Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Proposte
|
|
![]() |
|
Se hai un'idea su un nuovo festival della qualità da suggerire assicurati che non vi sia già una discussione in corso qui sotto. In caso negativo puoi inserire la tua proposta compilando il seguente modulo:
Procedura inizio/fine Festival della qualità
{{Avviso |tipo = avviso |immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]] |immagine a destra = <big>'''[["INSERISCI LINK AL FESTIVAL"|Vai al festival]]''' </big> |testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br /> '''Festival della qualità - "INSERISCI QUI LA DURATA DEL FESTIVAL" ''' <br /> ''' "INSERISCI QUI IL TITOLO DEL FESTIVAL" ''' <br /> "INSERISCI QUI LA DESCRIZIONE E LO SCOPO DEL FESTIVAL" <br /> Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi. }} Esempio festival generale
{{Avviso |tipo = avviso |immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]] |immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2013|Vai al festival]]''' </big> |testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]''' <br /> '''Festival della qualità - Agosto 2013''' <br /> '''Festival del controlcopy''' <br /> Riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie. <br /> Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi. }}
Per indicare la tua approvazione verso un festival in discussione, ricordati di utilizzare il template |
Festival delle immagini e di altri supporti multimediali
festival "leggero" come tipo di lavoro, la mole è già considerevole
Scopo: implictamente è un festival di miglioramento della qualità immagini delle nostre voci.
Fasi proposte:
- 1) spingere i progetti attivi a prendersi cura delle cat di servizio;
- 2) eliminare le immagini orrende come qualità o con dubbi di copyright troppo antichi e non risolti;
- 3) trasferire direttamente su commons quelle non usate che hanno la giusta licenza, diffondere la cultura di questi gesti;
- 4) eventualmente inserire il monitoraggio e completarlo relativo al campo "immagine"--Alexmar983 (msg) 18:19, 25 mag 2013 (CEST)
Si potrebbe iniziare da QUI.--MidBi 15:06, 2 lug 2013 (CEST)
- si può iniziare da molte parti, ma a questo punto dobbiamo iniziare a pianificare meglio... il prossimo è quello "rimozione della S" credo, poi si può ragionare su cosa è più urgente. In teoria dopo verrebbero le U, ma forse possiamo aspettare per darci alle Fonti.--Alexmar983 (msg) 18:23, 2 lug 2013 (CEST)
- Segnalo in merito Discussioni_aiuto:Trasferire_immagini_su_Commons#CommonsHelper2.2C_pagina_d.27aiuto_da_aggiornare_.3F--Alexmar983 (msg) 21:54, 10 set 2013 (CEST)
- Non mi sembra un festival di cui si ha particolarmente bisogno o renderebbe migliore la lettura delle voci da parte dei visitatori. --Headclass (msg) 18:36, 11 set 2013 (CEST)
- Penso vada un attimo riformulato perché ha i connotati un po' nebulosi. Concretizziamolo fornendo i link a categorie o liste su cui lavorare riducendo i punti di intervento (tutti validi, ma è meglio indirizzare il festival verso uno scopo preciso). Sull'argomento sono un po' a digiuno, se qualcuno ha dei link pronti a pagine di servizio si faccia avanti :) --AlessioMela (msg) 01:03, 12 set 2013 (CEST)
- Dal monitoraggio, a me sembre che le voci senza immagini siano una porzione consistente, e il festival aiuterebbe a migliorare leggermente la situazione, perché qualcosa c'è sperso nei meandri, il problema è che le disucssioni sul copyright sono un po' in stallo (devo ricercarle) e che molte immagini sono soprattutto da cancellare (c'è roba di bassa definizione del 2007 a volte assolutamente inutile). Insomma pulizia è da fare, ma non so se ce la faccio prima di un mese a ridefinirlo meglio con compiti più specifici. Non essendoci una contrarietà manifesta, possiamo tenerlo un po' ancora qua? Altrimento vabbhe archiviamo e poi ripronpongo.--Alexmar983 (msg) 20:45, 14 set 2013 (CEST)
- Sì, si può posticipare la discussione senza annullare, anche a causa delle altre discussioni aperte su Festival ben più prossimi al varo... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 20:57, 15 set 2013 (CEST)
- Dal monitoraggio, a me sembre che le voci senza immagini siano una porzione consistente, e il festival aiuterebbe a migliorare leggermente la situazione, perché qualcosa c'è sperso nei meandri, il problema è che le disucssioni sul copyright sono un po' in stallo (devo ricercarle) e che molte immagini sono soprattutto da cancellare (c'è roba di bassa definizione del 2007 a volte assolutamente inutile). Insomma pulizia è da fare, ma non so se ce la faccio prima di un mese a ridefinirlo meglio con compiti più specifici. Non essendoci una contrarietà manifesta, possiamo tenerlo un po' ancora qua? Altrimento vabbhe archiviamo e poi ripronpongo.--Alexmar983 (msg) 20:45, 14 set 2013 (CEST)
- Penso vada un attimo riformulato perché ha i connotati un po' nebulosi. Concretizziamolo fornendo i link a categorie o liste su cui lavorare riducendo i punti di intervento (tutti validi, ma è meglio indirizzare il festival verso uno scopo preciso). Sull'argomento sono un po' a digiuno, se qualcuno ha dei link pronti a pagine di servizio si faccia avanti :) --AlessioMela (msg) 01:03, 12 set 2013 (CEST)
- Non mi sembra un festival di cui si ha particolarmente bisogno o renderebbe migliore la lettura delle voci da parte dei visitatori. --Headclass (msg) 18:36, 11 set 2013 (CEST)
- Segnalo in merito Discussioni_aiuto:Trasferire_immagini_su_Commons#CommonsHelper2.2C_pagina_d.27aiuto_da_aggiornare_.3F--Alexmar983 (msg) 21:54, 10 set 2013 (CEST)
sembra che siano calate in numero. Adesso [1] siamo sulle 600-700. Non è un mese di lavoro, anche se acquisire manualità quali lo spostamento a wikicommons, e capire bene il copyright rimane utile. Si tratterebbe da affiancare un'altra attività alla semplice revisione di questo elenco. --Alexmar983 (msg) 18:26, 21 set 2013 (CEST)
Potrebbe essere in questo modo:
- a) ripulitura di [2] (e anche di simili per video, etc). Riaggiornamento o spostamento in elenchi obsoleti di Wikipedia:Elenchi generati offline/Immagini orfane e Wikipedia:Elenchi generati offline/Immagini orfane non libere
- b) revisione di Categoria:Immagini_richieste e sua ripulitura.
- c) potrei chiedere un EGO delle immagini richiamate ma caricate da più tempo. Molte immagini del 2005-2008 potrebbero essere sostituite da immagini a alta risoluzione.
- d) un altro EGO potrebbe essere voci wikidatate che hanno un'immagine in en.wiki/fr.wiki/de.wiki... ma non qua (forse ce ne sono già improtate su commons/da importare su commons, forse no, dipende dal copyright)
Il (d) potrebbe rivelarsi una mattonata, ma (a) + (b) + (c) potrebbero essere un mese tranquillo di lavoro.--Alexmar983 (msg) 18:35, 21 set 2013 (CEST)
- Non so se può essere utile, ma si potrebbe forse fare un EGO cercando le immagini che, usate su it.wiki, presentano uno dei problemi segnalati qui. --pequod76 01:58, 24 set 2013 (CEST)
- Si', potrebbe andare. Allora ristrutturerei il titolo del festival in un generico "festival delle immagini e dei supporti multimediali", ponendo le O come uno degli assi di lavoro. Ci sono obiezioni alla ridenominazione? Se avete titoli migliori... ero tentato di inserire "manutenzione" nel titolo ma non mi convince troppo. Lascio una settimana e nel caso procederei per silenzio-assenso. --Alexmar983 (msg) 14:01, 27 set 2013 (CEST)
- procedo--Alexmar983 (msg) 19:51, 5 ott 2013 (CEST)
- Si', potrebbe andare. Allora ristrutturerei il titolo del festival in un generico "festival delle immagini e dei supporti multimediali", ponendo le O come uno degli assi di lavoro. Ci sono obiezioni alla ridenominazione? Se avete titoli migliori... ero tentato di inserire "manutenzione" nel titolo ma non mi convince troppo. Lascio una settimana e nel caso procederei per silenzio-assenso. --Alexmar983 (msg) 14:01, 27 set 2013 (CEST)
Aggiungerei come materiale da festival una revisione di Categoria:Immagini richieste oramai poco usata in cui si annidano casi oramai non urgenti, da rimuovere. Sperando che questi riavvivi la conoscenza di questo strumento, dopo o durante il festivalpotrei procedere a creare qualche cat più definita pubblicizzandone il riempimento --Alexmar983 (msg) 14:06, 14 ott 2013 (CEST)
- Sembrerebbe comunque che adesso ci sia materiale a sufficienza per definire almeno da dove iniziare e che abbiamo anche fatto un po' di luce su quali sarebbero le priorità. Io proporrei di non lasciare troppo indietro questo festival... forse non tra quelli essenziali ma in ogni caso abbastanza importante. Permetterebbe anche a molti utenti di prende familiarità con commons e con i file multimediali --Torque (scrivimi!) 13:11, 28 ott 2013 (CET)
- esprimete almeno un numero di pareri favorevoli sufficente a impostare una bozza. E ogni idea e' davvero benvenuta. Potremmo spulciare anche:
- 1) un EGO delle pagine che hanno immagini ma NON sono collegate a wikimedia commons, anche questo sarebbe interessante da verificare.
- 2) un EGO delle pagine senza immagini che esistono da più tempo.
- basta solo fissare un ordine di quali questi elenchi proposti finora ritenete prioritario (dalla vostra esperienza), e il festival si regolerebbe di conseguenza come ordine operativo.--Alexmar983 (msg) 17:12, 28 ott 2013 (CET)
- esprimete almeno un numero di pareri favorevoli sufficente a impostare una bozza. E ogni idea e' davvero benvenuta. Potremmo spulciare anche:
- Sembrerebbe comunque che adesso ci sia materiale a sufficienza per definire almeno da dove iniziare e che abbiamo anche fatto un po' di luce su quali sarebbero le priorità. Io proporrei di non lasciare troppo indietro questo festival... forse non tra quelli essenziali ma in ogni caso abbastanza importante. Permetterebbe anche a molti utenti di prende familiarità con commons e con i file multimediali --Torque (scrivimi!) 13:11, 28 ott 2013 (CET)
Festival delle voci da tradurre segnalate di qualità in altre lingue
- Io sarei più favorevole a provare a tradurre voci attualmente in vetrina in altre edizioni linguistiche ed assenti su it.wiki (ce ne sono di interessanti), ma non mi sembra male neanche questo festival. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:05, 3 lug 2013 (CEST)
- Favorevole, sarebbe un ottimo programma di lavoro per molti progetti "carenti" di voci, ma non di utenti che ci collaborano. D'accordo con Gce. --Adalingio 18:06, 3 lug 2013 (CEST)
- Favorevole, e sono pienamente d'accordo coll'opinione di Gce. --Epìdosis 18:12, 3 lug 2013 (CEST)
- Favorevole ma come due festival separati (uno voci da creare e l'altro voci da tradurre). --Headclass (msg) 18:51, 5 ago 2013 (CEST)
- Favorevole, e sono pienamente d'accordo coll'opinione di Gce. --Epìdosis 18:12, 3 lug 2013 (CEST)
- Favorevole, sarebbe un ottimo programma di lavoro per molti progetti "carenti" di voci, ma non di utenti che ci collaborano. D'accordo con Gce. --Adalingio 18:06, 3 lug 2013 (CEST)
ok, allora questa diviene "tradurre le voci in vetrine in altre lingue" e poi riorganizzare i link rossi delle voci da fare lo propongo piu' sotto.--Alexmar983 (msg) 16:19, 20 ago 2013 (CEST)
- Questo è lo "strumento" di lavoro --ValterVB (msg) 19:37, 20 ago 2013 (CEST)
- Grazie infinite Valter. Vedo che il lavoro non manca, ne abbiamo 1800 solo in inglese. Intanto dovremo procedere ad aggiornare i paragrafi che risultano fermi a marzo.--Alexmar983 (msg) 20:27, 20 ago 2013 (CEST)
- Se vuoi, come sembra dal nome proposto, inserire anche le voci di qualità attualmente assenti all'interno del festival, allora va creata anche Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue e credo che così salteranno fuori altre migliaia di voci su cui intervenire. L'elenco indicato da ValterVB l'ho aggiornato di recente rimuovendo due voci in vetrina su no.wikipedia tradotte nel frattempo anche su it.wikipedia. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:35, 21 ago 2013 (CEST)
- Vero quelle sono solo quelle in vetrina, per quelle di qualità si potrebbe fare come ho fatto per quelle in vetrina, o aspettare che finalmente spostino questi indicatori su Wikidata (è una delle cose che gli sviluppatori hanno detto che faranno), a quel punto è un attimo avere queste liste aggiornate. --ValterVB (msg) 11:21, 21 ago 2013 (CEST)
- Credo che si possa iniziare con qualche colpo di bot, come fatto per quelle in vetrina, includendo per ora, voci dalle edizioni in inglese, tedesco, nederlandese, francese, spagnolo, russo, svedese, polacco, giapponese e portoghese, così da avere già un parco voci abbastanza nutrito. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:48, 21 ago 2013 (CEST)
- Sto facendo girare il programma sulle voci inglesi, dovrebbero essere quelle che hanno il template {{Good article}}, per ora ho creato la pagina e ne ho caricate un centinaio. Dateci un occhiata, se volete aggiungerci o cambiare qualcosa. --ValterVB (msg) 18:05, 21 ago 2013 (CEST)
- Il programma sta ancora girando (ci sono 18303 voci di qualità su en.wiki) e al momento ci sono più di 6000 voci non presenti su it.wiki, pubblicarle mi sembra un po' pesante, che si fa, le dividiamo su più pagine? --ValterVB (msg) 22:16, 21 ago 2013 (CEST)
- Missà che è l'unica soluzione sensata, a gruppi di 1500 alla volta (quindi, allo stato attuale, te ne servirebbero almeno 4); un nome adatto potrebbe essere Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue/Inglese/1 (fino a 4 o quanto servirà), con /Inglese che serve da elenco generale alle sottopagine. Voglio vedere quante ne spunteranno dalle altre lingue... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:36, 21 ago 2013 (CEST)
- Il programma sta ancora girando (ci sono 18303 voci di qualità su en.wiki) e al momento ci sono più di 6000 voci non presenti su it.wiki, pubblicarle mi sembra un po' pesante, che si fa, le dividiamo su più pagine? --ValterVB (msg) 22:16, 21 ago 2013 (CEST)
- Sto facendo girare il programma sulle voci inglesi, dovrebbero essere quelle che hanno il template {{Good article}}, per ora ho creato la pagina e ne ho caricate un centinaio. Dateci un occhiata, se volete aggiungerci o cambiare qualcosa. --ValterVB (msg) 18:05, 21 ago 2013 (CEST)
- Credo che si possa iniziare con qualche colpo di bot, come fatto per quelle in vetrina, includendo per ora, voci dalle edizioni in inglese, tedesco, nederlandese, francese, spagnolo, russo, svedese, polacco, giapponese e portoghese, così da avere già un parco voci abbastanza nutrito. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:48, 21 ago 2013 (CEST)
- Vero quelle sono solo quelle in vetrina, per quelle di qualità si potrebbe fare come ho fatto per quelle in vetrina, o aspettare che finalmente spostino questi indicatori su Wikidata (è una delle cose che gli sviluppatori hanno detto che faranno), a quel punto è un attimo avere queste liste aggiornate. --ValterVB (msg) 11:21, 21 ago 2013 (CEST)
- Se vuoi, come sembra dal nome proposto, inserire anche le voci di qualità attualmente assenti all'interno del festival, allora va creata anche Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue e credo che così salteranno fuori altre migliaia di voci su cui intervenire. L'elenco indicato da ValterVB l'ho aggiornato di recente rimuovendo due voci in vetrina su no.wikipedia tradotte nel frattempo anche su it.wikipedia. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:35, 21 ago 2013 (CEST)
- Grazie infinite Valter. Vedo che il lavoro non manca, ne abbiamo 1800 solo in inglese. Intanto dovremo procedere ad aggiornare i paragrafi che risultano fermi a marzo.--Alexmar983 (msg) 20:27, 20 ago 2013 (CEST)
[← Rientro] Fatto. Sono 12153 voci, le ho ordinate alfabeticamente e splittate in pagine da 1500 voci. Ora faccio il tedesco. --ValterVB (msg) 10:14, 22 ago 2013 (CEST)
- Creata la bozza del Festival senza indicazioni di mesi, in modo tale da poterlo proporre quando si vuole. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:30, 3 set 2013 (CEST)
- sarebbe il caso di completare quelle delle lingue minori e agiungere le altre lingue minori.--95.252.139.197 (msg) 14:08, 3 set 2013 (CEST)
- Eh, ma fino a quante lingue spingerci? Non credo che, a festival aperto, verranno create davvero tutte le voci segnalate, quindi non so quanto possa servire la cosa (ed infatti, ho suggerito per le voci di qualità solo le prime 11 edizioni linguistiche, italiano escluso, proprio per questo), e comunque un giro di bot è possibile farlo in poco tempo, se si hanno dei manovratori immediatamente disponibili. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:20, 3 set 2013 (CEST)
- In effetti mi son fermato perché già così sono più di 15000 voci, se serve posso anche proseguire ma non so se ha senso. --ValterVB (msg) 20:18, 3 set 2013 (CEST) ps. Per la wiki in olandese, non sono riuscito a trovare la categoria delle voci di qualità, quindi è probabile che non ci sia.
