parere appare necessaria per stabilire un consenso. --Aplasia 00:32, 22 nov 2013 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 novembre 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 28 novembre 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 29 novembre 2013
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 6 dicembre 2013 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Yoggysot (msg) 15:57, 29 nov 2013 (CET)
- --Vito.Vita (msg) 18:50, 29 nov 2013 (CET)
- --Giovy285 (msg) 15:06, 30 nov 2013 (CET)
Cancellare
- --Nevermindfc (msg) 11:08, 29 nov 2013 (CET)
- --Kirk39 Dimmi! 12:26, 29 nov 2013 (CET)
- --Vito (msg) 15:58, 29 nov 2013 (CET)
- PandeF (msg) 09:47, 30 nov 2013 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 15:36, 1 dic 2013 (CET)
- Ber taz 01:46, 4 dic 2013 (CET)
- Annullato voto di utente senza requisiti: prima dell'avvio della procedura, datata 10 novembre, risultano 39 edit (anche 4 degli 11 cancellati sono stati effettuati posteriormente, dunque pure considerando ciò che non è più visibile si arriva solo a 46). Sanremofilo (msg) 08:41, 4 dic 2013 (CET)
- Ber taz 01:46, 4 dic 2013 (CET)
- --Ricce (msg) 13:04, 4 dic 2013 (CET)
- Credo sia ancora presto per quest'azienda per avere una voce qui, anche con i programmi attualmente prodotti; se cambierà qualcosa se ne potrà ridiscutere. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:50, 4 dic 2013 (CET)
- --DelforT (msg) 18:24, 4 dic 2013 (CET)
- --Noonecare (msg) 20:54, 4 dic 2013 (CET)
- --Soprano71 11:41, 5 dic 2013 (CET)
- X-Dark (msg) 14:34, 6 dic 2013 (CET)
- Mi sembra ancora presto (Il dubbio lo inserii proprio io, il 25 febbraio 2012) --Sanremofilo (msg) 21:28, 6 dic 2013 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 00:38, 7 dic 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 novembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce segnalata come da aiutare dalle 22:44 UTC del 13 febbraio 2013 e rimasta tale e quale fino alla proposta di cancellazione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:35, 13 nov 2013 (CET)
Salve a tutti.
Sono l'autore della pagina "Centrale idroelettrica di Albosaggia", nella quale ho provveduto ad inserire e compilare il template relativo alle sue caratteristiche essenziali. Mi rendo conto che non c'è nemmeno una riga di testo ma, purtroppo, queste sono le uniche informazioni che sono riuscito a trovare.
Se poi verrà cancellata la pagina (come temo) perderemo anche queste poche informazioni.
Sarebbe bello se qualcuno, magari nelle vicinanze di Albosaggia, fosse in grado di ottenere qualche informazione aggiuntiva e, magari, una foto. Grazie. --Antonio (msg) 08:49, 14 nov 2013 (CET) Commento spostato dalla pagina di discussione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 16:26, 14 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 14 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere portata a livello stub. Sull'encilopedicità credo non ci siano molti dubbi: oltre ad essere molto vecchia (1922) e sempre operativa, è nel gruppetto delle vecchie e storiche centrali idroelettriche valtellinesi.------Avversariǿ - - - >(msg) 23:46, 14 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso e superati i motivi di apertura della procedura, la pagina viene mantenuta. --Aplasia 00:34, 22 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Famiglia che non mi sembra aver avuto una grande rilevanza. È enciclopedico un singolo membro, ma non la famiglia in sé.--Mauro Tozzi (msg) 09:23, 14 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:26, 22 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 54,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 novembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Pagina già cancellata con regolare procedura per non enciclopedicità, e poi nuovamente per c7 due volte. Mi è stato chiesto il ripristino perché per l'utente che l'ha nuovamente inserita ci sarebbe l'encilopedicità minima. A mio parere non è così: l'unico ruolo che lo farebbe avvicinare a ciò è una collaborazione non meglio precisata come inviato per un programma, e se a ciò si aggiunge una certa promozionalità generale per una biografia che comprende praticamente solo collaborazioni più o meno locali, non pare ci sia abbastanza. Più che una biografia che si distintingue nazionalmente nel proprio campo, mi pare quella di un normale buon professionista. La voce è stata oggetto di sockpuppet. Parola alla comunità. --Lucas ✉ 12:33, 14 nov 2013 (CET)
