Nati nel 1861
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Augusto Abegg, dirigente d'azienda e imprenditore svizzero († 1924)
- Zoltán Ambrus, letterato ungherese († 1932)
- Nikolaj Ivanovič Andrusov, paleontologo e geologo russo († 1928)
- James Mark Baldwin, psicologo statunitense († 1934)
- Gabriele Berardi, militare italiano († 1915)
- Alfonso Bertoldi, scrittore italiano († 1936)
- Jacques-Émile Blanche, pittore e scrittore francese († 1942)
- Boulifa, linguista, storico e letterato berbero († 1931)
- Gabino Bugallal Araujo, politico spagnolo († 1932)
- Othmar Reiser, ornitologo austriaco († 1936)
- Paolo Castelnuovo, imprenditore italiano († 1926)
- Raffaele Cattaneo, architetto italiano († 1889)
- Joseph Dahlmann, missionario tedesco († 1930)
- Herbert J. Davenport, economista statunitense († 1931)
- François De Fossa, pittore e ufficiale francese
- Lionel De la Laurencie, musicologo francese († 1933)
- Federico Donaver, storico e educatore italiano († 1915)
- Charles Doudelet, incisore belga († 1938)
- Édouard Dujardin, scrittore, poeta e giornalista francese († 1949)
- Arturo Ferrari, pittore italiano († 1932)
- Gaetano Frisoni, docente italiano († 1929)
- Paolo Gaidano, pittore italiano († 1916)
- Johannes Geffcken, filologo tedesco († 1935)
- Vasilij Michajlovič Gončarov, regista e sceneggiatore russo († 1915)
- Aimé Haegeman, cavaliere belga († 1935)
- Hannes Hafstein, politico e poeta islandese († 1922)
- Eugène Harcourt, compositore e direttore d'orchestra francese († 1918)
- Grace Henderson, attrice statunitense († 1944)
- Otto Hintze, storico tedesco († 1940)
- Tama Kiyohara, pittrice giapponese († 1939)
- Sokrates Lagoudakis, atleta greco († 1944)
- Liu Baozhen, insegnante cinese († 1922)
- Privat-Livemont, pittore, decoratore e pubblicitario belga († 1936)
- Alfred Theodore MacConkey, batteriologo britannico († 1931)
- Edward MacDowell, compositore e pianista statunitense († 1908)
- Duncan Mackenzie, archeologo scozzese († 1934)
- Josephine Marcus, attrice statunitense († 1944)
- Ismael Montes, politico boliviano († 1933)
- Camillo Negro, neurologo italiano († 1927)
- Motilal Nehru, politico indiano († 1931)
- Vittorio Novarese, geologo e mineralogista italiano († 1948)
- László Négyesy, critico letterario ungherese († 1933)
- Filiberto Olgiati, politico italiano
- Arturo Olivieri Sangiacomo, militare, scrittore e giornalista italiano († 1903)
- Leo Olschki, editore italiano († 1940)
- Lazzaro Pasini, pittore italiano († 1949)
- Arthur George Perkin, chimico britannico († 1937)
- Carlo Placci, scrittore italiano († 1941)
- Giacinto Ricci Signorini, poeta italiano († 1893)
- Vincenzo Riccobono, botanico italiano († 1943)
- Enrico Rostagno, filologo italiano († 1942)
- Saint-Pol-Roux, poeta francese († 1940)
- Ercolano Salvi, politico e patriota italiano († 1920)
- Umberto Scarpis, matematico italiano († 1921)
- Frederick Shaw, militare e politico britannico († 1942)
- Nobu Shirase, esploratore giapponese († 1946)
- Leonard Smithers, editore inglese († 1907)
- Rudolf Steiner, filosofo, esoterista e pedagogista austriaco († 1925)
- Johann Stobbe, chimico tedesco († 1938)
- Fernando Tarrida del Mármol, scrittore cubano († 1915)
- Achille Terracciano, esploratore e botanico italiano († 1917)
- Auguste Vaillant, anarchico francese († 1894)
- Francis Vane, militare inglese († 1934)
- Antonio Zanca, architetto italiano († 1958)
- Emil Zsigmondy, alpinista austriaco († 1885)
- Adhémar d'Alès, teologo e gesuita francese († 1938)
