Persone di nome Leopoldo
Uomini
- Leopoldo Fabris, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Dolo, n.1951)
- Leopoldo Pollack, architetto italiano (Vienna, n.1751 - Milano, †1806)
- Leopold Anton von Firmian, arcivescovo cattolico austriaco (Monaco di Baviera, n.1679 - Salisburgo, †1744)
- Leopoldo Girelli, arcivescovo cattolico italiano (Predore, n.1953)
- Leopoldo Del Re, astronomo italiano (Cantalupo nel Sannio, n.1804 - Napoli, †1872)
- Leo Carrillo, attore statunitense (Los Angeles, n.1881 - Santa Monica, †1961)
- Leopoldo Fregoli, attore, sceneggiatore e trasformista italiano (Roma, n.1867 - Viareggio, †1936)
- Leopoldo Mastelloni, attore, regista e cantante italiano (Napoli, n.1945)
- Leopoldo Trieste, attore, drammaturgo e regista italiano (Reggio Calabria, n.1917 - Roma, †2003)
- Leopoldo Valentini, attore italiano (Roma, n.1912 - Roma, †1983)
- Poldo Bendandi, attore italiano (Ravenna, n.1920)
- Leopoldo Armaroli, avvocato e politico italiano (Macerata, n.1766 - Appignano, †1843)
- Leopoldo Baracco, avvocato e politico italiano (Asti, n.1886 - Asti, †1966)
- Leopoldo Galeotti, avvocato e politico italiano (Pescia, n.1813 - Firenze, †1884)
- Leopoldo Sabbatini, avvocato italiano (Camerino, n.1861 - Milano, †1914)
- Leopoldo Gaspari, bobbista italiano (Cortina d'Ampezzo, n.1939 - Cervinia, †1967)
- Leopoldo Caimmi, calciatore italiano (Ancona, n.1906)
- Leopoldo Conti, calciatore italiano (Milano, n.1901 - Milano, †1970)
- Leopoldo Francovig, calciatore italiano
- Leopoldo Jiménez, calciatore venezuelano (Caracas, n.1978)
- Leopoldo Luque, ex calciatore argentino (Santa Fe (Argentina), n.1949)
- Leopoldo Raimondi, calciatore italiano (Parma, n.1938)
- Leopoldo Vallejos, ex calciatore cileno (n.1944)
- Mimmo Dany, cantautore e attore italiano (Giugliano in Campania, n.1969)
- Leopoldo José Brenes Solórzano, cardinale e arcivescovo cattolico nicaraguense (Ticuantepe, n.1949)
- Leopoldo de' Medici, cardinale italiano (Firenze, n.1617 - Firenze, †1675)
- Leopoldo Torricelli, ciclista su strada e pistard italiano (Torino, n.1893 - Torino, †1930)
- Leopoldo Gamberini, compositore, direttore d'orchestra e direttore di coro italiano (Como, n.1922 - Genova, †2012)
- Leopoldo Alinari, editore italiano (Firenze, n.1832 - †1865)
- Leopoldo Zea, filosofo messicano (Città del Messico, n.1912 - Città del Messico, †2004)
- Leopoldo Nobili, fisico italiano (Trassilico, n.1785 - Firenze, †1835)
- Leopoldo Marco Antonio Caldani, fisiologo, anatomista e scienziato italiano (Bologna, n.1725 - Padova, †1813)
- Leopoldo Luigi d'Asburgo-Lorena, generale e ammiraglio austriaco (Milano, n.1823 - Hernstein, †1898)
- Leopoldo Pilla, geologo italiano (Venafro, n.1805 - Curtatone, †1848)
- Leo Longanesi, giornalista, pittore e disegnatore italiano (Bagnacavallo, n.1905 - Milano, †1957)
- Leopoldo Mazzarolli, giurista e avvocato italiano (Treviso, n.1930)
- Leopoldo Parodi Delfino, imprenditore e politico italiano (Milano, n.1875 - Arcinazzo Romano, †1945)
- Leopoldo Pirelli, imprenditore italiano (Varese, n.1925 - Portofino, †2007)
- Leopoldo Massimilla, ingegnere italiano (Caserta, n.1930 - Napoli, †1993)
- Leopoldo Marenco, librettista italiano (Ceva, n.1831 - Milano, †1899)
- Leopoldo Bard, medico, politico e dirigente sportivo argentino (Buenos Aires, n.1886 - Buenos Aires, †1973)
- Leopoldo Curci, medico e poeta italiano (Palo del Colle, n.1794 - Palo del Colle, †1879)
- Leopoldo Faretra, medico italiano (Grottaminarda, n.1908 - Mirabella Eclano, †2001)
- Leopoldo De Renzis, militare italiano (Capua, n.1749 - Napoli, †1799)
- Leopoldo Galtieri, militare argentino (Caseros, n.1926 - Buenos Aires, †2003)
