Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Pianisti
A
- Marcello Abbado, pianista e compositore italiano (Milano, n.1926)
- Guido Agosti, pianista italiano (Forlì, n.1901 - Milano, †1989)
- Giuseppe Albanese, pianista italiano (Reggio Calabria, n.1979)
- Andrea Alberti, pianista, compositore e tastierista italiano (Trapani, n.1949)
- Daniele Alberti, pianista italiano (Brescia, n.1965)
- Dante Alderighi, pianista e compositore italiano (Taranto, n.1898 - Roma, †1968)
- Gregorio Alicata, pianista, cantante e compositore italiano (Giarre-Riposto, n.1940)
- Giovanni Allevi, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Ascoli Piceno, n.1969)
- Laura Alvini, clavicembalista e pianista italiana (Milano, n.1946 - Milano, †2005)
- Silvio Amato, compositore e pianista italiano (Catania, n.1961)
- Alessandra Ammara, pianista italiana (Firenze, n.1972)
- Joe Amoruso, pianista italiano (Boscoreale, n.1960)
- Giuseppe Andaloro, pianista italiano (Palermo, n.1982)
- Renato Angiolini, compositore e pianista italiano (Gallarate, n.1923 - Milano, †1985)
- Francesco Anselmo, pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (Torino, n.1932)
- Bruno Aprea, direttore d'orchestra e pianista italiano (Napoli, n.1941)
- Emanuele Arciuli, pianista italiano (Galatone, n.1965)
- Alfredo Avantifiori, compositore, pianista e paroliere italiano (Roma, n.1931)
B
- Luis Bacalov, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (San Martín, n.1933)
- Victor Bach, pianista, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano (Pizzighettone, n.1937)
- Maurizio Baglini, pianista italiano (Pisa, n.1975)
- Enrico Baiano, clavicembalista e pianista italiano (Napoli, n.1960)
- Diego Baiardi, pianista e tastierista italiano (Vercelli, n.1964)
- Antonio Ballista, pianista italiano (Milano, n.1936)
- Gioni Barbera, compositore, arrangiatore e pianista italiano (Palermo, n.1967)
- Mario Bartoccini, pianista italiano (Roma, n.1898 - †1964)
- Sandro Ivo Bartoli, pianista italiano (Pisa, n.1970)
- Pier Emilio Bassi, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Martinengo, n.1920 - Milano, †2009)
- Stefano Battaglia, pianista e compositore italiano (Milano, n.1965)
- Camillo Battel, pianista e compositore italiano (Santa Maria di Feletto, n.1927 - Portogruaro, †1991)
- Alessio Bax, pianista italiano (Bari, n.1977)
- Giovanni Bellucci, pianista italiano (Roma, n.1965)
- Arturo Benedetti Michelangeli, pianista italiano (Brescia, n.1920 - Lugano, †1995)
- Lino Benedetto, pianista e compositore italiano (Napoli, n.1911 - Roma, †1973)
- Vanessa Benelli Mosell, pianista italiana (Prato, n.1987)
- Mario Bertolazzi, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Bologna, n.1918)
- Mario Bertoncini, compositore e pianista italiano (Roma, n.1932)
- Marcello Boasso, compositore e pianista italiano (Torino, n.1902 - El Palomar, †1960)
- Bio Boccosi, compositore e pianista italiano (Ancona, n.1912 - Ancona, †2006)
- Massimo Bogianckino, pianista, direttore artistico e politico italiano (Roma, n.1922 - Firenze, †2009)
- Stefano Bollani, compositore, pianista e cantante italiano (Milano, n.1972)
- Mario Borciani, pianista e compositore italiano
- Emmanuele Borgatta, pianista e compositore italiano (Ovada, n.1809 - Ovada, †1883)
- Renata Borgatti, pianista italiana (Bologna, n.1894 - Roma, †1964)
- Mario Braggiotti, pianista e compositore italiano (Firenze, n.1905 - West Palm Beach, †1996)