Seguo da tempo il programma di RaiDue e lo apprezzo molto. Esprimo la mia semplice opinione favorevole alla pagina perché don Davide é un punto di riferimento per tanti giovani, per ciò che fa per i ragazzi di strada, drogati e prostitute. Penso sia una pagina fatta bene con le informazioni giuste. Non capisco perché dovrebbe essere cancellata avendo don Giovanni D'Ercole che é il conduttore e perché non avere l'inviato che con lui é parte fondamentale del programma. Come é scritto conduce anche a Radio Maria, ha condotto a Tv2000, conduce da anni a TelePace. Per me é da tenere. Come si fa a votare? Devo registrarmi per farlo? Il non so come si usa Wikipedia. Se mi aiutate a capire come vorrei esprimere il mio parere favorevole. Grazie.--88.43.50.130 (msg) 00:41, 21 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:24, 22 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Contenuto poco enciclopedico e questioni affrontate (meglio) in gran parte altrove. --Franz van Lanzee (msg) 18:36, 14 nov 2013 (CET)
- Favorevole alla cancellazione di questa patacca... che tra l'altro riporta due volte mazze ferrate :)--Elechim (msg) 20:24, 14 nov 2013 (CET)
- Favorevole: voce inutile e mal fatta --Pèter eh, what's up doc? 22:14, 14 nov 2013 (CET)
- Favorevole, credo di essere stato facile profeta quando ho scritto come motivazione Al 99,99% da cancellare, almeno le do un titolo decente quando l'ho spostata dall'originario Armi prima guerra mondiale. Sanremofilo (msg) 22:19, 14 nov 2013 (CET)
- Favorevole nonostante l'ottimismo di Sanremofilo; personalmente propendo per un 105% ma rischio di essere ottimista quanto lui. Facciamo 150%? --Pigr8 La Buca della Memoria 00:37, 15 nov 2013 (CET)
- Favorevole ridondante, inutile, povera, tautologica e scritta male. 110%...--1felco (A Frà, che tte serve?) 17:12, 21 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:23, 22 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Non rispetta i criteri e non emergono altri motivi di rilevanza. Nella precedente cancellazione (2008) si era salvata dopo votazione, ma le argomentazioni a sostegno consistevano in un link ad amazon ed in apprezzamenti fisici.--MidBi 23:31, 14 nov 2013 (CET)
- Autore non avvisato in quanto voce creata da IP.--MidBi 23:32, 14 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 21 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 5 dicembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere, vedendo l'articolo su en.wiki la voce secondo me è da tenere come altre voci da 'almanacco' relative a porno attori/trici. Ciò non toglie che l'articolo sia carente sotto molti punti di vista ma è enciclopedico tanto quanto Aletta Ocean. Capisco che la filmografia sia più ridotta ma la quantità non conta. Aspetto i pareri di altri utenti.--1felco (A Frà, che tte serve?) 17:21, 21 nov 2013 (CET)
- Beh, a parte il ragionamento per analogia che non conterebbe nulla, ma leggendo le voci, una differenza fondamentale c'è, visti i criteri: Aletta Ocean ha vinto un AVN Award, anzi due pare, seppure come migliore performer straniera. --Kirk39 Dimmi! 03:07, 22 nov 2013 (CET)
- Cancellare Come dai criteri. Provo poi a rispondere alle obiezioni si 1felco:
- "secondo me è da tenere come altre voci da 'almanacco'": Vedi Wikipedia:RACCOLTA
- "è enciclopedico tanto quanto Aletta Ocean": Aletta Ocean ha vinto dei premi, la Matsushima no. Inoltre vedi Wikipedia:ANALOGIA.