- Leopoldo Guglielmo d'Austria, militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco (Wiener Neustadt, n.1614 - Vienna, †1662)
- Leopoldo Vaccà Berlinghieri, militare italiano (Montefoscoli, n.1768 - Lerici, †1809)
- Leopoldo Gonzaga, nobile italiano (n.1716 - Venezia, †1760)
- Leopoldo IV di Anhalt-Dessau, nobile tedesco (Dessau-Roßlau, n.1794 - Dessau-Roßlau, †1871)
- Leopoldo La Rosa, organista, compositore e direttore d'orchestra peruviano (Lima, n.1931 - Lima, †2012)
- Leopoldo Contarbio, cestista argentino (Buenos Aires, n.1929 - †1993)
- Leopoldo Ruiz Moreno, cestista argentino (Paraná, n.1972)
- Leopoldo Fagnani, partigiano italiano (Sedriano, n.1922 - Torriano, †1944)
- Leopoldo Gasparotto, partigiano italiano (Milano, n.1902 - Fossoli, †1944)
- Leopoldo Pantieri, partigiano italiano (Meldola, n.1911 - Meldola, †1948)
- Leopoldo Metlicovitz, pittore, illustratore e scenografo italiano (Trieste, n.1868 - Ponte Lambro, †1944)
- Leopoldo Lugones, poeta, giornalista e saggista argentino (Villa de María, n.1874 - Tigre (Argentina), †1938)
- Leopoldo Marechal, poeta, drammaturgo e scrittore argentino (Buenos Aires, n.1900 - Buenos Aires, †1970)
- Leopoldo Calvo-Sotelo Bustelo, politico spagnolo (Madrid, n.1926 - Pozuelo de Alarcón, †2008)
- Leopoldo Di Girolamo, politico italiano (Montorio al Vomano, n.1951)
- Leopoldo Elia, politico e giurista italiano (Fano, n.1925 - Roma, †2008)
- Leopoldo Franchetti, politico e economista italiano (Livorno, n.1847 - Roma, †1917)
- Leopoldo Gasparini, politico e partigiano italiano (Gradisca d'Isonzo, n.1894 - Gradisca d'Isonzo, †1969)
- Leopoldo O'Donnell, politico spagnolo (Santa Cruz de Tenerife, n.1809 - Biarritz, †1867)
- Leopoldo Piccardi, politico italiano (Ventimiglia, n.1899 - Roma, †1974)
- Leopoldo Pullè, politico, scrittore e drammaturgo italiano (Verona, n.1835 - Milano, †1917)
- Leopoldo Rubinacci, politico, avvocato e sindacalista italiano (San Giorgio a Cremano, n.1903 - †1969)
- Leopoldo Torlonia, politico italiano (Roma, n.1853 - Frascati, †1918)
- Leopoldo Valfrè di Bonzo, politico italiano (Bra, n.1808 - Torino, †1887)
- Leopoldo Zurlo, politico italiano (Campobasso, n.1875)
- Leopoldo de Gregorio, marchese di Squillace, politico e diplomatico italiano (Messina, n.1699 - Venezia, †1785)
- Leopoldo Clemente di Lorena, principe (n.1707 - †1723)
- Leopoldo I di Anhalt-Dessau, principe prussiano (Dessau-Roßlau, n.1676 - Dessau-Roßlau, †1747)
- Leopoldo II di Anhalt-Dessau, principe tedesco (Dessau-Roßlau, n.1700 - Dessau-Roßlau, †1751)
- Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, principe (Palermo, n.1813 - Pisa, †1860)
- Leopoldo, Duca di Brabante, principe belga (Laeken, n.1859 - Laeken, †1869)
- Leopoldo Santovincenzo, regista, autore televisivo e pubblicista italiano (Campobasso, n.1964)
- Leopoldo Savona, regista e sceneggiatore italiano (Lenola, n.1913 - Jesi, †2000)
- Leopoldo Torre Nilsson, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore argentino (Buenos Aires, n.1924 - Buenos Aires, †1978)
- Leopoldo da Alpandeire, religioso spagnolo (Alpandeire, n.1864 - Granada, †1956)
- Leopoldo da Castelnuovo, religioso croato (Castelnuovo, n.1866 - Padova, †1942)
- Leopoldo Alas, romanziere, drammaturgo e critico letterario spagnolo (Zamora, n.1852 - Oviedo, †1901)
- Leopoldo da Gaiche, sacerdote italiano (Piegaro, n.1732 - Monteluco, †1815)
- Leopoldo Paciscopi, scrittore e giornalista italiana (Cavriglia, n.1925)
- Leopoldo Costoli, scultore italiano (Firenze, n.1850 - †1908)
- Leopoldo II di Toscana, sovrano italiano (Firenze, n.1797 - Roma, †1870)
- Leopoldo Cassese, storico e archivista italiano (Atripalda, n.1901 - Roma, †1960)
- Leopoldo Usseglio, storico e politico italiano (Torino, n.1853 - Lanzo Torinese, †1919)
Altre...