- Jessica Brando, cantante e pianista italiana (Grosseto, n.1994)
- Antonio Breschi, compositore, pianista e scrittore italiano (Firenze, n.1950)
- Willy Brezza, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Roma, n.1935 - Roma, †1996)
- Attilio Brugnoli, pianista italiano (Roma, n.1880 - Bolzano, †1937)
- Eric Buffat, compositore, pianista e arrangiatore italiano (Firenze, n.1964)
- Ferruccio Busoni, compositore e pianista italiano (Empoli, n.1866 - Berlino, †1924)
- Gilda Buttà, pianista italiana (Patti, n.1959)
C
D
- Andrea D'Alpaos, pianista, compositore e direttore di coro italiano (Venezia, n.1966)
- Franco D'Andrea, pianista italiano (Merano, n.1941)
- Vincenzo D'Annibale, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n.1894 - Napoli, †1950)
- Luigi Dallapiccola, compositore e pianista italiano (Pisino, n.1904 - Firenze, †1975)
- Massimiliano Damerini, pianista e compositore italiano (Genova, n.1951)
- Lya De Barberiis, pianista italiana (Lecce, n.1919 - Roma, †2013)
- Laura De Fusco, pianista italiana (n.1948)
- Rina De Liguoro, pianista e attrice cinematografica italiana (Firenze, n.1892 - Roma, †1966)
- Pietro De Maria, pianista italiano (Venezia, n.1967)
- Sandro De Palma, pianista italiano (Cicciano, n.1957)
- Tony De Vita, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Milano, n.1932 - Ospedaletti, †1998)
- Alessandro Deljavan, pianista italiano (Giulianova, n.1987)
- Paolo Denza, pianista e compositore italiano (Napoli, n.1893 - Napoli, †1955)
- Marco Di Battista, pianista italiano (Roma, n.1964)
- Francesco Di Fiore, pianista e compositore italiano (Palermo, n.1966)
- Enzo Di Paola, pianista e compositore italiano (San Ferdinando di Puglia, n.1910 - Borghetto Santo Spirito, †1988)
- Paolo di Sabatino, pianista italiano (Teramo, n.1970)
- Carlo Maria Dominici, pianista italiano (Roma, n.1950)
- Carlo Donida, compositore e pianista italiano (Milano, n.1920 - Porto Valtravaglia, †1998)
- Nando de Luca, pianista, arrangiatore e compositore italiano (Milano, n.1940)
E
- Ludovico Einaudi, pianista e compositore italiano (Torino, n.1955)
- Michele Esposito, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano (Castellammare di Stabia, n.1855 - †1929)
- Alessandro Esseno, compositore e pianista italiano (Roma, n.1969)
F
- Guido Alberto Fano, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (Padova, n.1875 - Tauriano di Spilimbergo, †1961)
- Patrizio Fariselli, pianista e compositore italiano (Cesenatico, n.1951)
- Renato Fasano, compositore e pianista italiano (Napoli, n.1902 - †1979)
- Giorgio Favaretto, pianista italiano (Venezia, n.1902 - Roma, †1986)
- Laura Fedele, cantautrice e pianista italiana (Genova, n.1959)
- Silvio Feliciani, compositore e pianista italiano (Pescara, n.1952)
- Giovanni Fenati, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Bagnacavallo, n.1925 - Fidenza, †1981)
- Martina Feri, cantante e pianista italiana (Trieste, n.1977)
- Massimiliano Ferrati, pianista italiano (Adria, n.1970)
- Gianni Ferretti, pianista, tastierista e compositore italiano (Tivoli, n.1962)
- Giuseppe Finocchiaro, pianista e compositore italiano (Catania, n.1965)
- Mario Finzi, magistrato, pianista e musicista italiano (Bologna, n.1913 - Oświęcim, †1945)
- Sergio Fiorentino, pianista italiano (Napoli, n.1927 - Napoli, †1998)
- Luca Flores, pianista e compositore italiano (Palermo, n.1956 - Montevarchi, †1995)
