Gennaro Carotenuto

storico, docente e giornalista italiano
Versione del 18 feb 2014 alle 17:16 di Jaqen (discussione | contributi) (+interprogetto)

Gennaro Carotenuto (Napoli, 5 febbraio 1966) è uno storico, docente e giornalista italiano.

Posizione professionale

Gennaro Carotenuto è professore e ricercatore di Storia del Giornalismo e Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Macerata. Dal 2000 è stato anche professore invitato presso varie università latinoamericane. La sua attività di storico riguarda la politica internazionale, i fascismi e le dittature di destra, la storia contemporanea dell'America latina, la storia orale e la storia del giornalismo in particolare quello degli ultimi trent'anni alla quale ha dedicato il suo ultimo saggio: Giornalismo partecipativo. Storia critica dell’informazione al tempo di Internet.

Attività

Oltre all'attività accademica Carotenuto è inoltre giornalista pubblicista in italiano e castigliano, corrispondente per l'Europa e il Medio Oriente del settimanale uruguayano Brecha e scrive come analista internazionale per vari periodici latinoamericani tra i quali La Jornada di Città del Messico e Questión di Caracas. Ha lavorato anche con El Pais di Madrid. In Italia, suoi articoli sono stati pubblicati sui quotidiano La Stampa e il manifesto, e collabora dal 1992 con la rivista Latinoamerica; è inoltre stato invitato più volte come commentatore esperto di politica sudamericana su RAI Radio 3, in programmi culturali (Lampi) o di politica internazionale (Radio3mondo). È stato inoltre conferenziere, sia in America latina che in Europa, sulla globalizzazione neoliberale, sui fenomeni migratori, e sui suoi altri temi di ricerca abituali.

In rete gestisce il sito Giornalismo partecipativo, incentrato su temi dell'attualità mondiale visti in prospettiva storica, con particolare riguardo all'Italia e all'America Latina e alla comunicazione di massa. I suoi articoli sono spesso ripresi da siti di informazione "partecipativa".

Opere

  • Storia e comunicazione. Un rapporto in evoluzione, EUM, 2007

Altri progetti

Collegamenti esterni


  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie