Diocesi di Carre
La diocesi di Carre (in latino: Dioecesis Carrhena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
| Carre Sede vescovile titolare Dioecesis Carrhena Patriarcato di Antiochia | |
|---|---|
| Vescovo titolare | sede vacante |
| Istituita | XVIII secolo |
| Stato | Turchia |
| Diocesi soppressa di Carre | |
| Suffraganea di | arcidiocesi di Edessa |
| Eretta | ? |
| Soppressa | ? |
| Dati dall'annuario pontificio | |
| Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Carre, nome antico della moderna città di Harran in Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Osroene nella diocesi civile d'Oriente. Essa faceva parte del patriarcato di Antiochia ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Edessa, come attestato in una Notitia Episcopatuum del VI secolo.[1]
Oggi Carre sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 27 marzo 1965.[2]
Cronotassi dei vescovi greci
- Geronzio † (menzionato nel 325)
- San Barses † (? - 361 nominato arcivescovo di Edessa)
- Abgaro † (menzionato nel 363)
- Vito † (prima del 371 - dopo il 381)
- Protogene †
- Abramo †
- Daniele † (prima del 445 circa - dopo il 449)
- Giovanni I † (menzionato nel 451)
- Stratonico † (menzionato nel 512)
- Giovanni II † (? - 518 deposto)
- Costantino † (VIII secolo)
- Leone † (VIII secolo)
- Tawdurus Abu Qurra † (prima del 787 - dopo l'813)[3]
Cronotassi dei vescovi titolari
- Salomone † (? deceduto)
- Teobaldo, O.F.M. † (13 novembre 1363 - 5 novembre 1365 nominato vescovo di Caorle)
- Everardo di Muisgen, O.Carm. † (1391 o 1392 - 22 gennaio 1397 deceduto)
- Enrico di Wynter, O.E.S.A. † (24 novembre 1400 - ?)
- Bernardo Foiardi, O.F.M. † (18 dicembre 1437 - ?)
- Giuseppe di Capua † (23 marzo 1729 - ?)
- Rochus Kudsi † (19 gennaio 1781 - ?)
- João José Vaz Pereira † (27 giugno 1821 - 4 maggio 1830 deceduto)
- Pietro Raffaele Arduino, O.F.M.Conv. † (25 settembre 1838 - 30 gennaio 1843 nominato vescovo di Alghero)
- Patrick Phelan, P.S.S. † (20 febbraio 1843 - 8 maggio 1857 succeduto vescovo di Kingston)
- Albert von Haller † (18 marzo 1858 - 28 novembre 1858 deceduto)
- Johann Baptist Rudolf Kutschker † (7 aprile 1862 - 3 aprile 1876 confermato arcivescovo di Vienna)
- Anton Josef Gruscha † (28 marzo 1878 - 23 giugno 1890 confermato arcivescovo di Vienna)
- Nándor Cselka † (19 gennaio 1893 - 7 marzo 1897 deceduto)
- John Gerald Neville, C.S.Sp. † (1º settembre 1913 - 27 febbraio 1943 deceduto)
- José de la Cruz Turcios y Barahona, S.D.B. † (28 maggio 1943 - 8 dicembre 1947 nominato arcivescovo di Tegucigalpa)
- Manuel Marengo † (20 febbraio 1950 - 22 settembre 1956 nominato vescovo di Azul)
- Joseph Louis André Ouellette † (29 novembre 1956 - 27 marzo 1965 nominato vescovo di Mont-Laurier)
Note
Fonti
- (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.org
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 437
- (LA) Michel Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo II, coll. 973-978
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1, p. 166; vol. 2, p. 118; vol. 5, p. 144; vol. 6, p. 149; vol. 7, p. 135; vol. 8, pp. 184–185