- Roberto Fogù, pianista e cantante italiano (n.1930 - †1995)
- Lele Fontana, pianista, tastierista e chitarrista italiano (Firenze, n.1972)
- Federica Fornabaio, pianista, compositrice e direttrice d'orchestra italiana (Andria, n.1985)
- Kekko Fornarelli, pianista e compositore italiano (Bari, n.1978)
- Nicolò Fragile, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Leonforte, n.1966)
- Davide Franceschetti, pianista italiano (Ravenna, n.1976)
- Stefano Franco, pianista italiano (n.1958)
- Gianna Fratta, direttrice d'orchestra e pianista italiana (Erba, n.1973)
- Sandro Fuga, pianista e compositore italiano (Mogliano Veneto, n.1906 - Torino, †1994)
- Adolfo Fumagalli, pianista e compositore italiano (Inzago, n.1828 - Firenze, †1856)
- Polibio Fumagalli, compositore, organista e pianista italiano (Inzago, n.1830 - Milano, †1900)
- Marco Fumo, pianista e insegnante italiano (Teramo, n.1946)
- Giovanni Fusco, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Sant'Agata de' Goti, n.1906 - Roma, †1968)
G
- Dario Galante, pianista italiano (Nocera Inferiore, n.1956)
- Mario Galeani, pianista italiano (Messina, n.1966)
- Cesare Galeotti, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (Pietrasanta, n.1872 - Parigi, †1929)
- Gianni Gambi, pianista e clavicembalista italiano (Ancona, n.1955 - †1991)
- Lucio Garau, compositore e pianista italiano (Cagliari, n.1959)
- Vincenza Garelli della Morea, compositrice e pianista italiana (Valeggio, n.1859 - Roma, †1924)
- Federico Garofalo, pianista e compositore italiano (Foggia, n.1924 - Foggia, †2000)
- Giorgio Gaslini, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (Milano, n.1929)
- Ruggero Gerlin, clavicembalista, pianista e compositore italiano (Venezia, n.1899 - Parigi, †1983)
- Maria Giacchino Cusenza, pianista e compositrice italiana (Palermo, n.1898 - Palermo, †1979)
- Stefano Giavazzi, pianista italiano (Mantova, n.1963)
- Roberto Giordano, pianista italiano (Tropea, n.1981)
- Carlo Grante, pianista italiano (L'Aquila, n.1960)
- Arnaldo Graziosi, pianista e compositore italiano (n.1913 - Grottaferrata, †1997)
- Gabriele Greco, bassista, contrabbassista e pianista italiano (Roma, n.1983)
- Mauro Grossi, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Livorno, n.1959)
- Raphael Gualazzi, cantautore e pianista italiano (Urbino, n.1981)
- Piero Guarino, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano (Alessandria d'Egitto, n.1919 - Rovereto, †1991)
- Emilia Gubitosi, pianista, direttrice di coro e compositrice italiana (Napoli, n.1887 - Napoli, †1972)
- Francesco Gurgo Salice, compositore, pianista e direttore di banda italiano (Pettinengo, n.1874 - Pettinengo, †1935)
I
- Pasquale Iannone, pianista italiano (Barletta, n.1961)
- Bruno Illiano, compositore, pianista e cantante italiano (Bacoli, n.1960)
- Enrico Intra, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n.1935)
J
- Paolo Jannacci, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Milano, n.1972)
L
- Sergio La Stella, direttore d'orchestra e pianista italiano (Roma, n.1955)
- Maurizio Lama, pianista e compositore italiano (Roma, n.1937 - Autostrada A10, †1968)
- Cosimo Damiano Lanza, pianista, clavicembalista e compositore italiano (Leporano, n.1962)
- Matthew Lee, pianista e cantante italiano (Pesaro, n.1982)
- Francesco Libetta, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Galatone, n.1968)
- Lino Liviabella, compositore e pianista italiano (Macerata, n.1902 - Bologna, †1964)