- Se non esiste la categoria in nederlandese salta alla prima lingua fra le edizioni linguistiche indicate in questa lista non presente nella lista, la quale sarà un buon riferimento a festival in corso, se sarà necessario far girare di nuovo il bot; non conviene, comunque, andare oltre (per ora) anche per non appesantire ulteriormente le pagine di servizio. Il consenso mi sembra chiaro, la bozza c'è, se si vuole questo potrà essere il prossimo Festival della Qualità. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:35, 4 set 2013 (CEST)
- chi conosce un po di olandese potrebbe suggerire a nl.wikipiedia di fare la categoria voci in vetrina.--87.18.176.206 (msg) 19:19, 4 set 2013 (CEST)
- Quella c'è, manca quella per le voci di qualità (forse, perché non hanno questo tipo di riconoscimento). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:37, 4 set 2013 (CEST)
- allora chi sa un po di olandese suggerisca quella.--87.18.176.206 (msg) 23:07, 4 set 2013 (CEST)
- Non è un compito che ci riguarda. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:19, 17 set 2013 (CEST)
- allora chi sa un po di olandese suggerisca quella.--87.18.176.206 (msg) 23:07, 4 set 2013 (CEST)
- Quella c'è, manca quella per le voci di qualità (forse, perché non hanno questo tipo di riconoscimento). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:37, 4 set 2013 (CEST)
- chi conosce un po di olandese potrebbe suggerire a nl.wikipiedia di fare la categoria voci in vetrina.--87.18.176.206 (msg) 19:19, 4 set 2013 (CEST)
- Se non esiste la categoria in nederlandese salta alla prima lingua fra le edizioni linguistiche indicate in questa lista non presente nella lista, la quale sarà un buon riferimento a festival in corso, se sarà necessario far girare di nuovo il bot; non conviene, comunque, andare oltre (per ora) anche per non appesantire ulteriormente le pagine di servizio. Il consenso mi sembra chiaro, la bozza c'è, se si vuole questo potrà essere il prossimo Festival della Qualità. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:35, 4 set 2013 (CEST)
- In effetti mi son fermato perché già così sono più di 15000 voci, se serve posso anche proseguire ma non so se ha senso. --ValterVB (msg) 20:18, 3 set 2013 (CEST) ps. Per la wiki in olandese, non sono riuscito a trovare la categoria delle voci di qualità, quindi è probabile che non ci sia.
- Eh, ma fino a quante lingue spingerci? Non credo che, a festival aperto, verranno create davvero tutte le voci segnalate, quindi non so quanto possa servire la cosa (ed infatti, ho suggerito per le voci di qualità solo le prime 11 edizioni linguistiche, italiano escluso, proprio per questo), e comunque un giro di bot è possibile farlo in poco tempo, se si hanno dei manovratori immediatamente disponibili. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:20, 3 set 2013 (CEST)
- sarebbe il caso di completare quelle delle lingue minori e agiungere le altre lingue minori.--95.252.139.197 (msg) 14:08, 3 set 2013 (CEST)
(Rientro) Allora quale festival facciamo partire ad ottobre, questo o quello di Wikidata? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:19, 17 set 2013 (CEST)
- Partecipa qui. --AlessioMela (msg) 10:41, 17 set 2013 (CEST)
- Il consenso emerso ha portato alla decisione di svolgere questo Festival nel mese di dicembre del 2013; ho già spostato la bozza al titolo definitivo. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:10, 26 set 2013 (CEST)
- Scusate se mi permetto, ma avrei un dubbio riguardo a questo festival. Ho notato che la traduzione della settimana proposta nel wikipediano, non viene sempre effettuata e molto volte effettuate dopo parecchi giorni che ne è stata proposta la traduzione, così come molte volte ho notato che risulta essere incompleta rispetto alla voce originale. Dunque considerando ciò, un festival in cui si propone di tradurre voci può riscontrare successo?--Teodote (msg) 16:37, 3 ott 2013 (CEST)
- Se anche venissero tradotte come abbozzi, sarebbero comunque voci nuove in più, quindi in ogni caso credo che sarà un successo, anche se dovessero essere tradotte 100 o 200 voci in un mese. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:12, 3 ott 2013 (CEST)
- Quindi l'importante è avere voci in più, ma se poi sono orfane, abbozzi, o non vengono riportate le fonti non importa? Quindi si pensa ad aumentare il numero di voci, ma la qualità fa niente?--Teodote (msg) 14:06, 10 ott 2013 (CEST)
- Non è così: non è che non fa niente, ma dubito che le voci saranno orfane (grazie all'alta connettività che si ha anche grazie all'intervento di Alexmar983) e si può suggerire nella pagina del festival di riportare le fonti presenti nella voce originale pari pari (stiamo trattando di voci in vetrina e di qualità, quindi fonti ce ne sono a sufficienza), mentre è abbastanza difficile che da una voce in vetrina o di qualità si arrivi a tradurre solo un abbozzo. Sono, comunque, problemi ipotetici che non è detto che si verifichino... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:48, 10 ott 2013 (CEST)
- "Fummo" in molti a disorfanare a tappeto (ValterVB, AlessioMela, Michelino12...), non fui nemmeno io a fare il progetto (lo fece ValterVB), e anche se adesso ci occupiamo di problemi più "alti" di conettività "generale", state tranquilli che almeno io (ma sicuramente anche Alessio conoscendolo) mi occuperò di questo fatto standardizzando la connettività di tutte le traduzioni in corso e quante possibili quelle potenziali. Ci vorrebbe invece di un elenco dei partecipanti una tabella con colonne, in un rigo la voce nella lingua prescelta, in un altro l'elemento wikidata, in una terza i "traduttori" all'opera, e in un'ultima lo stato finale dei lavori ("in corso2 "interrotto" "finito" "finito e parto un vaglio"). Idealmente potete inziiare a "prenotarvi" in tabella subito così abbiamo tempo di capire se i link rossi proposti sono a modo nella forma e se vanno potenziati i collegamenti in ingresso,
- In ogni caso basta specificare in alto in bozza che le voci devono essere tradotte almeno in modo da evitare avvisi di servizio, prediligendo di focalizzarsi su traduzioni complete se possibile. Non credo abbia senso imporre nulla, tanto se uno viene a un festival è evidente che ci tiene alla qalità, dubito che traduca male qualcosa.
- Aggiungerei anche che i link rossi inevasi debbano essere a fine festival inseriti negli elenchi delle voci da fare, e passati in parte a quello proprosto in merito nei prossimi mesi. Ne approfitterò per impostare quella bozza durante questo festival, tanto "tocca" a me avendolo proposto...
- Vedo comunque piacevolemnte l'intervento di teodote, adesso i nuovi iscritti ci sorpassano, almeno come volontà. Fino a qualche anno fa era il contrario :D.--Alexmar983 (msg) 20:54, 13 ott 2013 (CEST)
- Problemi di connettività non ci saranno, sia per la natura delle voci sia per l'attenzione che ci metteremo. Sottoscrivo l'idea di evitare gli avvisi di servizio con l'unica eccezione dell'abbozzo. Meglio una traduzione completa, ma va bene anche una voce abbozzata piuttosto che il nulla cosmico. Mi piace anche l'idea della tabella o comunque di un sistema per evitare di lavorare sulla stessa voce senza saperlo. La mettiamo nella pagina di discussione o al posto di utenti interessati? --AlessioMela (msg) 22:12, 13 ott 2013 (CEST)
- Una via di mezzo: direi di inserirla in una sezione successiva, come Traduzioni in corso; ci si ricordi, però, di aggiornarla costantemente, proprio per evitare casi di utenti che duplicano le traduzioni. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:10, 14 ott 2013 (CEST)
- Problemi di connettività non ci saranno, sia per la natura delle voci sia per l'attenzione che ci metteremo. Sottoscrivo l'idea di evitare gli avvisi di servizio con l'unica eccezione dell'abbozzo. Meglio una traduzione completa, ma va bene anche una voce abbozzata piuttosto che il nulla cosmico. Mi piace anche l'idea della tabella o comunque di un sistema per evitare di lavorare sulla stessa voce senza saperlo. La mettiamo nella pagina di discussione o al posto di utenti interessati? --AlessioMela (msg) 22:12, 13 ott 2013 (CEST)
- Non è così: non è che non fa niente, ma dubito che le voci saranno orfane (grazie all'alta connettività che si ha anche grazie all'intervento di Alexmar983) e si può suggerire nella pagina del festival di riportare le fonti presenti nella voce originale pari pari (stiamo trattando di voci in vetrina e di qualità, quindi fonti ce ne sono a sufficienza), mentre è abbastanza difficile che da una voce in vetrina o di qualità si arrivi a tradurre solo un abbozzo. Sono, comunque, problemi ipotetici che non è detto che si verifichino... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:48, 10 ott 2013 (CEST)
- Quindi l'importante è avere voci in più, ma se poi sono orfane, abbozzi, o non vengono riportate le fonti non importa? Quindi si pensa ad aumentare il numero di voci, ma la qualità fa niente?--Teodote (msg) 14:06, 10 ott 2013 (CEST)
- Se anche venissero tradotte come abbozzi, sarebbero comunque voci nuove in più, quindi in ogni caso credo che sarà un successo, anche se dovessero essere tradotte 100 o 200 voci in un mese. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:12, 3 ott 2013 (CEST)
- Scusate se mi permetto, ma avrei un dubbio riguardo a questo festival. Ho notato che la traduzione della settimana proposta nel wikipediano, non viene sempre effettuata e molto volte effettuate dopo parecchi giorni che ne è stata proposta la traduzione, così come molte volte ho notato che risulta essere incompleta rispetto alla voce originale. Dunque considerando ciò, un festival in cui si propone di tradurre voci può riscontrare successo?--Teodote (msg) 16:37, 3 ott 2013 (CEST)
- Il consenso emerso ha portato alla decisione di svolgere questo Festival nel mese di dicembre del 2013; ho già spostato la bozza al titolo definitivo. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:10, 26 set 2013 (CEST)
Trovo una grave carenza della Wiki italiana la mancanza di uno strumento di rating degli articoli come quello presente sulla Wiki inglese; inoltre trovo che la lista di voci sia troppo elevata perché sia di uso pratico. La limiterei unicamente agli articoli classificati come Featured Article - ovvero la qualità massima per un articolo sulla en-wiki. Trovo comunque arbitrario il criterio di selezione; un articolo featured nella wiki di un'altra lingua non necessariamente richiede un livello simile sulla wiki italiana, o addirittura potrebbe non essere nemmeno degno di nota qui, come ad es. la voce Aggie Bonfire, relativa ad una tradizione di una università texana. L'idea merita comunque di essere sviluppata. --Itemirus (talk) 16:52, 18 nov 2013 (CET)
- Per il monitoraggio esprimiti in questa sezione, ma sappi che alcuni Progetti non hanno proprio il monitoraggio (e c'è chi lo vorrebbe abolire del tutto).
- Le liste oramai sono quelle, fra poche settimane il Festival partirà (è già stato approvato per dicembre) e questa proposta sarà archiviata, partendo appieno con il lavoro dello stesso. Chiaramente, non ci si aspetta che tutte le voci verranno tradotte, ma sarà un modo per diminuire la differenza numerica di voci di qualità ed in vetrina presenti in altre edizioni linguistiche ma non in questa; inoltre, non chiedo che siano tradotte a livello di vetrina, ma se lo si facesse certamente ne gioverebbe l'intero progetto, e, come scritto nella pagina del Festival, per un parere sull'ammissibilità della voce in questa edizione linguistica ci si può rivolgere ai Progetti prima della creazione, e se serve anche dopo.
- Vediamo che risultati avremo a dicembre... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:07, 18 nov 2013 (CET)
Festival delle voci da unire
Festival corposo, richiederebbe anche utenti specializzati a livello tematico.