- André de Crozals, micologo francese († 1932)
- 1º gennaio - William Morris, attore statunitense († 1936)
- 3 gennaio - Ernest Renshaw, tennista britannico († 1899)
- 3 gennaio - William Renshaw, tennista britannico († 1904)
- 6 gennaio - Emilio De Marchi, tenore italiano († 1917)
- 6 gennaio - Christoffel Hooijkaas, velista olandese († 1926)
- 9 gennaio - Elizabeth Gertrude Knight, botanica statunitense († 1934)
- 14 gennaio - Mehmet VI († 1926)
- 16 gennaio - Federico De Roberto, scrittore italiano († 1927)
- 16 gennaio - Kajetan Mérey, diplomatico austro-ungarico († 1931)
- 18 gennaio - Dimitrios I Cadi, vescovo cattolico e patriarca cattolico siriana († 1925)
- 18 gennaio - Hans Goldschmidt, chimico tedesco († 1923)
- 18 gennaio - E. W. Kemble, disegnatore statunitense († 1933)
- 21 gennaio - Gaetano Bonoris, banchiere italiano († 1923)
- 21 gennaio - Oscar Eagle, regista statunitense († 1930)
- 21 gennaio - Louis de Grandmaison, generale francese († 1915)
- 23 gennaio - Angelo Simonetti, vescovo cattolico italiano († 1950)
- 24 gennaio - Francesco Carchidio Malvolti, militare italiano († 1894)
- 25 gennaio - Carmela Baricelli, insegnante, giornalista e scrittrice italiana († 1946)
- 26 gennaio - Louis Anquetin, pittore francese († 1932)
- 28 gennaio - Juan José de Amézaga, politico uruguaiano († 1956)
- 30 gennaio - Charles Martin Loeffler, compositore e musicista tedesco († 1935)
- 30 gennaio - Wilhelm Meyer-Lübke, linguista e filologo svizzero († 1936)
- 2 febbraio - Solomon R. Guggenheim, collezionista d'arte statunitense († 1949)
- 3 febbraio - Ernst Arndt, attore tedesco († 1942)
- 3 febbraio - Edwin Cannan, economista inglese († 1935)
- 6 febbraio - Benjamin Glover Laws, compositore di scacchi inglese († 1931)
- 6 febbraio - George Tyrrell, teologo irlandese († 1909)
- 6 febbraio - Nikolaj Dmitrievič Zelinskij, chimico russo († 1953)
- 12 febbraio - Lou von Salomé, scrittrice e psicoanalista tedesca († 1937)
- 13 febbraio - Luigi Giampietro, magistrato e politico italiano († 1950)
- 14 febbraio - Andrew C. McLaughlin, storico statunitense († 1947)
- 15 febbraio - Francesco Derosas, fuorilegge italiano († 1902)
- 15 febbraio - Charles Edouard Guillaume, fisico svizzero († 1938)
- 15 febbraio - Halford Mackinder, geografo, politico e diplomatico inglese († 1947)
- 15 febbraio - Alfred North Whitehead, filosofo e matematico britannico († 1947)
- 17 febbraio - Elena di Waldeck e Pyrmont, nobile tedesca († 1922)
- 19 febbraio - Henry Horne, generale inglese († 1929)
- 21 febbraio - Charles Vere Ferrers Townshend, militare britannico († 1924)
- 22 febbraio - Tomosaburo Kato, militare e politico giapponese († 1923)
- 23 febbraio - Leo Stein, librettista e drammaturgo austriaco († 1921)
- 23 febbraio - Henry Braid Wilson, ammiraglio statunitense († 1954)
- 25 febbraio - Santiago Rusiñol, pittore, scrittore e drammaturgo spagnolo († 1931)
- 26 febbraio - Ferdinando I di Bulgaria († 1948)
- 26 febbraio - Godfrey Lowell Cabot, imprenditore e filantropo statunitense († 1962)
- 27 febbraio - Carlo di Svezia († 1951)
- 27 febbraio - Pierre Batiffol, presbitero e storico francese († 1929)
- 27 febbraio - Giovanni Ninni, chirurgo italiano († 1922)
- 3 marzo - Račo Petrov, generale e politico bulgaro († 1942)
- 4 marzo - Curt von Bardeleben, scacchista tedesco († 1924)
- 5 marzo - Luigi Cuttica di Cassine, nobile italiano
- 6 marzo - Victor Horta, architetto belga († 1947)