- Daniele Lombardi, pianista e compositore italiano (Firenze, n.1946)
- Alessandro Longo, compositore, pianista e musicologo italiano (Amantea, n.1864 - Napoli, †1945)
- Francesco Lotoro, pianista italiano (Barletta, n.1964)
- Alessio Lucatti, tastierista e pianista italiano (Pisa, n.1982)
- Andrea Lucchesini, pianista italiano (Massa e Cozzile, n.1965)
- Luciano Luciani, pianista italiano (Amantea, n.1904)
- Gianluca Luisi, pianista italiano (Osimo, n.1970)
M
- Melo Mafali, pianista e compositore italiano (Messina, n.1958)
- Ruggero Maghini, pianista e compositore italiano (Sesto Calende, n.1913 - Torino, †1977)
- Leone Magiera, pianista e insegnante italiano (Modena, n.1934)
- Francesco Magnelli, pianista, compositore e arrangiatore italiano (n.1962)
- Orazio Maione, pianista italiano (Napoli, n.1962)
- Vincenzo Maltempo, pianista italiano (Benevento, n.1985)
- Franco Mannino, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Palermo, n.1924 - Roma, †2005)
- Aldo Mantia, pianista e compositore italiano (Roma, n.1903 - Roma, †1982)
- Guido Manusardi, pianista e compositore italiano (Chiavenna, n.1935)
- Alessandro Marangoni, pianista italiano (Mortara, n.1979)
- Paolo Marcarini, pianista e compositore italiano (Lodi, n.1939)
- Paola Marchetti, compositrice e pianista italiana (Pisa, n.1904 - Torino, †1942)
- Rita Marcotulli, compositrice e pianista italiana (Roma, n.1959)
- Luigi Martinale, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Torino, n.1963)
- Bruno Martino, cantante, compositore e pianista italiano (Roma, n.1925 - Roma, †2000)
- Giuseppe Martucci, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Capua, n.1856 - Napoli, †1909)
- Paolo Marzocchi, pianista e compositore italiano (Pesaro, n.1971)
- Luigi Mas, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Castellammare di Stabia, n.1965)
- Pier Narciso Masi, pianista italiano (Siena, n.1938)
- Mario Mellier, compositore, pianista e paroliere italiano (Novara, n.1914 - Novara, †2001)
- Gaetano Merola, direttore d'orchestra e pianista italiano (Napoli, n.1881 - San Francisco, †1953)
- Enrico Miaroma, direttore di coro, compositore e pianista italiano (Trento, n.1962)
- Stefano Miceli, pianista e direttore d'orchestra italiano (Brindisi, n.1975)
- Mario Migliardi, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Alessandria, n.1919 - Roma, †2000)
- Livio Minafra, compositore e pianista italiano (Ruvo di Puglia, n.1982)
- Giovanni Mirabassi, pianista italiano (Perugia, n.1970)
- Alessandro Molinari, compositore e pianista italiano (Roma, n.1961)
- Dado Moroni, pianista e compositore italiano (Genova, n.1962)
- Luca Mosca, compositore e pianista italiano (Milano, n.1957)
- Bruno Mugellini, pianista e compositore italiano (Potenza Picena, n.1871 - Bologna, †1912)
- Romano Mussolini, pianista, pittore e poeta italiano (Forlì, n.1927 - Roma, †2006)
- Dora Musumeci, pianista italiana (Catania, n.1934 - Catania, †2004)
- Matteo Musumeci, compositore e pianista italiano (Catania, n.1976)
N
- Gregorio Nardi, pianista italiano (Firenze, n.1964)
- Paolo Negri, pianista italiano (Carignano, n.1979)
- Roberto Negri, pianista, arrangiatore e compositore italiano (Milano, n.1940 - Milano, †2006)
- Carlo Alberto Neri, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano (Montevarchi, n.1950)
- Francesco Nicolosi, pianista italiano (Catania, n.1954)