Fasi proposte:
- 0) si segnalano chiaramente in Wikipedia:Segnala delle pagine da unire tutte quelle riportate in Categoria:Unire, ristruttrando la pagine con una grafica migliore (è veramente inadeguata a una gran mole di lavoro);
- 1) verificarle ad una ad una, togliere le più vecchie;
- 2) smaltirne la maggiore quantità;
- 3) eventualmente inserire il monitoraggio e completarlo almeno limitatamente al campo "accuratezza";--Alexmar983 (msg) 18:19, 25 mag 2013 (CEST)
- Leggermente contrario al togliere le più vecchie a priori: se l'unione ha senso e le due voci non sono tanto estese si può procedere anche se vecchie, come ho fatto io in passato. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:37, 1 lug 2013 (CEST)
- togliere significa solo decidere se archiviarle o procedere, toglierle dal flusso di lavoro in attesa. Comunque penso che questo festival necessiti di un minimo restyling delle pag di servizio, non so. Forse lo sposterei dopo qualche festival sulle fonti che mi sembra mooooolto più urgente (vedi sotto la discussione al bar)--Alexmar983 (msg) 18:22, 2 lug 2013 (CEST)
- Grazie per la delucidazione; intanto mi esprimo Favorevole, poi quando si farà si farà... :) --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:59, 2 lug 2013 (CEST)
- Cioè "togliere" nel senso di togliere l'avviso se si è verificato che in realtà non serve / non è opportuno?
- Quanto al restyling delle pag di servizio, andrebbe anche valutato se abbia senso / sia utile avere sia Wikipedia:Segnala delle pagine da unire sia :Categoria:Unire (e quindi se vada fatta la fase 0 o meno). --87.9.18.115 (msg) 16:53, 7 lug 2013 (CEST)
- Sì "togliere" in quel senso, ma anche ovviamente togliere se si fa un'unione che serve.
- Secondo me, "segnala pagina da unire" è utile per discutere sull'unione delle voci e comunque sia credo sia essenziale per questo festival. In assenza di idee per il restyling per me può restare ancora così anche per il festival, su cui sono molto Favorevole. --AlessioMela (msg) 21:03, 7 lug 2013 (CEST)
- e' che le voci nella pagina di srvizio sono una piccola frazione che nelle categoire di lavoro sporco, andrebbe come minimo inserite a mano, e soprattutto trovare un modo di archiviarle bene, che ora e' un po' un caos (chi sposta in archivio, chi scrive tutto preciso chi ha fatto cosa)--Alexmar983 (msg) 15:30, 8 lug 2013 (CEST)
- Nel frattempo ho inserito nella pagina di servizio alcune voci indicate come da unire dal 2011, riducendo così la differenza fra la pagina di servizio e le relative categorie. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:36, 21 ago 2013 (CEST)
- e' che le voci nella pagina di srvizio sono una piccola frazione che nelle categoire di lavoro sporco, andrebbe come minimo inserite a mano, e soprattutto trovare un modo di archiviarle bene, che ora e' un po' un caos (chi sposta in archivio, chi scrive tutto preciso chi ha fatto cosa)--Alexmar983 (msg) 15:30, 8 lug 2013 (CEST)
- Grazie per la delucidazione; intanto mi esprimo Favorevole, poi quando si farà si farà... :) --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:59, 2 lug 2013 (CEST)
- togliere significa solo decidere se archiviarle o procedere, toglierle dal flusso di lavoro in attesa. Comunque penso che questo festival necessiti di un minimo restyling delle pag di servizio, non so. Forse lo sposterei dopo qualche festival sulle fonti che mi sembra mooooolto più urgente (vedi sotto la discussione al bar)--Alexmar983 (msg) 18:22, 2 lug 2013 (CEST)
[← Rientro] Favorevole se almeno una decina di amministratori si mettono a disposizione per unire le cronologie. --Headclass (msg) 18:39, 11 set 2013 (CEST)
- Non servono, basta riportarla nella pagina di discussione della voce in cui confluisce l'altra e si è a posto con le licenze GFDL e CC; piuttosto, servono utenti competenti in alcuni argomenti specifici, dato che alcune unioni non possono essere fatte con un mero copia-incolla... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:00, 11 set 2013 (CEST)
- Sono un po' scettico su queste cose, però se si danno delle linee guida ben impostate nessun problema, potrò dare una mano. --Headclass (msg) 22:03, 11 set 2013 (CEST)
- a che punto siamo visto che il link alla bozza e rosso da due mesi.--79.17.187.166 (msg) 18:38, 23 nov 2013 (CET)
- Sono un po' scettico su queste cose, però se si danno delle linee guida ben impostate nessun problema, potrò dare una mano. --Headclass (msg) 22:03, 11 set 2013 (CEST)
Festival delle disambigue
Festival corposo come flusso di lavoro, non come complicatezza in sè.
Scopo: allineare it.wiki alle wiki migliori [4] in materia di disambigue
Fasi proposte:
- 0) fissare con molta chiarezza le norme stilistiche sulle disambigua (ci sono almeno due utenti esperti che dovrebbero fissare eventuali punti ancora non chiariti)
- 1) traduzione di [5] Fatto WP:Indice di imprecisione dei collegamenti e altre pagine di servizio correlate;
- 2) creare un EGO delle disambigue esistenti in almeno "tre" lingue da tradurre (e tradurle) per portare le disambigue da 65000-70000 a un numero più alto, possibilmente seguendo de.wiki dovremmo raggiungere le 100000 minimo per essere una wiki "al top" nel settore;
- 3) ridurre il DRDI da 4.911Il 30/8 è calato, ora è 4.552 a almeno 3.0% (meglio 2.0%);--Alexmar983 (msg) 18:19, 25 mag 2013 (CEST)
- Lo voto come uno dei prossimi più urgenti da fare (vedi quanto detto sopra) --Torque (scrivimi!) 17:19, 26 mag 2013 (CEST)
- nelle richieste di EGO ce ne sono abbastanza che riguardano le disambigue al momento... avremo molto materiale.--Alexmar983 (msg) 14:31, 30 mag 2013 (CEST)
- stiamo inziando fra Superchilum, Alessiomela, valterVB al brainstorming iniziale prima di aprire discussioni al progetto:connettiivta' o al bar che inzieranno il lungo percorso di gestazione di questo festival (che e' mooooolto tecnico, i punti 0 e 1 sono chiari in merito). Intanto per avere un'idea sommaria del lavoro sporco e delle sue insidie ho ricevuto dal competente e celere ValterVb questo elenco, che in parte gia' struttura il punto (2). Penso che ci spostiamo nella sandbox di AlessioMela al momento. Stay tuned--Alexmar983 (msg) 09:35, 31 mag 2013 (CEST)
- nelle richieste di EGO ce ne sono abbastanza che riguardano le disambigue al momento... avremo molto materiale.--Alexmar983 (msg) 14:31, 30 mag 2013 (CEST)
[← Rientro]Segnalo in arrivo una nuova estensione per la gestione delle disambigue. Probabilmente per giovedì. --ValterVB (msg) 22:15, 17 giu 2013 (CEST)
- Favorevole, anche se non è dei più urgenti. --Epìdosis 20:05, 2 lug 2013 (CEST)
- Contrario: non credo serva a molto avere le disambigue se poi magari saranno tutte piene di rimandi a voci inesistenti; inoltre, i criteri di enciclopedicità che variano da versione a versione potrebbero rendere inutile nell'edizione in lingua italiana disambigue esistenti in altre edizioni o viceversa indispensabili disambigue che in altre edizioni non sarebbero accettate. Credo che gli sforzi del festival vadano diretti verso altri ambiti, meglio se verso quanto già esistente e che necessita di manutenzione ordinaria o straordinaria. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 17:41, 3 lug 2013 (CEST)
- Lavoro sulle disambigue sarebbe ben utile e interessante. Come già accennato nella proposta bisognerebbe però chiarire meglio (e in alcuni casi proprio decidere) alcune linee guida (e non solo quelle stilistiche), cosa che andrebbe fatto prima del festival vero e proprio (in modo da poter usare il festival per sistemare là dove c'è bisogno, senza dover aspettare perché nel frattempo si sta decidendo). --87.9.18.115 (msg) 16:48, 7 lug 2013 (CEST)
- Ci sto lavorando! A tutti i dubbi che state ponendo. Sto scoprorando dalle disambigue presenti in piu' lingue quelle "tranquille da tradurrre, sicuramente necessarie" revisionandone a duna ad una (!) e sto prendendo nota facendone alcune di acune carenze nelle linee guida. Abbiate fiducia!:)
- Nel peggiore dei casi ci limitiamo a ridurre il DRDI disorfanizzando le disambigua esistente che anche quello e' un bel lavoro mica da poco eh :)--Alexmar983 (msg) 15:28, 8 lug 2013 (CEST)
- A che punto è questo lavoro?--79.19.183.171 (msg) 23:09, 30 ago 2013 (CEST)
- Direi che è in stallo, visto che non è stato considerato particolarmente urgente. --Epìdosis 23:39, 30 ago 2013 (CEST)
- A che punto è questo lavoro?--79.19.183.171 (msg) 23:09, 30 ago 2013 (CEST)
- Lavoro sulle disambigue sarebbe ben utile e interessante. Come già accennato nella proposta bisognerebbe però chiarire meglio (e in alcuni casi proprio decidere) alcune linee guida (e non solo quelle stilistiche), cosa che andrebbe fatto prima del festival vero e proprio (in modo da poter usare il festival per sistemare là dove c'è bisogno, senza dover aspettare perché nel frattempo si sta decidendo). --87.9.18.115 (msg) 16:48, 7 lug 2013 (CEST)
- Contrario: non credo serva a molto avere le disambigue se poi magari saranno tutte piene di rimandi a voci inesistenti; inoltre, i criteri di enciclopedicità che variano da versione a versione potrebbero rendere inutile nell'edizione in lingua italiana disambigue esistenti in altre edizioni o viceversa indispensabili disambigue che in altre edizioni non sarebbero accettate. Credo che gli sforzi del festival vadano diretti verso altri ambiti, meglio se verso quanto già esistente e che necessita di manutenzione ordinaria o straordinaria. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 17:41, 3 lug 2013 (CEST)
Contrario Sul fissare una norma stilistica sono d'accordissimo ma non a sistemarle tutte. --Headclass (msg) 18:40, 11 set 2013 (CEST)
- Favorevole Mi rendo conto solo ora di non aver palesato il mio pensiero riguardo al festival.
- Questo ambito di lavoro ha una grande necessità di un intervento. Un festival aiuterebbe a smaltire un po' di arretrati e a far passare delle buone abitudini. A parte i punti 0 e 1, sui quali nel tempo trascorso qualcosa è stato fatto, il festival concretamente verterà sul 2 e sul 3. Il 2 significa che abbiamo poche disambigue rispetto alle statistiche. Sono stati fatti degli elenchi furbi per trovare le disambigue più utili. Questa parte di lavoro è abbastanza elaborata perché bisogna valutare bene caso per caso. Il punto 3 invece significa che abbiamo ancora troppi wikilink a disambigua. Nella sostanza vanno disorfanate le disambigue. Questo lavoro è molto meccanico, per lo più non è botolabile ed ha una grandezza tale che solo un festival può scalfirlo. Sono entrambi lavori che IMHO rientrano benissimo nella "modalità festival". Eventualmente mi troverei d'accordo se li si volesse dividere in due. --AlessioMela (msg) 00:40, 12 set 2013 (CEST)
- Segnalo Discussioni_aiuto:Disambigua#Chiarimento_definitivo_su_manovre_.22preventive.22 in corso. Allo stato il festival va svolto per il punto (3), la riduzione del DRDI, scoporando il punto (2), la creazione di disambigua "necessarie". Anche se il DRDI è calato bene, resto dell'idea che una "botta secca" sarebbe risolutiva per poi lasciare la situazione autogestirsi. Gli utenti prenderebbero coscienza delle disambigue e dei problemi collegati, e da questo humus di competenze nascerà meglio l'organizzazione della seconda parte fra qualche mese. Che ne pensate, va bene un semplice festival delle disambigue - riduzione del DRDI"? Funzionerebbe in questo modo: ogni utente prende una disambigua, la
disorfanizza e la segnala in un elenco, e se crea qualche link rosso al suo interno qualche utente esperto valuta se è stato fatto correttamente. L'obiettivo è impararci a prendere la mano, chi fa lavoro sporco, perché siamo un po' carenti su questo aspetto. Se il DRDI cala in modo consistente, si trattaerebbe in generale di una "una tantum"--Alexmar983 (msg) 20:51, 14 set 2013 (CEST)- Disorfanizzare o rendere orfana? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:53, 14 set 2013 (CEST)
- Scusa, orfanizzare :)--Alexmar983 (msg) 22:17, 14 set 2013 (CEST)
- Disorfanizzare o rendere orfana? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:53, 14 set 2013 (CEST)
- Segnalo Discussioni_aiuto:Disambigua#Chiarimento_definitivo_su_manovre_.22preventive.22 in corso. Allo stato il festival va svolto per il punto (3), la riduzione del DRDI, scoporando il punto (2), la creazione di disambigua "necessarie". Anche se il DRDI è calato bene, resto dell'idea che una "botta secca" sarebbe risolutiva per poi lasciare la situazione autogestirsi. Gli utenti prenderebbero coscienza delle disambigue e dei problemi collegati, e da questo humus di competenze nascerà meglio l'organizzazione della seconda parte fra qualche mese. Che ne pensate, va bene un semplice festival delle disambigue - riduzione del DRDI"? Funzionerebbe in questo modo: ogni utente prende una disambigua, la
Che ne direste, intanto, di aggiornare l'elenco, in modo da vedere come si è evoluta la situazione in questi sei mesi? --Epìdosis 19:49, 8 nov 2013 (CET)
- Fatto. Da tener presente che su wikidata le pagine di disambigua non sono "marcate" in automatico ma devono essere marcate mediante l'uso di proprietà. Quindi è praticamente certo che attualmente l'elenco non è completo. Comunque proprio questa settimana ho iniziato a marcare le disambigue, sarà un lavoro un po' lungo, anche se ne faccio un'ottantina al minuto, perché mi devo spazzolare su tutte le wiki le Speciale:DisambiguationPages. Spero per il prossimo aggiornamento del dump di aver fatto il grosso. --ValterVB (msg) 21:49, 8 nov 2013 (CET)
- per chi sotrce il naso sulle disambigua in altre lingue segnalo invece Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Voci_più_antiche_poco_modificate. Gli elenchi 5 e 6 sono zeppi di disambigua da wikidatare ed ampliare. Vi gusterebbe l'idea?--Alexmar983 (msg) 11:53, 11 nov 2013 (CET)
- Ottimi quegli elenchi, si potrebbero benissimo utilizzare; io, sulle disambigua in altre lingue, sarei favorevole soprattutto a quelle riguardanti i cognomi. --Epìdosis 12:15, 11 nov 2013 (CET)
- Tre osservazioni che spero vadano a beneficio del vostro già ottimo lavoro:
- Se avete bisogno di consulenza su format delle disamb o di problemi stilistici ancora da chiarire, tenetemi in conto.