- --MidBi 12:13, 27 nov 2013 (CET)
- Cancellare: dalla voce non emerge nulla che la faccia emergere...--Alkalin l'admIncasinato 13:25, 27 nov 2013 (CET)
. --Spinoziano (msg) 18:55, 28 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Burgundo(posta) 08:03, 29 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Non rientra nei criteri. Dalla voce, comunque senza fonti, non emerge rilevanza tale da ritenerla enciclopedica per altri motivi.--MidBi 23:34, 14 nov 2013 (CET)
- Utente creatore non avvisato in quanto bloccato infinito.--MidBi 23:35, 14 nov 2013 (CET)
- Con motivazione Utenza creata al solo scopo di vandalizzare, anche se non vedo niente di strano nei suoi edit per creare la voce risalenti al 19 agosto 2006. Sanremofilo (msg) 22:06, 21 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:22, 22 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Voce da aiutare dalle 16:53 UTC del 15 gennaio 2013, rimasta da allora invariata. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:54, 7 nov 2013 (CET)
- la voce pare enciclopedica come posso gli dò un'aiutata --Limonadis (msg) 18:24, 7 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 14 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
ora stub di libro enciclopedico --Squittinatore (msg) 06:13, 14 nov 2013 (CET)
- La mezza riga che hai aggiunto basta a far decadere le motivazioni del template {{A}} che avevo inserito, tuttavia prima di annullare sarebbe bene chiarire un'incongruenza: dici che la pubblicazione originaria è del 1992, ma la voce sull'autore recita 1976, data che apparirebbe più verosimile se effettivamente, come recita questa stessa voce, si tratta del primo romanzo dove compare l'investigatore Hector Belascòran. Potresti risolvere l'inghippo? :) Sanremofilo (msg) 07:50, 14 nov 2013 (CET)
- hai ragione, ho corretto --Squittinatore (msg) 07:57, 14 nov 2013 (CET)
- Perfetto! Sanremofilo (msg) 08:10, 14 nov 2013 (CET)
- hai ragione, ho corretto --Squittinatore (msg) 07:57, 14 nov 2013 (CET)
- Interrotto: dopo l'integrazione è uno stub. Sanremofilo (msg) 08:10, 14 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Voce da aiutare dalle 13:37 UTC del Capodanno 2013 e rimasta quasi invariata da allora. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:47, 9 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 14 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
stub di libro enciclopedico --Squittinatore (msg) 07:02, 14 nov 2013 (CET)
- Interrotto: dopo le brevi ma significative aggiunte è uno stub accettabile. Sanremofilo (msg) 08:32, 14 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Voce da aiutare dalle 14:06 UTC del 18 gennaio 2013 e rimasta da allora sostanzialmente invariata. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:48, 7 nov 2013 (CET)
- Ho integrato le informazioni qui, a mio parere ci sono troppi link rossi in quella pagina destinati a rimanere tali, non perché le eruzioni non siano enciclopediche ma perché c'è poco da dire, a mio parere pagina da mondare dai link, se mi ricordo appena finisce questa cancellazione lo faccio presente in discussione --Limonadis (msg) 17:31, 7 nov 2013 (CET)
- Non hai, però, riportato la cronologia della voce nella discussione della voce dove hai unito le informazioni... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:21, 7 nov 2013 (CET)
Discussione iniziata il 14 novembre 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere La voce è stata ampliata e dotata di fonti ed ora è un onesto stub degno di rimanere.--Burgundo(posta) 09:57, 14 nov 2013 (CET)
Interrotto Voce aiutata e, cadute le motivazioni di apertura, procedura interrotta. --Aplasia 10:14, 14 nov 2013 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Non solo neologismo di dubbia diffusione, ma anche voce che mescola in modo alquanto tirato per i capelli gli aspetti legislativi legati alla prostituzione (già trattati e meglio da altre voci come la stessa Prostituzione) ad informazioni totalmente prive di fonti e considerazioni generali al limite del luogo comune. Anche i riferimenti documentali inseriti sono (o erano) alquanto "disinvolti": un testo scritto nel 1965 (ossia trent'anni prima che venisse creato questo neologismo) e una serie di collegamenti esterni (ora rimossi) verso siti amatoriali, blog o di racconti di esperienze erotiche personali, dall'attendibilità decisamente meno che dubbia. IMO, allo stato, pura ricerca originale (se così si può dire), in odore di promozionalità per un sito ampiamente citato nella voce prima della "pulizia" dei collegamenti esterni fuori linee guida.--L736El'adminalcolico 00:09, 14 nov 2013 (CET)
- Abbiamo Casa di tolleranza. IMHO ranzare. pequod76talk 00:14, 14 nov 2013 (CET)
- Nonchè Quartiere a luci rosse. IMO stupidaggine mal confezionata al solo fine di spammare il sito: via, via. --Elwood (msg) 01:16, 14 nov 2013 (CET)
- Interrotto: visto il parere di 4 utenti (compreso il mio), cancellata in C4 --Gac 06:33, 14 nov 2013 (CET)