Città metropolitana di Milano

ente locale italiano istituito nel 2015, corrispondente alla precedente provincia di Milano
Voce principale: Milano.

La città metropolitana di Milano rappresenta uno dei 10 enti amministrativi del territorio italiano identificati dalla legge del 7 aprile 2014 n. 56 recante "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni".

Milano
città metropolitana
Milano – Stemma
Milano – Bandiera
Milano – Veduta
Milano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Amministrazione
PresidenteGiuliano Pisapia
Sindaco metropolitano
(SEL) dal 1-1-2015
Data di istituzione1 gennaio 2015[1]
Territorio
Coordinate45°27′50.98″N 9°11′25.21″E
Superficie1 575,65 km²
Abitanti3 188 041 (31-07-2014)
Densità2 023,32 ab./km²
Comuni134 comuni
Province confinantiVarese, Monza e Brianza, Bergamo, Cremona, Lodi, Pavia, Novara
Altre informazioni
Cod. postale20121-20162 Milano, 20010-20099 altri comuni
Prefisso02, 0331, 0363, 0371
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-MI
Codice ISTAT015
TargaMI
PIL procapite(nominale) 36.362 €
Cartografia
Milano – Localizzazione
Milano – Localizzazione
Sito istituzionale

Gli enti città metropolitane vennero previsti per la prima volta dalla legge n. 142 sul nuovo ordinamento degli Enti locali dell'8 giugno 1990, artt. 17-21. Vennero in seguito inseriti anche nell'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana, a seguito della modifica del titolo V della Carta, avvenuta nel 2001. Nonostante vari tentativi legislativi, le città metropolitane non hanno mai trovato realizzazione pratica, rimanendo solo sulla carta, fino alla promulgazione della legge del 7 aprile 2014 n. 56 di cui sopra.

Il 18 dicembre 2014 il consiglio metropolitano ha approvato la bozza dello statuto della città metropolitana e il 22 dicembre 2014 la conferenza metropolitana dei sindaci ha approvato lo statuto definitivo [2].

Comuni metropolitani di Milano

  Lo stesso argomento in dettaglio: Armoriale dei comuni della città metropolitana di Milano.

A partire dal 1º gennaio 2015 la città metropolitana di Milano subentrerà alla provincia di Milano. Oltre a comprendere le 9 zone amministrative dello storico capoluogo lombardo, includerà i restanti 133 comuni della provincia soppressa.

Note

  1. ^ Approvata l'8 aprile 2014, con conseguente attivazione della fase preliminare all'attuazione dell'ente.
  2. ^ Statuto della Città metropolitana di Milano

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Città metropolitane italiane