- Attenzione alle disamb da non tradurre. Per es., capita spesso che un termine inglese con molti significati per gli anglofoni, da noi indichi sostanzialmente una sola cosa. Sicuramente questo lo sapete già.
- In generale, gli EGO non devono essere sottopagine di utente. Posso capire che lo siano inizialmente, ma quando si è verificato che un elenco è importante, va spostato ad un titolo standard, cioè Wikipedia:Elenchi generati offline/NomeElenco.
- --pequod76sock 12:28, 11 nov 2013 (CET)
- deve essere integrato il nuovo elenco in Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Disambigue_presenti_in_più_lingue, credo. --Alexmar983 (msg) 12:36, 11 nov 2013 (CET)
- Tre osservazioni che spero vadano a beneficio del vostro già ottimo lavoro:
- Ottimi quegli elenchi, si potrebbero benissimo utilizzare; io, sulle disambigua in altre lingue, sarei favorevole soprattutto a quelle riguardanti i cognomi. --Epìdosis 12:15, 11 nov 2013 (CET)
- per chi sotrce il naso sulle disambigua in altre lingue segnalo invece Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Voci_più_antiche_poco_modificate. Gli elenchi 5 e 6 sono zeppi di disambigua da wikidatare ed ampliare. Vi gusterebbe l'idea?--Alexmar983 (msg) 11:53, 11 nov 2013 (CET)
- Bene, allora vi chiedo subito un parere: un disambigua come Arktos (cioè una pagina e un nome in un'altra lingua) deve esistere o no? --Epìdosis 12:55, 11 nov 2013 (CET)
- A occhio, direi di no. Non chiedermi quale sia la migliore strategia formale per cancellare perché in genere per nomi così brevi (mono e bisillabiche) parto dal presupposto che l'uso della stringa sia comunque possibile in futuro e allora non corro a cancellare, oppure inserisco almeno un altro link rosso se lo trovo fra le altre lingue, o accorpo a altre disambigua lasciando redirect, ma sono io che sono tollerante di natura.--Alexmar983 (msg) 16:53, 11 nov 2013 (CET)
- Non vedo significati nettamente prevalenti per "Arktos", quindi la disamb (senza parentesi) mi pare d'obbligo. pequod76talk 02:41, 12 nov 2013 (CET)
- A occhio, direi di no. Non chiedermi quale sia la migliore strategia formale per cancellare perché in genere per nomi così brevi (mono e bisillabiche) parto dal presupposto che l'uso della stringa sia comunque possibile in futuro e allora non corro a cancellare, oppure inserisco almeno un altro link rosso se lo trovo fra le altre lingue, o accorpo a altre disambigua lasciando redirect, ma sono io che sono tollerante di natura.--Alexmar983 (msg) 16:53, 11 nov 2013 (CET)
- Bene, allora vi chiedo subito un parere: un disambigua come Arktos (cioè una pagina e un nome in un'altra lingua) deve esistere o no? --Epìdosis 12:55, 11 nov 2013 (CET)
Con Incola abbiamo aggiornato gli elenchi, forse potrei selezionare altri elenchi di disambigua crtiche. Che ve ne pare di una rilettura di disambigue cretae da IP e utenti con pochi edit?--Alexmar983 (msg) 14:17, 13 nov 2013 (CET)
Festival del monitoraggio
Festival leggero come concetto, ma lo scopo è recuperare il tempo perduto sull'argomento, quindi possibilmente la mole dovrebbe essere coprosa
Scopo: iniziare a fare oggettivamente il punto sulle voci monitorate. possibilmente, partire dopo una lunga serie di festival in cui si è ricordato se possibile di inserire il monitoraggio fra le cose da fare, svolgendo già una parte del lavoro, completare l'opera
Fasi proposte:
- 0) dotare i progetti esistenti del monitoraggio;
- 1) inserire la tabella in quante più voci possibile. Siamo a 59048! en.wiki sta a 3.6 su 4.1 milioni. Non dico il 90% ma raggiungere almeno il 25%.
- 2) eventualmente completare i campi della tabella, ma mi accontenerei della sola tabella al momento--Alexmar983 (msg) 18:19, 25 mag 2013 (CEST)
(ovviamente se si trovasse il modo di botolare l'azione di inserimento della tabella in funzione delle categorie, per lo meno nelle pagine di disucssione non esistenti, allora il festival sarebbe solo sul loro completamento)--Alexmar983 (msg) 20:10, 25 mag 2013 (CEST)
- Questo festival non può svolgersi prima di portare ad un punto questa discussione. --pequod ..Ħƕ 03:22, 26 mag 2013 (CEST)
- Se, e quando si farà, io sarò Favorevole. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:35, 1 lug 2013 (CEST)
- In ogni caso dopo la mia richiesta ho constatato che la ripresa del monitoraggio è nell'aria Wikipedia:Bot/Richieste/Archivio/2013/2#Inserimento_del_Template:monitoraggio_per_il_Progetto:Vessillologia e Discussioni_progetto:Giappone#Uso_di_un_bot--Alexmar983 (msg) 11:51, 4 lug 2013 (CEST)
- Se, e quando si farà, io sarò Favorevole. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:35, 1 lug 2013 (CEST)
- Favorevole --Headclass (msg) 18:52, 5 ago 2013 (CEST)
(rientro) segnalo in merito anche Discussioni_progetto:Qualità/Monitoraggio_voci#Importanza_delle_voci--Alexmar983 (msg) 14:29, 14 ago 2013 (CEST)
Aspettiamo news dal progetto... --Headclass (msg) 18:41, 11 set 2013 (CEST)
- Favorevole La discussione linkata da Pequod76 è piuttosto corposa, sarebbe bene se possibile fare il punto della situazione da qualche parte così chi arriva si legge il sunto della discussione e sa cos'altro manca da fare. --Daniele Pugliesi (msg) 18:07, 26 set 2013 (CEST)
- Più sotto, nella sezione #Festival del monitoraggio delle voci fondamentali, è stato proposto di accorpare i due festival. Appena la discussione sulle modifiche alla tabella del monitoraggio è conclusa (spero prima possibile), suggerisco di accorpare le due proposte di festival e creare la bozza della pagina del festival. --Daniele Pugliesi (msg) 17:10, 30 set 2013 (CEST)
- La proposta di cui sopra è stata archiviata in Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità/Proposte/Archivio/3#Festival_del_monitoraggio_delle_voci_fondamentali, si prega ti tenere conto del conserso emerso in tale discussione ad inglobarla in questo festival in fase di bozza suppongo come punto procedurale.--Alexmar983 (msg) 15:34, 12 ott 2013 (CEST)
- Più sotto, nella sezione #Festival del monitoraggio delle voci fondamentali, è stato proposto di accorpare i due festival. Appena la discussione sulle modifiche alla tabella del monitoraggio è conclusa (spero prima possibile), suggerisco di accorpare le due proposte di festival e creare la bozza della pagina del festival. --Daniele Pugliesi (msg) 17:10, 30 set 2013 (CEST)
Festival delle fonti
L'obiettivo di questo festival è cercare di svuotare la Categoria:Senza fonti, attualmente affollata da 55.301 voci. Non è utile suggerire una strategia generale, poiché bisogna controllare caso per caso se il template sta in piedi e come eventualmente aggiungere le fonti mancanti, sia multimediali che cartacee. Se si farà il festival, la durata deve essere almeno fra i 30 ed i 60 giorni, vista la complessità del lavoro da fare. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:35, 1 lug 2013 (CEST)
- Favorevole. P.S. La strategia generale potrebbe essere di tradurre da altre lingue se la voce, lì, avesse delle fonti decenti, valutando caso per caso in caso contrario. --Epìdosis 15:00, 2 lug 2013 (CEST)
- Ci stiamo incrociand, segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Alcuni dati sulle voci senza fonti--Alexmar983 (msg) 18:20, 2 lug 2013 (CEST)
- Dopo il festival già in corso questo mi sembra uno dei più urgenti vista la quantità di voci senza fonti presenti nella categoria, senza contare tutte quelle ancora prive di avviso. --LilTrilly (msg) 12:32, 9 lug 2013 (CEST)
- Non abbiamo ancora finito di monitorare l'8% aggiuntivo di voci che necessitano una F, tuttavia come gia' discusso da altre parti il festival si puo' fare creadno un EGO delle voci senza note, biblio, collegamenti esterni indipendetemente dalla F o meno che siano presenti in piu' di 30-40 lingue, che sono già un migliaio. Partirei da quelle perché ci sono più lingue da cui attingere bibliografia.--Alexmar983 (msg) 10:12, 11 lug 2013 (CEST)
- Segnalo che le voci con avviso F sono passate dal 5% al 7.5%, quindi circa il 2.5% dell'8% segnalato è stato inserito. Ci vorranno ancora dei mesi per limarle tutte, e strutturare le cat di servizio.--Alexmar983 (msg) 23:04, 6 ago 2013 (CEST)
- Non abbiamo ancora finito di monitorare l'8% aggiuntivo di voci che necessitano una F, tuttavia come gia' discusso da altre parti il festival si puo' fare creadno un EGO delle voci senza note, biblio, collegamenti esterni indipendetemente dalla F o meno che siano presenti in piu' di 30-40 lingue, che sono già un migliaio. Partirei da quelle perché ci sono più lingue da cui attingere bibliografia.--Alexmar983 (msg) 10:12, 11 lug 2013 (CEST)
- Dopo il festival già in corso questo mi sembra uno dei più urgenti vista la quantità di voci senza fonti presenti nella categoria, senza contare tutte quelle ancora prive di avviso. --LilTrilly (msg) 12:32, 9 lug 2013 (CEST)
- Ci stiamo incrociand, segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Alcuni dati sulle voci senza fonti--Alexmar983 (msg) 18:20, 2 lug 2013 (CEST)
Intanto in seguito a Discussioni_progetto:Cinema#Aggiunta_F_ai_film si sarebbe orientati a inserire alle voci dei film il collegamento a [6]. La terrei a mente come strategia per questo tipo di voci.--Alexmar983 (msg) 16:27, 20 ago 2013 (CEST)
- Favorevole --Headclass (msg) 18:42, 11 set 2013 (CEST)
- Nella bozza quali anni si mettono, tutti o solo alcuni? Ci sono voci segnalate come carenti di fonti addirittura da marzo 2007 (sono 12), quindi prendiamo tutti gli anni, dal 2007 al 2013, oppure ci si limita agli anni 2007, 2008, 2009 e, volendo, anche 2010, che sono comunque già migliaia di voci su cui lavorare? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:05, 11 set 2013 (CEST)
- Metterei tutto, così si può segnalare per argomento ai vari progetti. Per i più vecchi (a partire dal 2007) c'è un altro festival. --Headclass (msg) 22:08, 11 set 2013 (CEST)
- Non è detto ci sia l'altro festival, non sembra esserci il consenso. Non so se davvero convenga metterli tutti, la categoria contiene quasi 78.000 voci ad oggi, e mi sembra improbabile che con un festival di 30 giorni (ma anche di 60) si possano smaltire tutte, a maggior ragione per il fatto che non è un compito relativamente semplice da svolgere; già solo gli anni che ho citato basterebbero per coinvolgere più di 5000 voci, che poche non sono affatto. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:27, 11 set 2013 (CEST)
- Intanto metto nella bozza le voci senza fonti dal 2007, 2008 e 2009, poi si vedrà. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:20, 14 set 2013 (CEST)
- La formattazione delle voci nella bozza è conclusa. Direi che la bozza per questo festival è pronta.--Teodote (msg) 18:30, 26 nov 2013 (CET)
- Metterei tutto, così si può segnalare per argomento ai vari progetti. Per i più vecchi (a partire dal 2007) c'è un altro festival. --Headclass (msg) 22:08, 11 set 2013 (CEST)
- Nella bozza quali anni si mettono, tutti o solo alcuni? Ci sono voci segnalate come carenti di fonti addirittura da marzo 2007 (sono 12), quindi prendiamo tutti gli anni, dal 2007 al 2013, oppure ci si limita agli anni 2007, 2008, 2009 e, volendo, anche 2010, che sono comunque già migliaia di voci su cui lavorare? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:05, 11 set 2013 (CEST)
Festival del lavoro sporco più vecchio
Come già si è detto qua e la in precedenti discussioni, il vecchio lavoro sporco risalente a 2007, 2008, 2009..è tanto e secondo me bisognerebbe considerare con i prossimi festival di cercare di smaltire quelle vecchie categorie. Perchè nel frattempo le nuove categorie di lavoro sporco crescono e si accumulano e poi non se ne viene più fuori, quindi è meglio cercare di eliminare un po' di lavoro arretrato. Nei festival attuali già ce ne stiamo occupando..ma magari dovremmo fare un festival apposito "vecchio lavoro sporco" o qualcosa di simile che racchiuda più categorie e magari coinvolga più utenti.--LilTrilly (msg) 22:47, 7 ago 2013 (CEST)
- Favorevole Fondamentale, ma forse bisognerebbe suddividerlo per categorie (W, F, C ...). --Epìdosis 23:35, 7 ago 2013 (CEST)
- Sono tendenzialmente contrario, in quanto le categorie coinvolte sarebbero troppe e vi sono in corso festival che le toccano, che quindi possono cambiarne la composizione nei prossimi mesi. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:00, 8 ago 2013 (CEST)