- Pino Nicolosi, pianista, arrangiatore e produttore discografico italiano (n.1959)
- Piero Niro, compositore e pianista italiano (Baranello, n.1957)
- Gianni Nocenzi, musicista, pianista e compositore italiano (Marino, n.1952)
- Vittorio Nocenzi, compositore, pianista e tastierista italiano (Marino, n.1951)
O
- Emanuele Occelli, poeta e pianista italiano (Dronero, n.1926)
- Silvio Omizzolo, pianista e compositore italiano (Padova, n.1905 - Padova, †1991)
- Max Onorari, musicista e pianista italiano (Alassio, n.1934)
- Paolo Ordanini, pianista italiano (Milano, n.1931)
- Stefano Ordini, pianista, compositore e polistrumentista italiano (Grosseto, n.1961)
- Giacomo Orefice, compositore e pianista italiano (Vicenza, n.1865 - Milano, †1922)
- Nora Orlandi, cantante, compositrice e pianista italiana (Voghera, n.1933)
P
- Enrico Pace, pianista italiano (Rimini, n.1967)
- Enrico Palmosi, pianista, arrangiatore e produttore discografico italiano (Cernusco sul Naviglio)
- Franco Parenti, pianista e compositore italiano (Viareggio)
- Fabrizio Paterlini, compositore e pianista italiano (Mantova, n.1973)
- Piero Pavesio, compositore, pianista e cantante italiano (Torino, n.1909 - Torino, †1969)
- Arrigo Pedrollo, pianista e compositore italiano (Montebello Vicentino, n.1878 - Vicenza, †1964)
- Andrea Pellegrini, pianista e compositore italiano (Genova, n.1963)
- Alessandro Peroni, musicista, pianista e compositore italiano (Mondavio, n.1874 - Milano, †1964)
- Luigi Perrachio, compositore e pianista italiano (Torino, n.1883 - Torino, †1966)
- Sergio Perticaroli, pianista italiano (Roma, n.1930)
- Umberto Petrin, pianista italiano (Broni, n.1960)
- Petrina, cantautrice, pianista e compositrice italiana (Cittadella, n.1980)
- Riccardo Piacentini, compositore, pianista e saggista italiano (Moncalieri, n.1958)
- Roberto Piana, pianista e compositore italiano (Sassari, n.1971)
- Domenico Piccichè, pianista italiano (Palermo, n.1970)
- Piero Piccioni, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano (Torino, n.1921 - Roma, †2004)
- Cesare Picco, compositore e pianista italiano (Vercelli, n.1969)
- Enrico Pieranunzi, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Roma, n.1949)
- Nicola Piovani, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Roma, n.1946)
- Roberto Plano, pianista italiano (Varese, n.1978)
- Gianfranco Plenizio, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Sedegliano, n.1941)
- Cesare Poggi, pianista e compositore italiano (La Spezia, n.1948)
- Cesare Pollini, pianista e compositore italiano (Padova, n.1858 - Padova, †1912)
- Maurizio Pollini, pianista italiano (Milano, n.1942)
- Andrea Pozza, pianista italiano (Genova, n.1965)
- Ettore Pozzoli, pianista e compositore italiano (Seregno, n.1873 - †1957)
- Carlo Prato, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Susa, n.1909 - Torino, †1949)
- Roberto Prosseda, pianista italiano (Latina, n.1975)
- Ornella Puliti Santoliquido, pianista italiana (Firenze, n.1906 - Firenze, †1977)
R
- Marco Racaniello, pianista, compositore e direttore di coro italiano (Cernusco sul Naviglio, n.1977 - Buttrio, †2005)
- Carla Ragionieri, regista, pianista e attrice italiana (Firenze, n.1917 - Milano, †2007)
- Teresa Rampazzi, compositrice e pianista italiana (Vicenza, n.1914 - Bassano del Grappa, †2001)
- Augusta Rapetti Bassi, pianista e compositrice italiana (n.1885 - †1970)
- Danilo Rea, pianista italiano (Vicenza, n.1957)