- 9 marzo - Giuseppe Casciaro, pittore italiano († 1941)
- 10 marzo - Pauline Johnson, scrittrice canadese († 1913)
- 10 marzo - Clelia Merloni, religiosa italiana († 1930)
- 15 marzo - Raniero Paulucci di Calboli, diplomatico e politico italiano († 1931)
- 18 marzo - Lucien Descaves, scrittore, giornalista e drammaturgo francese († 1949)
- 19 marzo - Joseph MacRory, cardinale e arcivescovo cattolico britannico († 1945)
- 21 marzo - Alessandro Codivilla, medico e chirurgo italiano († 1912)
- 21 marzo - Achille Sclavo, medico e docente italiano († 1930)
- 21 marzo - Charles Swickard, regista, attore e sceneggiatore tedesco († 1929)
- 22 marzo - Nona L. Brooks, teologa statunitense († 1945)
- 23 marzo - Francis Alphonsus Bourne, cardinale e arcivescovo cattolico inglese († 1934)
- 29 marzo - Paul Ranson, pittore francese († 1909)
- 2 aprile - Richard Reitzenstein, filologo tedesco († 1931)
- 3 aprile - Karl Weinberger, compositore austriaco († 1939)
- 8 aprile - Stanislao Gastaldon, compositore italiano († 1939)
- 8 aprile - Giuliano Kremmerz, esoterista, alchimista e scrittore italiano († 1930)
- 9 aprile - Charles Holroyd, pittore inglese († 1917)
- 11 aprile - Luigi Faidutti, presbitero e politico italiano († 1931)
- 11 aprile - Friedrich Wilhelm Küster, chimico tedesco († 1917)
- 11 aprile - Giuseppe Paolini, generale italiano († 1924)
- 18 aprile - Edoardo di Anhalt († 1918)
- 20 aprile - Hermann Muthesius, architetto tedesco († 1927)
- 22 aprile - István Tisza, politico ungherese († 1918)
- 23 aprile - Edmund Allenby, generale britannico († 1936)
- 23 aprile - Hans Heinrich XV von Hochberg, militare tedesco († 1938)
- 23 aprile - Filippo Mazzoccolo, scrittore italiano († 1918)
- 25 aprile - Marco Enrico Bossi, compositore e organista italiano († 1925)
- 25 aprile - Rudolf Stöger-Steiner von Steinstätten, generale e politico austriaco († 1921)
- 28 aprile - Giorgio Ceragioli, pittore, scultore e decoratore italiano († 1947)
- 1º maggio - Corrado Ciamberlini, matematico italiano († 1944)
- 5 maggio - John Philip Du Cane, generale britannico († 1947)
- 5 maggio - John Edward Lloyd, storico gallese († 1947)
- 5 maggio - Francesco Porro de' Somenzi, astronomo italiano († 1937)
- 6 maggio - Rabindranath Tagore, poeta, drammaturgo e scrittore indiano († 1941)
- 11 maggio - Frederick Russell Burnham, militare, mercenario e scrittore statunitense († 1947)
- 14 maggio - Gabriel Franz Marenzi von Tagliuno und Talgate, generale austro-ungarico († 1934)
- 16 maggio - Henry Howard Holmes, assassino seriale statunitense († 1896)
- 17 maggio - Ferruccio Macola, giornalista e politico italiano († 1910)
- 17 maggio - Maxime Maufra, pittore, incisore e litografo francese († 1918)
- 18 maggio - William Pulteney, generale britannico († 1941)
- 19 maggio - Nellie Melba, soprano australiano († 1931)
- 20 maggio - Henry Gantt, ingegnere statunitense († 1919)
- 20 maggio - Salvatore Ottolenghi, medico italiano († 1934)
- 23 maggio - József Rippl-Rónai, pittore ungherese († 1927)
- 25 maggio - Arthur Edward Aitken, generale britannico († 1924)
- 2 giugno - Helen Taft, first lady statunitense († 1943)
- 3 giugno - Oliver Elton, biografo e critico letterario inglese († 1945)
- 4 giugno - Maria de Pilar di Borbone-Spagna († 1879)
- 6 giugno - Maria Raffaella Cimatti, religiosa italiana († 1945)
- 8 giugno - Karl Gölsdorf, ingegnere austriaco († 1916)
- 8 giugno - Lucius Henderson, regista e attore statunitense († 1947)
- 10 giugno - Francesco Andreani, avvocato e politico italiano († 1932)