- Anche io come
GacGce. Sono certo che sia molto utile come festival ma preferirei si affrontasse una cat di lavoro sporco alla volta. Se facessimo tutto in un solo festival ci sarebbe un po' di confusione nel spiegare le strategie, nel rispondere ai vari problemi che sorgono in itinere, etc. --AlessioMela (msg) 08:49, 8 ago 2013 (CEST)- Gac? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:34, 8 ago 2013 (CEST)
- Scusami!.--AlessioMela (msg) 10:51, 8 ago 2013 (CEST)
- In certi casi ci sono categorie per cui il tipo di lavoro da fare è simile e quindi secondo me ci sarebbe la possibilità di individuare alcune categorie su cui si potrebbe agire contemporaneamente (per affinità, per quantità, per priorità, per tempo richiesto) in modo da suddividere il lavoro sporco arretrato in 2/3 festival o quanti necessari --Torque (scrivimi!) 14:52, 8 ago 2013 (CEST)
- Abbiamo fatto già W, S, CC. A breve toccherà presumibilomente a U e poi ci sarà qualcosa su F (rimozione di F superflue, nell'ambito della ristruttrazione degli avvisi F). Dopo volevo proporre un festival delle voci con piu' avvisi". A quel punto dopo questa serie io tratterei "cio' che rimane"--Alexmar983 (msg) 15:20, 8 ago 2013 (CEST)
- In ogni caso sto proponendo di struttrare meglio la pagina in Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Archivio.2C_struttura prima che esplodano i topic, anche per decidere meglio cosa fare.--Alexmar983 (msg) 15:33, 8 ago 2013 (CEST)
- Abbiamo fatto già W, S, CC. A breve toccherà presumibilomente a U e poi ci sarà qualcosa su F (rimozione di F superflue, nell'ambito della ristruttrazione degli avvisi F). Dopo volevo proporre un festival delle voci con piu' avvisi". A quel punto dopo questa serie io tratterei "cio' che rimane"--Alexmar983 (msg) 15:20, 8 ago 2013 (CEST)
- In certi casi ci sono categorie per cui il tipo di lavoro da fare è simile e quindi secondo me ci sarebbe la possibilità di individuare alcune categorie su cui si potrebbe agire contemporaneamente (per affinità, per quantità, per priorità, per tempo richiesto) in modo da suddividere il lavoro sporco arretrato in 2/3 festival o quanti necessari --Torque (scrivimi!) 14:52, 8 ago 2013 (CEST)
- Scusami!.--AlessioMela (msg) 10:51, 8 ago 2013 (CEST)
- Gac? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:34, 8 ago 2013 (CEST)
- Anche io come
- Sono tendenzialmente contrario, in quanto le categorie coinvolte sarebbero troppe e vi sono in corso festival che le toccano, che quindi possono cambiarne la composizione nei prossimi mesi. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:00, 8 ago 2013 (CEST)
[← Rientro] Favorevole ma inizierei dal 2007 e procederei anno per anno (eventualmente e probabilmente in molti festival). --Headclass (msg) 18:44, 11 set 2013 (CEST)
- Favorevole, penso che rimanga il problema della datazione delle S, la integriamo con EGO o ci riallacciamo alle categorie di lavoro sporco escludendo S? Nel secondo caso, la bozza si fa abbastanza rapidamente e il festival per me può essere considerato nella scelta per il prossimo trimestre (gennaio-marzo 2014)--Alexmar983 (msg) 20:47, 23 nov 2013 (CET)
- Se metti di mezzo gli abbozzi, credo che due festival di questo tipo sarebbero dedicati solo ad essi. Io direi di escluderli e di occuparcene nella proposta dedicata e qui trattare solo i lavori sporchi con data. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:20, 24 nov 2013 (CET)
Ho iniziato la bozza. Ci sono da inserire i link alle pagine di aiuto, che sono parecchi, e preparare gli elenchi "sciolti" degli anni 2007-2008, penso in ordine alfabetico per voce. Qualche consiglio su come farlo? (o suggerimenti alternativi di come organizzarlo?)--Alexmar983 (msg) 11:26, 26 nov 2013 (CET)
- Per le sospette violazioni del diritto d'autore da ripulire si possono riciclare tranquillamente gli elenchi usati per il Festival d'agosto. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:21, 26 nov 2013 (CET)
- Per gli elenchi non perdete tempo a farli, ci penso io quando abbiamo definito tutti i parametri per generarli. Stando all'impostazione attuale occorrerebbero 4 elenchi e le voci che si trovano da più parti devono stare solo in quello più antico. Per me la divisione temporale attuale è sensata anche se forse toglierei il 2008, tanto non ce la facciamo. Definiamo bene invece quali lavori sporchi considerare. Personalmente escluderei F (festival mirato già pronto) e CC (sono da seguire per bene, non possiamo rischiare di perderle d'occhio nella confusione del lavoro, già nel festival mirato abbiamo avuto alcuni correttissimi "rimproveri" per riformulazioni blande). --AlessioMela (msg) 19:51, 26 nov 2013 (CET)
Festival de "Nella cultura popolare"
perché non fare un festival per ripulire le voci da "elenchi indiscriminati di citazioni o apparizioni"? andrebbe generato un EGO con i vari:
- Nella cultura popolare/Nei mass media
- sezioni che contengono nel titolo "Riferimenti" ma non hanno nessun <references /> al loro interno
- <inserire altri suggerimenti che avete per stanare sezioni analoghe...>
--valepert 19:48, 12 ago 2013 (CEST)
- Favorevole specialmente al punto 2, che permetterebbe di uniformare i titoli di sezione. Il punto 1 è meno urgente, visto che sezioni del genere ci sono sempre state. --Epìdosis 22:14, 12 ago 2013 (CEST)
- Se non fossimo intasati di festival da smaltire, il punto 1 lo potrei anche considerare, ma al momento visto che ci stanno da anni e più di tanto nessuno si lamenta fra i lettori, starei sul punto "2". In realtà ci sono varie sezioni standard da ripulire, e credo si inzierà con il festival di revisione delle sezioni con le voci con avviso F, a cui alternato potrebbe seguire poi un festival su cui il problema può essere gestito su tutte le voci. Altro problema sono le 300 e passa sezioni "note e collegamentiesterni"...--Alexmar983 (msg) 12:05, 13 ago 2013 (CEST)
- Contrario: non lo reputo un problema urgente né massivo, ci si può tranquillamente impegnare in altro. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 11:04, 21 ago 2013 (CEST)
- Se non fossimo intasati di festival da smaltire, il punto 1 lo potrei anche considerare, ma al momento visto che ci stanno da anni e più di tanto nessuno si lamenta fra i lettori, starei sul punto "2". In realtà ci sono varie sezioni standard da ripulire, e credo si inzierà con il festival di revisione delle sezioni con le voci con avviso F, a cui alternato potrebbe seguire poi un festival su cui il problema può essere gestito su tutte le voci. Altro problema sono le 300 e passa sezioni "note e collegamentiesterni"...--Alexmar983 (msg) 12:05, 13 ago 2013 (CEST)
- Neutrale forse non così necessario al momento. --Headclass (msg) 18:46, 11 set 2013 (CEST)
- Neutrale come Headclass. --Ricordisamoa 21:25, 15 set 2013 (CEST)
Festival della revisione delle "Voci richieste"
Festival corposo, orienta i progetti a smaltire le cat di servizio dove si sono accumulati i link rossi di voci da fare (o anche esplicitamente da tradurre).
L'idea principale è crearle, almeno come stub, traducendo se possibile da altre lingue quelle che sembrano prioritarie, ma nel contempo ripulire le liste anche delle voci che è inutile fare. Ci sono ogni tanto infatti alcune richieste un poco "promozionali" o "di parte" che sono sopravvissute.
Importante anche standardizzare la connettività dei link rossi rimanenti: potenziarne gli ingressi, eventualmente spostarli a titolo corretto, richiamarli nelle opportune pagine di dismabigua. Individuare anche i link rossi che ha senso traformare in semplici redirect a voci esistenti, o a loro paragrafi, evitando doppioni in caso di bluificazione.--Alexmar983 (msg) 16:23, 20 ago 2013 (CEST)
- Favorevole se fatto dopo quello sulle voci di qualità o in vetrina presenti in altre lingue ma assenti su it.wikipedia; suggerisco di inserire negli elenchi delle voci richieste un collegamento alla relativa pagina di Wikidata, se esistente, così da facilitare il lavoro a chi vorrebbe tradurre invece di scrivere da zero. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:40, 21 ago 2013 (CEST)
- si era l'idea di farlo dopo, e la wikidazione e' certamente una delle cose da fare. Quando standardizzo quei link rossi spesso la metto.--Alexmar983 (msg) 11:12, 21 ago 2013 (CEST)
- Favorevole --Headclass (msg) 15:14, 23 ago 2013 (CEST)
- Favorevole con l'ordine proposto sopra. --AlessioMela (msg) 20:31, 11 set 2013 (CEST)
- Dato che è stata data la possibilità di iniziare a fare la bozza del Festival, vorrei sapere quali pagine di servizio contengono richieste di voci da fare, oltre a Wikipedia:Traduzioni e a quella presente nel Progetto:Televisione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:31, 13 set 2013 (CEST)
- Favorevole con l'ordine proposto. Quando sarà il momento, proverò a rimpolpare l'elenco del progetto:antica Grecia, del quale mi occupo. --Epìdosis 22:02, 13 set 2013 (CEST)
- Nella cerchia dei miei interessi conosco Progetto:Crittografia/Da_Creare e Progetto:Informatica/Voci_richieste. Ma ovviamente c'è la madre Wikipedia:Voci_richieste, che penso raggruppi tutte le sottopagine dei progetti. --AlessioMela (msg) 22:46, 13 set 2013 (CEST)
- Io in fase operativa darò soprattutto un'occhiata a cucina, la bozza la inizio dopo che abbiamo assestato quella sulle voci stra-avvisate. Penso che si potrebbe organizzare in due modi:
- a) si incollano tutti i link rossi delle voci da fare (si intuisce dal puntano qui dove sono citate), e si standardizza i link rossi/si aggiunge elemento a wikidata (o si fanno/rimuovere) etc e poi si mette a latto un fatto strikkandole
- b) si incollando TUTTI gli elenchi (o anche sottoelenchi) di voci da fare dei sottoprogetti e ogni utente se ne prende in carico uno e se lo spulcia.
- tanto per fare (a) devo comunque incollare da qualche parte, in bozza, tutti gli elencho di (b) quindi potrebbero lasciare tutti e due come opzioni. Ho l'impressione che siano moooolto frammentati qua e là. Del resto il festival serve anche a maturare un approccio meno confusionario all'argomento e fare il punto.--Alexmar983 (msg) 22:00, 14 set 2013 (CEST)
- Io in fase operativa darò soprattutto un'occhiata a cucina, la bozza la inizio dopo che abbiamo assestato quella sulle voci stra-avvisate. Penso che si potrebbe organizzare in due modi:
- Nella cerchia dei miei interessi conosco Progetto:Crittografia/Da_Creare e Progetto:Informatica/Voci_richieste. Ma ovviamente c'è la madre Wikipedia:Voci_richieste, che penso raggruppi tutte le sottopagine dei progetti. --AlessioMela (msg) 22:46, 13 set 2013 (CEST)
- Favorevole con l'ordine proposto. Quando sarà il momento, proverò a rimpolpare l'elenco del progetto:antica Grecia, del quale mi occupo. --Epìdosis 22:02, 13 set 2013 (CEST)
- Dato che è stata data la possibilità di iniziare a fare la bozza del Festival, vorrei sapere quali pagine di servizio contengono richieste di voci da fare, oltre a Wikipedia:Traduzioni e a quella presente nel Progetto:Televisione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:31, 13 set 2013 (CEST)
- Favorevole con l'ordine proposto sopra. --AlessioMela (msg) 20:31, 11 set 2013 (CEST)
- Favorevole --Headclass (msg) 15:14, 23 ago 2013 (CEST)
- si era l'idea di farlo dopo, e la wikidazione e' certamente una delle cose da fare. Quando standardizzo quei link rossi spesso la metto.--Alexmar983 (msg) 11:12, 21 ago 2013 (CEST)
(Rientro) Credo sia meglio adottare l'opzione b, così da non dover creare nuovi elenchi che alla fine sarebbero solo duplicati di quelli già presenti. Gli elenchi sono frammentati perché legati ai Progetti. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:44, 14 set 2013 (CEST)
- Sì, anche a me pare più ordinato fare solo una lista di elenchi/sottoelenchi che poi saranno modificati nelle rispettive pagine in cui si trovano già, così magari si sveglia anche qualche "utente dormiente" dei vari progetti. --AlessioMela (msg) 01:36, 15 set 2013 (CEST)
- Anche io trovo che elencare le liste sia la cosa migliore. Inoltre vi segnalo questo tool che può essere utile per i progetti: the MissingTopics tool. --Headclass (msg) 19:26, 20 set 2013 (CEST)
- questo è per aggiungere altre voci da fare, comunque sto premendo nel corso dei mesi che i progetti lo adottino come box a parte distinto dalle voci da fare.