- Alfonso Rendano, pianista e compositore italiano (Carolei, n.1853 - Roma, †1931)
- Armando Renzi, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Roma, n.1915 - Roma, †1985)
- Liliana Renzi, pianista italiana (Pesaro, n.1928 - Milano, †2012)
- Elsa Respighi, compositrice, pianista e scrittrice italiana (Roma, n.1894 - Roma, †1996)
- Giuseppe Respighi, pianista italiano (Cortemaggiore, n.1840 - Bologna, †1923)
- Paolo Restani, pianista italiano (La Spezia, n.1967)
- Giovanni Battista Rigon, direttore d'orchestra e pianista italiano (Vicenza, n.1963)
- Riccardo Risaliti, pianista e critico musicale italiano (Firenze, n.1939)
- Alberto Rocchetti, tastierista e pianista italiano (Montalto di Castro, n.1955)
- Puccio Roelens, pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (Merano, n.1919 - Roma, †1985)
- Fabio Romano, pianista italiano (Palermo, n.1967)
- Corrado Rossi, pianista e compositore italiano (Bergamo, n.1969)
- Paolo Rustichelli, compositore, pianista e tastierista italiano (Roma, n.1953)
- Michele Ruta, pianista e compositore italiano (Caserta, n.1827 - Napoli, †1873)
S
- Mauro Sabbione, compositore e pianista italiano (Genova, n.1957)
- Marco Sabiu, pianista, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano (Forlì, n.1963)
- Matteo Saggese, compositore, arrangiatore e pianista italiano (Salerno)
- Simone Sala, pianista italiano (Bojano, n.1982)
- Antonello Salis, fisarmonicista, pianista e compositore italiano (Villamar, n.1950)
- Italo Salizzato, compositore, pianista e arrangiatore italiano (Derna, n.1941)
- Guido Salvetti, musicologo e pianista italiano (Varese, n.1940)
- Pietro Sampietro, compositore, pianista e direttore di banda italiano (Tonco, n.1877 - Biella, †1957)
- Leo Sanfelice, pianista, cantante e compositore italiano (Siracusa)
- Giorgio Santiano, pianista e compositore italiano (Pinerolo, n.1923 - Pinerolo, †1984)
- Davide Santorsola, pianista e compositore italiano (Andria, n.1961)
- Franco Sartori, pianista e compositore italiano (Levico Terme, n.1892 - Borgo Valsugana, †1965)
- Walter Savelli, pianista e compositore italiano (Firenze, n.1948)
- Antonio Virgilio Savona, cantante, pianista e compositore italiano (Palermo, n.1919 - Milano, †2009)
- Franco Scala, pianista italiano (Imola, n.1937)
- Vincenzo Scaramuzza, pianista italiano (Crotone, n.1885 - Buenos Aires, †1968)
- Pietro Scarpini, pianista italiano (Roma, n.1911 - Firenze, †1997)
- Patrizia Scascitelli, pianista e musicista italiana (Roma, n.1949)
- Mario Schisa, pianista e compositore italiano (Montevideo, n.1906 - Roma, †1980)
- Eros Sciorilli, direttore d'orchestra, compositore e pianista italiano (Busto Arsizio, n.1911 - Milano, †1981)
- Umberto Scipione, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Gaeta, n.1960)
- Dino Scuderi, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Messina, n.1963)
- Renato Sellani, pianista italiano (Senigallia, n.1926)
- Italo Selvelli, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Istanbul, n.1863 - Istanbul, †1918)
- Stefano Senesi, pianista, compositore e produttore discografico italiano (Roma, n.1957)
- Giovanni Sgambati, pianista e compositore italiano (Roma, n.1841 - Roma, †1914)
- Leonardo Sgavetti, musicista, fisarmonicista e pianista italiano (Reggio nell'Emilia, n.1972)
- Dino Siani, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Genova, n.1936)
- Mirko Signorile, pianista e compositore italiano (Bari, n.1974)
