Morti il 13 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 81 - Tito, imperatore romano (n. 39)
- 413 - Marcellino di Cartagine
- 426 - Maurilio di Angers, vescovo e santo italiano
- 549 - Nettario di Autun, vescovo franco
- 608 - Eulogio d'Alessandria
- 864 - Pietro Tradonico
- 908 - Cormac mac Cuilennáin, vescovo cattolico irlandese
- 1107 - Isabella di Siviglia, principessa
- 1190 - Ermanno IV di Baden (n. 1135)
- 1248 - Cunegonda di Svevia (n. 1200)
- 1336 - Giovanni Plantageneto, nobile inglese (n. 1316)
- 1352 - Alberto II della Scala, condottiero italiano (n. 1306)
- 1409 - Isabella di Valois, francese (n. 1389)
- 1413 - Ludovico Bonito, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1350)
- 1418 - Beatrice Lascaris di Ventimiglia (n. 1372)
- 1440 - Amedea Paleologa, nobile (n. 1429)
- 1488 - Carlo II di Borbone (n. 1434)
- 1502 - Annio da Viterbo, religioso e umanista italiano (n. 1437)
- 1506 - Andrea Mantegna, pittore e incisore italiano (n. 1431)
- 1524 - Ercole Bentivoglio, politico italiano (n. 1450)
- 1557 - John Cheke, politico inglese (n. 1514)
- 1565 - Guillaume Farel, teologo francese (n. 1489)
- 1590 - Pedro Téllez-Girón, I duca di Osuna, politico e militare spagnolo (n. 1537)
- 1592 - Michel de Montaigne, filosofo, scrittore e politico francese (n. 1533)
- 1598 - Filippo II di Spagna (n. 1527)
- 1602 - Vittoria Farnese (n. 1519)
- 1612 - Karin Månsdotter (n. 1550)
- 1629 - Johannes Buxtorf, ebraista e docente tedesco (n. 1564)
- 1631 - Anna d'Assia-Darmstadt (n. 1583)
- 1632 - Leopoldo V d'Austria (n. 1586)
- 1640 - Maria di Gesù López de Rivas Martínez, religiosa spagnola (n. 1560)
- 1644 - Vincenzo Agnello Suardi, vescovo italiano (n. 1582)
- 1650 - Ferdinando di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1577)
- 1657 - Jacob van Campen, architetto e artista olandese (n. 1596)
- 1657 - Gian Giacomo Manecchia, pittore italiano (n. 1597)
- 1676 - Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis (n. 1621)
- 1688 - Alvise Sagredo, patriarca cattolico italiano (n. 1617)
- 1689 - Ciro Ferri, pittore e scultore italiano (n. 1634)
- 1693 - Flavio Chigi, cardinale italiano (n. 1631)
- 1705 - Giorgio di Assia-Darmstadt, generale tedesco (n. 1669)
- 1715 - Antonio Bertola, architetto e ingegnere italiano (n. 1647)
- 1721 - François de Mailly, cardinale francese (n. 1658)
- 1736 - Gaspar van Wittel, pittore olandese (n. 1653)
- 1740 - Silvio Gaetano Gonzaga, nobile italiano (n. 1670)
- 1759 - James Wolfe, generale britannico (n. 1727)
- 1764 - Giovanni Domenico Barbieri, architetto svizzero (n. 1704)
- 1766 - Manuel Pla, compositore, oboista e clavicembalista spagnolo (n. 1725)
- 1773 - Anton Janša, allevatore e pittore sloveno (n. 1734)
- 1794 - Jean-Pierre Claris de Florian, drammaturgo, romanziere e poeta francese (n. 1755)
- 1805 - Francesco Maggiotto, pittore italiano (n. 1738)
- 1806 - Charles James Fox, politico britannico (n. 1749)
- 1806 - Giovanni Mariti, antiquario e scienziato italiano (n. 1736)
- 1808 - Saverio Bettinelli, gesuita e scrittore italiano (n. 1718)
- 1820 - Adelaide di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (n. 1800)
- 1820 - François Christophe Kellermann, generale e politico francese (n. 1735)
- 1825 - Alessandro Annoni, nobile e politico italiano (n. 1770)
- 1826 - Jacob Hübner, entomologo tedesco (n. 1761)
- 1827 - Joseph de Puisaye, militare francese (n. 1755)
- 1829 - Juan Ignacio Molina, naturalista, botanico e gesuita cileno (n. 1740)
- 1831 - Alexander Rudnay Divékújfalusi, cardinale e arcivescovo cattolico slovacco (n. 1760)
- 1835 - Martin Hamaliar, scrittore e pastore protestante slovacco (n. 1783)
- 1837 - Antonio D'Este, scultore italiano (n. 1754)