- Allora ho fatto la prima versione della bozza (manca una sezione se vogliamo organizzare il lavoro elencando le liste): come sempre tagliate, cucite, cambiate, ribaltate... --Alexmar983 (msg) 17:17, 20 ott 2013 (CEST)
- Lo aveva proposto proprio per aggiornare gli elenchi dei progetti; comunque, non comprendo perché distinguere le voci da fare da quelle da tradurre in modo così netto, non esiste in realtà una distinzione così radicale e parecchie voci richieste potrebbero in realtà venire fuori da traduzioni, direi di sfumare questa parte. Vanno riorganizzati anche i collegamenti agli elenchi, perché non saranno affatto due gli elenchi coinvolti ma molti di più (tutti quelli di Progetto, i due citati ed anche gli elenchi delle voci di Qualità ed in Vetrina che dovessero sopravvivere al Festival di dicembre). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:40, 20 ott 2013 (CEST)
- Anche io trovo che elencare le liste sia la cosa migliore. Inoltre vi segnalo questo tool che può essere utile per i progetti: the MissingTopics tool. --Headclass (msg) 19:26, 20 set 2013 (CEST)
Festival dell'Eurovision Song Contest
Con questo festival si possono colmare le lacune ad oggi presenti sulle voci della manifestazione, comprendendo le voci sulle edizioni, sugli Stati partecipanti (anche per anno, mancanti per quasi tutti tranne la Svizzera), sulle reti partecipanti e sui cantanti (sono enciclopedici tutti i cantanti che hanno partecipato fino al 2003 ed i cantanti dal 2004 qualificatisi per la finale). Un festival del genere dovrebbe essere tenuto a maggio, coincidendo con la manifestazione (e permettendo, volendo, di poter trattare anche l'edizione del 2014, dall'11 maggio in poi). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:40, 24 ago 2013 (CEST)
- Intendi proporlo come festival generale o come festival del progetto:musica? --AlessioMela (msg) 14:36, 29 ago 2013 (CEST)
- Pensavo generale, dato che l'argomento incrocia sia il Progetto:Musica che quello Televisione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:35, 30 ago 2013 (CEST)
- Neutrale non so cosa dire, può starci come no. --Headclass (msg) 19:23, 11 set 2013 (CEST)
Festival dell'abbozzo
Il festival ha come obiettivo di migliorare sensibilmente la qualità delle voci presenti su it.wiki. Infatti attualmente il 26,2631% (26,9067% il 24 agosto 2013) delle voci presenti su it.wiki sono degli abbozzi. Oltre alla riduzione di questa percentuale il vantaggio di questo festival è la facilità di gestione e il sicuro interesse e coinvolgimento di tutti i singoli progetti presenti. --Headclass (msg) 15:46, 24 ago 2013 (CEST)
- Giusto il mese scorso si è tenuto un festival che ha riguardato gli abbozzi, individuando quelli molto cresciuti dopo la segnalazione e rimuovendo la {{S}} da quelli che non erano più tali, perciò una proposta del genere credo possa essere accolta almeno fra 4-5 mesi, se non oltre. Effettivamente, fra le categorie di lavoro sporco, quella degli abbozzi è la più corposa, ma dopo il festival di luglio non se ne può fare uno simile ravvicinato nel tempo, farlo a dicembre sarebbe già diverso... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:07, 24 ago 2013 (CEST)
- Concordo, ma ritengo che prima di questo possibile festival si mettano in moto alcuni di cui sopra già molto più impostati. --Headclass (msg) 18:44, 27 ago 2013 (CEST)
- Favorevole a dir poco, al limite si potrebbe ovviare a questo problema rispolverando il vecchio progetto già approvato ma dopo caduto nel dimenticatoio di creare una pagina dove mettere le richieste d'aiuto per informazioni atte ad ampliare le voci.. --93.64.241.68 (msg) 14:35, 29 ago 2013 (CEST)
- aggiungo che in molti casi si potrebbero avere ottimi risultati con pochi sforzi.. --93.64.241.68 (msg) 14:40, 29 ago 2013 (CEST)
- un festival su così tante voci dovrebbe forse avere un'indicazione chiara operativamente, per F staimo sviluppando alcuni inserimenti di collegamenti esterni standard, per W si trattava di stile. Qua si tratta di aggiungere testo vero e proprio. Non è un po' troppo generico? Diciamo che se la percentuale delle S sale entro fine anno al 28%, ok a una misura drastica, altrimenti tendenzialemnte neutro. --Alexmar983 (msg) 12:11, 8 set 2013 (CEST)
- aggiungo che in molti casi si potrebbero avere ottimi risultati con pochi sforzi.. --93.64.241.68 (msg) 14:40, 29 ago 2013 (CEST)
- Favorevole a dir poco, al limite si potrebbe ovviare a questo problema rispolverando il vecchio progetto già approvato ma dopo caduto nel dimenticatoio di creare una pagina dove mettere le richieste d'aiuto per informazioni atte ad ampliare le voci.. --93.64.241.68 (msg) 14:35, 29 ago 2013 (CEST)
- Concordo, ma ritengo che prima di questo possibile festival si mettano in moto alcuni di cui sopra già molto più impostati. --Headclass (msg) 18:44, 27 ago 2013 (CEST)
[← Rientro] Non dare troppe indicazioni è il bello di questo festival, che lascia creare liberamente le voci da un elenco. --Headclass (msg) 19:25, 11 set 2013 (CEST)
- Sì, ma, come potrai capire, oltre 250.000 voci su cui intervenire sono veramente tante, quindi sarebbe bene discriminare in base a qualcosa, perché non è affatto detto che basti un solo Festival; io lo farei in base alla data di inserimento del Template:S, che andrà scoperta tramite un bot che confronti le modifiche, dato che quel template non ha il parametro mese di inserimento. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:02, 14 set 2013 (CEST)
- Fino ad ora non ho mai visto un festival che riesce a risolvere tutte le voci che si prefigge di fare. --Headclass (msg) 14:56, 15 set 2013 (CEST)
- I FdQ hanno imho una caratteristica di base, cioè sono orientati ad azioni in qualche modo "seriali", in particolare orientate alla forma. Un festival sugli abbozzi è perfetto e ben mirato a livello di progetto, ma non va bene imho per un FdQ generale. --pequod76 15:43, 23 set 2013 (CEST)
- In realtà si potrebbe anche fare un Festival generale, ma non certo su un numero così vasto di voci (a meno che il festival non duri almeno 3 mesi). Credo sia utile introdurre il parametro mese anno anche nel Template:S, cosicché si possa fare una selezione temporale altrimenti fattibile solo via bot e poter, così, porre all'attenzione della comunità le voci segnalate da più tempo come abbozzo (credo ci siano voci segnalate come tali da oltre 5 anni) offrendo un ampio ventaglio di argomenti; credo verrebbero fuori almeno 5000 voci, coinvolgendo i 3 anni più antichi delle segnalazioni ancora presenti. In caso non dovesse essere modificato il template e ci fosse consenso sul Festival, chiedo l'intervento di un bot. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:12, 23 set 2013 (CEST)
- Dato che la proposta della datazione per il Template:S è stata respinta con quasi il 60% dei voti nel sondaggio, le uniche opzioni per poter portare avanti questo festival sono 3:
- 1) Utilizzare gli EGO per ricavarsi le date;
- 2) Fare un Festival solo per gli abbozzi che hanno più di 10 o 20 interwiki;
- 3) Fare un Festival solo per gli abbozzi che risultano voci di qualità o in vetrina in un'altra edizione linguistica.
- Se non si può virare verso una di queste tre possibilità, allora non mi rimarrà altro che dichiararmi Contrario alla proposta di Festival, perché mettere in un solo Festival più di 250.000 voci è davvero troppo, anche se durasse 4 mesi. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:24, 24 nov 2013 (CET)
- tendenzialmente favorevole a fare una riduzione a una lista... semplicemente possiamo usare discriminante diverse riproponendo questo tipo festival a ogni "anno".
- Personalmente non ero entusiasta di questo festival, lo vedo molto per progetti e utenti competenti e la "dimensione" da festival per lavori "pesanti" non "burocratici" deve essere all'incirca un dato fra 1000 e 2500, sapendo che la percentuale di lavoro evaso non sarà altissima (ma non tutti i festival sono un successo numerico in senso stretto, conta a volte il semplice messaggio che veicolano). Penso che il parametro vada calibrato per avere questo tipo di lista.
- dovessi scegliere un parametro direi forse gli interwiki, principalmente perché abbiamo molto pestato sulla fattore "data" negli utlimi festival, ma è solo una questione di equilibrio. Tuttavia filtrare per data penso sia meno dispersivo, quindi sei i botolatori si sentono a loro agio, vada per la data di creazione della voce.--Alexmar983 (msg) 17:35, 24 nov 2013 (CET)
- In realtà si potrebbe anche fare un Festival generale, ma non certo su un numero così vasto di voci (a meno che il festival non duri almeno 3 mesi). Credo sia utile introdurre il parametro mese anno anche nel Template:S, cosicché si possa fare una selezione temporale altrimenti fattibile solo via bot e poter, così, porre all'attenzione della comunità le voci segnalate da più tempo come abbozzo (credo ci siano voci segnalate come tali da oltre 5 anni) offrendo un ampio ventaglio di argomenti; credo verrebbero fuori almeno 5000 voci, coinvolgendo i 3 anni più antichi delle segnalazioni ancora presenti. In caso non dovesse essere modificato il template e ci fosse consenso sul Festival, chiedo l'intervento di un bot. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:12, 23 set 2013 (CEST)
- I FdQ hanno imho una caratteristica di base, cioè sono orientati ad azioni in qualche modo "seriali", in particolare orientate alla forma. Un festival sugli abbozzi è perfetto e ben mirato a livello di progetto, ma non va bene imho per un FdQ generale. --pequod76 15:43, 23 set 2013 (CEST)
- Fino ad ora non ho mai visto un festival che riesce a risolvere tutte le voci che si prefigge di fare. --Headclass (msg) 14:56, 15 set 2013 (CEST)
Festival delle fonti non attendibili
--MidBi 16:02, 31 ago 2013 (CEST)
Favorevole Lavoro fattibile solo a mano e che permetterà di aumentare la qualità delle voci e una loro migliore verificabilità; direi di controllare anche l'uso di Wikipedia come fonte, anche se si scrive di Wikipedia stessa sarebbe bene usare fonti terze. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:35, 3 set 2013 (CEST)
- ne avevamo già parlato in una discussione sugli EGO degli spam con Lucas. Credo fosse nell'aria e sia fattibile.--Alexmar983 (msg) 12:00, 8 set 2013 (CEST)
- Neutrale, ma da impostare bene le liste delle piattaforme coinvolte. --Headclass (msg) 19:28, 11 set 2013 (CEST)
- Molto più che Favorevole. L'idea è buona, io aggiungerei tra l'elenco delle fonti non attendibili Yahoo! Answers (il cui link è http://it.answers.yahoo.com ).--PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 15:54, 15 ott 2013 (CEST)
Festival enciclopedicità
--79.47.47.41 (msg) 09:51, 7 set 2013 (CEST)
- non è strettamente importante perché le E hanno un meccanismo progressivo di smaltimento gestito da almeno uno o due utenti. Erano salite di 200 unità a 2150 con alcuni festival della qualità, ma adesso stanno rientrando. Forse da fare solo se si verificasse un incremento consistente e costante. Tendenzialmente comunque non ho mai visto le E come materiale da festival in quanto tale.--Alexmar983 (msg) 11:59, 8 set 2013 (CEST)
- perché non sarebbe materiale da festival?--79.47.47.41 (msg) 12:25, 8 set 2013 (CEST)
- perché la E è concetto molto delicato. Io la tratterei solo se compare con altri avvisi, e c'è un rapporto tempo richiesto/benefici alto. Già in questo sono più tollerante della media, quando ho chiesto di fare le voci più avvisate, c'è chi non voleva includere la E fra gli avvisi da considerare. In generale a me sembra che le E siano da smaltirsi con "fluidità" se non ci sono picchi numerici "anomali". A occhio, per me, o i festival smaltiscono emergenze "numeriche", o aiutano a diffondere determinate "buone pratiche" a chi si occupa di manutenzione voci, e un festival delle E al momento per me non rientra in nessuna delle due tipologie.--Alexmar983 (msg) 12:32, 8 set 2013 (CEST)
- Neutrale. --Headclass (msg) 21:42, 11 set 2013 (CEST)
- Festival difficile. Normalmente dopo un tot di tempo qualche anima pia passa dai progetti a segnalare le E più vecchie. Passato un altro po' di tempo, se non si è smosso nulla, viene aperta una pdc. In genere lì una soluzione si trova, cancellando la voce o trovando gli utenti che sistemano la voce. Mi sembra che in genere le voci con E passino per questa lunga strada (dalla prima segnalazione su un progetto alla fine della pdc passa a volte anche un mesetto). Come numero di voci il festival ci potrebbe stare, ma non saprei cosa si potrebbe fare di utile a parte sistemare le voci erroneamente segnate con E. Ci sarebbero da aprire molte discussioni, eventualmente molte pdc. Per questo sono titubante ad usare la formula del festival per questo lavoro. --AlessioMela (msg) 00:54, 12 set 2013 (CEST)
- Io sono, invece, tendenzialmente favorevole, ma credo debba essere a bassa priorità, dato che ci sono festival numericamente molto più pesanti (traduzione di voci in vetrina e di qualità da altre wiki, voci senza fonti, abbozzi da ampliare). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:06, 14 set 2013 (CEST)
- Priorità bassa. Tra un anno o poco meno ci si potrà pensare. --Epìdosis 23:11, 14 set 2013 (CEST)
- segnalo che ci sono ancora 18 voci del 2011 e 367 del primo semestre del 2012.--80.181.60.21 (msg) 13:32, 24 nov 2013 (CET)
- Priorità bassa. Tra un anno o poco meno ci si potrà pensare. --Epìdosis 23:11, 14 set 2013 (CEST)
- Io sono, invece, tendenzialmente favorevole, ma credo debba essere a bassa priorità, dato che ci sono festival numericamente molto più pesanti (traduzione di voci in vetrina e di qualità da altre wiki, voci senza fonti, abbozzi da ampliare). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:06, 14 set 2013 (CEST)
- Festival difficile. Normalmente dopo un tot di tempo qualche anima pia passa dai progetti a segnalare le E più vecchie. Passato un altro po' di tempo, se non si è smosso nulla, viene aperta una pdc. In genere lì una soluzione si trova, cancellando la voce o trovando gli utenti che sistemano la voce. Mi sembra che in genere le voci con E passino per questa lunga strada (dalla prima segnalazione su un progetto alla fine della pdc passa a volte anche un mesetto). Come numero di voci il festival ci potrebbe stare, ma non saprei cosa si potrebbe fare di utile a parte sistemare le voci erroneamente segnate con E. Ci sarebbero da aprire molte discussioni, eventualmente molte pdc. Per questo sono titubante ad usare la formula del festival per questo lavoro. --AlessioMela (msg) 00:54, 12 set 2013 (CEST)
- Neutrale. --Headclass (msg) 21:42, 11 set 2013 (CEST)
- perché la E è concetto molto delicato. Io la tratterei solo se compare con altri avvisi, e c'è un rapporto tempo richiesto/benefici alto. Già in questo sono più tollerante della media, quando ho chiesto di fare le voci più avvisate, c'è chi non voleva includere la E fra gli avvisi da considerare. In generale a me sembra che le E siano da smaltirsi con "fluidità" se non ci sono picchi numerici "anomali". A occhio, per me, o i festival smaltiscono emergenze "numeriche", o aiutano a diffondere determinate "buone pratiche" a chi si occupa di manutenzione voci, e un festival delle E al momento per me non rientra in nessuna delle due tipologie.--Alexmar983 (msg) 12:32, 8 set 2013 (CEST)
- perché non sarebbe materiale da festival?--79.47.47.41 (msg) 12:25, 8 set 2013 (CEST)
- non è strettamente importante perché le E hanno un meccanismo progressivo di smaltimento gestito da almeno uno o due utenti. Erano salite di 200 unità a 2150 con alcuni festival della qualità, ma adesso stanno rientrando. Forse da fare solo se si verificasse un incremento consistente e costante. Tendenzialmente comunque non ho mai visto le E come materiale da festival in quanto tale.--Alexmar983 (msg) 11:59, 8 set 2013 (CEST)
Festival della cronologia antica
Questa proposta di festival concerne questa discussione. I precedenti si trovano qui e qui. Per evitarvi letture chilometriche, cerco di riassumervi la ratio della proposta, soprattutto in relazione alla discussione più recente:
- Nel ns0, oltre alle disambigue, esiste un altro corpus di voci dalla natura molto particolare, composto dalle voci su millenni, secoli, decenni, anni. Dico che questo corpus ha una natura particolare perché queste voci non vengono create in base al criterio dell'enciclopedicità, ma in base ad una esigenza funzionale. L'anno 1966 del calendario gregoriano, per es., non è in questa enciclopedia perché abbia qualcosa di speciale: semplicemente serve a raccogliere ordinatamente una serie di eventi che si sono svolti in quell'anno. Insomma, in wp curiamo anche una cronistoria.
- Se il discorso è lineare per i tempi moderni (e in qualche misura anche per una parte della storia antica), la cosa diventa un po' più complessa per quanto riguarda la parte più remota della cronistoria. L'aver creato quella parte di cronistoria con le stesse caratteristiche della parte "moderna" ha prodotto una grande quantità di voci che non hanno una grande ragion d'essere. In teoria, per l'epoca moderna il ragionamento è il seguente: nell'anno - poniamo - 1966 metto con molto dettaglio tutti gli eventi rilevanti occorsi in quell'anno; nella voce anni 1960 si fa una scrematura, raccogliendo gli eventi più importanti per quel decennio; in proporzione si fa una analoga scrematura per la voce XX secolo. Ovviamente, se nella voce "XX secolo" c'è un evento che è occorso nel '66, ci si aspetta che questo appaia anche nella voce "1966". Per la parte più remota della cronistoria assistiamo ad un assottigliarsi di eventi databili con sicurezza: alcuni eventi sono datati all'incirca, altri con precisione ma in relazione a cronologie staccate da quella su cui "appoggia" il nostro 2013 (ad es. la cronologia media o la cronologia bassa): questi blocchi di eventi navigano rispetto al *nostro* calendario come "blocchi galleggianti", compatti internamente ma non ben fissabili rispetto all'era presente.