- Leopoldo Ferdinando d'Asburgo-Lorena (Salisburgo, n.1868 - Berlino, †1935)
- Leopoldo Filippo d'Arenberg (Bruxelles, n.1690 - Lovanio, †1754)
- Leopoldo Francesco d'Asburgo-Lorena, austriaco (Schloss Leutstetten, n.1942)
- Leopoldo Giovanni d'Asburgo (Vienna, n.1716 - Vienna, †1716)
- Leopoldo Giuseppe d'Asburgo (Vienna, n.1700 - Vienna, †1701)
- Leopoldo Giuseppe d'Austria (n.1682 - †1684)
- Leopoldo I d'Asburgo (Vienna, n.1640 - Vienna, †1705)
- Leopoldo I d'Asburgo (Vienna, n.1290 - Strasburgo, †1326)
- Leopoldo I del Belgio (Coburgo, n.1790 - Laeken, †1865)
- Leopoldo I di Babenberg (n.940 - Würzburg, †994)
- Leopoldo I di Lippe (Detmold, n.1767 - Detmold, †1802)
- Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, n.1747 - Vienna, †1792)
- Leopoldo II del Belgio (Bruxelles, n.1835 - Bruxelles, †1909)
- Leopoldo II di Babenberg (n.1050 - †1095)
- Leopoldo II di Lippe (Detmold, n.1796 - Detmold, †1851)
- Leopoldo III d'Asburgo (Vienna, n.1351 - Sempach, †1386)
- Leopoldo III del Belgio (Bruxelles, n.1901 - Woluwe-Saint-Lambert, †1983)
- Leopoldo III di Anhalt-Dessau (Dessau-Roßlau, n.1740 - Dessau-Roßlau, †1817)
- Leopoldo III di Babenberg (Melk, n.1073 - Klosterneuburg, †1136)
- Leopoldo III di Lippe (Detmold, n.1821 - Detmold, †1875)
- Leopoldo IV d'Asburgo (n.1371 - Vienna, †1411)
- Leopoldo IV di Babenberg (n.1108 - Niederalteich, †1141)
- Leopoldo IV di Lippe (n.1871 - †1949)
- Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Toscana, austriaco (Brandýs nad Labem-Stará Boleslav, n.1863 - Vienna, †1931)
- Leopoldo V d'Austria (Graz, n.1586 - Schwaz, †1632)
- Leopoldo V di Babenberg (n.1157 - Graz, †1194)
- Leopoldo VI di Babenberg (n.1176 - Cassino, †1230)
- Leopoldo d'Assia-Darmstadt (n.1708 - Borgo San Donnino, †1764)
- Leopoldo di Anhalt-Köthen (Köthen, n.1694 - Köthen, †1728)
- Leopoldo di Baden (Karlsruhe, n.1790 - Karlsruhe, †1852)
- Leopoldo di Baviera, tedesco (Monaco di Baviera, n.1846 - Monaco di Baviera, †1930)
- Leopoldo di Borbone-Napoli (Napoli, n.1790 - Napoli, †1851)
- Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen (Krauchenwies, n.1835 - Berlino, †1905)
- Leopoldo di Lorena (Innsbruck, n.1679 - Lunéville, †1729)
- Leopoldo, duca di Albany (n.1853 - †1884)
Donne
- Leopoldo di Anhalt, nobile tedesca (Dessau-Roßlau, n.1855 - Cannes, †1886)