- 1838 - Federico di Hohenzollern-Hechingen (n. 1776)
- 1846 - Carlo Gozzi, presbitero e scrittore italiano (n. 1780)
- 1847 - Nicolas Charles Oudinot, generale francese (n. 1767)
- 1847 - David Winspeare, avvocato, giurista e filosofo italiano (n. 1775)
- 1848 - Maria Isabella di Borbone-Spagna (n. 1789)
- 1849 - Charles de Broglie, presbitero francese (n. 1765)
- 1853 - Georg Andreas Gabler, filosofo tedesco (n. 1786)
- 1855 - Giuseppe Bezzuoli, pittore italiano (n. 1784)
- 1855 - Giuseppe Gandolfo, pittore italiano (n. 1792)
- 1859 - Faddej Bulgarin, giornalista e scrittore polacco (n. 1789)
- 1860 - Gabriele Ferretti, cardinale italiano (n. 1795)
- 1865 - Miguel Calmon Dupin e Almeda, politico brasiliano (n. 1796)
- 1865 - Thomas Lyon-Bowes, XII conte di Strathmore e Kinghorne, nobile inglese (n. 1822)
- 1868 - Ludwig Imhoff, entomologo svizzero (n. 1801)
- 1870 - Pascual Madoz, politico spagnolo (n. 1806)
- 1872 - Ludwig Feuerbach, filosofo tedesco (n. 1804)
- 1873 - Agustín Fernández Muñoz, nobile spagnolo (n. 1808)
- 1877 - Alexandre Herculano, scrittore e giornalista portoghese (n. 1810)
- 1877 - Maria Anna di Baviera (n. 1805)
- 1881 - Ambrose Burnside, generale e politico statunitense (n. 1824)
- 1882 - Franz von Schober, poeta, librettista e attore austriaco (n. 1796)
- 1883 - Richard Collinson, ufficiale e esploratore inglese (n. 1811)
- 1887 - Felice Matteucci, ingegnere italiano (n. 1808)
- 1893 - Benoît Malon, politico e scrittore francese (n. 1841)
- 1894 - Emmanuel Chabrier, compositore francese (n. 1841)
- 1897 - Ignace Behnam II Benni (n. 1831)
- 1900 - Pasquale Valsecchi, politico italiano (n. 1828)
- 1902 - Francesco Gloria, politico italiano (n. 1823)
- 1905 - René Goblet, politico francese (n. 1828)
- 1906 - Alberto di Prussia, generale tedesco (n. 1837)
- 1909 - Adalbert Geheeb, botanico tedesco (n. 1842)
- 1910 - Costantino Morin, militare e politico italiano (n. 1841)
- 1910 - Enrico Morin, politico italiano (n. 1841)
- 1912 - Nogi Maresuke, militare e politico giapponese (n. 1849)
- 1913 - Georgij Aleksandrovič Jur'evskij (n. 1872)
- 1913 - Aurel Vlaicu, aviatore rumeno (n. 1882)
- 1914 - Mustafa Fahmi, politico e militare egiziano (n. 1840)
- 1916 - Karl Hanssen, calciatore tedesco (n. 1887)
- 1917 - Wilhelm Gros, calciatore tedesco (n. 1892)
- 1917 - Gustav Unfried, calciatore tedesco (n. 1889)
- 1918 - Edoardo di Anhalt (n. 1861)
- 1921 - Alfred Grandidier, naturalista e esploratore francese (n. 1836)
- 1924 - Pekka Juhani Hannikainen, compositore finlandese (n. 1854)
- 1928 - Italo Svevo, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1861)
- 1931 - Federico Leopoldo di Prussia (n. 1865)
- 1931 - Lili Elbe, artista danese (n. 1882)
- 1936 - Johannes Franz Hartmann, astronomo tedesco (n. 1865)
- 1937 - Ellis Parker Butler, scrittore statunitense (n. 1869)
- 1937 - David Donaldson Robertson, rugbista a 15 e golfista scozzese (n. 1869)
- 1938 - Samuel Alexander, filosofo australiano (n. 1859)
- 1939 - Angelo Maria Dolci, cardinale italiano (n. 1867)
- 1939 - Gwen John, pittrice gallese (n. 1876)
- 1940 - Charles Berthelot, calciatore francese (n. 1901)
- 1940 - Amin al-Rihani, scrittore libanese (n. 1876)
- 1942 - Arthur Dorrell, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1896)
- 1942 - Jack Parkinson, calciatore inglese (n. 1883)
- 1943 - Giuseppe Amico, militare italiano (n. 1890)
- 1943 - Francisco de Asís Vidal y Barraquer, cardinale spagnolo (n. 1868)
- 1943 - Carlo Avegno, partigiano e ufficiale italiano (n. 1900)
- 1943 - Domenico D'Angelo (n. 1899)
- 1943 - Rudolf Ramseyer, calciatore francese (n. 1897)
- 1944 - Ernesto Burzagli, ammiraglio italiano (n. 1873)