- 10 giugno - Pierre Duhem, filosofo, storico della scienza e fisico francese († 1916)
- 11 giugno - Émile Grumiaux, arciere francese († 1932)
- 13 giugno - Elisabetta d'Assia-Kassel († 1955)
- 16 giugno - Eduard Fischer, botanico e micologo svizzero († 1939)
- 16 giugno - Emiliano González Navero, avvocato e politico paraguaiano († 1934)
- 19 giugno - Douglas Haig, generale britannico († 1928)
- 19 giugno - Émile Haug, geologo e paleontologo francese († 1927)
- 19 giugno - José Rizal, medico, scrittore e poeta filippino († 1896)
- 19 giugno - Ludwig Traube, filologo, paleografo e latinista tedesco († 1907)
- 20 giugno - Frederick Gowland Hopkins, biochimico britannico († 1947)
- 22 giugno - Félix Fénéon, giornalista francese († 1944)
- 22 giugno - Maximilian von Spee, ammiraglio tedesco († 1914)
- 24 giugno - Decoroso Bonifanti, pittore e scenografo italiano († 1941)
- 25 giugno - Reginald Wingate, generale britannico († 1953)
- 29 giugno - William James Mayo, medico statunitense († 1939)
- 3 luglio - Peter Jackson, pugile australiano († 1901)
- 7 luglio - Felice Gajo, imprenditore e politico italiano († 1935)
- 7 luglio - Nettie Stevens, genetista e microbiologa statunitense († 1912)
- 9 luglio - William Burrell, armatore e filantropo scozzese († 1958)
- 9 luglio - Franz Ritter Höfer von Feldsturm, generale austro-ungarico († 1918)
- 12 luglio - Anton Stepanovič Arenskij, compositore e pianista russo († 1906)
- 13 luglio - Luigi Della Torre, politico e banchiere italiano († 1937)
- 13 luglio - Maria Anna di Braganza († 1942)
- 14 luglio - Leopoldo Sabbatini, avvocato italiano († 1914)
- 17 luglio - Oskar Jerschke, scrittore tedesco († 1928)
- 17 luglio - Ludwig von Zumbusch, illustratore e disegnatore tedesco († 1927)
- 21 luglio - Albert Hodges, scacchista statunitense († 1944)
- 24 luglio - Domenico Andrea Spada, politico italiano († 1938)
- 26 luglio - James K. Vardaman, politico statunitense († 1930)
- 26 luglio - Vazha Pshavela, poeta, giornalista e scrittore georgiano († 1915)
- 27 luglio - James Frederick McLeod Prinsep, calciatore britannico († 1895)
- 28 luglio - John Albert Johnson, politico statunitense († 1909)
- 29 luglio - Raffaele Sarra, medico e storico italiano († 1938)
- 1º agosto - Ivar Otto Bendixson, matematico svedese († 1935)
- 3 agosto - Michel Verne, scrittore francese († 1925)
- 5 agosto - Mary Richmond, sociologa statunitense († 1928)
- 6 agosto - Edith Roosevelt, first lady statunitense († 1948)
- 8 agosto - William Bateson, genetista britannico († 1926)
- 9 agosto - Luigi Boccardo, presbitero italiano († 1943)
- 9 agosto - John William Godward, pittore inglese († 1922)
- 10 agosto - Almroth Wright, batteriologo e immunologo britannico († 1947)
- 11 agosto - Paul Matschie, zoologo tedesco († 1926)
- 12 agosto - Luigi Galleani, anarchico italiano († 1931)
- 13 agosto - Cesare Burali-Forti, matematico e logico italiano († 1931)
- 13 agosto - Rosario Pasqualino Vassallo, politico e avvocato italiano († 1928)
- 13 agosto - Herbert Hall Turner, astronomo britannico († 1930)
- 17 agosto - Ludwig von Hofmann, pittore tedesco († 1945)
- 18 agosto - André Calmettes, attore e regista francese († 1942)
- 20 agosto - Omar al-Mukhtar, religioso e guerrigliero libico († 1931)
- 24 agosto - Dante Testa, attore teatrale, attore e regista italiano († 1923)
- 26 agosto - Ceferino Giménez Malla, beato spagnolo († 1936)
- 2 settembre - Bernardino Alimena, giurista e politico italiano († 1915)