- Enrico Simonetti, pianista e compositore italiano (Alassio, n.1924 - Roma, †1978)
- Franco Sioli, baritono e pianista italiano
- Giovanna Sorbi, direttrice d'orchestra, pianista e compositrice italiana (Brescia, n.1959)
- Paolo Spagnolo, pianista italiano (Napoli, n.1930 - Napoli, †2012)
- Pasquale Stafano, pianista, compositore e arrangiatore italiano (Stornarella, n.1972)
- Giampaolo Stuani, pianista italiano (Castiglione delle Stiviere, n.1966)
- Giorgio Susana, direttore di coro, pianista e compositore italiano (Vittorio Veneto, n.1975)
- Eliodoro Sollima, pianista e compositore italiano (Marsala, n.1926 - Palermo, †2000)
T
- Luigi Taccheo, pianista e compositore italiano (Chioggia, n.1849 - Venezia, †1940)
- Alberto Tafuri, pianista, tastierista e compositore italiano (Torino, n.1963)
- Stefania Tallini, pianista, compositrice e arrangiatrice italiana
- Cal Taormina, pianista e arrangiatore italiano (La Spezia, n.1945)
- Marco Tezza, pianista e direttore d'orchestra italiano (Vicenza, n.1964)
- Maria Tipo, pianista italiana (Napoli, n.1931)
- Camillo Togni, compositore e pianista italiano (Gussago, n.1922 - Brescia, †1993)
- Luciano Tomei, cantante, compositore e pianista italiano (n.1946)
- Amedeo Tommasi, pianista italiano (Trieste, n.1935)
- Andrea Tonoli, compositore, pianista e polistrumentista italiano (Bergamo, n.1991)
- Toto Torquati, pianista, tastierista e arrangiatore italiano (Roma, n.1942)
- Mario Totaro, compositore e pianista italiano (Pesaro, n.1962)
- Maria Elisa Tozzi, pianista italiana (Roma)
- Franco Trabucco, pianista italiano (Leivi, n.1946)
- Stefano Trasimeni, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Roma)
- Patrick Trentini, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Trento, n.1976)
- Luciano Troja, pianista e compositore italiano (Messina, n.1963)
- Antonio Trombone, pianista italiano (Palermo, n.1913 - †1995)
- Armando Trovajoli, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (Roma, n.1917 - Roma, †2013)
- Giorgio Tucci, compositore e pianista italiano
- Mimmo Turone, pianista, organista e compositore italiano (Caltanissetta, n.1957)
V
- Giovanni Velluti, pianista italiano (Roma, n.1969)
- Francesco Venerucci, pianista e compositore italiano (Roma, n.1968)
- Glauco Venier, pianista e compositore italiano (Udine, n.1962)
- Emanuele Verona, pianista italiano (Fermo, n.1940 - Pistoia, †2008)
- Carlo Vidusso, pianista italiano (Talcahuano, n.1911 - Milano, †1978)
- Giulio Viozzi, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Trieste, n.1912 - Verona, †1984)
- Vincenzo Vitale, pianista italiano (Napoli, n.1908 - Napoli, †1984)
- Antonino Votto, direttore d'orchestra e pianista italiano (Piacenza, n.1896 - Milano, †1985)
Z
- Amilcare Zanella, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Monticelli d'Ongina, n.1873 - Pesaro, †1949)
- Maurizio Zanini, direttore d'orchestra e pianista italiano (Milano, n.1963)
- Carlo Zannetti, pianista e compositore italiano (Roma, n.1971)
- Renata Zatti Cicuttini, pianista, compositrice e violoncellista italiana (Casarsa della Delizia, n.1932 - Bruxelles, †2003)
- Franco Zauli, compositore, paroliere e pianista italiano (Roma, n.1923 - Roma, †2006)
- Carlo Zecchi, pianista e direttore d'orchestra italiano (Roma, n.1903 - Salisburgo, †1984)
- Luciano Zotti, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (Bari, n.1937 - Sydney, †1998)