Consorti dei sovrani castigliani

lista di un progetto Wikimedia

Segue una lista delle consorti dei sovrani di Castiglia.

Le prime contesse consorti castigliane

Immagine Nome Padre Divenne Consorte Cessò di essere Consorte Consorte di
Sancha Sanchez di Pamplona Sancho I Garcés di Navarra 932 circa 944 quando venne deposto suo marito Ferdinando Gonzales
Gontroda Nuñez 944 circa, quando suo marito venne nominato reggente 947 circa, quando suo marito terminò l'incarico Ansur Fernández
Sancha Sanchez di Pamplona Sancho I Garcés di Navarra 947 circa, quando suo marito tornò al trono dopo il 4 dicembre 959, anno della sua morte Ferdinando Gonzales
Urraca Garces di Pamplona García I Sánchez di Navarra prima del 5 marzo 964 prima del 1º marzo 970, anno della morte del marito Ferdinando Gonzales
Ava di Ribagorza Raimundo II, conte di Ribagorza dopo il 970 García Fernández
Urraca Gómez Gómez Díaz, Conte di Saldaña 995 1017, anno della morte del marito Sancho Garcés
Sancha I di León Alfonso V di León novembre o dicembre 1032 4 settembre 1037, anno in cui diviene regina Ferdinando I di León

Le regine consorti castigliane, la casa di Jimènez

Immagine Nome Padre Divenne Consorte Cessò di essere Consorte Consorte di
Sancha I di León Alfonso V di León novembre o dicembre 1032 24 giugno 1065, anno in cui rimane vedova Ferdinando I di León
Alberta tardo 1070 o primo 1071 7 ottobre 1072, anno in cui rimane vedova Sancho II di Castiglia
Agnes d'Aquitania Guglielmo VIII di Aquitania fra il 1072 e il 1074 dopo il 22 maggio 1077 Alfonso VI di León
Costanza di Borgogna Roberto I di Borgogna dicembre 1079 o maggio 1080 fra il 25 luglio e il 25 ottobre 1093, anno della sua morte Alfonso VI di León
Bertha dicembre 1094 o aprile 1095 1099 o 1100, periodo della sua morte Alfonso VI di León
Isabella prima del 14 maggio 1100 dopo il 14 maggio 1107 Alfonso VI di León
Beatrice aprile o maggio 1108 1º luglio 1109, anno in cui rimane vedova Alfonso VI di León
Alfonso I d'Aragona Sancho Ramírez di Aragona ottobre 1109 1115, anno in cui viene annullato il matrimonio Urraca I di León

La casa di Borgogna

Immagine Nome Padre Divenne Consorte Cessò di essere Consorte Consorte di
Berengaria di Barcellona Raimondo Berengario III di Barcellona novembre 1128 fra il 15 e il 31 gennaio 1149, anno della sua morte Alfonso VII di León
Richenza di Polonia Ladislao II l'Esiliato fra ottobre e dicembre 1152 21 agosto 1157, anno in cui rimane vedova Alfonso VII di León
Bianca Garcés di Navarra García IV Ramírez di Navarra Sancho III di Castiglia
Leonora d'Aquitania Enrico II d'Inghilterra settembre 1177 5 ottobre 1214, anno in cui rimane vedova Alfonso VIII di Castiglia
Mafalda del Portogallo Sancho I del Portogallo prima del 29 agosto 1215 1216, anno in cui il matrimonio viene annullato Enrico I di Castiglia
Beatrice di Svevia Filippo di Svevia novembre 1219 5 novembre 1235, anno della sua morte Ferdinando III di Castiglia
Giovanna di Dammartin Simon, conte di Ponthieu prima del 20 novembre 1237 30 maggio 1252, anno in cui rimane vedova Ferdinando III di Castiglia
Violante d'Aragona Giacomo I d'Aragona 30 maggio 1252, quando il marito sale al trono 4 aprile 1284, anno in cui rimane vedova Alfonso X di Castiglia
Maria di Molina Alfonso di Molina 4 aprile 1284, quando il marito sale al trono 25 aprile 1295, anno in cui rimane vedova Sancho IV di Castiglia
Costanza del Portogallo Dionigi del Portogallo 23 gennaio 1302 7 settembre 1312, anno in cui rimane vedova Ferdinando IV di Castiglia
Costanza Manuel Don Juan Manuel 28 novembre 1325 1327 o 1328, quando il matrimonio viene annullato Alfonso XI di Castiglia
Maria del Portogallo, regina di Castiglia Alfonso IV del Portogallo fra il 24 giugno e il settembre 1328 26 o 27 marzo 1350, quando rimane vedova Alfonso XI di Castiglia
Bianca di Borbone Pietro I di Borbone 1353 fra il 14 maggio e il 31 luglio 1361, anno della sua morte Pietro I di Castiglia

Casa di Trastámara

Immagine Nome Padre Divenne Consorte Cessò di essere Consorte Consorte di
Giovanna Manuele Don Juan Manuel 23 marzo 1369, quando il marito sale al trono 29 maggio 1379, anno in cui rimane vedova Enrico II di Castiglia
Leonor d'Aragona Pietro IV d'Aragona 29 maggio 1379, quando il marito sale al trono 13 agosto 1382, anno della sua morte Giovanni I di Castiglia
Beatrice del Portogallo Ferdinando I del Portogallo 17 maggio 1383 9 ottobre 1390, anno in cui rimane vedova Giovanni I di Castiglia
Caterina di Lancaster Giovanni di Gand 9 ottobre 1390, quando il marito sale al trono 25 dicembre 1406, anno in cui rimane vedova Enrico III di Castiglia
Maria d'Aragona Ferdinando I d'Aragona 1418 o 4 agosto 1420 18 febbraio 1445, anno della sua morte Enrico III di Castiglia
Isabel d'Aviz Giovanni d'Aviz 22 luglio 1447 20 luglio 1454, anno in cui rimane vedova Enrico III di Castiglia
Joana d'Aviz Edoardo del Portogallo 21 maggio 1455 11 dicembre 1474, anno in cui rimane vedova Enrico IV di Castiglia

Sia Ferdinando II d'Aragona, marito di Isabella I di Castiglia, che Filippo I di Castiglia, marito di Giovanna di Castiglia, furono entrambi incoronati quali sovrani di Castiglia e dunque non si possono considerare consorti.

Casa d'Asburgo

Immagine Nome Padre Divenne Consorte Cessò di essere Consorte Consorte di
Isabel d'Aviz Manuele I del Portogallo 11 maggio 1526 1º maggio 1539, anno della sua morte Carlo V d'Asburgo

Nel 1556 tutti i regni spagnoli si uniscono in quella che oggi è conosciuta come la Spagna, quindi Maria I d'Inghilterra, quale moglie di Filippo II di Spagna è considerata come la prima regina consorte di Spagna.