- 2 settembre - Zinaida Nikolaevna Jusupova, nobildonna russa († 1939)
- 5 settembre - Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein, diplomatico austriaco († 1945)
- 6 settembre - William Lane, giornalista britannico († 1917)
- 8 settembre - Giuseppe Airoldi, enigmista e giornalista italiano († 1913)
- 8 settembre - Percy Heawood, matematico britannico († 1955)
- 11 settembre - Juhani Aho, scrittore e giornalista finlandese († 1921)
- 11 settembre - Franz Joseph von Bülow, scrittore e attivista tedesco († 1915)
- 11 settembre - Erich von Falkenhayn, generale tedesco († 1922)
- 12 settembre - Alice Washburn, attrice statunitense († 1929)
- 13 settembre - Luigi Facta, politico italiano († 1930)
- 17 settembre - Carlo Dalmazio Minoretti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1938)
- 18 settembre - Gerardo Ercolessi, militare italiano
- 20 settembre - Dark Cloud, attore cinematografico nativo americano († 1918)
- 21 settembre - Maurizio Ferrante Gonzaga, generale italiano († 1938)
- 23 settembre - Robert Bosch, imprenditore e inventore tedesco († 1942)
- 24 settembre - Francesco Giuseppe di Battenberg († 1924)
- 28 settembre - Wilhelm Diegelmann, attore tedesco († 1934)
- 30 settembre - Morgan Robertson, scrittore e inventore statunitense († 1915)
- 4 ottobre - Frederic Remington, pittore, illustratore e scultore statunitense († 1909)
- 6 ottobre - Arthur Ford Mackenzie, compositore di scacchi giamaicano († 1905)
- 7 ottobre - Cesare Nava, ingegnere, architetto e politico italiano († 1933)
- 7 ottobre - Luigi Simonetta, medico e politico italiano († 1934)
- 8 ottobre - Theodore Roberts, attore statunitense († 1928)
- 8 ottobre - Giuliano Vanghetti, medico italiano († 1940)
- 10 ottobre - Fridtjof Nansen, esploratore, scienziato e politico norvegese († 1930)
- 10 ottobre - Michail Vasil'evič Novorusskij, rivoluzionario russo († 1925)
- 10 ottobre - Claudio Williman, politico uruguaiano († 1934)
- 11 ottobre - John Bell Hatcher, paleontologo statunitense († 1904)
- 12 ottobre - Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen († 1914)
- 13 ottobre - Alexander Frenz, pittore tedesco († 1941)
- 15 ottobre - Fabrizio Padula, chirurgo italiano († 1933)
- 16 ottobre - John Bagnell Bury, storico, filologo e filosofo irlandese († 1927)
- 16 ottobre - Michail Michajlovič Romanov, nobile russo († 1929)
- 20 ottobre - Maximilian Harden, giornalista tedesco († 1927)
- 22 ottobre - Bernardo Pizzorno, vescovo cattolico italiano († 1926)
- 23 ottobre - James Gascoyne-Cecil, IV marchese di Salisbury, nobile e politico inglese († 1947)
- 26 ottobre - Pietro Satta Branca, politico, avvocato e storico italiano († 1923)
- 26 ottobre - Richard Sears, tennista statunitense († 1943)
- 30 ottobre - Emil Albes, attore e regista tedesco († 1923)
- 30 ottobre - Émile-Antoine Bourdelle, scultore francese († 1929)
- 31 ottobre - Damaso Bianchi, artista italiano († 1935)
- 1º novembre - Josef Pospíšil, compositore di scacchi boemo († 1916)
- 2 novembre - Maurice Blondel, filosofo francese († 1949)
- 2 novembre - Georgij Evgen'evič L'vov, politico russo († 1925)
- 2 novembre - Mario Sturzo, vescovo cattolico italiano († 1941)
- 3 novembre - William Doud Packard, imprenditore statunitense († 1923)
- 5 novembre - Augusto Vanzo, generale e politico italiano († 1932)
- 6 novembre - Thomas Watt Gregory, politico e avvocato statunitense († 1933)
- 6 novembre - Dennis Miller Bunker, pittore statunitense († 1890)
