Castelli normanni in Sicilia

lista di un progetto Wikimedia

Questa voce elenca i castelli normanni presenti in Sicilia. Sono di seguito altresì elencati i monumenti civili d'altissimo pregio e elevato valore storico, religioso, artistico, architettonico accomunati dalle seguenti caratteristiche:

Castelli e ruderi

Agrigento e provincia

Caltanissetta e provincia

Catania e provincia

Enna e provincia

Messina e provincia

Versante ionico

Versante tirrenico

Palermo e provincia

Ragusa e provincia

  • ?, Castello dei Principi di Biscari di Acate, sebbene risulti edificato alla fine del XV secolo, l'esistenza di una fortificazione nel nucleo più antico del "Casale di Odogrillo" o "Biscari" risale all'epoca saracena.
  • 1299, Castello Chiaromontano di Chiaramonte Gulfi per opera di Ruggero di Lauria, la distruzione e lo spostamento del primitivo nucleo cittadino ha comportato la cancellazione di manufatti d'epoca saracena e primitive.
  • XIII secolo, Castello dei Naselli d'Aragona di Comiso.
  • 1090, Castello dei Settimo di Giarratana edificato per volontà di Goffredo di Ragusa, in seguito al Terremoto del Val di Noto del 1693 della primitiva fortificazione restano i ruderi nella parte abbandonata dell'antica urbe.
  • ?, Castello degli Statella di Ispica, il "Fortilitium" è edificato dopo la riconquista normanna.
  • XIII secolo, Castello di Donnafugata di Donnafugata Ragusa, sebbene risulti essere frutto di combinazioni di stili d'epoche recenti, il nucleo più antico è costituito da una torre d'epoca normanna-sveva ove regnavano contaminazioni di matrice araba.
  • 1090, Castello di Ibla di Ragusa edificato per volontà di Goffredo di Ragusa su preesistenti fortificazioni d'epoca bizantina e araba. Con la ricostruzione avvenuta in seguito al Terremoto del Val di Noto del 1693 assume la connotazione attuale.
  • 1272, Castello di Modica nato come fortificazione rupestre nell'VIII secolo e noto come presidio fortificato militare e carcerario.
  • ?, Castello di Monterosso di Monterosso Almo edificato dal Conte Enrico Rosso.
  • ?, Castello dei Cabrera di Monterosso Almo.
  • ?, Castellaccio di Scicli, ruderi di fortificazioni risalenti alla dominazione araba.
  • ?, Castello dei Tre Cantoni di Scicli, ruderi di fortificazioni risalenti alla dominazione araba.
  • ?, Castello Colonna Henriquez di Vittoria, sebbene la costruzione sia documentata al 1607 non si esclude la presenza di una primitiva fortificazione araba o greco-romana.

Siracusa e provincia

Trapani e provincia

Galleria fotografica Castelli

Monumenti normanni in Sicilia

Questa sezione elenca i Monumenti normanni presenti in Sicilia.

Agrigento e provincia

Caltanissetta e provincia

Catania e provincia

Enna e provincia

Messina e provincia

Palermo e provincia

Ragusa e provincia

Siracusa e provincia

Trapani e provincia

Collegamenti esterni

Note


Galleria fotografica Monumenti normanni