- È sempre possibile indicare datazioni tradizionali o datazioni del tipo "ca." ("circa"). Il problema è cercare di dare un'asciugata, perché per l'evo antico abbiamo una grande frammentazione, che non è necessaria e rende le informazioni poco fruibili. Quello che ho fatto finora è stato, ad es., prendere voci di anni e decenni remoti, spostarne il contenuto nelle voci dedicate ai secoli pertinenti, in qualche caso sostituire le voci "frammentarie" trasformandole in redirect, in altri casi ho valutato che il redirect non fosse necessario (in tal caso si orfanizza e si richiede la cancellazione).
Ripeto, si tratta di un lavoro di:
- controllo di congruenza tra voci cronologiche di diverse proporzioni (es.: "1824 a.C." - "Anni 1820 a.C." - "XIX secolo a.C.")
- spostamento all'insieme più ampio secondo opportunità (seguendo l'orientamento di questa wikibozza)
- trasformazione delle voci in redirect o, in alternativa, richiesta di cancellazione (dopo opportuna orfanizzazione): per ora sto procedendo redirectando sistematicamente gli anni (es.) e richiedendo (altrettanto sistematicamente) la cancellazione delle voci sui decenni (es.), che trovo del tutto inopportuni, sia sul piano funzionale che storiografico.
Una volta compreso il giochetto risulta abbastanza semplice ed è l'occasione per fare un repulisti in una delle parti meno manutenute dell'intero progetto. Con il supporto di un FdQ potrebbe seguire un lavoro tematico, legato all'inserimento delle fonti, all'ampliamento etc.
Parallelamente si può discutere e operare migliorie inerenti ai tmp cronologici, insomma al layout di questo genere di pagine.
Pensate che si possa fare? Grazie a tutti. --pequod76 19:51, 20 set 2013 (CEST)
- Favorevole se la bozza viene approvata. --Headclass (msg) 19:23, 23 set 2013 (CEST)
- Contrario ad un Festival generale: seppure si tratti di un lavoro che può essere semplice, è un compito che riguarda direttamente ed esclusivamente il Progetto:Storia, quindi andrebbe proposto lì; cambierei idea solo se quel Progetto si rifiutasse di farlo. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:49, 24 set 2013 (CEST)
- Ok al lavoro ma con le modalità proposte da Gce. Festival generale se e solo se non si trova riscontro dal progetto:storia. --AlessioMela (msg) 14:49, 24 set 2013 (CEST)
- non c'è stata nessuna adesione finora alla proposta di festival di progetto, che si propone a questo punto?--79.17.186.181 (msg) 19:17, 26 nov 2013 (CET)
- Ok al lavoro ma con le modalità proposte da Gce. Festival generale se e solo se non si trova riscontro dal progetto:storia. --AlessioMela (msg) 14:49, 24 set 2013 (CEST)
- Contrario ad un Festival generale: seppure si tratti di un lavoro che può essere semplice, è un compito che riguarda direttamente ed esclusivamente il Progetto:Storia, quindi andrebbe proposto lì; cambierei idea solo se quel Progetto si rifiutasse di farlo. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:49, 24 set 2013 (CEST)
Festival wikitable
--87.18.225.249 (msg) 10:16, 21 set 2013 (CEST)
- Se non ho capito male intendi roporre un festival er inserire il valore dell'ordinabile per valori, in modo tale da non avere una tabella forzatamente fissa; sono tendenzialmente favorevole (anche perché è un festival decisamente leggero e può essere inserito fra due festival pesanti), ma bisogna vedere se il lavoro non lo può compiere un bot al posto di un gruppo di esseri umani e se il numero è elevato. Spero che qualcuno chiarisca questo aspetto... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:00, 21 set 2013 (CEST)
- Ho fatto l'EGO di cui sopra e penso sia molto improbabile intervenire col bot perché ci sono tantissime pagine che hanno tabelle senza wikitable che non necessitano dell'ordinamento. Quindi scegliere quelle giuste tra tutte le possibili 30mila va fatto a mano. --AlessioMela (msg) 12:09, 21 set 2013 (CEST)
- Bisognerebbe allora capire quante su queste hanno veramente la necessità dell'ordinamento e da lì capire se il lavoro va fatto a mano. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:26, 21 set 2013 (CEST)
- Ho fatto l'EGO di cui sopra e penso sia molto improbabile intervenire col bot perché ci sono tantissime pagine che hanno tabelle senza wikitable che non necessitano dell'ordinamento. Quindi scegliere quelle giuste tra tutte le possibili 30mila va fatto a mano. --AlessioMela (msg) 12:09, 21 set 2013 (CEST)
- Neutrale, non così urgente al momento. --Headclass (msg) 19:24, 23 set 2013 (CEST)
Nella pagina della richiesta c'è stato un intervento che spiega che non è il wikitable a fornire l'ordinamento dei parametri bensì il sortable. Invito quindi il proponente ad indagare più a fondo su quale parametro vuole lavorare in base al risultato che vuole ottenere e di rivedere la proposta di festival, che allo stato sarebbe da annullare. --AlessioMela (msg) 20:05, 13 nov 2013 (CET)
- prima di tutto si deve mettere wikitable e poi sortable essendo la prima più importante essendo più generare.--79.17.186.181 (msg) 19:13, 26 nov 2013 (CET)
Festival della disorfanizzazione
--87.18.225.249 (msg) 17:53, 22 set 2013 (CEST)
- non direi sia importante. Siamo messi molto bene sulle orfane e le isolate e la loro quantita' e' stabile. Un po' alzatasi dopo tanti mesi di continuo calo, ma perche' molti connettivisti si sono spostati qua. Poi, per quanto abbia contributo a disorfanare in massa in passato, non mi piace dare l'impressione che sia un lavoro "prioritario". Non solo perche' la semplice F e' piu' urgente al momento, ma ci sono altre urgenze anche in tema di connettivita' generale (vedi il DRDI delle disambigue che comunque ridurre un po' le orfane rimuovendo dei link imporpri). Gli stessi festival delle voci piu' avvisate e degli avvisi piu' antichi limeranno un po' le O e credo che questi interventi a lato bastino per il momento. Fra l'altro, restando in tema, io pensavo di proporre un festival dei navbox da creare basandosi su quelli piu' presenti in wikidata in altre lingue. E' un tema delicato ma se impostato bene avrebbe un effetto molto piu' duraturo e strutturato che rimuovere qualche semplce O.--Alexmar983 (msg) 14:57, 23 set 2013 (CEST)
- Anche secondo me non è prioritario. --pequod76 15:37, 23 set 2013 (CEST)
- Esatto, disposto a fare un festival di questo tipo in futuro, ma certo dopo quelli già in programma e definiti --Torque (scrivimi!) 16:00, 23 set 2013 (CEST)
- Anche secondo me non è prioritario. --pequod76 15:37, 23 set 2013 (CEST)
- Favorevole, al momento ci sono quasi 10'000 voci. --Headclass (discussioni) 19:26, 23 set 2013 (CEST)
- Però più che disorganizzare preferisco disorfanizzare :) --ValterVB (msg) 20:26, 23 set 2013 (CEST)
Commento: Non è il festival in sè che "mi turba", vorrei che solo che fosse chiaro che:
- 1) 10000 voci orfane (o 13000 isolate) sono veramente poche. Si sarà riaccumulato qualcosa in questi mesi sulle nuove, ma alla fine il grosso è stato fatto. Basta un pomeriggio di lavoro a settimana svolto da chi ha manualità nel settore per portare la percentuale da stagnante a leggermente decrescente. Me ne sono accorto ma non ho ritenuto essenziale intervenire perché la qualità "vera" mi sembrava prioritaria. E poi perché penso che comunque altri festival in organizzazione al momento lambiranno il problema a sufficienza.
- 2) fino a maggio/giugno 2013 la categoria O è stata saccheggiata regolarmente di tutti i casi "semplici" da disorfanare (se ho più tempo spiego nel dettaglio, del resto sarebbero i suggerimenti operativi da mettere nella bozza del festival), pertanto deve essere chiaro che raffastellare voci correlate alla rinfusa non è il modo, perché difficilmente ci sono altri modi semplici(stici) rimasti per rimuvoere le O. Ci sarebbero ancora qualche centinaio di voci su cui non sfigurerebbe un bel dubbio E, ma sappiamo tutti che questo modo è improprio, e non possiamo correre il rischio di proporlo come strategia operativa.
- 3) Alla luce di ciò, eviterei di mettere su qualcosa che punti a inserire doppie quadre qua e là, perché sul campione attule che è lo scarto di mesi e mesi di lavoro intenso, funzionerebbe male. Il festival andrebbe impostato fin dall'inzio chiarendo bene che le voci vanno disorfanate solo in modo "proattivo", ampliandone o creandone altre. Ecco se la si imposta in questo modo, ci posso anche stare. E' un po' un azzardo ma dal mio punto di vista "motivante".
- 4) nel peggiore dei casi, se si farà, ne approfitteremo per aggiornare le linee guida "operative" del progetto competente, che male non fa.--Alexmar983 (msg) 22:08, 23 set 2013 (CEST)
- Favorevole al Festival, ma senza fretta (ci sono altri ambiti numericamente più importanti). Sul fatto di creare voci correlate (magari richiamate da wikicollegamenti rossi nella stessa voce orfana) sono favorevole, ma non la imporrei come unica strategia obbligatoria. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:55, 24 set 2013 (CEST)
- Favorevole per la prossima estate. Alexmar ha sinteticamente spiegato la questione. La categoria è messa molto bene rispetto agli altri lavori sporchi. Ad esempio 10000 voci da wikificare hanno un peso maggiore di 10000 voci da disorfanare. Per cui priorità molto bassa, ma da fare fra un annetto. Ripropongo la sempre migliorabile guida per disorfanare che presenta tutte o quasi le strategie migliori per sistemare il problema. --AlessioMela (msg) 14:43, 24 set 2013 (CEST)
- Stavo rispulciando dopo mesi le O antiche, il tasso di orfanizzazione semplice come mi aspettavo è davvero basso, sotto 1 su 10, tuttavia a distanza di mesi mi rendo conto che il lavoro di rilettura da festival è quantomeno necessario in 8 voci su 10. Se venisse chiamato "delle pagine orfane" implicando che l'obiettivo non è rimuovere la O in senso stretto ma rileggerle in quanto critiche (le solite operazioni: rimuovere POV, mettere E e F, aggiungere portali, sistemare e creare nuove categorie, pescare qualche wikidata mancante, inserire immagini, collegamenti a wikicommons, proporre U...) secondo me ha anche senso farlo prima di un anno.--Alexmar983 (msg) 16:16, 13 nov 2013 (CET)
- Favorevole per la prossima estate. Alexmar ha sinteticamente spiegato la questione. La categoria è messa molto bene rispetto agli altri lavori sporchi. Ad esempio 10000 voci da wikificare hanno un peso maggiore di 10000 voci da disorfanare. Per cui priorità molto bassa, ma da fare fra un annetto. Ripropongo la sempre migliorabile guida per disorfanare che presenta tutte o quasi le strategie migliori per sistemare il problema. --AlessioMela (msg) 14:43, 24 set 2013 (CEST)
- Favorevole al Festival, ma senza fretta (ci sono altri ambiti numericamente più importanti). Sul fatto di creare voci correlate (magari richiamate da wikicollegamenti rossi nella stessa voce orfana) sono favorevole, ma non la imporrei come unica strategia obbligatoria. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:55, 24 set 2013 (CEST)
Festival delle citazioni
Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:09, 24 set 2013 (CEST)
- Favorevole Dello stesso filone di "voci con più avvisi" e "voci con F". Per cadenzare bene il lavoro lo farei il trimestre successivo di quello in cui c'è il festival delle F (presumibilmente gennaio-marzo 2013), quindi, in linea di massima tra aprile e giugno 2014. --AlessioMela (msg) 14:47, 24 set 2013 (CEST)
- Da questa discussione è emerso che non c'è consenso per inserire il parametro data nel Template:CN, quindi dovremo fare a meno di questa possibilità e procedere a catalogare in altro modo le voci che lo contengono. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:15, 14 ott 2013 (CEST)
- Favorevole, mi piace l'idea. --PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 15:51, 15 ott 2013 (CEST)
- Da questa discussione è emerso che non c'è consenso per inserire il parametro data nel Template:CN, quindi dovremo fare a meno di questa possibilità e procedere a catalogare in altro modo le voci che lo contengono. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:15, 14 ott 2013 (CEST)
- Neutrale --Headclass (msg) 16:42, 24 nov 2013 (CET)
Festival delle voci da correggere
--87.18.225.249 (msg) 19:38, 25 set 2013 (CEST)
- Il problema non è molto esteso e la mole di voci sembra rientrare bene in un Festival della Qualità di un mese; non essendo, però, un problema particolarmente urgente (vista l'impiortanza di altre proposte avanzate), direi di attendere qualche mese. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:20, 14 ott 2013 (CEST)
- Mi sembra che per un certo periodo siano state avanzate proposte di festival su ogni categoria di lavoro sporco. Effettivamente questi tipi di lavori si prestano bene ma essendo festival della qualità a mio avviso è bene intervallarli anche con lavori che mirino ad aumentare quest'ultima (come ad esempio il festival sulle traduzioni venturo). Detto questo io sono tendenzialmente favorevole solamente che ci sarà da aspettare ben più di qualche mese. --AlessioMela (msg) 20:08, 13 nov 2013 (CET)
- Favorevole 1'100 voci da correggere. --Headclass (msg) 16:45, 24 nov 2013 (CET)
Festival dei link esterni
--79.56.181.214 (msg) 18:09, 14 ott 2013 (CEST)
- Il problema è esteso? Se sì, quante voci sono coinvolte? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:34, 14 ott 2013 (CEST)
- Esistono degli EGO apposta, tra l'altro uno è stato fatto qualche mese fa. Inutile scorrere le voci a mano alla ricerca degli errori. Il problema non è esteso, è ciclopico! Per la mole di lavoro il festival sarebbe ok, ma sinceramente io non saprei aggiornare la sitografia di un argomento che non mi compete. C'è il rischio di sostituire il link con uno funzionante ma magari poco "buono". Come in altri casi, quando le competenze per partecipare ad un festival iniziano a diventare molto settoriali io inizio ad essere titubante. --AlessioMela (msg) 20:47, 14 ott 2013 (CEST)
- Allora inizia ad essere più una proposta da Festival della Qualità di Progetto, se davvero il problema ha dimensioni enormi e richiede competenze specifiche... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:27, 14 ott 2013 (CEST)
- Oddio si potrebbe fare anche in un festival generale però sarebbe da dividere tutto per bene. Un grosso problema è che non possiamo fare un festival su un numero davvero esagerato di errori. Ricordo che lavori infiniti, noiosi e giganteschi come questo sono la morte della partecipazione. Per cui mi metto Contrario finché non verrà organizzato per bene. Davanti ad una proposta lavorativa efficace invece mi troverei favorevole perché la necessità è reale. --AlessioMela (msg) 20:12, 13 nov 2013 (CET)