- 6 novembre - James Naismith, insegnante, allenatore di pallacanestro e inventore canadese († 1939)
- 10 novembre - Roberto Bracco, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano († 1943)
- 10 novembre - Robert Innes, astronomo sudafricano († 1933)
- 12 novembre - Georg Steindorff, egittologo tedesco († 1951)
- 13 novembre - Viktor Weber von Webenau, militare austriaco († 1932)
- 14 novembre - Rodolfo Bettazzi, matematico italiano († 1941)
- 14 novembre - Frederick Jackson Turner, storico statunitense († 1932)
- 15 novembre - Pierre Delbet, anatomista francese († 1957)
- 17 novembre - Enrico Sibilia, cardinale italiano († 1948)
- 18 novembre - Dorothy Dix, giornalista statunitense († 1951)
- 20 novembre - Camillo Laurenti, cardinale italiano († 1938)
- 20 novembre - Guido Rey, alpinista, scrittore e fotografo italiano († 1935)
- 21 novembre - Mario Giacinto Peracca, erpetologo italiano († 1923)
- 21 novembre - Domenico Rupolo, architetto italiano († 1945)
- 22 novembre - Ranavalona III, regina malgascia († 1917)
- 23 novembre - Natale Confalonieri, politico italiano († 1910)
- 24 novembre - João da Cruz e Sousa, poeta brasiliano († 1898)
- 24 novembre - Charley Mitchell, pugile britannico († 1918)
- 24 novembre - Makino Nobuaki, politico e diplomatico giapponese († 1949)
- 25 novembre - Phyllis Allen, attrice cinematografica statunitense († 1938)
- 30 novembre - Ludwig Thuille, compositore austriaco († 1907)
- 1º dicembre - Carl Legien, sindacalista e politico tedesco († 1920)
- 3 dicembre - Robert Harborough Sherard, scrittore e giornalista inglese († 1943)
- 5 dicembre - Armando Diaz, generale italiano († 1928)
- 5 dicembre - Konstantin Alekseevič Korovin, pittore russo († 1931)
- 7 dicembre - Heinrich Ernst Karl Jordan, entomologo tedesco († 1959)
- 8 dicembre - William C. Durant, imprenditore statunitense († 1947)
- 8 dicembre - Aristide Maillol, scultore e pittore francese († 1944)
- 8 dicembre - Georges Méliès, regista, illusionista e attore francese († 1938)
- 9 dicembre - Hélène Smith, francese († 1929)
- 10 dicembre - Karl Groos, psicologo tedesco († 1946)
- 10 dicembre - Frances Evelyn Maynard, nobildonna inglese († 1938)
- 11 dicembre - Cesare Dondini jr., attore teatrale italiano († 1922)
- 12 dicembre - Janko Leskovar, scrittore croato († 1949)
- 13 dicembre - Giorgio Belloni, pittore italiano († 1944)
- 14 dicembre - Jurji Zaydan, scrittore e poeta libanese († 1914)
- 15 dicembre - Pehr Evind Svinhufvud, giurista e politico finlandese († 1944)
- 16 dicembre - Antonio de la Gandara, pittore e disegnatore francese († 1917)
- 18 dicembre - Lionel Monckton, compositore britannico († 1924)
- 19 dicembre - Tim Boyd, golfista statunitense († 1914)
- 19 dicembre - Italo Svevo, scrittore e drammaturgo italiano († 1928)
- 20 dicembre - Ivana Kobilca, pittrice slovena († 1926)
- 20 dicembre - Salvatore Postiglione, pittore italiano († 1906)
- 20 dicembre - Emil Ritterling, storico e archeologo tedesco († 1928)
- 21 dicembre - Behrendt Pick, numismatico e archeologo tedesco († 1940)
- 22 dicembre - Marija Konstatinovna Naryškina, nobildonna russa († 1929)
- 22 dicembre - Johann Jakob von Hauck, arcivescovo cattolico tedesco († 1943)
- 22 dicembre - Angelo Giacinto Scapardini, arcivescovo cattolico italiano († 1937)
- 26 dicembre - Vincenzo Muricchio, generale e inventore italiano († 1960)
- 28 dicembre - Maurice Prou, archivista, paleografo e numismatico francese († 1930)
- 29 dicembre - Kurt Hensel, matematico tedesco († 1941)