Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 giugno 28
28 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:31, 6 lug 2014 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 8 giorni | Puzzi (Reggio Calabria) (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Lukas R. Vogel (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Veronica Niccolai (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Rione di frazione di Reggio Calabria. Sarei andato di C4/C13 ma visto che c'hanno messo mani anche altri preferisco passare da qui. Nulla di rilevante se non una chiesa per cui se si citano fonti di qualità e facilmente verificabili si potrebbe creare una pagina apposita. Probabilissimo cviol cartaceo.--Dome A disposizione! 10:49, 28 giu 2014 (CEST)
- Commento: Su OSM non c'è come toponimo (a parte il campo sportivo di Puzzi), su Google Maps in certe scale c'è, indicato come Pozzi. Forse si potrebbe integrare in Gallina (quartiere di Reggio Calabria), ma lasciarlo come voce a sé stante non è un delitto. --Cruccone (msg) 13:52, 28 giu 2014 (CEST)
- Fammi capire: su OSM non c'è, ma c'è il suo campo sportivo, su google maps ogni tanto esiste anche se indicato con un nome diverso, quindi esiste. Non è una bufala. Dunque anche se non esistono altre fonti che attestino la rilevanza di questo rione di una frazione, esiste, per cui non sarebbe un delitto lasciarlo come voce a sé stante? A margine contrario a qualsiasi tipo di inmtegrazione, anche perché, come mi pare evidente, probabilissimo cviol cartaceo, tralasciando poi cosa c'è scritto e come è scritto.--Dome A disposizione! 15:22, 28 giu 2014 (CEST)
- Concordo, la voce è evidentemente copiata da un cartaceo di interesse locale, come è evidente lo stile da brochure da azienda di soggiorno e turismo. Per me C4/C13. --Euphydryas (msg) 16:02, 28 giu 2014 (CEST)
- Allora, punto per punto. Il toponimo esiste, la località esiste, anche se alla fine sembra essere più un gruppo di case che un nucleo ben definito. Per quest'ultimo motivo, può avere senso integrarla nella frazione a cui è legata. Questione contenuto: d'accordo sul fatto che lo stile non è enciclopedico, d'accordo sul fatto che avanzano gli aggettivi (validissimo..., infelice...), d'accordo sul fatto che va sforbiciata, però di cose che possono stare su un'enciclopedia ce ne sono: esistono alcune chiese su cui è stato pubblicato qualcosa, la fontana non sembra particolarmente rilevante ma può essere menzionata, le manifestazioni possono essere citate (il palio, in realtà, riguarda una zona più ampia). Sul copyviol cartaceo, è possibile, però un semplice sospetto non va usato come scusa. In ogni caso, se si vuole mantenere la voce, serve un forte lavoro di riformulazione. --Cruccone (msg) 12:14, 30 giu 2014 (CEST)
- Concordo, la voce è evidentemente copiata da un cartaceo di interesse locale, come è evidente lo stile da brochure da azienda di soggiorno e turismo. Per me C4/C13. --Euphydryas (msg) 16:02, 28 giu 2014 (CEST)
- Fammi capire: su OSM non c'è, ma c'è il suo campo sportivo, su google maps ogni tanto esiste anche se indicato con un nome diverso, quindi esiste. Non è una bufala. Dunque anche se non esistono altre fonti che attestino la rilevanza di questo rione di una frazione, esiste, per cui non sarebbe un delitto lasciarlo come voce a sé stante? A margine contrario a qualsiasi tipo di inmtegrazione, anche perché, come mi pare evidente, probabilissimo cviol cartaceo, tralasciando poi cosa c'è scritto e come è scritto.--Dome A disposizione! 15:22, 28 giu 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. Sanremofilo (msg) 07:24, 6 lug 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Non sembra esserci alcun elemento che possa far pensare alla necessità di avere una pagina di enciclopedia dedicata in quanto si riporta nel testo inserito (nessuna mostra, nessun contributo critico riguardante, nessuna opera esposta pubblicamente) e pertanto l'aspetto attuale della pagina è quello di una pagina promozionale per un artista che vende le sue opere nella propria galleria. MM (msg) 13:08, 28 giu 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Horcrux九十二 00:33, 6 lug 2014 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Pagina scritta come un CV per la quale ero tentato di richiedere un C4, tuttavia ho preferito ricorrere alla semplificata per via dell'attività di cantante, anche se personalmente non credo sia enciclopedica neanche da quel punto di vista.--Flavio (msg) 19:59, 28 giu 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. Sanremofilo (msg) 00:29, 6 lug 2014 (CEST)