- Allora inizia ad essere più una proposta da Festival della Qualità di Progetto, se davvero il problema ha dimensioni enormi e richiede competenze specifiche... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:27, 14 ott 2013 (CEST)
- Esistono degli EGO apposta, tra l'altro uno è stato fatto qualche mese fa. Inutile scorrere le voci a mano alla ricerca degli errori. Il problema non è esteso, è ciclopico! Per la mole di lavoro il festival sarebbe ok, ma sinceramente io non saprei aggiornare la sitografia di un argomento che non mi compete. C'è il rischio di sostituire il link con uno funzionante ma magari poco "buono". Come in altri casi, quando le competenze per partecipare ad un festival iniziano a diventare molto settoriali io inizio ad essere titubante. --AlessioMela (msg) 20:47, 14 ott 2013 (CEST)
- Neutrale --Headclass (msg) 16:46, 24 nov 2013 (CET)
Festival delle violazioni di copyright non segnalate
Parliamo di
- Utente:RevertBot/Report
- Progetto:Cococo/controlli/LusumBot/controlli a campione
- Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci con avviso W inserite da IP (da ristrutturare, ma ho campionato che un 10% è un probabilissimi copyviol, parliamo di 850 voci, forse 500 se siamo fortunati)
Dal mio punto di vista questo è un festival prioritario per il prossimo trimetre, in modo che se come sospetto Categoria:Controllare_copyright sfonderà la soglia delle 1500 voci, sappiamo che dobbiamo anticipare subito il nuovo festival della riformulazione
Considerate che se Discussioni_Wikipedia:Bot/Richieste#Bot_per_verifica_copyviol viene evasa, ci sono altre migliaia di voci che mancano da aggiungere a questi numeri potenziali di per sè critici.--Alexmar983 (msg) 18:00, 20 ott 2013 (CEST)
- ho deciso che avviso il progetto:cococo per suggerimenti operativi dettagliati quando sento i primi pareri positivi, inutile disturbarli se non c'è concretezza, hanno abbastanza da fare.--Alexmar983 (msg) 18:07, 20 ott 2013 (CEST)
- Contrario: ad oggi non serve a nulla popolare la categoria delle sospette violazioni del diritto d'autore se ancora non sono state smaltite quelle del 2007 e del 2008 (le categorie per mese dell'anno 2007, ad eccezione di gennaio che non c'era già dall'inizio del Festival, non sono state svuotate, hanno almeno un elemento). Si tratta di qualcosa che si può fare decisamente con calma, al limite se la categoria supera davvero le 1500 voci si può accelerare per proporre nuovamente il festival della riformulazione, affiancandolo a quello per i lavori sporchi più vecchi (che inizia a diventare sempre più necessario, dato l'atteggiamento che sto vedendo nella richiesta di inserire anno e mese al Template:S). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:00, 20 ott 2013 (CEST)
- popolare la categoria "da controllare copyright" serve sempre, vista la delicatezza dell'argomento, l'illecito relativo non dipende dalla durata... intendo un copyright del 2007 e uno del 2009 sono, temo, gravi uguali. Semplicemente quelli più antichi SEGNALATI hanno avuto meno chance di essere riformulati, per questo ce ne occupiamo noi perché è alto il rischio che continui a non farlo nessuno, ma non è che per il problema in sè ci guadagnamo di più se ne va via uno più vecchio o uno più nuovo. In ogni caso, le voci segnalate con template dal 2007 e 2008 sono comunque in corso di svuotamento progressivo (il lavoro ha continuato dal 1 settembre), quindi non mi apsetto per la data possibile di inzio del festival di numeri così grandi da avere una priorità operativa: infine, molti dei casi segnalati nei link sono del 2008 comunque.--Alexmar983 (msg) 20:35, 20 ott 2013 (CEST)
- ah se nessuno le segnala dubito che superi le 1500 voci... sottostimando appunto l'emergenza. E se superasse non si "può", si "deve" fare un festival di riformulazione subito. Infine ricordo che molte di queste CC sono W vecchie, che verrebbero forse processate prioritariamente se sapessimo che sono anche CC (anzi wikificare senza rimuovere CC rende ancora più complicato scovarlo). Decisamente un numero che deve essere riaggiornato. Per non aprlare delle U, c'è richio di unire voci in violazione CC complicando le cose, questo festival sarebbe saggio farlo comunque prima di quell delle U. Per me è una cosa saggia da fare prima di qualsiasi altro festival basato sugli avvisi--Alexmar983 (msg) 20:41, 20 ott 2013 (CEST)
- Popolare la categoria serve (ma fino ad un certo punto, se non si è in grado di svuotare la categoria in tempi accettabili), ma non credo proprio che vada fatto con un Festival della Qualità (i Festival per me andrebbero usati per risolvere i problemi, non segnalarli); al limite, si sarebbe potuto fare come attività collaterale al Festival della wikificazione che si'è tenuto alcuni mesi fa, ma come Festival da solo non avrà il mio appoggio, mentre se si farà nuovamente un festival della wikificazione appoggerò questa clausola. Comunque, lo svuotamento, anche se progressivo, è eccessivamente lento (il fatto che non sia stata svuotata neanche una categoria è riferito proprio a qualche giorno fa, con tutto che Lineadombra, Tirinto ed Eumolpa abbiano lavorato in sordina per più di 45 giorni oltre la durata del Festival) e non m'è sembrato che il Festival d'agosto abbia aiutato un granché... Ah, per il Festival delle voci da unire non mi pare al momento ci sia un consenso tale da poterlo varare, quindi almeno quel fronte non ti preoccuperà eccessivamente. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:03, 20 ott 2013 (CEST)
- Un festival si indice "[per] attira[re] dei Wikipediani su un particolare aspetto o tipologia d'intervento (particolarmente importante o "bisognoso" o spesso trascurato)", ed è evidente che segnalare un copyviol potenziale è trascurato. Un festival una tantum aiuterebbe a capire che non è una cosa "facoltativa" come il mettere F.Infatti le F me le metto con chi vuole aiutare, non scoccio tutti, pur essendo di più! Il festival della riformulazione (anche se non parliamo di questo) ha servito poco per il risultato numerico, ma molto per quello informativo: molti hanno imparato solo in quella sede come riformulare, e sarebbe stato un disastro se avessimo spedito a festival che coinvolgevano anche CC persone che non avevano consocenza esatta di riformulazione (e quelal di inviduazione comunque rimane ovviamente bassa, altrimenti non c'erano tutti questi casi inevasi). In un altro mese meno estivo, con più utenti che sono stati formati, tale festival avrebbe comunque un po' più di chance, e rimane i fatto che il CC per me è l'unico settore in cui un risultato minimo è sempre un ottimo risultato. Per me non è una questione di numeri e non ho mai detto che le categorie si svuoteranno a breve, solo che quelle rimaste non risultano una quantità consistente da impormi una priorità operativa (per un fattore, la data, che è comunque comune a altri inserimenti non segnalati). Per violazioni brevi comunque è implicito che il festival si occurebbe anche di riformulare, il festival di agosto ebbe scarsi risultati perchè erano rimaste le più toste
- Faremo altri festival per rimuvoere avvisi contestuali o vecchi e dovremo farli in modo mirato, questo include tanto U (che nel frattempo sono salite a 1500), come altri. Posso accettare di fare festival sinergici quando ancora non ho segnalato 50000 F mancanti, ma preferirei non farlo su queste 1500 CC. Ribadisco, non vorrei che sia una cosa "singola", vorrei stimolare una coscienza collettiva sul problema.--Alexmar983 (msg) 01:06, 21 ott 2013 (CEST)
- Il copyviol è sempre un problema che va risolto in fretta. Non vorrei però che questo festival sovraccaricasse eccessivamente il lavoro degli anticopyvioler infarcendo la categoria di sospetti troppo "rigidi". Prima di esprimere un giudizio sul festival (che ritengo una ottima idea per trovare ogni residuo di copyviol) vorrei sentire il parere degli utenti che ci lavorano quotidianamente con queste cose. Linkiamo dai CoCoCo? --AlessioMela (msg) 20:17, 13 nov 2013 (CET)
- fai pure. Ribadisco che gli avvisi potenziali sono come criticità nella media dei 700 già esistenti. Di quelli che ho apposto mentre campionavo le W, nessuno è stato rimosso e uno è stato confermato essere un copyviol effettivo. Se devono esserci quei 700, allora anche questo migliaio potenziale dovrebbe esserci, a logica. Parliamo di sinergia di avviso: se non segnaliamo CC con la W, c'è il rischio che riformulando si perda il "sapore" del copyviol, e che rimanga. Siccome riformulare le voci con più avvisi critici se inevase da troppo tempo è "lavoro nostro", lo faccio per organizzare il nostro lavoro in primis. Nessuno chiede a chi si dedica specificatamente a questo di farlo più di quanto non faccia adesso, ci mancherebbe.--Alexmar983 (msg) 11:07, 14 nov 2013 (CET)
- Il copyviol è sempre un problema che va risolto in fretta. Non vorrei però che questo festival sovraccaricasse eccessivamente il lavoro degli anticopyvioler infarcendo la categoria di sospetti troppo "rigidi". Prima di esprimere un giudizio sul festival (che ritengo una ottima idea per trovare ogni residuo di copyviol) vorrei sentire il parere degli utenti che ci lavorano quotidianamente con queste cose. Linkiamo dai CoCoCo? --AlessioMela (msg) 20:17, 13 nov 2013 (CET)
- Popolare la categoria serve (ma fino ad un certo punto, se non si è in grado di svuotare la categoria in tempi accettabili), ma non credo proprio che vada fatto con un Festival della Qualità (i Festival per me andrebbero usati per risolvere i problemi, non segnalarli); al limite, si sarebbe potuto fare come attività collaterale al Festival della wikificazione che si'è tenuto alcuni mesi fa, ma come Festival da solo non avrà il mio appoggio, mentre se si farà nuovamente un festival della wikificazione appoggerò questa clausola. Comunque, lo svuotamento, anche se progressivo, è eccessivamente lento (il fatto che non sia stata svuotata neanche una categoria è riferito proprio a qualche giorno fa, con tutto che Lineadombra, Tirinto ed Eumolpa abbiano lavorato in sordina per più di 45 giorni oltre la durata del Festival) e non m'è sembrato che il Festival d'agosto abbia aiutato un granché... Ah, per il Festival delle voci da unire non mi pare al momento ci sia un consenso tale da poterlo varare, quindi almeno quel fronte non ti preoccuperà eccessivamente. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:03, 20 ott 2013 (CEST)
- Contrario: ad oggi non serve a nulla popolare la categoria delle sospette violazioni del diritto d'autore se ancora non sono state smaltite quelle del 2007 e del 2008 (le categorie per mese dell'anno 2007, ad eccezione di gennaio che non c'era già dall'inizio del Festival, non sono state svuotate, hanno almeno un elemento). Si tratta di qualcosa che si può fare decisamente con calma, al limite se la categoria supera davvero le 1500 voci si può accelerare per proporre nuovamente il festival della riformulazione, affiancandolo a quello per i lavori sporchi più vecchi (che inizia a diventare sempre più necessario, dato l'atteggiamento che sto vedendo nella richiesta di inserire anno e mese al Template:S). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:00, 20 ott 2013 (CEST)
[← Rientro] Neutrale --Headclass (msg) 16:48, 24 nov 2013 (CET)
Festival delle voci poco modificate più antiche
--Alexmar983 (msg) 10:57, 12 nov 2013 (CET)
Chi è il proponente? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:22, 11 nov 2013 (CET)
- Io, aggiunta la firma--Alexmar983 (msg) 10:57, 12 nov 2013 (CET)
- Sono tendenzialmente favorevole; vediamo quali altre bozze saranno pronte per il primo trimestre del 2014. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:22, 13 nov 2013 (CET)
- Anche io tendenzialmente favorevole; l'idea è di quelle belle perché davvero da liste del genere si trovano le ragnatele di Wikipedia. L'unica mia perplessità è il fatto che sia un festival per soli utenti con un occhio esperto per queste cose. Vabbé che per lavori ad alta partecipazione ci sono già altri festival... Con le tempistiche io non avrei fretta (è un festival molto duttile perché l'elenco può essere adattato in vari modi), vediamo fra un mese quando scegliamo i prossimi 3 prioritari. --AlessioMela (msg) 20:34, 13 nov 2013 (CET)
- Guarda, la reazioni dai progetti Antica Grecia, Guerra, Marina, Religione mi sembra buona a un primo campionamento. Rispetto a quello di voci con più avvisi l'esperienza "smobilitabile" sembrerebbe superiore. Al limite fissiamo come procedura di non rimuovere le voci in modo che più utenti possano analizzare aspetti diversi della stessa voce. L'impressione è che sia impossibile calibrarlo, certo tutte queste criticità variano di rapporto a seconda di fattori (p.e. c'è più "marina" verso il 2007, e ci sono più wikidatazioni da fare sulle voci create da IP), ma sembrerebbero tutte presenti e sovrapposte.--Alexmar983 (msg) 11:12, 14 nov 2013 (CET)
- Neutrale --Headclass (msg) 16:49, 24 nov 2013 (CET)
- Guarda, la reazioni dai progetti Antica Grecia, Guerra, Marina, Religione mi sembra buona a un primo campionamento. Rispetto a quello di voci con più avvisi l'esperienza "smobilitabile" sembrerebbe superiore. Al limite fissiamo come procedura di non rimuovere le voci in modo che più utenti possano analizzare aspetti diversi della stessa voce. L'impressione è che sia impossibile calibrarlo, certo tutte queste criticità variano di rapporto a seconda di fattori (p.e. c'è più "marina" verso il 2007, e ci sono più wikidatazioni da fare sulle voci create da IP), ma sembrerebbero tutte presenti e sovrapposte.--Alexmar983 (msg) 11:12, 14 nov 2013 (CET)
- Anche io tendenzialmente favorevole; l'idea è di quelle belle perché davvero da liste del genere si trovano le ragnatele di Wikipedia. L'unica mia perplessità è il fatto che sia un festival per soli utenti con un occhio esperto per queste cose. Vabbé che per lavori ad alta partecipazione ci sono già altri festival... Con le tempistiche io non avrei fretta (è un festival molto duttile perché l'elenco può essere adattato in vari modi), vediamo fra un mese quando scegliamo i prossimi 3 prioritari. --AlessioMela (msg) 20:34, 13 nov 2013 (CET)
- Sono tendenzialmente favorevole; vediamo quali altre bozze saranno pronte per il primo trimestre del 2014. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:22, 13 nov 2013 (CET)