- 1944 - Heath Robinson, illustratore e fumettista britannico (n. 1872)
- 1944 - Noor Inayat Khan, scrittrice, compositrice e agente segreta indiana (n. 1914)
- 1945 - Annibale Comessatti, matematico e scienziato italiano (n. 1886)
- 1946 - Amon Göth, militare austriaco (n. 1908)
- 1948 - Paul Wegener, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1874)
- 1949 - Schack August Steenberg Krogh, medico danese (n. 1874)
- 1950 - Sara Allgood, attrice irlandese (n. 1879)
- 1950 - Pietro Pella, calciatore italiano
- 1952 - Andreas Böhm, baritono ungherese (n. 1901)
- 1955 - Anne Dallas Dudley, attivista statunitense (n. 1876)
- 1955 - Mario Sarto, scultore italiano (n. 1885)
- 1959 - Adrian, costumista statunitense (n. 1903)
- 1959 - Diomira Jacobini, attrice italiana (n. 1899)
- 1959 - Alfonsina Strada, ciclista su strada italiana (n. 1891)
- 1960 - Leó Weiner, compositore ungherese (n. 1885)
- 1961 - Oreste Lardone, progettista italiano (n. 1894)
- 1965 - Angelo Patri, pedagogo italiano (n. 1876)
- 1966 - Clemente Canepari, ciclista su strada italiano (n. 1886)
- 1966 - Delio Cantimori, storico e politico italiano (n. 1904)
- 1967 - André Declerck, ciclista su strada belga (n. 1919)
- 1967 - Varian Fry, giornalista statunitense (n. 1907)
- 1968 - Frank Barson, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1891)
- 1968 - George Hoyningen-Huene, fotografo russo (n. 1900)
- 1968 - Maner Lualdi, giornalista e aviatore italiano (n. 1912)
- 1968 - Giuseppe Tugnoli, atleta italiano (n. 1888)
- 1969 - Ferruccio Bellè, arbitro di calcio italiano (n. 1909)
- 1969 - Nataniela De Micheli, attrice teatrale e personaggio televisivo italiana
- 1969 - Dumitru Petrescu, generale e politico rumeno (n. 1906)
- 1971 - Lin Biao, rivoluzionario, politico e scrittore cinese (n. 1907)
- 1971 - Leda Rafanelli, politica, anarchica e scrittrice italiana (n. 1880)
- 1972 - Timothy Bowes-Lyon, XVI conte di Strathmore e Kinghorne (n. 1918)
- 1973 - Martín Chambi, fotografo peruviano (n. 1891)
- 1973 - Betty Field, attrice statunitense (n. 1913)
- 1973 - August Lehmann, calciatore svizzero (n. 1909)
- 1973 - Vittorio Monese, pittore e scultore italiano (n. 1905)
- 1973 - Raffaele Resta, giurista e politico italiano (n. 1905)
- 1974 - Leone Lodi, scultore e pittore italiano (n. 1900)
- 1974 - Janko Rodin, calciatore jugoslavo (n. 1900)
- 1977 - Leopold Stokowski, direttore d'orchestra statunitense (n. 1882)
- 1978 - Pasquale Cappuccio, avvocato e politico italiano (n. 1954)
- 1978 - Mladen Ramljak, calciatore jugoslavo (n. 1945)
- 1979 - Gino De Giorgi, ammiraglio italiano (n. 1914)
- 1980 - Franco Giuseppucci, criminale italiano (n. 1947)
- 1980 - Joseph Suder, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1892)
- 1982 - Philip Ober, attore statunitense (n. 1902)
- 1983 - Guido Guidi, aviatore e ingegnere italiano (n. 1891)
- 1984 - Julius Keye, cestista statunitense (n. 1946)
- 1984 - Arduino Maiuri, sceneggiatore e scrittore italiano (n. 1916)
- 1984 - Leonida Schiona, aviatore italiano (n. 1894)
- 1984 - Laura Solari, attrice italiana (n. 1913)
- 1984 - Paolo Valmarana, giornalista, critico cinematografico e produttore cinematografico italiano (n. 1928)
- 1985 - Augusto Hamann Rademaker Grünewald, ammiraglio brasiliano (n. 1905)
- 1985 - Dane Rudhyar, astrologo e compositore francese (n. 1895)
- 1985 - Antonio Giuseppe Santagata, pittore e scultore italiano (n. 1888)
- 1985 - Bernardo d'Arezzo, politico, sindacalista e pubblicista italiano (n. 1922)
- 1986 - Antonio Mota, ex calciatore messicano (n. 1939)
- 1987 - Mervyn LeRoy, regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. 1900)
- 1989 - Bronisław Leśniak, calciatore polacco (n. 1939)
- 1990 - Phil Napoleon, trombettista statunitense (n. 1901)
- 1990 - Giancarlo Pajetta, politico e partigiano italiano (n. 1911)
- 1991 - Baruch Ashlag, rabbino israeliano (n. 1907)
- 1991 - Metin Oktay, calciatore turco (n. 1936)
- 1992 - Fedora Mingarelli, cantante italiana (n. 1912)
- 1993 - Austregésilo de Athayde, giornalista, saggista e docente brasiliano (n. 1898)
- 1993 - Pavel Kouba, calciatore cecoslovacco (n. 1938)
- 1994 - Mario Silvestri, ingegnere e scienziato italiano (n. 1919)
- 1995 - Eberhard Godt, militare tedesco (n. 1900)
- 1995 - Francesco Messina, scultore italiano (n. 1900)
- 1995 - Frank Silva, attore e scenografo statunitense (n. 1949)
- 1996 - Jan Brooijmans, calciatore olandese (n. 1929)
- 1996 - Francesco Curci, politico italiano (n. 1934)
- 1996 - Tupac Shakur, rapper, attivista e poeta statunitense (n. 1971)
- 1997 - Georges Guétary, cantante e attore greco (n. 1915)
- 1997 - Giorgos Mitsimponas, calciatore greco (n. 1962)
- 1998 - Giuseppe Boffa, giornalista, storico e politico italiano (n. 1923)
- 1998 - Alois Grillmeier, cardinale tedesco (n. 1910)
- 1998 - Frans Hogenbirk, allenatore di calcio e calciatore olandese (n. 1918)
- 1998 - George Wallace, politico statunitense (n. 1919)
- 1999 - Ragnar Rygel, hockeista su ghiaccio e calciatore norvegese (n. 1930)
- 2000 - Giorgio Fuà, economista italiano (n. 1919)
- 2000 - Jānis Gilis, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1943)
- 2000 - Pedro Morales Torres, allenatore di calcio cileno (n. 1932)
- 2000 - Duane Swanson, cestista statunitense (n. 1913)
- 2001 - Jaroslav Drobný, tennista e hockeista su ghiaccio cecoslovacco (n. 1921)
- 2001 - Dorothy McGuire, attrice statunitense (n. 1916)
- 2001 - Ferdinando Miniussi, calciatore italiano (n. 1940)
- 2001 - Charles Regnier, attore, sceneggiatore e regista tedesco (n. 1914)
- 2001 - Teresio Ricci, storico, poeta e partigiano italiano (n. 1919)
- 2001 - Alexander Scott, calciatore scozzese (n. 1936)
- 2002 - Fabrizio Gorin, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1954)
- 2002 - Aleksandr Kazancev, compositore di scacchi e scrittore di fantascienza sovietico (n. 1906)
- 2003 - Arthur Rowe, atleta britannico (n. 1936)
- 2004 - Luis Ernesto Miramontes Cárdenas, chimico messicano (n. 1925)
- 2005 - Hong Duck-Young, allenatore di calcio, calciatore e arbitro di calcio sudcoreano (n. 1921)
- 2005 - Fiorella Ghilardotti, sindacalista e politica italiana (n. 1946)
- 2005 - Hans-Joachim Koellreutter, direttore d'orchestra, compositore e scrittore tedesco (n. 1915)
- 2005 - Julio César Turbay Ayala, politico colombiano (n. 1916)
- 2006 - Cesare Barbetti, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1930)
- 2006 - Peter Tevis, cantante e paroliere statunitense (n. 1937)
- 2006 - Ann Richards, politica statunitense (n. 1933)
- 2007 - Gaetano Arfé, politico, giornalista e storico italiano (n. 1925)
- 2008 - Peter Camejo, attivista e politico statunitense (n. 1939)
- 2008 - Piero Gambacciani, architetto italiano (n. 1923)
- 2008 - Rubén Héctor Sosa, calciatore argentino (n. 1936)
- 2008 - Olin Stephens, velista statunitense (n. 1908)
- 2009 - William Alston, filosofo statunitense (n. 1921)
- 2010 - Carlo Henke, karateka italiano (n. 1937)
- 2010 - Paul Martin, geologo, paleontologo e zoologo statunitense (n. 1928)
- 2011 - Walter Bonatti, alpinista e esploratore italiano (n. 1930)
- 2011 - John Calley, produttore cinematografico statunitense (n. 1930)
- 2011 - Richard Hamilton, pittore inglese (n. 1922)
- 2011 - Adel Sabri, cestista e allenatore di pallacanestro egiziano
- 2012 - Otto Stich, politico svizzero (n. 1927)
- 2014 - Milan Galić, calciatore jugoslavo (n. 1938)